![](https://assets.isu.pub/document-structure/220818093230-cc919fe5cd6c1c35da15ab0951beee4b/v1/bf3bfb14f99bd89bb958faf6fe470c17.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
STEP 7 “SOTTILISSIMO TEMPLUM”
Raffaella Laezza
NATURA D’ARCHITETTURA 3
Advertisement
“SACRED YOU” MULTIRELIGIOUS URBAN SPACE X BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA ITALY 2006 INVITO A VE_MA
UNA CITTA’ DI FONDAZIONE ,VEMA, PER L’ITALIA DEL 2026. LA SCELTA: AREA DELLO SPAZIO SACRO. PORTATA ALL’INTERRELIGIOSO. URGENZA SOCIALE PRESENTE NELL’URBANO CONTEMPORANEO. DIRITTO ALLA LIBERTA’ RELIGIOSA
ELEMENTO DI CONNESSIONE: COME LA NATURA STA ALL’ARCHITETTURA COSI’ IL SACRO STA ALLA RELIGIONE.
RELIGIONE E’ CULTO INTERNO, CON ANTONIO ROSMINI. LE SETTE RELIGIONI FONDAMENTALI,IL LAICO, QUI INSIEME E SINGOLARMENTE SPAZIATE NELLA LORO RITUALITA’.
NON URLO MA GESTO SOMMESSO PER LA CITTA’ CONTEMPORANEA. PER PARLARNE L’ARCHITETTURA ESIGE UN RACCONTO SEMPLICE.
UNA CITTA’ PENSATA PER L‘ANNO 2026 IN ITALIA. GEOMETRIA CARTESIANA DISEGNATA DA FRANCO PURINI: VE_MA, TRA VERONA E MANTOVA.