Partnersflip n.238

Page 1

P A R T N E R S flip Informazione e formazione per il canale Ict a valore

238

Webroot, l'antivirus per i managed service provider Soluzioni e best practice pensate per erogare servizi di sicurezza alle PMI, salvaguardando i margini del fornitore. L'acquisizione da parte di Carbonite. a pag.03

Vecchio centralino addio, arriva il cloud PBX di NFON NFON sbarca in Italia portando un approccio dirompente nel mercato della telefonia in cloud, superando il concetto di centralino o PBX e proponendo un modello economico lineare: una singola tariffa per utente (8,80 euro mese) con un numero unico sempre disponibile fino a nove dispositivi, fissi o mobili. Marco Pasculli, apre la filiale italiana del gruppo paneuropeo. Modello economico semplice: "un servizio una tariffa" e una

user experience lineare su qualsiasi device. Un modello di per sé aggressivo, cui si aggiunge la strategia di Nfon che «non si limita alla vendita di telefonia a una qualsiasi azienda italiana, ma sviluppa soluzioni che, svolgono un ruolo essenziale nella modernizzazione delle esigenze di comunicazione all’interno di interi comparti industriali», sostiene Pasculli. a pag. 04

Epson rilancia il canale indiretto e promuove un nuovo programma Si conferma ancora la scelta verso il canale indiretto al 100%. Con il nuovo programma, invece, Epson punta verso specializzazione, creazione del valore e sostenibilità nel tempo. a pag.11 P A R T N E R S flip

1

n° mercoledì 17.04.2019

SOMMARIO Nutanix in campo per fornire il cloud ibrido in modalità “as a Service” pag.06 Veeam Backup for Microsoft Office 365 Version 3 pag.07 Il programma per i partner di Vertiv si rinnova

pag.08

Pure Storage acquisisce Compuverde pag.08 Exclusive Networks e Nozomi insieme per la sicurezza industriale pag.09 Asit riconferma la crescita e lancia il nuovo sito web pag.10 Allnet.Italia: Intelligenza Artificiale nuova sfida tecnologica per le imprese pag.12 CoreTech rilascia la beta di Sygma Connect pag.13 Sirti sigla una partnership strategica con ADVA per le reti pag.13 Joris Van Oers alla guida di Global Services Europa di BT pag.14 Partners Flip anno VIII - numero 238 - quindicinale Direttore responsabile: Gaetano Di Blasio In redazione: Giuseppe Saccardi, Paola Saccardi, Edmondo Espa. Redazione: via Marco Aurelio, 8 - 20127 Milano Tel 0236580448 fax 0236580444 www.partnersflip.it Proprietà: Reportec srl, via Gian Galeazzo 2, 20136 Milano Iscrizione al tribunale di Milano n°514 del 13/10/ 2011 Tutti i diritti sono riservati; Tutti i marchi sono registrati e di proprietà delle relative società.


RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITA' DEL CANALE ICT SEGUICI SUL SITO

›››

›››

WWW.REPORTEC.IT

E SULLE NOSTRE PUBBLICAZIONI P A R T N E R S flip DIGITALI E CARTACEE P A R T N E R S InformazIone e formazIone per Il canale Ict a valore

233

n° mercoledì 19.12.2018

noVembre-dIcembre 2017

Partners - Anno VI - novembre-dicembre 2017

VertiV amplia le attiVità sul canale ict per moltiplicare il business della Vendita indiretta

MOBILE. IoT. P A R T N ERS NERS CLOUD. PART SICUREZZA. flip

213

ore Ict a val

mercoledì

SoMMa Rio

bale ccio glo

er si rinnova TeamView ione 13 Beta con la vers pag.06

appRo ell: un ing Honeyw del build Solutions ha mostrato uRezza ell Building di ambienti alla Sic a, Honeyw protezione Sicurezz rezza e la Alla fiera per la sicu soluzioni prodotti e industriali ed edifici

n° 22.11.2017

9

a pag. 08-0

Del l'insegna Forum al le Dell emc nDo Digita mo l ne e di o i risultati realizzar hanno citat interni,

ti 3D di Le stampan ribuite da Roboze dist

Ict a valor e

Data Governance di

flip

I data center next generatIo n per partner e clIentI dI data4

PER NOI NON FA DIFFERENZA.

rieplementa La com e Emc pare tà tra Dell nei fatti, confermata tati ndo i risul considera o si a punt mes tivi posi anno circa nel primo ne e standall'acquisizio ioni dei iaraz do alle dich enti itaresid due vicep e co Fanizzi liani: Mar sti, rispetFilippo Ligre iVice pres tivamente General Ma- Dell EMC Italia dente & Sales di e rpris ager nager Ente General Man idente & , che pres Vice EMC Italia e Sales di Dell Commercial

Selltek

pag.10

La Unified di munication

aggi Com alcuni sond pag.10 i quali sono Nuvias attraverso Polycom a nvolti dipe stati coin ti. ner e clien è partner denti, part Tech Data l'unificazione s in Focu Anche ro Mic con relaufficiale di del canale, o pag.11 sa a punt tiva mes sta Europa ramma del prog i secondo JDA per il do lie eden sceg proc Clarks lfo erma Ado piani, conf ning channel maretail plan Dell'Erba, pag..11 Emc, punnager di Dell hanno etti survey che i sudd mento da ezza tualizzando acquisisce appr grande Dynatrace na 04-05 mostrato ni. a pagi pag.11 italia ner part parte dei Qumram

ati investimenti per 140 milioni di euro e altri 250 milioni sono stanziati per progetti già in corso. «A fine 2018 chiuderemo con una crescit a di circa il 67%, grazie al grande lavoro per lo svilupp o del canale», afferma Davide Suppia, Country manag er e vice president Sales di Data4 per l'Italia.

Fortinet offre una piattaforma unica e ottimizzata, Piccola o grande, per noi non fa differenza.

ha raffo roso La società . icazioni Mic gle Cloud ent per appl ione di Goo Managem a pag. 03 k e l’integraz di Azure Stac

srl, via Gian 13/10/ 2011 Proprietà: Reportec di Milano n°514 del sono registrati e di Iscrizione al tribunaleriservati; Tutti i marchi sono Tutti i diritti relative società. proprietà delle

2018

E R S flip

P AR TNER

S flip

1

ERS N T R A P

Partners - Anno VII

- gennaio-febbraio

GennAIo-febbrAIo

gio 2018

VII - aprile-mag

n°44 GIU-LUG

E PER IL FORMAZION ZIONE E INFORMA

ICT A CANALE

VALORE

Prot

esa per un’impr s on alway

somma rio ho uisisce Sap Citrix Acq pag.04

ed emea Ce in italia riC Citrix Cres io Customer Cent CC ro pp 'a Coll tra di scelta

panoramI

Milano al tribunale di Milano n°514 del Tutti i diritti sono riservati; Tutti i marchi13/10/ 2011 proprietà delle relative sono registrati e di società.

i le soluzion Da Softpi e asset di soft war t di Flexera managemen pag.08 nce di Data Governa Personal Data Varonis da pag.08

InformazI one e formaz Ione per Il canale Ict a valore

Logistica, competenze digitali e nu ovi modelli per ottimizzare i processi

focUS

1

Le tendenze per il 2018 e i dati Assintel pag. 8

PARTN

SAP e il digitale pag. 54

E R S flip

RS P AR TNERS Partners - Anno

icembre 2017

VI - novembre-d

n°40-41 nov-dIc

gen-feb n°42

E. MOBIL IoT. . D CLOUZ . A Z E R U SIC

Securityess e Busin ity Coezniotneine otutimizzazione

233

n° 19.12.2018

Puntare sul digitale per ottimizzare i processi di automazione e aiutare le imprese a creare nuovi business

P AR TNE 2018

Copyright © 2016 Fortinet, Inc. All rights reserved. Fortinet®, FortiGate®, FortiCare® and FortiGuard®, and certain other marks are registered trademarks of Fortinet, Inc., and other Fortinet names herein may also be registered and/or common law trademarks of Fortinet.

Il one per formazI zIone e Informa

Ict a canale

E SPECIALe digital Tecnologia per il Food pag. 36

INCHIESTA vizi Cloud e ser pag. 28

gestiti

pag. 8

KING NETWOR sostengono

Le reti che il business pag. 49

SCENARIO RETAIL

InchIesta sIcure zza specIale IL rITArDo DeL L’IT SULLA SICUreALIA ZZA pag. 32-58

DATA CenTer pag. 59-62

promessi senza com Sicurezza

valore

nomy La smart eecsos hero per i busin re

izzata, ica e ottim taforma un . fre una piat la tua realtà of io t ch ne ris rti Fo no a che metto ce ac in m a tutte le differenza. che affront r noi non fa grande, pe ni. Piccola o informazio i or gi ag rm rtinet.it pe .fo w w w ta Visi

pag. 11

E R S 40-41

Transf

do

età del gua

canale a m

P AR TNE

eed: Il orm 2 Succ

R S 42

. FERENZA ON FA DIF N I O N R PE

PARTN

Partners - Anno

p

mercoledì

pag. 11

Sicurezza senza compromessi

1 PARTN

anale Flip Partners numero 213 settim o Di Blasio anno VI abile: Gaetan Saccardi, Direttore respons Saccardi, Paola e: Giuseppe In redazion Edmondo Espa. 8 - 20127 Milano Marco Aurelio,44 www.partnersflip.it Redazione: via 48 fax 02365804 Milano Tel 02365804 Galeazzo 2, 20136

PARTN

La smart economy per i business hero

P A R T N E R S 40-41

data icace il più eff Rende RubRik l cloud ent ne ma per il Data ManageM rzato la piattafor ft con il supporto

E R S fli

Varonis da Personal Data e libertà di scelta tra pag.08 on premise, in cloud e hybrid». In termioreSnom la Da un'indagine Ict a val ni di offerta questo si Il canale Ione per maz e e for strategia per il VoIP rmazIon Infotraduce in tre aree di le pag.09 business: Citrix Wor-iVità sul cana le att plia Networsiness tiV amCitrix L’intelligenza artificiale di Verkspace, re il bu ltiplica per emo Citrix a Analytics. ict king iretta ie cambia e medDeepRay dit ind ti di piccGoleData Ven la delUna combinazione canale, con e dei cliendi affidati al lotta al buona part ire , saranno le regole nella Nel 2019, iti in Italia soluzioni abilitanotta impegnati a forn pag. 06 seguche dimensioni cybercrime vendita dire ciali della il mer Secure Digital Perii com petenze. pag.10 ulenza e com cons meter, che protegge le applicazioni e i dati In lieve crescita la in qualsiasi scenario. spesa IT EMEA nel 2019 a pag. 03 secondo Gartner pag.11

France, tramit e AXA e libertà d Investment Manag la pag.07 ise, in clou ine Snom erson prem Da un'indag Real Assets, ha Samsung Electr In termiverso il infatti onics e hybrid». per il VoIP eguendo si attivato il Vip strategia ta questo Italia annunciamodello ibrido Pros pag.09 Partne cloudera: Vincente work", Cir ni di offer la nuova di "future of program, per Partners Flip ro in tre aree al cent un restrutta Christian anno VIII - numero 233 - quindicinale traduce Violi, Cloudera PartnertrixSales mantiene organizzativ ciale di Worcreuitment rivolto Intervista ura x artifi a Citri occio : Direttore responsabile: Gaetano Di Blasio business prinL’intelligenza ti: «Un appr clien Manager, Area Mediterranea, che raccontai le scelte bia cipalmente ai x NetworIn redazione: Giuseppe Saccardi, Paola Saccardi, pRay cam pag.08 system centric - spie kspace, Citri Edmondo Espa. G Data Dee customer lytics. integrator, senza strategiche vigilia della fusione con Hortonworks. Softwarealla a, Area lotta al e Citrix Ana escluRedazione: via Marco Aurelio, 8 - 20127 Milano Derb nella AG nomina king io le di le rego ga Mar dere altre figure Tel 0236580448 fax 0236580444 www.partnersflip.it binazione aiden pag.05 t, Western del i nuovi CTO e Chief Una com Proprietà: Reportec srl, via Gian Galeazzo 2, 20136 Milano Vice Pres canale ICT che cybercrime che abilitano x,- che pag.10 Iscrizione al tribunale di Milano n°514 del 13/10/ 2011 cercan 1o soluzioni Marketing Office pe di Citri Tutti i diritti sono riservati; Tutti i marchi sono registrati e di Peri Euro struttu tra reEdove r Digital PARTN R S flip "appogproprietà delle relative società. un ponte il Secure costruisce giare" le infrast protegge cita la rutture ia e le perpag.08 meter, che In lieve cres la tecnolog ICT dei propri alle oni e i dati A nel 2019 clienti. garantire le applicazi . spesa IT EME sone, per pag.11 tre i scenario sias nere a pag. 03 tner qual otte Gar di in secondo imprese re: a pag. 03 in particola intelligenza vantaggi artifiCiale: rience per Sfatarne i miti Per riSu elevata expe ltati miglior sicurezza L’intelligenza artific utilizzatori, i cinale gli Flip quindi rs iale può essere Partne - numero 233 te o Di Blasio di aiuto per miglio anno VIII i risultati di busine Vincen abile: Gaetan Saccardi, rare ss e semplificare Direttore respons Partners Flip lo ibrido Sales Saccardi, Paola le operation. Il perché lo illustra e: Giuseppe anno VIII - numero : model In redazion Partner 233 - quindicina Matthieu Brigno le Edmondo Espa. 8 - 20127 Milano cloudera stian Violi, Cloudera onta le scelte Direttore responsabi ne, responsabile per il canale di Marco Aurelio,44 www.partnersflip.it le: Gaetano Di Redazione: via Blasio a Chri EMEA In redazione: Giuseppe Pure Storage. 48 fax 02365804 che racc . 2, 20136 Milano Saccardi, Paola Tel 02365804 Intervista Edmondo Espa. iterranea, Saccardi, srl, via Gian Galeazzo 13/10/ 2011 Hortonworks Proprietà: Reportec di Milano n°514 del sono registrati e di a pag.09 Area Med Redazione: via Marco fusione con a pag.05 Manager, Iscrizione al tribunaleriservati; Tutti i marchi Tel 0236580448 fax Aurelio, 8 - 20127 Milano sono vigilia della 0236580444 www.partne Tutti i diritti relative società. alla he rsflip.it Proprietà: Reportec proprietà delle srl, via Gian Galeazzo strategic Iscrizione 2, 20136

che affronta tutte le minacce che mettono a rischio la tua realtà. Visita www.fortinet.it per maggiori informazioni.

Da Softpi le soluzioni di software asset management di Flexera pag.08

Citrix CresCe in italia ed emea Coll'approCCio Customer CentriC

bre 2017

Il canale

Il canale

n°40-41 Citrix Acquisisce nov-dIc Sapho pag.04

pag. 06

Icem noVembre-d

Ione per formaz zIone e Informa

consulenza e competenze.

Proseguendo verso il "future of work", Citrix mantiene al centro Wildix Clou d Program i clienti: «Un approccio Per un'u n° 234 Profittevol CC mercoledì 23.01.20 e e integra 19 customer centric - spieta La società trentin a punta sul centra lino telefonicoga Mario Derba, Area per un modello in cloud di business "as a service" con ricorrenti e strume guada gni President, Western nti d'innovazion Vice e. a pag.05 Som mario Europe di Citrix,- che costruisce un ponte tra la tecnologia e le perPartnership siglata sone, per garantire alle tra Exclusive Group e imprese di ottenere tre Infinidat a livello EMEA vantaggi in particolare: pag.06 Data4 proced e con la propri elevata experience per Semp a politica re più cloud ibrido d'espansione in La società france Europa e in Italia, se, recentement utilizzatori, sicurezza dove nel retail sono già stati e acquistata dagliAXA effettu InformazIo ne e forma zIone per

sommario

Nel 2019, buona parte dei clienti di piccole e medie dimensioni seguiti in Italia, saranno affidati al canale, con InformazIone e formazIone Il canale Ict a valore i commerciali della vendita diretta impegnatiper a fornire

izza per ottim are l digitale ut Puntare su automazione e ai ss di ovi busine i processi nu re ea cr ea le impres focUS

amI i dati Assintel pandenozer per il 2018 e Le ten pag. 8

red marks are registe ® , and certain other t. arks of Fortine ® FortiGuard ® , FortiCare and on law tradem red and/or comm t® , FortiGate reserved. Fortine herein may also be registe t, Inc. All rights names 2016 Fortine Inc., and other Fortinet t, Copyright © Fortine of trademarks

per ABBONARTI a PARTNERS scrivi a

info@reportec.it

itale SAP e il dig . 54 pag


strategiE

Webroot, l'antivirus per i managed service provider

Soluzioni e best practice pensate per erogare servizi di sicurezza alle PMI, salvaguardando i margini del fornitore. L'acquisizione da parte di Carbonite di Gaetano Di Blasio Andrea Veca, CEO di Achab

W

ebroot si presenta al mercato italiano poco dopo l'acquisizione da parte di Carbonite. Troppo presto per valutare le potenzialità di questa operazione, ma Andrea Veca CEO di Achab e Charles Tomeo, vicepresidente Worldwide Business Sales di Webroot, concordano nella piena complementarietà del porfolio di prodotti e, soprattutto, servizi. Il tema dell'evento dedicato al provider di soluzioni per servizi gestiti era ancora più pragmatico, come sempre quando si tratta di Achab, in quanto l'obiettivo erano sessioni tecniche sulle best practice che, grazie a Webroot, è possibile seguire per proteggere al meglio le infrastrutture informatiche e i dati dei propri clienti. Il tutto salvaguardando i margini per il fornitore. In particolare, Veca sottolinea: «L'antivirus, ridotto ormai da tempo a una semplice commodity,

ha riacquistato valore nel mercato ed è tornato ad essere un mezzo attraverso il quale fare business, grazie a una soluzione che veramente consente al managed service provider di fornire un servizio di alto livello, grazie per proteggere in tempo reale endpoint e dispositivi mobile, contro le minacce malware, garantendo la riservatezza e integrità dei dati aziendali». La soluzione Webroot SecureAnywhere, spiega più in dettaglio Tomeo, non prevede l'utilizzo di firme o signature, che tipicamente devono essere confrontate con un database, quindi riesce a essere rapida ed efficace. È infatti gestita direttamente in cloud e consente d'identificare anche virus sconosciuti. A detta del manager, è inoltre facile da configurare (in 2 minuti) e utilizzare anche da parte di tecnici non particolarmente esperti.

La soluzione, infatti, garantisce automatismi che sfruttano il machine learning in cloud e conferiscono grande efficacia nella protezione, mentre, al tempo stesso, evitano di rallentare le infrastrutture dei clienti, consentono di risparmiare tempo, abbattendo i costi d'installazione e gestione, perché non ci sono server da manutenere. I partecipanti all'evento hanno potuto apprezzare le presentazioni complete di consigli commerciali "da MSP a MSP" per approcciare il mercato e trucchi e consigli per chi si trova a lasciare un altro antivirus in favore di Webroot. Quest'ultimo, evidenzia Veca è stato "votato" miglior antivirus per i fornitori di servizi gestiti. A utilizzarlo sono oltre 500 MSP In Italia. Del resto, Achab si distingue come distributore che seleziona soluzioni pronte per essere utilizzate dagli

Charles Tomeo, VP worldwide Business Sales Webroot

MSP, quindi dotate delle caratteristiche adatte a questo modello di business. Il mercato della sicurezza è in crescita, ma non è sempre facile da approcciare, perché tipicamente si tende a trascurarla e si corre ai ripari quando è troppo tardi, ma quando accade che un'azienda come la veneta Gaspardo, ricorda Veca, mette i dipendenti in cassa integrazione per tre giorni, e ferma gli stabilimenti diventa immediato comprendere che la sicurezza informatica è una questione economica. 3

P A R T N E R S flip


strategiE

Vecchio centralino addio, arriva il cloud PBX di NFON Marco Pasculli, apre la filiale italiana del gruppo paneuropeo. Modello economico semplice: "un servizio una tariffa" e una user experience lineare su qualsiasi device di Gaetano Di Blasio

N

FON sbarca in Italia portando un approccio dirompente nel mercato della telefonia in cloud, superando il concetto di centralino o PBX e proponendo un modello economico lineare: una singola tariffa per utente (8,80 euro mese) con un numero unico sempre disponibile fino a nove dispositivi, fissi o mobili. Quella italiana è la quattordicesima filiale inaugurata in Europa dal gruppo tedesco, che intende ampliare la presenza internazionale: «Siamo orgogliosi di poter offrire i nostri servizi cloud in Italia con effetto immediato», afferma Hans Szymanski, Chief Executive Officer e Chief Financial Officer di NFON AG, aggiungendo: «L'Italia, con circa 22 milioni di lavoratori, è tra i mercati europei chiave per la trasformazione e la digitalizzazione, insieme a Regno Unito, Spagna, Francia e Germania. Sfrutteremo P A R T N E R S flip

4

questo potenziale per la rappresentano circa l'80% crescita della telefonia via dei ricavi totali. Il tutto per cloud». un fatturato di 43 milioni di euro. Già pianificata la Promesse mantenute prossima apertura della fiA dar peso alle afferma- liale francese, contando di zioni del Ceo di NFON replicare lo spirito di "starsono soprattutto i risultati tup adulta", cioè voglia sin qui dimostrati, con una d'innovare e la maturità di crescita costante a partire 12 anni di storia. dalla nascita della società L'obiettivo per il futuro è di a Monaco di Baviera nel continuare a crescere per 2007, per arrivare oggi a diventare il numero uno in oltre 30mila aziende clien- Europa, dichiara il manati. ger tedesco, che presenta Nel 2018 la quotazione quindi il responsabile della presso la borsa di Fran- filiale italiana: Marco Pacoforte nel listino Prime sculli, volto ben noto nel Standard, che ha per- settore della telefonia in messo l'espansione, con Italia, visti i suoi trascorsi l'acquisizione di Deutsche presso Nortel Networks, Telefon Standard AG, Avaya, Huawei Enterprise all'inizio del 2019, e il lan- Division e Alcatel-Lucent cio del nuovo prodotto di Enterprise. punta: Cloudya. «Marco risponde perfetL'ultimo anno ha portato tamente ai requisiti della i risultati attesi dagli in- posizione di Managing Divestitori e si è concluso, rector e conosce il settore rivela il Ceo, con un 21% come il palmo della sua di ricavi in più, un 27% di mano. Siamo entusiasti clienti in più e una crescita di poter collaborare con del 25% dei ricavi ricor- lui e di portare avanti il renti (su base mensile) che successo della nostra sto-

Hans Szymanski - CEO e CFO di NFON

Marco Pasculli - Managing Director filiale italiana di NFON

ria in Europa con l'Italia», conclude Szymanski. Libertà per la comunicazione aziendale e le soluzioni Premium Pasculli sottolinea la strategia: «Vogliamo la libertà della comunicazione cioè: una sola tariffa, lo stesso piano per tutte le imprese europee, tutti i servizi inclusi e la possibilità di


scindere il contratto ogni mese». Il cloud abilita questo modello, grazie a due data center in Europa, georidondanti e conformi alle normative internazionali, GDPR incluso, ovviamente, Un modello di per sé aggressivo, cui si aggiunge la strategia di Nfon che «non si limita alla vendita di telefonia a una qualsiasi azienda italiana, ma sviluppa soluzioni che, svolgono un ruolo essenziale nella modernizzazione delle esigenze di comunicazione all’interno di interi comparti industriali», sostiene ancora Pasculli. Nhospitality e Ncontactcenter e Neorecording sono alcune delle prime soluzioni offerte da Nfon al 100% attraverso il canale indiretto. Tre soluzioni definite "Premium", che rispondono direttamente alle esigenze di molte aziende italiane. Più in dettaglio, Nhospitality è pensata per soddisfare le esigenze di comunicazione delle strutture alberghiere: circa 33mila hotel e 22mila agriturismo in Italia, evidenzia il manager italiano. Strutture che, che devono rinnovarsi superando le vecchie funzioni integrando nuovi servizi da "hotel 5 stelle", abbattendo i costi di gestione e manutenzione dei vecchi centralini, perscegliere

sistemi as a service semplici, da utilizzare, e una comunicazione aziendale moderna e flessibile, grazie alla quale ottimizzare i processi e ridurre i costi al minimo, spiega Pasculli. Ncontactcenter permette alle tante imprese che raggiungono la clientela attraverso il telefono di configurare le risorse in maniera dinamica, fronteggiando la scalabilità con un semplice clic per aumentare o diminuire le linee attive. Neorecording soddisfa le esigenze delle aziende che chiudono le vendite al telefono attraverso la registrazione vocale del contratto. Il servizio è conforme alle stringenti normative sia tecniche sia legali, per la registrazione, fornendo capacità di indicizzazione e archiviazione permanente in storage protetti. Soluzioni che si rivolgono a specifici mercati, dai quali partiranno gli sforzi delle sette persone che animano la nuova filiale. Le opportunità della UC in cloud e potenzialità per Nfon sono elevate in generale: secondo la società di ricerca MZA, i numeri di telefono in cloud erano 13 milioni nel 2017 e raddoppieranno entro il 2022. Inoltre, Marcus Krammer, vice president New Product eMerge&Acquisitions

di Nfon, sottolinea: « in Europa ci sono 439 milioni di abitanti, 135 milioni di telefoni fissi, 143 milioni di dipendenti nelle piccole e medie imprese e altri 67 milioni nelle medio grandi e grandi aziende. Numeri impressionanti che si abbinano a un momento di trasformazione del mercato che va in direzione del cloud, mentre il tasso di adozione del centralino in cloud in Italia è ancora molto basso». Szymanski, inoltre, mette in risalto« «la Germania si sta affermando come nazione molto "cloud-friendly" e NFON sarà uno dei principali attori del processo di digitalizzazione». Quello che potrebbe apparire un mero slogan è concretizzato dalla semplicità del modello cloud, che si sta affermando dappertutto, e dall'architettura di adottata. Più in dettaglio, il modello di Nfon prevede l'assegnazione di un numero d'interno a ciascun utente, ma non c'è la connessione fisica al centralino, poiché il Cloud PABX virtualizza il collegamento. Il numero è una sorta di identificativo, al quale possono essere abbinati, come accennato fino a 9 nove dispositivi, attivabili dall'utente. Per esempio, spiega Szymanski, «posso indirizzare le chiamate che arrivano

al fisso sulla scrivania in ufficio verso il cellulare, quando sono in vacanza e nessuno potrà accorgersi che non stia rispondendo dall'ufficio, ammesso, che sia una buona idea "portarsi" il telefono aziendale in vacanza». Cloudya: anytime, anywhere, any device La soluzione plug and play Cloudya adotta il tipico approccio delle applicazioni in cloud: semplicità tipo plug and play, in qualsiasi luogo, momento e con ogni dispositivo, che sia facile da gestire, affidabile e sicura, come precisa Krammer:«Sono queste le caratteristiche che il cloud PABX deve garantire, permettendo di scalare senza problemi: per esempio aggiungendo linee con un semplice clic on demand per fronteggiare le attività di picco, per poi eliminare i numeri aggiunti appena terminano di servire». Il provisioning è automatico, il che consente un'istallazione immediata, evidenzia ancora Krammer, che ci mostra in una demo, il rapido accesso alle funzioni di Unified Communication e il facile utilizzo di Cloudya. Questa, tra l'altro, permette di configurare softphone per android, Windows e Apple, su browser Google Chrome, Safari, Mozilla Firefox. 5

P A R T N E R S flip


strategiE

Nutanix in campo per fornire il cloud ibrido in modalità “as a Service” La partnership con Nutanix amplia l’ecosistema HPE GreenLake e dà alle aziende la capacità di definire una strategia personalizzata per il cloud ibrido di Giuseppe Saccardi

N

utanix e Hewlett Packard Enterprise (HPE) hanno annunciato una collaborazione globale volta a fornire una soluzione integrata di cloud ibrido as a Service (aaS). La soluzione si basa sul software Nutanix Enterprise Cloud OS e il suo hypervisor AHV integrato e gratuito, reso disponibile tramite HPE GreenLake. L’approccio permette alle aziende di disporre di un cloud ibrido che può essere gestito in toto da HPE, ridurre in modo significativo il TCO e assicurare un time to value più rapido. Come parte dell’accordo, per fornire alle aziende clienti la possibilità di acquistare un’appliance integrata, i partner di canale di Nutanix potranno commercializzare direttamente server HPE unitamente al software Nutanix Enterprise Cloud OS. L’operazione trae la sua genesi, ha osservato Nutanix, dalla consideP A R T N E R S flip

