Calcio Polesine News - Progetto ideato e ralizzato da Digital Ink srl - via Giovanni Miani, 62 - 45100 Rovigo
supplemento a RovigoOggi.it Aut. Trib. Rovigo n° 06/08 Reg. Stampa del 07/08/2008 - direttore responsabile Irene Lissandrin
Thomas Fig (Adriese)
n.3 - 3 novembre 2011
CALCIO Polesine
News
Non solo Delta S iamo già al primo valzer di panchine, il Lapecer dopo una partenza disastrosa cerca di porre rimedio ingaggiando un tecnico di rango: Paolo Dal Fiume. A dicembre con la riapertura del mercato a Rovigo se ne vedranno delle belle, possibili graditi ritorni di Sabatini, Macchia e Zanardo. L’Adriese di Thomas Fig ha ripreso a correre grazie ad una tripletta di Fabio Cazzadore. Il Delta dopo due pareggi consecutivi è ancora in testa a pari punti con il Venezia, e il big match si avvicina, Giacomo Marangon intanto promette scintille.
Pag. 2
D
Guerrino Gasparello è in Lega Pro con il Bassano
el Rovigo Calcio non restano che le ceneri. Al Gabrielli gli uffici, gli spogliatoi e il terreno di gioco sono passati al Lapecer, ma i tifosi biancazzurri continuano a seguire i loro ormai ex beniamini. C’è chi si fa notare in Serie D (Furlanetto, Zanardo, Casini, etc), chi in Eccellenza fatica (Antonelli, etc), chi gioca in Promozione (Cazzadore, Corontini, etc) ma c’è chi da Rovigo è partito in rampa
Calcio Polesine News - n 3 anche in panchina, ora si riscatta e con l’Albinoleffe, in Serie B, e fra i migliori capocannonieri del campionato. 7 gol in 13 giornate. Il riscatto di Cocco è assicurato, tanto che molte squadre di Serie A lo stanno cercando per rafforzarsi a gennaio (sembra che il Novara sia in pole position). Oltre a Cocco in Serie B, da protagonista, c’è anche Simone Salviato. Un’altra stagione fra i cadetti, la seconda a Livor-
Andrea Cocco, sottovalutato in Polesine, questa stagione è fra i cannonieri in serie B di lancio. E’ il caso di Andrea Cocco. Giocatore sottovalutato in Polesine. Faticava a trovare una maglia da titolare nell’ultimo anno di Lega Pro (2008/09). Una stagione orribile: Rovigo sempre ultimo in classifica, condannato alla retrocessione all’ultima giornata. Cocco non trova sempre spazio, relegato spesso Simone Salviato ex biancazzurro ora è fra i cadetti a Livorno dopo aver militato in B anche con il Mantova
Cocco cannoniere
in serie B
Soulymane Doukara è a Vibo Valentia
no dopo aver militato in B con il Mantova. Salviato, che ha militato nella squadra di Scerra per due stagioni (2006/07 e 2007/08) ha convinto Novellino (il suo tecnico) che lo considera un giocatore importante. Il terzino destro (assist-man in occasione della storica vittoria del Rovigo a Roma contro la Cisco, con primato in Serie C2) ha anche realizzato un gol in questa stagione. Da segnalare anche le avventure di due attaccanti di razza. Il primo è esperto e ha lasciato un ricordo indimenticabile a Rovigo: si tratta di Guerrino Gasparello. Nel 2006/07 numero nove e simbolo dei biancazzurri da vertice in C2, poi al Padova e al San Marino (C1 o Lega Pro 1° Divisione, come si chiama ora). Adesso milita, sempre in Lega Pro, con il Bassano. In Seconda Divisione c’è Soulymane Doukara. L’”attaccantino” lanciato da Carmine Parlato al Rovigo (già in 6 partite in C2 prima di diventare titolare inamovibile in Serie D) si sta togliendo grandi soddisfazioni a Vibo Valentia. Il suo rendimento con la Vibonese è stato tale da considerarlo il migliore giovane della categoria, almeno per le testate nazionali.
Calcio Polesine News - n 3
Calcio Polesine News - Progetto ideato e ralizzato da Digital Ink srl - via Giovanni Miani, 62 - 45100 Rovigo
supplemento a RovigoOggi.it Aut. Trib. Rovigo n° 06/08 Reg. Stampa del 07/08/2008 - direttore responsabile Irene Lissandrin
SERIE D Il Delta ancora in vetta
n.3 - 3 novembre 2011
Thomas Fig (Adriese)
4
IL FILM di Delta Porto Tolle vs Union Quinto
8
6
CALCIO Polesine
News
Non solo Delta S iamo già al primo valzer di panchine, il Lapecer dopo una partenza disastrosa cerca di porre rimedio ingaggiando un tecnico di rango: Paolo Dal Fiume. A dicembre con la riapertura del mercato a Rovigo se ne vedranno delle belle, possibili graditi ritorni di Sabatini, Macchia e Zanardo. L’Adriese di Thomas Fig ha ripreso a correre grazie ad una tripletta di Fabio Cazzadore. Il Delta dopo due pareggi consecutivi è ancora in testa a pari punti con il Venezia, e il big match si avvicina, Giacomo Marangon intanto promette scintille.
IL POSTER Fabio Cazzadore (Adriese)
10
ECCELLENZA Il Lapecer cambia tutto
12
L’INTERVISTA Thomas Fig cuore biancoscudato
14
PROMOZIONE L’Adriese a caccia della vetta
16
PRIMA CATEGORIA L’Altopolesine si conferma leader
18
SECONDA CATEGORIA La Fiessese torna in testa
Digital Ink è lieta di presentare ai lettori del proprio quotidiano RovigoOggi.it il supplemento interamente dedicato al calcio della provincia di Rovigo. Il format dell’e-Magazine, già sperimentato con successo con l’antesignano RugbyRovigoNews, è interamente sostenuto dagli inserzionisti pubblicitari a cui va il nostro più sincero ringraziamento per aver creduto nell’iniziativa capace di offrire in termini di visibilità un ritorno ben maggiore rispetto ad una versione stampata. La geografia del Polesine infatti e la distribuzione delle formazioni, che quest’anno ha visto la perdita del Rovigo Calcio e la nascita del fenomeno Delta Porto Tolle, ospite fino a dicembre ad Adria, avrebbe creato non pochi problemi per la suddivisione delle copie. Internet è la risposta alle richieste dei nostri lettori: un giornale ricco di contenuti di qualità, una visione a 360° sul mondo del calcio giocato in Polesine, immagini capaci di raccontare azioni, passione, gioie e delusioni, fruibile sempre e comunque, 24 ore al giorno e per sempre, sfogliabile e scaricabile per la lettura off-line. Buon divertimento info: redazione@rovigooggi.it
Pag. 3
Pag. 4
Calcio Polesine News - n 3
SERIE D
Dopo nove giornate il Delta Porto Tolle è a pari punti con il Venezia in vetta alla classifica
Filippo Costantini rivelazione del torneo
Pablo Garbini una sicurezza per il Delta
Il “Mago” Zuccarin rimane sereno le prime pagine dei giornali non lo hanno turbato
Due pareggi non tolgono il sorriso
I
l Delta fermato sul pari in casa dall’Union Quinto e fuori dal Sacile di Parlato può vedere il bicchiere mezzo pieno. La formazione di Porto Tolle resta infatti prima della classe (anche se alla pari del Venezia) e dopo otto partite l’allenatore è soddisfatto e l’imbattibilità permane. Contro la formazione di Carmine Parlato, fra l’altro una squadra in salute (8 punti in 4 gare), il Delta Porto Tolle ha rimontato lo svantaggio (gol di Giovanni Furlanetto, ex capitano del Rovigo) giocando molto bene e trovando la rete del pareggio con il solito fenomenale Giacomo Marangon (sempre più cannoniere con
la media di un gol a partita). Il pareggio di Sacile basta al Delta per mantenere la vetta. Va detto che la difesa ha avuto dei problemi seri, l’infortunio di Nicola Stocco, seguito dagli acciacchi di Luca Crivellari, hanno lanciato prima Giulio Roma sul campo come difensore centrale e poi la società sul mercato per acquisire Gabriele Mazzone. Ciò che fa mantenere il sorriso ai bassopolesani del presidente Mario Visentini, oltre alla testa della graduatoria, è il gioco. La squadra si muove a memoria, lo schema è ultracollaudato e con giocatori sicuramente di categoria superiore si può puntare sfidare Venezia (e Tamai) fino a fine campionato. Simone Chiarion
Calcio Polesine News - n 3 SERIE D gir C 9 giornata 30/10/11 Montebelluna-Tamai Itala San Marco-Concordia Montecchio-Giorgione Sacilese-Delta Porto Tolle San Donà-Pordenone Sanvitese-Mezzocorona St.Georgen-Belluno Union Quinto-Sarego Venezia-Legnago
2-3 1-1 2-1 1-1 0-1 1-1 0-0 1-0 1-1
PROSSIMO TURNO 10 giornata 6/11/11 Belluno-Sacilese Delta Porto Tolle-Montebelluna Concordia-U.Quinto Giorgione-Venezia Itala S.Marco-Sanvitese Mezzocorona-Montecchio Sarego-S.Donà Pordenone-St.Georgen Tamai-Legnago SERIE D gir C Classifica Delta Porto Tolle 23 Venezia 23 Tamai 21 Legnago 14 Mezzocorona 14 Montebelluna 13 St.Georgen 12 Giorgione 11 San Donà 11
I
U.Quinto 10 Sarego 10 Concordia 10 Belluno 9 Sacilese 8 Montecchio 8 Pordenone 8 Sanvitese 7 Itala San Marco 5
l campionato vede in vetta un binomio con una terza a pochi passi. Il Delta Porto Tolle guida la classifica con 23 punti, appaiata al Venezia (entrambe 7 vittorie e 2 pareggi), a ruota c’è il Tamai con 21 punti (6 vittorie e 3 pareggi). Dopo il pari interno contro l’Union Quinto e quello esterno contro la Sacilese il Delta è appaiato al Venezia che, nell’ultimo turno, non va oltre all’1-1 in casa contro il Legnago. Addirittura in svantaggio (proprio come la formazione di Fabrizio Zuccarin) l’altra capolista trova la forza per andare a cogliere almeno un punto al Sant’Elena. I bassopolesani e i lagunari devono però fare attenzione al Tamai. La squadra che ha in attacco l’ex attac-
Il best 11 dopo 9 giornate di campionato
Una poltrona per tre
cante del Rovigo Paolo Zanardo, ha sbancato Montebelluna (2-3 il risultato finale) accorciando sull’accoppiata di testa. Dietro di loro, il vuoto. Infatti, le quarte: Montebelluna e Legnago, sono addirittura a 14 punti. Il girone C della Serie D è un affare a tre. E nel prossimo turno il Delta ospita al Bettinazzi di Adria il Montebelluna, una formazione che ha inchiodato sul pareggio in Laguna il Venezia (per poi perdere a tavolino). Un avversario tosto (4° in campionato) per i ragazzi di Zuccarin. Anche il Tamai gioca in casa contro la quarta in classifica, il Legnago che nello scorso turno ha pareggiato a Venezia. E proprio i neroverdi sono gli unici del terzetto di testa a giocare fuori casa, contro il Giorgione. Un occhio anche alla squadra di Carmine Parlato, la Sacilese, che proverà a far punti a Belluno.
Giacomo Marangon abbracciato dai compagni, in gol anche domenica
MARANGON 8 GHERARDI 7 COSTANTINI 6,5
LAZZARI 7 CAVALLARI 7
GARBINI 6,5
ROMA 7 CHIARION 6,5
GIOLO 6,5 CASINI 6,5
Tra le sorprese di questo campionato anche il giovane Chiarion
BOSCOLO PAPO 6,5
Pag. 5
Pag. 6
Filippo Costantini indiavolato sulla corsia destra
DELTA PORTO TOLLE UNION QUINTO
Calcio Polesine News - n 3
Boscolo Papo, dai suoi piedi è nato il gol del vantaggio di Gherardi
2 2
IL TABELLINO
Delta Porto Tolle (4-4-2): Casini; Chiarion, Roma, Garbini, Giolo (dal 16’st Vendemmiati); Costantini (dal 45’st Nonnato), Boscolo Papo, Cavallari, Lazzari; Marangon, Gherardi. All. Zuccarin (a disp: Passarella, Dall’Ara, Marchetti, Bergamini, Boldrin). Union Quinto (4-5-1): Marcato; Righini, Scappin, Franchetto, Fiorotto; Tonet (dal 18’st Menegaldo), Tonizzo, Viotto, Petris, Roman del Prete (dal 24’ Franchetto); Furlan (dal 30’ Sartoretto). (a disp: Ferreton, Bytyqi, Schiavon, Morbioli).
La rete di Roman del Prete, difesa sorpresa, Casini battuto
il film
Arbitro: Serra di Torino (assistenti Torrero di Torino, Larotonda di Collegno). Marcatori: 4’pt Gherardi, 13’pt Roman del Prete, 43’pt Fiorotto; 17’st Marangon Espulso: Tonizzo all’8’ del s.t. per fallo da dietro su Marangon. Ammoniti: Tonizzo, Scappini, Gherardi, Fiorotto, Lazzari, Furlan. Note: 1300 spettatori circa. Angoli 6-4. Recuperi: 1’pt. 3’st.
