Marta Bartolucci
da raccontare
3/4 ANNI
PAGINE ECOLOGIA
STORIE AUDIOLETTE VIDEO E CANZONI PAGINE ENIGMISTICA PAGINE GENIALE
CON IL TUO DEVICE
ATTIVAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI
CON APP RAFFAELLO PLAYER 1
S carica, installa e avvia l’app
2
igita il titolo del testo D da attivare oppure inquadra la copertina
3
ttiva il testo (va fatto solo la prima volta) A con il CODICE DI ATTIVAZIONE che trovi sotto nella pagina
5
Inquadra la pagina del libro dove vedi scritto INQUADRA LA PAGINA e scatta una foto
6
al menù “Risorse digitali della pagina” D seleziona il contenuto da visionare
3
Dal menù “Risorse digitali del libro” seleziona il contenuto da visionare
RAFFAELLO PLAYER
4
Clicca sull’icona
REALTÀ AUMENTATA
CON QR CODE 1
Scarica, installa e avvia un’app in grado di leggere il seguente
QR CODE
2
Attiva il testo (va fatto solo la prima volta) con il
CODICE DI ATTIVAZIONE che trovi sotto nella pagina
ATTIVA IL TESTO CON IL SEGUENTE CODICE
P9GD3W
Marta Bartolucci
da raccontare È ESTATE! DISEGNATI DENTRO LA POLAROID, POI ASCOLTA INSIEME A NOI LA CANZONE!
il libro di
INQUADRA LA PAGINA
VAcanZE da RAcconTarE nel bosco fatato Un libro per far divertire i bambini durante l’estate, senza perdere l’allenamento! • Attività accattivanti che tengono alta l’attenzione e la voglia di sapere anche in vacanza.
primo approccio alla lingua inglese, attraverso semplici frasi e simpatiche canzoni. • Sviluppo delle capacità di ascolto e di narrazione, per incentivare la comunicazione e l’arricchimento lessicale con le storie del bosco da ascoltare e i giochi sullo storytelling. • U n
La metodologia dello storytelling, ovvero “raccontare storie”, è una tecnica di comunicazione che permette di attivare e mantenere alta l’attenzione nell’ascoltatore. Chi ascolta, infatti, partecipa attivamente alla narrazione – attraverso l’invenzione o la ricerca di un finale della storia –, conosce, comprende e affronta nuovi argomenti. In questo modo, la creatività nel bambino viene stimolata, insegnandogli a condividere le sue storie e la sua immaginazione.
Ogni vacanza è un piccolo viaggio, sia essa breve o lunga, avventurosa o rilassante, in capo al mondo o nel tuo giardino, reale o fantastica, in un angolo segreto o dentro le pagine di un vecchio libro… Ogni vacanza è un piccolo viaggio, prendi la tua valigia, parti… e vai lontano! Marta Bartolucci
indice
IL SÉ E L’ALTRO
IL CORPO E IL MOVIMENTO
IMMAGINI, SUONI, COLORI
I DISCORSI E LE PAROLE
LA CONOSCENZA DEL MONDO
conoscere se stesso e gli altri, acquisendo le regole per una corretta convivenza
coordinare i movimenti del proprio corpo, della propria mano, controllando il tratto grafico; conoscere la spazialità e muoversi nello spazio
usare i colori e apprezzare l’arte in ogni sua forma
esprimersi verbalmente in modo corretto e comprensibile, ampliando il bagaglio lessicale e la struttura della frase
contare, quantificare, operare con la logica e conoscere le caratteristiche degli ambienti naturali
pagine
pagine
pagine
pagine
pagine
6 • 7 • 27 49 • 53
8 • 33 • 45 • 46 48
24 • 5O
32 • 43
9 • 1O • 11 • 12 13 • 25 • 28 • 29 3O • 34 • 42 • 47
LE STORIE DEL BOSCO FATATO per divertirsi con lo storytelling pagine 16 • 17 • 18 • 19 • 2O • 21 • 22 • 23 • 36 • 37 • 38 • 39 • 4O • 41 • 54 • 55 • 56
PAGINE ENIGMISTICA
PAGINE GENIALE
PAGINE ECOLOGIA
per giocare a risolvere enigmi
per stimolare l’intelligenza
per imparare a prendersi cura del nostro Pianeta
pagine
pagine
pagine
26 • 44 • 52
31 • 35 • 51
14 • 15
la mappa Scopri i contenuti digitali del tuo libro delle vacanze.
p.6 p.1
VACANZE DA RACCONTARE
DOVE VAI IN VACANZA? VIDEO
CANZONE
p.36
p.39
I'm a frog!
p.4O SCOPRI L'ARCOBALENO
VIDEO RACCONTO
p.54
p.41 LA RANA CANZONE
L'AMICO DELLA FATINA
IL RICCIO
VIDEO
RACCONTO
pp.16 e 17
p.18
ENTRA NEL BOSCO FATATO RACCONTO
SCOPRI IL BOSCO
CANZONE VIDEO
p.23
p.19
p.22
L'ORSETTO LAVATORE
L'ORSO CANZONE
VIDEO
p.55
p.56
L'INDOVINELLO DEL FOLLETTO
VIDEO
L'ESTATE, CHE MERAVIGLIA!
