Aprile 2020 | Nr. 23
INVESTIRE SOSTENIBILE
TRAFFICO AEREO E INQUINAMENTO
PAGINA 04 COMPENSAZIONE DI CO2
PAGINA 08 TAVOLA ROTONDA: GLI ANNUNCI DA SOLI NON BASTANO
PAGINA 10 Documento di marketing della Raiffeisen Kapitalanlage GmbH
T
IMPRESSUM
Redazione: Zentrale Raiffeisen Werbung IMPRESSUM A-1030 Vienna, Am Stadtpark 9 Medieninhaber: Zentrale Raiffeisen GELEITWORT Werbung Documento prodotto da: Raiffeisen GmbH Medieninhaber: Zentrale Kapitalanlage Raiffeisen Werbung 1030 Wien, Am Stadtpark 9 Mooslackengasse 12, A-1190 Vienna 1030 Wien, Am Stadtpark 9 IMPRESSUM WASSER – SPIEGEL Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Responsabile del contenuto: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH GmbH Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GELEITWORT Medieninhaber: Zentrale Werbung Mooslackengasse 12, 1190 Wien Mooslackengasse 12, 1190Raiffeisen A-Vienna Mooslackengasse 12, 1190 Wien UNSERES LEBENS 1030 Wien, Amden Stadtpark 9 Für den Inhalt verantwortlich: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Stampa: Druckerei Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., Für Inhalt verantwortlich: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH UND–WIRTSCHAFTENS WASSER SPIEGEL Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Mooslackengasse 12, 1190 Wien A-2325 Himberg Mooslackengasse 12, 1190 Wien EDITORIALE 12, 1190 Wien Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., UNSERES LEBENS Hersteller: Druckerei Odysseus-Stavros VrachoritisMooslackengasse Ges..m.b.H., Luogo di pubblicazione: Vienna Hersteller: Druckerei Für den Inhalt verantwortlich: 2325 HimbergUND WIRTSCHAFTENS Luogo di produzione: HimbergRaiffeisen Kapitalanlage GmbH 2325 Himberg Mooslackengasse 12, 1190 EDITORIAL Verlagsort: Wien Verlagsort: WienWien Hersteller: Druckerei Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., Contenuti: Herstellungsort: Informazioni su fondi d’investimento, titoli, mercati dei Herstellungsort: Himberg Himberg ARTICOLI PRINCIPALI 2325 Himberg capitali e sull‘investimento; per informazioni supplementari in accordo DIETER AIGNER www.rcm.at/nachhaltigkeit EDITORIAL Verlagsort: Wien www.rcm.at/nachhaltigkeit con la regolamentazione austriaca sui mezzi d’informazione consultare Newsletter-Registrierung unter newsletter.rcm.atHerstellungsort: Himberg unter newsletter.rcm.at l’impressumNewsletter-Registrierung su www.rcm.at. IMPRESSUM
03
WORT
PIEGEL 03 EBENS AFTENS
03
RIAL
AIGNER04
EGIE
EDITORIALE
INDICE INHALT INHALT
06
04
06
TRAFFICO E DIETERAEREO AIGNER Grundlegende Richtung: Informationen zu den Grundlegende inhaltliche Richtung: Informationen zu Macha den www.rcm.at/nachhaltigkeit Fragner, Mag.a Sabine Coordinamento del progetto: Mag.a Irene VISION UND STRATEGIE INQUINAMENTO 08 inhaltliche
früheren Wertentwicklung in dieser Information keinen verlässlichen Indikator für künftige früheren Wertentwicklung in dieser Information keinen verlässlichen Indikator für künftige ohne weitere di Benachrichtigung geändert werden. Jeglichealtro Haftung derconsulenza. Raiffeisen Nel KAGcaso im la consulenza investimento personalizzata né qualsiasi tipo di Wertentwicklungen dar. 20 Wertentwicklungen dar.LA LEADERSHIP HA Zusammenhang mit dieser Unterlage, insbesondere betreffend Aktualität, saremmo Richtigkeitlieti oder lei sia interessato ad un specifico, unitamente al suo consulente, di ABRISS ZUM Die Inhalteprodotto dieser Unterlage stellen weder ein Angebot, eine Kauf- oder Verkaufsempfehlung Die Inhalte dieser Unterlage stellen weder ein Angebot, eine Kaufoder Verkaufsempfehlung Vollständigkeit, ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen einer fornirle questo prodotto, prima di dar. qualsiasi sottoscrizione, il prospetto completo le EU-AKTIONSPLAN noch eine Anlageanalyse Sie dienen insbesondere nicht dazu, eine o individuelle AnlaBISOGNO DI DONNE noch eine Anlageanalyse dar. Sie dienen insbesondere nicht dazu, eineperindividuelle Anlafrüheren Wertentwicklung in previste dieser Information verlässlichen Indikator für sui künftige EU-AKTIONSPLAN per in base allakeinen sezione 21 della legge austriaca fondi ge- l’investitore oder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse an einem konkreten Produkt ge- oder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse aninformazioni einem konkreten Produkt Wertentwicklungen dar. Investimenti concreti non dovrebbero venir effettuati prima di un d’investimento (AIFMG). haben, haben, stehen wir Ihnen gerne neben Ihrem Bankbetreuer zur Verfügung, Ihnen vor stehen einem wir Ihnen gerne neben Ihrem Bankbetreuer zur Verfügung, Ihnen vor einem ABRISS ZUM Die Inhalte dieser Unterlage stellen weder Angebot, eine Kauf-del oder Verkaufsempfehlung incontro il suo consulente e senza unaeindiscussione e analisi prospetto o AIFMG zur allfälligen Erwerb den Prospekt bzw. die Informationen für Anlegercompleto gemäß § 21 allfälligen Erwerb den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger gemäßcon § 21 AIFMG zur noch eine Anlageanalyse dar. Sie dienen nicht dazu, eine legge individuelle Anladelle informazioni per l’investitore previsteinsbesondere in base alla sezione 21 della sui BeratungsInformation zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erstaustriaca nach einem Information zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erst nach einem BeratungsEU-AKTIONSPLAN FONDI SOSTENIBILI geoder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse an einem konkreten Produkt fondi (AIFMG). gespräch und NACHHALTIGE FONDS gespräch und der Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. d’investimento der Informationen für der Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. der Informationen für haben, stehen wir Ihnen gerne neben IhremdiBankbetreuer Verfügung, Ihnen vorineinem Si ricorda espressamente che §le21 operazioni investimento zur in titoli possono essere parte Anleger gemäß AIFMG erfolgen. Anleger gemäß § 21 AIFMG erfolgen. allfälligen Erwerb den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger gemäß § 21 AIFMG zur accompagnate rischi elevati il loro trattamentodass fiscale dipende dalla situazione perEsdawird ausdrücklich darauf hingewiesen, Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in Es wird ausdrücklich darauf hingewiesen, dass Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in e che Information zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erst nach einem Beratungssonale e può essere soggetto modifiche future. La riproduzione informazioniVerhältnissen o di dati ed abhängt und sich bergen und adie steuerliche Behandlung von dendipersönlichen sich bergen und die steuerliche Behandlung von den persönlichen Verhältnissen abhängt und gespräch und der Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. der Informationen für NACHHALTIGE FONDS in particolare l’utilizzazione di testi, parti di testi o sein di immagini contenuti nel presente docukünftigen Änderungen unterworfen kann. Die Vervielfältigung von Informationen oder künftigen RAIFFEISEN-ESG-SCORE Änderungen unterworfen sein kann. Die Vervielfältigung von Informationen oder Anleger § 21soltanto AIFMG previo erfolgen. mento ègemäß ammessa consenso di Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H. Daten, die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus dieser Daten, insbesondere die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus insbesondere dieser ESG-SCORE Es wird ausdrücklich darauf hingewiesen, dass Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in Unterlage, bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Unterlage, bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. sich bergen und die steuerliche Behandlung von den persönlichen Verhältnissen abhängt und künftigen Änderungen unterworfen sein kann. Die Vervielfältigung von Informationen oder Daten, insbesondere die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus dieser ESG-SCORE gedruckt nach der Richtlinie „Druckerzeugnisse“ nach der Richtlinie „Druckerzeugnisse“ Unterlage,gedruckt bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. des österreichischen Umweltzeichens, des österreichischen Umweltzeichens,
SS ZUM 25 SPLAN
CORE
Care lettrici e cari lettori,
aund Themenbereichen Investmentfonds, Wertpapiere, Kapitalmärkte Themenbereichen Investmentfonds, Newsletter-Registrierung unter newsletter.rcm.at Christa Geyer, Mag. Gernot Mayr,Wertpapiere, Kapitalmärkte und Autoren: Mag.
