1 minute read

ALBERTO TOMBA, VINCERE IN SALITA

Next Article
CINEMA IN TV

CINEMA IN TV

Il racconto in prima persona della “bomba” dello sci italiano. Venerdì 24 marzo alle 21.20 su Rai 3

Personaggio estroverso, per alcuni guascone e sbruffone, per altri lo sportivo più forte di sempre, nessuno fra gli appassionati italiani di sci ha emozionato di più di Alberto Tomba. Ed è difficile ancora oggi trovare un erede di quello stile aggressivo, rischioso e decisamente spettacolare. Mai un soprannome è stato più meritato: Alberto Tomba "la bomba", la descrizione perfetta di un modo di sciare assolutamente esplosivo.

Advertisement

Il documentario in prima visione, in onda venerdì 24 marzo alle 21.20 su Rai 3, ripercorre, attraverso il racconto in prima persona dello stesso Tomba, le vicende della sua storia sportiva a 40 anni dall’esordio nel 1983. Ad affiancare il suo racconto, il ricordo dei personaggi di quel periodo: il grande Gustavo Thoeni, divenuto allora suo allenatore e mentore, i compagni di squadra Kristian Ghedina e Deborah Compagnoni e i rivali storici Pirmin Zurbriggen e Marc Girardelli.

Cuore del progetto è il successo storico nella coppa del mondo del 1995. “La bomba” dello sci italiano aveva infatti conquistato tutto, ma non era riuscito a fare suo il trofeo che lo avrebbe consacrato come una leggenda. Quando ormai in pochi ci credevano, nell'inverno del 1995, Tomba ha messo la propria firma su un'impresa straordinaria, riportando in Italia quella sfera di cristallo che mancava da oltre vent’anni. La regia del documentario è di Tommaso De Boni.

This article is from: