Raffaello - 5 anni

Page 1

M. Elisabetta Giordani - Giovanna Cremona

M. Elisabetta Giordani - Giovanna Cremona

IN ALLEGATO Decalogo per proteggere il mondo

Patente Scacciavirus

CITTADINANZA ATTIVA


il tuo libro DIGITALE Strumenti per una nuova didattica con materiali digitali per le attività in sezione, la LIM e il consolidamento delle conoscenze a casa. Il tuo libro si arricchisce di video di approfondimento, canzoni, laboratori e tanto altro ancora.

RAFFAELLO PLAYER Per accedere ai contenuti e agli strumenti digitali, digita il link raff.link/2020-raffaello o scarica l’applicazione Raffaello Player dal portale www.raffaellodigitale.it, da Google Play o dall’App Store e inserisci il codice di attivazione.


M. Elisabetta Giordani - Giovanna Cremona

IL LIBRO DI

anni


PRESENTAZIONE Nel Quaderno Operativo, il pittore RAFFAELLO guida i bambini verso l’acquisizione delle competenze personali e sociali e li stimola così ad accrescere la motivazione e l’impegno a imparare. In un contesto di apprendimento permanente, il percorso didattico segue una scansione temporale legata al calendario scolastico e offre spunti educativi sulla base delle Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari, che tendono allo sviluppo delle competenze chiave europee 2018.

Per educare i bambini alla cittadinanza attiva e allo sviluppo sostenibile, il Quaderno Operativo offre un percorso - legato alla Guida Didattica Raffaello dove alcuni obiettivi dell’Agenda 2030 vengono presentati in modo semplice e intuitivo per formare cittadini consapevoli fin dalla Scuola dell’Infanzia.

allegato DECALOGO PER PROTEGGERE IL MONDO 3, 4 e 5 anni Ispirato agli obiettivi dell’Agenda 2030, propone dieci piccoli ma importantissimi gesti quotidiani, che renderanno i bambini protagonisti nella salvaguardia e difesa dell’ambiente.


Nel Quaderno Operativo, il bambino è stimolato con progetti laboratoriali volti a sviluppare la sua creatività:

sotto la guida del pittore Raffaello, un percorso alla scoperta dei colori, per avvicinare i bambini alla pittura e all’arte come espressione della propria creatività.

con il progetto STREAM, attraverso lo storytelling e la lettura di una storia prende avvio un nuovo approccio alle scienze, con attività di coding, esperimenti scientifici, ingegneria e arte.

dalla lettura ad alta voce alla scrittura creativa, un percorso dove la narrazione punta allo sviluppo della fantasia prendendo spunto dai percorsi educativi di Gianni Rodari.

STREAM science

raccontarsi per raccontare

allegato PATENTE SCACCIAVIRUS 3, 4 e 5 anni Un piccolo manuale per tenere a mente le buone norme da osservare e trasformarsi così in Supereroi Scacciavirus.

GUIDA DIDATTICA I Quaderni Operativi RAFFAELLO sono collegati alla Guida Didattica per la Scuola dell’Infanzia RAFFAELLO. CD-Audio con canzoni inedite CD-Rom con progettazioni, tabelle e modelli


INDICE pagina 6-7 8 9 10-11 12-13 14 15 16-17 18 19 20-21 22-23 24-25 26 27 28 29 30-31 32-33 34-35 36-37 38 39 40 41 42 43 44 45 46-47 48 49 50 51 52-53 54-55 56 57 58 59 60-61

titolo SCOPRO RAFFAELLO IN PINACOTECA I COLORI IN TABELLA IL BIANCO E IL NERO L’AZZURRO E IL ROSA IL GRIGIO E IL LILLA TEMPERA E CANNUCCIA COLORI E GRAFISMI I QUADRI DI RAFFAELLO LA MIA GIORNATA, A SCUOLA A CASA A SCUOLA, MI DIVERTO E IMPARO LA SETTIMANA DEL BAMBINO TEMPO D’AUTUNNO LE FOGLIE LA FRUTTA AUTUNNALE IL METEO LE POSIZIONI SPAZIALI GRAFISMI DIAMOCI LA MANO NEL CASTELLO DELLA STREGA

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

L’OVALE LE FORME NELLO SPAZIO L’ALBERO DI NATALE UNA NOTTE LUMINOSA I BISCOTTI BABBO NATALE TANTI REGALI LA BEFANA TEMPO D’INVERNO I FIOCCHI DI NEVE LA FRUTTA INVERNALE LE SERIAZIONI I PINGUINI GRAFISMI