6

razione che le aziende subiscono una pressione costante per innovare e accelerare il processo di trasformazione digitale. Tuttavia, gli approcci tradizionali in atto relativi all’IT ibrido presentano molte sfide, tra cui sistemi complessi che richiedono personale numeroso per gestire le IT operations, aumento dei costi operativi e delle licenze software, oltre alle preoccupazioni relative al vendor lock-in. Il risultato è mancanza di flessibilità in un mondo che richiede invece ampia scelta e agilità nonché un forte dinamismo. La partnership tra Nutanix e HPE si propone di rispondere a tali sfide fornendo un’alternativa interessante e funzionale atta a ridurre i costi e la complessità. Nel suo insieme la proposta combinata ha l’obiettivo primario di fornire un’infrastruttura cloud

ibrida del tutto gestita, resa disponibile in modalità “as a Service” e distribuita nei data center dei clienti o in strutture coabitative. Non ultimo, osserva l’azienda, la combinazione di GreenLaDheeraj Pandey, fondatore, CEO e ke con il software presidente di Nutanix Nutanix Enterprise plicazioni. La nostra partCloud OS si prospetta ideale per le aziende nership con HPE offrirà ai che desiderano utilizzare clienti di Nutanix un’ultela soluzione Nutanix, in- riore scelta per rendere clusa la sua tecnologia invisibile la loro infrahypervisor AHV, per sup- struttura e concentrarsi portare numerosi casi così sulle applicazioni bud’uso. siness-critical e non sulla Tra questi, ad esempio, tecnologia sottostante. carichi di lavoro mission- Siamo lieti di collaboracritical e applicazioni big re con HPE a beneficio data, carichi di lavoro vir- delle imprese alla ricertualizzati di primo livello ca della giusta soluzione quali SAP, Oracle e Mi- di cloud ibrido per il loro crosoft, oltre al supporto business», ha affermato per applicazioni big data Dheeraj Pandey, fondavirtualizzate, come Splunk tore, CEO e presidente di e Hadoop. Nutanix. «I nostri clienti ci rife- Va poi osservato che HPE riscono che ciò che più GreenLake è una soluzioconta per loro sono le ap- ne aaS per l’IT on-premise


di ultima generazione che può essere fruita con modalità di pagamento variabili in funzione dell’effettivo utilizzo misurato del carico di lavoro o delle risorse, scalabilità rispetto alle richieste di capacità dei clienti, gestione e supporto di livello enterprise. I vantaggi per i partner Nutanix pone in grado, come evidenziato, offre ai partner di canale la possibilità di proporre e fornire direttamente i server HPE

unitamente al software Enterprise Cloud OS di Nutanix quale appliance integrata. Al fine di modernizzare gli ambienti data center e unificare l’esperienza di supporto sulle loro piattaforme hardware e software preferite, i clienti di Nutanix potranno in sostanza far leva su una soluzione fortemente integrata che combina una grande base installata di soluzioni server sicure ProLiant e Apollo di HPE e sul pionieristico softwa-

re Enterprise Cloud OS di Nutanix. Il software Nutanix Enterprise Cloud OS su HPE GreenLake e le appliance integrate che utilizzano il software Nutanix su server HPE saranno disponibili già a partire nel corso del terzo trimestre del 2019. «La sensibilità su tematiche di sicurezza OT è in continua crescita in modo trasversale sul mercato abbracciando ogni tipologia di azienda che opera con dispositivi SCADA -

ha aggiunto Sergio Leoni, Regional Sales Director Nozomi -. L’accordo di distribuzione con Exclusive Networks si inquadra in questo contesto in piena crescita come elemento di spinta, coesione e fulcro della preparazione dei partner, fornendo valore, competenza tecnica sulla tecnologia, fornitura di prodotti, know-how di integrazione ed approfondimento per i clienti ma soprattutto esperienza in un contesto in pieno e repentino sviluppo».

tecnologie

Veeam Backup for Microsoft Office 365 Version 3

V

eeam Software ha annunciato la disponibilità del nuovo Veeam Backup for Microsoft Office 365 v3, versione in grado di fornire un backup più veloce, una maggiore sicurezza, visibilità e analisi migliorate. «Veeam Backup for Microsoft Office 365 è già stato scaricato da più di 55.000 organizzazioni, che rappresentano 7 milioni di utenti Office 365. Questa soluzione rappresenta il 549% di crescita su base annua ed è il nostro prodotto in più rapida crescita. Grazie alla risposta positiva del mer-

cato, ci aspettiamo che la versione 3 acceleri ulteriormente la nostra leadership in questo segmento», ha dichiarato Danny Allan, Vice President of Product Strategy at Veeam. Grazie a Veeam Backupfor Microsoft Office 365 v3, i Veeam Cloud & Service Providers (VCSPs) possono fornire soluzioni di backup sicure per Office 365 Exchange Online, SharePoint Online e OneDrive for Business; ripristinando rapidamente i singoli elementi attraverso una serie di opzioni flessibili, auto-

matizzando e scalando in modo efficiente il flusso per il backup di Office 365. Veeam Backup for Microsoft Office 365 v3 è acquistabile sotto forma di abbonamento con una durata che può variare da un anno a cinque anni e può essere fatturato annualmente o in un’unica tranche anticipata. Veeam raccomanda però una sottoscrizione di tre anni, che ha un valore mensile suggerito al pubblico pari a 1,28 dollari per postazione. «L’adozione di Office 365 aggiunge una dimensione

cloud che si adatta all’archiviazione e alla condivisione dei dati aziendali; tuttavia, la protezione dei dati non è inclusa. Il mantenimento di un backup indipendente dall’ecosistema di Office 365 offre un accesso sicuro ai dati, un maggiore controllo delle e-mail e dei documenti aziendali critici. Inoltre, il backup indipendente può servire come set di dati di riferimento per applicazioni quali eDiscovery e analisi», ha commentato Steven Hill, senior storage analyst at 451 Research. 7

P A R T N E R S flip


strategiE

Il programma per i partner di Vertiv si rinnova Il nuovo programma VPP aiuta i partner a soddisfare le richieste dei clienti per l’edge computing e la digitalizzazione

I

Vertiv, società americana che realizza e fornisce hardware, software e servizi di diagnostica e monitoraggio per le applicazioni mission critical, ha annunciato il nuovo programma di canale Vertiv Partner Programme (VPP - Vertiv.com/VPP_IT ). Alla base del programma tre iniziative principali: un nuovo piano di incentivi, un portale rinnovato per i partner e un portfolio più ampio per far crescere i reseller e i distributori in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). La strategia sulla quale il vendor vuole puntare è consentire ai propri partner di soddisfare le richieste dei clienti in termini di edge computing, digitalizzazione e altre tendenze che stanno interessando il segmento del data center e maniera più ampia il panorama IT. Per questo Vertiv nel corso dell’ultimo anno ha investito nella ricerca continua P A R T N E R S flip

8

e approfondita per definire i quattro archetipi principali di edge computing e identificare i casi d’uso più consolidati per il 5G, che rappresentano secondo la società le opportunità commerciali più immediate per il proprio ecosistema di partner. «Il canale è fondamentale per consentire alle aziende di tutti i tipi e dimensioni di cogliere le nuove opportunità offerte dall’edge computing, dal 5G e dalla più ampia tendenza alla digitalizzazione – ha dichiarato Joachim Fischer, channel sales director di Vertiv in EMEA -. Oltre agli investimenti per ampliare il già innovativo portfolio di canale, Vertiv sta anche accelerando la sua strategia per garantire che i nostri reseller siano posizionati in modo appropriato e tempestivo per cogliere il successo. Il nuovo programma per

i partner e le politiche commerciali che stiamo progressivamente implementando in EMEA testimoniano il nostro impegno nei confronti del canale». Un ulteriore vantaggio del programma di Vertiv è il nuovo EMEA Vertiv Incentive Programme (VIP), che consente ai reseller Authorised e Silver di guadagnare automaticamente punti bonus e monetizzare rapidamente i premi. Gli incentivi includono anche nuovi sconti per i reseller Gold e Platinum. Per registrarsi rapidamente inoltre Vertiv ha ridisegnato il portale dei partner. Tra le caratteristiche più interessanti ci sono corsi di formazione e autoapprendimento online, per supportare il canale nell’acquisizione delle competenze nel settore IT.

