Rockerilla 411

Page 1


411 Novembre 2014

NESSUN ALBERO È STATO ABBATTUTO

Rockerilla stampa su carta 100% riciclata e sbiancata senza cloro e sostiene la conservazione delle foreste

Abbonamenti: abbonamenti@rockerilla.com Pubblicità: adv@rockerilla.com Scrivici: rockerilla@rockerilla.com Direttore: Mario Rivera mario.rivera@rockerilla.com Coordinamento: Isabella Rivera isabella.rivera@rockerilla.com

Hanno collaborato a questo numero:

4

Francesco Amoroso, Simone Bardazzi, Alessandro Bonetti, Francesco Buffoli, Elio Bussolino, Francesco Casuscelli, Riccardo Cavrioli, Matteo Chamey, Aldo Chimenti, Antonello Cresti, Giancarlo Currò, Ianira De Ninno, Paolo Dordi, Daniele Follero, Mario Giammetti, Francesco Giordani, Alessandro Hellmann, Enrico Iannaccone, Ambrosia Jole Silvia Imbornone, Roberto Mandolini, Massimo Marchini, Matteo Meda, Mystery Flame, Stefano Pera, Gianluca Polverari, Enzo Rammairone, Enrico Ramunni, Stefano Ricco, Raffaello Russo, Mirco Salvadori, Emanuele Salvini, Fabiola Santini, Gianluca Servetti, Raffaele Zappalà, Donato Zoppo

Direttore responsabile: Gian Paolo Carlini

ISTRUZIONI PER L'INVIO DI MATERIALE SONORO E PROMOZIONALE ALLA REDAZIONE supporti sonori e audiovisivi (CD, LP, DVD), i libri e il materiale promozionale in genere vanno inviati, se possibile in duplice copia, a: Edizioni Rockerilla Strada Carnovale 68 17014 Cairo m. (SV) Non forniamo riscontri sull’arrivo del materiale e su eventuali recensioni o articoli, che sarà possibile verificare solo direttamente sulla rivista. Rockerilla è edito da Edizioni Rockerilla, Iscrizione ROC N° 20952 Stampa: Arti Grafiche Dial, Mondovì Distribuzione: Messaggerie Periodici. Via Ettore Bugatti, 15 - Milano

Tutti i diritti di riproduzione dei testi pubblicati sono riservati. La riproduzione anche solo parziale di testi, documenti e fotografie è vietata.

EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN 6 RADIAN & HOWE GELB 16 DAMIEN RICE

19

BLUENECK

20

STEVE REICH 22 ROBERT WYATT 26 DAEVID ALLEN 30 Sardegna esoterica 36 SHORES Of NULL 42 NO STRANGE

44

ILA ROSSO

46

LIVE

49

CARTA STAMPATA

50

AlBUm

52

SINGOLI

69

ARCANA SONORA

70

HEAVY SOUND

72

SYNTHETICA

74

SUBTERRANEA 76 SONIC BANG

80

NET LABEL

85

jAzz

86

VINILE

87

DVD

88

MEMORIES

90


EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN 6

22

16

52

5

26

20

30

36

80


EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN di Aldo Chimenti

Titani nell’età del ferro

6


16

Un incontro inaspettato

RADIAN e HOWE GELB

di Roberto Mandolini

I Radian sono un’istituzione in quella terra di mezzo, emersa a fine anni 90, che univa gli sperimentatori del cosiddetto post-rock, con gli improvvisatori jazz e i musicisti d’avanguardia. Una zona d’ombra in cui il quartetto austriaco - oggi un trio dopo l’abbandono di Stefan Nemeth - si è mosso sempre con cognizione di causa, mostrando nuove direzioni ai cosmonauti dell’evo digitale. Quattro album in quindici anni di attività, dopo un EP omonimo del 1998 (Rhiz) che aveva già illuminato la strada: TG11 (Mego, 2000); Rec.Extern (Thrill Jockey, 2002); Juxtaposition (Thrill Jockey, 2004); e Chimeric (Thrill Jockey, 2009). Molti anche i progetti paralleli, dai fondamentali Trapist e Autistic Daughters ai meno conosciuti Lokai e Kapital Band 1, passando per i dischi solisti di Martin Brandlmayr. Decisamente più ricca e conosciuta la strabiliante carriera di Howe Gelb, che ha appena festeggiato i trent’anni dei suoi Giant Sand. Dopo aver guidato gli amici Joey Burns e John Convertino (Calexico) tra i deserti dell’Arizona, Howe Gelb ha intrapreso una ricchissima, sebbene discontinua, carriera solista. Nel labirinto di collaborazioni e progetti paralleli di Howe Gelb brilla l’imperdibile Slush a nome OP8 insieme a Lisa Germano e agli stessi Burns e Convertino. Stupisce, ma a ben vedere non più di tanto, ritrovare Howe Gelb sulla soglia dei sessant’anni negli studi degli austriaci Radian.