CANZONE
RACCONTO
doVE VadO... Osserva le foto degli ambienti dove i due bambini sono andati in vacanza e colora, poi guarda il video.
6
INQUADRA LA PAGINA
iN VacaNZa Incolla una foto o disegna il luogo delle tue vacanze.
7
in montagna Disegna uno scoiattolo vicino al bambino e il sole alto nel cielo. Poi, osserva che cosa il bambino ha portato con sĂŠ per fare una passeggiata in montagna.
8
al maRE Completa l’ombrellone seguendo il ritmo di colore: rosso-verde. Conta e cerchia gli elementi che la bambina ha portato al mare per giocare.
9
GiochiaMo con la corda Osserva e descrivi la scena, poi colora i vestiti dei bambini come indicato dalle legende. Noti qualcosa? IN MEZZO - AI LATI
10
SOTTO
SOPRA
IN MEZZO - AI LATI
11
le balene Ci sono due balene che nuotano nel mare: colora di blu la balena grande e di celeste la balena piccola.
12
uNo straNO iNcoNtrO Osserva e descrivi la scena. PerchĂŠ il bambino deve fare attenzione? Colora ogni granchio che riesci a trovare.
13
rispeTTa il mare Aiuta la bambina a pulire la spiaggia portando nel secchiello solo i rifiuti. Pulisci il mare: trova e cerchia i rifiuti che vedi in acqua, aiutandoti con la legenda sotto.
14
15
NEl BoSCo FATaTo Ascolta e scopri il bosco fatato, poi divertiti a imparare la canzone. Colora.
Ben nascosto in fondo ai sogni c’è un piccolo bosco fatato. Qui gli alberi hanno colori davvero particolari: possono essere verdi, come quelli che vediamo di solito, ma alcuni hanno la chioma rossa, celeste, gialla... Il bosco sembra avvolto da una nebbiolina viola, che lo riempie di mistero e magia. Sopra gli alberi risplende un meraviglioso arcobaleno, sul quale qualcuno fa lo scivolo. Chi è? Lo scoprirai presto...
16
INQUADRA LA PAGINA
Nel bosco, poi, vivono tanti simpatici animali e cresce una grande betulla. La sua chioma cambia spesso colore, a seconda di come si sente la fatina che ci abita, ma presto saprai‌ Per arrivare al bosco fatato bisogna seguire un ripido sentiero che passa tra fantasia, desideri e un mucchio di libri e, proprio lÏ, al di là della collina, puoi scorgere questo luogo magico, dove vivrai straordinarie avventure. Andiamo! INQUADRA LA PAGINA
17
il bosco Colora come vuoi la chioma della betulla, poi divertiti a guardare il video e a scoprire com'è fatto un bosco.
18
INQUADRA LA PAGINA
LA STORIA DELLA FATINA Ascolta e scopri la storia della fatina.
1 Dietro la Collina di Erba gatta, si trova il bosco fatato. L’arcobaleno splende sopra gli alberi e tutto sembra tranquillo. Ma, ecco, scintille esplodono in cielo. Provengono dalla grande betulla… - Sono arrabbiatissima! – grida Fatina volando tra i rami e, spargendo polvere fatata, cambia colore alla chioma. – Rosso, come la mia rabbia! L’orso è disturbato da tutta quella confusione e inizia a battere sul tronco: - Che cosa è successo, Fatina? Calmati! – le dice col suo vocione. - Sono arrabbiata perché nessuno si è ricordato del mio compleanno!
19
INQUADRA LA PAGINA
2 Fatina si ferma poi sopra una foglia e inizia a singhiozzare. La betulla diventa azzurra, ora Fatina è triste… - Scusa, Fatina, ma siamo tutti impegnati in questi giorni… - le dice l’orso. Proprio in quel momento, però, da dietro il tronco della betulla, esce l’orsetto lavatore con in mano una bella torta al cioccolato. - Auguri Fatina! – gridano i due.
