Marta Bartolucci
Marta Bartolucci
da raccontare VACANZE DA RACCONTARE
5/6 ANNI
5/6 ANNI
VERSO LA SCUOLA PRIMARIA
PAGINE ECOLOGIA
STORIE AUDIOLETTE VIDEO E CANZONI PAGINE ENIGMISTICA PAGINE GENIALE
CON IL TUO DEVICE
ATTIVAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI
CON APP RAFFAELLO PLAYER 1
S carica, installa e avvia l’app
2
igita il titolo del testo D da attivare oppure inquadra la copertina
3
ttiva il testo (va fatto solo la prima volta) A con il CODICE DI ATTIVAZIONE che trovi sotto nella pagina
5
Inquadra la pagina del libro dove vedi scritto INQUADRA LA PAGINA e scatta una foto
6
al menù “Risorse digitali della pagina” D seleziona il contenuto da visionare
3
Dal menù “Risorse digitali del libro” seleziona il contenuto da visionare
RAFFAELLO PLAYER
4
Clicca sull’icona
REALTÀ AUMENTATA
CON QR CODE 1
Scarica, installa e avvia un’app in grado di leggere il seguente
QR CODE
2
Attiva il testo (va fatto solo la prima volta) con il
CODICE DI ATTIVAZIONE che trovi sotto nella pagina
ATTIVA IL TESTO CON IL SEGUENTE CODICE
Y8QH5H
Marta Bartolucci
da raccontare È ESTATE! DISEGNATI DENTRO LA POLAROID, POI ASCOLTA INSIEME A NOI LA CANZONE!
il libro di
INQUADRA LA PAGINA
VAcanZE da RAcconTarE sull’isola misteriosa Un libro per far divertire i bambini durante l’estate, senza perdere l’allenamento! • Attività accattivanti che tengono alta l’attenzione e la voglia di sapere anche in vacanza.
primo approccio alla lingua inglese, attraverso semplici frasi e simpatiche canzoni. • Sviluppo delle capacità di ascolto e di narrazione, per incentivare la comunicazione e l’arricchimento lessicale con le storie dell’isola da ascoltare e i giochi sullo storytelling. • U n
La metodologia dello storytelling, ovvero “raccontare storie”, è una tecnica di comunicazione che permette di attivare e mantenere alta l’attenzione nell’ascoltatore. Chi ascolta, infatti, partecipa attivamente alla narrazione – attraverso l’invenzione o la ricerca di un finale della storia –, conosce, comprende e affronta nuovi argomenti. In questo modo, la creatività nel bambino viene stimolata, insegnandogli a condividere le sue storie e la sua immaginazione.
Ogni vacanza è un piccolo viaggio, sia essa breve o lunga, avventurosa o rilassante, in capo al mondo o nel tuo giardino, reale o fantastica, in un angolo segreto o dentro le pagine di un vecchio libro… Ogni vacanza è un piccolo viaggio, prendi la tua valigia, parti… e vai lontano!
Marta Bartolucci
indice
IL SÉ E L’ALTRO
IL CORPO E IL MOVIMENTO
IMMAGINI, SUONI, COLORI
I DISCORSI E LE PAROLE
conoscere se stesso e gli altri, acquisendo le regole per una corretta convivenza
coordinare i movimenti del proprio corpo, della propria mano, controllando il tratto grafico; conoscere la spazialità e muoversi nello spazio
usare i colori e apprezzare l’arte in ogni sua forma
esprimersi verbalmente in modo corretto e comprensibile, ampliando il bagaglio lessicale e la struttura della frase
contare, quantificare, operare con la logica e conoscere le caratteristiche degli ambienti naturali
pagine
pagine
pagine
pagine
pagine
6 • 7 • 27 49 • 53
8 • 1O • 11 • 33 45 • 46 • 48 • 57 66
24 • 5O • 54 55 • 56 • 6O 67
32 • 7O • 74 • 78 • 82 • 1OO
43 71 75 79 83
• • • • •
68 72 76 8O 84
• • • • •
LA CONOSCENZA DEL MONDO
69 73 77 81 85
9 • 12 • 13 • 25 28 • 29 • 3O • 34 42 • 47 • 63 • 86 87 • 88 • 89 • 9O 91 • 92 • 93 • 94 95 • 96 • 97 • 99
LE STORIE DELL’ISOLA MISTERIOSA per divertirsi con lo storytelling pagine 16 • 17 • 18 • 19 • 2O • 21 • 22 • 23 • 36 • 37 • 38 • 39 • 4O • 41 • 64 • 65
1O2 • 1O3 • 1O4
PAGINE ENIGMISTICA
PAGINE GENIALE
PAGINE ECOLOGIA
per giocare a risolvere enigmi
per stimolare l’intelligenza
per imparare a prendersi cura del nostro Pianeta
pagine
pagine
pagine
26 • 44 • 52 • 62 • 98
31 • 35 • 51 • 61 • 1O1
14 • 15 • 58 • 59
la mappa Scopri i contenuti digitali del tuo libro delle vacanze.
