2 minute read

PREFAZIONE

Next Article
INDICE

INDICE

La Pubblicazione dell'inventario dell'Archivio personale del Generale di Brigata Aerea Enrico Pezzi nella collana "Istituzioni e fonti militari" dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa costituisce un ulteriore importante tassello dell'ampio progetto di valorizzazione del patrimonio storico documentario conservato dall'Archivio Storico dell'Aeronautica Militare, avviato da lungo tempo con il riordinamento e l'inventariazione dei singoli fondi e con la realizzazione della Guida agli archivi dell'Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare. Proprio all’interno di questo percorso, il fondo archivistico proposto in questo volume arricchisce fortemente la già cospicua e preziosa presenza di archivi privati provenienti dalle donazioni di famiglie e di persone quale coronamento del processo ormai consolidato di comunicazione, relazione e fiducia con i familiari e i congiunti di uomini e donne appartenuti alla Forza Armata Aerea che hanno deciso di "affidare" all'Archivio Storico le proprie carte. Il lavoro è stato realizzato dalla dr.ssa Lina Antonietta Coppola, con il coordinamento della dr.ssa Susanna Oreffice, che ha svolto con grande professionalità e passione il compito di restituire e ricostruire, attraverso il riordinamento delle carte conservate dai familiari, la storia di un importante personaggio della Regia Aeronautica.

Il generale Enrico Pezzi, uomo e militare stimato e rispettato da colleghi e collaboratori per il coraggio e l'abnegazione nello svolgere gli incarichi affidatigli, dopo i molteplici incarichi di comando pregevolmente illustrati in questo volume, cadde prematuramente proprio per una missione: era il 29 dicembre del 1942 quando, impegnato sul fronte orientale, apprese che a Tscherkov, in un’ansa del Don, erano stati accerchiati circa 12 mila soldati italiani di cui oltre 2 mila erano feriti. I tempi erano ormai ristretti e Pezzi decise di mettersi egli stesso ai comandi di un S.M. 81 e decollare assieme al suo equipaggio per portare medicinali e cercare di recuperare i feriti più gravi. Partito da Voroscilovgrad, non fece più ritorno. Alla sua memoria venne concessa la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Advertisement

L'Archivio personale di Enrico Pezzi, è stato donato all'Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare nell'aprile 2016 dalle figlie Maria Luisa ed Elena, consegnato nel corso di una solenne cerimonia alla presenza dell’allora Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale Enzo Vecciarelli, il 19 gennaio 2017. Il fondo copre un arco cronologico ampio, dal 1899 al 2006, ed ha una consistenza di sessantaquattro fascicoli, di cui diciassette contenenti materiale fotografico e sei materiale bibliografico, per un totale di ventiquattro buste. Si articola in sei serie: Carteggio e documenti personali, Carte inerenti alla carriera militare, Materiale iconografico, Rassegna stampa e periodici, Materiale bibliografico, Documentazione e corrispondenza di Elena Queirolo . L'inventario dell'Archivio personale del Generale di Brigata Aerea Enrico Pezzi offre agli studiosi un nuovo e significativo strumento di consultazione e orientamento alla ricerca volto a favorire e ad accrescere la conoscenza del patrimonio documentario e delle fonti storiche conservate dall'Aeronautica Militare.

Il Capo Ufficio Storico dello Stato Maggiore Aeronautica

Col. AAran Gerardo Cervone

This article is from: