22 agosto 2012 aggiornato alle 18:7
L' editoriale: COME UNA SECCHIATA D'ACQUA SUL VISO... personaggi
cerca nel sito...
moda & tendenze
design
automotive
musica
food & beverage
nightlife vivere meglio
design
1 agosto 2012
MINIMALISMO E NUOVE FORME SULLA STRADA DEL FERRO NoKeba di Marchea, complementi d’arredo tra rivisitazione e modernità Mi piace
31
Invia
FUNK DESIGN/3 di Riccardo Chiozzotto Se pensate che il ferro sia freddo e senz’anima, vi sbagliate di grosso! Certo saldature e lamiere non evocano quel “glam” che tanto i design addicted ricercano forsennatamente. Provate però a immaginare un giovane intraprendente e lungimirante del Nord Est d’Italia, cresciuto a pane e ferro nella carpenteria di famiglia (da quattro generazioni), che fa di questo materiale la sua passione e che sfogliando riviste intravede nel design la chiave innovativa per reinterpretarlo. Per regalare ad esso nuova forma e accattivante appeal.
In evidenza: FLAVIA VENTO SEX IN THE CITY PAROLE AL VENTO
SEX IN THE CITY-PIOTTA La seduzione secondo Tommaso Piotta
Don Pasquale di Donizetti
Marco d’Andrea, carpentiere nel cuore e geometra di formazione, ha fatto così: un tavolo in acciaio realizzato casualmente per un amico, un marchio registrato, un quotidiano e approfondito studio di stile e una nuova strada da aprire a un artigianato evoluto. Quello di Marchea, la sua azienda, il suo brand. Sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di sorprendente. Dove l’antica manualità si plasma ai nuovi dettami di rifiniture e dettagli, divenendo espressione di un pensiero creativo moderno. Il concept comune ad ogni complemento d’arredo prende corpo grazie all’equilibrio tra quel minimalismo intimo del ferro e la pulizia del disegno, dando vita a nuove e inaspettate geometrie. Oggetti unici, personali affiancati a collezioni concettuali, lineari e razionali: NoKeba è la forza del ferro rivestita di eleganza e raffinatezza. Una linea d’arredo che evoca un passato non lontano partendo dalla rivisitazione di un oggetto cult degli anni ’80, il Cubo di Rubik. Mobili di diverse dimensioni che ridisegnano lo spazio. L’originale, a forma cubica, ha una forte personalità. Il gioco asimmetrico tra pieno e vuoto da luogo a un susseguirsi ritmato di vani alternati a ripiani. Alla collezione appartengono evoluzioni verticali e orizzontali: NoKeba Totem, monoblocco in tre diverse altezze con cassetto e ante apribili e NoKeba Seduta, mobile basso dalla duplice funzionalità. Ogni elemento è valorizzato dalla rifinitura a ruggine che rende più materico e caldo il metallo, quasi vivo. Sintesi tra questi elementi, la versione NoName, monoblocco da parete di dimensione e aspetto più tradizionali con ampie e numerose ante apribili. La collezione NoKeba caratterizza fortemente l’ambiente rendendolo unico e sposa quell’idea di essenzialità, distintiva del brand Marchea, che racconta il bello in pochi segni. www.marchea.it
Redazione Online 1 agosto 2012
Venerdi' 27 Luglio al Castello di Bassano del Grappa
OperaEstate Festival Ramin Bahrami e Massimo Mercelli
Tenacious D Jack Black e Kyle Gass per la prima volta dal vivo! Il 16 ottobre a Milano,pressoMediolanumForum
I video più visti:
1 2 3 4 5
© RIPRODUZIONE RISERVATA
A VEROTV si parla del mito di Audrey