p.6 p.1
VACANZE DA RACCONTARE
DOVE VAI IN VACANZA? VIDEO
CANZONE
p.39
p.36
p.4O SCOPRI IL VULCANO
VIDEO RACCONTO
p.1O2 IL DELFINO VIDEO
p.41 I'm a monkey!
IL PIRATA E IL FORZIERE LA SCIMMIA RACCONTO CANZONE
pp.16 e 17
p.18
ARRIVA SULL'ISOLA MISTERIOSA RACCONTO
SCOPRI L'ISOLA
CANZONE VIDEO
p.23
p.19
p.22
IL PAPPAGALLO IL POLPO
VIDEO
CANZONE RACCONTO
p.1O3 p.1O4
L'INDOVINELLO DELLA SIRENA
VIDEO
L'ESTATE, CHE MERAVIGLIA!
CANZONE
doVE VadO... Osserva le foto degli ambienti dove i bambini sono andati in vacanza e colora, poi guarda il video.
6
INQUADRA LA PAGINA
iN VacaNZa Incolla una foto o disegna il luogo delle tue vacanze.
7
in montagna Disegna le montagne sullo sfondo, poi vicino al bambino uno scoiattolo grande e uno piccolo. Osserva e denomina che cosa il bambino ha portato con sĂŠ per fare una passeggiata in montagna.
8
al maRE Completa il primo ombrellone colorando di giallo i bolli piccoli e di blu i bolli grandi; colora il secondo ombrellone con un ritmo di tre colori a tua scelta. Conta e cerchia gli elementi portati al mare per giocare. Quanti sono?
9
PICNIC IN CAMPAGNA Osserva e descrivi la scena, colora i vestiti dei bambini come indicato dalle legende. Cerchia di azzurro chi beve e di rosso chi mangia. IN ALTO - IN BASSO
10
SOPRA - SOTTO
11
COM'È? Nella prima scena colora di blu chi è leggero e di arancione chi è pesante; nella seconda scena colora di marrone chi è ruvido e di verde chi è liscio.
12
CON I RACCHETTONI Osserva e descrivi la scena. PerchĂŠ i bambini devono fare attenzione? Cerchia ogni ape che riesci a trovare, poi colora. Spiega perchĂŠ le api sono insetti importanti.
13
spiaggia puliTa Porta con una linea i rifiuti di plastica nel contenitore e gli elementi da portare a casa nella borsa.
14
rispeTTa il mare Conduci la tartaruga al suo piccolo disegnando le frecce nel reticolo ed evitando i rifiuti.
15
sull'isola misteriosa Ascolta e scopri l’isola misteriosa, poi divertiti a imparare la canzone. Colora con i pennarelli.
Proprio là, dopo la seconda onda blu dell’oceano, si scorge l’isola misteriosa. Per arrivarci devi tuffarti sott’acqua, trattenere il respiro contando fino a tre e pensando solo a cose magiche, poi tornare a galla e guardare verso l’orizzonte. La vedi? Aguzza la vista, l’isola è laggiù. Se ascolti bene sentirai il canto della sirena e potrai scorgere un magnifico veliero.
16
INQUADRA LA PAGINA
INQUADRA LA PAGINA
17
19IVO1511
È il veliero del capitano Occhiosolo, un feroce pirata, o almeno lui dice di esserlo, ma su questo ci sono alcuni dubbi… Al centro dell’isola, poi, c’è una cosa straordinaria... un enorme vulcano che ogni sera erutta al canto della sirena. Dal suo cratere, però, non fuoriesce lava ma polvere magica di stelle, così sull’isola scende la notte e il cielo si riempie di stelle lucenti...
l'isola
19IVO1511
Ripassa i tratteggi e completa l’isola con fiori tropicali e qualche pianta carnivora. Poi divertiti a guardare il video e a scoprire com’è fatta un’isola.
