Agosto 2013

Page 1

TO

UI RAT

G

Mensile di Curiosità, Satira, Informazione pubblicitaria, Eventi e altro... Mensile registrato al nº 214 del registro giornali periodici del tribunale di Trapani in data 7 giugno 1991 di proprietà della Effegi Pubblicità e Servizi. Direttore Responsabile: Di Pasquale Vincenzo

N.88 - AGOSTO 2013

in questo numero... Animal fruits

p. 2

Viva la satira Le prugne del mese

p. 10

Miti e leggende

p. 15


2

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Animal Fruits

Di Fabio Barbera

La frutta è il pasto più importante e non dovrebbe mai mancare sulla tavola. Ci sono degli artisti però che hanno trovato nuovi modi di utilizzarla: realizzando delle freschissime sculture di frutta! Può un melone avere la forma di un gufo e l’ananas quella di un riccio? Su Rac Notizie e Affari può succedere questo ed altro…

Striscia la Risata Cosa dice un panino alla carta igienica? “Ci vediamo all’uscita!!!!”.


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

3

La Posta di Anno VIII - Numero 8 Agosto 2013 Edizioni: Effegi Pubblicità e Servizi. Direttore Responsabile: Enzo Di Pasquale. Redazione: Via Giordano, 99/Q 91011 ALCAMO (TP) Tel. 0924 25101 Fax 0924 508293 Collaboratori: Andrea Miciletto, Diego Motisi, Fabio Barbera, Marcello Grimaudo, Salvatore Maltese, Valentina Renda. Concessionario Pubblicità: Effegi Pubblicità e Servizi: Responsabili Commerciali: Franco Faraci, 339 3075938 Marcello Grimaudo, 339 3075939 Grafica e impaginazione: PFC advert Per Informazioni e inserzioni pubblicitarie Tel. 0924 25101 - Fax 0924 508293 redazione@radioalcamocentrale.it La redazione di RAC Notizie e Affari declina ogni responsabilità sulla veridicità degli annunci pubblicati e sugli eventuali errori di stampa.

La nuova parola d’ordine è “condivisione”. Due notizie arrivano sul fronte sharing: da un lato la buona notizia riguarda le mamme e parla del passeggino condiviso: l’idea di condividere i passeggini porta-bebè come si usa fare con le biciclette del bike sharing o le macchine del car sharing, è di un’attivista francese. La proposta è semplice: creare delle stazioni dove i genitori possano affittare un passeggino senza doverlo portare da casa e senza doverlo caricare in bus e metropolitana, che non sono accessibili. “E’ un’idea che già esiste nei parchi divertimento o nei centri di villeggiatura – ha dichiarato il politico - non c’è motivo per non affrontare questa sfida anche nella città di Parigi”. Rimanendo in tema di condivisione ecco un’altra interessante trovata: il primo portale del mondo dedicato al foodsharing, lo scambio di cibo che per qualche motivo abbiamo in frigo ma non riusciremo a consumare. Gli scambi possono avvenire tra privati, ristoranti, mense, enti benefici e per ogni offerta deve essere indicata la città d’origine, la quantità, la tipologia e la data del possibile ritiro. Attualmente il sito funziona solo in Germania ma sta per arrivare anche in Svizzera e in Austria e – speriamo – anche in Italia. E voi? Cosa condividete o vorreste condividere? Raccontatecelo ai soliti canali: via posta in via Giordano 99/Q – Alcamo, via e-mail all’indirizzo redazione@radioalcamocentrale. it, per fax al numero 0924-508293, tramite sms al numero 333-5721201, via facebook www.facebook.com/radioalcamocentrale, via telefono al numero 0924-25101. E per qualunque evenienza fiondatevi su www.radioalcamocentrale.it. RAC Notizie e Affari è anche on-line, ci ritroviamo sul portale “Quelli di RAC” all’indirizzo www.quellidirac.net. Aderendo all’iniziativa si accede alla mailing list dove si ha diritto a ricevere, gratuitamente ed in anticipo ogni mese, la rivista in PDF. Una domanda da consumatore: sono andato al bar a prendere il caffè e ho chiesto se potevo usare il bagno; in modo palesemente fasullo la barista mi ha detto che hanno il bagno rotto! La mia domanda è: può un bar rifiutare l’accesso alle toilette ai clienti del locale? Se i servizi fossero realmente guasti non dovrebbero chiudere e fare manutenzione? Voi che ne pensate… Valerio, via sms Salve redazione, ho letto con piacere sulla versione online della rivista su www.quellidirac. net la news dell’Osteria senz’oste (la trovate in questo numero, nella rubrica Te la do io l’Italia, ndr). Questa suggestiva storia mi ha fatto tornare in mente un bel ricordo di tanti anni fa in Norvegia: c’era una casetta di legno con esposti cestini di fragoline. Non c’era negoziante. Il cliente arrivava pesava le fragoline e pagava in denaro deponendolo dentro una latta. Immagino questa formula proiettata in Sicilia: si sarebbero fottuti fragoline, denaro e casetta! Enzo, via e-mail