Pure Storage acquisisce Compuverde Pure Storage, società attiva nelle soluzioni storage all-flash, ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Compuverde, azienda che sviluppa soluzioni per servizi file per imprese e cloud provider e con sede in Svezia. Compuverde, ha dichiarato la società, estenderà le funzionalità dei file di Pure Storage, consentendo alle aziende di sfruttare le opportunità dei servizi file avanzati. Questa funzionalità aggiuntiva ha l’obiettivo dichiarato di rafforzare la strategia di Pure Storage per consentire ai clienti di implementare vere e proprie architetture ibride, sia che scelgano di sfruttare i dati on-premise, nel cloud o, sempre più spesso, in un mix di entrambi. Alla base della acquisizione vi è la domanda crescente da parte delle aziende di storage condiviso file-based nel cloud pubblico. Secondo IDC, il 79% degli utenti finali utilizza lo storage basato su file per i dati non strutturati associati a carichi di lavoro missioncritical.Poiché un maggior numero di applicazioni aziendali viene distribuito in un’architettura cloud ibrida, uno storage basato su file, che offre le stesse funzionalità avanzate dell’ambiente on-premise, può contribuire a ridurre le difficoltà dello spostamento dei dati.


strategiE

Exclusive Networks e Nozomi insieme per la sicurezza industriale Accordo siglato per aggiungere al portafoglio Cybersecurity e Cloud Transformation del VAD le soluzioni di Nozomi per il settore industriale e le infrastrutture critiche di Giuseppe Saccardi

I

l distribuotre a valore Exclusive Networks ha annunciato un nuovo accordo di distribuzione con Nozomi Networks, società specializzata in soluzioni di cybersecurity industriale e sede nella Silicon Valley. Nata nel 2013 su iniziativa di due giovani italiani, Andrea Carcano e Moreno Carullo, Nozomi sviluppa soluzioni per rilevare minacce informatiche e difendere impianti e infrastrutture industriali e la integrazione IT/OT. Supporta, inoltre, oltre 250mila dispositivi nei settori delle infrastrutture critiche, dell’energia, manifatturiero, minerario, dei trasporti e delle utility. Sono diversi, osserva Exclusive Network, gli attacchi nel mondo industriale, casi come quelli subiti da Renault e Nissan, che hanno visto bloccati ben cinque plessi produttivi, o l’incidente in Ucraina in ambito ICS (Industrial Con-

trol Systems), dove sono stati inviati comandi per la disattivazione dell’elettricità in una grande città creando un blackout di due ore. Attacchi di questo tipo non hanno il solo scopo di recuperare informazioni preziose, ma anche quello di creare disagi a infrastrutture critiche e mettere a rischio l’incolumità delle persone. I temi di sicurezza per i sistemi industriali non possono quindi avere lo stesso approccio e metodologia utilizzata per l’Information Technology. In un tale contesto, dove i criteri da rispettare sono la Disponibilità e l’Integrità in primis, poi la Riservatezza, sono indispensabili soluzioni tecnologiche che garantiscano la protezione di sistemi che devono essere “sempre accessi” e prevedere tempi di ripartenza “pari a zero”. Per fare security in ambito industriale, in sostanza, si

I fondatori di Nozomi (da sin.): Moreno Carullo e Andrea Carcano

rivela indispensabile utilizzare un approccio mirato e unico per la gestione di impianti IT e OT. Molto spesso il mondo ICS viene attaccato sfruttando le vulnerabilità IT, che in seguito hanno impatto sui sistemi SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition). Nozomi, evidenzia Exclusive Networks, si colloca in questo settore in modo dedicato ed altamente specialistico con competenze tecnologiche per proteggere le applicazioni OT in reti di automazione, controllo e telecontrollo dai rischi informatici nell’industria e nelle infrastrutture critiche. «Il mercato industriale è in continua evoluzione, gli impianti produttivi sono sempre più digitali e interconnessi - ha commentato Luca Marinelli, Managing Director Exclusive Networks Italia -. L’Italia è il secondo paese manifatturiero in Europa (dato

CSC 2017 - Centro Studi Confindustria), ciò significa un rapido e profondo cambiamento per le infrastrutture critiche e di produzione con una prevedibile crescente domanda di soluzioni per la sicurezza. Accordi di distribuzione, come quello con Nozomi, si inseriscono pienamente nella mission di Exclusive di creare il VAD specialista globale più grande al mondo per la Cyber e Cloud Transformation. In particolare, questa nuova partnership con Nozomi permetterà a Exclusive di consolidarsi in un settore, quello industriale, in cui la cybersecurity ha un forte impatto, permettendo ai partner di ampliare la propria offerta indirizzata ad un settore in forte crescita, dove competenze e soluzioni specifiche permettono di affrontare l’importante sfida nel garantire un efficace livello di sicurezza all’interno delle infrastrutture». 9

P A R T N E R S flip


strategiE

Asit riconferma la crescita e lancia il nuovo sito web Il distributore ICT a valore consolida la presenza sul mercato e rilancia il sito web con un e-commerce a disposizione di rivenditori e system integrator di Paola Saccardi

C

hiude il 2018 con una crescita straordinaria di oltre il 50% e un fatturato che si attesta sui 27,8 milioni di euro. Si tratta di Asit, distributore a valore di soluzioni informatiche e di telecomunicazioni, con sedi a Torino, Milano, Roma e Catania. Gli obiettivi del 2019 sono altrettanto ambiziosi e si prevede di superare i 30 milioni di euro con l’inserimento di nuove risorse puntando in particolare sulle skill tecniche. «Se vogliamo puntare a crescere ancora, dobbiamo cercare di dare più valore alla nostra azienda – ha commentato Valentino Ganz, fondatore dell’azienda e CEO di Asit – . Per farlo dobbiamo investire sulla parte tecnica. Vogliamo inserire un CTO, un direttore tecnico che possa stare al tavolo delle direzioni per discutere progetti importanti e seguire il post sales, diventando anche un trainer delle soluzioni che distriP A R T N E R S flip

10

buiamo. Ci diamo dai 3 ai 5 anni per strutturare una divisione tecnica davvero significativa: abbiamo capacità importanti e dobbiamo farle fruttare. Non perderemo di vista anche il rafforzamento su alcuni territori, come Veneto ed Emilia Romagna dove contiamo di inserire nuove risorse commerciali». Per sostenere l’andamento in crescita il distributore ha anche ripensato l’intero sito web dell’azienda che oggi incorpora un e-commerce funzionale per i rivenditori e system integrator che operano nel mondo informatico, un target abituato ad utilizzare il digitale per fare ordini e acquisti online. Il nuovo sito è stato pensato per offrire uno strumento di lavoro facile da consultare, sia per i clienti sia per chi vuole conoscere meglio l’offerta di Asit. L’elenco dei 31 brand distribuiti è consultabile nel sito e corrisponde alla suddivisione nelle quattro

business unit di Asit (Cabling & Datacenter, UCC, Networking&Wireless, Sicurezza) e nelle relative categorie di prodotto. Ogni cliente può accedere alla propria area personalizzata dove può trovare le fatture, gli ordini, le bolle e i preventivi. Anche il blog è stato arricchito per diventare uno strumento di comunicazione utile per conoscere le soluzioni proposte dai vari vendor e le novità del distributore. «Il nuovo sito nasce con l’obiettivo di avere non solo una vetrina e un tool

di marketing, ma anche un vero e proprio strumento di vendita – spiega Joris Ganz, Business Developer and Marketing Director di Asit -. Ora accedendo al nostro sito è possibile completare tutto l’iter, dall’ordine fino all’acquisto del prodotto. Lo abbiamo sviluppato internamente partendo dall’analisi di ciò che serve di più al cliente: conosciamo bene le esigenze di chi opera in questo mercato e alcune funzionalità sono state introdotte proprio per agevolare il lavoro quotidiano».