20
3 Fatina non crede ai suoi occhi, adesso è felice e la sua betulla diventa gialla, illuminando l’intero bosco. Tutti le cantano in coro la filastrocca di buon compleanno: Auguri incantati! Auguri colorati! Auguri a Fatina, che è la più piccina!
21
L'OrSo Scarabocchia con il pennarello il pelo morbido nella pancia dell’orso, poi divertiti a guardare il video e a scoprire quali sono le sue abitudini.
22
INQUADRA LA PAGINA
L'ORSETTO LAVATORE Colora la coda dell’orsetto lavatore, rispettando i contorni e colorando una riga sÏ e una riga no. Poi divertiti ad ascoltare e a imparare la sua canzone.
INQUADRA LA PAGINA
23
pEsci colOraTi Osserva la ruota dei colori, nomina gli elementi e colora in modo appropriato.
24
nel soMMergibile Disegnati dentro il sommergibile. Chi incontrerai nelle profonditĂ degli abissi? Disegna.
25
En i g mi s t i ca
Quanti pesci riesci a scovare? Trovali tutti e colorali.
tartarughe
26
Completa le sequenze di impronte.
le lucciole Ăˆ scesa la notte e il bambino ha paura del buio. Aiutalo a superare la sua paura colorando di giallo le lucciole che volano nel cielo.
27
iN GiardiNO d'EsTaTe Osserva la scena: cerchia di rosso chi sta dentro la casetta e di blu chi sta dentro la piscina, poi colora i bambini che sono fuori. Infine, completa con il colore.
28
29
BAu-BAu! Colora il cane, poi disegna per lui tanti ossi quanti ne indica il numero.
30
Cerchia i gatti a pallini. Trova e colora di arancione il gatto con la coda piĂš lunga e il gatto con la coda piĂš corta. Colora di rosa il gatto con i cuori.
31
TEo E pinky Osserva le immagini e racconta con parole tue la storia usando i connettivi temporali: prima, poi, infine.
PRIMA
POI
INFINE
32
FRUTTA d'ESTAte Colora la frutta, poi trova l’intruso: quale frutto non è tipicamente estivo? Cerchia solo la frutta che ti piace mangiare.
A
U G N
A I R
C
C C O
A
AL
BI
CASTAGNA
CI
LI
EGI
E
33
PaLLONciNi Disegna i palloncini: rosso quello con il filo piĂš lungo, verde quello con il filo piĂš corto, quello che resta giallo e a forma di stella.
34
Fai raccogliere al coniglietto tutte le carote per portarle nel cesto. Attenzione ai lupi, però!
35
la storia del folletto Ascolta e scopri la storia del folletto.
1 Nel cuore del bosco fatato si sente ridere di gusto. Basta fare un po’ di silenzio e ascoltare con attenzione. Ed ecco, c’è qualcuno che ride… si sta divertendo sicuramente tantissimo! È il folletto dell’arcobaleno che scivola ogni volta su un colore diverso. Che divertimento!
36
INQUADRA LA PAGINA
2 Ma all’improvviso succede qualcosa di strano: - Ahi! Ma perché? Perché ti sei fermato proprio qui? Perché?! Questa volta il folletto è atterrato dove non avrebbe mai voluto: sulla schiena del piccolo riccio! I suoi aculei non sono morbidi come l’erboso prato profumato! - Non sapevo che il tuo scivolo finisse proprio qui… – gli risponde il riccio. – Mi dispiace, però so come aiutarti! Ti porto dalla mia amica rana nel laghetto di ninfee e vedrai che saprà curarti.
37
3 Nel laghetto di ninfee la rana saltella felice e canta:
Hello, hello! I'm a frog! Ciao, ciao! Sono una rana! Hello, hello! I'm a green frog! Ciao, ciao! Sono una rana verde! Quando vede i due amici, la rana capisce subito che occorre un impacco di ninfee incantate per il sederino del folletto, cosÏ prepara il tutto e in un baleno il dolore è passato! Ora, i tre amici possono festeggiare con un infuso di ninfee e magia!
38
L’ArCoBALENo Colora l’arcobaleno, poi divertiti a guardare il video e a scoprire come si forma.
INQUADRA LA PAGINA
39
LA rANA Disegna tanti cerchietti nella rana alternando verde chiaro e verde scuro. Ascolta la frase in inglese e ripetila, poi divertiti a imparare la canzone.
I'm a frog!
40
INQUADRA LA PAGINA
IL rICCIO Disegna gli aculei del riccio con il pennarello arancione, poi divertiti a guardare il video e a scoprire quali sono le sue abitudini.
