2011 07 21 13 22 25

Page 1

MOSTRE/EXHIBITIONS VENEZIA ED ISOLE/VENICE AND ISLANDS

fino al/until 31/07/2011 MOSTRA DEL VINCITORE 8° EDIZIONE DEL PREMIO FURLA/WINNER OF THE 8° EDITION OF THE FURLA AWARD Fondazione Querini Stampalia, Castello 5252, Venezia Orario/Opening times: da martedì a domenica 10.00-18.00, chiuso il lunedì/from Tuesday to Sunday 10am6pm, closed on Mondays Ingresso/Admission 10 €, ridotto/special concession 8 €. Info Fondazione Querini Stampalia Onlus Santa Maria Formosa tel 041 2711411 www.querinistampalia.it Il Premio Furla, premio italiano di eccellenza a sostegno dei giovani artisti contemporanei, è nato nel 2000 presso la Fondazione Querini Stampalia. Il palazzo sede ospiterà, in anteprima, il progetto di Matteo Rubbi, vincitore dell'8° edizione del Premio/On display the project by young artist Matteo Rubbi, winner of the 8th Furla Award

fino al/until 31/07/2011 THE MEDITERRANEAN APPROACH Palazzo Zenobio Collegio Armeno Moorat Raphael, Dorsoduro 2597, Venezia Orario Info Collegio Armeno Moorat - Raphael tel. (+39) 041-5228770 www.collegioarmeno.com ART for The World organizza sotto l’egida dell’UPM (Union pour la Mediterannée) e in occasione della 54esima edizione della Biennale di Venezia, una mostra internazionale nel piano nobile di Palazzo Zenobio, palazzo barocco già sede del Collegio Armeno. The Mediterranean Approach è curata da Adelina von Fürstenberg, Presidente di ART for The World insieme a Thierry Ollat, Direttore del Musée d’Art Contemporain (MAC), Marseille, e organizzata in collaborazione con l’architetto Uliva Velo e la curatrice indipendente Anna Daneri. Gli artisti e filmmakers partecipanti sono: Ghada Amer (Egitto), Ziad Antar (Libano), Faouzi Bensaïdi (Marocco), Marie Bovo (Spagna), David Casini (Italia), Hüseyin Karabey (Turchia), Ange Leccia (Francia), Adrian Paci (Albania), Maria Papadimitriou (Grecia), Khalil Rabah (Palestina), Zineb Sedira (Algeria), Gal Weinstein (Israele), Peter Wuethrich (Svizzera). Il Mediterraneo, molto di più di un’espressione geografica, rappresenta una complessità di idee, legate all’incontro di popolazioni e di lingue, ed è luogo di nascita dell’Occidente e porta aperta sull’Oriente. La mostra affronterà il Mediterraneo come snodo cruciale per la consapevolezza sociale e culturale, e per il suo essere da sempre una forte fonte di ispirazione per gli artisti/On the occasion of the 54th Art Biennale, Palazzo Zenobio houses an important exhibition curated by Adelina von Fürstenberg, President of ART for The World and Thierry Ollat, Director of Musée d Art Contemporain (MAC), Marseille. Artists and filmakers involved in the event are Ghada Amer (Egitto), Ziad Antar (Libano), Faouzi Bensaïdi (Marocco), Marie Bovo (Spagna), David Casini (Italia), Hüseyin Karabey (Turchia), Ange Leccia (Francia), Adrian Paci (Albania), Maria Papadimitriou (Grecia), Khalil Rabah (Palestina), Zineb Sedira (Algeria), Gal Weinstein (Israele), Peter Wuethrich (Svizzera). fino al/until 21/08/2011 ANITA SIEFF. PSYCHE Galleria Internazionale d'Arte Moderna a Ca' Pesaro, Santa Croce 2076, Venezia Orario/Opening times: 10.00-18.00, chiuso il lunedì/10am-6pm, closed on Mondays Ingresso/Admission 8 €, ridotto/special concession 5.50 €. Info Call center 848082000 (dall’Italia) tel. +3904142730892 (dall’estero) www.museiciviciveneziani.it In concomitanza con la 54 Biennale di Venezia il Museo di Ca' Pesaro ospita presso la sala 10 una video installazione di Anita Sieff. L'elemento pervasivo nei video sperimentali di Anita Sieff è Amore, entità che l'artista definisce come l'invisibile motore di ogni cosa in quanto principio di integrazione. L'indagine che l’artista ci sottopone in questa installazione audio-video si misura con il mito di Eros e Psiche per esplorare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.