WebSpot - ISIDE, DA PROGETTO A OGGETTO DEI PRIVATI LUOGHI DEL PENSIERO
03/10/12 07.59
2 ottobre 2012 aggiornato alle 7:59
L' editoriale: RESTYLING SEZIONI WEBSPOTQUOTIDIANO people
cerca nel sito...
fashion & trend
design
hi-tech
design
pet style
white spot
slow life
feel good
3 ottobre 2012
ISIDE, DA PROGETTO A OGGETTO DEI PRIVATI LUOGHI DEL PENSIERO E' di due designer italiani l'idea vincente che supporta il nostro intimo bisogno di riflessione Mi piace
42
Invia
FUNK DESIGN/10 di Riccardo Chiozzotto Il titolo di questo concorso internazionale dedicato a arti figurative, musica e design induce a una duplice considerazione. In un passato "slow" il tempo e lo spazio per la riflessione erano ricercati, ben definiti, assolutamente dedicati. Oggi gli stessi sono "privati" del loro posto, rubati all'incalzare frenetico di attimi in un presente "fast". Provate a immaginare a "quando pensiamo", ai luoghi del nostro quotidiano dove tutto velocemente scorre. Mentre camminiamo di fretta per strada, quando viaggiamo in treno o in metropolitana, mentre guidiamo, mentre guardiamo la TV seduti sul divano. Non si è trattato quindi solo di un contest, "I luoghi privati del pensiero", promosso da Dima Design e Promote Design ha invitato i partecipanti alla libera interpretazione, all'esplorazione di linguaggi e espressioni che prediligono le contaminazioni tra generi. Una selezione di oggetti che circondano e supportano il nostro pensiero e che pongono l'uomo, con le sue necessità, la ricerca del benessere e il proprio senso estetico, al centro della progettazione. Idee concepite per materiali eco sostenibili, eco compatibili e con attenzione al riciclo. In questo ambito Iside ha avuto il massimo dei riconoscimenti, aggiudicandosi il primo premio. Ideata da due designer italiani, Andrea Arcidiacono e Alessio Marinelli, che condividono l'interesse verso le nuove tecnologie e la spinta continua verso l'innovazione, Iside è un elemento personale con la doppia funzionalità di libreria e chaise longue, ausilio perfetto del pensare. L'idea prende forma dall'analisi sui momenti dl pensiero dell'individuo, che elegge le mura domestiche come involucro ideale d'intimità. La libreria nasconde al suo interno un'anima di legno estraibile che si trasforma facilmente in chaise longue per i propri momenti di relax. E' composta da una seduta in legno multistrato che si inserisce, mimetizzandosi, in un'essenziale struttura in ferro verniciato bianco con mensole verticali da fissare alla parete. Il risultato è un elemento estetico che con la sua morbida e sinuosa eleganza caratterizza l'ambiente ottimizzando gli spazi. http://www.web-spot.it/articolo.asp?ID=2403&cat=7
I più cliccati: della settimana | del mese Wedding Cocktail Emotion Domenica a Milano un evento imperdibile
MARGED TRUMPER ANTESIGNANA DI TENDENZE
LA CREATIVITA' E' UNA PROFESSIONE? SI! Valore economico, sociale, trasversalità, conoscenza, condivisione. Si parla di rilancio al TEDx promosso da IED.
MENAGE A TROIS CONVERSAZIONI DELL'IRONIA
TRA
AMICHE
SUL
FILO
Il bouquet dei ricordi All'altare con l'accessorio Centoroseuntulipano
fashion
di
I video più visti:
1 2 3 4 5 Pagina 1 di 3