A cura di Erica Zampieri ITALIANO 2 MAPPE DI RIPASSO
- STEM
CLIL
INVALSI
INGLESE E
ED. CIVICA E MOTORIA PROVE D’INGRESSO
DIGITA IL CODICE PER ATTIVARE LA VERSIONE DIGITALE DEL LIBRO!
CODICE DI ATTIVAZIONE UNICO
RAFFAELLO PLAYER
RISORSE DIGITALI e SOLUZIONI con l’app RAFFAELLO PLAYER
VERSIONE ONLINE www.raffaelloplayer.it
VERSIONE MOBILE
ATTIVITÀ INTERATTIVE GRATUITE con l’app GLI ANTIRUGGINE
ITALIANO e MATEMATICA
VERSIONE ONLINE www.gliantiruggine.it
VERSIONE MOBILE
Ti serve aiuto? Leggi le F.A.Q. o richiedi assistenza collegandoti all’indirizzo supporto.raffaellodigitale.it oppure scrivi una e-mail a supporto@raffaellodigitale.it
VA A E C N Z 2 CLASSE
ITALIANO
Indica le pagine svolte
Gli animali di campagna
Ghiro Ghirò
Vacanze al rifugio
Animali di montagna
Lo scoiattolo
Ieri, oggi e domani
Discorsi in montagna
PROVE MODELLO INVALSI
ANIMATORI E ANIMATRICI
Inquadra per attivare le
DIGITALI TROVI LE SAGOME
CENTRO ESTIVO 4 REGOLE MAPPE e 9
e animatrici 10 Ci presentiamo 12 Gita
14 Caccia
16 In
18
20
22
24
26
28
30
32
34
36
38
40 Colori in campagna 42
campagna 44
IN CITTÀ AL MARE IN CAMPAGNA 46
48
50
52
54
56
IN MONTAGNA
2 IL
Animatori
in bicicletta
al tesoro
piscina
Una giornata di vacanza
All’agrigelateria
Picnic al parco
Una storia al parco
Sulla spiaggia
In mare
Suoni e rumori in spiaggia
Giochi in spiaggia
Il mare
In fattoria
Storielle in fattoria
Passeggiata in
Una casetta sotto terra
58
59
al CENTRO ESTIVO
con
.
DI
DA
una
RISORSE
RITAGLIARE
IL CENTRO ESTIVO
QUESTA È LA CASA BASE.
CON IL PULMINO FAREMO MOLTE GITE!
2
JULY
VALE
LUCA
ANNA
ROBY
IL CAMPETTO È ADATTO PER MOLTI SPORT DI GRUPPO ALL’APERTO.
1 Rimetti in ordine le sillabe per scoprire in quali ambienti si svolgeranno giochi e attività.
2 Rispondi a voce.
• Qual è il tuo sport preferito?
• Per le vacanze preferisci il mare, la montagna o restare in città?
• Quale libro porterai con te in vacanza?
TÀ -CIT .............................................. RE-MA GNA-PA-CAM .............................................. MON-GNA-TA 3
SUONO DURO
REGOLE MAPPE e
ORTOGRAFIA
C: barca, buco, cuffia... barche, buchi...
G: gallo, gola, gufo... maghe, maghi...
SC: scalo; bosco; scudo
SUONO DOLCE
C: cero, città... camicia, bacio, ciuco...
G: gelo, giro... giacca, gioco, giudizio...
SC: liscia; liscio; prosciutto
SCE si scrive senza I: ascella; vascello...
Eccezioni: scienza, coscienza e derivati; usciere; scie.
GNA, GNE, GNO, GNU si scrivono senza I: cicogna; agnello; ragno... Eccezioni: compagnia; alcune voci verbali: sogniamo; disegniamo...
NI: niente; geranio; criniera; ragioniere...
LI: giocoliere; olio; ciliegia...
GLI: suono dolce: tovaglia; conchiglia... suono duro: glicine
CU è sempre seguito da consonante: cubo; cuscino...
Eccezioni: cuoio; scuola; cuoco; cuore; innocuo; taccuino; cuocere; scuotere.
QU è sempre seguito da vocale: quadro; aquila; questo...
CQU: parole della famiglia acqua: acquario; acquazzone; acquerello...
4 ITALIANO
Si separano:
REGOLE MAPPE e
ORTOGRAFIA
DIVISIONE IN SILLABE
• le lettere doppie: pal-la; ges-set-t
• il gruppo CQ: ac-qua; ac-qua-rio
• i gruppi MB e MP: bam-bo-la; cam-p
• N, R e L dalla consonante che viene dopo: an-co-ra; par-co; pol-tro-na
Non si separano:
• S dalla consonante che viene dopo: fe-
• tutte le altre consonanti tra loro: liti-gre; fi-glio; pi-gna; ca-tra-me; sch
ACCENTO
Si segna sulla vocale finale di una parola quando il suo suono è più forte.
Ricordati di scriverlo, altrimenti la parola cambia significato: ballò-ballo, farò-faro.
APOSTROFO
LO, LA, UNA si apostrofano davanti alle parole che iniziano per vocale: lo’ orso, la’
UN POCO si tronca e si apostrofa: – Vorrei un
Si apostrofano C’È, C’ERA, C’ERANO
– Sul tavolo c’è un vaso.