Veranlagung; zusätzliche Angaben nach dem österreichischen MedienAngaben nach dem österreichischen Pelinka-Kinz,zusätzliche Andreas Perauer, MSc, Mag. Wolfgang Pinner MedienDr.in AndreaVeranlagung; VISION NACHHALTIGKEIT – VISION Grundlegende inhaltliche Informationen zu den 08 COMPENSAZIONE DI CO VISION UND STRATEGIE gesetz entnehmen Sie bitte dem Impressum auf www.rcm.at. gesetz entnehmen bitte dem Impressum 08 Fotos: iStockphoto (Cover,Richtung: S. 06,Sie S. 16) Michaela Pranter (S.auf 10,www.rcm.at. S. 12, S. 13), 2 FEISEN + STRATEGIE BEI RAIFFEISEN Themenbereichen Investmentfonds, Kapitalmärkte und ] MultimediaWertpapiere, Design grafico: [WORX Consulting GmbH Projektkoordination: Sabine Macha Projektkoordination: Sabine Macha Veranlagung; zusätzliche Angaben nach dem österreichischen MedienEMENT CAPITAL– MANAGEMENT NACHHALTIGKEIT VISION Autoren: Mag. Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Autoren:Sie Mag. Wolfgang Pinner, Dr.techn. Alfred Strigl, gesetz entnehmen bitte dem Impressum auf www.rcm.at. Data diStrigl, aggiornamento: 28 Febbraio 2020 Dipl.-Ing. +Pia STRATEGIE BEIKlaus RAIFFEISEN Oberhauser, Mag. Glaser, Dr. Heinz Macher Mag. Pia Oberhauser, Mag. Klaus Glaser, Dr. Heinz Macher RESEARCH 10Mag. Sabinedi Macha Questo è un documento marketing Fotos: iStockphoto (S. 1, MANAGEMENT 4, 13, 22), beigestellt (S. 3, Projektkoordination: 6,7,9,16,21,25) CAPITAL Fotos: iStockphoto (S. 1, 4, 13, 22), beigestellt (S. 3, 6,7,9,16,21,25) Autoren: Mag. Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Strigl, IKEL RESEARCHARTIKEL [WORX ] Multimedia della Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Grafik-Design: Consulting GmbH 10 [WORX] Multimedia Grafik-Design: Consulting GmbH GLI ANNUNCI DA Mag. Pia Oberhauser, Mag. Klaus Glaser, Dr. Heinz Macher 10 Redaktionsschluss: 31.August 2018 Redaktionsschluss: 2018(S. 3, 6,7,9,16,21,25) (S. 1, 4, 13,31.August 22), Raiffeisen Capital Management è il beigestellt marchio SER IST WASSERFotos: IST iStockphoto SOLI NON BASTANO RESEARCHARTIKEL [WORX ] Multimedia 10 Grafik-Design: che rappresenta le seguenti società: Consulting GmbH EBENS DIE QUELLE Das ist 10 eine Marketingmitteilung der DES LEBENS Das ist eine Marketingmitteilung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Raiffeisen Kapitalanlage Redaktionsschluss: 31.August 2018 GmbH. IST9 Raiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH 14 INFOWASSER BOX: SDG -PROF. INTERVIEW – UNIV.-PROF. Raiffeisen Salzburg Invest GmbH Capital Management ist die Dachmarke der Unternehmen: 10 Raiffeisen Raiffeisen Capital Management ist die Dachmarke der Unternehmen: DIE QUELLE DES LEBENS Das ist eine Marketingmitteilung der 16 HMUTZ DIGmbH DR. STEFAN SCHMUTZ Raiffeisen Kapitalanlage Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. 16 SOCIETÀ IN PRIMO PIANO Avvertenze legali RaiffeisenINTERVIEW Immobilien Kapitalanlage GmbH Raiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH – UNIV.-PROF. Gli investimenti nei fondi sono soggetti a rischi più alti, fino alla perdita del capitale. Raiffeisen Capital Management ist dieKapitalanlage Dachmarke derKapitalanlage-Gesellschaft Unternehmen: 18Salzburg Invest Kapitalanlage L NR. 6 16 Raiffeisen SDG-GOAL 6 GmbH NR. Raiffeisen Salzburg Invest GmbH Il presente documento è stato redatto e realizzato da Raiffeisen DI DR. STEFAN SCHMUTZ Raiffeisen Kapitalanlage GmbH m.b.H., Vienna, Austria („Raiffeisen Capital Management“ ovvero „Raiffeisen KAG“). Le in18 Rechtlicher Hinweis LE OPINIONI DELLE Rechtlicher Hinweis Raiffeisen Kapitalanlage GmbH formazioni inImmobilien esso riportate, nonostante la cura posta nelle ricerche, sono destinate escluEWERNACHHALTIGKEITSBEWERVeranlagungen in Fonds sind mit höheren Risiken verbunden, bis hin zu aKapitalverlusten. Veranlagungen in Fonds sindalcun mit höheren bis stato hin zudella Kapitalverlusten. AZIENDE SUL TEMANR. DEL sivamente scopi di informazione senza impegno.Risiken Esse siverbunden, basano sullo 18 Die vorliegende SDG-GOAL 6 Raiffeisen Salzburg Invest Kapitalanlage GmbH Information wurde erstellt und gestaltet von der Raiffeisen KapitalanlageDie vorliegende Information wurde und gestaltet von elaborazione der RaiffeiseneKapitalanlageconoscenza delle persone incaricate della stesuraerstellt al momento della loro WASSER TUNG DES THEMAS WASSER 20 TRASPORTO AEREO Gesellschaft b. H., Wien, Österreich („Raiffeisen Management“ bzw. „Raiffeisen Gesellschaft m. b. H., Wien, Österreich („Raiffeisen Capital Management“ bzw. possono essere in„Raiffeisen qualsiasim.momento e senza ulteriore preavvisoCapital modificate da Raiffeisen Rechtlicher Hinweis Dieder darin enthaltenen Angaben dienen, trotz sorgfältiger Recherchen, lediglich der KAG“). Die darin enthaltenen Angaben dienen, trotz sorgfältiger Recherchen,KAG“). lediglich NACHHALTIGKEITSBEWERKAG. È esclusa qualsiasi responsabilità di Raiffeisen KAG in relazione al presente documento, Veranlagungen in Fonds sind mit höheren Risiken verbunden, bis hin zu Kapitalverlusten. unverbindlichen unverbindlichen basieren auf dem Wissensstand der mit der Erstellung betrau- Information, basieren auf dem Wissensstand der mit der Erstellung betrau22 Information, UNTERNEHMEN IM FOKUS FOKUS in particolar modo per quanto riguarda l’attualità, la veridicità la completezza. Allo stesso Die vorliegende Information wurde erstellt und gestaltet von oder Raiffeisen KapitalanlageTUNG THEMAS WASSER 20 ten Personen ten Personen zum DES Zeitpunkt der Ausarbeitung und können jederzeit von der Raiffeisen KAGzum Zeitpunkt der Ausarbeitung und können jederzeit von der Raiffeisen KAG Gesellschaft m. b.previsioni H., Wien,o Österreich („Raiffeisen Management“ bzw. „Raiffeisen modo, eventuali simulazioni di andamentiCapital registrati in passato riportate in quesohne KAG weitere ohne weitere Benachrichtigung geändert werden. Jegliche Haftung der Raiffeisen im Benachrichtigung geändert werden. Jegliche Haftung der Raiffeisen KAG im Die darin Angaben dienen, affidabile trotz sorgfältiger Recherchen, lediglich der to documento nonenthaltenen costituiscono un indicatore per gli andamenti futuri. INSIDEbetreffendKAG“). Zusammenhang Zusammenhang mit dieser Unterlage, insbesondere Aktualität, Richtigkeit oder mit dieser Unterlage, insbesondere betreffend Aktualität, Richtigkeit oder 20 unverbindlichen basieren auf dem Wissensstand der mitné deruna Erstellung Il contenuto delInformation, presente documento non rappresenta un’offerta, propostabetraudi ac22 Vollständigkeit, UNTERNEHMEN IM FOKUS Vollständigkeit, ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen einer ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen einer EU-AKTIONSPLAN PLAN ten Personen zum Zeitpunkt der Ausarbeitung und können jederzeitesso von der KAG 25 quisto o di vendita, né un’analisi degli investimenti. In particolare, nonRaiffeisen può sostituire
ONDS
Mag. (FH) Dieter Aigner Amministratore delegato di Raiffeisen KAG, responsabile per i dipartimenti Fund Management e Sostenibilità
22 26 23
26 27
nellate alle emissioni globali di CO2.* È pro-
cuni passeggeri da sola non ci salverà dalla
babile che questa cifra continui ad aumentare
prevedibile catastrofe climatica. Sono neces-
scelta del mezzo di trasporto per andare da
nei prossimi due decenni, perché nel lungo
sarie misure valide che vadano alla radice del
A a B. Ma con l‘avanzare della crisi climatica,
termine il numero di passeggeri non dimi-
problema: da una parte, una tariffazione ade-
in parte causata dal rapido aumento delle
nuirà, anzi aumenterà in modo consistente.
guata dei trasporti a livello internazionale, o
emissioni di CO2, sia del traffico stradale che
L‘Associazione Internazionale del Trasporto
almeno a livello europeo, in modo che un
aereo, la decisione se spostarsi in bicicletta,
Aereo IATA stima che il numero dei passeg-
volo da Vienna a Stoccarda non costi meno
auto, treno o aereo è diventata socialmente
geri aerei verrà più che raddoppiato, passan-
del biglietto di andata e ritorno del treno
rilevante. Aspetti diversi dal risparmio di tem-
do da 3,8 miliardi a 8,1 miliardi nei prossimi
e spres so per l‘aeroporto. C’è bisogno di
po stanno diventando sempre più importanti.
20 anni. Il mercato viene trainato soprattutto
compagnie aeree responsabili che eliminino
Ciò si riflette anche nel comportamento in
dalla Cina che nel 2023 supererà gli USA
dai loro programmi i voli a corto raggio sot-
materia di mobilità delle società occidentali.
come il più grande mercato dell‘aviazione. A
to i 500 km. C’è bisogno di tecnologie inno-
L‘auto sta perdendo sempre più il proprio
ciò contribuiscono anche l‘India, il Giappone,
vative che riducano, per esempio, il consumo
status, soprattutto tra i giovani, che la consi-
l‘Indonesia, la Corea del Sud e la Thailandia,
di carburante o consentano forme di propul-
derano sempre più come un semplice ogget-
dove il numero dei voli con passeggeri cre-
sione alternative. Naturalmente sarà anche
to d’uso comune che può essere utilizzato
scerà a un ritmo superiore alla media.
necessario includere i mezzi di trasporto „a
per decenni, la velocità massima era considerata la caratteristica più importante nella
anche attraverso un modello di condivisione
terra“ nei concetti globali di mobilità. Ciò
e non deve più essere necessariamente di
Le discussioni sul riscaldamento globale e il
significa che l‘infrastruttura ferroviaria dovrà
proprietà.
contributo del traffico aereo negli ultimi anni
fare la sua parte, così come l‘ulteriore svi-
hanno portato al fenomeno della „vergogna
luppo della mobilità (elettrica) nel trasporto
Nonostante questo lento cambiamento nel
del volo”, ovvero la coscienza sporca che na-
stradale. Ciò richiederà la partecipazione sia
modo di pensare, il traffico è ancora uno dei
sce quando si vola, perché si sa bene che ciò
dell‘industria che dei privati. Come investi
principali responsabili delle emissioni inqui-
danneggia l‘ambiente. Anche se la crescente
tori abbiamo inoltre la possibilità, attraverso i
nanti. Una parte importante è rappresentata
consapevolezza delle persone per questo
nostri investimenti, di promuovere le società
dal traffico aereo. Nel 2018 il traffico aereo
problema è fondamentalmente da vedere
e gli Stati che partecipano attivamente a
ha contribuito con circa un miliardo di ton-
in chiave positiva, la vergogna del volo di al-
questo sviluppo orientato al futuro.
27
INDICE INHALT
Druckerei Odysseus Stavros Vrachoritis GmbH, UW-Nr. 830
Druckerei Odysseus Stavros Vrachoritis GmbH, UW-Nr. 830
gedruckt nach der Richtlinie „Druckerzeugnisse“ des österreichischen Umweltzeichens, Druckerei Odysseus Stavros Vrachoritis GmbH, UW-Nr. 830
INHALT
* Lt. International Energy Agency 2019
EDITORIALE
03
INDUSTRIA, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
TRAFFICO AEREO E INQUINA
AGIRE PER IL CLIMA
Maggiori informazioni sugli Obiettivi
Dal primo volo dei fratelli Wright a Kitty
il contributo al cambiamento climatico,
per lo Sviluppo Sostenibile (Sustain-
Hawk, North Carolina, nel 1903 sono suc-
l‘inquinamento atmosferico generale, l‘in-
able Development Goals o, in breve,
cesse molte cose. Il trasporto aereo mo-
quinamento idrico e l’inquinamento acu-
SDGs) a pagina 14-15.
derno consente di viaggiare nelle zone più
stico. Mentre l‘inquinamento dell‘aria e
remote del mondo nel tempo più breve
dell‘acqua e le emissioni acustiche sono fe-
possibile, la creazione di nuovi campi di
nomeni locali, il contributo al cambiamento
attività e uno scambio globale di merci di
climatico è un problema globale che si è
dimensioni senza precedenti. Gli aerei ga-
spostato sempre più al centro dell’opinio-
rantiscono benessere e crescita e sono il
ne pubblica a causa degli sviluppi degli ul-
presupposto per molte delle comodità de-
timi anni.
lla vita moderna. Oltre ai vantaggi citati, tuttavia, il trasporto aereo ha anche enormi
Oltre all‘anidride carbonica, il cui con
conseguenze per l‘ambiente.
tributo al cambiamento climatico è stato
MENTO
Mag. Gernot Mayr Senior Fund Manager di Raiffeisen KAG
Stime della produzione di anidride carbonica nell‘aviazone
20 %
Trasporto di merci
900
Milioni di tonnellate di CO2
I Paesi „Top 5“:
Aviazone civile e commerciale nel 2018
80 %
Trasporto di passeggeri
ormai relativamente ben studiato, ci sono Gli aerei sono alimentati da motori a com-
anche altre sostanze prodotte durante la
bustione interna. Come combustibile viene
combustione di cherosene, come l‘ozono
di solito utilizzato il cherosene, un distillato
(O 3), gli ossidi di azoto (NOX), i composti
intermedio della produzione del petrolio. Il cherosene è costituito da idrocarburi, per lo più alcani, con una lunghezza da 9 a 13 ato-
solforati (tra cui l‘SO2) e l‘acqua prodotta
(H 2O), che hanno un impatto sull‘effetto
serra, anche se le interdipendenze con il
germente più leggere (con una dispersione
clima sono in par te ancora relativamente
dal traspor to merci. Se le emissioni ven-
sconosciute.
gono attribuite ai paesi in cui decollano gli aerei, non sorprende che i primi cinque
EFFETTO SERRA
Unito, il Giappone e la Germania.1 Se l‘UE fosse un paese, si collocherebbe al secondo posto.
germente minore. Durante la combustio-
matologico complessivo dei voli sia mag-
ne di cherosene viene rilasciata energia e
giore del contributo della CO2 prodotta.
Come passeggero si parla di circa 80 g di
Secondo le stime, il traffico aereo civile e
ri ai 500 chilometri si sale a circa 160 g. A
commerciale ha generato circa 900 milio
titolo di paragone: una Golf VI 1.6 TDI (77
ni di tonnellate di CO2 nel 2018. Con 38
kW, automatica) genera 123 g di CO2/km
anidride carbonica di origine antropica,
turalmente questo vale per singolo veico-
il contributo degli aerei civili è di circa il
lo, se nell‘auto viaggiano quattro persone,
2,5 %. Su 900 milioni di tonnellate, l‘80 % è
sono circa 30 g per chilometro e perso-
prodotto dal traspor to passeggeri, il 20 %
na. Non sono disponibili dati precisi sulla
vanti per il cambiamento climatico, e quindi
O3 SO2
NOX
per l‘uomo. In quantità minori vengono ge-
miliardi di tonnellate di produzione di
nerati anche altri prodotti di combustione come l‘ozono o l‘anidride solforosa. L‘impatto ambientale del trasporto aereo può essere suddiviso in quattro aree:
ARTICOLI PRINCIPALI
paesi siano gli Stati Uniti, la Cina, il Regno
effetti delle scie di condensazione e dei Generalmente si presume che l‘effetto cli-
come sottoprodotto si producono anidri-
04
In par ticolare, non sono stati chiariti gli cirri prodotti in determinate circostanze.
de carbonica e acqua, particolarmente rile-
Regno Unito Germania
molecola) e di solito ha una densità leg-
relativamente bassa della dimensione della
Cina Giappone
mi di carbonio. Il cherosene è dunque simile al diesel, ma contiene più molecole leg-
USA
CO2
H 2O
CO2 per chilometro volato, per voli inferio
secondo le specifiche del produttore. Na-
1 ICCT, international council on clean transportation, Graver, Zhang, Rutherford, CO2 emissions from commercial aviation, 2018
ARTICOLI PRINCIPALI
05
INVESTIRE SOSTENIBILE | Marzo 2020 | Nr. 23
TRAFFICO AEREO E INQUINAMENTO
produzione di CO2 dell‘aviazione militare o
nati, consente di continuare ad utilizzare
te. Solamente in Cina sono previsti oltre
dei movimenti aerei privati (piccoli aerei a
gli stessi aerei, ma presenta gli stessi pro-
200 nuovi aeropor ti nei prossimi 15 anni.
turboelica e business jet).
blemi di altri biocombustibili. Se vengono abbattute le foreste per produrre olio di
Oltre al contributo all‘effetto serra, è
In totale, l‘IPCC (Intergovernmental Panel on
colza o di palma o se i prezzi dei prodotti
un tema anche l‘inquinamento generale
Climate Change, in italiano "Gruppo intergo-
alimentari aumentano a causa della mag-
dell‘aria e dell‘acqua. Un problema in
vernativo sui cambiamenti climatici") stima
giore domanda, viene messa in discussio
questo caso è il cherosene rilasciato ge-
la quota del traffico aereo totale sull‘effetto
ne la compatibilità ambientale o sociale
neralmente solo ad alta quota dagli aerei
serra antropogenico al 3,5 % circa. Le stime
di queste alternative. In questo contesto,
e di cui, secondo le specifiche, solo una
delle emissioni di anidride carbonica prodot-
il prefisso „bio“ si riferisce solo all‘origine
frazione può raggiungere il suolo. No-
te dall‘uomo parlano di 38 gigatonnellate. In
vegetale, non alla provenienza da agricoltu-
nostante ciò, questo carburante può con-
questo contesto va sottolineato che queste
ra biologica. Per questi motivi, la prossima
taminare i paesaggi.5
stime vanno considerate con grande cautela,
generazione di bio-cherosene deve essere
molte componenti di stima sono solo estre-
prodotta da rifiuti biologici o da materiali
Un par ticolare impatto ambientale è rap-
mamente vaghe. L‘esatta quantità di anidride
riciclati.
presentato dal rumore prodotto che au-
2
3
menta a causa del maggiore numero di
carbonica prodotta dall‘uomo, così come quella rilasciata in modo naturale, non è nota.
ESISTONO ALTERNATIVE?
Per ridurre gli effetti si sta lavorando a
Tuttavia, non si prevede un uso diffuso
movimenti aerei. Oltre al malessere sog-
del bio-cherosene nel prossimo futuro,
gettivo causato dall‘inquinamento acusti-
in quanto il prezzo del bio-cherosene è
co, vi sono indicazioni di malattie fisiche
molto più alto di quello del cherosene
o mentali come i disturbi cardiovascolari.6
prodotto dal petrolio.
Tuttavia, qui è difficile fornire prove con-
concetti di propulsione alternativi. Le con-
06
ARTICOLI PRINCIPALI
crete di rappor ti causa-effetto.
siderazioni vanno dal bio-cherosene, il che
Nel 2018, i movimenti aerei commercia
rosene che non viene prodotto dal petro-
li sono stati circa 39 milioni.4 I tassi di
Gli aerei moderni sono costruiti in modo
lio, all‘etanolo. A prescindere dal fatto che
crescita dell‘ultimo decennio sono enor-
più efficiente e silenzioso rispetto al pas-
queste alternative siano realmente idonee
mi e dovrebbero essere intorno al 5 %
sato in base a tecnologie più innovative,
a ridurre le emissioni in modo sostenibile,
all‘anno. Il Centro Aerospaziale Tedesco
per motivi di costo e grazie a normative
per il momento non è prevedibile un uso
(Deutsches Zentrum für Luft- und Raum-
più severe, ma gli aumenti previsti delle
commerciale diffuso di sistemi di propul
fahr t) stima che il numero di passeggeri
capacità annullano questi effetti. Di con-
sione alternativi.
raddoppierà nei prossimi 20 anni. Anche
seguenza, nel settore del traffico aereo
se in Europa gli aeropor ti come Berlino o
non si può ipotizzare alcuna riduzione
L‘uso del bio-cherosene, dove gli idrocar-
Vienna stanno aumentando le capacità, la
dell‘inquinamento ambientale per il pros-
buri sono ottenuti da oli vegetali idroge-
vera crescita si trova nell’Estremo Orien-
simo futuro.
2 Pubblicazioni dell‘UE: Fossil CO2 and GHG emissions of all world countries 2019 report study 3 Aviations Fuel Guide, seconda edizione, Dicembre 2018 4 ICCT, a. a. O. 5 Deutsches Umweltbundesamt, Häufig gestellte Fragen (FAQs) zum Treibstoffschnellablass, 2008 6 Deutsches Umweltbundesamt, Dr. Greiser, Greiser, Risikofaktor nächtlicher Fluglärm, 2010
ARTICOLI PRINCIPALI
07
Mag. Wolfgang Pinner Responsabile Team Investimenti Socialmente Responsabili di Raiffeisen KAG
COMPENSAZIONE DI CO2 Le emissioni di CO2 generate dal trasporto aereo, come per qual siasi forma di utilizzo di energia da fonti di energia fossili, non possono essere completamente evitate, ma possono essere ridotte altrove. Sostenendo progetti a difesa del clima, ovvero finanziando investimenti che riducono i gas serra, vengono ridotte le emissioni di CO2 nella misura delle emissioni causate e quindi si ottiene una compensazione del CO2. Si tratta pertanto di finanziare attività che riducono effettivamente le emissioni di gas a effetto serra rispetto allo scenario “business as usual” sul posto e, di conseguenza, aiutare a compensare le proprie emissioni.
DIFFERENZE NEL CALCOLO
to allo sviluppo sostenibile presso la sede
E (Environment/Ambiente):
riduzioni delle emissioni verificate (VER).
del progetto, per esempio, sulla base degli
Il cherosene, il carburante utilizzato nel
Le VER vengono verificate da esper ti, ma
Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Na-
settore aeronautico, è un fattore impor
mancano standard uniformi e una proce-
zioni Unite (SDG).
tante nella discussione sul cambiamento climatico, il contributo del trasporto ae-
dura di riconoscimento centrale. Il calcolo realistico delle emissioni di CO2
reo all‘effetto serra è stimato al 3,5 %.
