2 minute read

Dalla 75a edizione del Festival di Cannes

`fkbj^

A cura di EDMONDO CONTI

Advertisement

Presentato fuori concorso alla 75a edizione del Festival di Cannes appena conclusa, è uscito in Italia il 25 maggio Top Gun Maverick, sequel di Top Gun dopo ben 36 anni! A interpretarlo è ovviamente ancora una volta Tom Cruise che a 59 anni portati meravigliosamente, non si è risparmiato con il suo coinvolgimento diretto in rocambolesche scene d’azione e spericolati combattimenti aerei. Questo film è diventato simbolico per la rinascita del cinema mondiale, dal momento in cui il primo ciak è datato settembre 2018 e anche se le riprese principali erano terminate nel luglio 2019, lungaggini tecniche e la terribile pandemia che ha investito tutto il globo, ne hanno consentito l’uscita solo ora. La particolarità di questo film, diretto da Joseph Kosinski, consiste nel fatto che tutti gli attori, tra i quali spiccano Jennifer Connelly, Ed Harris e Val Kilmer, sono stati davvero ai comandi degli aerei, essendosi addestrati insieme ai soldati della scuola per veri Top Gun e sono stati sottoposti anche a un programma di allenamento in apnea, per affrontare il mare a seguito delle espulsioni dagli aerei. Insomma uno spettacolo da non perdere.

Sempre a Cannes, ma in questo caso in concorso in rappresentanza dell’Italia, è stato presentato un intenso film del regista Mario Martone, che torna così in gara alla Croisette dopo aver rappresentato il nostro Paese nel 1995 con “L’amore molesto”, dal titolo Nostalgia, tratto dal romanzo postumo di Ermanno Rea e interpretato magistralmente da Pierfrancesco Favino. È la storia di Felice, un uomo che torna dopo 40 anni nel luogo dov’è nato, il Rione Sanità di Napoli. Lì dovrà fare i conti col suo passato: un furto finito male e un inaspettato delitto cambiano per sempre la vita di Felice. Ma il libro, così come il film, rappresentano un’occasione per raccontare di una Napoli ostile e difficile e di un quartiere in cui nacque Totò e dove Eduardo De Filippo ha ambientato “Il sindaco del rione Sanità” portato al cinema proprio da Martone nel 2019.

Dal 22 giugno arriverà nelle nostre sale Elvis, il biopic del regista Baz Luhrmann che racconta la vita e la carriera della leggenda del rock and roll Elvis Presley (Austin Butler), viste attraverso il prisma della sua complicata relazione con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks). La storia approfondisce le complesse dinamiche tra Presley e Parker nell’arco di oltre 20 anni, dall’ascesa alla fama di Presley che raggiunse un livello di celebrità senza precedenti; sullo sfondo un panorama culturale in evoluzione e la perdita dell’innocenza in America. Al centro di questo viaggio c’è una delle persone più significative e influenti nella vita di Elvis, Priscilla Presley (Olivia DeJonge).

This article is from: