Almanacco Winter italiano ROTWILD Bressanone

Page 1

Numero 41 | Inverno 2014/2015

I

Almanacco Alt a Pusteria

Foto: photogruener

Inverno . Natura . Dolomiti

Gratuito presso le Associazioni Turistiche e gli esercizi membri dell’Alt a Pusteria


Qualità Alto Adige. Di nonna in nipote.

bo

de

ns

d

ee

a ch 4

Bolzano Bozen

Mela Alto Adige/Südtirol IGP: il frutto di un clima perfetto e di una cultura unica. tel. 0471 999 999 · www.suedtirol.info/prodotti

12/18/11 4:46 PM

07.indd 1

1/4/12 10:29 AM

2


Á T I V O N

e l a t a N i d o n i t Merca All’insegna della tradizione e naturalezza San Candido mostra l’Avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute, un’atmosfera fiabesca. Visitate il nostro magico mercatino natalizio! Con artigianato locale e specialità gastronomiche. Scoprite il paese piú romantico delle Dolomiti immerso in un clima di festività! Chiese e monumenti adornati con luci e decori natalizi! Gioite insieme a noi! Noi facciamo la differenza.

Orari d’apertura: 29.11. – 30.11.

ore 10 – 19

06.12. – 08.12.

ore 10 – 19

13.12. – 14.12.

ore 10 – 19

20.12. – 06.01.

ore 10 – 19

24.12. / 25.12.

chiuso

www.sancandido.info

3


Foto: H. Oberhofer

» Prato Piazza – Braies

DOLOMITEN Alta Pusteria

Gentile lettrice, caro lettore, siamo felici di darvi il più cordiale benvenuto in questo nostro paradiso invernale. Da sempre l’Alta Pusteria è sinonimo di vacanze all’insegna degli sport invernali. Immersi in una natura da favola, circondati da montagne famose, grandi e piccini troveranno sempre il meglio di tutto ciò che più desiderano. Sci da discesa, fondo, escursioni invernali o con le ciaspole, slittino e pattinaggio: potrete godervi l’inverno al meglio, davanti al paesaggio mozzafiato del patrimonio mondiale UNESCO. A proposito dello sport invernale numero uno, lo sci, la nuova stagione invernale si apre con una novità che non mancherà di entusiasmare i nostri ospiti. Con il collegamento dei due comprensori sciistici del Monte Elmo e della Croda Rossa, il top del divertimento sugli sci nelle Dolomiti di Sesto è assicurato. Infrastrutture modernissime e un carosello di piste di 93 chilometri fanno sì che il sogno di tutti gli sciatori qui in Alta Pusteria si avveri.

Silvia Wisthaler Direttrice del Consorzio Turistico Alta Pusteria

E non è ancora tutto. Con l’apertura della nuova stazione ferroviaria di VersciacoMonte Elmo e il relativo collegamento con il treno “Ski Pustertal Express” diventa finalmente possibile spostarsi agevolmente tra i due rinomati comprensori sciistici delle Dolomiti di Sesto e di Plan de Corones . Cari ospiti, con ciò vi aspettano oltre 200 km di piste, la più grande realtà dell’Alto Adige in fatto di sci. All’interno di questa edizione invernale dell’Almanacco dell’Alta Pusteria troverete ulteriori informazioni in merito. Non solo. La rivista pensata per voi propone infatti anche tanti spunti interessanti, notizie importanti in merito al programma delle manifestazioni invernali e tutta una serie di notizie avvincenti riguardanti il nostro territorio. Vi auguriamo buona lettura e una vacanza indimeticabile, qui da noi in Alta Pusteria! Il vostro Consorzio Turistico Alta Pusteria «

www.altapusteria.info

4


N 46° 41’ 37. o 4”· E 12° 21’ 28.31”

w w w. m o n i k a . i t

·

i n f o @ m o n i k a . i t

5


46–50

14–19 Inverno 2014/2015

In questa edizione

Il "fratello maggiore" della slitta ���������������������������������������������������� 52–56

C’è musica nell’aria … in Alta Pusteria ���������������������������������������������������� 34–35

L’avverarsi di un sogno Collegamento tra i due affermati comprensori sciistici del Monte Elmo e della Croda Rossa ������������������������������������������������������� 8–12

Mobilità e turismo in Alta Pusteria La macchina a vapore ���������������������������������������������������� 14–19

Una passione che viene dal freddo ���������������������������������������������������� 20–22

Inizia la guerra

I segreti dei Krapfen Una storia molto antica

���������������������������������������������������� 58–61

Più qualità di vita grazie al legno

Proposte shopping

Il legno del pino cembro, o cirmolo, qui sulle Alpi è, più di ogni altro, sinonimo di uno stile di vita naturale e comunica un senso di accogliente piacevolezza.

����������������������������������������������������� 62–66

����������������������������������������������������������� 36

������������������������������������������������������������ 68

Le Dolomiti raccontano la storia della terra scolpita nella roccia

in Alta Pusteria

Ricetta:

Tortelli di patate ripieni di formaggio di capra

Concorso fotografico estate 2014 Particolarità architettoniche in Alta Pusteria

���������������������������������������������������� 40–42

������������������������������������������������������������ 70

Associazione Südstern

Concorso fotografico inverno 2014/2015

Estate 1914

Il network degli altoatesini all’estero

����������������������������������������������������� 24–27

���������������������������������������������������� 44–45

������������������������������������������������������������ 71

Il soccorso alpino

Il mio strumento

Anteprima estate

����������������������������������������������������� 28-32

����������������������������������������������������� 46–50

������������������������������������������������������ 72–73

6

Tradizioni e usanze


8–12

nel paese delle tre cime I-39030 Sesto (BZ) Via Europa, 6 Tel. +39 0474 710335 Fax +39 0474 712500 info@rudlerhof.com www.rudlerhof.com

52–56

posizione centrale e tranquilla 150 m dalla funivia Monte Elmo e fermata autobus spaziosi appartamenti con balcone, Wifi, lavastoviglie parcheggio in garage per ogni appartamento rimessa biciclette armadio sci con riscaldamento scarponi grande sala giochi per bambini stanza con lavatrice ed asciugatrice ascensore - adatto per una vacanza senza barriere

gio ParchamEg ente dirett all’entrata

58–61

Via Sonnwend 21

Zona artigianale »Schmieden« · Via Sonnwend 21 · SESTO · Tel. +39 0474 710116 · www.egarter.it

7


L’avverarsi di un sogno

Stefan Herbke Autore per professione è molto a contatto con la montagna, in estate a piedi o in mountainbike, in inverno invece sugli sci o con la slitta. Nel 2006 ha attraversato le Dolomiti da Funes a Sesto con Christoph Hainz.

Chi la dura la vince! E’ quanto si può dire per il collegamento tra i due affermati comprensori sciistici del Monte Elmo e della Croda Rossa. Da molti anni si sta infatti cercando di collegare tra loro con piste e impianti di risalita questi due nuclei fondamentali della grande area sciistica delle Dolomiti di Sesto. E quest’inverno finalmente ci si riuscirà. A volte ci vuol pazienza. E talvolta anche parecchia, come si sono dovuti rendere conto in questi ultimi anni gli Impianti di risalita delle Dolomiti di Sesto. Con l’inizio dello sfruttamento sciistico del Monte Elmo negli scorsi anni ’70 si era infatti già avviata tutta una serie di considerazioni in merito a un collegamento tramite impianti di risalita e piste con il comprensorio sciistico della Croda Rossa. Sei anni fa si è iniziata concretamente la progettazione, ma quando il collegamento era stato preannunciato per la stagione invernale 2011/2012, improvvisamente vi era stata un’imprevista interruzione. >>

8


9 Foto: photogruener.com


Foto: ???

» Le Dolomiti di Sesto, un panorama superlativo

Nonostante vi fossero tutte le autorizzazioni e il placet da parte della giunta provinciale, era stato infatti accolto un ricorso, per cui il previsto collegamento tra i due comprensori sciistici aveva dovuto attendere ancora.

Sciare con vista sulle fronte Dolomiti

Un freno improvviso agli sforzi di anni, rivolti a unire i due maggiori comprensori sciistici dell’Alta Pusteria, Monte Elmo e Croda Rossa, offrendo ulteriori attrattive in termini di comfort a sciatori e snowboarder. In Alta Pusteria, il piacere di sciare si coniuga infatti con la valenza di un paesaggio di grande bellezza. Sciare sulle Dolomiti è un’esperienza particolare,

10

e farlo sulle Dolomiti di Sesto è addirittura unico. Dalle piste inondate di sole è veramente straordinaria la vista di Cima Nove, Cima Dieci (Croda Rossa di Sesto), Cima Undici, Cima Dodici e Cima Uno, le cui guglie ardite formano la più grande “meridiana” del mondo. Ci sono poi anche tutte le altre cime famose, come Rocca dei Baranci, o l’ampio massiccio montuoso di Cima Tre Scarperi, che completano una quinta assolutamente meravigliosa. Tutto questo accompagna gli appassionati di sport invernali durante il loro “safari” attraverso le sette aree sciistiche che si snodano da


Foto: Christian Tschurtschenthaler 3

4

5

6

1253

A

Braies al Comelico, per complessivi 93 km di piste. Ognuno D ha la possibilità di trovare la pista più adatta ai suoi gusti e alle sue capacità, dagli skilift vicino a Braies alle piste a misura di famiglia del Monte Baranci fino alle proposte più variegate del Monte Elmo, di Croda Rossa e la nuova zona collegata “Stiergarten/Orto del Toro”, con piste più impegnative che sanno soddisfare anche gli sciatori più arditi. Facendo il “Giro delle Cime” ci si rende conto al meglio di quanto vari siano i diversi comprensori. Lo skisafari, sempre più amato in questi ultimi anni, partendo dalla stazione a valle della cabinovia a Versciaco tocca i comprensori di Monte Elmo e Croda Rossa (adesso uniti), Passo Monte Croce e la Ski Area Val Comelico. Solo gli sciatori più attenti, però, si accorgeranno che, in tutta questa magnificenza, mancano le cime più famose: le Tre Cime. Non per molto, però, perché il nuovo collegamento pronto tra Monte Elmo-Croda Rossa passa lungo l’ampio versante meridionale del Monte Elmo, da cui si gode una vista perfetta sul simbolo delle Dolomiti di Sesto. >> M 1882

883

11

SEXTNER

DOLOMITEN

STIERGARTEN ORTO DEL TORO


» La nuova cabinovia da 8 posti “Orto del Toro”

Un’unica realtà Visto che, come si dice, “tutto è sempre perfettibile”, in questo senso negli ultimi due anni la società degli impianti a fune Dolomiti di Sesto ha riveduto complet amente il progetto nell’ottica delle zone di pericolo e di rispetto. E’ rimast a la cabinovia a 8 posti da Signaue fino alla st azione a monte (2.100 m.) di ‘Stiergarten - Orto del Toro’, che si chiamerà Cabinovia Tre Cime. Per l’ulteriore collegamento in direzione Monte Elmo, l’originario progetto che comprendeva uno skilift e una seggiovia con relativa pist a, è st ato sostituito da una cabinovia a 8 posti con st azione intermedia dove arriva la disces a proveniente da Orto del Toro. In ambedue le direzioni, per il tratto verso Rifugio Pendio Monte Elmo si dovrà utilizzare la cabinovia. “Con ciò si escluderà l’area idrologicamente e geologicamente sensibile nell’ambito del torrente Villgraterbach” dichiara Alfred Penn, direttore marketing di Dolomiti di Sesto Spa. “In effetti, in questo modo i costi preventivati lievit ano da 20 a 28 milioni di euro, ma così il progetto soddisfa tutti i requisiti, compres a la Valut azione d’Impatto Ambient ale”. Con la fusione tra i comprensori sciistici del Monte Elmo e della Croda Rossa, per molti appassionati dello sci si realizza un sogno. Piacevoli “effetti collaterali” sono il maggior numero di piste disponibili, con vari chilometri di discese piacevoli e mediamente impegnative, e la vista sulle Tre Cime dal versante opposto alla cabinovia Signaue, uno dei luoghi più belli dell’Alta Pusteria. Per Alfred Prenn, comunque, la particolarità di questo carosello sciistico è “la percezione del paesaggio sempre diversa e da angolazioni differenti sulle vette dolomitiche. Forse, altri comprensori sciistici offrono più chilometri di piste, ma il nostro panorama sulle Dolomiti è semplicemente unico”. «

12


una vacanza all'insegna

del benessere e del movimento sostenibile e a impatto ambientale nullo

Leitlhof - San Candido: il 2° albergo in Alto Adige a impatto ambientale nullo

****S Leitlhof – Dolomiten Living Via Pusteria 29 I-39038 San Candido Tel: +39 0474 913440

La Famiglia Mühlmann ha adottato innovative soluzioni per contribuire attivamente alla tutela e alla salvaguardia dell'ambiente. Oltre a iniziative quali l'impiego di prodotti regionali e coltivati nel proprio orto, la centrale termoelettrica alimentata a legna di proprietà dell'albergo produce corrente elettrica sostenibile ed energia termica per il fabbisogno dell'intera struttura. Il cippato necessario proviene dalle immediate vicinanze.

www.leitlhof.com info@leitlhof.com

climaticam

ente neutr ale

C M Y K

= = = =

100 40 85 40

Qui si allogg ia climaticam ente R = 0 Pantone neGut = 78 3435 U rale! B = 52

RAL 6005

Dal 1 genna io si alloggia climaticamente Hotel Leitlh neutrale of ­ Dolom iten Living.

Monaco, 10 luglio 2014

90 %

Moritz Lehmkuhl Gerente ClimatePartner

GmbH

"Volevamo individuare delle soluzioni che ci consentissero di raggiungere l'autosufficienza energetica", afferma Stephan Mühlmann, junior chef all'Hotel Leitlhof e "cervello" promotore della svolta energetica dell'albergo. "Il fatto che ad oggi siamo il secondo albergo in tutto l'Alto Adige a impatto ambientale nullo, e ciò anche con un bilancio di emissioni CO2 100 % C = 5 R = 218 Pantone 100 % 10 G = 202 4535 U esemplare, ci dà moltaMY ==fiducia. Nonostante gli interventi di ampliamento 45 B = 143 K = 15 RAL 1000 del nostro albergo, le emissioni di CO2 si sono ridotte di un terzo." «

Vacanze sostenibili nella "verde" Alta Pusteria 10 %

90 %

13

10 %


14

Giuseppe Ghedina, Cortina d'Ampezzo; Raccolta Thomas Franchi - TAP


Mobilità e turismo in Alta Pusteria

A partire dalla metà del XIX secolo, dopo le devastazioni delle guerre napoleoniche, la ripresa economica prende avvio anche in Tirolo, l’allora Kronland Tirol, regione amministrativa dell’Impero austro-ungarico. >>

una storia di successo che continua da un secolo e mezzo

Mag. Curti Covi Autore Curti Covi abita a San Candido è storico e politologo. Oltre a operare nell’ambito del consulting e della ricerca, concepisce a livello altoatesino progetti di sviluppo turistico in un’ottica di storia e cultura locale.

» La Ferrovia delle Dolomiti nei pressi di Landro.