4

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Io Parcheggio Male

Trovare parcheggio non è sempre facile, così si parcheggia dappertutto: in divieto, sui marciapiedi, nei posti riservati agli invalidi, in mezzo agli incroci, davanti alle fermate degli autobus, sui cassonetti del riciclaggio. Così anche in questo numero, grazie agli amici di www.fascioemartello.it e www.parcheggimale.blogspot.com, ma anche ai lettori più agguerriti e attenti, possiamo proporvi un’altra coinvolgente edizione di una delle rubriche più amate dai lettori di RAC Notizie e Affari, la rubrica “Io parcheggio male”. Guardate cosa accade quando la necessità di trovare un parcheggio mette in moto lo spirito creativo dell’italiano al volante! Mandateci i vostri scatti per Parcheggi Male all’e-mail redazione@radioalcamocentrale.it

Lente d’Ingrandime

nto

Insonnia: ecco le soluzioni

Per gli insonni che non riescono a dormire più di 4-5 ore a notte la cura è limitare le ore in cui si sta a letto. In sostanza, spiega Jessica Alexander dello Sleep Council britannico, il segreto è diminuire le ore trascorse a letto limitandole a quelle 4-5 in cui effettivamente si riesce a dormire.


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

5


6

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Vita da Bus

Di Fabio Barbera

Se esiste una verità universale è che sui mezzi pubblici se ne vedono di tutti i colori. Ognuno di noi ha una sua storia particolarmente curiosa, strana o assurda da raccontare, vista o vissuta a bordo di un autobus o in metro. Vi proponiamo alcuni esempi deliranti e vi chiediamo di mandarci le vostre: raccontatecele o inviateci i vostri contributi fotografici via e-mail all’indirizzo redazione@radioalcamocentrale.it.

Striscia la Risata Due passanti vicino alla ferrovia. Passa un Frecciarossa a 200 km l’ora e uno fa all’altro: - “Ma hai visto che veloce quella locomotiva?” - “Beh sì, pero’ anche i vagoni mica scherzavano!!!”


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

7


8

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

FARMACIE DI TURNO ALCAMO DIURNO (13:30-16:30)

NOTTURNO (19:30-9:00)

Dal 1 Settembre al 7 Settembre

BAMBINA SNC

BAMBINA SNC

Corso VI Aprile,411

Corso VI Aprile,411

BENENATI SNC P.zza Repubblica, 51

Via M. Riposo,141

BUSCEMI Viale Europa, 10

BUSCEMI Viale Europa, 10

Dal 8 Settembre al 14 Settembre FAZIO

Dal 15 Settembre al 21 Settembre Dal 22 Settembre al 28 Settembre FUNDARO’

Corso VI Aprile, 178

FUNDARO’

Corso VI Aprile, 178

Dal 29 Settembre al 5 Ottobre

DI LORENZO

DI LORENZO

Corso VI Aprile, 115

Corso VI Aprile, 115

CASTELLAMMARE DEL GOLFO Dal 31 Agosto ore 20 al 6 Settembre ore 20 FANARA Via Giuseppe Verdi

Dal 7 Settembre ore 20 al 13 Settembre ore 20 BOLOGNA Corso Giuseppe Garibaldi, 210

Dal 14 Settembre ore 20 al 20 Settembre ore 20 ANANIA Corso Giuseppe Garibaldi, 118

Dal 21 Settembre ore 20 al 27 Settembre ore 20 MESSANA Viale Umberto I, 22

Dal 28 Settembre ore 20 al 4 Ottobre ore 20 FANARA Via Giuseppe Verdi

PARTINICO Dal 1 Settembre al 7 Settembre RCUPATI Corso dei Mille, 121

Dal 8 Settembre al 14 Settembre CAMPOLINO Corso dei Mille, 115

Dal 15 Settembre al 17 Agosto FERRO

Dal 22 Settembre al 28 Settembre GASSISI Via Tenente La Fata, 5

Dal 29 Settembre al 5 Ottobre MINORE


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

9


10

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Viva la satira. Le Prugne del Mese

di Fabio Barbera

I La satira 2.0 che fa bene piĂš del bifidus della Marcuzzi. Assumete una Prugna al mese qui su RAC Notizie e Affari, sentirete giĂ da subito il benefico effetto!