GIORNATA MONDIALE DELLA NEVE

TANTI CORIANDOLI A CARNEVALE HA QUATTRO ZAMPE? GLI ASSURDI TEMPO DI PRIMAVERA

8-5 8 8 8 8 7 8 8 1 3 8-3 1-3 3 5 5 3 3 5 6 1-8 6 3 5 8 8 3 8 5 3 3 5 5 3 3 5 6-1 8 3 3 3 3

collegamenti alla Guida Didattica

traccia audio

Progetto RAFFAELLO pag. 26

23

Progetto RAFFAELLO pagg. 67 e 48 U.d.A. SCOPRIAMO LA SCUOLA pag. 84 U.d.A. SCOPRIAMO LA SCUOLA pag. 76 U.d.A. SCOPRIAMO LA SCUOLA pag. 95 U.d.A. ESPLORIAMO IL BOSCO pag. 196

1

U.d.A. DIAMOCI LA MANO pag. 124 U.d.A. DIAMOCI LA MANO pag. 170 U.d.A. ESPLORIAMO IL BOSCO pag. 206

3 5 7

6

U.d.A. ASPETTIAMO IL NATALE pag. 268 8

U.d.A. ASPETTIAMO IL NATALE pag. 256

9

U.d.A. TUTELIAMO L’AMBIENTE POLARE pag. 366

U.d.A. TUTELIAMO L’AMBIENTE POLARE pag. 322

10

U.d.A. TUTELIAMO L’AMBIENTE POLARE pag. 374 U.d.A. VIVIAMO LA CITTADINANZA pag. 457

11 14


62 63 64 65 66-67 68 69 70 71 72 73 74 75 76-77 78 79 80-81 82 83 84 85 86-87 88 89 90 91 92 93 94-95 96

LE COCCINELLE LA FRUTTA PRIMAVERILE DIMENSIONI NELLA REALTÀ UN REGALO GRAFISMI TESTE DA COMPLETARE I PIANI FRONTALI I 5 SENSI L’IGIENE DEL CORPO LA TORTA DI CIOCCOLATO A TAVOLA I RIFIUTI LE UOVA DECORATE

GIORNATA MONDIALE DELLE API

IL VENTO ALICE CASCHERINA TEMPO D’ESTATE LE RANE LA FRUTTA ESTIVA IN FONDO AL MARE I CONTRARI GRAFISMI PER LA STRADA LA SICUREZZA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MARE PULITO LUNA E I FOLLETTI LA VALIGIA DI LUNA IL CODING DEI FOLLETTI AL MARE

5 5 3 3 5 5 5 5 5 7 5 6 8 6-3 1 1 3 5 5 3 3 5 6 6 6 6 1 1 4 5

U.d.A. VIVIAMO LA CITTADINANZA pag. 413 U.d.A. PULIAMO IL MARE pag. 581 U.d.A. SALVIAMO LE API pag. 630 Progetto SCRITTURA CREATIVA ED EMOZIONALE pag. 145 Progetto SCRITTURA CREATIVA ED EMOZIONALE pag. 104

12 18 20

U.d.A. PULIAMO IL MARE pag. 540 U.d.A. VIVIAMO LA CITTADINANZA pag. 401 U.d.A. VIVIAMO LA CITTADINANZA pag. 422 U.d.A. PULIAMO IL MARE pag. 554 Progetto STREAM pag. 174

17

Progetto STREAM pagg. 184 e 181

compito SIGNIFICATIVO pagine

20-42-59-84

AGENDA 2030

pagine in allegato in fondo al libro in allegato

71-73

6-16-17-20-22-23

il DECALOGO per proteggere il mondo il CREATIVO con i ritagli PreSCRITTURA PreLETTURA PreCALCOLO (per i 5 anni)

51

91

36-37-74-76-77-90

la PATENTE scacciavirus

32-33


in guida VOL. 2 pag. 26

23

SCOPRO RAFFAELLO

Raffaello, Autoritratto, 1504-1506 Galleria degli Uffizi, Firenze

AGENDA 2030

6

Bentornato a scuola! Completa il quadro di Raffaello ritagliando e incollando le tessere che trovi in fondo al libro. Ascolta la canzone. Se vuoi, fai altre esperienze d’arte con Raffaello. 8. conoscenza-abilità osservare e completare un quadro.


IN PINACOTECA

Disegnati, come sai fare, sulla tela appesa al cavalletto. Se vuoi, gioca a riconoscere i compagni dal loro autoritratto. 5. conoscenza-abilità rappresentare graficamente se stesso.

7


I COLORI IN TABELLA

8

Verbalizza la formazione dei colori e disegna in tabella questi elementi al posto giusto. Se vuoi, sperimenta la formazione dei colori e dipingi a piacere. 8. conoscenza-abilità riconoscere la formazione dei colori.