è un requisito per ottenere un‘adeguata
A ciò si aggiunge l‘inquinamento dell‘aria
Per determinare la validità degli standard
compensazione di un volo. A questo pro-
e dell‘acqua causato dai movimenti degli
di qualità devono essere esaminate molte
posito sono rilevanti almeno la distanza
aerei.
caratteristiche. Il criterio di „addizionalità“
di volo, gli scali e il fattore RFI. Il fattore
significa che la misura di tutela del clima
RFI, il “Radiative Forcing Index”, tiene con-
S (Sociale):
di un progetto non avrebbe avuto luogo
to del maggiore effetto serra dovuto alle
L‘inquinamento acustico causato dal
CRITERI DI QUALITÀ
senza i proventi previsti dalla vendita dei
alte quote di volo. Molte compagnie aeree
traffico aereo colpisce in particolare i re-
pensazione che sono cer tificati con il
cer tificati. Inoltre, la riduzione delle emis-
non tengono conto di questo fattore nel
sidenti. I miglioramenti normativi, come
„Gold Standard“. Il Gold Standard è uno
sioni deve essere permanente. I progetti
calcolo dei gas serra. Se si considerano
l’esenzione dalla tassazione del car-
standard di qualità per i progetti di com-
di protezione delle foreste e delle paludi
tutte le emissioni del traspor to aereo nel
burante per l‘aviazione, rendono possibili
pensazione di CO2 che garantisce che i
compor tano rischi come incendi boschivi,
loro insieme, dalla considerazione dell‘RFI
i cosiddetti voli a basso costo che per
rifica di mercato da parte della Federazio
progetti soddisfino i requisiti più elevati
infestazioni parassitarie o disboscamento
risulta che l‘effetto di riscaldamento dovu-
gran parte della popolazione rappresen-
ne delle organizzazioni dei consumatori
del momento secondo il “Clean Develop-
illegale. Per lo sviluppo di progetti di pro-
to al traspor to aereo è in media da tre a
tano una componente importante del
tedeschi sulla compensazione dei viaggi
ment Mechanism”, i cui criteri sono stati
tezione del clima gli standard di qualità af-
cinque volte superiore all‘effetto calcolato
benessere soggettivamente percepito.
aerei mostra che solo tre fornitori di ser-
stabiliti dalle Nazioni Unite. In generale, i
fidabili usano solo disposizioni approvate
vizi specializzati calcolano correttamente le
progetti Gold Standard indicano inoltre gli
(metodologie) che sono state verificate in
delle sole emissioni di CO2.
emissioni dei voli e controllano la qualità
aspetti sociali e ambientali che contribui
modo indipendente e da esterni, la traspa-
In generale si possono distinguere due tipi
I vettori nazionali e gli edifici aeropor-
dei progetti di compensazione di CO2. In
scono al raggiungimento degli obiettivi di
renza è di massima impor tanza, serve sia
di offer ta per i pagamenti di compensazio
tuali di prestigio spesso impediscono ai
generale si può affermare che le compa
sostenibilità. Questo standard è utilizzato
alla verificabilità che alla tracciabilità. I pro-
ni. La maggior par te delle organizzazioni
rispettivi governi di affrontare in modo
gnie aeree dichiarano fondamentalmen-
come standard aggiuntivo per i progetti
getti di tutela del clima possono emettere
che offrono la compensazione delle emis-
corretto, rispetto ad altri mezzi di tras-
G (Governance):
te un valore di CO2 troppo basso per la
registrati presso le Nazioni Unite (“Gold
cer tificati ex ante (prima della riduzione
Standard CER”) e dal 2006 viene in par-
conseguita) o cer tificati ex post (dopo
sioni di CO2 finanzia investimenti a favore
porto, la questione del trasporto aereo.
compensazione. Chi desidera compensare
della tutela del clima, soprattutto nei paesi
le emissioni di CO2 della propria vacanza
te applicato anche sul mercato volontario
l’effettiva riduzione). Le compensazioni ex
in via di sviluppo. Per loro il già citato Gold
Conclusione:
dovrebbe quindi far riferimento alle agen-
(“Gold Standard VER, Voluntary Emission
ante compor tano il rischio che le riduzio-
Standard è un impor tante orientamento
Per Raiffeisen Capital Management lo svi-
zie di compensazione specializzate.
Reductions”). Mentre il tipo di cer tificato
ni delle emissioni non vengano realizzate
per la qualità dei progetti. È raro che per
luppo sostenibile dei trasporti è un tema
CER viene utilizzato anche nel commercio
come previsto. In ogni caso bisogna evi-
la compensazione vengano acquistati e
fondamentale. Nei nostri investimenti,
Gli offerenti raccomandabili di compensa-
internazionale delle emissioni e quindi ga-
tare doppi conteggi e coinvolgere gli sta-
cancellati i cer tificati di emissione del si-
attualmente il settore delle compagnie
zioni di CO2, per esempio, sostengono
rantisce un‘elevata qualità del progetto e
keholder nella realizzazione dei progetti a
stema europeo di scambio delle quote di
aeree non è tra quelli in cui investiamo.
trasparenza, nel caso della compensazione
tutela del clima. È auspicabile un contribu-
emissione (EU-ETS).
esclusivamente quei progetti di com-
COMPENSAZIONE DI CO2
volontaria esistono anche le cosiddette
I calcoli dei costi di compensazione di CO2
differiscono in modo significativo. Una ve-
08
IL TRASPORTO AEREO NEL CONTESTO DELLE TRE DIMENSIONI DELLA SOSTENIBILITÀ
ARTICOLI PRINCIPALI
09
INVESTIRE SOSTENIBILE | Aprile 2020 | Nr. 23
Tavola rotonda sul
Tavola rotonda
tema del trasporto
Moderazione: Mag. (FH) Dieter Aigner
aereo
„ GLI ANNUNCI DA SOL! NON BASTANO“
Ulla Rasmussen Agenzia „VCÖ – Mobilität mit Zukunft“
Dr. Günther Ofner Membro del consiglio di ammini strazione dell'Aeroporto di Vienna
Dr. Thomas Lindenthal Centro per il cambiamento globale e la sostenibilità, Università delle risorse naturali e scienze della vita applicate
Sappiamo che il traffico aereo non è l‘unica
della politica. L’Organizzazione dell‘aviazione
forte tendenza al rialzo, dato che aumen-
ne che vanno all‘aeroporto in auto è sceso
diventata una battaglia di materiali. Lo vedia-
fonte di emissioni di CO2, ma ne fornisce un
civile ICAO, in quanto gruppo di interesse
ta, tra l‘altro, anche il prezzo del CO2. Per
di oltre il 50 per cento a meno del 30 per
mo, per esempio, nella scarsità di terre rare,
contributo decisivo. Negli ultimi 30, 40 anni è
internazionale, finora è riuscita molto bene
quanto riguarda la regolamentazione, grazie
cento. C’è bisogno di un servizio funzionante
nel problema dei rifiuti, nell‘impoverimento
cambiato molto. Le compagnie aeree a bas-
a non mettere sul tavolo niente di efficace,
aC ORSIA il trasporto aereo è più avanti di
che soddisfi le esigenze delle persone, che
degli oceani, nel consumo di terra. I molti
so costo sono entrate sul mercato, il numero
nessuna misura tangibile. Con CORSIA, lo
tutti gli altri. E va bene così, perché è sicuro
poi sono ben felici di passare al treno.
problemi legati alle risorse, ai quali stiamo
dei passeggeri è aumentato massicciamente.
schema di compensazione e riduzione delle
che nei prossimi decenni il traffico aereo cre-
L‘attuale discussione sull‘introduzione di una
emissioni del settore aeronautico internazio-
scerà di molto in tutto il mondo. Attualmente
Dottor Lindenthal, qual è la sua opinione in
Ulla Rasmussen: Penso, per esempio, che
tassa sul carbonio sembra essere la prover-
nale sviluppato dall‘ICAO nel 2016, esiste
vengono costruiti più di 900 aeroporti, sol-
merito?
sia molto importante che ogni azienda dia
biale gocciolina nell’oceano. Allo stesso tempo,
per la prima volta un approccio globale alla
tanto in Cina sono previsti 215 grandi aero-
Dr. Thomas Lindenthal: Negli ultimi 50 anni
un‘occhiata alla propria politica della mobi-
si inizia a cambiare modo di pensare. Sosti-
riduzione delle emissioni. Tuttavia, questo
porti commerciali. La tratta a lungo raggio
la nostra società non si è sviluppata in modo
lità e, ove possibile, rinunci ai viaggi aerei e
tuire i voli a corto raggio con i viaggi in treno,
pacchetto si occupa solo della crescita del
non è semplicemente sostituibile con altri
sostenibile nel contesto del trasporto pub-
prenda in considerazione alternative come
per esempio, diventa sempre più importante.
traffico aereo e della sua compensazione.
mezzi di trasporto e non ha rivali.
blico. Il settore dell’aviazione è stato in par-
il treno o le riunioni in videoconferenza.
Voi, come vedete la situazione?
Questo da solo non sarà sufficiente.
Negli ultimi 20, 25 anni abbiamo assistito a
te molto più innovativo e ha riconosciuto
Questo deve essere il primo passo, che ogni
Ulla Rasmussen: C‘è un ampio consenso
Dr. Günther Ofner: Ritengo che la classifi-
un aumento dell‘efficienza del 50 % circa
che c‘è una grande necessità di volare, ma ci
azienda si assuma la responsabilità della mo-
sul fatto che l‘aereo è il mezzo di trasporto
cazione della rilevanza climatica dei voli non
grazie a materiali più leggeri, turbine più ef-
sono anche stati fondamentali sviluppi non
bilità dei dipendenti e quindi anche dei viaggi
più dannoso per il clima. Le esenzioni fisca-
sia così facile come la vede lei. È vero che il
ficienti e diversi altri miglioramenti tecnici. È
sostenibili, come tutto il settore dei voli low
di lavoro.
li a vari livelli non sono proprio sostenibili
traffico aereo rappresenta circa il 2,5 % delle
chiaro che questo non è ancora sufficiente
cost. Ma anche lo spirito dei tempi gioca un
in tempi di crisi climatica. Parola chiave:
in termini di tutela del clima. In futuro sarà
ruolo significativo. Da un lato, per la gente è
Decenni fa, volare era considerato un „pro-
distanze brevi. Il fatto che questa offerta
emissioni globali di CO2, ma anche i viaggi in
treno hanno effetti collaterali. Il loro impat-
importante puntare sul cherosene sintetico,
importante risparmiare tempo, ma, dall‘altro,
dotto di lusso“, non se lo poteva permettere
venga meno utilizzata si è potuto constatare
to di CO2 dipende da come viene generata
a zero emissioni di CO2. La ricerca deve con-
non bisogna nemmeno sottovalutare la cu-
nessuno. Oggi il motto è che tutti devono po-
centrarsi sul rendere i processi produttivi an-
riosità che la gente soddisfa con i viaggi. Co-
terselo permettere in qualsiasi momento. Ma
i collegamenti ferroviari con Salisburgo o
del suolo è una questione importante, così
cora più efficienti, affinché questo cherosene
nosco persone che sono molto impegnate
in generale, il trasporto ha un prezzo giusto?
ancora più verso ovest. Se c‘è dunque una
come l‘enorme bisogno di materiale per
sia economicamente competitivo. In questo
dal punto di vista ambientale, che hanno poi
Herbert Perus: Le compagnie aeree low
buona alternativa alle brevi distanze è anche
costruire l‘infrastruttura ferroviaria in primo
caso sarebbe auspicabile l’aggiunta obbliga-
postato su Instagram foto di ogni genere
cost cercano di conquistare quote di merca-
molto logico che la gente cambi atteggia-
luogo. Ciò su cui non sono d‘accordo con lei
toria di questo nuovo combustibile. Più sia-
delle vacanze in tutto il mondo. Nel con
to con prezzi da “dumping”, per poi aumen-
mento e passi al treno. Ciò che a mio avviso
è che non esistano strumenti per rendere il
mo d‘accordo a livello globale, meglio è.
testo della mobilità, il trasporto aereo è uno
tare i prezzi una volta che hanno guadagnato
è problematico, tuttavia, è il fatto che il tra
trasporto aereo più sostenibile. In Europa,
degli elementi in cui è possibile promuovere
le quote di mercato. È un comportamento
sporto aereo non è ben regolato dal punto
dopo tutto, il trasporto aereo fa parte dello
Quali sono, secondo voi, le ragioni del drastico
l‘innovazione verso uno sviluppo sostenibile.
orientato all’economia di mercato del tutto
di vista climatico. Prendete gli obiettivi cli-
scambio di emissioni.
aumento del traffico aereo?
Da un lato, si tratta di innovazioni tecniche,
normale in un mercato altamente competi-
matici dell‘Austria: le emissioni del trasporto
Ulla Rasmussen: Ma come sa, ciò implica an-
Dr. Günther Ofner: Per 40 anni, tutte le mi-
ma anche di innovazioni relative allo stile di
tivo. Questo va a vantaggio dei viaggiatori. E
aereo non vi rientrano nemmeno. Per il
che moltissimi certificati gratuiti.
sure normative erano finalizzate a rendere i
vita. Dopo tutto, anche in molti altri settori
lo spirito dei tempi è naturalmente caratte-
governo è poco vantaggioso, in termini di
Dr. Günther Ofner: Ciò riguarda la questione
voli più economici. Le ferrovie, invece, si sono
troviamo tassi di crescita esponenziali come
rizzato dalla globalizzazione e dalla pubbli-
obiettivo nazionale sul clima, occuparsi del
di come e dove inizia effettivamente la re-
opposte a tutto ciò e ora si lamentano di
nel trasporto aereo. Se non cambiamo lo
cità. Dal punto di vista odierno dubito che
traffico aereo, anche se sarebbe importan
golamentazione. Ma il fatto è che i costi dei
non essere competitive. Da quando esiste
stile di vita attuale e non lo accompagniamo
la società sia in grado da sola di cambiare il
te per la tutela del clima in generale. Qui
certificati per il trasporto aereo in Austria
un efficiente collegamento in treno dall’ovest
in qualche modo con innovazioni sostenibili,
proprio stile di vita in modo così rapido e
ci vorrebbe un maggiore impegno da parte
erano pari a circa 40 milioni di euro, con una
del Paese all‘aeroporto, il numero di perso-
facciamo fallire il tutto. Tutta la nostra vita è
drastico come sarebbe necessario.
chiaramente quando sono stati miglio rati
Herbert Perus Responsabile team azionariomercati sviluppati, Raiffeisen KAG
10
TAVOLA ROTONDA
l‘elettricità che viene consumata. Il consumo
andando incontro, fanno girare la testa.
TAVOLA ROTONDA
11
Mag. (FH) Dieter Aigner Amministratore delegato di Rafiffeisen KAG
12
Dr. Thomas Lindenthal: Abbiamo bisogno di
European Sky. Per 20 anni non siamo riusci-
d’accordo, a causa dei rischi. Ma in passato
è molto più costoso. Molti mezzi di traspor-
Sostenibilità significa rinunciare al benessere?
senza adottare una sola misura che di per sé
pionieri per creare innovazioni che possano
ti veramente a fare molti progressi perché,
e anche adesso abbiamo investito nell’uno o
to diventeranno più cari, perché si basano su
Dr. Günther Ofner: Credo che sia altamente
non sia economicamente sostenibile.
poi diventare mainstream.
ovviamente, gli egoismi nazionali e i con
nell’altro aeroporto. Infatti, in uno dei nostri
risorse limitate. La decarbonizzazione è ciò
auspicabile che le persone facciano conside-
Dr. Thomas Lindenthal: Noi, cioè i paesi in-
Dr. Günther Ofner: Credo che per qua-
trollori fanno resistenza. Questi si trovano
fondi deteniamo una posizione in Flughafen
che dobbiamo raggiungere, e questa deve
razioni etiche. Non sono sicuro, se ciò sarà
dustrializzati, dobbiamo fare il nostro dove-
si tutti i problemi legati alla sostenibilità ci
in una posizione chiave e ogni volta che c‘è
Wien AG pari a circa l‘1,5 % del patrimonio
anche essere controllata tramite gli investi-
sufficiente. E qui credo che gli appelli da soli
re, perché alla fine siamo stati noi a causare
siano già le condizioni essenziali per poterli
la minaccia di una riforma, scioperano. Così
del fondo, perché ci piacciono le aziende
menti. Tuttavia, dobbiamo renderci conto
non bastino. Il fatto che qualcosa venga a
risolvere bene. La domanda è come creare
tutti fanno marcia indietro e si perdono altri
con un modello di business che hanno bar-
che la quantità di risorse necessarie per at-
prima vista considerato giusto, non significa
la maggior parte delle emissioni di CO2.
le condizioni quadro per far sì che queste
cinque anni.
riere all‘ingresso molto alte. E naturalmente,
tuare la decarbonizzazione sia nel trasporto
che poi sia effettivamente importante nella
conferenza sul clima.
innovazioni si affermino? Come renderle
Herbert Perus: Ciò significa regolamentare?
come investitori ci piace anche l‘andamento
aereo che in quello automobilistico è molto
vita quotidiana personale.
Ulla Rasmussen: Ci sono sempre state e ci
vendibili, come possono essere implemen-
Dr. Günther Ofner: Sì, e liberalizzare. Creare
dei corsi degli ultimi anni, che dal 2012 è
limitata. Non credo che ci basteranno se
Dr. Thomas Lindenthal: Quindi quello che
sono ancora iniziative o spunti di riflessione
tate. E credo che il nostro ruolo in Austria
standard comuni e concorrenza. Altrimenti
quintuplicato.
manteniamo il sistema attuale.
lei sta descrivendo è la dissonanza cogniti-
che possono fare la differenza. Prendiamo
o in Europa per un mondo più sostenibile
non migliorerà mai niente. La produttività
Ulla Rasmussen: Ma torniamo al traffico ae-
Dr. Thomas Lindenthal: Lo dicono anche
va, come la chiamano i sociologi ambientali.
il Club di Roma, per esempio, o le piogge
non funzionerà se predichiamo la rinuncia.
aumenta, ma naturalmente solo attraverso
reo. Le innovazioni tecniche sono necessarie,
molti che elaborano i modelli, che avremo
Cose che in realtà troviamo giuste in base
acide, che sono diventate un tema enorme,
Il nostro contributo deve essere quello di
una giusta concorrenza.
questo è chiaro. Prima ha menzionato il che
un enorme problema legato alle biomasse
allo standard di valore, non le facciamo. E
dove poi è successo veramente qualcosa.
sviluppare e offrire tecnologie migliori.
Dr.Thomas Lindenthal: Avremmo bisogno di
rosene sintetico. Anche qui ci sono possibili
se non ci vengono in mente percorsi ener-
viceversa, facciamo cose che in realtà con-
Ciò che serve qui è meno panico e più motivazione ad agire.
Questo è un argomento proposto ad ogni
Herbert Perus: Un argomento che riguar-
un regolamento UE. Ma non esiste. Cosa si
effetti collaterali negativi da considerare.
getici molto più efficienti e se non cambia-
sideriamo sbagliate in base allo standard di
da anche il settore degli investimenti: Se si
deve fare allora? In realtà, si dovrebbe dire
Perché il futuro cherosene si baserà su ma-
mo il nostro stile di vita e lo stile economico
valore. Spesso compensiamo una vita infe-
esclude qualcosa, si vince solo tempora-
che le aziende non operano più in uno
teriale biogenico, che in ultima analisi è lega-
ad alta intensità di energia e di materiali.
lice consumando materiali e risorse. Ciò di
Secondo me si è sviluppata una forte dina
neamente. Alla fine bisogna creare incentivi
spazio libero, dove alla fine contano solo la
to alla terra, oppure saranno gli elettro-com-
Dr. Günther Ofner: Ma esistono già.
cui abbiamo bisogno sono ideali completa-
mica nell’opinione pubblica intorno a questo
perché cambi qualcosa.
creazione di valore per gli azionisti e gli utili.
bustibili, che a loro volta hanno bisogno di
Dr.Thomas Lindenthal: Beh, sì, ma non anco-
mente diversi, completamente nuovi per il
tema. Gli effetti del cambiamento climatico
In futuro questo ci costerà caro, o meglio,
elettricità. E qui è importante ricordare che
ra a livello generale. Ed è lì che dovrebbero
modo in cui vogliamo vivere – parola chia
vengono ormai percepiti da tutti. Il processo
In Austria al momento tutto sta indicando che
stiamo già vedendo i limiti che ci impone la
non parliamo solo di trasporto aereo de
arrivare.
ve: qualità della vita. E abbiamo bisogno di
di discussione che è iniziato sta cambiando
ci sia voglia di „più rotaia“. Anche il „biglietto
natura. Non so quanti investitori dicono che
carbonizzato, ma anche di una società decar-
Ulla Rasmussen: E questo anche abbastanza
nuovi indicatori che non si riferiscono solo
molte cose.
