Novembre 2013

Page 1

TO

UI RAT

G

Mensile di Curiosità, Satira, Informazione pubblicitaria, Eventi e altro... Mensile registrato al nº 214 del registro giornali periodici del tribunale di Trapani in data 7 giugno 1991 di proprietà della Effegi Pubblicità e Servizi. Direttore Responsabile: Di Pasquale Vincenzo

N.91 - Novembre 2013

in questo numero... Visual Food

p. 4

La provocazione nell’arte p. 10 Viva la satira

p. 12


2

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

3

La Posta di

Anno VIII - Numero 11 Novembre 2013 Edizioni: Effegi Pubblicità e Servizi. Direttore Responsabile: Enzo Di Pasquale. Redazione: Via Giordano, 99/Q 91011 ALCAMO (TP) Tel. 0924 25101 Fax 0924 508293 Collaboratori: Andrea Miciletto, Diego Motisi, Fabio Barbera, Marcello Grimaudo, Salvatore Maltese, Valentina Renda. Concessionario Pubblicità: Effegi Pubblicità e Servizi: Responsabili Commerciali: Franco Faraci, 339 3075938 Marcello Grimaudo, 339 3075939 Grafica e impaginazione: PFC advert Per Informazioni e inserzioni pubblicitarie Tel. 0924 25101 - Fax 0924 508293 redazione@radioalcamocentrale.it La redazione di RAC Notizie e Affari declina ogni responsabilità sulla veridicità degli annunci pubblicati e sugli eventuali errori di stampa.

Un team di ricercatori ha scoperto che l’origine della vita può essersi generata su Marte, per poi giungere sulla terra attraverso un asteroide. E se è giunta da Marte, su Marte vuole tornare: la società no-profit “Mars of Fundation” ha lanciato un progetto di colonizzazione del pianeta rosso, un concorso attraverso cui 150.000 candidati si contenderanno i 4 posti per partire per un viaggio di sola andata alla volta di Marte nel 2023. Gli aspiranti dovranno avere precisi requisiti: equilibrio, adattabilità, resistenza fisica, mentre saranno esclusi psicotici, claustrofobici, chi soffre di vertigini e gli aspiranti dittatori. Il progetto non prevede neanche papati o premierati, sarà una convivenza davvero tranquilla! E voi, fareste un viaggio su Marte? Qual è la meta più distante che avete calcato e verso cui vi siete spinti per una vacanza? Raccontatecelo attraverso i classici, inconfondibili e unici canali di Radio Alcamo Centrale via posta in via Giordano 99/Q – Alcamo, via e-mail all’indirizzo redazione@radioalcamocentrale.it, per fax al numero 0924508293, tramite sms al numero 333-5721201, via facebook www.facebook.com/ radioalcamocentrale, via telefono al numero 0924-25101. E per qualunque evenienza fiondatevi su www.radioalcamocentrale.it. Se invece volete il pdf gratuito della rivista cliccate su www.quellidirac.net.

RAC Notizie e Affari è anche on-line, ci ritroviamo sul portale “Quelli di RAC” all’indirizzo www.quellidirac.net. Aderendo all’iniziativa si accede alla mailing list dove si ha diritto a ricevere, gratuitamente ed in anticipo ogni mese, la rivista in PDF. Salve redazione volevo farvi partecipi di una bella iniziativa che sta coinvolgendo i ragazzi di Alcamo: lo Scambio culturale tra la Scuola DamiaanInstituut. di Aarschot e l’Istituto Tecnico Girolamo Caruso della nostra splendida cittadina. Coinvolti 24 studenti, dodici italiani e dodici del Belgio, in un articolato progetto che ha previsto due settimane di intense attività didattiche. Ospiti ad Alcamo gli studenti della cittadina Belga hanno avuto modo di frequentare l’istituto Caruso con lezioni d’Italiano. Studenti e professoresse hanno accompagnato gli ospiti a visitare, oltre Alcamo, Castellammare del Golfo, Segesta, Trapani, Erice Palermo, Monreale. Il progetto si concluderà a Marzo quando i siciliani ricambieranno la visita in Belgio. I ragazzi, grazie a questa esperienza, hanno modo non solo di conoscere un paese straniero ma anche di esercitarsi nell’uso dell’Inglese, lingua dello scambio. Gli alunni sono stati seguiti dalle professoresse Vita Iracani, Franca Lamia, Lieve Verbruggen e Ann De Bruyn. Un’esperienza da fare e rifare!