18
INQUADRA LA PAGINA
la storia del pirata Ascolta e scopri la storia del pirata.
1 Nell’angolo oscuro dell’isola misteriosa, tra ragnatele e pipistrelli appesi a testa in giù, si nasconde il veliero del pirata Occhiosolo. Con lui veleggiano il suo fedele amico pappagallo e qualche pirata da strapazzo. Ogni giorno pattugliano i mari blu intorno all’isola alla ricerca di qualche tesoro da scovare poi, nel tardo pomeriggio, arrivano alla Spiaggia di Cocchi e Banani e qui scendono a terra per uno speciale aperitivo.
19
INQUADRA LA PAGINA
2 Ma oggi qualcosa sta andando storto. Il veliero, ormeggiato davanti alla spiaggia, improvvisamente comincia a ondeggiare di qua e di lĂ mentre Occhiosolo sta mangiando la sua banana. - Accidenti! Il mio veliero! - grida Occhiosolo. Il pappagallo vola in perlustrazione. - Il polpo gigante ha avvinghiato i suoi tentacoli intorno al veliero e vuole portarlo in fondo al mare per farne la sua casa! - spiega impaurito il pappagallo.
20
3 Occhiosolo, però, è furbo. Raccoglie dalla spiaggia un’enorme e bellissima conchiglia e con una scialuppa la trascina fino al polpo. - Ecco la tua casa nuova! - grida mostrando la conchiglia. - È tua e nessuno verrà a prenderla. Il polpo rimane incantato dal luccichio della conchiglia e scompare con lei in fondo al mare. Il veliero è salvo! E i pirati festeggiano cantando sulla Spiaggia di Cocchi e Banani: Occhiosolo il pirata, che giornata fortunata! Con il polpo appiccicoso, Occhiosolo coraggioso!
21
IL POLPO Colora il polpo e disegna le ventose sui tentacoli, poi divertiti ad ascoltare e a imparare la sua canzone.
22
INQUADRA LA PAGINA
IL PAPPAGALLO Colora il pappagallo come indicato dai grafismi, poi divertiti a guardare il video e a scoprire quali sono le sue abitudini.
INQUADRA LA PAGINA
23
LA BARRIERA CORALLINA Colora l’ambiente marino in alto con i colori caldi e in basso con i colori freddi. Quali preferisci? Perché? COLORI CALDI
COLORI FREDDI
24
IN FONDO AL MARE Disegna un esperto capitano al comando del sommergibile, poi disegnati accanto a lui. Fuori, negli abissi, disegna un pericoloso squalo.
25
En i g mi s t i ca 1-A
2-B
3-C
A
3-A 1-C
B
4-D 4-B
C
D
1 2 3 4
26
Disegna in tabella gli elementi dati seguendo le indicazioni.
NOTTE D'ESTATE I bambini osservano il cielo di notte: si possono vedere tante stelle e il buio non fa piĂš paura. E a te, il buio fa paura? Colora le stelle grandi con il pennarello giallo e le stelle piccole con il pastello giallo.
27
iN GiardiNO d'EsTaTe Osserva la scena: colora di verde chi sta in alto, di giallo chi si trova davanti, di blu chi si trova dietro e cerchia di rosso chi sta al centro.
28
29
BAU! MIAO! SQUIT! Per ogni animale, colora tanti quadratini quanti ne indicano i numeri. Chi mangerĂ di piĂš? Cerchialo.
30
Pronti? Si parte per una scuola un po’ speciale! Riempi lo scuolabus e disegna in ogni finestrino i passeggeri, alternando un bambino e un animale.
31
IL VIAGGIO DI PINGu Osserva le immagini e racconta con parole tue la storia usando i connettivi temporali: prima, poi, dopo, infine. Rifletti su cosa c’è di strano e spiega perché.
PRIMA
DOPO
32
POI
INFINE
FRUTTA d'ESTAte Ripassa i nomi dei frutti e prova a leggere. Cerchia il frutto che ti piace di piĂš e fai una X sul frutto che ti piace di meno.