Capitan Giolo cerca di tenere a bada un avversario
Marangon dal dischetto. Blocca l’ottimo Marcato
Sempre alto il rendimento del Falco Gherardi, anche sottoporta
Calcio Polesine News - n 3
Il protagonista in negativo: l’arbitro Serra di Torino
Il faro della linea mediana Oscar Cavallari
Giulio Roma, ottimo anche come difensore centrale
Alessandro Casini è battuto per la seconda volta
Il talento di Marangon mette in difficoltà gli ospiti che rimangono in dieci
Applausi al folto pubblico che sostiene il Delta
Marangon ristabilisce il punteggio di parità (2-2)
Pag. 7
LA CRONACA
Adria – Alle 14.20 c’è già lo stadio pieno ad Adria per la partita (che si gioca alle 15) dell’unica formazione italiana in campionati nazionali a punteggio pieno dopo sette giornate di campionato. Per l’ottava giornata il Delta di Fabrizio Zuccarin ospita in Polesine l’Union Quinto. Formazione della vigilia confermata, con il neoacquisto Milan Bortel neppure in panchina (a corto di allenamenti). Dopo un minuto di silenzio (foto a lato) per lo sfortunatissimo campione di motociclismo Marco Simoncelli, tragicamente morto nel Gp di Sepang, la gara ha inizio. Al 4’ il Delta è già in vantaggio: verticalizzazione di Boscolo Papo e, Gherardi, in posizione regolare sul filo del fuorigioco, dal limite dell’area piccola fredda Marcato, 1-0, gol del Falco. All’11° intervento dubbio su Marangon atterrato, sembrava in area invece l’arbitro ha optato per una punizione dal limite. Doccia fredda per i polesani al 13’ con il gol ospite, contropiede ben orchestrato con Roman del Prete che, in diagonale di sinistro, infilza Casini. Al 17’ Lazzari scappa a Righini, atterrato sulla linea d’area, per il titubante Serra anche questo non è rigore. Al 23’ iniziativa di Costantini dalla destra, spiovente in area, Marcato anticipa l’uscita impedendo a Gherardi di arrivare sul pericoloso pallone. Al 28’ punizione di Cavallari, torsione di testa di Gherardi che sfiora la traversa. Al 34’ Lazzari entra ancora una volta in area e Righini lo atterra. Questa volta Serra si decide ad assegnare il rigore e Marangon dal dischetto si fa ipnotizzare da Marcato che devia in corner. Al 40’ siluro da fuori di Cavallari, bravo ancora una volta il portiere ospite a rifugiarsi in angolo. Al 43’ da trentacinque metri Fiorotto trova il gol della domenica, imprendibile con un sinistro dopo la ribattuta della difesa su calcio d’angolo. Non cambiano gli undici delle due formazioni in campo nella ripresa. All’8’ espulso Tonizzo per un fallo da dietro (ingenuo) su un imprendibile Marangon. Al 17’ arriva il gol del 2-2 ad opera di Maragon. L’attaccante polesano si coordina e di sinistro batte il portiere dell’Union Quinto. Fiammata al 23’: ancora Marangon salta come birilli tutti i difensori, poi tira su Marcato che blocca in presa. Al 35’ Cavallari da fuori, respinge a pugni chiusi Marcato. Forcing del Delta. Altra iniziativa di Marangon che, al 42’, impensierisce il portiere dopo aver seminato il panico nella retroguardia avversaria. Al 44’ Garbini per Costantin i, Marcato respinge in corner. Finisce con il primo pareggio in Serie D del Delta Porto Tolle che, vista la vittoria del Venezia, è raggiunto in vetta dai lagunari. Voci fondate accreditano sabato 19 novembre al Gabrielli di Rovigo il big-match di Serie D fra Delta e Venezia, con inizio ad ora di pranzo per esigenze televisive.
Pag. 8
ADRIESE 3 CAMPONOGARESE 0
Torna al successo la compagine granata dopo tre pareggi consecutivi. Fabio Cazzadore protagonista di giornata con una tripletta: “Dedico questi tre gol alla mia squadra. Due reti dovevo solo spingerle in rete, su assist di Pagliarini e Florindo. Nell’altra marcatura ho tirato al volo e ho trovato il sette”. Un successo che arriva dopo aver raccolto solo 3 punti in 3 partite. “Questa vittoria ci rilancia”.
