ANNO 1 NUMERO 1 DICEMBRE 2014
Perché un giornalino della scuola...
La realizzazione di un giornalino della scuola non rientra tra le classiche materie di rito, eppure attraverso un giornalino si possono manifestare tante capacità: scrittura di testi creativi, vignette, strisce, brevi racconti, i propri punti di vista su argomenti letti sui giornali o ascoltati all’ TG , la storia dell’nostro territorio! Il giornalino porta i ragazzi e le ragazze a essere protagonisti di ciò che fanno a scuola … ma non solo!
Vorremmo un giornalino cartaceo ma anche online da mettere nel sito del nostro istituto comprensivo! Vorremmo anche confrontarci con altre scuole che hanno un proprio giornalino!!
che, progetti della scuola, lezioni! Si possono scegliere notizie di attualità e riproporle (scritte da noi), in modo da stimolare anche la lettura di quotidiani!
vorremmo anche il contributo Insomma vogliamo cominciadegli insegnanti! re e ci serve il vostro contriLa redazione del giornalino buito. vuole coinvolgere tutti i ragazzi e le ragazze della scuoLa redazione del giornalino la media! Balletti news Si possono scegliere notizie interne tratte dal nostro percorso didattico: gite scolasti-
Attività indirizzo Musicale neranno tastiere, chitarre, flauti traversi, clarinetti, sax, archi, etc…!
Progetto
Nella nostra scuola abbiamo in programma di mettere in scena un’opera teatrale: il CANDIDE!
Il nostro divertimento avviene, durante le prove, il giovedì pomeriggio.
Allo spettacolo parteciperanno gli studenti dell’indirizzo musicale, delle tre scuole medie A.BALLETTI di Quattro Castella, G.MARCONI di Correggio e M.E.LEPIDO di Reggio Emilia.
Alcune volte andiamo alla Lepido, altri giorni, invece, restiamo a provare qui nella nostra scuola e facciamo merenda mangiando la torta che a turno portiamo.
I ragazzi dell’indirizzo musicale stanno progettando un cortometraggio per raccontare l’inadeguatezza di certi episodi nell’ambito scolastico, come il bullismo e il razzismo.
Si terra il 9 Maggio 2015 presso il Teatro Valli di Reggio Emilia, con due spettacoli, uno alla mattina e uno alla sera, e sarà possibile venirci a vedere con la classe.
Ginevra, Imen, Katrine e
Opera Teatrale
I ragazzi delle scuole medie suo-
Classe 3B
Marina
cortometraggio
In questo corto il protagonista è spesso soggetto ad atti di bullismo da parte di una gang che compie azioni a dir poco scorrette. Nel corso del corto, il ragazzo dovrà superare questi episodi spiacevoli con l’aiuto della musica. Classe 3B Onisim e Mustapha
Pagina 1