1-2-3 Austria“ viene tematizzato. Sono questi
è più importante aumentare di cinque volte
bonizzata. Ciò significa che la domanda di
velocemente. Nessuno dei due avverrà pre
alla tutela del clima, alla conservazione delle
Dr. Thomas Lindenthal: Sì, ma non basta solo
gli incentivi giusti? O da dove bisognerebbe co-
il valore invece di una diagnosi ambientale,
soluzioni è in aumento, e dobbiamo partire
sto, ma i tempi per delle soluzioni sono stretti.
risorse e altro, ma anche alla soddisfazione
modificare i prodotti. Le aziende devono
minciare per far prendere il treno alle persone?
ma in alcune aree della sostenibilità si stan-
dal presupposto che a un certo punto per
Dr. Thomas Lindenthal: E poi c‘è sempre la
della vita e alla felicità. Questa discussione
chiedersi quale cultura aziendale vogliono,
Dr. Günther Ofner: Liberalizzazione delle
no aprendo le porte ed è qui che bisogna
queste soluzioni ci sarà una lotta per le ma-
questione di dove finisce il capitale. E al mo-
inizia con l’istruzione e va fino ai temi di cul-
o cosa vogliono trasmettere ai propri di-
ferrovie. Cioè quello che per 50 anni è stato
entrare.
terie prime e le risorse. Personalmente sono
mento sta ancora finendo in gran parte nei
tura aziendale.
pendenti, per esempio, per quanto riguarda
evitato con tutte le forze e ogni mezzo deve
Herbert Perus: Non penso di ricordare che
sicura che non sarà più possibile utilizzare
combustibili fossili o negli agrocarburanti di
Dr. Günther Ofner: Trovo che la discussione
i criteri ecologici e sociali in azienda. Il set-
essere affrontato ora. Single European Sky
abbiamo mai investito in compagnie aeree.
la mobilità nella misura e nel modo in cui
prima generazione, nonché in altre tecno-
in questo settore sia importante, ma non suf-
tore dell‘ecologia aziendale e degli standard
(spazio aereo unico europeo). Questa è una
In questo seguiamo Warren Buffett che ha
lo stiamo facendo ora. Il risultato sarà che
logie e produzioni non sostenibili. Ma non
ficiente. Di conseguenza, nel 2011 abbiamo
sociali offre grandi opportunità creative e
follia assoluta, abbiamo 28 sistemi di control-
detto: “It’s the worst business in the history
le offerte di mobilità diventeranno più care.
possiamo sviluppare altri modelli futuri sen-
deciso di agire. Da allora, come aeroporto,
innovative che bisogna sfruttare.
lo del traffico aereo nell‘Unione europea. 22
of mankind” („È il peggior business della sto-
Soprattutto anche volare, anche perché le
za, come dice la signora Rasmussen, tenere
Dr. Günther Ofner: La cosa più importante
anni fa è stato varato il programma Single
ria dell‘umanità“) e con questo siamo un po’
soluzioni sono care. Anche il bio-cherosene
presente le risorse limitate.
abbiamo ridotto le emissioni di CO2 di oltre
GLI ANNUNCI DA SOLI NON BASTANO
il 70 % e il consumo di energia del 45 %. E
Redazione: Dr.in Andrea Pelinka-Kinz
è entrare in azione.
TAVOLA ROTONDA
13
Nachhaltig INVESTIRE Investieren SOSTENIBILE | Dezember | Aprile 2019 2020 | Ausg. | Nr. 26 23
Gli investimenti in infrastrutture – trasporti, irrigazione, fornitura
Le infrastrutture di base come strade, tecnologie dell‘informa
di energia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione
zione e della comunicazione, servizi igienici e la fornitura di
– sono cruciali per lo sviluppo sostenibile e per rafforzare le comu
energia elettrica e acqua sono ancora scarsi in molti paesi in via
nità in molti paesi. Si riconosce ormai da tempo che la crescita della
di sviluppo. In molti paesi africani, soprattutto in quelli a bas
produttività e dei redditi, così come il miglioramento del sistema sa
so reddito, le restrizioni infrastrutturali esistenti incidono sulla
nitario e dell’istruzione, richiedono investimenti nelle infrastrutture.
produttività delle imprese per il 40 % circa. Il progresso tecno logico è la base per il raggiungimento degli obiettivi ambientali,
Il settore manifatturiero è un importante motore per lo sviluppo
come una maggiore efficienza delle risorse e dell‘energia, senza
economico e l‘occupazione.Al momento, il valore aggiunto industria
la quale non vi sarà l‘industrializzazione. E senza l‘industrializza
le pro-capite è, tuttavia, di soli 114 USD nei paesi meno sviluppati
zione non vi sarà sviluppo.
rispetto a poco meno di 5.000 USD in Europa e Nord America.
GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DELLE NAZIONI UNITE DEFINITI PER IL 2030 SUL TEMA „INDUSTRIA, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE“, COSÌ COME SONO STATI INSERITI ANCHE NELL‘AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL GOVERNO FEDERALE DELL‘AUSTRIA, SONO: ü Sviluppare infrastrutture di qualità, affidabili, soste nibili e resilienti, comprese le infrastrutture regionali e transfrontaliere, per supportare lo sviluppo economi co e il benessere degli individui, ponendo particolare attenzione a un accesso equo e conveniente per tutti.* ü Promuovere un’industrializzazione inclusiva e so stenibile, aumentare significativamente la quota dell’in dustria nell’occupazione e relativamente al prodotto interno lordo, in linea con la situazione nazionale, e raddoppiare questa quota nei paesi meno sviluppati.
OBIETTIVO DI SVILUPPO SOSTENIBILE 9 (SDG 9): Costruire infrastrutture r esistenti, promuovere l’industrializzazione sostenibile e inclusiva e favorire l’innovazione
14
SDG 9
ü Incrementare l’accesso delle piccole imprese indu striali e di altre aziende, in particolare nei paesi in via di sviluppo, ai servizi finanziari, compreso il prestito a prezzi accessibili, e la loro integrazione nelle catene di valore e nei mercati.* ü Ammodernare le infrastrutture e adeguare le industrie per renderle sostenibili, con una maggio re efficienza nell’utilizzo delle risorse e adottando maggiormente tecnologie e processi industriali più puliti e rispettosi per l’ambiente, facendo sì che tutti i paesi adottino misure nel rispetto delle loro rispet tive capacità.
* Questi obiettivi non hanno alcun orizzonte temporale Riferimenti: un.org/sustainabledevelopment/economic-growth sustainabledevelopment.un.org bundeskanzleramt.gv.at/themen/nachhaltige-entwicklung-agenda-2030
ü Migliorare la ricerca scientifica e sviluppare le capa
cità tecnologiche dei settori industriali in tutti i paesi, in particolare in quelli in via di sviluppo, incoraggiando le innovazioni, e incrementare considerevolmente il nume ro di impiegati per ogni milione di persone nel settore della ricerca e dello sviluppo nonché la spesa sia pubbli ca che privata per la ricerca e per lo sviluppo.*
ü Facilitare lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e resilienti nei paesi in via di sviluppo attraverso un maggiore sostegno finanziario, tecnologico e tecnico ai paesi africani, ai paesi meno sviluppati, a quelli senza sbocco sul mare e ai piccoli Stati insulari in via di sviluppo.* ü Supportare lo sviluppo tecnologico interno, la ricerca e l’innovazione nei paesi in via di sviluppo, anche garantendo un contesto politico favorevole, tra l’altro, per una diversificazione industriale e un valore aggiunto nel settore delle materie prime.* ü Aumentare in modo significativo l’accesso alle tecno logie dell’informazione e delle comunicazioni e impe gnarsi per fornire ai paesi meno sviluppati un accesso a internet universale ed economico entro il 2020.
SDG 9
15
INVESTIRE SOSTENIBILE | Aprile 2020 | Nr. 23
JETBLUE AIRWAYS CORPORATION
SOCIETÀ AL CENTR DELLA SOSTENIBILITÀ JETBLUE AIRWAYS CORPORATION
JetBlue non vuole rivelare l‘importo dei rela-
monitorati. Le compensazioni andranno
Gli sforzi si basano anche sui program-
tivi pagamenti di compensazione. Secondo la
esclusivamente a favore di progetti fisici
mi esistenti della compagnia aerea, come
JetBlue Airways è una compagnia aerea
società, questi non avranno comunque nes-
che vengono confermati da un revisore
gli investimenti in tecnologie e aerei a
americana con sede a Long Island City, New
sun‘impatto diretto sui prezzi dei voli.
speciale per le compensazioni di CO2 e
ridotto consumo di carburante nonché
archiviati in un database pubblico.
York. Con una media di oltre mille voli al giorno, la compagnia aerea trasporta circa
Sono invece ben noti i progetti su cui Jet-
42 milioni di persone all‘anno in circa 100
Blue intende concentrarsi. L‘attenzione è
città negli USA, nei Caraibi e in America La-
rivolta alla silvicoltura, all‘utilizzo dei gas di
tina. JetBlue è stata fondata nel 1998 e at
discarica e alle energie rinnovabili.
tualmente dà lavoro a circa 18.500 persone. Progetti di compensazione di JetBlue All‘inizio di quest‘anno, JetBlue ha annun ciato che compenserà le emissioni di ani dride carbonica (CO2) di tutti i voli nazionali
a partire da luglio 2020. JetBlue è dunque la prima grande compagnia aerea statunitense
Silvicoltura: Investimenti in progetti a tutela delle foreste che sono considerate un serbatoio
ridurrebbe le emissioni dei voli. Poiché
Un passo fondamentale verso un‘in-
l‘industria aerea collega persone e cul-
dustria
rispettosa
ture e sostiene l‘economia globale, Hayes
dell‘ambiente potrebbe essere l‘uso di
dell‘aviazione
più
la vede come un‘industria impor tante,
combustibili a basse emissioni. JetBlue
ma comunque critica, che deve fare la
intende puntare anche su questa misu-
sua par te per limitare il cambiamento
ra in futuro e si affida al produttore di
climatico.
biocarburanti finlandese Neste Oyj. Nel Dal punto di vista della sostenibilità è auspicabile che anche tutte le altre com-
Utilizzo dei gas di discarica:
prodotto al 100 % da rifiuti e altri mate-
pagnie aeree imbocchino questa strada e
Il gas di discarica è un sottoprodotto
riali residui che secondo Neste Oyj nel
che la questione del „flight shaming“, vale
suo ciclo di vita ha un bilancio di CO 2
a dire della vergogna del volo a causa de-
fino all‘80 % inferiore a quello del com-
gli effetti negativi sul clima, in futuro non
bustibile fossile.
debba più essere visto come problema.
bile. La compagnia ha inoltre annunciato l‘in-
di San Francisco, sempre a partire dalla metà
di vista del consumo di carburante che
co JetBlue vuole utilizzare un carburante
naturale di CO2.
bile per i voli dall‘aeroporto internazionale
del traffico aereo più efficiente dal punto
COMBUSTIBILE SOSTENIBILE
concreto, per tutti i voli da San Francis-
a compiere questo passo decisivo e misuratenzione di utilizzare un carburante sosteni-
la promozione di un sistema di controllo
naturale della decomposizione del materi-
del 2020.
ale organico nelle discariche. Invece di
NEUTRALITÀ DELLE EMISSIONI DI CO2
catturato, convertito e utilizzato come
disperdersi nell‘aria, il gas può essere
Per completezza, tuttavia, va anche ricorCome par te del piano della compa
dato che le misure citate, in par ticolare i
gnia aerea di prepararsi a un clima che
pagamenti di compensazione, devono es-
Energie rinnovabili:
cambia, questi impegni sottolineano la
sere esaminati attentamente per quanto
Investimenti in parchi solari ed eolici per
strategia a lungo termine di JetBlue di
riguarda il loro contributo alla tutela del
garantire un business più sostenibile per
clima. In ogni caso, bisogna distinguere tra
tutte gli stakeholder serviti da JetBlue.
progetti che riducono le emissioni, come
nale contro il cambiamento climatico anche
Secondo Robin Hayes, CEO di JetBlue,
la conversione dei gas di discarica, e pro-
la prima compagnia aerea americana. L‘im-
il motto della società è il seguente: „Ri-
getti come la protezione degli alberi che
Dopo EasyJet, la seconda compagnia aerea low cost europea, ora vuole ridurre la pro pria impronta di carbonio tramite i pagamenti di compensazione e quindi lanciare un seg-
fonte di energia rinnovabile.
sostenere la transizione energetica.
presa produce circa 8 milioni di tonnellate di
Secondo JetBlue, tutti i pagamenti di
duciamo dove possiamo e compensiamo
esistono già e quindi non possono com-
emissioni di CO2 all’anno, ma per il momento
compensazione vengono controllati e
dove non possiamo“.
pensare ulteriore CO2.