Digitalink 2011
Calcio Polesine News - n 3
Pag. 9
Fabio Cazzadore (Adriese)
Calcio Polesine News - n 3
Pag. 10
Calcio Polesine News - n 3
ECCELLENZA Paolo Dal Fiume è il nuovo tecnico del Lapecer, a lato con il presidente Pavarin e il dg Sattin
B
rutta partenza in campionato per il Lapecer. La formazione del presidente Luca Pavarin, che ha ereditato colori sociali e stadio dal Rovigo Calcio, ha evidenti difficoltà a calarsi nella nuova categoria, quella dell’Eccellenza. Una sola vittoria, fra l’altro contro l’ultima della classe, e solo 4 punti: questo il magro bottino per la compagine guidata fino all’ottava giornata dall’allenatore-giocatore Diego Grassi. E il neoquarantenne Grassi ha molte gatte da pelare. In difesa la squadra piglia troppi gol (5 dal Marano, 3 dal Trissino, 2 dalla Piovese negli ultimi quattro turni) e nelle ultime due partite nei primi minuti era già sotto di due
L’esordio al Gabrielli con la maglia del Lapecer di Seye Meme non è stato tra i più fortunati
reti. A centrocampo Bergo e Antonelli non posso da soli sobbarcarsi tutto il peso della squadra. In avanti il solo Marzola segna. Troppo poco. Serve invertire la rotta. E per questo la società ha esonerato il tecnico Diego Grassi affidando al squadra a Paolo Dal Fiume, un glorioso passato da calciatore nel Perugia e nel Napoli di Maradona e un passato da tecnico di società professionistiche (come il Ravenna). Dal Fiume ha già diretto il suo primo allenamento e cercherà di sistemare al meglio ogni soluzione, senza poter più contare su Grassi, che non rimarrà neppure come giocatore. Occorre lavorare molto, in ogni settore. Simone Chiarion
Il Lapecer cambia tutto Anastasio Marzola, toccato duro da Rodighiero, a dicembre potrebbero arrivare Sabatini e Zanardo per rinforzare l’attacco
Caldiero e Vigontina fanno peggio
S
e il Lapecer è messo male, certamente ci sono due formazioni che stanno facendo peggio in campionato: Caldiero e Vigontina. La formazione polesana ha 4 punti in 8 giornate (media di 0.5 a gara) mentre le ultime due chiudono la classifica con un misero 2 (e senza nessuna vittoria). Questo terzetto, in coda alla graduatoria, pare
Calcio Polesine News - n 3
I voti delle prime otto partite di campionato del Lapecer
GRASSI 5
Pag. 11
ROSSI T. 5
MARZOLA 6 ANTONELLI 5 BERGO 5
MARIGLIANO 5
SEYE MEME 5 PAVARIN 5,5
VECCHIATINI 5 LAZZARIN 5
AMARCORD
S. ROSSI 6
Per Vito Antonelli non è stato un inizio di stagione brillante
Stefano Rossi, incolpevole estremo difensore del Ceregnano, incassa lo 0-2 dalla Piovese nei primi 7’ di gioco ECCELLENZA gir A 8 giornata 30/10/11 Ambrosiana-Somma Caldiero-Trissino Casteln.Sandrà-Rivoli Lapecer-Piovese Marano-Abano Pozzonovo-Vigasio Real Vicenza-Vigontina S.Lucia-Monselice
0-2 1-2 1-1 0-2 2-3 1-1 1-0 2-0
In attesa che arrivi babbo Natale
18 dicembre 2007, in un noto ristorante di Lusia si celebra la cena di Natale con giocatori, staff tecnico e la dirigenza al gran completo del Rovigo Calcio, ospite d’onore l’allora assessore allo sport Beppe Osti che annuncia: “Martedì prossimo ci sarà una ricongnizione per l’adeguamento dell’impianto di illuminazione dello stadio Gabrielli”. Peccato che proprio quel martedì fosse il
PROSSIMO TURNO 9 giornata 6/11/11 Abano-Santa Lucia Monselice-Caldiero Casteln.Sandrà-Real Vicenza Rivoli-Pozzonovo Somma-Piovese Trissino-Marano Vigasio-Lapecer Vigontina-Ambrosiana più in difficoltà rispetto alle altre. Anche la Piovese, prima di vincere in sette minuti al Gabrielli, aveva raccolto solo 6 punti, ma il successo a Rovigo ha consentito a Deinite e company di abbandonare le sabbie mobili della classifica. Guardando in alto c’è da registrare il primato del Trissino. La squadra di Alessandro Renica (ex campione nel Napoli di Maradona) ha raccolto 17 punti,
uno in più della sorpresa Santa Lucia e due su Abano e Real Vicenza. Si allontana il Casteln. Sandrà, dopo aver accarezzato la vetta ora è scivolato al settimo posto. Nel prossimo turno esordio per il nuovo allenatore Paolo Dal Fiume nella trasferta con il Vigasio: “Vedremo quali soluzioni adottare, non ho la bacchetta magica ma farò del mio meglio”. Simone Chiarion
ECCELLENZA gir A Classifica Trissino 17 Vigasio Santa Lucia 16 Pozzonovo Abano 16 Ambrosiana Real Vicenza 15 Piovese Marano 14 Rivoli Somma 14 Lapecer Castelnuovo 12 Caldiero Monselice 11 Vigontina
11 10 9 9 7 4 2 2
giorno di Natale, sono passati quattro anni e delle luci neanche l’ombra, anzi, ironia della sorte sono stati installati i pali ma con le lampade vecchie. L’assessore al patrimonio del comune di Rovigo Andrea Bimbatti ha promesso un rapido intervento per risolvere la questione con la compagnia telefonica che avrebbe dovuto concludere i lavori, che sia la volta buona?
