![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
NUOVO CONSIGLIO COMUNALE dei ragazzi e delle ragazze
Francesco Rasero
Sono stati scelti i 16 consiglieri “junior” che compongono il nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Carmagnola, organismo che affianca l’Amministrazione nel progettare spazi e iniziative per i giovanissimi.
Advertisement
Questi i nomi degli eletti, in ordine di preferenze ricevute: Greta Peracchia ed Eduard
Andrei Mereu (5°B dell’Istituto Comprensivo 1), Ginevra Bellistri e Youssef Bouchaib (2°C IC3), Davide Maimone e Isabel Belecciu (5°C IC1), Giuseppe
Gottaduro e Malak Errami (2°D IC3), Alberto Bosio e Sharon Kidane Kifleysus (2°B IC2), Gabriella Dominic e Michele Mason (2°A IC2), Giulia Leonetti e Alessia Domici (5°A IC1), Nicolò
Gigliotti e Samuele Sulas (5°C IC3).
Le votazioni hanno coinvolto ben 1.523 studenti delle scuole elementari e medie cittadine, chiamati a scegliere tra gli 11 progetti presentati, relativi a idee e proposte per l’utilizzo di spazi pubblici a favore di bambini e ragazzi.
Sette sono state le proposte provenienti da studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado di due Istituti comprensivi cittadini. C’era il “Parco Gioioso” ideato dalla 2°B dell’IC2, un’area “per far divertire e trascorrere il tempo senza l’uso di apparecchi elettronici” e pensata per coinvolgere anche i più grandi, grazie alla presenza di attrezzi per l’attività fisica.
La 1°A dell’IC3 ha proposto invece di dare vita allo skate park “Comunincontriamoci” -accessibile anche con biciclette, pattini a rotelle e monopattiniaffiancato da una zona relax con tavoli da ping pong, da creare nell’area di piazza Antichi Bastioni di fronte alla scuola. Concettualmente simile il progetto della 2°C dell’IC3: anche in questo caso il fulcro è un’area per lo skateboard (denominata “Sunny Funny Skate Park”), abbellita da murales, fontane e panchine, oltre ai cestini per la raccolta differenziata.
Lo “Street Carma Theatrum” è stata l’idea della 1°C dell’IC3: prima, corsi di teatro per ideare spettacoli ispirati ai libri della biblioteca cittadina; quindi, spettacoli in città, messi in scena nella stagione estiva nelle principali piazze carmagnolesi. La 2°D dell’IC3 ha messo insieme diverse proposte, accomunate dal progetto “Troviamoci – Più divertimento con Arte, Cultura e Sport”: dal rinnovamento dei campi da basket alla Vigna alla creazione di una pista per skateboard; da un’area per la lettura all’aperto all’aumento delle aree picnic, ma anche un locale per gli amanti del ballo e della musica.
“Adventure Time – Divertiti con la
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230601080237-7c47aa83416bdd513bfeecf020e27683/v1/210e197c58ce591084e948e1a4b876fc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Quasi 500 persone all’incontro con il pedagogista Daniele Novara