Rassegna N. 106

Page 1

RASSEGNA A CEKA DEL CENTRO

CA TTOLICO

DI DOCUMENTAZIONE

STAMPA -CASELLA

POSTALE

30 , SÓOU MARINA

DI PISA

(Pi)

e-mail: rassegnastampa@h'.tmail.com

Anno X V I I I , n. 106

luglio - agosto 1999

In questo numero: Primo piano Scuola' i vantassi della carità "Parità": accordo fatto per la maggioranza Si va contro storia e memoria Questa scuola non è matura per spiegare il comunismo Politica internazionale Kosovo: intervista a don Lush Gjergji I complici dei dittatori Tibet: 1' olocausto si consuma in silenzio Caucaso: siripetonogli errori e le strategie della Cecenia Urali: viaggio nelT incubo ecologico A

VII

il V U

111 i v i

U U I ^ I V I I U I V

Politica interna Giustizia: Sofri torna libero perchè di sinistra La vera storia di Silvia Baraldini Privatizzazioni: Enel, fine del monopolio. Ma chi ci guadagna?

1-2 2 3 4

5 6 7 8 9

1 1

10 11-13 14

! 15 16

L d uumuu ueuiugrcijiLLi

17

"Caro Fo, Francesco non è il Che"

!

i

Società e costume Olanda: eutanasia anche ai bambini Italia: la sinistra vuole una legge che tuteli gay e lesbiche n o n c e più

Ì

18-19

Fondamenta 20-21 Il Male secondo San Tommaso 21 Josef Pieper:ristampatoil trattato sulla prudenza Il sale della memoria: dalla tarda antichità al Basso Medioevo a oggi, 22-23 le forme, gli schemi, le allegorie e l'importanza del ricordare

Questa raccolta di articoli si propone 1' obiettivo di offrire a quanti reagiscono di fronte alla crisi del mondo moderno, spunti di riflessione che li aiutino ad affermare una sempre più incisiva presenza nella realtà italiana, nella prospettiva della costruzione di una "società a misura d'uomo e secondo il piano di Dio'" (Giovanni Paolo II). 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.