Enzo Di Pasquale, via e-mail


4

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Torna su Rac Notizie e Affari il Visual Food l’arte che trasforma il cibo in decoro!

Di Fabio Barbera

Nessuno spreco e nessun limite alla fantasia: è questo uno dei motti di Rita Loccisano, ideatrice di VisualFood e autrice del blog “A Mouse On The Table”. Anche a tavola l’occhio vuole la sua parte, il cibo può quindi diventare un’arte e ne offriamo dimostrazione in questa affascinante e gustosa galleria fotografica. Anche voi avete realizzato dei piatti in stile visual food? Mandateci le immagini delle vostre opere d’arte gastronomiche via e-mail all’indirizzo redazione@radioalcamocentrale.it.


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

5


6

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Le sculture green di 20 artisti internazionali

Dal nostro inviato al Palazzo delle Esposizioni, Fabio Barbera

Negli anni ad RAC Notizie e Affari abbiamo ospitato contributi fotografici e storie di artisti curiosi e originali: lo scultore di stuzzicadenti, chi dipinge coi chiodi, chi scolpisce la frutta o le punte delle matite, chi produce istallazioni con le carte da gioco, con gli agrumi e con le uova, chi disegna sui parabrezza sporchi, chi dipinge le punte delle dita trasformandole in volti noti e chi fotografa corpi nudi posizionati in modo da creare un’opera d’arte. In questo numero vi vogliamo proporre un altro tipo di arte completamente green: sono dei veri e propri giganti verdi, mosaici di fiori, rami e foglie rappresentanti scene naturali e animali colossali. E’ lo spettacolo botanico offerto ogni anno al Mosaïcultures Internationales de Montréal, competizione e festival inaugurato nel 1998 nei giardini botanici della città canadese. Gli artisti in mostra vengono da 20 paesi diversi ed espongono 50 opere in tutto. In mostra anche un bonsai di ben 450 anni.


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

7


8

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Aglaia: 1973-2013… sempre in pole position

FARMACIE DI TURNO

Enzo Di Pasquale

Sembra ieri… eppure sono già trascorsi quarant’anni dal debutto nel mitico teatro “Don Bosco” dell’Oratorio Salesiano alcamese di un manipolo di ballerini lanciato dall’estrosa e infaticabile coreografa Finella Mirto. Da allora… acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, centinaia di spettacoli e tutti di notevole caratura artistica in diverse città europee (Berna, Zurigo, Basilea, La Valletta, Malmoe), in importanti città italiane (Roma, Firenze, Catania, Palermo, Trapani) e nell’ambito di prestigiose rassegne estive (Scopello, San Vito Lo Capo, Città del Mare, Perla del Golfo). Il Premio Artistico Letterario di Poesia e Narrativa “Nicola Mirto”, che è riuscito a portare nella città di Ciullo centinaia di bravissimi autori italiani e stranieri, ha rappresentato, poi, per il Centro d’Arte un altro notevole successo. Il Concorso, ideato per ricordare la memoria dell’illustre politico alcamese, giunto alla sua quattordicesima edizione - grazie alla sua peculiarità e alla professionalità degli addetti ai lavori – si è imposto nel mondo letterario ed ha permesso di portare all’attenzione le opere di parecchi poeti e scrittori. In locandina, già, la Cerimonia di Premiazione della nuova edizione che avrà luogo il prossimo 15 dicembre nel Salone delle Conferenze “Don Rizzo” alla presenza di personalità del mondo della Cultura, della Politica, dello Spettacolo e dei componenti la Giuria che ha conferito, dopo un’attenta e scrupolosa valutazione, il primo posto ad Antonio Damiano di Latina, a Diego Fantin di Thiene e a Marco Vagheggini di Rapolano Terme rispettivamente nel “Tema Libero”, nella “Sezione Danza” e nella Categoria “Narrativa”. Nella rosa dei vincitori anche Paolo Camera di Torino, Vito Sorrenti di Sesto San Giovanni, Anna Maria Cardillo di Roma, Ida Cecchi di Barberino di Mugello, Andrea Dall’Olio di Tamara e Rita Cane di Alcamo. Il Premio Cultura “Adriano Angelo Gennai” è stato assegnato ad Anna Maria Mustardino di Montespertoli e il Premio Giuria “Gregorio Napoli” ad Angelo Puma di Castellammare del Golfo. La più bella lirica sulla figura paterna - Premio “Nicola Mirto” - a Rosanna De Santis di Squinzano. Sono stati attribuiti, inoltre, Menzioni d’Onore, di Merito, Segnalazioni e alcuni Premi Speciali tra cui quello dedicato al compianto Stefano Artale ad Adriana La Terra di Catania. I più lavori più belli provenienti dall’estero agli australiani Mariano Coreno (Poesia) e Angelo Cianfrone (Narrativa). Nella foto: il poeta Antonio Damiano