strategiE

Epson rilancia il canale indiretto e promuove un nuovo programma

Si conferma ancora la scelta verso il canale indiretto al 100%. Con il nuovo programma, invece, Epson punta verso specializzazione, creazione del valore e sostenibilità nel tempo di Paola Saccardi

N

el mercato della stampa di ufficio la tecnologia a getto di inchiostro sta rubando la scena alla tecnologia di stampa laser. I motivi sono diversi, come spiega Flavio Attramini, Head of Business Sales di Epson Italia: «I significativi risparmi offerti dalla tecnologia inkjet rispetto a quella si ottengono su vari fronti: dai consumi energetici alle emissioni di CO2, dalla riduzione degli interventi richiesti all’operatore sino alla drastica diminuzione dei rifiuti prodotti». Forte di questa tendenza, Epson ha riconfermato la propria volontà di mantenere il canale indiretto al 100% e il suo impegno per sostenere i propri partner e clienti con un nuovo programma: il BusinessPlus+ Partner Programme. «Con il lancio di Business Plus+ - ha commentato Luca Motta, Value Channel Sales Manager di Epson Italia - intendiamo rafforzare il nostro impegno nel portare attraverso i nostri

partner certificati risposte sempre più innovative al mercato. La nostra missione è fornire alle aziende soluzioni per il loro business, costruendo un valore misurabile e sostenibile nel tempo». Le tre aree in cui Epson si sta impegnando per sostenere il programma e quindi i propri partner riguardano innanzitutto gli investimenti volti a incrementare il valore della partnership, tramite, per esempio l’offerta di risorse di supporto al marketing così come strumenti di collaborazione e comunicazione. A questo si aggiunge la continua innovazione che Epson non smette di portare avanti per offrire prodotti sempre con un valore aggiunto e un margine adeguato che consenta di crescere con costanza e focalizzazione. BusinessPlus+ di Epson propone agli operatori un programma di sviluppo e crescita nei mercati del printing e videoproiezione. Il programma si rivolge

a tre modelli di business specifici: il printing gestito “as a service”, le soluzioni infrastrutturali IT e le proposte integrate audiovideo. Le specifiche competenze dei partner saranno le chiavi per accedere alle tre diverse categorie previste da Epson per il programma. Le categorie sono: • Solution+ (con i livelli Gold e Silver) è riservata alle realtà con elevata specializzazione nel mondo dei servizi per la stampa e con un approccio di tipo consulenziale al cliente garantito da struttura e competenze adeguate. • IT+ (con i livelli Gold e Silver) è rivolta agli operatori IT che integrano soluzioni su progetto e posseggono un’offerta ampia e diversificata, oltre a un forte legame con il territorio. • Display+ è pensato per coloro che posseggono elevate com-

Luca Motta, Value Channel Sales Manager di Epson Italia

petenze e conoscenze tecniche nel mondo audio-video, e che operano in modo focalizzato offrendo soluzioni di videoproiezione per i differenti segmenti di mercato: ufficio, education e grandi spazi. Per gli operatori che desiderano entrare nel canale certificato Epson è previsto un percorso di selezione e certificazione che passa dalla classificazione Registered, che rappresenta il primo livello base e territoriale del programma Business Plus+. Continuano invece i programmi dedicati ai rivenditori del largo formato, label e POS. 11

P A R T N E R S flip


strategiE

Allnet.Italia: Intelligenza Artificiale nuova sfida tecnologica per le imprese

Il distributore mette a disposizione di system integrator, ISP, reseller e installatori le tecnologie e il supporto tecnico per soluzioni di Intelligenza Artificiale di Paola Saccardi

N

el 2018, la spesa mondiale per i sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) ha raggiunto i 24 miliardi di dollari con un aumento del 50% rispetto al 2017 e, si stima, continuerà a registrare significativi investimenti da tutti i segmenti industriali nei prossimi anni. IDC prevede che, nel 2022, supererà i 77 miliardi di dollari. L’Italia pare non sarà esclusa ed entro il 2019, gli investimenti per sistemi e piattaforme di AI crescerà a ritmi sostenuti, raggiungendo i 25 milioni euro, rispetto ai 17 milioni di euro del 2018. Con queste premesse Allnet.Italia, distributore ICT a valore, ha deciso di supportare il canale dei partner nello sviluppo di soluzioni integrate di Intelligenza Artificiale. Grazie alla collaborazione con partner di eccellenza il distributore è in grado di mettere a disposizione di system integrator, ISP, reseller e installatori, tecnologie innovative e il supporto tecnico di un P A R T N E R S flip

12

team qualificato. Massimiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia, ha sottolienato: «Siamo profondamente convinti che sia necessario, per il canale, giocare d’anticipo, al fine di guidare l’innovazione all’interno delle imprese supportando i manager IT nella definizione della strategia tecnologica più adatta alle proprie necessità». Artificial Intelligence e sicurezza L’apprendimento automatico e l’AI giocano un ruolo importante anche nella lotta al cyber crime. Per esempio, attraverso l’utilizzo di firewall studiati per offrire protezione avanzata multilivello. Un esempio, cita Allnet.Italia, è l’introduzione di un’innovativa architettura che apporta nuove funzionalità di sicurezza con firewall di ultima generazione. Un servizio di intelligence delle minacce che raccoglie, analizza e classifica autonomamente gli eventi e sviluppa nuove

ed efficaci “signature” difensive distribuite in tempo reale in tutto il sistema. Un altro approccio innovativo alla sicurezza è offerto da un firewall evoluto, che sfrutta le elevate potenzialità della tecnologia HIPS (Host Intrusion Prevention System) per identificare e bloccare preventivamente i malware, grazie a un’analisi comportamentale dei file utilizzati in rete. Nel settore della sicurezza fisica, invece, un esempio di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale sono le termocamere che integrano, direttamente al loro interno, un evoluto software di analisi video in grado di auto apprendere e distinguere un target umano da un veicolo, in prospettiva 3D, attivando, automaticamente, un sistema di Intrusion Detection. Così come tecnologie con funzioni intelligenti che trasformano le telecamere in un vero e proprio sistema di “vehicle recognition”. Un altro utilizzo può essere

applicato nei sistemi di videoconferenza dove l’Intelligenza Artificiale applicata alle videocamere permette di rilevare la presenza di persone all’interno del campo visivo e di inserirle, automaticamente, nell’inquadratura. Per rispondere, inoltre, alla necessità dei professionisti di sviluppare modelli di machine-learning economici, Allnet.Italia ha stretto un’importante collaborazione con un Partner tecnologico, al fine di offrire una piattaforma di calcolo di AI, con algoritmi sofisticati, supportati da una gamma di solidi NAS. Infine, altrettanto fondamentale è l’accordo commerciale siglato da Allnet.Italia, finalizzato alla distribuzione di un’innovativa piattaforma IoT integrata, all-in-one, che permette alle imprese di connettere e gestire i propri dispositivi in cloud, con funzionalità di monitoraggio, machine learning e analisi predittiva, in tempo reale, dei flussi di dati.


