UN TAVOLINO DELL'800 ISPIRA FORME E USI MODERNI - web-spot.it
14/04/13 09.05
14 aprile 2013 aggiornato alle 9:4
L' editoriale: DESIGN WEEK E FUORI SALONE 2013 people
fashion & trend
cerca nel sito...
design
hi-tech
pet style
design
white spot
smart life
feel good
Emotional Dream
11 marzo 2013
UN TAVOLINO DELL'800 ISPIRA FORME E USI MODERNI Salvatore Indriolo disegna Toi per Zanotta. Tecnologia al servizio della funzionalità. Mi piace
17
Invia
di Riccardo Chiozzotto "E’ un complemento dalle forme senza tempo che, grazie a un meccanismo invisibile, permette la rotazione del suo piano d'appoggio per svelare sotto di esso un capiente vano vuota tasche, adatto a tutti i piccoli oggetti che fanno parte della nostra casa. Il fulcro di rotazione decentrato è il vero cardine progettuale di un oggetto che racchiude in sè una doppia funzione". Queste la parole del suo ideatore, il designer trevigiano Salvatore Indriolo, per descrivere le caratteristiche principali di Toi, tavolino pratico, discreto e di facile collocazione in ogni arredo domestico, contemporaneo o classico che sia. Per Zanotta, Indriolo ha prodotto in passato anche il tavolino-comodino White Shell (vincitore del Design Contest Zanotta-Cristalplant® 2010).
I più cliccati: della settimana | del mese VOGLIO ESSERE UN SIMBOLO TASSE, DIRITTI E AMORE; EFE BAL SI CONFESSA
STILE E STILETTI DI BARBARA CALABRESE
OGGI MI VESTO COSI' DI BARBARA CALABRESE
OGGI MI VESTO COSI'
Materiali innovativi e forme semplificate sono i segni distintivi di questo progettista. La continuità tra White Shell e Toi sta nell’utilizzo di un materiale unico per la scocca, scultoreo e robusto. Realizzato in poliuretano, con rinforzo interno d’acciaio è stampato in un pezzo unico senza cesure tra piano, base e asta. Il top è girevole, un sandwich di multistrato e alluminio, perfetto per ottenere uno spessore sottile ad alta resistenza. Parlando con il designer si scopre che l’idea di Toi, forma classica “alla Saarinen”, è nata dall’osservazione di un pezzo appartenente alla storia della sua famiglia: Un vecchio tavolino dell’800, custodito nella casa di campagna, che aveva in cima un piccolo cassetto alto solo 4 cm, ideale per riporre gli oggetti che tutti noi usiamo e conserviamo gelosamente ogni giorno: chiavi, telefono, portafogli, occhiali.
VIENI FUORI PRIMAVERA!
OGGI MI VESTO COSI' DI BARBARA CALABRESE
I video più visti:
La scocca e il fusto in poliuretano sono verniciati nei colori bianco, nero, rosso o azzurro, semilucidi. La parte superiore del piano in multistrato placcato alluminio ruota di 360° e racchiude il vano portaoggetti. Toi rilegge il classico in chiave moderna e minimale, per le case del presente. Un richiamo alla funzione utile e ludica insieme, per un complemento semplice e intelligente da collocare dove serve.
http://www.web-spot.it/UN_TAVOLINO_DELL'800_ISPIRA_FORME_E_USI_MODERNI_3921_7.html
Pagina 1 di 2