Costruire una cellula con il DAS… DAS… a cura delle classi 5^A e 5^B sc.Primaria “C.Verlato”Tezze progetto 3t a.s.2009-2010
Quest’anno abbiamo studiato la cellula animale e tutti i suoi componenti. Volete anche voi iniziare questa avventura? Seguite le nostre indicazioni! ;-) Materiali utili:DAS e altri come granelli di mais, bottoni, palline di plastica, sassolini ‌
Per prima cosa impastare il DAS e stenderlo per formare la base .
Sulla base inserire il nucleo utilizzando mezzo tappo di plastica.
Iniziare a costruire con il DAS le varie parti della cellula: mitocondri, reticolo endoplasmatico...
Per i lisosomi, si può usare il DAS
oppure i bottoni
aggiungiamo ora dei sassolini colorati di verde che rappresentano il centrosoma e con i granellini di mais abbiamo sistemato i ribosomi.
ribosomi
centrosoma
Ora la cellula è pronta per essere colorata.
Colorare di giallo chiaro la base della cellula
Usiamo il colore marrone per colorare la membrana cellulare
e il reticolo endoplasmatico.
• Mettere in una ciotola del colore giallo per colorare i ribosomi, che poi verranno sistemati intorno al nucleo e nel citoplasma.
Ora la cellula è colorata, non resta che lucidarla con abbondante colla vinilica.
Ecco, le nostre cellule finite
Speriamo vi sia piaciuto costruire la cellula animale, come ci siamo divertiti noi.
Ciao alla prossima! Classi 5^A-5^B scuola primaria “C.Verlato” Tezze d’Arzignano (VI) 2°circolo didattico di ARZIGNANO