Pag. 12
Calcio Polesine News - n 3
L’INTERVISTA
“Voglio vincere il campionato con l’Adriese. Non sono tanti quattro punti da recuperare al Calvi Noale”
Fig, cuore T biancoscudato ad Adria
homas Fig è stato il più grande acquisto dell’Adriese quest’estate. Si tratta di un calciatore di tutt’altre categorie. Nato in Danimarca nel 1977 a vent’anni viene acquistato dal Padova. Nel 1997/98 gioca in Serie B, esordendo a Verona contro il Chievo. Nella sua prima stagione in biancoscudato fa 26 presenze e un gol. Fig resta in biancoscudato fino al 2003, anche se è frenato da un grave infortunio che ne pregiudica la carriera. Dopo Padova gioca in Serie C con la maglia del Bassano, prima di far rientro a Padova. Nel 2006/07 inizia il suo peregrinare nei dilettanti che lo porta, in questa stagione, ad Adria. Ma cosa ha spinto un calciatore così importante a scendere di categoria per vestire la maglia granata dell’Adriese? “Mi sono incontrato con Luciano Vianello quest’estate e, parlando con lui, il progetto mi sembrava molto valido – afferma lo stesso Fig - con la nuova proprietà del presidente Scantamburlo e con l’obiettivo di salire di categoria mi hanno convinto a venire ad Adria”. Prosegue il centrocampista danese: “Io ho sempre giocato con squadre
che lottano per vincere il campionato, che poi si riesca o meno, questa è la cosa più interessante. Il progetto è tutto nuovo e mi piaceva molto. In più non avevo mai incontrato prima Vianello e mi ha fatto subito una buona impressione. Ci siamo messi d’accordo per fare qualcosa di importante assieme”. L’Adriese è reduce da un successo dopo aver pareggiato tre volte consecutivamente e aver perso terreno dalla prima della classe Calvi Noale. Il terzo posto a quattro punti è una distanza considerevole? “Secondo me non sono tanti quattro punti da recuperare al Calvi Noale. Loro domenica prossima sulla carta hanno un turno più facile del nostro. Mi ricordo che con il Bassano quando abbiamo vinto un campionato eravamo a novembre a dieci punti dalla vetta. I valori veri vengono fuori più avanti. Noi siamo una squadra nuova e questi tre pareggi non mi hanno spaventato più di tanto. Vogliamo vincere il campionato ed è tutto recuperabile”. Ad Adria ha trovato come tecnico un altro grande centrocampista, Giuseppe Pregnolato. “Il rapporto con Pregnolato è ottimo. E’ un allenatore che è come quando giocava, ovvero grintoso. Ottimo calciatore, ha fatto il calcio vero, è
Calcio Polesine News - n 3
FOCUS
LA SCHEDA Nome: Thomas Cognome: Fig Altezza: 182 cm Peso: 77 kg Ruolo: centrocampista CARRIERA 1995-1997 Vejle (Dan) 1997-2003 Padova 2003-2005 Bassano 2005-2006 Padova 2006-2007 Piovese 2007-2009 Monselice 2009-2011 Sottomarina 2011-2012 Adriese
NAZIONALE Conta 6 presenze, 1 rete con la nazionale under 21 danese CURIOSITA’ Suo fratello Henrik (centrocampista classe 1972) ha giocato con il Vejle in Coppa Uefa
“Non riesco ad immaginare come sarebbe stata la mia carriera senza quell’infortunio. E’ destino”
Pag. 13
Thomas Fig classe 1977 conta 6 presenze e un gol con la nazionale under 21 danese
tuttora un professionista, gli piace vivere lo spogliatoio. Molto bravo sul campo, è stato una bella sorpresa. Gli auguro di fare una carriera da tecnico come quella che ha avuto da giocatore”. Quanto ha inciso il brutto infortunio patito a Padova nella carriera di Thomas Fig? “Indubbiamente ha influito parecchio. Stare fermo due anni per un giocatore non è poca cosa. Non riesco ad immaginare come potrebbe esser stato il mio ruolo nel calcio dopo una bella stagione in Serie B, quando avevo 19-20 anni e giocavo con ottimi giocatori. Forse la mia carriera potrebbe esser stata diversa, ma quello è un segno del destino”. C’è del professionismo ad Adria nonostante la categoria? Molti giocatori hanno giocato fra i pro. “Sì, assolutamente. Oltre ai giocatori che hanno fatto categorie più alte, c’è anche una società che mette a disposizione tutto quello che può migliorare o meno la prestazione del singolo. E’ presente anche tutto lo staff, significa molto per noi. Non ci manca nulla. Il calciatore deve pensare ad allenarsi e preparare bene la partita e di questo sono molto contento”. In questa chiacchierata fra presente e futuro torna sempre a galla il passato, visto che Fig continua a seguire appassionatamente le sorti del Padova. “Vado ancora ogni tanto a vederli. Sono stato tanti anni lì, sono capitato fortunatamente in quella squadra e resto tifoso del Padova. Mi hanno aiutato moltissimo, anche durante l’infortunio non mi hanno mai lasciato da solo. Hanno cercato di starmi vicino e il mio cuore è biancoscudato”. Padova in lizza per la Serie A. “La rosa è sotto gli occhi di tutti, di livello alto. Un torneo lunghissimo dove in questo momento squadre come la Sampdoria stanno rallentando ma anche lì c’è il materiale per fare benissimo. Mi auguro che il Padova possa andare in Serie A direttamente nei primi due posti”. Anche per l’Adriese l’obiettivo è uno solo: la promozione diretta. “E’ chiaro che l’obiettivo è quello. Durante un campionato possono succedere veramente molte cose. Noi cercheremo di salire di categoria senza passare per i play-off. Abbiamo una rosa importante. C’è anche fuori in questo periodo Sabatini che in questa categoria fa assolutamente la differenza”. Thomas Fig, un signore in campo e fuori. Simone Chiarion
Pag. 14
Calcio Polesine News - n 3
Granata PROMOZIONE
Nicola Simonato (Loreo)
con Calvi Noale nel mirino
Adriese terza. Union aspirante play-off. Porto Viro in difficoltà
L’
Adriese, dopo tre pareggi consecutivi, ritrova la vittoria contro la Camponogarese (3-0, con un travolgente Cazzadore, autore di tutti e tre i gol del successo). La formazione di Beppe Pregnolato, dopo aver pareggiato con Solesinese, Loreo e Saonara riesce a ritrovare lo sprint necessario per l’alta classifica, collocandosi al terzo posto (resta
Giovanni Guccione (Union At)
Alessandro Ragone (Scardovari) però distante 4 punti la capolista Calvi Noale, battuta proprio ad Adria). I granata possono mettere nel mirino la prima posizione. In zona medio-alta, aspirante playoff, c’è l’Union At. La cura-Anali ha portato i suoi frutti. Con il nuovo tecnico sono arrivate, nelle ultime tre partite, due vittorie e un pari. Roboante il 6-0 sul campo della Camponogarese, peccato, invece, che T.Bonfante abbia sbagliato il rigore che poteva dare il terzo successo consecutivo contro la Sole-
sine. Ma la difesa pare registrata. Difficoltà, invece, per il Porto Viro. Dopo lo strepitoso successo ad Abano contro il temibile Thermal, la squadra di Di Girolamo ha innescato la retromarcia. Negli ultimi due turni ha subìto una sconfitta esterna, con il Villafranca, e si è fatta rimontare due gol in casa con il Vigodarzere. A testa alta lo Scardovari. La formazione di Kristian Maistrello, nonostante la sconfitta contro il
Scardovari a testa alta Loreo con la pareggite Saonara, può sorridere dopo due successi (i primi) fra cui la grande impresa della vittoria esterna con il Graticolato. Anche il Loreo pare aver intrapreso la strada giusta, anche se soffre della “sindrome del pareggio”. La squadra di Tumiatti è riuscita a far quattro pareggi contro Union At, Adriese, Calvi Noale e Laguna. Buon gioco, buona collaborazione fra i reparti. E’ mancata solo la vittoria in queste ultime partite. Simone Chiarion