33
PaLLONciNi Conta, poi disegna un palloncino nel filo rimasto libero, cosĂŹ da formare un gruppo di 5 palloncini dello stesso colore. Infine, colora e registra le quantitĂ .
34
Disegna un mostro con 8 zampe, un solo occhio gigante, capelli irti sulla testa e unghie affilate.
35
la storia DELLA SIRENA Ascolta e scopri la storia della sirena.
1 Nell’isola c’è uno strano silenzio. È tardo pomeriggio e la sirena dovrebbe iniziare il suo canto... - Ma la sirena non canta? - domanda il delfino alla scimmia appesa a testa in giù. - I don’t know, non lo so... - risponde la scimmia dondolandosi. Il delfino, preoccupato per la sua amica, si tuffa e inizia a cercarla ovunque.
36
INQUADRA LA PAGINA
2 Eccola qua, seduta su uno scoglio. - Che cos’è successo, sirena? Perché non canti? È quasi il tramonto e il vulcano dovrebbe eruttare… - Sono triste e non canto – risponde la sirena. - Perché sei triste? Che cosa è successo? - Se io canto, il vulcano erutta e la notte stellata arriva sull’isola. Così tutti vanno a dormire, e io resto da sola… Il buio mi mette paura... Ma se non canto, la notte non scenderà... Il delfino non sa cosa rispondere. Lui va a fare la nanna con i suoi amici e anche la scimmia dice: - I sleep with my family! Io dormo con la mia famiglia!
37
3 Ma il delfino ha un’idea: ogni sera, appena scesa la notte, il vulcano donerà alla sirena una stella per illuminare il buio e fare compagnia al suo cuore. - Canta! Fidati di me. Non sarai più sola, e non avrai paura... – le dice il delfino. La sirena inizia il suo canto: La la la la, canto il tramonto che verrà… La la la la, canto la notte che risplenderà… In un attimo il vulcano inizia a eruttare polvere magica di stelle. Una piccola stella gialla, invece di finire in cielo, scende accanto alla sirena, così non è più sola. La notte brillante dell’isola è iniziata e tutti possono riposare al chiarore delle stelle.
38
il vulcano Completa i tratteggi della lava e colora il vulcano con il pastello a cera. Poi divertiti a guardare il video e a scoprire come eruttano i vulcani.
INQUADRA LA PAGINA
39
IL DELFINO Colora il delfino come indicato dai grafismi, utilizzando un pennarello argento per rendere il suo corpo lucente. Poi divertiti a guardare il video e a scoprire quali sono le sue abitudini.
40
INQUADRA LA PAGINA
LA SCIMMIA Colora la scimmia come indicato dai grafismi e disegna i fiori sui rami. Ascolta la frase in inglese e ripetila, poi divertiti a imparare la canzone.
I'm a monkey!
INQUADRA LA PAGINA
41
LA CORSA CON I SACCHI Osserva la scena, disegnati nel sacco vuoto, poi colora i sacchi come indicato dalla legenda. Hai mai fatto questo gioco? ALTO - MEDIO - BASSO
42
uN TEMPORALE ESTiVO Racconta di quando hai assistito a un temporale estivo e dopo è apparso l’arcobaleno in cielo. Disegna quel momento così come lo ricordi.
43
En i g mi s t i ca
44
Conduci il lupo alle ciambelle rispettando la corretta sequenza numerica.
LE BOLLE di sapone Disegna tante bolle di sapone che volano in cielo, ma ricordati di seguire il verso indicato nell’esempio. Se puoi, prova a farle veramente!
45
Tipi da spiaggia Disegna quattro bambini in posa per una foto di gruppo, mentre sono in vacanza. Se vuoi, puoi prendere spunto dagli esempi dati.
46
CHE FAME! Nomina gli animali che vedi e, utilizzando i colori indicati, traccia i percorsi che li portano al loro cibo preferito.
47
LE GINNASTE Osserva le bambine, confronta le posizioni corporee con quelle presenti nei riquadri, poi colora il body di ognuna del colore giusto. Fai attenzione ai tranelli. Cerchia la bambina che sta di profilo.
48
LO ZUCCHERO FiLATO Osserva come si comporta il bambino che vuole lo zucchero filato. È un comportamento corretto? Disegna qual è il modo migliore di comportarsi per chiedere una cosa che si desidera e spiega perché.
49
FACCiAMO iL BAGNo! Osserva la scena. Scegli di disegnarti a galla sull’acqua o sott’acqua, ma pensa a che cosa ti occorre e a che cosa dovresti indossare.
50
Colora osservando gli esempi dati.
51
En i g mi s t i ca
Disegna qualcosa di enorme, qualcosa di minuscolo e qualcosa di pauroso.
52
Decora la casa stregata per farla diventare davvero spaventosa.
SULL'ALBERO Osserva la scena: ti sei mai arrampicato su un albero? Ti è piaciuto? Colora la faccina corrispondente, poi disegnati mentre ti arrampichi, ma fai attenzione!
MI PIACE
NON MI PIACE
53
SUCCHI DI FRUTTA Osserva, poi colora il succo che nasce dall’unione dei due frutti. Di che colore è? Crea il tuo succo mescolando due elementi: quale sarà il suo colore?
54
CHE BUONO IL GELATO! La coppa di gelato si scioglie! Sono in due a mangiarla: un bambino e una bambina molto affamati. Disegna i loro volti.
55
coloriaMo! Completa come indicato, facendo attenzione ai contorni e rispettando le simmetrie.
56
L'ASTRONAVE Colora le stelle e i pianeti, poi conduci l’alieno alla sua astronave seguendo il percorso indicato in basso. Scegli un nome per il nuovo amico che viene dallo spazio.
CIAO! MI CHIAMO
57
ai coralli Per arrivare ai coralli il cavalluccio marino deve attraversare il labirinto evitando i rifiuti che inquinano il mare.
58
il vecchio marinaio Inventa e disegna la storia di un vecchio marinaio che salva la piccola foca rimasta intrappolata, poi raccontala a chi vuoi.
59
COLORIAMO LE BOLLE Colora le bolle come gli esempi dati ricreando i disegni.
60
Osserva poi segna con una X se le affermazioni sono vere o false. Racconta la storia con parole tue.
IL LUPO STA MANGIANDO CAPPUCCETTO.
V
F
CAPPUCCETTO HA PAURA.
V
F
IL LUPO È CATTIVO.
V
F
CAPPUCCETTO FUGGE VIA LONTANO.
V
F
IL LUPO ABBRACCIA CAPPUCCETTO.
V
F
61
En i g mi s t i ca
Completa la sequenza dei segni, partendo dall’alto e andando verso il basso.
62
Disegna nel quadrato vuoto e rendilo uguale a quello dato.
IN CAMPEGGIO Osserva la scena e racconta che cosa vedi. C’è qualcosa di strano? Trovalo e spiega perché. Colora con i pastelli.
63
IL GIORNO E LA NOTTE Osserva, poi disegna come immagini l’isola misteriosa di giorno e l’isola misteriosa di notte. Tu ci sei sull’isola? Che cosa stai facendo? Disegnati.
64
65
il grano Con i pennarelli ripassa la parola e le spighe, poi disegna nel bloc-notes tre cibi che derivano dal grano.
66
LE INFRADITO Osserva le infradito appese al filo, poi decora le tue infradito come vuoi, cosĂŹ sarai pronto per andare al mare!
67
le voCali Ripassa, poi trova parole che iniziano con la A.
68
le voCali Ripassa, poi trova parole che iniziano con la E.
69
le voCali Ripassa, poi trova parole che iniziano con la I.
70
le voCali Ripassa, poi trova parole che iniziano con la O.
71
le voCali Ripassa, poi trova parole che iniziano con la U.
72
scriviamo Scrivi le vocali mancanti per completare le parole.
R B
L
N
M
L
N
D
S
L
N
V
T
P
R
V
73
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la B e con la C.
74
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la D e con la F.
75
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la G e con la H.
76
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la L e con la M.
77
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la N e con la P.
78
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la Q e con la R.
79
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la S e con la T.
80
le CoNsoNaNTi Ripassa, poi trova parole che iniziano con la V e con la Z.
81
scriviamo Scrivi le consonanti mancanti per completare le parole.
O
82
A M
O
A
U A D
O
O
O
I O
E
O
O
A
E
A
O
E B
scriviamo Scrivi le consonanti mancanti per completare le parole.