tecnologie

CoreTech rilascia la beta di Sygma Connect

I

l provider milanese di soluzioni tecnologiche, CoreTech, ha annunciato il rilascio della beta pubblica di Sygma Connect, la soluzione per il controllo remoto per Windows, Linux e Mac OSX. È un prodotto realizzato da CoreTech che vuole essere un’alternativa low cost alla nota soluzione di connettività remota Teamviewer. Dopo quasi 2 mesi di beta privata, che ha visto un nutrito numero di tester con oltre 65.000 minuti di sessione, ora è possibile installare Sygma Connect

e provarlo gratuitamente almeno sino a fine Maggio, fa sapere la società. Roberto Beneduci, CEO di CoreTech, ha commentato la novità: «Sono molto orgoglioso di questo progetto, tutto italiano, che mi ha visto coinvolto in prima persona a fare test notte e giorno da quasi un anno a questa parte. Non ho scritto una riga di codice, ma è figlio mio. Non sono la Mamma, però sono il Papà. La mia indole da tecnico, la mia voglia di capire ogni virgola del progetto che è stato

sviluppato da Zero senza utilizzare VNC o derivati… Insomma, non ha prezzo far nascere un prodotto e vedere che ci sono altri che lo usano». Sygma Connect verrà presentata ufficialmente in occasione della quarta edizione del CoreTech Summit 2019, che si ter-

rà il 10 maggio presso il Royal Garden Hotel di Assago (MI). L’evento è indirizzato a Managed Service Provider, Cloud Solution Provider e professionisti che operano nel settore IT come system integrator, rivenditori, consulenti, sysadmin, devops, web master.

Sirti sigla una partnership strategica con ADVA per le reti Sirti Digital Solutions, la Business Unit di Sirti specializzata nella system integration, networking, SDN/NFV, cybersecurity, Cloud e Data Center, ha siglato un’alleanza strategica con ADVA, azienda multinazionale attiva nelle tecnologie di cloud interconnection (Open Optical Networking WDM) e cloud access (Carrier Ethernet e NFV), con l’obiettivo di sostenere progetti di cloud transformation ad alto contenuto tecnologico. La partnership strategica nasce con l’assegnazione a Sirti da parte di TIM della progettazione e delivery di sistemi WDM ADVA per le sue reti regionali di trasporto ottico ad altissima velocità. «Quello che stiamo annunciando oggi non è una mera alleanza; è l’intento condiviso di aiutare i fornitori di

servizi e le imprese in tutta Italia a sfruttare le loro reti per cogliere nuove opportunità di business e offrire un maggiore valore ai loro clienti. È questo impegno che entusiasma entrambi i nostri team», ha commentato Marcello Forti, Vice Presidente delle vendite italiane, ADVA. «Insieme, supporteremo i nostri clienti a compiere il prossimo passo fondamentale nella trasformazione digitale dei propri processi e non c’è mai stato un momento più critico per farlo. La nostra tecnologia di rete aperta e sicura, combinata con l’esperienza ICT di Sirti, consentirà ai nostri clienti di crescere nel modo più scalabile, sicuro e flessibile possibile». La collaborazione è derivata da una visione condivisa su due dei più rilevanti trend innovativi del mondo delle reti: network virtualization e intelligent edge. 13

P A R T N E R S flip


TURNOVER Joris Van Oers alla guida di Global Services Europa di BT BT ha annunciato la nomina di Joris van Oers alla guida di uno dei tre vertical della divisione Global Services. Joris torna in BT dopo aver ricoperto negli ultimi tre anni il ruolo di vice presidente esecutivo della divisione business di KPN, la compagnia olandese delle telecomunicazioni. In precedenza, è stato Country Manager per BT in Benelux. Joris guiderà a livello globale un team verticale focalizzato su clienti nei settori resources, manufacturing e logistica. Inoltre, assumerà la responsabilità delle attività di BT in Europa. Si unisce agli altri due industry sales leader di Global Services: Bernadette Wightman, managing director per i servizi bancari e finanziari e a capo di Asia, Middle East e Africa (AMEA); e Jennifer Artley, managing director per l’industry tecnology, life sciences & business services, oltre alle Americhe. I tre general manager riportano al CEO di Global Services Bas Burger. «La nomina di Joris rafforza il nostro leadership team e le nostre capacità P A R T N E R S flip

14

di vendita. Riflette una ulteriore focalizzazione e attenzione verso le specifiche esigenze di settore dei nostri principali clienti multinazionali. Joris arriva in un momento di grande trasformazione sia per BT che per il settore nel suo complesso e non vedo l’ora di lavorare con lui per creare partnership sempre più strette con i nostri clienti» ha dichiarato Bas Burger. Joris ha iniziato la sua carriera in KPN dopo aver completato gli studi universitari in Belgio e nei Paesi Bassi, ricoprendo diversi e crescenti ruoli di vendita e gestione, fino a quello di responsabile della divisione corporate solutions business e international mobile. Nel 2009, è stato nominato CEO di De Telefoongids Groep (le pagine gialle olandesi) e membro del Comitato esecutivo delle Directories europee, dove ha guidato un importante programma di trasformazione.

TURNOVER Attiva Evolution amplia l’offerta storage con Infortrend Il distributore Attiva Evolution amplia la sua offerta nel settore storage grazie a un accordo siglato con Infortrend, multinazionale di Taiwan specializzata nella produzione di soluzioni di archiviazione a livello enterprise. Lorenzo Zanotto, Sales Manager di Attiva Evolution ha sottolineato: «L’ampliamento dell’offerta nel settore server e storage si inserisce perfettamente nella logica che ci lega ai reseller IT, in cui supporto e valore aggiunto rappresentano i punti cardinali della nostra attività.» Infortrend nasce nel 1993 e da sempre è focalizzata nello sviluppo di storage in-house. L’espansione nel mercato internazionale è stata possibile grazie all’offerta che comprende un mix di soluzioni tecnologiche all’avanguardia (come il sistema di storage con connettività 16G Fiber Channel) e costi competitivi. La struttura dell’azienda taiwanese permette di gestire in toto la progettazione e produzione dell’hardware, lo sviluppo di firmware e software.

Già presente nel mercato italiano con installazioni presso i maggiori enti di ricerca e la pubblica amministrazione, Infortrend punta sulla divisione a valore di Attiva per poter contare anche in Italia su un canale di rivenditori specializzati e focalizzati sul mondo dello storage. La punta di diamante dell’offerta Infortrend sono le linee di prodotti EonStor ed EonServ, caratterizzate da scalabilità e avanzate funzionalità di protezione dei dati. Le soluzioni mirano a soddisfare le esigenze di medie e grandi aziende in ambito SAN, NAS Unified (anche con soluzioni dual controller attivo-attivo), DAS e JBOD, compatibili con tutti i principali sistemi operativi e con i maggiori Hypervisor software per la virtualizzazione server e certificati con i software di backup leader del mercato e anche con applicazioni verticali come per esempio OpenStack, AutoDesk, Tiger Technology, Genetec e Milestone.


gustare DE 01 giugno 2015

alla scoperta dei sapori d’Italia

giornalisti, enologi, chef, nutrizionisti, esperti alimentari vi promettono un’esperienza nuova

DEgustare

La Toscana di Biella

Agricoltura biodinamica

I

Asparago in cucina

alla scoperta de i

sapori d’Italia

s a d m c v p

S T c z c p

Al la co rt e de l RE

www.de-gustare.it DG01 cover.ind

d 1

01/07/15 15:3 8

E l

E


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.