15


» La stazione di San Candido in costruzione, 1871

Foto: Emil Lotze; Raccolta Eisenbahnfreunde Lienz - TAP

» La costruzione della ferrovia a Dobbiaco, 1871

All’invenzione della macchina a vapore consegue la realizzazione di ferrovie in tutta l’Europa, il che conferisce a sua volta nuovo impulso all’industria emergente e promuove l’iniziativa privata. Così, a partire dal 1869 anche in Val Pusteria viene realizzata la ferrovia della Val Pusteria, ad opera della Südbahngesellschaft, l’imperial-regia società privata di costruzioni ferroviarie, che aveva già costruito la tratta

16


Foto: Emil Lotze; Raccolta Eisenbahnfreunde Lienz - TAP

ferroviaria da Vienna all’Adriatico, passando per Graz. La tratta ferroviaria lungo la Val Pusteria viene ufficialmente inaugurata

il 20 novembre

1871

Il collegamento ferroviario rivoluziona per molti versi la vita in Val Pusteria. Improvvisamente, il resto del mondo non risultava infatti piĂš tanto lontano. Da Lienz a Fortezza bastava ormai una mattinata di viaggio, un tragitto che utilizzando le vetture a cavalli richiedeva allora almeno il triplo del tempo.

17

Il trasporto su mezzi trainati da cavalli viene messo decisamente in crisi dall’avvento della ferrovia, e continua solamente sulle tratte secondarie e nelle valli laterali. Fino agli anni ’20 del secolo scorso, ad esempio, il collegamento con la valle di Sesto si mantiene esclusivamente grazie ad esso, >>


e fino alla Prima Guerra Mondiale il transito di altri mezzi di trasporto non è neppure permesso. Tanto che, una volta, addirittura un illustrissimo arciduca dovette rinunciare alla sua automobile da poco acquistata, come descrive nei dettagli Claus Gatterer nel suo romanzo autobiografico “Bel paese brutta gente”. Anche gli agricoltori dovettero abituarsi a un paesaggio diverso, dove il tracciato ferroviario modificava permanentemente un territorio familiare. Per i più, il transito del treno comportò comunque dei benefici economici. A trarne vantaggio non furono solamente i proprietari dei terreni, che avevano venduto vantaggiosamente i loro appezzamenti alla società ferroviaria, ma l’intera economia locale. Il migliorato collegamento della Val Pusteria con il mondo esterno consentì una crescita impensabile del turismo, che fino ad allora si era sviluppato in maniera molto contenuta. Ben presto, in tutta la zona sorsero nuove locande e nuovi hotel, e quelli già esistenti vennero rivalutati. Questo sviluppo fu particolarmente forte a Dobbiaco. Attorno alla nuova stazione ferroviaria, realizzata lontano dal centro del paese all’entrata della Val di Landro, sorgono infatti molte nuove abitazioni e nuovi Gasthaus. Uno dei primi hotel nelle vicinanze della stazione fu l’Hotel Ampezzo, ma ben presto un lussuoso complesso avrebbe messo in ombra tutto quanto precedentemente realizzato. Per favorire l’utilizzo della tratta ferroviaria, la Südbahngesellschaft iniziò a promuovere il crescente afflusso turistico. Nel

1887

a Dobbiaco viene inaugurato il

Südbahnhotel (che diventerà il Grand Hotel), e che grazie al successo riscontrato già un anno dopo verrà ingrandito e quasi raddoppiato. L’acquisizione dell’hotel da parte dei coniugi Überbacher, prima come gestori e poco dopo come proprietari, grazie alla loro spiccata capacità imprenditoriale, si rivela una grande fortuna per lo sviluppo turistico di tutta la zona circostante. Sulla scia del turismo di cura e di villeggiatura della Belle Epoque, al Grand Hotel di Dobbiaco come ai lussuosi Bagni di San Candido alloggiano ospiti di alto rango. Così, nell’autunno del 1887 vi trascorre le vacanze anche l’erede al trono tedesco Federico I I I. Il soggiorno del principe ereditario promuove fortemente la località, che attirerà finanzieri, principi e addirittura re. Lo splendore delle grandi metropoli europee giunge così anche a Dobbiaco, ma non vi durerà a lungo, dal momento che la Prima Guerra Mondiale è già alle porte. I pochi anni che mancano al suo scoppio non impediscono tuttavia che attorno agli hotel appena costruiti, come il Germania, il Bellevue e l’Union, sorga un agglomerato completamente nuovo, “Dobbiaco Nuova”. Il fatto che la stazione ferroviaria di Villabassa si trovi così vicina al centro del paese si deve alla più famosa ostessa del Tirolo degli anni in cui il turismo andava affermandosi, Frau Emma. La costruzione della linea ferroviaria della Val Pusteria (1869-1871) porta una forte ventata di rinnovamento nella tranquilla realtà del mondo rurale. Con la sua inaugurazione, il 20 novembre 1871, la Val Pusteria entra infatti in una nuova epoca. Frau Emma non manca di ammirare da vicino in prima persona la nuova meraviglia della

18

tecnica e di effettuare addirittura il tragitto inaugurale da Villabassa a Monguelfo.

Nel corso della Prima Guerra Mondiale, per ragioni militari si era realizzata una ferrovia a scartamento ridotto da Dobbiaco a Calalzo, che nel dopoguerra verrà ampliata ed elettrificata. La Ferrovia delle Dolomiti avrà una funzione importante per il turismo, in ripresa dopo le problematiche del periodo tra le due Guerre, riconducibili alla crisi economica internazionale e al fascismo. Avrà il suo momento di massima importanza in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del

1956 a Cortina.

In effetti, le condizioni dei collegamenti erano decisamente proibitive ed era possibile garantire lo svolgimento dei Giochi solamente grazie a questa ferrovia a scartamento ridotto. Nonostante il suo buon utilizzo durante le stagioni turistiche, non potrà tuttavia venire mai gestita in modo economicamente redditizio, per cui pochi anni dopo il 1959 verrà abbandonata. La ferrovia della Val Pusteria continuò invece a godere di buona salute, acquistando particolare importanza nelle trattative autonomistiche tra Austria e Italia come treno-corridoio. A partire dal

1985

si provvederà a elettrificare anche questa tratta, con le ultime locomotive Diesel in funzione fino al 1986.


Archivio Wassermann

Editore: Stengel & Co., Dresda; Raccolta Monika Weissteiner, Archivio di Stato di Brunico

» Dobbiaco Nuova (1243 m.), 1925 ca.

» La stazione di Villabassa

Queste locomotive diesel e le Littorine ancora funzionanti non erano comunque destinate a durare, proprio come il trasporto di merci, e con la realizzazione della tratta internazionale Villaco-Venezia nella prima metà degli anni ’90 del secolo scorso verranno definitivamente abbandonate. Nel 2008, il trasporto ferroviario locale diviene di competenza della Provincia di Bolzano, con conseguente modernizzazione della tratta, delle strutture e dei mezzi. Ora, modernissimi treni regionali Flirt della ditta svizzera Stadler transitano tra San Candido e Fortezza, in genere a cadenza di mezz’ora.

E anche il futuro della Ferrovia della Val Pusteria pare essere più che certo: presto, il Flirt arriverà infatti anche fino a Lienz. La fermata di Versciaco in corso di realizzazione: il collegamento diretto alle Funivie Monte Elmo, insieme alla fermata di Perca per Plan de Corones costituirà i nodi principali dello Ski Pustertal Express, che consentirà a tutti gli appassionati dello sci di raggiungere il comprensorio sciistico della Val Pusteria in modo comodo ed ecologico al tempo stesso. Il progetto in materia di mobilità che si articola a partire dalla Ferrovia della Val Pusteria verrà peraltro ulteriormente sviluppato. Il Comune di San Candido sta già progettando di spostare la stazione verso il centro del paese, in modo che in futuro il viaggiatore potrà scendere dal treno trovandosi direttamente nella zona pedonale. Con il suo contributo alla riduzione del traffico su gomma e con i suoi moderni standard in materia di compatibilità ambientale e di pianificazione dei trasporti, la nuova Ferrovia della Val Pusteria si affaccia quindi al nuovo millennio appena iniziato con lo stesso spirito innovativo che l’ha contraddistinta anche al momento della sua prima costituzione! «

L’Archivio Fotografico del Tirolo (TAP) è stato creato nel 2011 nell’ambito di un progetto Interreg tra l’Alto Adige e il Tirolo Orientale. Esso si pone come obiettivo la raccolta, la catalogazione e la proposta di fondi fotografici storici provenienti da tutta l’area del Tirolo. Ha un ufficio a Lienz e uno a Brunico. Le immagini storiche del presente articolo sono state gentilmente messe a disposizione dall’Archivio. Vedasi al sito http://http://www.tiroler-photoarchiv.eu

19


una

PASSIONE che viene dal freddo Elettra Olivotto è originaria di Villabassa, paese che ha però lasciato per dedicarsi completamente al pattinaggio artistico. Il suo entusiasmo per questa disciplina sportiva convive sempre con il ricordo dei tanti momenti vissuti in Alta Pusteria.  Elettra a 8 anni

20


Quando danza sul ghiaccio, Elettra comunica una sensazione di incredibile leggerezza ed eleganza. Pare quasi librarsi nell’aria, creare una serie di movimenti lungo una sorta di traiettoria ideale. Ogni gesto in sincronia perfetta con la musica, i salti eseguiti con maestria e sicurezza, la successione dei passi e le piroette appaiono come elementi di un complesso insieme. Quello che sembra così facile e gradevole richiede in realtà molto lavoro, tanto allenamento e autodisciplina. Mentre le altre ragazze della sua età si godono la vita da studentesse ed escono con gli amici, già da anni questa diciottenne si allena infatti quotidianamente. Ma non rimpiange nulla, anche perché ha deciso lei stessa il corso da dare alla sua vita, e niente le piace più che pattinare sul ghiaccio. Elettra, graziosa e riservata, ha scoperto la sua passione per il pattinaggio artistico all’età di tre anni, quando ha partecipato a un corso a Dobbiaco. Già allora, quello che le piaceva particolarmente erano i salti, e le ore trascorse sul ghiaccio erano le sue preferite. “Mi piaceva, e mi divertivo sempre moltissimo”, ricorda. Si è quindi dedicata a realizzare il suo sogno con caparbietà e determinazione: dopo la scuola dell’obbligo a Villabassa e a Dobbiaco ha frequentato le superiori presso il Liceo scientifico Albert Einstein di Merano, in modo da potersi allenare meglio. “Lì ho avuto le mie prime grandi soddisfazioni”, racconta Elettra “e sono entrata a far parte della squadra nazionale italiana”. A Merano ha conosciuto anche Carolina Kostner, con cui condivide esperienze sportive e di vita privata. Durante gli anni delle superiori, la giovane atleta è stata a Oberstdorf, dove oltre a frequentare l’anno presso il liceo locale ha trovato una situazione ideale per allenarsi. “Ho scritto una e-mail all’allenatore di Carolina a Oberstdorf per chiedergli se potessi allenarmi con lui, ma in effetti non mi aspettavo una risposta. Invece è stato molto gentile e mi ha invitata a Oberstdorf per un breve periodo di prova”. Dopo alcuni giorni di allenamento e una serie di incontri, anche con i genitori, si è deciso che Elettra sarebbe rimasta e si sarebbe allenata insieme a Carolina Kostner e a Tomas Verner sotto la guida del trainer Michael Huth. Dopo essere rientrata in Alto Adige e avere superato alcuni mesi fa l’esame di maturità, Elettra è ritornata in quella che si potrebbe ormai definire la sua seconda casa: Oberstdorf. Dall’autunno del 2014 è infatti lì che vive e che si allena. Conclusa la carriera scolastica, ora può dedicarsi anima e corpo alla sua disciplina sportiva. Parlando del periodo scolastico, dice: “Durante la scuola è stato molto faticoso. Subito dopo le lezioni andavo al palazzetto del ghiaccio e ritornavo a casa solo verso sera, dove mi aspettavano ancora i compiti da fare”. Adesso, invece, può distribuire meglio gli allenamenti su tutta la giornata, fare delle pause e recuperare, il che è importante e necessario considerando il carico di lavoro quotidiano. >>

21

Martina Pfeifhofer Autrice (Sesto) interessata a tutto ciò che ha a che fare con il movimento e lo sport, ne ha fatto la sua professione studiando ad Innsbruck Scienza dello sport. L’Alta Pusteria, dove vive, è il luogo ideale sia in estate che in inverno per praticare varie attività sportive outdoor.


Ogni giorno, Elettra si sottopone a 5 - 6 ore di esercizi: 3-4 sessioni di 50 minuti sul ghiaccio, più alcune ore settimanali di danza, allenamento per migliorare la forma fisica e anche yoga. E, regolarmente, incontri a scopo preventivo con il fisioterapista per massaggi e per sciogliere i muscoli. Un lavoro duro, indispensabile per avere assoluta precisione di movimento e per controllare il proprio corpo al massimo. Solamente così è possibile far apparire assolutamente sciolti e naturali a chi guarda anche i passaggi più difficili. E’ proprio questo un aspetto importantissimo del pattinaggio su ghiaccio. “Capacità di elevazione, velocità, resistenza, grazia, elasticità, concentrazione, equilibrio, coordinazione: tutte doti necessarie in questa disciplina sportiva” dice Elettra spiegando aspetti più prettamente tecnici.

ria dello scorso anno insieme a Carolina Kostner. A questa giovane pattinatrice dai molteplici interessi piace il “movimento” in senso lato. Una ragione in più perché ama così tanto vivere a Oberstdorf, in mezzo ad atleti provenienti da tutto il mondo. E ha imparato a convivere con il fatto di stare lontana ormai da diversi anni sia da casa che dalla famiglia, in Alta Pusteria. La nostalgia che la prendeva i primi tempi è ormai superata: con i genitori, le due sorelle più piccole e gli amici si tiene in contatto tramite whatsapp e skype. I suoi famigliari sono anche i suoi fan più assidui, che, se ne hanno la possibilità, non mancano di ammirarla durante le competizioni. E poi, Elettra ha trovato molti amici anche nel mondo del pattinaggio artistico. Questa talentuosa sportiva si è sempre impegnata molto per potere praticare il pattinaggio artistico e per migliorare costan-

temente. Perché lo abbia fatto e continui a farlo, diventa più che chiaro quando racconta con entusiasmo: “Per me il pattinaggio artistico è come un pezzo di libertà. Mi posso muovere liberamente, scivolare sul ghiaccio leggera seguendo la musica. Soprattutto a casa, a Dobbiaco, sul campo di pattinaggio possono esserci momenti assolutamente particolari: quando nevica il senso di libertà che si prova è ancora più bello, ed è meraviglioso pattinare vedendo cadere dolcemente i fiocchi di neve sul ghiaccio e sentire le lame dei pattini frusciare sulla superficie ghiacciata”. L’entusiasmo che nutre la aiuterà certamente a perseguire i suoi obiettivi anche nel tempo a venire. Molte sono infatti le competizioni, a livello sia nazionale sia internazionale, che aspettano Elettra, e forse in futuro potremo ammirarla in televisione?! Facciamo il tifo per lei! «

« Durante l’allenamento con il trainer Michael Huth

« con Carolina Kostner sul kiss&cry in occasione del Gardena Spring Trophy

I momenti finora più belli della sua carriera sportiva sono stati l’entrata nella nazionale italiana, lo splendido 3° posto ai Campionati italiani giovanili e altri buoni piazzamenti in diverse competizioni internazionali, sempre tra i primi posti. Un piacevole diversivo è stata la campagna pubblicita-

22


Scuola di sci & snowboard sextner dolomiten

E! L I C FA E E AR R A P M I , I O N N CO

> Offriamo corsi di mezza e intera giornata* per tutta la famiglia. *Servizio shuttle gratuito dall’albergo! 10-15% di sconto al noleggio per tutti i partecipanti dei corsi!

TY

QUALI

CHECK

Via Dolomiti 45/8 · I-39030 Sesto (BZ) · T. +39 0474 710 375 · www.scuolascisesto.it

23

sci leggio o n o i r op Con pr sito! e depo


a r r e u g a l Inizia e i turisti e l l a v a l o lascian

n e A n to o ll e z io ri x l; C h iv.e u ) T n to n rc F o to : A o le r- p h o to a ir (w w w.t

– TA P n Tri x l

Estate 1914

i ti e s ti v « Tu r is

in

o s te d e ll e P P ia z z a

a S e s to

In t u t t a la v a ll e suben c a lm a . tra una A n ch e a ll e a r g li u o m m i, a r r in i a t t i u o la t i m o b il it nel co a z io n e r s o d e ll genera a le , la s c f a m ig li ia n o le e e ve ngono G a li z ia in v ia t i e in S e in r b ia n e i corpi dei " K a is e r jä g e r " , dei "Lande s s ch ü t z e n "o dei "La ndstür Al racc mer". o lt o e a tutti la v o r i g li a lt r devon i o prov vedere soprat o r a t u t t o le donne b a m b in ei i, e t u t t i g li u o m in i ch e n o n sono st ati c h ia m a t i a ll e a r m i.

Nel bel mezzo dell’alta stagione turistica e della stagione del raccolto, il 28 luglio 1914, l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia, decretando con ciò l’inizio della Prima Guerra Mondiale. Il 1913 era stato un anno piuttosto fiacco per l’economia della valle, per cui albergatori e guide alpine dell’Alta Pusteria avevano sperato in una stagione positiva. La notizia dell’assassinio dell’erede al trono Francesco Ferdinando e della moglie, il 28 giugno 1914 a Sarajewo, induce però molti ospiti a rientrare già dalla metà di luglio del 1914. All’inizio di settembre, anche gli ultimi turisti lasciano l’Alta Pusteria.

grande

« O tt o b re 1 9 1 d e ll ’o m 4: I Ka is e rj ä g o n im o er di S n ia re c im p e ri a e lu te , b a tt a g li o lr e g io R e g g im s to n e K in e n to . ig e r, In n s b ru c k

F o to : A rc O b e rm h iv io p ri v a to ü ll e r, S E g a rt e e s to r C h ri s to p h

,

1ª C om pag

24


I soldati sorvegliano la linea ferroviaria Già i primi giorni di agosto del 1914, i soldati del reparto addetto alla sorveglianza della ferrovia si schierarono lungo la linea ferroviaria della Val Pusteria. Si trattava infatti di garantire la sicurezza di una linea di importanza strategica per i rifornimento verso il fronte orientale e la Serbia. Durante il primo anno di conflitto, questi soldati non parteciparono tuttavia ad alcuna azione di guerra e trascorsero un periodo di tranquillità. Alcuni tenevano dei diari, come ad esempio il trentaquattrenne Karl Außerhofer, un agricoltore di montagna proveniente da Lutago/ Rio Bianco in Valle Aurina. Alcuni stralci di queste annotazioni ci mostrano quella che era la quotidianità della guerra nelle retrovie. I soldati dovettero innanzitutto abituarsi alla novità del servizio militare. Poche ore di servizio al giorno erano per molti un lavoro troppo esiguo e motivo di lamentele:

„[02.11.1914] la noia è terribile […] tutto il giorno posso leggere, scrivere o starmene disteso, il lavoro maggiore è mangiare il rancio [… ] se continua così, ci si disabitua del tutto a lavorare“. Le giornate lungo la linea ferroviaria della Val Pusteria erano scandite dai turni di guardia o di pattuglia, ma anche dalle esercitazioni:

„17 settembre [1914] giovedì, a mezzanotte andato di pattuglia, fanno male i piedi dal tanto camminare, 12 ore di marcia lungo i binari come spesso accade.“ „[31.08.1914] Lunedì un’esercitazione sul Monte Elmo, alle sei partenza, alle 11 arrivo al rifugio, o vetta del Monte Elmo, su niente acqua, rifugio chiuso, paesaggio e vista meravigliosi. Alle 12 discesa a Sesto, 1 ora di riposo da Tschurtschenthaler con pane e acqua, nessuno è potuto entrare per bere una birra, la zona di Sesto è molto bella”.

Sigrid Wisthaler Autrice Ha studiato storia e filologia tedesca. Da diversi anni collabora con l’Associazione “Bellum Aquilarum” di Sesto a progetti riguardanti la Grande Guerra. Insegna tedesco e storia all’Istituto Tecnologico di Brunico.

„[14.10.1914] adesso che è tutto ben sistemato non si va via volentieri […] in marcia per Versciaco […] non mi piace più, in posti nuovi è sempre un po’ fastidioso, ci si trova ancora tra gente diversa e si deve fare un altro lavoro”.

« D ia ri o d i g u e rr a

25

d i K a rl A u ß e rh

o fe r

F o to : A rc h iv io O b e rs c h ö ll b p ri v a to F a m e rg , L u . A d o lf ta g o A u ß e rh o fe

r,

Alcuni di questi soldati cambiavano continuamente di zona all’interno dell’Alta Pusteria e dovevano abituarsi a incarichi diversi, nuovi colleghi, condizioni differenti di vitto e di alloggio. Non sempre si trovavano bene:


o I soldati nel tempo liber vac anz a per and are a far per iod i di I sol dat i util izza van o i bre vi tem bre alit à vic ine . All’ iniz io di set visi ta ai con osc ent i del le loc : aco va da Ver sci aco a Do bbi del 191 4, Kar l Auß erh ofe r

altra gente che conosco, “[...] A Dobbiaco c’è molta prestare un servizio più non hanno vacanze e devono aco tutto è molto bello, pesante del nostro, a Dobbi lo 135 uomini per non ci sono più turisti, so ia e altrimenti nessun sorvegliare la linea ferroviar altro militare”.

le stu be del le loc and e I mo me nti ricr eat ivi ser ali nel no il zio ni quo tidi ane e sol lev ava dis tog liev ano dal le pre occ upa te car le azio ne di alc ool e gio co del mo rale , vist o che la com bin zia la “cu rati vo”, com e ben evi den par eva pos sed ere un effe tto : Ga sth of Löw e di Ver sci aco visi ta del 3 otto bre 191 4 al e

di nuovo dall’oste a ber „[...] la sera sono andato to […] e poi una partita grappa, mi ha rimesso in ses co alle carte), dopodiché a Watten (N.d.T.: tipico gio malessere, adesso so non c’era più traccia del mio mi sento tanto bene”. cosa devo fare quando non

26

« Al cen tr o K a rl A u ß e rh o e ra d i s fe r. N e l ta n z a in 1 914 A lt a P u s il R e p a rt te ri a p re o d i s o rv sso e g li a n z a fe rr o v ia ri a d e ll a li n ea

se del I sol dat i sfru ttav ano le pau ser vizi o anc he per fare lun ghe 191 4 pas seg gia te. Ne l nov em bre ne Kar l Auß erh ofe r era di sta zio a sso a Do bbi aco , e and ava spe cam min are fino a Vill aba ssa :

a “Giovedì sono andato fino Villabassa, lì ho visitato la , chiesa, bella, 2 Corpi Santi anche il paese è bello, a giudicare dalle costruzioni in estate ci devono essere molti turisti”. “Sabato mattina andato fino ai Bagni Pian di Maia vicino a Villabassa, fatto il bagno, bel panorama, una chiesa, nella stube un pappagallo che ha bevuto del vino da un bicchiere”.

pr iv at o S ig rid W is th al er

„Alla sera, invece della recita del Rosario, da noi si è ballato. I militari hanno recitato tutto il Rosario, i civili hanno preferito ballare, naturalmente ce ne siamo accorti, si è ballato fino a mezzanotte, i bambini hanno urlato fino alle 11, dal momento che si deve dormire nel fienile e le camere comunicano, si sentono sempre le grida dei bambini.“

Fo to : A rc hi vi o

Gli alloggi per i militari non erano sufficienti, e così, in conformità con la legge sulle prestazioni di guerra, le squadre e gli ufficiali vennero accolti anche nelle case private. Nei masi, nelle locande, nelle pensioni e negli hotel vennero allestiti uffici e corpi di guardia. Chi metteva a disposizione gli alloggi riceveva in cambio un adeguato risarcimento e in tempi particolarmente difficili poteva così contare almeno su di una piccola entrata supplementare. Il soldato Karl Außerhofer era temporaneamente alloggiato in un maso di Versciaco, dove vi erano anche piacevoli serate conviviali, come il 29.08.1914:

, B ru ni co

Alloggi privati per i soldati


Foto: Archivio privato Fam. Alois Furtschegger, Scheterer, San Candido

« San Candido: processione con il romanico gruppo della crocifissione

La religione

Nei primi mesi di guerra si tennero molte processioni, rogazioni e funzioni religiose. Come l’8 settembre 1914 a San Candido in occasione della festività dedicata alla Natività della Beata Vergine:

„[...] oggi passano molte processioni, da Brunico fino ad Abfaltersbach, in ogni comune tutte verso San Candido, dove 24 uomini hanno portato in processione una grande croce”.

Anche il Convento dei Francescani di San Candido si adegua alla situazione venutasi a creare con la guerra. Dal momento della mobilitazione, quasi ogni domenica e ogni giorno festivo veniva offerta la possibilità di confessarsi, e fino alla fine del 1914 anche quasi ogni giorno feriale. Si distribuivano rosari e piccole monete, e alle porte del convento i militari ricevevano zuppe e altri cibi. Inoltre, nel convento vennero acquartierati alcuni cappellani militari. Di seguito un passo tratto dal resoconto del convento: “All’inizio di agosto il cappellano militare Anton Vitti sedette per 14 giorni alla tavola con i confratelli, godendo di grande ospitalità. Egualmente il curato militare Lurz da metà ottobre a Ognissanti. Da tale data quest’ultimo scelse un altro tavolo, poiché nel convento iniziava il periodo di digiuno; pernottò però poi presso il convento fino al 21 dicembre”.

L’Alta Pusteria viene a trovarsi sulla linea del fronte Il 23 maggio 1915 l’Italia dichiara guerra all’Austria-Ungheria e le località dell’Alta Pusteria vengono così a trovarsi direttamente lungo la linea del fronte di montagna. Alcuni soldati della divisione addetta alla sorveglianza della linea ferroviaria, trasformata nel frattempo in battaglione di Landstürmer, marciano verso Sesto, dove vengono dapprima stazionati nella valle e iniziano un’opera di pattugliamento. Tra di loro si trova anche il soldato Karl Außerhofer, che il 21 giungo 1915 annota nel suo diario:

„[...] al mattino i nostri 15 uomini sono saliti di pattuglia sul Monte Croce, sono andati con loro anche 2 ufficiali, il nostro tenente e il cadetto, ma non capiscono nulla, siamo saliti prima per un’ora lungo la parte in ombra, siamo ridiscesi e poi risaliti per altre 2 ore lungo la parte solatia, lì abbiamo visto gli italiani[…], c’erano molte tende e lì vicino gli italiani facevano le esercitazioni e a un certo punto hanno iniziato a sparare, ma non a noi”. A partire dalla fine di giugno del 1915, per questi soldati la guerra lungo il fronte di montagna inizierà davvero. Ci vorranno altri tre anni e mezzo prima che, con la pace, possano finalmente ritornare alle loro case. «

Il Museo DoloMythos racconta la pace in tempo di guerra

DoloMythos, il Museo delle Dolomiti di San Candido, quest’anno dedica una mostra a tutte quelle persone comuni che, sulle montagne, durante la Prima Guerra Mondiale hanno fatto di tutto per arginare la violenza del conflitto. Una mostra che racconta la pace in tempo di guerra. Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 19. www.dolomythos.com

27


Il Soccorso Alpino:

Foto: Bachmann Josef

sempre pronto a intervenire!

"Chiamata per il Soccorso Alpino Alta Pusteria, persona con ginocchio infortunato 300 metri sotto la vetta del Picco di Vallandro”. Norbert Pahl, del Soccorso Alpino Alta Pusteria, ricorda come la chiamata fosse assolutamente normale. Strano gli sembrava solamente avere parlato direttamente con l’infortunato. Invece dell’elicottero aveva quindi deciso per il metodo classico, il salvataggio a piedi. Dopo soli quattro minuti, Norbert e i suoi colleghi erano già in macchina per salire a Prato Piazza, da cui si prosegue solamente a piedi. Norbert è con il Soccorso Alpino da 29 anni, e da dieci responsabile del Gruppo Alta Pusteria, nel cui ambito d’intervento rientrano i Comuni di Dobbiaco, Villabassa, Braies, Monguelfo-Tesido e Casies. Con i suoi complessivi 394 km2 , si tratta della terza area d’intervento per estensione di tutto l’Alto Adige. C’è sempre molto da fare, anche perché il soccorso alpino subentra in tutti gli interventi su terreno alpino e di difficile accesso. A ciò si aggiunge l’assistenza prestata in occasione di gare di fondo o di varie corse in montagna. Ogni anno, il Soccorso alpino di Sesto organizza addirittura lo “Ski Raid Tre Cime”, una gara di scialpinismo molto impegnativa, che nel marzo del 2015 sarà già alla sua ventesima edizione. Tanto lavoro per i soccorritori volontari, anche perché il servizio deve essere garantito 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. “Solo la nostra centrale registra circa 70 interventi all’anno, di cui l’80% in estate”, dice Norbert. Molti incidenti si verificano a causa dell’attrezzatura sbagliata, ma soprattutto perché la gente parte troppo tardi. “Invece di partire alle sette aspettano le dieci. E se poi non sono fisicamente in condizione di farcela, subentrano agitazione e iperaffaticamento” dice Norbert per esperienza, ”e allora ecco che succede quello che non dovrebbe: capita semplicemente di inciampare o addirittura di precipitare”. Un problema è soprattutto il crescente numero di interventi. In estate, ogni soccorritore è in azione in media tre volte alla settimana. “In alcuni casi tra interventi, esercitazioni e altri servizi qualcuno raggiunge complessivamente anche le 300 ore”, nota Norbert. Per farlo sacrifica vacanze e tempo libero. E naturalmente deve anche avere un datore di lavoro comprensivo. Norbert, nativo di Braies, dice con piacere che reperire nuove leve non è un problema: “Come già in passato, ogni tanto c’è una flessione, ma poi arriva di nuovo un bel gruppetto. >>

28


Via S. Silvestro 13 Prato Drava 39038 San Candido Tel. +39 0474 966 724 info@hotel-rainer.com www.hotel-rainer.com

Il nostro albergo, la nostra famiglia e la tradizione dell'accoglienza … … nel centro di San Candido

Tel.: (+39) 0474 913 198

Fam. Wurmböck Via Drava 12 I-39038 San Candido (BZ) Fax: (+39) 0474 913 593 E-mail: info@sporthoteltyrol.it Web: www.sporthoteltyrol.it

29


Foto: Bachmann Josef

La maggior parte ha circa 25 anni, un’età in cui si inizia a mettere la testa a posto!”

va chiesto a un gruppo che gli veniva incontro se avessero visto un ferito, e si era sentito rispondere con sorpresa che erano loro. I soccorritori erano rimasti a bocca aperta, mentre il gruppo aveva continuato tranquillamente a scendere senza problemi. Un caso di guarigione miracolosa, ma comunque sempre meglio di un incidente. >>

SANNI.it

Come Norbert, tutti i soccorritori alpini prestano questo servizio per passione. “Amiamo la montagna. Aiutarsi a vicenda è una questione di onore. E organizzarsi aiuta”. E’ antipatico solo quando qualcuno approfitta di questa disponibilità. “E’ già capit ato che qualcuno,

st anco, chiamasse il soccorso alpino sperando di farsi un voletto gratis, tipo taxi” dice Norbert. “Alcuni non hanno chiaro che noi lo facciamo a titolo volontario. Credono che siamo pagati e che stiamo ad aspettare di venire chiamati per un intervento”. E poi, succede anche che certe allerte si rivelino una bolla di sapone. Come quella volta sul Picco di Vallandro. Dopo un’ora di salita, Norbert ave-

k 21 splendidi ed esclusivi appartamenti nel cuore di San Candido, in Piazzetta Senfter. L’accogliente fascino tirolese si incontra con la cordiale ospitalità; intensi momenti di piacere e relax nell’area benessere e centro estetico Haunold SPA.

Mercato Vecchio 2F • 39038 S. Candido T +39 0474 916 160

www.zinsenfter.com

zs_residence_RZ.indd 1

Un cordiale ed elegante benvenuto in famiglia! 30

20.02.12 15:34


SANNI.it

Benessere per eccellenza Barbara Webhofer con i suoi prodotti estetici puri di ottima qualità e i preziosi programmi di trattamento estetico vi aiuta a ritrovare la bellezza completa e il benessere che dura nel tempo. Tel. 0474 913 362

Qualità, salute, tradizione …gli ingredienti di successo del Panificio Trenker. La Piazzetta Senfter è pervasa dal profumo inebriante del pane fresco e degli squisiti dolci. Tel. 0474 913 180

Bellezza sportiva Un abbigliamento innovativo per persone con uno stile di vita attivo, garantito dal famoso marchio di abbigliamento outdoor dal design intramontabile Tel. 0474 916 281

Un’incantevole Piazzetta Momenti piacevoli, passeggiate rilassanti e shopping - l’incantevole Piazzetta Senfter, nel centro storico di San Candido, si propone come nuovo luogo di socializzazione e di benessere. Negozi di abbigliamento eleganti, locali altoatesini tradizionali, prelibatezze gastronomiche, atmosfera vacanziera esclusiva ed eventi suggestivi. Per trovare tutto ciò che si può desiderare. Piazzetta Senfter · Via Mercato Vecchio · 39038 San Candido – Alto Adige

zs_senfterplatzl_winter_RZ.indd 1

31

30.08.12 13:10


Per il cane è come un gioco Intervista Sepp Bachmann (60) è conduttore cinofilo da 35 anni. Con il suo cane Hermann, un segugio bavarese da montagna, viene chiamato per interventi in tutta la Val Pusteria.

Alta Pusteria Almanacco: Quali razze di cani sono particolarmente adatte per la ricerca su valanga? Bachmann Josef: Tra i cani da valanga ci sono diverse razze. Attualmente si stanno utilizzando sempre più di frequente cani da caccia, molto resistenti e con una buona attitudine alla ricerca. Alta Pusteria Almanacco: Come avviene l’addestramento? Bachmann Josef: Prima di venire dichiarato idoneo al lavoro, ogni cane segue un addestramento di tre anni che prevede corsi ed esercitazioni. E’ compresa anche un’esercitazione al volo in elicottero, cui l’animale deve abituarsi. In estate si svolge un addestramento alla ricerca in superficie, durante la quale il cane deve individuare e segnalare persone disperse nel bosco. In inverno si tratta invece di cercare i sepolti sotto la neve. Alta Pusteria Almanacco: Come si svolge la ricerca? Bachmann Josef: I cani possiedono un olfatto molto sviluppato e vengono guidati dal conduttore sul cono di deposito della valanga. In caso di persone travolte da valanga, il calore fa sì che il loro odore giunga in superficie, dove i cani possono individuarlo. Il principale problema è rappresentato dagli elicotteri che volano troppo vicini alla zona in cui è caduta la valanga compattan-

32

do il manto nevoso, per cui l’odore arriva in superficie con maggiore difficoltà. Alta Pusteria Almanacco: Cosa fanno i cani durante il periodo estivo? Bachmann Josef: In questi ultimi anni gli interventi su valanga sono diminuiti grazie anche alla migliore attrezzatura degli sci alpinisti. Ogni inverno ci sono comunque sempre fino a dieci allerte, e nella metà dei casi nella ricerca interviene anche il cane. Più spesso si tratta invece di trovare un disperso. Per questo abbiamo i cosiddetti cani mantrailer, capaci di discriminare i vari odori umani e seguirne uno soltanto. Comunque, le esercitazioni continuano tutto l’anno, con un giorno di training in superficie ogni settimana. E’ importante che il cane sia sempre molto motivato. Alta Pusteria Almanacco: Come si fa a motivare un cane? Bachmann Josef: Sostanzialmente, per il cane da valanga la ricerca è un gioco, dove in caso di esito positivo riceve una ricompensa. Detto in altri termini, nell’ottica del cane deve valere la pena lavorare, ragion per cui ogni conduttore dovrebbe sapere che cosa preferisca il suo cane. In questi momenti è proprio quello che serve. Il mio, ad esempio, adora i würstel. « Stefan Herbke


PH O CO TO l ag M A a zu N oi5 PE D tor TI V ri.d T ID olo IO E mi N O ti .or g

Alle 5 Torri e al Lagazuoi le piste tagliano il fronte dei combattimenti tra l’esercito italiano ed austro-ungarico. Le postazioni militari restaurate, a lato della pista da sci, sono liberamente visitabili lungo il Giro della Grande Guerra. Plan de Corones P. Gardena Corvara

Dobbiaco

Pusteria

Tofana di Rozes

Lagazuoi

Badia San Cassiano

Ski Area Badia

Fànis

Valparola P

Col Gallina Arabba, P. Pordoi Val di Fassa

P

Averau

P

Skibus Cortina Ski Area Tofana

5 Torri Foto: Stefano Zardini

Nuvolau

Pescul - Civetta Alleghe

P

Fedare Passo Giau

Visitare con gli sci i luoghi della Grande Guerra

V A L Brennero - AUSTRIA Bressanone BOLZANO - A22

Funivia Falzarego Lagazuoi Tel/fax: (+39) 0436.867301 Apertura: da Dicembre a Pasqua Seggiovia 5 Torri Tel/fax: (+39) 0436.4010 Apertura: da Dicembre a Pasqua Da Plan de Corones l'area Lagazuoi 5 Torri è raggiungibile attraverso l'Alta Badia con lo skibus Piccolino - Pedraces

P U

Brunico

Plan de Corones

San Martino Pedraces

V A L

Passo Sella

Corvara Sella

33

Sesto

La Villa San Cassiano Tofane

Comelico

Passo Falzarego Arabba

Tre Cime Misurina Auronzo

Cristallo

Lagazuoi 5 Torri

Passo Tre Croci Cortina d'Ampezzo San Vito

Passo Giau

Marmolada

Per informazioni: Lagazuoi 5 Torri Tel. (+39) 0436.2863 - Fax (+39) 0436.876700 lagazuoi5torri@dolomiti.org - www.lagazuoi5torri.dolomiti.org

Dobbiaco San Candido AUSTRIA

Monguelfo

B A D I A

Passo Pordoi Val di Fassa

E R I A

Sasso della Croce

Alta Badia Passo Gardena Castelrotto BOLZANO

T

San Vigilio Braies

Piccolino Plose

S

Valdaora

Caprile

Tai di Cadore Belluno - A27 - VENEZIA

Alleghe

Bus - TAXI


» Stefan Oberhofer e Monika Oberhofer

C’è musica nell’aria ...

» Andreas Schmiedhofer, vincitore del 1° concorso internazionale Erich Moser

I talenti sono un po’ dappertutto. Bisogna solo saperli individuare. E l’Almanacco dell’Alta Pusteria ne ha „scovati“ alcuni – Via libera alle nostre giovani promesse musicali! Solitamente, si associa l’Alta Pusteria innanzitutto ai suoi paesaggi mozzafiato e alle sue montagne universalmente famose. Un vero e proprio paradiso per praticare lo sport sia d’estate che d’inverno, angoli appartati e raccolti in cui rigenerarsi, infrastrutture turistiche d’eccellenza, crogiolo di tradizioni culinarie diverse, accoglienza e professionalità: tutto questo è sinonimo del territorio che abbraccia le Tre Cime. In tutto ciò, gli aspetti più prettamente culturali rischiano talvolta di finire in secondo piano, o vengono recepiti al massimo come semplice prosecuzione delle tradizioni locali. Per contro, l’Alta Pusteria punta volutamente su di un programma di grande valenza culturale, in cui la musica assume un ruolo di assoluta preminenza. Ne sono tangibile dimostrazione manifestazioni di lunga data e grande eco, come ad esempio le Settimane Musicali Mahleriane o l’Alta Pusteria International Choir Festival. La musica è infatti un linguaggio universale che sa unire popoli e genti… e proprio per questo è il canale di comunicazione per eccellenza dei giovani! Negli ultimi anni, la fisarmonica diatonica pare essere ritornata in auge, e incontra il favore di molti giovani musicisti. Andreas Schmiedhofer è uno

34


di questi. Il diciannovenne, originario di Sesto, si è fatto un nome di tutto rispetto con la sua fisarmonica, tanto che nella sua breve carriera può già registrare svariati riconoscimenti. Nel maggio di quest’anno, in poche ore si è aggiudicato il primo posto al concorso nazionale austriaco, nonché al 1° Concorso internazionale in memoria di Erich Moser, coronando la sua rosa di successi. Già nel 2007 aveva conquistato per ben sette volte il titolo di campione del Tirolo orientale, e per due volte si era collocato al secondo posto a livello nazionale austriaco. Lo scorso anno ha ottenuto il secondo posto ai Campionati Europei di Fisarmonica Diatonica e il primo posto al concorso nazionale sloveno nella categoria “ospiti”. Un musicista a tutto tondo, che si dedica anima e corpo allo studio di questo strumento così difficile. Come Dominik Innerkofler, che ha cominciato presto a esercitarsi sull’armonica diatonica del padre, anche lui appassionato di musica. A nove anni ha iniziato a prendere lezioni, e successivamente ha studiato anche sotto la guida del tre volte campione mondiale di fisarmonica Denis Novato. La diligenza nello studio di questo quindicenne ha già dato i suoi frutti, come dimostrano il primo premio al Grand Prix di fisarmonica 2012 e 2013 in Slovenia e la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di Attimis (UD) 2012 e quest’anno il primo premio al Campionato del Mondo di Organetto e di Fisarmonica Diatonica. Analoga anche la storia dei due fratelli Oberhofer di Ferrara di Braies. A quattordici anni, Stefan è tra i migliori suonatori di fisarmonica dell’arco alpino. Ad appena undici anni, era già “campione provinciale” dell’Alto Adige. Nel 2012 otteneva il primo posto al Grand Prix di fisarmonica della Slovenia, nel 2012 e nel 2013 in Austria il titolo di “Staatsmeister” in fisarmonica. La sorella diciannovenne, Monika, uguaglia il talento del fratello minore, accompagnandolo alla cetra da tavolo.

35

Stefanie Watschinger, direttrice della banda musicale di Sesto, rientra a sua volta nel novero dei tanti talenti musicali. Questa musicista piena di passione è la più giovane direttrice della provincia; nel frattempo ha fatto del suo hobby una professione e insegna clarinetto. La lista potrebbe continuare. Nella nostra zona, i talenti in campo musicale sono infatti tantissimi. L’importante è riconoscerli presto e promuoverli come si deve. E tributare loro anche il dovuto riconoscimento, con un bel: BRAVI, avanti così! « Judith Steinmair

» Dominik Innerkofler


Più qualità della vita grazie al legno Il legno del pino cembro, o cirmolo, qui sulle Alpi è, più di ogni altro, sinonimo di uno stile di vita naturale e comunica un senso di accogliente piacevolezza. Con il suo colore caldo e il suo profumo evocativo, conferisce infatti particolare bellezza alle stanze di molte strutture ricettive dell’Alta Pusteria, a soggiorni e camere da letto. Il fatto poi che contribuisca anche a rilassare il sistema cardiocircolatorio ne fa un materiale per la casa particolarmente apprezzato.

Non è solo bello, ma possiede anche tutta una serie di caratteristiche utili e piacevoli. Da molte generazioni ormai, il cirmolo accompagna fedelmente chi vive nelle regioni alpine, e come materiale vanta una lunga tradizione. Senz’altro è richiesto per il colore caldo, di un bruno rossastro. Le stube e le stanze degli ospiti rivestite in legno di cirmolo risultano subito accoglienti, anche grazie al suo caratteristico profumo aromatico. Il cirmolo è molto apprezzato anche per l’effetto decorativo dato dalle particolari venature, sottolineate dalla presenza di nodi di colore bruno rossastro scuro. Il pino cembro è molto diffuso nelle Alpi Centrali, dove cresce ad altitudini tra i 1300 e i 2800 metri. Il legno di cirmolo viene utilizzato per rivestimenti di pareti, stube contadine e camere da letto. Veniva usato anche per i contenitori del pane, visto che i suoi oli eterici impedivano il formarsi della muffa, ed era molto apprezzato per eseguire lavori di intaglio. La richiesta crescente di ambienti in stile alpino e l’amore per i materiali naturali hanno fatto sì che negli ultimi anni il legno di cirmolo fosse decisamente molto richiesto. Proprio come in passato, per riempire i cuscini si usano trucioli di cirmolo, il cui olio essenziale diffonde un piacevole profumo e dà un senso di benessere. Questi cuscini sono molto amati anche in Svizzera, dove il cirmolo è chiamato arve. L’olio essenziale allontana anche gli insetti: una ragione in più per farne un materiale molto apprezzato e ricercato. Nelle camere arredate con mobili in legno di cirmolo si dorme particolarmente bene, come ha confermato la Società austriaca di tecnologia della salute e ricerca sulla prevenzione Humans Research Institutes con sede a Weiz. Secondo la ricerca da essa condotta, le particolari sostanze contenute nel legno di cirmolo abbassano la frequenza cardiaca. In media, si hanno circa 3.500 battiti al giorno in meno, corrispondenti a circa

36

un’ora di attività cardiaca. Nel corso della notte, in particolare, questo effetto favorisce un rilassamento più profondo. Che la gente si senta particolarmente bene a contatto con il legno di cirmolo lo conferma anche Maria Theresia Mairhofer, del maso Untersteinhof nei pressi di Villabassa. In questo maso biologico, da circa cinque anni ci sono due stanze per gli ospiti arredate in legno di cirmolo. “Abbiamo mobili massicci in cirmolo, e sempre con il cirmolo abbiamo rivestito due pareti”, dice Maria Theresia Mairhofer, “e i nostri ospiti ci dicono sempre che dormono particolarmente bene”. Qui, ci si può poi rilassare anche nella sauna, a sua volta realizzata in legno di cirmolo. Questo legno è molto versatile, come dimostrano i tanti Gasthaus e i rifugi dove si serve grappa di cirmolo, ottenuta lasciando in infusione nella grappa per diverse settimane le pigne fresche, che le conferiscono un bel colore bruno rossastro. « Georg Weindl


I l Vost

: a r e v v a i r o s og n o s l e p is te. d a l l e t to a l

[Acce ss

’a re a sc ii o d ir e tt o a ll

st ic a D o lo m

it i d i S e st o]

Hotel Alpenblick, Fam. Lanzinger, I-39030 Moso di Sesto, T 0474 710 379, hotel@alpenblick.it, www.alpenblick.it

37


Cucina puristica & alpina con chef di cucina

Leiter y d u R

La passione per la cucina di Rudy, la sua esperienza internazionale in ristoranti di alta qualita ' e la sua attenzione ai prodotti nostrani e biologici garantiscono da quest'inverno una cucina unica nel Ristorante Reh:angl - Hotel Passo Monte Croce.

Prenotazione Hotel Passo Monte Croce 3333

Nessun piacere e ' temporaneo, perche ' l'impressione che lascia rimane vivo. Cantina con ottimi vini, vantando oltre 230 etichette nazionali ed internazionali.

Sesto Tel. +39 0474 710 328 hotel@passomontecroce.com www.passomontecroce.com

Raffreddore, tosse, mal di gola? Propoli e Malva i rimedi naturali se il naso è chiuso e la gola brucia...

