LA 3B ALLA SCOPERTA DELLA FOTOGRAFIA
saper guardare, immaginare e scoprire attraverso la macchina fotografica un laboratorio di scoperta delle immagini a cura di Rachele Maistrello Venezia, Dicembre 2014
Cosa è successo a David? La macchina fotografica ci fa vedere quello che c’è ma non si vede. Io non avevo mai visto un bambino con quattro gambe, e voi?
Vi ricordate? Questa era la prima prova, cosa non ci convinceva? Luca e Alvise sono stati tra i primi a provare con mano i diversi campi di ripresa, ma ora lo potete fare anche a casa! ChissĂ a cosa stava pensando Emma nel frattempo..
Ecco qui la seconda prova, questa volta siete stati voi gli autori, e avete deciso cosa fare. Avete deciso tutto, ma proprio tutto: l’inquadratura, l’angolo di ripresa, cosa includere e cosa escludere nell’immagine, la distanza da tenere E i risultati si vedono! Molto molto meglio direi..
LA MACCHINA FOTOGRAFICA è uno strumento magico, si serve della realtà per farcela riscoprire..
E allora basta poco, quello che abbiamo, una maglietta con un disegno E VOILA’ Tiziana diventa Violetta (o è Violetta che diventa Tiziana?)
Vi ricordate le prime cose che abbiamo imparato? ce n’è una molto importante guardate qui di seguito, chi si ricorda?
LA MESSA A FUOCO sceglie un elemento e gli dĂ importanza, senza dover spostare niente nella realtĂ !
cos’altro è importante? LA LUCE! La fotografia ha bisogno della luce che è un vero e proprio strumento, proprio come per i pittori i pennelli.. Alessandro cambia in base a quanto è vicino alla finestra.. Vi ricordate? quando abbiamo fatto queste foto fuori c’era un bel sole ed entrava tanta luce..
Quanto impegno nel trovare il giusto sfondo.. e poi con l’esposizione giusta ce l’abbiamo fatta!
Alla seconda lezione già avevate capito i segreti, e sono bastati pochi secondi per trasformare Sveva in una maga a quattro braccia.. (Non sembrava tanto dispiaciuta però)
Abbiamo capito che per costruire una bella immagine ci vogliono fantasia, sensibilitĂ e qualche trucchetto.. E degli alleati, come lo specchio, il lenzuolo e un bel titolo..
Di questa immagine eravamo contenti, era una storia vera e propria e l’avete pensata tutti insieme.. E’ nata in modo spontaneo, come le cose piÚ belle!
Verso la fine ormai avevate appreso il mestiere, avete creato esseri strani e avete trasformato Richi in un mago misterioso con la barba lunga..
Ormai eravamo pronti a fare un vero e proprio progetto di mostra!
E cosÏ, da soli, siete riusciti a creare tanti mondi diversi, pensando a tutto, dall’edizione alle dimensioni.. Di seguito troverete il catalogo vero e proprio, da conservare e rileggere nei giorni di sole, ma anche in quelli di pioggia! Mi raccomando, siatene fieri: SIETE STATI BRAVISSIMI!!
CATALOGO d’arte della mostra:
LA 3B ALL’ARREMBAGGIO
a cura di Rachele
Le opere fotografiche di seguito sono state concepite e realizzate interamente ed esclusivamente dagli alunni della 3B Gli autori sono specificati prima dell’opera.
Ogni opera è corredata di informazioni quali: TITOLO TIRATURA (in che edizione è stampata la foto) DIMENSIONI (tipo di formato)
Le informazioni sono state decise dagli stessi autori. Gli autori detengono i diritti delle loro immagini, concepite come vere e proprie opere d’arte.
RINGRAZIAMENTI: un ringraziamento speciale agli autori, dotati di grande inventiva e creativitĂ e alle pazienti e brave maestre Venezia Dicembre 2014
titolo: LA DONNA TESTUTA edizione di 1 formato: GRANDE
AUTORI Emma, Giulia e Luca
titolo: MACCHINA CONTRO DINOSAURO E GIRAFFA edizione di 10 formato: MEDIO
AUTORI Marina, Vittorio, Tiziana
titolo: UOMO GHIACCIATO edizione di 1000 formato: GRANDE
AUTORI Sara, Nicolò, Aldo
titolo: IL T-REX LEGGENDARIO edizione di 10 formato: MEDIO
AUTORI Alvise, Richi, Alessandro
titolo 1: GUANCIALI SULL’ACQUA titolo 2: L’ANIMATRICE DEL TEATRO edizione di 1000 formato: PICCOLO
AUTORI Andrea, Victoria, Gloria
titolo: UOMO FRAGOLA edizione di 40 formato: GRANDE
AUTORI Sara, Mattia, Sveva
titolo: PESCE SPADA edizione di 10 formato: MEDIO
AUTORI Luca e Yonathan
GRAZIE A TUTTI!! è stata un’esperienza bellissima, mi sono divertita un mondo e voi siete stati davvero bravi!!