E L
E
A M
I
O
P E N
U
E
O
O
O
A
E
A
A
I O
E
83
le leTTere sTraNiere Ripassa, poi trova parole che iniziano con la J, con la K e con la W.
84
le leTTere sTraNiere Ripassa, poi trova parole che iniziano con la X e con la Y. Colora seguendo le indicazioni date.
=
=
=
=
=
85
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 1 quadratino.
86
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 2 quadratini.
87
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 3 quadratini.
88
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 4 quadratini.
89
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 5 quadratini.
90
CoNTiamo Colora, chiudi in un cerchio le forme uguali poi conta la quantitĂ di ogni singolo insieme. Completa gli insiemi rispettando la quantitĂ indicata.
2
5
1
3
4
91
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 6 quadratini.
92
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 7 quadratini.
93
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 8 quadratini.
94
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 9 quadratini.
95
I NUMErI Conta e ripassa il numero. Colora 1O quadratini.
96
CoNTiamo Completa gli insiemi rispettando la quantitĂ indicata.
6
9
7
8
10
97
En i g mi s t i ca
98
Osserva la tavoletta e prova a decifrare il messaggio segreto scritto dall’uomo primitivo.
TANTI DOLCETTI Divertiti a fare il pasticcere: disegna tanti dolcetti quanti ne indica il numero.
99
CArTA d'idENTITÀ Scopri come si chiamano i bambini e scrivi i loro nomi, poi completa la tua carta d’identità.
A N
A R C
nome: cognome: età:
100
anni
L
A
In funivia: disegna 2 passeggeri nella cabina in alto, mentre in quella in basso disegna 2 passeggeri in piÚ dell’altra cabina. Quanti passeggeri vedi in tutto?
101
IL PIrATA e il forziere Ascolta la storia, prova a immaginare il finale e raccontalo a chi vuoi tu. Disegna accanto al pirata Occhiosolo un immenso forziere con il tesoro.
Una mattina il pirata Occhiosolo trova un forziere misterioso. L’acqua del mare ha arrugginito il lucchetto, ma Occhiosolo riesce a far girare l’enorme chiave ed ecco il prezioso tesoro! Guardando bene tra gioielli, pietre preziose e diamanti, però, il pirata scorge qualcosa di strano: una bottiglia di vetro contenente un foglio. Prende la bottiglia e la apre, poi piano piano sfila il foglio, lo srotola lentamente e…
102
INQUADRA LA PAGINA
l'indovinello delLA SIrENA La sirena ha un’amica speciale. Tu sai chi è? Ascolta la descrizione della sirena e poi prova a disegnarla vicino a lei. Infine, guarda il video e scopri se hai indovinato.
La mia amica ha cinque punte, due occhioni grandi e una bocca piccolina. Di solito sta attaccata alle rocce dei fondali e passiamo il tempo a chiacchierare.
INQUADRA LA PAGINA
103
CHE MErAVigLiA! L’estate… che meraviglia! Ascolta la canzone e divertiti a impararla.
104
INQUADRA LA PAGINA
TEAM GRAFICO Nicoletta Moroni COPERTINA Ester Ciceroni, Nicoletta Moroni COORDINAMENTO Marta Bartolucci
© 2020 Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it
REDAZIONE Giulia Eusebi ILLUSTRAZIONI Stefania Rossini, Maria Cristina Veroli, Lisena Sabolo, Marco Troiani, Freepik.com
Ristampa: 5
4
3
2
1
0
2025
2024
2023
2022
2021
2020
STAMPA Gruppo Editoriale Raffaello TRACCE AUDIO Emilio Marinelli Produzioni Solisti e coristi: Lola Bartulewicz, Matilde Bonci, Chiara Giambattistoni, Andra Iliescu, Linda Lucarini e Maria Lucarini
Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dal titolare del copyright. L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.
SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO
IS BN M 5 -9 art /6 78 a -8 Bar ann 8 - to i 47 lu 2- cc 34 i 51 -2
Marta Bartolucci
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art. 4 n° 6).
Un libro per far divertire i bambini durante l’estate, senza perdere l’allenamento! VACANZE DA RACCONTARE
CONTENUTI DIGITALI STORIE AUDIOLETTE VIDEO CANZONI inquadra la pagina con il tuo dispositivo e accedi ai contenuti digitali
5/6 ANNI
€ 10,00
www.raffaelloscuola.it