Dott. Sandro Barbierato Dobbiaco | Via San Giovanni, 6 Tel. 0474 972 165

www.farmaciadobbiaco.it

38


Il centro termale nel Patrimonio Mondiale Dolomiti

NEW

. NUOVO 2015: Ampliamento della zona SAUNARIUM di 350 m² › › › › ›

. Un giorno di relax nella SPA Bad Moos Paradiso Wellness su 2.350 m²

Lady Sauna dedicata alle donne Textil Sauna con obbligo di costume da bagno Panoramic Sauna con stube gotica come sala relax due docce a cascata con acqua sulfurea accogliente sala relax con caminetto

Ingresso SAUNARIUM da lun. a gio. Ven., sab., dom. e giorni festivi Pacchetti individuali per salute e benessere

› ore 09:00 – ore 20:00 bagni termali e bagni di fieno, beauty e massaggi › ore 14:00 – ore 20:00 SAUNARIUM con sauna finlandese, biosauna, Lady Sauna, sauna con obbligo di costume, Panoramic Sauna, VAPORbagno turco, cabina infrarossi, COLD SULFURvasca ad immersione, grotta relax provvista di lettini ad acqua e percorso Kneipp con acqua sulfurea. Set da bagno, tisane della salute e succhi inclusi.

35,00 € 40,00 €

. Tradizione di bagni termali dal 1765

da 75,00 €

Sorgente curativa con acqua sulfurea

Sport & Kurhotel Bad Moos ****s Sesto (BZ) . T +39 0474 71 31 00 . info@badmoos.it

www.badmoos.it 39


Foto: Rotwild - Shutterstock

Le Dolomiti raccontano la storia della terra scolpita nella roccia

Eccoli ergersi ancora davanti a noi, questi giganti di roccia, che „innalzano il loro capo verso il cielo, quasi non appartenessero più alla madre terra“, come le ha descritte l’alpinista austriaco Hermann Buhl (*1926 - † 1957).

Verena Larcher Autrice Ha studiato geologia a Innsbruck; dal 2010 lavora come geologa presso l’Ufficio Geologia e Prove materiali di Cardano Ambiti seguiti: Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO, modelli di movimenti di massa, interventi di urgenza in presenza caduta massi o frane su strade e insediamenti, piani delle zone di pericolo

Le Dolomiti: dal 2009 si fregiano con orgoglio del riconoscimento di patrimonio mondiale UNESCO, che ne corona universalmente l’unicità e la straordinarietà. In realtà, si tratta di quanto rimane di un antichissimo fondale marino, costellato da isole formatesi centinaia di milioni di anni fa all’interno di un mare tropicale in prossimità dell’equatore. Questi giganti raccontano la storia infinita del lento trascorrere del tempo, dell’azione di forze possenti che hanno fatto sprofondare lentamente il fondale marino e le isole al di sotto del livello delle acque per poi risollevarle in direzione del cielo. Quando erano sul fondo del mare, queste sculture di roccia furono colonizzate da molluschi e gasteropodi, vennero compattate, corrugate, ripiegate su sé stesse, stratificate e infine sommerse dal ghiacciaio. Ora tendono verso le stelle con le loro guglie e le loro cime che si colorano di mille sfumature sempre diverse.

40


Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO Il 4 settembre è stata inaugurata la prima mostra permanente dedicata al tema „Dolomiti UNESCO Patrimonio Mondiale dell`Umanitá” presso il Centro Visite del Parco Naturale Tre Cime. Si trova nella sala sotteranea realizzata appositamente ampia 250 m². L`esposizione è suddivisa in due sezionei: la prima fornisce informazioni relative ai siti UNESCO nel generale, come della geologia e geomorfologia delle Dolomiti nel particolare. La seconda sezione accompagna i visitatori nella scoperta della formazione spazio temporale delle Dolomiti. Orario di apertura: Dal 30 dicembre fino al 28 marzo 2015 compreso; Da martedí a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e alle 14.30 alle 18. Entrata gratuita!

Informazioni: T 0474 973 017 | F 0474 973 974 info.dz@provinz.bz.it www.provinz.bz.it/naturparke

Tutto iniziò circa 250 milioni di anni

ecosistema in perenne trasforma-

fa, quando tra i supercontinenti

zione. Furono soprattutto le eruzioni

Gondwana (Africa) a sud e Laura-

vulcaniche a bloccare lo sviluppo

sia (Europa) a nord si depositarono

della

strato dopo strato sedimenti tra loro

della sedimentazione delle Dolo-

molto diversi. L’oceano di allora, la

miti, provocando morie di massa,

Paleotetide, si era formato nel corso

come documentano le stratificazioni

dell’apertura dell’Atlantico e som-

rocciose. L’orologio dell’evoluzione

mergeva ampie fasce delle regioni

non solo si fermò, ma ripartì addi-

costiere continentali che costituiva-

rittura da zero. Nonostante ciò, la

no l’area da cui sarebbero sorte le

ruota della vita non si arrestò mai,

Dolomiti.

e il mondo animale e vegetale con-

Questo antico mare era popolato

tinuò a sopravvivere. Comparvero

da una fauna molto variegata, le

anzi molte nuove specie, destinate

cui impronte testimoniano ancora

ad evolversi nelle forme più diverse,

oggi

in

che formarono banchi o trovarono

mondi quasi dimenticati. Su di

il proprio habitat sul fondo del mare

essa hanno fortemente influito i

o nell’acqua. Poi, circa 80 milioni di

cambiamenti spaziali e tempora-

anni fa, la placca africana iniziò ad

li, costringendola ad adattarsi a un

andare alla deriva verso nord.

degli

habitat

esistenti

più

volte

41

nel

corso

>>

Renè Riller

vita,

Mostre temporanee: dal 30 dicembre fino al 28 marzo 2015 – Dinomiti: rettili, fossili, e dinosauri nelle Dolomiti.


Die Entwicklungsgeschichte der Dolomiten La storia dell’evoluzione delle Dolomiti

Oggi, boschi e valli dividono le isole rocciose come bracci di mare. Le antiche scogliere sono vette montuose, nella stessa posizione di circa 200 milioni di anni fa, solo molto più a nord rispetto al periodo in cui si formarono. Questa lenta successione di avvenimenti è scritta nelle rocce e nei fossili delle Dolomiti, che ci raccontano quello che accadeva sul fondale di questo mare tropicale che nessun uomo ha mai visto, quando i dinosauri ancora si aggiravano sul fango delle spiagge. Sono il copione pietrificato della vita stessa, raccontano il divenire e scomparire di molti habitat. Con un lieto fine: la creazione di uno splendido paesaggio.

Schema: Come sono nate le Dolomiti La sezione da Vallunga a Passo Pordoi mostra lo sviluppo degli strati di roccia dalla sedimentazione al corrugamento geologico.

Sono stati senza dubbio questo grande valore di testimonianza unica della storia della terra, ma anche l’alto significato simbolico, le forme affascinanti di questi Monti Pallidi, che risplendono di mille sfumature di colore, a indurre la commissione incaricata a dichiararli patrimonio dell’umanità. E da allora ergono le loro cime tra le nuvole con orgoglio ancora maggiore, affinché tutti possano vedere la corona dell’UNESCO di cui si fregiano! «

giovane

Tre Cime: montagne stratificate originatesi da un mare tidale Paesaggio a gradini dovuto all‘erosione selettiva

Come si sono formate le Tre Cime?

La formazione delle Tre Cime ha innanzitutto una ragione di ordine tettonico: Strati di Raibl tra le singole torri corrono infatti delle Detrito glaciale (morena) superfici di frattura Dolomia Cassiana verticali, dove si sono manifestati gli effetti dell’erosione. La dolomia principale, più compatta dei sottostanti strati di Raibler, si è quindi ripetutamente sgretolata, per cui alla fine si sono create le torri che oggi ammiriamo. Dolomia principale

Vecchio

La forza di gravità della tettonica a placche fece sì che la crosta oceanica del Mare della Tetide sprofondasse nel mantello terrestre, venendone infine letteralmente “inghiottita”. Due continenti, l’Africa e l’Europa, cozzarono l’uno contro l’altro, le gigantesche stratificazioni fuoriuscirono dal mare, frantumate, corrugate, sovrapposte. Gli strati rocciosi inizialmente orizzontali crearono forme spesso inclinate, fortemente contorte. Le formazioni rocciose dolomitiche si innalzano oggi fino a un massimo di 3.000 metri. Con il sorgere delle rocce dal mare, prese avvio un nuovo processo destinato a definirne il carattere: la degradazione meteorica. Oggi come allora, l’acqua e il vento ne modificano infatti la conformazione dei profili. Strette gole divennero ampi canaloni, speroni di roccia scomparvero come asportati da uno scalpello. Nel momento stesso in cui fuoriuscivano dalle acque, queste torri di roccia cominciarono a venire erose. E proprio questo fenomeno di erosione, come un enorme scalpellino, creò uno straordinario paesaggio fatto di torri, picchi e selle, lasciando ai piedi delle sue creazioni il materiale detritico. E poi, circa 2 milioni di anni fa, le temperature si abbassarono fortemente. Una spessa calotta di ghiaccio ricoprì le montagne di giovane formazione, formò valli a V e a U, modellò il terreno, fino a che circa 10.000 anni fa si avviò un periodo interglaciale e i ghiacciai si ritirarono nelle regioni più elevate.

42


L’UNICO al b erg o S PER **** FAMIGLIE a S es to ! Architettura accogliente e premiata | posizione ideale e tranquilla ogni giorno programma d’animazione per bambini per la giornata intera escursioni, gite guidate per gli adulti | Dolomit-Panorama-Spa su 2000 m² con 3 piscine & 4 saune | reparto bellezza | cucina squisita (anche per celiaci) INVERNO: Sciare senza stress, è il motto al “Rainer”: si parte DIRETTAMENTE dal albergo con gli sci per raggiungere l’area sciistica Sesto Dolomiti. Corsi di sci, piste di fondo e slittino direttamente davanti l’albergo, scuola di sci e vendita skipass in casa ESTATE: Scuola d’arrampicata in casa, settimanalmente diverse gite guidate, corsi d’arrampicata e ferrate, trekking con gli alpacca, programma outdoor-adventure per bimbi

Via San Giuseppe 40 | I-39030 Sesto Dolomiti (BZ) | Tel. +39 0474 710 366 | Fax +39 0474 710 163

info@familyresort-rainer.com | www.familyresort-rainer.com

43


Cosa manca dell’Alto Adige agli altoatesini che vivono all’estero?

Stefania

Herbert

Clio Lösch

Quinz

Lavoro attuale: Head of Communication & PR at TONINO LAMBORGHINI Group S.p.a., Bologna Il dott. Herbert Quinz, cardiochirurgo nativo di Dobbiaco, da giovane era molto attratto dalla professione di psichiatra. Una volta concluse le scuole superiori aveva quindi deciso di studiare medicina. Il suo percorso lo ha però portato a dedicarsi alla chirurgia, e dopo la specializzazione in cardiochirurgia è rimasto presso la Clinica di chirurgia cardiaca e toracica dell’ospedale di Augusta.

Quando si è lontani è bello ricordare la gioia di vivere, la serenità e l’ottimismo dei pusteresi. » »

Ogni volta che torno a casa, non vedo l’ora di ritrovare

e la natura

la calma

incontaminata che spero rimarrà così anche in futuro. Per descrivere la bellezza delle montagne non servono parole, merita venire in Val Pusteria.

Non di rado si ha nostalgia dell’eccellente cucina dell’Alto Adige e degli spettacolari panorami offerti dalle nostre Dolomiti. Parlando di casa in senso lato, Seneca dice che “per una nave senza porto nessun vento è quello giusto”. E così anch’io faccio sempre il pieno di energia quando torno a “casa mia” in Alta Pusteria.

Isabel Strobl

Bettina

Make up Artist Milano

Wisthaler

Nel' 77 nasce fra le Dolomiti, in Südtirol l'ultima di 8 fratelli: ecco Isabel, Ispirata dai profumi e dai colori che la circondano, inizia a trasferire la sua creatività sulla tela. Ma è nel rappresentare le espressioni della figura umana che Isabel trova la sua vera passione scoprendo una predisposizione nel dipingere i volti delle persone. La ricerca della bellezza e dell’armonia la portano a Milano dove incontra la moda e l'immagine. Una modalità di comunicazione, il maquillage è questo per Isabel, non solo un abbellimento. A partire dal 2000 Isabel è una freelance make-up artist, attiva nel campo della pubblicità, moda, musica e cinema.

Da diversi anni vive e lavora nella capitale russa, che l’ha “fagocitata” dopo che si era laureata in inglese, russo e spagnolo all’Università per Interpreti di Trieste. Da due anni e mezzo lavora come responsabile import presso la sede della ditta Russia Consulting, che offre consulenza alle imprese straniere che si affacciano al mercato della Russia e di altri paesi PECO. A Mosca non ci si annoia mai, perché nel tempo libero si ha solo l’imbarazzo della scelta tra tante

A parte tutti gli aspetti positivi, sicuramente però un giorno tornerò in Alto Adige. opportunità diverse.

sfumature di colore e i profumi

della » Le natura. Il bianco candido della neve fresca e l’aria frizzante. Mi è già accaduto di essere a Milano e di accorgermi dall’odore dell’aria che in montagna stava nevicando.

Oltre alla famiglia e agli amici, ci sono naturalmente anche tante altre cose che mi mancano. Soprattutto la natura, le nostre montagne meravigliose con tutte le varie attività all’aria aperta, dallo sci in inverno al trekking in estate. Nonostante tutti i vantaggi che offre una metropoli, come buone opportunità di carriera, proposte culturali variegate e una vita notturna vivace, spesso si ha nostalgia proprio delle cose semplici: la vita di paese con le sue tradizioni, un tragitto in automobile senza ingorghi, l’aria cristallina o anche solo i nostri prodotti di grande qualità. Molte cose si imparano ad apprezzare veramente solo quando si è lontani!

» I tanti verdi così rilassanti dei prati e dei boschi. Il profumo delle erbe e dei fiori selvatici. L’aroma degli aghi e della resina dei boschi di larici, pini, abeti e pini mughi.

terse notti stellate e la frescura estiva. » Bere l’acqua che sgorga dalle sorgenti di montagna . » Le

44


Dopo la maturità presso il Liceo linguistico di Brunico ha studiato anglistica, americanistica e romanistica all’Università Alpe Adria di Klagenfurt. Una volta laureata ha lavorato per un anno in Gran Bretagna come insegnante di tedesco. Successivamente, ha ricoperto per dieci anni la carica di assistente di direzione presso il centro linguistico “Deutsch in Österreich” dell’Università Alpe Adria di Klagenfurt. Dal dicembre 2013 lavora a Klagenfurt come insegnante di inglese e francese.

Dell’Alta Pusteria mi mancano

Esther

il dialetto, i tersi cieli blu dell’inverno, gli anelli da fondo, la natura. Dell’Alto Adige in generale mi mancano la cucina e l’atmosfera rilassata.

Lorber

Roland Weese

L’associazione Südstern

Stella del Sud Il network degli altoatesini all’estero

Per me e per la mia famiglia, la Valle di Sesto e le sue montagne offrono uno dei paesaggi più belli al mondo. In Baviera mi mancano gli anelli da fondo e le piste da discesa sempre innevate e perfettamente battute, lo splendido paesaggio di alta montagna e la rete di sentieri molto estesa dell’Alta Pusteria.

t crhiinn Ka ger Wa t s Katrin Watschinger, cresciuta a Sesto, dopo la maturità conseguita presso il Liceo Classico Cusanus di Brunico ha deciso di studiare chimica a Innsbruck. Dopo avere approfondito la sua preparazione nel campo della farmacia e della medicina, oggi lavora come assistente universitaria presso il Biocentro dell’Università di medicina di Innsbruck. Di Sesto mi mancano naturalmente la

mia famiglia e le bellissime montagne, la quiete e gli angolini pittoreschi che si

conoscono da sempre ma che si impara ad apprezzare veramente solo quando non li si ha sempre lì vicini. Dell’Alto Adige in generale mi mancano quel senso di costante positivo fermento dato da una realtà che si muove tra due lingue e due culture diverse.

