Manifestazioni del mese di Novembre 2014 2014 - Un duplice Anniversario: Settant’anni dal Bombardamento… Quarant’anni dalla scomparsa di Francesco Balsimelli, Reggente nel semestre Aprile-Settembre 1944 al momento del passaggio del fronte 24/9-24/11
A quarant'anni dalla sua morte, la Biblioteca di Stato propone di avvicinarsi alla letteratura di Francesco Balsimelli, che ci accompagna in un viaggio molto esteso all’interno della piccola Repubblica di San Marino. Perseverante ricercatore, diede un grande contributo all'approfondimento delle memorie storiche sammarinesi; osservatore caustico e arguto della nostra società contemporanea, ne sottolineò gli aspetti salienti, partecipando attivamente a sodalizi culturali. Le sue numerose opere saranno fruibili attraverso un vasto percorso bibliografico, arricchito dalla presenza di alcune copie concesse gentilmente dalla S.U.M.S, realizzato negli spazi di Palazzo Valloni dalla Biblioteca di Stato, dal 24 settembre fino al 24 novembre, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì, 8.30-17.45. Biblioteca di Stato e Beni Librari, Centro Storico, Città di San Marino Info: tel. 0549 882248 info.biblioteca@pa.sm www.bibliotecadistato.sm 16/10-16/11 ESSERE SIMILI, il volto del Santo Marino nel nostro tempo Fino al 16 novembre prosegue presso il Museo di Stato a Palazzo Pergami, la seconda edizione di: ESSERE SIMILI, il volto del Santo Marino nel nostro tempo - Stefano Di Stasio. Essere simili, il volto del Santo Marino nel nostro tempo si configura come un laboratorio della creazione artistica, un momento e luogo di riflessione intorno al ruolo che oggi svolge la committenza nel promuovere e contribuire ad arricchire il patrimonio artistico. Nelle intenzioni del curatore, Walter Gasperoni, l’anima del progetto, che si prefigura triennale, si identifica in una committenza che egli definisce “nobile”, volta a consolidare il percorso di crescita del nostro patrimonio artistico e culturale. L’intenzione è quella di fornire una reinterpretazione in chiave contemporanea e attuale dell’immagine del Santo protettore e fondatore della Repubblica. In mostra verrà dunque presentata in anteprima l’opera raffigurante il Santo Marino, commissionata dalla Galleria al noto artista Stefano Di Stasio. Nel realizzare il dipinto ad olio dall'emblematico titolo di Ora Diaconale l’artista, ispirandosi all’iconologia tradizionale, è giunto ad una nuova rivisitazione della figura del Santo. In mostra figureranno, oltre al dipinto, alcune variazioni sul tema di San Marino, ovvero altre riflessioni condotte da Di Stasio sull’immagine del nostro patrono. Museo di Stato, Palazzo Pergami, Città di San Marino Orario: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Info: tel. 0549 883835
1/7