DAEVID ALLEN

30

di Massimo Marchini

Appunti di Gnomofonia siderale


26


22

My name is

STEVE REICH I was a taxi driver


ABBONAMENTO + 1 LIBRO

10 ARRETRATI + 1 LIBRO

a scelta tra

45

euro

(POSTAPRESS24, Italia)

a scelta tra

45

euro

(PACCO CELERE 3, Italia)

METODI DI PAGAMENTO:

vaglia postale intestato a: Edizioni Rockerilla Strada Carnovale 68, 17014 Cairo M.tte (Sv) versamento sul c/c postale n° 1000917615 bonifico bancario (richiedici codice IBAN) paypal: abbonamenti@rockerilla.com

Per velocizzare la pratica, in caso di vaglia, versamento o bonifico, informaci una volta effettuato il pagamento.

COME RICHIEDERE L’ABBONAMENTO E GLI ARRETRATI:

Scrivi a: abbonamenti@rockerilla.com o chiama il 019 599516 oppure

Acquista l’abbonamento e gli arretrati sul nostro shop dove puoi verificare i numeri esauriti

www.rockerilla.com

35


36

Troppo spesso la Sardegna viene considerata come luogo splendido per le proprie vacanze suddivise tra località adatte ai vip e altre più remote dove isolarsi dal caos quotidiano ammirando, giustamente, una flora e una fauna spettacolari. Raramente ci si sofferma anche sulla sua ricca varietà culturale e storica per molti versi ancora tutta da scoprire, analizzare ed amare. In questa misteriosa terra infatti continuano a nascere forme espressive molto particolari e anche chi suona talvolta crea opere valide quanto di nicchia. Molti musicisti non hanno vita semplice nel promuovere fuori dalla Sardegna i propri lavori poiché il mare di mezzo fa lievitare i costi di spostamento, rendendo deficitaria la circolazione nel resto della penisola. Ecco dunque che alcuni artisti lasciano il proprio luogo natio per stabilirsi in altre

SARDEGNA La Traspons

regioni ma, nella maggior parte dei casi, l’espatrio avviene per motivi lavorativi facendo sì che tanti progetti autoctoni vadano a morire. In tutta questa epoca di spostamenti e sradicamento delle proprie radici, c’è però una piccola quanto interessante realtà che resiste e che promuove da oltre dieci anni uno studio e una produzione di grande caratura artistica e culturale che si ispira alla natura folk locale più ancestrale, per sposarla con i suoni più occulti e contemporanei provenienti dall’industrial, dal post-punk e dalla wave più tenebrosa. Il nome di questo piccolo miracolo è Trasponsonic, ossia un collettivo di musicisti con base operativa a Macomer, in provincia di Nuoro, piccola città circondata da

onic


Polverar

i

ESOTERICA

e l’occulto sv

elato

un paesaggio aspro quanto evocativo e ricco di caverne con secoli di religiosa storia al proprio interno. Trasponsonic è un’etichetta, ma anche organizzazione di propri e altrui concerti, insomma un centro di studio per quel che riguarda il recupero delle più antiche tradizioni di questi posti, rivelandosi dunque come un progetto decisamente unico in Italia, anche se poco noto ai più. Il loro mondo può risultare inquietante nelle immagini che caratterizzano le copertine dei CD quanto nei suoni prodotti all’interno dei lavori, spesso veramente oscuri e sinistri ma allo stesso tempo affascinanti. Grafica esoterica, suoni catacombali,

sperimentazioni e ricerca mai fine a sé stessa trasudano nelle varie produzioni, tra cui quelle splendide degli Hermetic Brotherhood Of Lux-or, Maqom, India Von Halkein, HameloH, Miroslaw, il più recente Etnopsychictrip Project. Questi sono sostanzialmente progetti che vedono coinvolti dieci musicisti che si interscambiano all’interno di ciascun nome con risultati sempre eccellenti e mai scontati. Dare testimonianza di questo nucleo artistico diventa quasi una missione, una necessità fondamentale per affermare ancora una volta come in Italia esistano tante produzioni di rilievo ma che, per tanti motivi non analizzabili in tale sede, rimangono celati e semiclandestini. Una chiacchierata con i rappresentanti della Trasponsonic diventa dunque motivo per conoscere a fondo la loro realtà, con l’augurio di suscitare l’interesse dei lettori più curiosi.

HBOL ph Manuela Carta

di Gianl uca

37


Stay tu

ned!

w w w. rockerilla. c o m

anteprime audio e video news report live recensioni date concerti shop

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.