WebSpot - LA CREATIVITA' E' UNA PROFESSIONE? SI!
01/10/12 18.23
1 ottobre 2012 aggiornato alle 18:23
L' editoriale: RESTYLING SEZIONI WEBSPOTQUOTIDIANO people
cerca nel sito...
fashion & trend
design
hi-tech
design
pet style
white spot
slow life
feel good
26 settembre 2012
LA CREATIVITA' E' UNA PROFESSIONE? SI! Valore economico, sociale, trasversalità, conoscenza, condivisione. Si parla di rilancio al TEDx promosso da IED. Mi piace
102
Invia
FUNK DESIGN/9 di Riccardo Chiozzotto Sei un creativo? allora dammi un'idea!…eh no non ci siamo proprio. Al telefono con Alessandro Rimassa, direttore del Centro Ricerche IED, oltre ad essere travolto da un entusiasmo contagioso mi colpisce la semplicità diretta con cui sintetizza le ragioni di un pensiero che trova oggi forti riscontri in una realtà in fermento.
I più cliccati: della settimana | del mese L'INAUGURAZIONE DI CURO' CUCINA COME ATTO D'AMORE E TANTI VIP
Wedding Cocktail Emotion
"La creatività è una professione" è il tema sul quale, filosofi, giornalisti, autori, scrittori, musicisti, videomaker e art director si sono confrontati durante il primo TEDx organizzato da una scuola italiana, lo IED Istituto Europeo di Design. Il nostro patrimonio creativo è un universo aperto di saperi e contenuti, un linguaggio dove le parole chiave sono, condivisione, studio e innovazione. E' l'insieme di ingranaggi che si incastrano in un movimento ininterrotto verso il rilancio della produttività.
Domenica a Milano un evento imperdibile
Il bouquet dei ricordi All'altare con l'accessorio Centoroseuntulipano
E se "allora dammi un'idea" non deve esistere, "dammi un'idea subito" ancora meno. Con una serie di sue opere illustrate, Lorenzo Petrantoni, graphic designer conclude la serie di interventi, mostrando come il tempo sia fondamentale nel processo creativo. Aspetto che spesso non è tenuto in considerazione da chi commissiona un lavoro. Non sono mancati momenti di improvvisazione, Christian Meyer, batterista del gruppo Elio e Le Storie Tese, ha sorpreso i presenti con un assolo, suonando una sedia come se fosse http://www.web-spot.it/articolo.asp?ID=2338&cat=7
di
MENAGE A TROIS CONVERSAZIONI DELL'IRONIA
Ad aprire l'evento, Il filosofo Franco Bolelli, per lui l'epoca di cambiamento in cui viviamo è tanto pericolosa quanto eccitante e ricca di potenzialità. Coglierle significa uscire dagli schemi abbracciando conoscenze multiple senza paura di sbagliare. La creatività come valore sociale, indispensabile per migliorare la qualità della vita, è ciò che sottolinea la giornalista e videomaker Ottavia Spaggiari, al quale il direttore creativo Alfredo Accatino aggiunge l'importanza del riconoscimento e della gratificazione. Il giornalista Riccardo Luna, intervenuto telefonicamente, pone l'attenzione sull'importanza dello studio e della formazione, elementi imprescindibili che permettono di essere davvero avanti, continui stimoli per confronto e avanguardia. Lo scambio di idee è necessario per la nascita delle idee stesse, per questo Davide Tattoli porta sul palco la sua esperienza di coworking.
fashion
TRA
AMICHE
SUL
FILO
ANDREA G.PINKETTS IL "MISTERO" DELLA FIGLIA
I video più visti:
1 2 3 4 5 Pagina 1 di 3