IL BIANCO E IL NERO

Disegna a piacere con il pastello a cera bianco e nero. Se vuoi, fai altre esperienze con i colori bianco e nero. 8. conoscenza-abilità scoprire i colori neutri.

9


con le tempere...

con le tempere... 10


L’AZZURRO E IL ROSA

Completa la libellula e la rosa con il pennello e la tempera azzurra e rosa, poi incolla carta lucida azzurra sulla moto d’acqua e rosa sul camper. Se vuoi, fai altre esperienze con i colori azzurro e rosa. 8. conoscenza-abilità sperimentare le gradazioni di colore.

11


con le tempere...

con le tempere... 12


IL GRIGIO E IL LILLA

Completa la campanula e il sasso con il pennello e la tempera lilla e grigia, poi incolla carta lucida grigia sull’elicottero e lilla sulla canoa. Se vuoi, fai altre esperienze con i colori grigio e lilla. 8. conoscenza-abilità sperimentare le gradazioni di colore.

13


TEMPERA E CANNUCCIA

14

Lascia cadere alcune gocce di tempera poi soffia sul colore con una cannuccia. Se vuoi, fai altre esperienze con questa tecnica. 7. conoscenza-abilità sviluppare l’inziativa e la creatività.


COLORI E GRAFISMI

Completa i grafismi come indicato e colora i riquadri con le tempere di colori diversi. Se vuoi, fai un disegno a piacere con i grafismi. 8. conoscenza-abilità seguire indicazioni di coloritura.

15


in guida VOL. 2 pag. 67

I QUADRI

Raffaello, Maddalena Doni, 1506 Galleria degli Uffizi, Firenze AGENDA 2030

16

Osserva il quadro e coloralo con i pastelli. Se vuoi, realizza il quadro materico di Maddalena Doni. 8. conoscenza-abilità scoprire i quadri di Raffaello.


DI RAFFAELLO in guida VOL. 2 pag. 48 Raffaello, Madonna Sistina (particolare), 1513-1514, Gemäldegalerie, Dresda AGENDA 2030

Osserva gli angeli di Raffaello, colora le ali e completa lo sfondo con gli acquerelli. Se vuoi, prova a disegnarli su un foglio. 8. conoscenza-abilità effettuare esperienze d’arte.

17


in guida VOL. 1 pag. 84

LA MIA GIORNATA, A SCUOLA

I LABORATORI

ANDIAMO A SCUOLA

IL PRANZO

LA MERENDA

18

IL BAGNO

Leggi le immagini e disegna gli altri momenti della giornata a scuola, poi verbalizza. Se vuoi, racconta e disegna il momento della giornata a scuola che preferisci. 1. conoscenza-abilità verbalizzare con un linguaggio appropriato.


A CASA

Disegna un momento della tua giornata a casa. Colora. Se vuoi, racconta una tua giornata a casa. 3. conoscenza-abilità riconoscere la sequenza temporale della giornata.

19


in guida VOL. 1 pag. 76

1

AGENDA 2030

20

A SCUOLA, MI DIVERTO...

Completa il disegno a piacere seguendo le linee dei quadretti. Ascolta la canzone. Se vuoi, divertiti a disegnare su fogli a quadretti. 8. conoscenza-abilità sviluppare la coordinazione oculo-manuale.

compito SIGNIFICATIVO


E IMPARO

Osserva e conta gli oggetti, poi registra con una X le quantità nell’istogramma. Colora. Se vuoi, in sezione cerca e quantifica fino a 5 alcuni oggetti. 3. conoscenza-abilità registrare quantità fino a 5.

21


in guida VOL. 1 pag. 95

LA SETTIMANA DEL BAMBINO MARTEDÌ LUNEDÌ

MERCOLEDÌ

LA SETTIMANA

Lunedì giorno viola zaino in spalla si va a scuola. Martedì giorno arancione con la maestra lavoro in sezione. Mercoledì giorno giallo rido, canto e faccio un ballo. Giovedì giorno verdino tutti in fila, si va in giardino. Venerdì giorno rosso mi diverto a più non posso. Sabato e domenica a casa si sta per riposare con mamma e papà. Antonella Pultrone AGENDA 2030

22

Leggi le immagini e verbalizza le azioni dei giorni della settimana. Se vuoi, memorizza la filastrocca. 1. conoscenza-abilità memorizzare una filastrocca.


GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO E DOMENICA AGENDA 2030

Completa con il colore e descrivi il giorno della settimana che preferisci. Se vuoi, memorizza la sequenza dei giorni della settimana. 3. conoscenza-abilità riconoscere la sequenza temporale della settimana.

