T:12

Page 1

copertina T12 17.02.2006 12:02 Pagina 1

T.12

T.01 Tecnologie delle produzioni pulite per l’efficienza ambientale dell’attività alberghiera. marzo 2001

T.06 I sistemi di gestione ambientale per gli alberghi. Linee guida per un approccio semplificato. giugno 2003

T.02 Ospitare i cicloturisti. Manuale di marketing per conquistare e fidelizzare il segmento dei cicloturisti. giugno 2001

T.07

T.03 Turismo e Web. Guida alla progettazione e realizzazione di un sito di qualità. ottobre 2001

T.08 Organizzare l’albergo per il mercato d’affari. Manuale di marketing per conquistare e fidelizzare la clientela business. ottobre 2003

T.04 Acquisti ecologici per gli alberghi. Linee guida, criteri e consigli per la scelta dei prodotti da utilizzare negli hotel. dicembre 2002 T.05 L’Ecolabel Europeo per il servizio di ricettività turistica. Linee guida per l’applicazione e rassegna delle esperienze esistenti. giugno 2003

Il marketing passaparola nel turismo. Manuale per gli operatori dell’ospitalità. luglio 2003

T.09 L’albergo eco-sensibile. Manuale di marketing per realizzare un’ospitalità attenta all’ambiente. novembre 2003 T.10

Gestire le relazioni nel turismo. Una nuova cultura di marketing per Enti e destinazioni. aprile 2004

T.11

Marketing di nicchia: manuale per conquistare nuovi segmenti di mercato. febbraio 2005

CM

MY

CY CMY

K

La collaborazione sperimentata in questi anni dalle piccole imprese turistiche riunite in Club di prodotto ha costituito un segnale di grande rinnovamento e vitalità del sistema. Queste reti hanno rappresentato la forma con cui le imprese turistiche hanno iniziato a fare marketing con più convinzione, sono state in grado di essere competitive senza perdere la propria identità, hanno permesso a tanti piccoli operatori di raggiungere i vantaggi delle grandi catene rimanendo indipendenti.

12

I Club di Prodotto rappresentano la frontiera più attuale nell'utilizzo di strumenti di marketing per affrontare le problematiche del mercato. Osservando queste esperienze di collaborazione reale e fattiva si sono potuti individuare i criteri per la diffusione ulteriore del rapporto tra operatori. Il manuale dedicato ai Club di prodotto rappresenta uno strumento per favorire queste positive tendenze del sistema in quanto raccoglie e presenta informazioni sui passi seguiti dalle imprese nelle loro attività consortili. L’obiettivo ora è quello di indicare le modalità per avviare nuovi Club di prodotto facendo conoscere i vantaggi che si possono ottenere adottando queste soluzioni, sia per quanto riguarda la presentazione più moderna del prodotto che per impostare azioni commerciali che abbiano maggiore visibilità e forza per penetrare sui mercati sempre più competitivi della domanda. Il manuale è anche strumento di lavoro per i Club esistenti laddove questi mostrano necessità di criteri organizzativi da seguire per il loro sviluppo. Sono specificati i lineamenti delle attività che sempre di più in futuro andranno a consolidare l’esperienza di questi Club nel campo del marketing, del management e della vendita.

Provincia di Rimini Assessorato al Turismo

Colori compositi

Y

Piazza Malatesta 28 47900 Rimini tel. 0541 716380 fax 0541 783808

Club di prodotto. Manuale di marketing per un club di successo.

Collana Manuali operativi per imprese turistiche

M

T.12

C

Club di prodotto. Manuale di marketing per un club di successo.

manuali operativi per imprese turistiche

turismo@provincia.rimini.it www.turismo.provincia.rimini.it

Provincia di Rimini Assessorato al Turismo

12 – aprile 2006


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.