INQUADRA LA PAGINA
41
LA CoRSA con i SACCHi Osserva la scena, poi colora di rosso il sacco del bambino che salta piÚ in alto e di blu l’altro sacco. Hai mai fatto questo gioco?
42
uN TEMPORALE ESTiVO Racconta di quando hai assistito a un temporale estivo, poi disegnalo cosĂŹ come lo ricordi.
43
En i g mi s t i ca
44
Nella vignetta in basso ci sono 2 differenze e 4 mancanze: trovale e poi colora come vuoi.
LE BOLLE di sapone Segui le frecce e ripassa i tratteggi per disegnare tante bolle di sapone che volano in cielo. Se puoi, prova a farle veramente!
45
Tipi da spiaggia Completa i visi come piĂš ti piace. Se vuoi, puoi prendere spunto dagli esempi dati. Ricorda: tutti i visi devono avere due occhi, un naso e una bocca.
46
CHE FAME! Nomina gli animali che vedi, poi uniscili con una linea al loro cibo preferito.
47
COn iL PALLONE Osserva la posizione corporea della bambina e colora il riquadro con la sagoma corrispondente. Colora i vestiti come indicato e il pallone come preferisci.
48
LO ZUCCHERO FiLATO Osserva come si comporta il bambino che vuole lo zucchero filato. È un comportamento corretto? Disegna qual è il modo migliore di comportarsi per chiedere una cosa che si desidera e spiega perché.
49
FACCiAMO iL BAGNO! Osserva il bambino che sta entrando in acqua per fare il bagno e disegnati vicino a lui. Che cosa indossi prima di tuffarti?
50
Trova gli insetti identici e cerchiali con lo stesso colore. Ricorda: ogni insetto ha solo un gemello!
51
En i g mi s t i ca
Scopri chi si nasconde tra le righe e colora.
52
Che cosa ha visto il pesciolino? Disegna.
Chi c’è negli abissi? Disegna.
in ALTALENA Osserva la scena: sei mai andato in altalena? Ti è piaciuto? Colora la faccina corrispondente. Poi, completa con il colore.
MI PIACE
NON MI PIACE
53
l'amico delLA FATINA Ascolta la storia, prova a immaginare quale sia il finale e raccontalo a chi vuoi tu. Disegna un bruchetto sopra la foglia, vicino a Fatina.
Un giorno, Fatina si sveglia e trova qualcosa ai piedi della sua betulla. Ăˆ un piccolo bruco che non si sente molto bene: ha una brutta febbre! Fatina porta il bruchetto nella sua casetta e lo cura. Gli mette il ghiaccio sulla fronte e gli prepara un brodo caldo di fiori di betulla. Poi, Fatina e Bruchetto si addormentano. La mattina dopo, la sveglia suona e Fatina si alza per vedere come sta il suo amico, ma‌
54
INQUADRA LA PAGINA
L'iNdoviNello deL FoLLETTo Folletto ha un’amica speciale. Tu sai chi è? Ascolta la descrizione di Folletto e poi prova a disegnarla vicino a lui. Infine, guarda il video e scopri se hai indovinato.
La mia amica ha una grande casa sulla schiena e due piccole antenne in cima alle quali ha due begli occhi azzurri.
INQUADRA LA PAGINA
55
CHE MErAVigLiA! L’estate… che meraviglia! Ascolta la canzone e divertiti a impararla.
56
INQUADRA LA PAGINA
TEAM GRAFICO Nicoletta Moroni COPERTINA Ester Ciceroni, Nicoletta Moroni COORDINAMENTO Marta Bartolucci
© 2020 Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it
REDAZIONE Giulia Eusebi ILLUSTRAZIONI Stefania Rossini, Maria Cristina Veroli, Camilla Frescura, Marco Troiani, Freepik.com
Ristampa: 5
4
3
2
1
0
2025
2024
2023
2022
2021
2020
STAMPA Gruppo Editoriale Raffaello TRACCE AUDIO Emilio Marinelli Produzioni Solisti e coristi: Lola Bartulewicz, Matilde Bonci, Chiara Giambattistoni, Andra Iliescu, Linda Lucarini e Maria Lucarini
Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dal titolare del copyright. L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.
SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO
IS BN M -9 art 3/ 78 a 4 a -8 Ba nn 8 - rt o i 47 lu 2- cc 34 i 49 -9
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art. 4 n° 6).
Un libro per far divertire i bambini durante l’estate, senza perdere l’allenamento! CONTENUTI DIGITALI STORIE AUDIOLETTE VIDEO CANZONI inquadra la pagina con il tuo dispositivo e accedi ai contenuti digitali
€ 8,50
www.raffaelloscuola.it