– In strada c’era un vigile.
o o dopo: dalla consonante che viene dopo: fe-sta; pa-sta; ve-sti-to bro; ca-pra; fre-no; eg-gia ape, una’ elica. poco’ di pane. :
– Sul prato c’erano bambini e bambine.
5 ITALIANO
COMUNI
DI GENERE
REGOLE MAPPE e
MORFOLOGIA
NOMI
– di persona: zia
– di animale: cane
– di cosa: città
– maschile: nonno
– femminile: nonna
DETERMINATIVI
il • lo • la • i • gli • le
o cose ben precisi
possono essere
– di persona: Carla
PROPRI
– di animale: Bobi
– di cosa: Roma
Si scrivono con la lettera maiuscola.
DI NUMERO – singolare: albero – plurale: alberi
ARTICOLI
Precedono i nomi e possono essere:
se indicano persone, animali
INDETERMINATIVI
un • uno • una
se indicano persone, animali
o cose in modo non preciso
AGGETTIVI QUALIFICATIVI
Accompagnano il nome e indicano una qualità (com’è?):
DI UNA PERSONA gentile
DI UN ANIMALE docile
DI UNA COSA profumata
6 ITALIANO
REGOLE MAPPE e
STORIA
TEMPO
CRONOLOGICO METEOROLOGICO
PASSATO PRESENTE FUTURO
Prima Ieri È stato Adesso Oggi È Dopo Domani Sarà
Si può misurare con:
FONTI
MATERIALI: oggetti
VISIVE: immagini/foto, disegni...
soleggiato nuvoloso piovoso nevoso
ORALI: storie, racconti, interviste
SCRITTE: libri, articoli, scritti vari
7 STORIA
REGOLE MAPPE e
GEOGRAFIA
sotto
sopra lontano di fianco
vicino di lato
spazio aperto
spazio chiuso
INGLESE
A - apples (mele)
B - bird (uccellino)
C - car (automobile)
cat (gatto)
chicken (pollo)
crab (granchio)
D - dog (cane)
E - eggs (uova)
F - fast (veloce)
fish (pesce)
flower (fiore)
food (cibo)
fruit (frutta)
GLOSSARY
L - leaf (foglia)
M - milk (latte)
O - orange juice (succo di arancia)
P - peach (pesca)
pear (pera)
R - raspberry (lampone)
S - salad (insalata)
sand (sabbia)
sandwiches (panini)
sea (mare)
seahorse (cavalluccio marino)
shrimp (gamberetto)
short (corto)
slow (lento)
small (piccolo)
squirrel (scoiattolo)
stone (pietra)
strawberry (fragola)
T - tall (alto)
tomatoes (pomodori)
tree (albero)
W - waves (onde)
8 GEOGRAFIA INGLESE
SCEGLI TRA LE TANTE PROPOSTE DEI CATALOGHI
Per far crescere l’abitudine e il piacere della lettura.
L’ASTROARCA
DI EON
Una fantastica storia sugli animali.
Pagine: 128 - Prezzo: € 8,00
ISBN: 978-88-472-4080-3
IL MULINO A VENTO IL MULINO A VENTO
CRUCIVERBA - SUDOKU DIFFERENZE - LABIRINTI
Coordinamento e redazione: Corrado Cartuccia
Progetto grafico e impaginazione: Marco Mancini
Copertina: Licinia Tozzi, Marco Mancini
Illustrazioni: Michele Bizzi, Giorgia Baldini
Coordinamento digitale: Paolo Giuliani
Referenze fotografiche: Istock, Archivio Raffaello
Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello
L’ABISSALE
CITTÀ
DI ATLANTIDE
Avventure mozzafiato e divertimento nei luoghi più misteriosi del mondo.
Pagine: 104 - Prezzo: € 8,50
ISBN: 978-88-472-3209-9
crucI EnIgmI I DI
IL MISTERO DEL CASTELLO DI DRACULA
Per divertirsi sotto l’ombrellone o in montagna!
Pagine: 48 - Prezzo: € 7,90
ISBN: 978-88-472-3690-5
Collana di 4 testi
E un giallo tutto da risolvere!
Il progetto SIAMO PARI del Gruppo Editoriale Ra aello sostiene e promuove il codice POLITE (Pari Opportunità nei LIbri di TEsto) per la formazione di una cultura delle pari opportunità e del rispetto di tutte le di erenze.
Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.ra aelloscuola.it - info@gruppora aello.it
Ristampa: 5 4 3 2 1 0 2029 2028 2027 2026 2025 2024 © 2024
Per esigenze didattiche alcuni testi sono stati ridotti e/o adattati. L’Editore è a disposizione per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, fotocopia, micro lm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzata dall’Editore.
PER CONSOLIDARE CONOSCENZE E ABILITÀ , VERSO LE COMPETENZE
PROVE D’INGRESSO per la nuova classe. MAPPE DI RIPASSO FACILITATE per lavorare in autonomia.
L’ambientazione al centro estivo è super motivante con: E IN PIÙ...
DIPLOMA DI FINE CORSO ANIMATORI E ANIMATRICI RITAGLIABILI + GIOCO
4,50
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6). VACANZE ALCENTROESTIVO Italiano2 ISBN978-88-472-4292-0 €
LUCA ANNA