ALCAMO DIURNO (13:30-16:30)

NOTTURNO (19:30-9:00)

Dal 8 Dicembre al 14 Dicembre

FUNDARO’

Corso VI Aprile, 178

FUNDARO’

Corso VI Aprile, 178

Dal 15 Dicembre al 21 Dicembre

DI LORENZO

Corso VI Aprile, 115

DI LORENZO

Corso VI Aprile, 115

Dal 22 Dicembre al 28 Dicembre LAMIA

Via Ugo Foscolo

LAMIA

Via Ugo Foscolo

Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio

RODRIQUENZ

RODRIQUENZ

Corso VI Aprile, 62

Corso VI Aprile, 62

FAZIO

BENENATI SNC P.zza Repubblica, 51

Dal 5 Gennaio al 11 Gennaio

Via M. Riposo,141

CASTELLAMMARE DEL GOLFO Dal 7 Dicembre ore 20 al 13 Dicembre ore 20 ANANIA Corso Giuseppe Garibaldi, 118

Dal 14 Dicembre ore 20 al 20 dicembre ore 20 MESSANA Viale Umberto I, 22

Dal 21 Dicembre ore 20 al 29 Dicembre ore 20 FANARA Via Giuseppe Verdi

Dal 30 Dicembre ore 20 al 3 Gennaio ore 20 BOLOGNA Corso Giuseppe Garibaldi, 210

Dal 4 Gennaio ore 20 al 11 Gennaio ore 20 ANANIA Corso Giuseppe Garibaldi, 118

PARTINICO Dal 8 Dicembre al 14 Dicembre RICUPATI Corso dei Mille, 121

Dal 15 Dicembre al 21 Dicembre CAMPOLINO Corso dei Mille, 115

Dal 22 Dicembre al 28 Dicembre FERRO Via Principe Amedeo, 18

Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio GASSISI Via Tenente La Fata, 5

Dal 5 Gennaio al 11 Gennaio GRASSO Via Oldani, 7


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Striscia la Risata

9

La prof.: “Pierino finisci questi verbi: ‘Io compro, tu compri, egli compra, noi compriamo, voi comprate.... e essi?’ che fanno?”. - Pierino: “Beh prof, essi si attaccano... abbiamo già comprato tutto noi!” lla foto: il poeta Antonio Damiano


10

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

La provocazione nell’arte: vi raccontiamo gli artisti che vanno controcorrente di Fabio Barbera

Prosegue il nostro viaggio nel mondo dell’arte più attuale, per smontare la nostra realtà preconfezionata e scoprire assieme ad artisti di rottura che - se la facciata della nostra attualità ci offre l’immagine di un sistema ipocrita, anestetizzato, perbenista e legato a poteri forti - dietro c’è un sottobosco vivo, rivoluzionario, colorato, umano, curioso e coinvolgente.

L’arte on the road di Bansky in un mondo di ombre sui muri metropolitani

Chi è Bansky? E’ uno street artist ma la sua identità è segreta. Di lui si sa che è cresciuto a Bristol e che ha iniziato a creare lì le sue opere di “guerrilla art”, per poi spostarsi a Londra e infine diffonderle anche in tutte le maggiori capitali europee. L’ultima sua opera, realizzata sempre nell’inconfondibile stile stencil, è comparsa pochi giorni fa su un muro di Los Angeles: si tratta di un writer che - piegato in due dal dolore e con una bomboletta spray in mano - rigurgita fiori, spiega Repubblica. “Meglio fuori che dentro” è il messaggio con cui ha aggiornato il suo sito internet, mostrando l’ultima provocazione e lasciando intendere che sia una sorta di anteprima di quello che il writer ha in serbo.all’obesità infantile causata anche da grandi aziende di fast food.

Il graffitismo coloratissimo di Keith Haring Decisamente più colorata e fumettistica di Bansky ma non meno suggestiva e di rottura è l’arte di Keith Haring, un writer statunitense scomparso nel 1990. È stato uno degli esponenti più singolari del graffitismo di frontiera, i suoi lavori hanno rappresentato la cultura di strada della Grande Mela.

Ad Istanbul una scalinata arcobaleno

All’amministrazione comunale non era piaciuta l’idea di una scalinata multicolore, ma hanno vinto i cittadini di Istanbul che hanno combattuto a suon di proteste e petizioni: il Comune ha permesso ad un architetto turco di colorare di arcobaleno i 200 scalini che uniscono due quartieri della città. Uno scorcio gradevole da guardare e che ha valenze fortemente simboliche: l’arcobaleno rappresenta l’immagine del pacifismo, una presa di posizione contro la guerra (lo si trova infatti sulle bandiere della pace) e la bandiera rainbow viene utilizzata come simbolo di liberazione dal movimento lgbt. Così la scalinata che era stata ridipinta di grigio dalle autorità è tornata multicolore dopo le proteste degli abitanti.

Cattelan e la presa in giro del nostro millennio, tutto finanza e religioni!

Un’opera che si intitola “La Nona Ora” ed è forse l’opera più famosa di Maurizio Cattelan (cercatela on-line): è satira religiosa sotto forma di scultura, realizzata utilizzando lattice, cera, tessuto, con tanto di scarpe di cuoio e pastorale in argento. L’opera raffigura un Papa colpito da un enorme meteorite. Esposta per la prima volta alla Royal Accademy di Londra, nel 2001 è stata battuta all’asta per la cifra record di 886.000 dollari. Cattelan è un autore gustosamente satirico che sa trasgredire contro poteri forti e divinità, come uno degli ultimi suoi sberleffi contro il dio denaro che potete ammirare nel contributo fotografico. La scultura installata a Milano davanti Piazza Affari rappresentante un enorme dito medio puntato verso l’ingresso della Borsa, come dire “Signori della finanza, poteri forti… andate un po’ a….”. ridipinta di grigio dalle autorità è tornata multicolore dopo le proteste degli abitanti.


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

11


12

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Viva la Satira

La storia del barbiere

Di Fabio Barbera

Un giorno, un fioraio andò dal barbiere per un taglio di capelli. Dopo che ebbe finito chiese il conto e il barbiere rispose: “Non posso accettare soldi. Questa settimana sto facendo servizio alla comunità.” Il fioraio grato, lasciò il locale. Quando il barbiere andò ad aprire l’attività, la mattina seguente, trovò una nota di ringraziamento e una dozzina di rose davanti alla porta. Poi venne un fornaio per un taglio di capelli e quando andò a pagare, il barbiere disse: “Non posso accettare soldi. Questa settimana sto facendo servizio alla comunità.” Il fornaio, molto felice se ne andò. La mattina dopo, quando il barbiere tornò al negozio, trovò una nota di ringraziamento e una dozzina di ciambelle che lo aspettava sulla porta. Poi un Senatore si recò a tagliare i capelli e quando era sul punto di pagare ancora una volta il barbiere: “Non posso accettare soldi. Questa settimana sto facendo servizio alla comunità”. Il Senatore si allontanò estremamente contento. Il giorno dopo, quando il barbiere andò ad aprire il locale, c’erano una dozzina di Senatori, 10 Deputati, 15 Consiglieri Regionali, il Sindaco e diversi Consiglieri Comunali, alcuni dei quali con la moglie e i bambini al seguito, facendo la fila per tagliare i capelli gratis. Alle prossime elezioni, prima di votare, scegli con attenzione e coscienza. Il ladro comune ruba denaro, orologi, auto, cellulari e qualsiasi altra merce. Il Politico disonesto ti ruba la salute, l’istruzione, le pensioni, il tempo libero, il lavoro, la casa e anche la coscienza. Il primo ladro ti sceglie, il secondo ladro lo scegli tu. Pensaci! Cordiali saluti, il Barbiere.