E se non vi basta cliccate sui canali di Prugna: su facebook: facebook.com/ilcoloredellasatira, su twitter: twitter.com/opificioprugna, su instagram: instagram.com/opificioprugna


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

11

Striscia la Risata Marito e moglie stanno guardando il pozzo dei desideri. Lei si sporge troppo precipitando giù, e lui: “Perbacco…funziona!”


12

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Sculture di sabbia: la moda delle estati in spiaggia diventa un festival Come ogni anno anche in questa accaldata estate seguiamo la divertente e coinvolgente manifestazione dedicata ai castelli e alle sculture di sabbia. Così, mentre in Polonia prende il via la settima edizione del festival della sabbia con tremila tonnellate di sabbia per 30 sculture in gara, in Italia il culto dei “castelli di sabbia” non accenna ad andare fuori moda. Artisti della sabbia sono costantemente al lavoro per produrre, nelle località balneari più rinomate, sculture che costano sudore e fatica ma anche soddisfazione. Sono opere d’arte fragili e affascinanti che come le rose durano il tempo di lasciare a bocca aperta l’attonito turista, poi basta un po’ di vento e un po’ di acqua a farle scomparire. Vi proponiamo una ricchissima e curiosa galleria fotografica delle sculture di sabbia più belle! Avete anche voi fatto dei simpatici castelli di sabbia? Volete condividerli con i lettori di RAC Notizie? FOTOGRAFATELI e mandatecene documentazione a redazione@radioalcamocentrale.it. I migliori scatti potranno essere pubblicati sui prossimi numeri di questa rivista.


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Striscia la Risata Un guerriero pellerossa si rivolge al capo tribù: “Capo, come scegli i nomi di ciascuno di noi?”. “Guardo fuori dalla tenda e la prima cosa che vedo mi suggerisce il nome… ma perché volevi saperlo ‘Cagnolino spelacchiato che alza una gamba’?”

13


14

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Ricomincia la scuola... occhio al coinquilino!

di Fabio Barbera

Ricomincia la scuola e nel mondo accademico ricominciano anche i rapporti di coinquilinaggio tra studenti. Prendere camera assieme a sconosciuti può provocare disagio ma anche divertenti, deliranti, assurdi momenti che meritano d’essere raccontati. Così su facebook nasce una pagina intitolata “Il Coinquilino di Merda”, che raccoglie le denunce fotografiche e i racconti di cosa combinano i coinquilini a casa durante un anno scolastico/accademico. C’è da scompisciarsi nell’assurdo della vita in comune tra studenti. Non credevamo esistesse gente capace di usare la carta forno al posto della carta igienica, radersi e fare della rasatura un dipinto sul lavandino, scrivere a terra col ketchup “Ho lavato i piatti”, dormire con la faccia sul gabinetto. Però succede! Ve ne proponiamo una gustosa carrellata e vi invitiamo a cliccare sulla pagina www.facebook.com/ilcoinquilinodim e coinquilinodimerda. wordpress.com.


15

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Miti e Leggende

La Trinacria, il simbolo della Sicilia capace di pietrificare col suo fascino

di Fabio Barbera

Se si è alla ricerca di miti, leggende e curiosità non ci si può non soffermare davanti il volto della Gorgona. Altro nome antico della Sicilia, tutt’ora adoperato, è Trinacria. Deriva dalla forma triangolare dell’isola. Per i popoli antichi la Sicilia era “L’isola del Sole” e ciò viene evidenziato nel suo simbolo che è costituito dalla testa della Gorgona, circondata da tre gambe che rappresentano sia le tre punte della Sicilia che i caldi e avvolgenti raggi del sole. Questo simbolo veniva adoperato dagli abitanti siciliani fin dal settimo secolo prima dello zero convenzionale. Per indicare la fertilità dell’isola, nel periodo della dominazione romana, i serpenti che avvolgono la testa vennero sostituite da delle spighe di grano. La Gorgona è una figura mitologica che, secondo la leggenda, era in grado di tramutare in pietra chiunque osasse guardarla negli occhi. Da ammirare con discrezione e solo per spiriti avventurosi, sembra simboleggiare perfettamente il fascino spigoloso dell’isola. Se ne ricordano degli accenni esaurienti nelle gesta di Ulisse raccontate nell’epica Odissea. Il simbolo della Trinacria è conservato nel Museo Archeologico di Palermo.

Striscia la Risata Ci sono due cannibali che stanno mangiando ed uno dice all’altro: -”Io con mia moglie non ce la faccio più!”. -”Beh, almeno finisci le patatine...!”


16

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.