1^ bozza PIR 2023

Page 146

Servizio Informativo System to System(*) PIC IF - Pubblicazione dati (Back End) IeC Hub - Fino a 50 stazioni IeC Hub - Fino da 51 a 320 stazioni IeC Hub – Oltre 321 stazioni

TARIFFA UNITARIA (€/Utenza) € 3.343,064 /mese € 2.136,62 /anno € 4.985,46 /anno € 6.409,87 /anno

Il canone del servizio IeC Hub è differenziato secondo la categoria del sottoscrittore di appartenenza, per ciascuno dei quali la quantità di dati disponibili è dimensionata in base al numero di stazioni interessate. Il canone annuale sarà corrisposto sostenuto annualmente con pagamentoi mensilei. A ciascun sottoscrittore sarà assegnata una utenza univoca abilitata ad una singola sessione. Personalizzazione delle informazioni al pubblico RFI invia un documento tecnico/economico con la descrizione delle personalizzazione richiesta, il preventivo di spesa e i tempi di realizzazione. Quest’ultimo, una volta accettato dall’IF richiedente, costituisce impegno formale alla realizzazione e al successivo pagamento del corrispettivo. In caso di prima sottoscrizione del Contratto di utilizzo da parte di una nuova IF, eventuali personalizzazioni in termini di classifiche commerciali o di loghi/brand sono ricomprese nel PMdA.

5.6

PENALI E INCENTIVI

5.6.1 Penali legate a variazioni della traccia richieste da IF RFI non prevede penali a carico delle IF legate alle richieste di variazioni della traccia allocata. In tutti i casi di soppressione della traccia da parte della IF a seguito di rigetto formale della richiesta di variazioni di cui al par. 4.8.1 la traccia assegnata si considererà soppressa per responsabilità di IF, con le conseguenze economiche di cui al paragrafo 5.6.4.1. Il rigetto sarà sempre motivato da parte di GI.

5.6.2 Penali per responsabilità del GI 5.6.2.1 Penali in caso di inosservanza degli obblighi informativi/ responsabilità di GI Il GI è tenuto al pagamento di una penale pari al 30% del canone dell’intera traccia o di parte di essa, a seconda che la soppressione sia totale o parziale, nei seguenti casi: a) nel caso in cui GI non ottemperi a uno degli obblighi di cui al par. 4.3.2 punti 2-10 e qualora l’esecuzione dei relativi lavori comporti la soppressione di tracce. b) in tutti gli altri casi in cui sia stata accertata la responsabilità di GI medesimo in ordine alla soppressione (totale o parziale) di una o più tracce contrattualizzate. Qualora nei casi a) e b) la soppressione delle tracce, totale o parziale, sia effettuata da 4 giorni fino all’ora di partenza del treno, la penale a carico del GI sarà pari al 60% del canone dell’intera traccia o parte di essa. In caso di necessità di deviazione/modifica del percorso programmato, riconducibile a motivi non imputabili alle IF, la rendicontazione della traccia, effettuata a seguito della modifica del percorso, viene calcolata sulla basa del valore del canone relativo al percorso originariamente programmato sempre che lo stesso risulti essere meno oneroso rispetto a quello effettivamente utilizzato. È, comunque, facoltà dell’IF rifiutare le variazioni al programma originario chiedendo in alternativa la soppressione totale o parziale delle tracce interessate, senza che ciò dia luogo alle conseguenze economiche di cui al paragrafo 5.6.4.1

146

CAPITOLO 5 – SERVIZI E TARIFFE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.