121109 WebSpot - OPERAE, PROTAGONISTI E PROSPETTIVE DELL'AUTOPRODUZIONE

Page 1

WebSpot - OPERAE, PROTAGONISTI E PROSPETTIVE DELL'AUTOPRODUZIONE

11/11/12 21.36

11 novembre 2012 aggiornato alle 22:36

L' editoriale: QUALE MODA? people

cerca nel sito...

fashion & trend

design

hi-tech

design

pet style

white spot

slow life

feel good

9 novembre 2012

OPERAE, PROTAGONISTI E PROSPETTIVE DELL'AUTOPRODUZIONE Talks, workshop e temporary shop. Spazio alle piccole produzioni di design Mi piace

28

Invia

di Riccardo Chiozzotto L'ago della bussola punta su Torino dove alla Cavallerizza Reale, nell'ambito della TDW2012, apre oggi i battenti la terza edizione di Operae, mostra-mercato internazionale del design autoprodotto aperta fino all'11 novembre. Una piattaforma che agevola incontro, scambio e crescita tra realtà del design che abbinano alla tradizione, ricerca e alta tecnologia e che gestiscono processi a filiera corta collaborando con artigiani, piccole imprese locali e laboratori digitali per dar vita a innovazioni di prodotto generate dal basso.

I più cliccati: della settimana | del mese MAGRA E' BELLO? COSA NE PENSATE?

Designer. artigiani, studi, editori, digital e graphic interconnessi in uno spazio espositivo di 5000 mq dove poter vedere e soprattutto acquistare, Natale sta arrivando! 57 gli espositori nazionali e internazionali, dalla Spagna alla Svezia, dalla Lituania al Belgio al fianco di giovani designer italiani emergenti, portatori sani di innovazione estetica e progettuale. Un nutrito calendario di iniziative darà spazio alla discussione e all'indagine sul contesto economico sociale in cui la produttività del paese prepara nuovi slanci. Digital Fabbrication e nuove forme di produzione distribuita, i temi al centro dell'incontro con Massimo Banzi, fondatore di Arduino e Massimo Menichinelli della Aalto University di Helsinki. Stefano Micelli autore di Futuro Artigiano guiderà invece il dibattito sul legami tra manifattura e Made in Italy. Una serie di talks punterà i riflettori su case history che stanno trasformando, sul territorio, il modo di creare, realizzare e distribuire il prodotto. Al Politecnico di Torino e alla brasiliana Paula Dib, fondatrice di Trans.forma, il compito di mettere a confronto il modello di sviluppo italiano con quelli di riferimento di Olanda e Brasile. Il pubblico di Operae potrà partecipare a numerosi workshop dove produrre piccoli manufatti e anche i bambini potranno imparare a realizzare giochi.

http://www.web-spot.it/articolo.asp?ID=2728&cat=7

IL RE DEL WEDDING MAURO ADAMI

FRENO A MANO GIRL INGRANA LA MARCIA DAI!

ANCORA MISTER PRESIDENT SCRIVO DUNQUE SELLAROLI

SONO

DI

GIOVANNA

LEGGERA COME L'ARIA La nuova collezione firmata DORODESIGN arreda esaltando lo spazio

Pagina 1 di 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.