Roland Weese, direttore di produzione della Televisione bavarese / ARD, è venuto per la prima volta a Sesto con i suoi genitori circa 50 anni fa. La sua passione per la bellezza delle montagne di Sesto ha fatto sì che decidesse poi di trascorrere ogni anno più settimane di vacanza a Sesto e a Moso. Da ragazzo sognava di possedere un giorno una malga nelle Dolomiti di Sesto. Nel 1997, questo sogno si è realizzato, e da allora Sesto è diventata definitivamente la sua seconda casa.

Tutto è cominciato nel 2004 con un’idea di quattro altoatesini: creare un network per aiutare gli altoatesini che vivono e lavorano all’estero ad ambientarsi meglio e ad affermarsi senza perdere i contatti con le proprie radici. Christian Girardi, Armin Hilpold, Thomas Mur e Hubert Rienzner hanno realizzato la loro idea e creato un network internazionale che oggi conta oltre 1900 associati in ben 72 paesi. L’associazione Südstern offre la possibilità di scambiare conoscenze ed esperienze a livello sociale, culturale, economico e scientifico. Prioritari sono la partecipazione attiva dei soci e il perseguimento di un costante miglioramento.

Missione:

1. Aiutare i giovani altoatesini a fare esperienze all’estero 2. Mettere in rete i giovani altoatesini all’estero 3. Supportare gli altoatesini all’estero in caso di eventuale rientro

45


46

Foto: Rotwild - Shutterstock


Il mio

strumento “Fermati dove si canta e si suona, la gente cattiva non ha canzoni”, recita un vecchio detto tedesco. E se gli si presta fede, in Alta Pusteria si è proprio in buone mani! Qui la musica non manca mai. Non solo quando ha luogo una delle tante grandi manifestazioni musicali, come ad esempio le seguitissime Settimane Musicali Mahleriane, l’Alto Adige Festival o l’Alta Pusteria International Choir Festival. In realtà, qui la musica ha addirittura radici ancora più profonde di quanto si creda: nella storia, nella tradizione e nella cultura di questo affascinante angolo di mondo. Fermatevi quindi, e vi troverete sicuramente tra gente amabile. >> 47


» La banda di Valle San Silvestro

E’ il timbro a determinare la musica Oltre alla musica intesa come forma espressiva, in Alta Pusteria vanta una lunga tradizione anche la realizzazione di strumenti musicali. Qui vivono infatti persone di grande abilità artigianale e talento, dotate di orecchio finissimo, che creano strumenti musicali di grande pregio ma anche decisamente bizzarri. Dall’originale strumento musicale senza grandi pretese fatto di radici allo strumento ad arco realizzato con amore e grande cura, fino alle armoniche a bocca e alle fisarmoniche Lanzinger conosciute in tutto il mondo. Tutto rigorosamente “Made in Val Pusteria”. Vi invito a conoscere meglio le persone che stanno dietro a questi strumenti musicali. Andiamo a spiare i creatori locali di strumenti nel loro mondo.

Quelli bizzarri Gustav Mahler diceva che “la cosa migliore della musica non sta nelle note”. Chissà, forse nel dirlo si è lasciato ispirare da uno dei suoi soggiorni estivi a Dobbiaco... In ogni caso, sperimentando dal vivo l’orchestra di Valle San Silvestro che utilizza strumenti ricavati da radici, si è portati a condividere senz’altro questa affermazione. Che acquista anche una nuova connotazione: la cosa migliore della musica non sta nelle note, la cosa migliore della musica non deve stare neanche nella musica. A volte sono sufficienti la gioia e l’entusiasmo verso una determinata cosa. O l’originalità, per quanto bizzarro e sconcertante possa sembrare in un primo momento. E non c’è dubbio che la musica con gli strumenti fatti di radici sia originale, anche se difficile da descrivere. Semplicemente, bisogna averne fatto esperienza. Pare che l’orchestra della frazione Valle San Silvestro di Dobbiaco con i suoi strumenti di radici esista fin dal 1750. Secondo alcune fonti addirittura da molto prima. Ancora oggi, sono i musicisti stessi ad andare a cercare le radici nel bosco, a farle seccare a casa e a trasformarle

poi in strumenti assolutamente unici. Fondamentale risulta soprattutto la qualità del bocchino. Particolarmente adatto è il legno proveniente dalle zone più elevate, dove il clima rigido determina un accrescimento molto lento delle piante. “Gli strumenti vengono classificati in base alla loro tonalità. Quelli che producono toni alti vengono chiamati clarinetti, quello dai toni più profondi, invece, bassi. “I cosiddetti “Schweggl” sono infine quelli dai toni intermedi”, dice Hermann Steinmair, da 23 anni membro attivo dell’organico composto da 30 persone. Con questo genere di musica, parlare di “ritorno alle radici” acquista un significato decisamente nuovo. Questi strumenti fatti di semplici radici, accompagnati da diverse fisarmoniche e strumenti a percussione, producono suoni che paiono provenire da un altro tempo, quasi non fossero neppure di questo mondo. Primigeni, dal cuore della terra, insieme belli e spaventosi. Non c’è quindi da meravigliarsi che all’inizio degli anni ’50 del secolo scorso l’orchestra sia stata chiamata a Roma per le riprese del film drammatico “Orientexpress” del regista Carlo Ludovico Bragaglia. Ma non è principalmente la musica a determinare il fascino di

48

questa formazione musicale. E’ un certo tocco di nostalgia che aleggia, sono il legame con la natura e l’amore per il lavoro artigianale e per le proprie radici. Anche se oso comunque dubitare che un genio come Gustav Mahler fosse un ammiratore dell’orchestra di Valle San Silvestro. Ciononostante, la sua affermazione si rivela ancora una volta assolutamente vera: la cosa migliore della musica non sta sempre nelle note.

I personalizzati Andiamo a trovare Werner Trojer, nativo di San Candido, che nel suo laboratorio si dedica a un lavoro cui dice di essere arrivato per caso, un lavoro che sopravvive da secoli: la creazione di strumenti musicali ad arco. In realtà, quando anni fa era andato a Vienna per perfezionare lo studio della tromba, i suoi progetti erano diversi. Oggi, questo artigiano qualificato realizza e restaura strumenti ad arco e a pizzico. Una simbiosi perfetta tra due grandi passioni, il legno e la musica. Questo musicista per hobby si è innamorato soprattutto degli antichi strumenti barocchi, che mette nelle condizioni di venire nuovamente suonati, restaurandoli con grande passione per musei e privati. Accanto a una grande abilità artigianale, a una precisa >>


RISTORANTE / HOTEL

La piccola casa con atmosfera Gratschwirt „ Grazze 1 „ 39034 Dobbiaco „ Tel. +39 0474 972293 „ info@gratschwirt.com „ www.gratschwirt.com definitiv italiano.indd 1

16/09/2014 11:54:31

Vacanze pure !

Via San Giovanni, 33 · 39034 Dobbiaco · Tel. (+39) 0474 972510 · Fax (+39) 0474 973141 · info@hotelmoritz.it · www.hotelmoritz.it

49


conoscenza di tutte le caratteristiche sia positive che negative dei materiali e a un orecchio sicuro, tra le qualità imprescindibili per chi crea uno strumento musicale rientra senza dubbio anche la pazienza. Con precisione millimetrica, lentamente, da un pezzo ben uniforme di legno di abete rosso nasce la tavola armonica, l’elemento fondamentale dello strumento ad arco. Maggiore è la perizia con cui viene realizzata, migliore risulta la sua vibrazione e, di conseguenza, il suono. A questo riguardo è indispensabile possedere una grande sensibilità. “Realizzare un violino può richiedere fino a 200 ore di lavoro”, spiega il trentacinquenne. Si sbaglia però chi pensa che un liutaio, dopo tante ore insieme

non troppo perfetto, ma vivo, con tutte le sue caratteristiche peculiari. “Naturalmente lo strumento rispecchia soprattutto quanto il committente desidera”, sottolinea Werner. “A seconda delle esigenze, il suono può essere molto delicato e leggero o invece pieno e forte, come spesso si richiede a uno strumento solista”.

allo strumento che sta creando, finisca per identificarsi talmente con esso da separarsene sempre con molta fatica. “No, no”, dice Werner Trojer ridendo, ”io sono più il tipo di artigiano con i piedi per terra, che considera il violino come uno strumento che gli è stato commissionato. Ovviamente mi sta però a cuore anche che venga effettivamente suonato”. Eppure altre cose che spesso si dicono corrispondono effettivamente al vero: ad esempio, che dal suono del violino si capisca chi lo ha creato. E che nel suo timbro risuonino anche il tocco personale e il carattere del liutaio. E’ proprio vero. Se Werner Trojer dovesse riassumere in tre parole il suono che lo contraddistingue, sarebbero: morbido, profondo e in un certo qual modo “sfrontato”. Quest’ultima definizione nel senso di “non sterile”,

si serve volentieri dal costruttore di strumenti musicali di Sesto. Philipp Lingg, musicista del complesso folkloristico-crossover “HMBC”, trae ad esempio dalla sua fisarmonica Lanzinger suoni decisamente arditi, che si potrebbero definire un mix di musica popolare del Vorarlberg e pop moderno con influenze jazz, funk e reggae. Indimenticabile poi naturalmente anche il piccolo Johannes Raupl, che con il suo strumento Lanzinger è arrivato in semifinale alle selezioni del talent show austriaco “Die große Chance”. All’inizio di maggio del 2014, il virtuoso di armonica a bocca di Sesto Andreas Schmiedhofer ha poi vinto i campionati nazionali austriaci. Schmiedhofer, che è cresciuto a un tiro di schioppo dal laboratorio di Lanzinger, suona da sempre su questi strumenti e oggi possiede un esemplare speciale realizzato appositamente per lui. Peter Lanzinger e il

I versatili Cambiamo ancora laboratorio. Gli strumenti di produzione Lanzinger sono molto apprezzati nelle cerchie musicali per il loro suono pieno e rotondo. Soprattutto gli esecutori di musica popolare, ma non solo loro, sanno cosa voglia dire possedere un “Lanzinger”. Intanto, anche un genere musicale un po’ diverso

50

figlio Manuel hanno tanti episodi da raccontarci, parlando della passione che li accomuna. “La realizzazione e l’accordatura di uno strumento richiedono circa un mese”, dice Manuel Lanzinger. “Nel nostro laboratorio di Sesto si effettua il montaggio finale e si mettono a punto le sfumature del suono”. E’ qui che gli strumenti prendono vita, e da qui vengono spediti in tutto il mondo, fino in Giappone, Australia e America. Il giovane creatore di strumenti musicali è a sua volta appassionato suonatore di armonica, studia al conservatorio di Bolzano e insegna. Ciononostante, le sue risposte denotano una naturale modestia. “Quello che mi entusiasma è soprattutto la versatilità dell’armonica”, dice il ventiseienne. “Se un tempo questo strumento veniva utilizzato solo ed esclusivamente

per eseguire musica popolare, oggi trova sempre più impiego anche in altri generi musicali. Veramente interessante e stimolante! E comunque, dopo che lo ha suonato Herbert Pixner (N.d.T.: front-cover del gruppo Herbert Pixner Projekt, attivo in Austria) tutti sanno bene cosa si può tirare fuori da questo strumento”. «

Veronika Pfeifhofer Autrice Cresciuta a Sesto, fin da bambina si interessa di lingue e di cultura. Giornalista free lance, scrive a livello locale. Ha studiato scienza della comunicazione.


51


Fotos: Troger Leopold

Il “fratello maggiore” della slitta Da strumento di lavoro contadino ad “attrezzo” sportivo Gli “Hornschlitten”, ovvero gli slittoni, possono sembrarci un qualcosa che fa definitivamente parte del passato. Ma non è così. Un tempo indispensabili come mezzi di trasporto durante l’inverno, non mancano ancora oggi di avere i loro estimatori, sia come strumento di lavoro che per impieghi decisamente ricreativi. >>

52


Judith Steinmair Autrice Laurea in giurisprudenza; dal 2002 libera professionista di project management; nell’ambito di questa attività vari lavori di pubblicistica; fino al 2010 coordinatrice e responsabile di redazione dell’Almanacco Alta Pusteria.

53


Gli slittoni detti

"Hornschlitten" prendono il nome dai lunghi pattini ricurvi sul davanti

Chi pensa che qui da noi i caratteristici slittoni esistano solo esposti nei musei come pezzi un po’ nostalgici, si sbaglia di grosso, e non conosce ad esempio Toni Kalcher. Questo agricoltore di Sesto si serve infatti ancora oggi di questo pesante mezzo di trasporto per portare giù fino a valle il fieno raccolto sulla Croda Rossa. Un tempo, gli slittoni erano molto utilizzati dai contadini di montagna. In inverno servivano infatti a trasportare il fieno dalle malghe più remote o la legna fino al maso. La salita era sempre molto faticosa, e quindi queste grosse slitte venivano caricate il più possibile, tanto da pesare spesso oltre una tonnellata. Uno slittone di questo genere incute in chi lo guarda un certo rispetto. Il nome tedesco “Hornschlitten” (Horn = corno) deriva dal fatto che questo particolare mezzo di trasporto presenta dei pattini anteriormente molto lunghi e ricurvi, proprio come una specie di corna, che servono per guidarlo, spingerlo e afferrarsi. E riuscire a guidare uno slittone così è tutt’altro che semplice, soprattutto per chi non è pratico. Spingendo o tirando le “corna” è possibile agire sul telaio modificando la direzione di scorrimento dei pattini. Inoltre, come in tutte le slitte, per dare la direzione e per frenare si utilizzano i piedi. Sia sul lato destro che su quello sinistro si trovano delle stanghe verticali che servono ad assicurare il carico e a tenersi in equilibrio. Il “guidatore” si mette davanti, tra le due “corna”. Versioni particolarmente pesanti prevedono anche due o più uomini: davanti chi guida, dietro chi frena ed eventualmente anche quelli che danno la spinta alla slitta correndo e che durante il percorso aiutano a controllare il mezzo spostando adeguatamente il loro peso. Il trasporto del fieno e del legname con lo slittone era estremamente >>

54


Parkhotel Sole Paradiso**** Via Sesto / Sextnerstr. 13 I-39038 San Candido / Innichen www.sole-paradiso.com info@soleparadiso.com

Hotel Villa Stefania**** Via al Ponte dei Corrieri / An der Botenbr端cke, 1 I-39038 San Candido / Innichen www.villastefania.com info@villastefania.com

55


La

tradizione continua ...

pericoloso, perché scendere a valle rappresentava un’impresa piena di incognite. E molto alta era di conseguenza anche la percentuale di incidenti, non di rado mortali. Ogni discesa comportava il rischio di venire travolti dalla slitta o di precipitare, e anche le valanghe erano un pericolo incombente. Per poter utilizzare la slitta era infatti indispensabile che ci fosse abbastanza neve, e le condizioni ideali erano praticamente quelle che comportano il massimo rischio di valanga, cioè moltissima neve caduta in un breve lasso di tempo su di un sottofondo compatto. In questo modo la slitta poteva scendere senza dovere frenare troppo e senza bloccarsi. Quest’ultima eventualità avrebbe richiesto l’aiuto di altri contadini: oltre il danno, anche la beffa… Nel frattempo, gli “Hornschlitten” hanno iniziato a essere usate soprattutto nell’ambito degli sport invernali. In molti paesi europei si sono costituite associazioni di discesa con gli slittoni, una variante dello slittino su pista naturale. Si tratta di una disciplina che vede addirittura disputarsi un campionato europeo. Le slitte da corsa sono state peraltro adeguate alle esigenze delle gare. Innanzitutto, prevedono una squadra composta da tre persone: il guidatore, che calza scarponi da sci con delle lamine in acciaio per meglio controllare la direzione del mezzo e frenare, quello che frena e quello che dà la spinta al mezzo correndo. Anche in Alta Pusteria la corsa con gli slittoni è diventata ormai una tradizione. Verso la metà degli scorsi anni ’80 a Villabassa si sono tenute delle gare, e un gruppo di persone entusiaste ha fatto di questo particolare sport invernale una realtà, utilizzando ancora le slitte tradizionali. In Alta Pusteria ha vissuto Troger Hans, tra l’altro un vero maestro, che per anni ha abilmente riparato i vecchi slittoni e ne ha costruiti di nuovi. A Villabassa e a Dobbiaco continua a esserci una bella squadra: è la nuova generazione, che nel frattempo utilizza slitte da gara in versione “modernizzata”. «

56


Conoscete già tutte le stelle? Allora... provate fiori!

Chalet Natur

Resort

Tutto ciò che rende un maso tanto confortevole è stato qui realizzato con il comfort dei tempi di oggi. Essere qui corrisponde a una rinascita dei sensi, a concentrarsi sulle cose essenziali. Annusate il profumo del fieno, sentite, vedete e provate il calore del fuoco, gustate i prodotti dei contadini locali, sentite l’aria e trovate la pace che troppo spesso è andata persa nella vista quotidiana. Potete semplicemente essere voi stessi. Glinzhof Chalet Natur Resort · Fam. Jud · Monte San Candido 5 · 39038 San Candido · Tel. 0474 913448

Abbandonatevi al dolce far niente nella nostra

nuova

piscina panoramica riscaldata!

57


Foto: Rotwild - Shutterstock

I segreti dei Krapfen Una storia molto antica

Tutti li conosciamo col nome di “Krapfen”e pensiamo si tratti solo delle tradizionali paste lievitate di forma tonda, ma i cibi fritti, dolci o salati tipici del Sudtirolo, che portano questo nome sono molti e si possono dividere in tre gruppi principali: „Blattln“ » sfogliatine o schiacciatine „Kuechl o Küchl“ » pasta lievitata senza ripieno „Krapfen“ » specialità con ripieno. 58


Foto: SMG - Frieder Blickle

Come e quando nascono questi saporiti cibi contadini?

Una storia davvero antica I Krapfen hanno una storia assai antica. Quali erano gli alimenti che avevano a disposizione le contadine nei secoli scorsi? Latte, uova, farine di cereali, ricotta e formaggi, verdure solo in estate, crauti, patate, grasso di maiale, lievito, miele, semi vari: gli ingredienti dei Krapfen. I famosi “Krapfen del Carnevale di Vienna” vengono citati già nel Quattrocento e Hans Sachs, maestro cantore di Norimberga, nel 1540 scrisse una commedia carnevalesca dal titolo “Das Krapfenholen” – “La cerca dei Krapfen”. Era questa un’usanza antichissima, ormai quasi dimenticata, secondo la quale i proprietari ter-

rieri di ordini religiosi, in occasione del carnevale e a titolo di ricompensa della decima versata loro dai fittavoli, li invitavano a pranzo. Nell’area germanica, zona da cui questa tradizione proviene, si usava andare a prendere i “Kiechl di Carnevale” direttamente nella casa parrocchiale o andare a chiederli ai vicini più ricchi. Accadeva anche in Sudtirolo, dove tale usanza si protrasse sino al Seicento. A Chienes, nella Bassa Pusteria, a Pentecoste si alzava la colomba dello Spirito Santo con dei fili sopra l’altare maggiore e poi seguiva un lancio di Krapfen dalle volte della chiesa.

Krapfen tre volte all’anno

Oltre che in occasione delle grandi feste della vita, come il matrimonio o l’ordinazione di un sacerdote, nelle valli del Tirolo occidentale generalmente i Krapfen si preparavano tre volte l’anno, cioè a Natale, a Carnevale e alla sagra del paese, più nota come “Kirtamichl”, che coincideva spesso con la festa per il ringraziamento del raccolto, all’inizio dell’autunno. Nelle valli orientali invece, in Pusteria in particolare, specialmente nei masi più grandi e sino allo scoppio della prima Guerra mondiale, i Krapfen comparivano >>

Bruneck /Brunico

nen! in S n e l l a it m ie S n e Genieß tu i i sensi! cо re a st u g a d re ce Un pia nses! se e h t l l a r fo ce n ie An e xp Stadtgasse /via Centrale 53a

Bruneck/Brunico

T. +39 0474 53 71 31

getraenkeladen@harpf.it

MO – FR /LU – VE ore 9.30 – 12.30/15.00 – 19.30 Uhr, SA ore 9.30 – 12.30/15.00 – 18.00 Uhr

facebook.com/harpf

59

www.shop.harpf.it


Angela De Simine Autrice Giornalista free lance e naturopata. Ha scritto libri di medicina naturale ed è intervenuta a svariati convegni con relazioni su fitoterapia, aromaterapia, terapia con i fiori di Bach e medicina tradizionale cinese. E’ appassionata di natura, bambini, animali, libri, storia e tradizioni. Vive a Dobbiaco, proprio ai margini del bosco.

sulla tavola del contadino per ben 16 volte l’anno, in giornate speciali, chiamate appunto “Krapfentage” – “Giornate del Krapfen”, per Natale, Candelora, Carnevale, sagra del patrono, festa della semina, del raccolto, della trebbiatura, Ognissanti. I Krapfen fritti la sera precedente la festa, venivano distribuiti ai servi agricoli come “Aggiunta” ed il loro numero era calcolato in base al rango del servitore e all’importanza della festa.

Krapfen come salario I Krapfen erano un cibo particolarmente sostanzioso, spesso ripieni e fritti in olio, quindi molto importanti dal punto di vista nutrizionale, in periodi nei quali la maggior parte del lavoro veniva svolto a mano e vi era la necessità di introitare una grande quantità di calorie. I “Krapfen di aggiunta” facevano parte del salario dei servitori e costituivano un’usanza diffusa, quasi obbligatoria, tra i proprietari dei masi. Già nel 1709, nell’ordinamento culinario dell’Abbazia di Sonnenburg, presso Brunico, la suora capo-cuciniera inserisce ben 5 tipi di krapfen nell’elenco del salario riservato ai servitori: Krapfen di farina di grano alla sagra del santo patrono, a Natale e a Pasqua; Krapfen “Ruspan” – rustici - a base di farina di segale e a pasta a lievitazione naturale; Krapfen larghi, sempre con pasta a lievitazione naturale, chiamati anche “Taschkrapfen” – borsette; Krapfen corti come i “Niggelen” di farina di segale; Krapfen lunghi, chiamati anche “Cote”.

Krapfen per le povere anime Un momento solenne nel calendario della Chiesa era costituito dalle feste di Ognissanti e dalla commemorazione dei Defunti, periodo nel quale, tra devozione e superstizione, si stabilì una relazione tra le povere anime del Purgatorio e la povera gente. Era un’occasione speciale anche per i Krapfen, chiamati “Zeitenkrapfen” – si potrebbe dire Krapfen dei defunti – che venivano posti sui davanzali delle case per offrirli alle anime del Purgatorio, che, secondo la tradizione, tornavano a visitare i loro parenti nella notte di Ognissanti. E durante la ricorrenza dei Defunti, gli artigiani ambulanti ed i lavoratori giornalieri ricevevano la “miglioria”, cioè doni sotto forma di pane, grano, semi di papavero, Krapfen.

Quali sono davvero Krapfen? Abbiamo già capito come “Krapfen” sia un nome generico, che racchiude molte differenti sorte di preparazioni, in relazione non solo alla forma o ai cereali con i quali sono realizzati, ma pure in base alla località in cui si preparano, così le stesse preparazioni si chiamano diversamente da un paese all’altro. Verrebbe facile la tentazione di chiamare Krapfen solo le specialità con ripieno, ma questa regola presenta numerose eccezioni. Accontentiamoci allora di capire le regole più importanti. I “Blattln”, sfogliatine o schiacciatine, sono diffusi in tutto il Sudtirolo come cibo della Quaresima e dei giorni lavorativi. I “Kuechl o Küchl” sono in

Foto: Rotwild

Foto: SMG - Frieder Blickle

» I tradizionali "Strauben"

» I "Krapfen", una specialità ripiena

60


Una contadina racconta

genere di pasta lievitata, senza ripieno. Ne fanno parte i “Knieküchel” – vaschette fritte – i “Niggelen” – gnocchetti – così chiamati in Pusteria. La prima domenica di Quaresima si mangiavano i “Kassunti” da “Käsesonntag” – domenica del formaggio – ripieni appunto di formaggio, per iniziare il periodo di astinenza e penitenza. I “Ruspenen Krapfen” delle sagre della Val Pusteria sono vuoti, così come i “Knieküchel” dentro i quali, al massimo, si mettono i semi di papavero. Ma ecco comparire un’altra specialità: i “Türtl” o “Tirtl” o “Tirtlan”, i tortelloni, di forma rotonda e schiacciata, sempre ripieni, che fino a pochi decenni fa facevano parte dei piatti quotidiani e apparivano regolarmente in tavola il mercoledi a mezzogiorno e il sabato e nei giorni prefestivi a cena. Sono deliziosamente ripieni di ricotta e spinaci, oppure di patate e spinaci o, più semplicemente, di crauti.

La mia amica Renate Steinwandter Taschler, Presidente dell’Associazione Contadine di Dobbiaco,– mi ha raccontato che fino agli anni ‘60-70, la tradizione nei masi e nelle case era più seguita, rispetto ad oggi. La quotidianità era scandita da piatti precisi, come i “Tirtlan” a pranzo, una volta la settimana, serviti insieme alla minestra d’orzo. I Krapfen con la marmellata erano riservati alle feste più importanti, Natale, Pasqua, la sagra del patrono e la festa del raccolto, mentre i “Niggelen” si preparavano per le feste legate al mondo contadino, per i matrimoni, i funerali ed erano sia vuoti che ripieni di ricotta, semi di papavero e miele.

"Oggi - dice Renate - l’alimentazione è cambiata, come è cambiato il lavoro dei contadini." Non è più così faticoso, le macchine agricole ci aiutano e non si bruciano tante calorie come in passato. Inoltre, i medici raccomandano di limitare i cibi fritti, per cui anche la nostra cucina ha subìto molti cambiamenti. Ma i Krapfen, in tutte le loro diverse forme, restano un importante caposaldo della tradizione sudtirolese e spesso li offriamo agli ospiti durante le feste campestri, e li prepariamo per allietare inaugurazioni di nuove strutture, nelle occasioni ufficiali e di festa. Naturalmente, sono ancora cucinati in casa e ogni contadina ha il suo segreto, per renderli gustosi, segreto che non rivelerebbe neppure sotto tortura”. «

Una specialità importata in Alta Pusteria: “Strauben” Non si sa bene se nascano in Sudtirolo o se siano state importate dallo Zillertal, comunque le stupende frittelle chiamate “Strauben” si mangiavano in Alta Pusteria già dagli inizi del Novecento e se ne ha notizia anche a Cortaccia, nella parte meridionale della provincia di Bolzano. Si servono spolverizzate con zucchero a velo e insieme alla marmellata di mirtilli rossi.

Neu bei Loacker! Loacker, che novità! Loacker Mitmach-Konditorei Pasticceria interattiva Info+Buchungen / Info+prenotazioni Online: www.loacker.com I: +39 0471 344000 • A: +43 4842 6060

erleben • vedere

Toblach Dobbiaco

Innichen San Candido

Heinfels

genießen • gustare

Lienz

Nur 15 Min. von Toblach • Solo 15 min. da Dobbiaco Panzendorf 196 – 9919 Heinfels – Austria

61

einkaufen • comprare


Voglia e piacere di

shopping & regali

Le Latterie Sociali di Dobbiaco e Sesto – Nuove linee di prodotti Nel nostro territorio alpino, votato all’allevamento dei bovini, le latterie sociali Tre Cime Mondolatte e la latteria di Sesto rappresentano un’importante realtà socio-economica. La produzione di formaggi è da secoli radicata nell’economia sudtirolese e le latterie sociali sono nate già agli inizi del 1900, per raccogliere e lavorare il latte apportato dai contadini. Nel corso degli ultimi decenni, poi, lo sviluppo delle latterie sociali è andato di pari passo con quello delle moderne tecnologie, senza però cambiare la qualità dei prodotti, anzi spesso migliorandola.

62


MondoLatte a Dobbiaco

» Formaggio FENUM

ALTRI NUOVI PRODOTTI

Dieci anni fa, le latterie sociali di Dob-

E’ un formaggio dolce, delicato, a

disponibili, sono ad esempio i Frullati

biaco e San Candido si sono fuse ed

pasta morbida.

con fragole o banane, che impiegano latte fresco della linea “Fenum”.

è stata costruita una nuova sede, che comprende lo stabilimento per la lavo-

» FORMAGGIO FRESCO

razione di latte e formaggi, i locali per

È un formaggio di giornata

la vendita, gli uffici amministrativi e un

“primo sale”, cioè salato una

percorso didattico a disposizione del

volta sola e pochissimo, per

pubblico, per conoscere la storia e la

questo non si conserva a lungo

cultura legata al latte ed alla sua tras-

e va consumato entro pochi

formazione. Si chiama “MondoLatte” ed

giorni, è molto morbido.

ha varato di recente una nuova linea di

Si trova in vendita solo nel

prodotti.

negozio della Latteria sociale a Dobbiaco.

LINEA LATTE FIENO Si tratta di formaggi ottenuti da latte

» FORMAGGIO PREMIUM

proveniente da mucche alimentate so-

“IMPERATORE DELLE

lamente con erba e fieno, che non man-

DOLOMITI”

giano silati neppure durante l’inverno. I

nuovi prodotti di questa linea sono: » Formaggio DIAVOLO È facile intuire che si tratta di un formaggio piccante, con aggiunta di peperoncino.

È un formaggio stagionato come minimo sei mesi, a pasta chiusa, senza o con minima occhiatura, compatto e saporito. Si ottiene pressando bene la pasta di formaggio quando è morbida, in maniera da eliminare l’aria e renderla molto compatta.

63


Latteria Sociale di Sesto Fondata nel 1926, la Latteria Sociale di Sesto non ha mai smesso la produzione e da quest’estate c’è la novità del latte fresco di fieno. Avete mai pensato di mangiare una mozzarella sudtirolese? Ebbene, è la nuova produzione della Latteria di Sesto, insieme ai budini cioccolato e vaniglia e alla panna cotta, che saranno in vendita tutto l’anno, seppure in quantitativi limitati. I PUNTI DI FORZA DELLA PRODUZIONE DELLA LATTERIA SOCIALE DI SESTO Molti sono i formaggi prodotti a Sesto, alcuni dei quali rappresentano la particolarità della loro linea. LINEA BIANCA Comprende i prodotti freschi, quali il latte, la panna, il burro. LINEA GIALLA – Ne fanno parte i formaggi, di cui i seguenti sono gli speciali: : » Formaggio grigio In realtà non si tratta di un formaggio, perché viene prodotto con ciò che resta dalla più ampia scrematura del latte. E’ quindi molto magro, vicino allo zero per cento di grasso, a pasta asciutta che si sfalda facilmente, di colore bruno-grigio, da cui viene il nome. Solo la Latteria Sociale di Sesto lo produce per

la vendita all’esterno, mentre i casari lo fanno volentieri per il proprio consumo o per la vendita diretta in malga, seguendo ognuno la propria ricetta, il che lo rende un prodotto dalle caratteristiche assai variegate. » Formaggio Montagna Si tratta di un formaggio dolce, stagio nato 5-6 settimane, a occhiatura grande. » Formaggio Montelmo E’ un formaggio al taglio, aromatizzato e saporito, stagionato per almeno 3 mesi. »

Formaggio Malga In due differenti versioni: più fresco, stagionato 8-10 settimane, saporito, con occhiatura irregolare piccola, ottimo da sciogliere e cucinare; più invecchiato, stagionato 6 mesi, aromatizzato e di sapore che tende al piccante.

» Formaggio Contadino Formaggio tipo Fontal, compatto e saporito, si presta molto bene per i ripieni. »

Formaggio "Ubriaco" E’ un formaggio particolare, maturato per 10 settimane nei graspi dell’uva Lagrein rosso. Ha pasta compatta, ad occhiatura regolare e con un sapore deciso e insolito.

»

"Ziggerlan" piccole formaggette a forma di pera, fatte di ricotta, aromatizzate con erba cipollina, sale e pepe. Vengono fatte maturare 4-5 giorni, ma una volta acquistate, ognuno può lasciarle ancora per qualche tempo a maturare. Acquisteranno così un sapore più intenso.

Una delle particolarità della lavorazione dei formaggi nella Latteria Sociale di Sesto è che, ancora oggi, si adoperano i bancali di legno per la stagionatura delle forme. Ciò rende il sapore dei formaggi più intenso, anche se dal punto di vista degli investimenti è un sistema più oneroso, perché i bancali sono da cambiare piuttosto spesso e proprio nei prossimi anni la Latteria ha in programma questo investimento. « Angela De Simine

Käserei

C a Sexten o t s eifi cio S e s

Ka serei Sexten Almanach novembre 2013.indd 2

64

31.10.13 10:00


o n r e v n i In ci … e c pia

Le slitte Bachmann

Bello, utile e interessante. Naturalmente dall’Alta Pusteria scelti per voi dalle collaboratrici del consorzio turistico Alta Pusteria.

Orari di apertura del laboratorio: Lun.-ven: ore 8.00–12.00 e ore 13.00–17.00

vato) nis No

it De lka (m

....

............

............

............

............

............

............

........

............

............

2:40 2:06

r 2:50 erhofe ister Ob 3:03 Geschw ............

............

...... ............

...... ki Po ik ............ ............ lishing 1. Alps ............ e Burn sic Pub ..... ... ............ M: Jož ............ ............ ort Mu lka ...... ............ ............ r - Newp o PoOb ............ ............ 3 erkofle 2. LeEg ............ on . 2:4 dley ...... ............ M: ............ ............ Cha Me esar Irving ............ ............ a Chans Vincent / Ca ika ........................ ............ 3. ChYou ma r 3:24 ............ M: ............ Harmon erhofe ............ Ob endeann ...... er ing ............ 4. SwGünter Am schwist r 1:51 lein ...... fe ...... Ge ch M: ho ...... Bä er er Ob klarenelič nz ............ 8 5. Am schwist rkus Re nc Mih . 2:4 .... Ge M: Fra n an Zi ............ ............ ............ ............ erunge ............ ............ 2 ............ 6. Erinn v Peter ing ...... ............ ...... 2:0 M: Gusta ............ ............ ben Sw ............ ............ enstuBe schütz ............ a ............ 0 7. Zirb Op as ............ 2:5 n dre ...... .. de M: An für ............ ............ ............ ............ Lächeln Ivan Sivec ............ ............ 8 ............ 8. EinFranc Mihelič / lley .................. ............ fer 1:5 M: ho Ra ............ er ...... ika ............ er Ob er rmon ............ 6 9. HaHu t Klausn schwist 3:0 ............ ber Ge . .... ...... ...... M: ............ tt ...... ............ ............ ............ hach Ma ............ ............ 1:32 10. ScDenis Novato ..............................O‘Malley ............ ........ M: ............ ward ............ ............ ............ Ho ...... / a , ...... ay ...... ood ............ ............ ............ m Bookw 11 . Bisc 2:38 ............ k r ............ fe ch ...... M: Willia r di erho ............ Avseni lodie fü k / Vilko .............................. ister Ob 2 12. MeSlavko Avseni ...... Geschw ... 2:5 M: ............ ............ ogie ...... ............ ............ eiss lkan Bo ović ............ David W ht ............ ............ 13. BaDoran Simjan eorge ............ s Tonig ore / G M: ............ Sleep i Creat ............ / Luig e Lion ............ t 14. ThSolomon Linda the Clock Kn igh M: nd my De ck Arou man / Jim s KG Studio 15. RoMax C. Freed .com Newport rt-studios M: trieb der w.newpo dtirol im Ver m | ww s / Sü duktion ios.co 30 Prag Eine Proewport-stud e: , I-390 ss re info@n gsad s Nr. 82 Buchun r, Innerprag d un t ail.com fe Kontak Oberho erhofer@gm er ist Geschw schwisterob ge E-Mail:

sabato mattina: ore 8.00–12.00

oppure su appuntamento.

Nel 1983, l’ex campione di slittino di Prato alla Drava Otto Bachmann, campione europeo e vincitore di numerose medaglie europee e mondiali, ha avuto l’idea di mettere a frutto l’esperienze derivante dall’aver partecipato a tante competizioni. Ha quindi creato un’azienda e ha iniziato a costruire slitte, per le quali ha sviluppato una particolare tecnologia. Specializzato in slittini per il tempo libero e lo sport, produce circa 6.000 slitte all’anno, vendute in tutto il mondo.

Una bella idea I-39038 Candido/Prato alla Drava (BZ) Via San Silvestro 30 - Alto Adige Dolomiti | Tel. +39 0474 966 700 Fax +39 0474 967 271 info@bachmann-otto.com

per avere un ricordo … di una vacanza in Alta Pusteria: un CD dei nostri giovani talenti, un pezzettino di Alto Adige per continuare a sognare anche a casa! » Dominik Innerkofler "Von Südtirol nach Slowenien" www.dominikinnerkofler.com

Per ordinare online: www.bachmann-rodel.com

» Stefan Oberhofer (& Monika Oberhofer) "Melodie für dich" » Link per un assaggio di ascolto: Andreas Schmiedhofer www.youtube.com/user/TheMusic123man

65


Foto: photogruener

In sintonia perfetta con la terra delle Tre Cime Nel 2006 Roland Villgrater, originario di Sesto, ha aperto il suo Shop 3 Mountains a Dobbiaco in Via San Giovanni. 3 Mountains è sinonimo di: Spirit: AMPIA SCELTA DI GIOIELLI E INCENSI Mountain: trekking wear con un tocco particolare Fashion: street wear con tanti accessori, per vestirsi dalla testa ai piedi 3 Mountains è soprattutto sinonimo di collezioni originali della casa. In sintonia perfetta con lo spirito delle Tre Cime e le varie discipline sportive. La collezione estiva è disponibile dalla metà di aprile, quella invernale dalla metà di ottobre. L’elemento più cool: ognuno si può creare la propria T-shirt preferita.

Il team 3 Mountain sarà felice di darvi il benvenuto. www.3mountains.it

Portarsi a casa una parte della vacanza Montagne mozzafiato, sole splendente ed acqua cristallina, limpida e frizzante - la vacanza in montagna - come si ama e si conosce. Sentire un' po’ vicina la natura, anche di nuovo a casa, si può, simile ad una sorgente in montagna, se a casa si "rivitalizza" l'acqua con minerali naturali e pietre curative. Un metodo di preparazione dell'acqua, il quale non è solo un argomento di numerose documentazioni scientifiche ma è stato annotato da Hildegart von Bingen già nell'anno 1150. Da Bottazzi a Dobbiaco, uno dei negozi più esclusivi in Europa specializzato in minerali e

66

fossili, trovate una scelta di più di 40 combinazioni di "gemme acquatiche". Su richiesta e in base alle esigenze del cliente possono essere preparate anche combinazioni specifiche. I prezzi per i minerali naturali e le pietre curative per la preparazione dell'acqua variano da € 12,00 fino a € 22,00 Molto richieste anche come idea per un regalo - naturale, sano ed individuale.

Bottazzi Via San Giovanni 12 | Dobbiaco www.bottazzi-dobbiaco.com


67


Ricetta

Tortelli di patate ripieni di formaggio di capra

(per 4 persone)

Pasta di patate: 300 g di patate passate 1 tuorlo 100 g di farina sale pepe

Ripieno: 100 g di formaggio di capra 50 g di burro 1 cipolla 2 patate medie passate

erba cipollina

sale pepe

Preparazione: » preparare la pasta di patata » stenderla e ricavarne 5 grandi dischi » disporre su ognuno il ripieno con un cucchiaino » ripiegare a mezzaluna premendo bene i bordi » tuffare in acqua bollente salata e lasciare cuocere 3-4 minuti » impiattare e servire con burro e parmigiano

Il Gallo Cedrone

è un rifugio accogliente, con un’atmosfera di grande ospitalità. Si trova a 2.200 m, in posizione meravigliosa, esposto a sud e con una vista stupenda sulle Dolomiti di Sesto. Dalla funivia o dalla cabinovia del Monte Elmo potete raggiungere il Rifugio Gallo Cedrone con una breve camminata di circa 25 minuti. Il Rifugio è un posto piacevole in cui riposarsi e rifocillarsi e dalla nostra terrazza al sole si può godere lo spettacolare panorama della Meridiana di Sesto.

68


Benvenuti da Schäfer 3 piani dove si trova di tutto. In centro a San Candido Tel.: +39 0474 913 114 / info@schaefer-innichen.it www.schaefer-innichen.it

La vostra casa tra le Dolomiti! Un cordiale Benvenuto anche nel nostro Residence spazioso e luminoso nel cuore di San Candido! Tutti i nostri appartamenti hanno una superficie di circa 55-70 m² e dispongono di una o due camere da letto. In pieno centro del paese scenografico potete apprezzare una vista meravigliosa sulle montagne circostanti

Tel. +39 0474 916 970 / www.residence-innichen.it / residence@schaefer-innichen.it

69


Concorso fotografico estate 2014

Particolarità architettoniche in Alta Pusteria L’Alta Pusteria è caratterizzata dalla coesistenza dei più svariati stili architettonici, che si esprimono da un lato in edifici tradizionali e rustici, dall’altro in costruzioni moderne, e dall’unicità del suo paesaggio naturale. Sono proprio queste le particolarità architettoniche che i partecipanti al concorso fotografico hanno colto nei loro scatti. Tra tutte le foto inviate, ecco le tre più belle:

Innanzitutto ringraziamo di cuore quanti di voi hanno preso parte all’iniziativa del concorso. Ai vincitori vanno le nostre più vive congratulazioni, mentre vorremmo invitare tutti coloro che non sono stati premiati a ritentare la fortuna nel nostro prossimo concorso fotografico. Partecipate numerosi!

Vincitori estate 2014 Primo premio: un soggiorno di un fine settimana per due persone nello Sporthotel Tyrol a San Candido www.sporthoteltyrol.it

Secondo premio: una cena per due persone nell’Hotel Adler a Villabassa www.hoteladler.com

Terzo premio: un regalo sorpresa dell’Alta Pusteria

1° premio Palazzo Angelo

3° premio

2° premio

Valtancoli Anna Rita

Ciccarelli Elena

70


Foto: Consorzio Turistico Alta Pusteria - Helmuth Rier

>C

k lic

<

Concorso fotografico inverno 2014/2015

Tradizioni e usanze in Alta Pusteria Potete inviare le foto per posta o e-mail (max. 2 M B) al seguente indirizzo:

» Consorzio Turistico Alta Pusteria Via Dolomiti 29 I-39034 Dobbiaco info@altapusteria.info

Inviare entro: 01.04.2015

Il corteo dei Krampus, Mercatino di Natale, le varie processioni… l’Alta Pusteria è ricchissima di antiche usanze e presenta una realtà culturale dalle innumerevoli sfaccettature. Quali tradizioni sono le più rappresentative per l’Alta Pusteria? Rispondeteci sotto forma di immagini. Date libero sfogo alla fantasia, attendiamo già con ansia le vostre fantastiche foto! Il vostro Consorzio Turistico Alta Pusteria

Regolamento: Sono ammesse al massimo tre foto per famiglia. Partecipando al concorso, il fotografo dà il proprio consenso affinché il Consorzio Turistico Alta Pusteria utilizzi tutte le foto inviate per scopi pubblicitari indicandone l’autore, e le pubblichi sull’Almanacco dell’Alta Pusteria. Le foto devono essere state scattate in Alta Pusteria, con l’obbligo di indicare, al momento dell’invio, il luogo in cui sono state riprese. La giuria, composta da rappresentanti del Consorzio Turistico, delle singole associazioni turistiche e della redazione della rivista valuterà e premierà le vostre foto.

71


Editorial Pubblicazione: dicembre e giugno (2 volte all’anno: inverno & estate) Editore: Consorzio Turistico Alta Pusteria Direttore responsabile: Michael Wachtler Grafica e impaginazione: Agenzia Pubblicitaria Rotwild (Bressanone) – www.rotwild.it Redazione e coordinazione: Consorzio Turistico Alta Pusteria / Patrizia Hörmann Testi: Larcher Verena, Georg Weindl, Stefan Herbke, Martina Pfeifhofer, Covi Curti, Sigrid Wisthaler, Judith Steinmair, Stefanie Wisthaler, Veronika Pfeifhofer, Angela de Siminie Traduzioni: Maria Luisa Schäfer, Daniela Spanu Foto di copertina: photogruener Pubblicità: Consorzio Turistico Alta Pusteria / Patrizia Hörmann Stampa: Athesia Druck Tutte le informazioni sono riportate senza garanzia!

I nostri partner:

72


Foto: T. Gr端ner

Estate in Alta Pusteria

73


Nuovissimo dall’estate 2014

brandnamic.com l Simone Ruzzenente

Love can be so sweet ...

A|mo|re: Sentimento intenso verso una persona, che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene. Il nuovo Posthotel si concentra sui piaceri della bella vita e del relax. Da soli, in coppia oppure tra amici, saremo felici di potervi viziare al Posthotel che si presenta ora completamente rinnovato, qui nel cuore di San Candido!

Dolce Vita Alpina Post Fam. Wachtler I-39038 San Candido (BZ)

post_inserat_pustertaler_almanach_1014_def.indd 2

T. +39 0474 913133 info@posthotel.it www.posthotel.it

74

03.10.14 14:31


Lago di Braies

Orari d‘apertura: Lun - Ven 08:00 - 12:00 13:00 - 18:00 Sabato 09:00 - 12:30 13:30 - 18:00

BRAIES

Imboccare la Val di Braies, dopo ca. 600 m svoltare a destra e seguire la strada per altri 400 m.

Dobbiaco

Pista ciclismo

Villabassa

SS49

Monguelfo

ALPE PRAGAS, I-39030 BRAIES - DOLOMITI - ALTO ADIGE - ITALIA TEL: (+39) 0474 749400 - INFO@ALPEPRAGAS.COM - WWW.ALPEPRAGAS.COM

75

Brunico


ut bea e e r ve a e Nu o esser ! n o e e b pettan s a i V

y

Via A lemagna 4 路 I-39034 D O BBI ACO Tel . +3 9 0474 972 142 路 Fa x +39 0474 972 797 w w w.h otel- santer.co m 路 i n f o @ h o t e l - s a n t e r. c o m Ristorante con orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 22.00

La Stube

La vostra boutique tirolese e di Loden in Val Pusteria Via S. Giovanni 69 :: I-39034

DOBBIACO

tel. 0474 972 350


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.