23


in guida VOL. 1 pag. 196

6

24

TEMPO D’AUTUNNO

Descrivi ciò che vedi e colora i bambini e la carriola. Ripassa i tratteggi della parola e delle foglie, poi incolla pezzetti di carta lucida nei colori autunnali. Ascolta la canzone. Se vuoi, con le tempere colora le foglie e stampale. 3. conoscenza-abilità osservare e conoscere l’autunno.


25


LE FOGLIE

26

Ripassa i tratteggi con i pennarelli come indicato. Sai che in autunno alcuni animali vanno in letargo? Se vuoi, scopri e disegna altri animali che vanno in letargo. 5. conoscenza-abilità sviluppare la coordinazione oculo-manuale.


LA FRUTTA AUTUNNALE

Ripassa i tratteggi della frutta con i pennarelli e denomina. Quale preferisci? Se vuoi, colora la frutta autunnale con i pastelli. 5. conoscenza-abilità sviluppare la coordinazione oculo-manuale.

27


IL METEO

28

Disegna nella tabella vuota gli elementi del tempo meteo rispettando le posizioni spaziali. Se vuoi, con i compagni realizza il calendario del tempo meteo. 3. conoscenza-abilità riprodurre posizioni in uno spazio grafico.


LE POSIZIONI SPAZIALI COLORA LO

DENTRO LA TANA

DISEGNA UNA

COLORA L’

LONTANO DALL’

VICINO ALL’

DISEGNA UN

FUORI DALLA

Segui le indicazioni della legenda e completa. Denomina le posizioni spaziali. Se vuoi, in palestra sperimenta queste posizioni spaziali. 3. conoscenza-abilità riconoscere posizioni spaziali.

29


Ripassa i tratteggi della ciambella e della parola.

30

5. conoscenza-abilità sviluppare la grafomotricità.


Ripassa i tratteggi della tavoletta di cioccolato e della parola. 5. conoscenza-abilità sviluppare la grafomotricità.

31


in guida VOL. 1 pag. 124

DIAMOCI...

AGENDA 2030

32

Leggi le immagini e verbalizza ciò che vedi sulle due pagine. Colora. Conosci questa bandiera? Racconta. Se vuoi, con l’insegnante scopri le bandiere di alcuni Stati dell’Unione Europea. 6. conoscenza-abilità intuire di far parte della Comunità Europea.


grafica, impaginazione e copertina ESTER CICERONI

illustrazioni delle copertine MARCELLA GRASSI CHIARA BORDONI

redazione GIULIA EUSEBI

coordinamento M. ELISABETTA GIORDANI

illustrazioni e colore MARCELLA GRASSI CHIARA BORDONI CRISTINA GROTTOLI SILVIA SPONZA VINICIO SALVINI MARCO TROIANI

stampa GRUPPO EDITORIALE RAFFAELLO

© 2020 Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it Ristampa: 6

5

4

3

2

1

0

2025

2024

2023

2022

2021

2020

SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO

Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dal titolare del copyright. L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.


IS M. E BN . G -9 ior 5 78 da an -8 ni - ni 8- G. 47 Cr 2- e m 3 6 on 26 a -4

Il Quaderno Operativo RAFFAELLO guida i bambini verso l’acquisizione delle competenze personali e sociali e li stimola ad accrescere l’impegno a imparare. Le attività sono presentate in modo semplice e intuitivo con un focus sugli obiettivi dell’Agenda 2030 per educare i bambini alla cittadinanza attiva e allo sviluppo sostenibile.

RAFFAELLO PITTORE

STREAM

SCRITTURA CREATIVA ED EMOZIONALE

in ALLEGATO DECALOGO

per proteggere il mondo

Dieci piccoli gesti quotidiani per diventare protagonisti della salvaguardia dell’ambiente

PATENTE

Scacciavirus

Un piccolo manuale per trasformarsi in Supereroi Scacciavirus

GUIDA DIDATTICA per la Scuola dell’Infanzia RAFFAELLO

VOLUME 1 U.D.A. MENSILI

VOLUME 2 Progetti LABORATORIALI

PER LA SEZIONE • Poster Patente Scacciavirus • Gioco Imparo a proteggere il mondo • Poster delle presenze • Calendario scolastico murale • CD-AUDIO con canzoni • CD-ROM con progettazioni, tabelle e modelli

Risorse digitali

€ 11,00

DIDATTICA @ DISTANZA Attività, percorsi e webinar per una nuova didattica

Il testo è ricco di contenuti per i docenti e i bambini.

Realtà Aumentata Attivazione delle risorse digitali tramite smartphone o tablet.

www.raffaelloscuola.it

M. Elisabetta Giordani - Giovanna Cremona

Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, ­GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art. 4 n° 6).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.