Datenquelle: Société du Grand Paris, Stand 2019
16
RESEARCH
RESEARCH
17
INVESTIRE SOSTENIBILE | Aprile 2020 | Nr. 23
Andreas Perauer, MSc Membro del Team SRI di Raiffeisen Capital Management
LE OPINIONI DELLE AZIENDE SUL TEMA DEL TRASPORTO AEREO In questo momento, il settore dell’aviazione sta
Le osservazioni e i risultati seguenti sono
compensazioni mira a mantenere il livello
mi, soprattutto per quanto riguarda la
biglietti aumenteranno in caso di ulterio
lottando contro delle turbolenze nonostante il
il riassunto delle risposte a queste do
delle emissioni a quello del 2019/2020 e
posizione competitiva della società. Una
ri tasse, perché queste vengono trasfe-
crescente numero di movimenti aerei. Soprat-
mande.
nel lungo termine, entro il 2050, la so-
tassa dovrebbe quindi essere introdotta
rite direttamente al cliente. Per Ryanair
cietà vuole ridurre le proprie emissioni di
almeno a livello europeo per non avere
sarebbe ipotizzabile un leggero calo dei
tutto in Europa, ci sono stati numerosi fallimenti negli ultimi anni, l‘ultima vittima è stato il tour
1 & 2 Con una quota del 3,5 % sull‘effet-
voli nazionali, ma allo stesso tempo la so-
to serra globale, il traffico aereo contri-
CO2 del 50 % rispetto al 2005. Anche la
un impatto negativo sulle singole azien-
operator britannico Thomas Cook. Uno dei
società britannica EasyJet sta lavorando
de. Lufthansa ritiene inoltre che le tasse
cietà ritiene che la domanda internazio
motivi è la grande concorrenza e la conseguen-
buisce in modo notevole al cambiamento
per ridurre la sua impronta. La compagnia
non tutelino automaticamente il clima, in
nale di voli aumenterà, trainata dai paesi
te pressione sui prezzi. Tuttavia, il settore non è
climatico, o meglio, alla crisi climatica in
aerea, la cui affiliata EasyJet Europe ope-
quanto di solito non vengono utilizzate
in via di sviluppo con una crescente ric-
solo in difficoltà economiche, ma è anche sem-
cui ci troviamo attualmente. Anche le
ra dall‘aeropor to di Vienna-Schwechat,
in modo mirato per lo sviluppo di nuo-
chezza.
pre più criticato per il suo contributo negativo al
compagnie aeree si rendono conto di
è riuscita a ridurre di un terzo le emis-
ve tecnologie, come il combustibile per
cambiamento climatico. Prevalentemente grazie
questo fatto e sentono quindi la propria
5 A breve termine, le compagnie aeree
responsabilità di dover ridurre l‘impron-
sioni di CO2 per passeggeri-km tra il
l‘aviazione da fonti rinnovabili, ma con-
alle comunity sui social media, l‘espressione
2000 e il 2019. A novembre dello scor-
fluiscono nel bilancio complessivo del
considerano l‘uso di carburante per aerei
„flight-shaming“, cioè vergogna del volo”, è di-
ta ecologica dei viaggi aerei. I principali
so anno, EasyJet ha inoltre annunciato di
rispettivo governo. Finnair, la compagnia
sostenibile come l‘unica soluzione prati-
ventata rapidamente un modo di dire comune.
approcci per raggiungere questo obietti-
voler essere la prima compagnia aerea
aerea di bandiera finlandese, è della stes-
cabile per volare a zero emissioni – a
vo sono, da un lato, la gestione efficiente
che compensa tutte le sue emissioni di
sa opinione. Ritiene che il problema non
par te il pagamento di compensazioni che
delle risorse e, dall‘altro, l‘impiego di tec-
CO2. L’irlandese Ryanair sostiene di ave-
siano i viaggi aerei in sé, ma le emissioni.
a loro volta non rendono volare di per sé
re le emissioni più basse di tutte le gran-
Comprendere questa distinzione è im-
neutrale dal punto di vista climatico, ma
delle aziende vengono sviluppate di con-
di compagnie aeree. Secondo l‘azienda
por tante per far sì che vengano adottate
nel migliore dei casi neutralizzano l‘intero
seguenza.
questo è principalmente dovuto alla flotta
le misure giuste per affrontare il proble-
impatto delle attività di un‘azienda. A me-
aerea giovane (età media sei anni), il più
ma delle emissioni.
dio e lungo termine sarebbero del tutto
Le attività di engagement del team della sostenibilità di Raiffeisen Capital Management in tema di trasporto aereo comprendono il dialogo con alcune delle società quotate in borsa più importanti del settore. Sono state poste le seguenti domande: 1 Notiamo che la reputazione delle compagnie aeree per quanto riguarda il loro impatto ambientale continua a peggiorare. Qual è la vostra opinione su questo tema?
La tedesca Lufthansa, per esempio, in-
alto tasso di riempimento dei voli (97 %)
veste continuamente nel rinnovamento
e i motori più efficienti, perché i più nuovi.
2 Seguite una strategia sul clima particolare?
concreto, la società prevede di mettere
3 Non solo in Austria, ma in tutto il
in funzione un nuovo aereo ogni due settimane nei prossimi 10 anni. I nuovi aerei
3 Come valutate le considerazioni dei governi e delle istituzioni so vranazionali sull’introduzione di una tassa sul carbonio o una tassa sul cherosene? 4 Come vedete l‘andamento futuro dei prezzi dei voli? Le tasse sopra menzionate potrebbero avere un impatto sul volume del trasporto merci e sul numero di passeggeri? 5 Vi aspettate che altre tecnologie, come le soluzioni ibride o addi rittura gli aerei completamente elettrici, prenderanno il soprav vento nel medio e lungo termine?
18
nologie moderne. Le rispettive strategie
RESEARCH
ipotizzabili soluzioni alternative come gli 4 Anche se le compagnie contattate
ibridi o gli aerei completamente elettrici.
nell‘ambito dell‘engagement non posso-
Con questo obiettivo in mente, EasyJet
no/vogliono dire molto sull‘andamento
sostiene la star t-up americana Wright
mondo, negli ultimi anni si è discusso, e
futuro dei prezzi, una cosa dovrebbe
Electric, che sta lavorando allo sviluppo
lo si sta facendo anche adesso, sull‘in-
essere chiara: è poco probabile che i
di un aereo elettrico per voli a cor to
promettono una riduzione delle emissioni
troduzione di una tassa sul carbonio. Si
voli diventino meno cari. La più grande
raggio. Inoltre, EasyJet ha recentemente
del 25 % rispetto ai modelli più vecchi.
parla spesso anche di una tassa sul car-
compagnia aerea sudamericana, LATAM
stretto una par tnership con Airbus per
L‘americana Delta Air Lines, una delle più
burante per l‘aviazione, il cherosene. Le
Airlines, cerca di metterla in termini neu-
analizzare insieme le oppor tunità e le
grandi compagnie aeree del mondo, sud-
compagnie aeree sono consapevoli dei
trali, osser vando che i risparmi o i costi
sfide dell‘introduzione di aerei ibridi ed
divide la sua strategia climatica in obiet-
potenziali effetti dell‘introduzione di tali
aggiuntivi di solito vengono ribaltati ra-
elettrici per i voli a cor to raggio in Euro-
tivi a breve, medio e lungo termine. Nel
tasse e per tanto osservano e valuta-
pidamente sulle tariffe, influenzando così
pa. Sia Ryanair che Finnair reputano che
breve termine, Delta punta a migliorare
no costantemente gli sviluppi in questo
la domanda sensibile ai prezzi dei pas-
probabilmente ci vorranno almeno 20
l‘efficienza del combustibile dell‘1,5 %
senso. Dal punto di vista di Lufthansa, le
seggeri. Lufthansa adotta una linea simile
anni prima di arrivare all’uso diffuso degli
all’anno. Nel medio termine, l‘acquisto di
tasse nazionali causerebbero danni enor-
e par te dal presupposto che i prezzi dei
aerei a propulsione elettrica.
della flotta con aerei eco-efficienti. Nel
RESEARCH
19
INVESTIRE SOSTENIBILE | Aprile 2020 | Nr. 23
Mag. Christa Geyer Responsabile del Center of Competence CEE di Raiffeisen Capital Management e „donna fund manager“
C’ERA UNA VOLTA …
così iniziano le favole. La maggior par te finisce bene, ma non tutte.
LA LEADERSHIP HA BISOGNO COSA SI PUÒ FARE CONCRETAMENTE?
Niente paura degli annunci di lavoro che cer-
accompagni l‘assegnazione delle posizioni
una madre apparentemente fa inciden-
gli uomini che per le donne – e le aziende
cano una Super Woman! Le donne spesso si
di ver tice, ma par tecipi anche al processo
talmente. Io sono diventata madre a 18
di successo stanno rispondendo a questo.