Rubrica. Media e professioni: l’intervistatore statistico!La storia del barbiere

Pietro Arena

Per anni ha condotto ricerche per conto di agenzie statistiche tra le quali Rai, Demoskopea, Abacus… somministrando questionari e domande alla gente comune. Lui è Pietro Arena di Alcamo che ci propone altri aneddoti legati alla sua attività di intervistatore! Quanti aneddoti posso raccontarvi, se avete la bontà di leggerli! Posso zappare col piccone e tirarli fuori con la pala!

INDAGINE POLITICO-SOCIALEbarbiere

Ero stato inviato a Trapani per effettuare una indagine politico-sociale e, nel corso delle interviste , dovevo seguire l’elenco dei nominativi che mi erano stati forniti. Alla domanda: se ci fossero domani le elezioni, a chi darebbe il suo voto di fiducia come capo del Governo? Una signora rispose senza esitazione: “Nicolazzi”. Riportai tale nome sul questionario. Dopo avere completato l’intervista, chiesi come mai avesse scelto proprio quel nome e la signora mi rispose che lo conosceva bene per averlo visto in televisione: “Quando batte i pugni sul tavolo sa come farsi sentire”. Mi permisi di fare presente che proprio Nicolazzi, essendo in quel periodo Ministro dei Lavori Pubblici, aveva battuto i pugni sul tavolo per fare pagare la sanatoria edilizia! Si ravvide esclamando: “Non lo sapevo; allora sono rovinata per colpa di questo….! Per favore corregga la mia risposta. Metterò un altro nome qualsiasi al suo posto ma lui proprio no”! Non volle sentire ragione e dovetti correggere il nome inserendo, comunque, una doverosa annotazione sul questionario.

Striscia la Risata Un uomo dice ad un altro: “mia moglie ha assunto un autista”. L’ altro risponde: “e allora?”. “E’ matta, non abbiamo l’ auto!”.


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

13


14

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Io Parcheggio Male

di Fabio Barbera

Trovare parcheggio non è sempre facile, così si parcheggia dappertutto: in divieto, sui marciapiedi, nei posti riservati agli invalidi, in mezzo agli incroci, davanti alle fermate degli autobus, sui cassonetti del riciclaggio. Così anche in questo numero, grazie agli amici di www.fascioemartello.it e www.parcheggimale.blogspot.com, ma anche ai lettori più agguerriti e attenti, possiamo proporvi un’altra coinvolgente edizione di una delle rubriche più amate dai lettori di RAC Notizie e Affari, la rubrica “Io parcheggio male”. Guardate cosa accade quando la necessità di trovare un parcheggio mette in moto lo spirito creativo dell’italiano al volante! Mandateci i vostri scatti per Parcheggi Male all’e-mail redazione@radioalcamocentrale.it

Viva la satira. Le Prugne del Mese A cura di Fabio Barbera La satira 2.0 che fa bene più del bifidus della Marcuzzi. Assumete una Prugna al mese qui su RAC Notizie e Affari, sentirete già da subito il benefico effetto! E se non vi basta cliccate sui canali di Prugna: su facebook: facebook.com/ilcoloredellasatira, su twitter: twitter.com/opificioprugna, su instagram: instagram.com/ opificioprugna


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

15

Striscia la Risata Un Signore vĂ dal dottore e gli dice il suo problema: Dottore,ho dei dolori allo stomaco. Il dottore gli domanda:li avverte dopo i pasti? Paziente: no, no ,vengono da soli!


16

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.