Come possiamo ottenere un maggior
candidano solo quando soddisfano almeno
decisionale per contrastare la cosiddetta
anni, ho finito l‘istituto tecnico commer-
“preferenza inconsapevole”.
ciale, mi sono trasferita con mia figlia
Un‘altra frase letale è: „Ma le abbiamo
a Vienna e ho studiato. Oggi mi rendo
dato una possibilità“. Soprattutto nel set-
numero di donne in posizioni dirigenziali
l‘80 % dei requisiti necessari per il lavoro. Gli
C‘era una volta una manager di succes-
(al ver tice)? Li conosciamo tutti, i miti
uomini non sono così precisi, si candidano più
so. Ha saputo di una nuova posizione al
e le scuse che si stanno ancora usando.
spesso e non prendono tanto sul personale
Il pretesto che „il part-time non è suffi-
conto che allora ho acquisito inevita-
tore finanziario, le donne nel top ma-
ver tice, alla quale era interessata, e ha
Cominciano, per esempio, con „Troppe
un rifiuto. Da qui l‘appello: Donne, siate co-
ciente per la leadership“ deve essere vis-
bilmente e incidentalmente impor tanti
nagement sono – ancora – una specie
aspettato l‘annuncio ufficiale. Ma non è
poche donne si fanno avanti“: Questo è
raggiose e candidatevi. Il più spesso possibile!
to in modo differenziato. Ovviamente il
strumenti di gestione. Nessuna azienda
rara. E abbandonata. Quindi è impor
arrivato. Si è comunque candidata e la ris-
vero fintanto che i posti di lavoro ven-
lavoro par t-time nelle funzioni a livello
dovrebbe fare a meno di tali qualifiche.
tante dare alle donne lo stesso sostegno
posta che ha ricevuto era che il posto era
gono assegnati in base a una „rotazione
L‘argomentazione letale, spesso usata
dirigenziale non è semplice, ma è comun-
La condizione è, naturalmente, un nu-
degli uomini. Questo non significa solo
già stato assegnato, a un uomo nell’ambito
interna“. Naturalmente, il presupposto
anche in politica, secondo cui non ci sa-
que fattibile. Le aziende scandinave ci
mero sufficiente di posti nelle strutture
mentoring, ma anche sponsorizzazione
di una „rotazione interna“.
per un procedimento equo è che tutti gli
rebbero abbastanza donne qualificate, è
mostrano come.
per l’infanzia che consentano alle donne
attiva delle donne, proprio come fanno
interessati siano informati della posizione
svanita nel nulla al più tardi dopo la for-
di lavorare quanto vogliono.
gli uomini. E ricordate: Anche gli uomini
Non è una favola, è la realtà, nell’Anno del
vacante e che ci sia un annuncio ufficiale.
mazione dell‘ultimo governo di transizio
Nel middle management, invece, ogni
Signore 2020. Per questo motivo c’è biso-
Non c‘è nulla da discutere, dovrebbe es-
ne. Attualmente, le donne costituisco-
azienda dovrebbe beneficiare della for-
Le diverse fasi della vita richiedono per
gno del manuale „La leadership ha biso
sere una cosa ovvia. È anche impor tante
no addirittura oltre il 50 % dei membri
mazione organizzativa e gestionale che
l’appunto orari di lavoro flessibili – sia per
gno di donne“ delle donne fund manager
avere una pipeline di candidati con una
del governo.
austriache, il network di donne dell‘indus-
parità 50:50, cioè con il 50 % di donne e il
tria degli investimenti austriaca. Contiene
50 % di uomini. Ciò garantisce che coloro
La prossima scusa „le donne non hanno le
una raccomandazione per aumentare il
che vogliono il posto di lavoro sono inte-
stesse qualifiche degli uomini“ non andreb-
numero di dirigenti donne a tutti i livelli
ressati alla parità di genere nel processo
be nemmeno commentata. Il fatto è piut-
gerarchici.
di candidatura.
tosto che un‘alta percentuale di donne nel management migliora in modo duraturo i risultati aziendali.* Ciò richiede un
Le rivendicazioni più importanti in sintesi:
20
DI DONNE
cambiamento culturale che deve iniziare
Annunci per ogni posto di lavoro,
in alto. E lì – soprattutto nel settore finan-
una pipeline di posizioni con una quota femminile al 50 % e
non vogliono darsi la zappa sui piedi.
una quota femminile misurabile e giustificabile.
Una misura impor tante può anche esse-
INSIDE
commettono errori, nel caso delle don-
Le donne in posizioni dirigenziali sono Consigli per le donne
* Credit Suisse: Gender diversity and corporate performance
chiamate ad appoggiare un aumento della quota delle donne al loro stesso
Assumersi la propria responsabilità e candidarsi, candidarsi, candidarsi.
livello e ai livelli inferiori, creando così
Assicurare il sostegno reciproco non appena una donna si trova in una posizione di leadership.
Siamo lieti che il manuale delle donne
Puntare a posizioni dirigenziali anche facendo il part-time.
posta da par te dei media. Anche altri
una nuova cultura manageriale.
fund manager abbia avuto un‘ampia ris settori stanno mostrando interesse e le donne fund manager sono state invitate
ziario – troneggiano ancora gli uomini che
re che un team esterno, diverso non solo
ne si dà un’occhiata ancora più da vicino.
alla Hofburg per la Giornata internazio-
Raiffeisen Capital Management (Raiffeisen KAG) e Raiffeisenbank Inter national AG sono sponsor principali delle „donne fund manager“ in Austria.
nale della donna a marzo. Quindi, tutto è bene ciò che finisce bene? Neanche lontanamente.
INSIDE
21
INVESTIRE SOSTENIBILE | Aprile 2020 | Nr. 23
IL N°1 FRA I GESTORI DI FONDI SOSTENIBILI IN AUSTRIA*
I fondi sostenibili di Raiffeisen investono solo in
FONDI SOSTENIBILI
RAIFFEISENESG-S C:O RE Il Raiffeisen-ESG-Score è una misura per
Gamma dei prodotti
valutare la sostenibilità di un’azienda o di
titoli che sono classificati come responsabili e sostenibili secondo criteri sociali, ecologici ed etici. Allo stesso tempo, non si investe in particolari settori come gli armamenti o l’ingegneria genetica vegetale oltre che nelle aziende che violano le norme internazionali come, per
un fondo d’investimento. Per ogni azienda
Resa
Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti
Fondi azionari
Raiffeisen Sostenibile Momentum Raiffeisen Azionario Sostenibile
73,1
Raiffeisen Sostenibile Breve Termine
71,2
Raiffeisen Sostenibile Momentum
73,7
nance”, vale a dire la traduzione inglese delle
Raiffeisen Bilanciato Sostenibile
73,0
tre dimensioni valutate.
Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti
56,2
Per calcolare il Raiffeisen ESG-Score di un
Raiffeisen Sostenible Diversificato
77,3
Raiffeisen Azionario Sostenibile
72,5
Raiffeisen GreenBonds
69,7
Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile
75,0
Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM
70,4
Raiffeisen Azionario PAXetBONUM
71,8
Raiffeisen-ESG-Score. ESG è l’abbreviazione dei concetti “Environment, Social e Gover-
Raiffeisen Bilanciato Sostenibile Raiffeisen Sostenibile Solidità
Fondi bilanciati
Raiffeisen Sostenible Diversificato
fondo, le valutazioni delle società in cui si investe vengono ponderate con la quota della
Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile Raiffeisen GreenBonds Raiffeisen Sostenibile Breve Termine Sigillo FNG con 3 stelle per tutti i fondi elencati Eccezione: Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti (2 Stelle)
22
Raiffeisen Sostenibile Solidità
“società” e “governo societario” in base a diversi criteri e poi aggregati per formare il
esempio, i diritti del lavoro e i diritti umani.
* Raiffeisen KAG, con il 21,5 % (1.764 miliardi di Euro), è leader di mercato in Austria per quanto riguarda i fondi sostenibili retail. Dato a Dicembre 2018. La rilevazione avviene una volta all‘anno nel mese di Febbraio dall‘agenzia di consulenza aziendale rfu, Mag. Teinhard Friesenbichler.
vengono valutate le dimensioni “ambiente”,
Bond fund
Rischio
Raiffeisen-ESG-Score della gamma dei fondi SRI registrati in Italia
società nel patrimonio del fondo alla rispettiva data di riferimento. L’intervallo va da zero a 100, e ciò significa: più è alto il punteggio raggiunto, più è alta la valutazione della sostenibilità.
NOVITÀ: Raiffeisen Capital Management ha recentemente iniziato ad offrire anche un servizio di gestione patrimoniale basato su criteri sostenibili.
Aggiornamento al 28 Febbraio 2020
Per le pagine 22 e 23: Il Raiffeisen Azionario Sostenibile, il Raiffeisen Sos-
Sostenibile Diversificato, Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile e del Raif-
d‘investimento il fondo può investire in misura prevalente in strumenti
la Clientela (KID) dei fondi di Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H.
tenibile Momentum, il Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti
feisen Obbligazionario PAXetBONUM sono stati approvati dalla FMA
derivati (in relazione al rischio a ciò collegato) oppure utilizzarli a scopi di
sono disponibili all‘indirizzo www.rcm.at in tedesco (e, per alcuni fondi, il
e il Raiffeisen Azionario PAXetBONUM presentano una volatilità elevata,
(l‘Autorità di Vigilanza Austriaca). Il Raiffeisen Sostenibile Diversificato può
copertura. Il Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM può investire ol
KID è disponibile anche in lingua inglese). Nel caso di vendita all‘estero
vale a dire che il valore delle quote può essere esposto anche in tempi
investire oltre il 35 % del proprio patrimonio in obbligazioni dei seguenti
tre il 35 % del proprio patrimonio in obbligazioni/strumenti del mercato
delle quote dei fondi della Raiffeisen Kapitalanlage-Gsellschaft m.b.H tali
brevi ad ampie oscillazioni verso l‘alto o il basso, non è quindi possibile
emittenti: Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Austria, Belgio, Finlandia,
monetario dei seguenti emittenti: Francia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Fin-
documenti sono disponibili sul sito www.rcm-international.com in lingua
escludere anche perdite di capitale. Rendimenti bassi o addirittura negati-
Paesi Bassi, Svezia, Spagna. Il Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile può
landia, Germania. Rendimenti bassi o addirittura negativi degli strumenti
inglese o, nel caso del KID, anche in Italiano. Inoltre, tali documenti sono
vi degli strumenti del mercato monetario e delle obbligazioni dipendenti
investire oltre il 35 % del proprio patrimonio in obbligazioni/strumenti
del mercato monetario e delle obbligazioni possono avere un effetto ne-
disponibili anche presso le filiali di Raiffeisen Kapitalanlage GmbH: in
dal mercato possono avere un effetto negativo sul valore patrimoniale
del mercato monetario dei seguenti emittenti: Germania, Francia, Italia,
gativo sul valore patrimoniale netto del fondo o potrebbero non essere
inglese e italiano (KID) presso la filiale italiana:Via Gaspare Gozzi 1, 20129
netto del Raiffeisen Sostenibile Breve Termine o potrebbero non essere
Regno Unito, Svizzera, USA, Canada, Australia, Giappone, Austria, Belgio,
sufficienti a coprire le spese correnti.I prospetti e le informazioni per gli
Milano / in inglese e tedesco presso la filiale tedesca: Wiesenhüttenplatz
sufficienti a coprire le spese correnti. I regolamenti dei fondi Raiffeisen
Finlandia, Paesi Bassi, Svezia e Spagna. Nel quadro della propria strategia
investitori ai sensi del § 21 dell‘AIFMG, nonché le Informazioni Chiave per
26, 60329 Francoforte).
FONDI SOSTENIBILI
ESG-SCORE
23
Raiffeisen Capital Management steht fĂźr Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Raiffeisen Capital Management steht Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Per Raiffeisen Capital Management si fĂźr intende Raiffeisen Kapitalanlage-GmbH.