Il tecnico dell’Adriese Giuseppe Pregnolato ci crede PROMOZIONE gir C 8 giornata 30/10/11 Adriese-Camponogarese Union At-Solesinese Laguna-Loreo Scardovari-Saonara Porto Viro-Vigodarzere Calvi Noale-Torre Casalserugo-Graticolato Thermal-Villafranca
3-0 1-1 0-0 0-1 2-2 2-0 1-0 0-0
PROSSIMO TURNO 9 giornata 6/11/11 Saonara-Laguna Camponogarese-Calvi Noale Casalserugo-Scardovari Graticolato-Union At Loreo-Villafranca Solesinese-Thermal Torre-Porto Viro Vigodarzere-Adriese PROMOZIONE gir C Classifica Calvi Noale Casalserugo Adriese Saonara Vill. Thermal Graticolato Union At Villafranca
19 16 15 15 14 13 12 12
Vigodarzere Loreo Scardovari Porto Viro Solesinese
10 8 8 8 8 Camponogarese 5 Laguna 5 Torre 5
Calcio Polesine News - n 3
I best 11 del campionato di Promozione
Pag. 15
CAZZADORE 7,5 (ADRIESE)
DERVISHI 7,5 (UNION AT)
(UNION AT)
FIG 7,5
(ADRIESE)
ANDREELLO 7
GUCCIONE 7,5
GATTI 7
(PORTO VIRO)
(SCARDOVARI)
PAGLIARINI 7 (ADRIESE)
RAGONE 7
(SCARDOVARI)
TURRA 7 (LOREO)
GIANELLA 7 (ADRIESE)
Simonato 7 (LOREO)
Dervishi (Union At)
Sono tre Polesane appaiate
I
In vetta il Calvi Noale, poi Casalserugo e Adriese con Saonara. Union a ridosso delle prime. Loreo, Scardovari e Porto Viro con 8 punti n classifica splende la realtà del
Calvi Noale con 19 punti (tutte vinte, tranne un pari a Loreo e una sconfitta ad Adria). A tre lunghezze c’è il Casalserugo che si è rinforzato con l’approdo di Daniele Corontini (ex portiere di Rovigo, Adriese, Spal, Chioggia, etc). Al terzo posto c’è l’Adriese con 15 punti (4 vittorie, 3 pari, 1 sconfitta) appaiata al Saonara Villatora. Dopo Thermal e Graticolato spunta l’Union At dall’attacco atomico. Un tridente da favola con Guccione, Cestaro e Dervishi frutta 12 punti, finora. In zona play-out ci sono ben tre polesane, Loreo, Scardovari e Porto Viro, tutte con 8 punti, e con loro c’è la “vicina” Solesinese. Questo quartetto si lascia alle spalle un terzetto a 5 punti composto da Camponogarese, Laguna e Torre, tre squadre in evidente difficoltà. Nel prossimo turno ben quattro polesane su cinque giocheranno in trasferta. L’Adriese farà visita al Vigodarzere, l’Union At se la vedrà sempre fuori casa con il Graticolato, lo Scardovari andrà sul difficile campo di Casalserugo mentre il Porto Viro proverà a far bottino pieno a Torre di Quartesolo. L’unica polesana a giocare fra le mura amiche è il Loreo. Il team di Silvano Tumiatti ospita il Villafranca.
Pag. 16
Calcio Polesine News - n 3
PRIMA CATEGORIA
L’Altopolesine si conferma leader indiscussa
C’
è una formazione polesana che guida il campionato solitaria ed è l’Altopolesine di mister Osti. Una squadra coriacea in grado di vincere ben 7 volte e pareggiarne 1 sola. Formazione robusta, completa, agile a centrocampo, che sa chiudersi in difesa quando serve e infilzare davanti. Tre punti di vantaggio sulle seconde. Il Polesine sorride anche con il San Vigilio. La formazione di Casilli è quinta in classifica al primo anno in questa categoria e, nelle ultime partite, sta conseguendo una media inglese perfetta: vince in casa, pareggia fuori. Prosegue l’opera di “risanamento” del Crespi-
Terenzio Rauli tecnico del Fulgor Crespino
Il Polesine sorride anche con il San Vigilio. Tagliolese ancora in difficoltà.
PRIMA CATEGORIA 8 giornata 30/10/11 Arzergrande-Tagliolese Atheste-Legnarese Boara Pisani-Crespino Cavarzere-Conselve La Rocca-Altopolesine Maserà-San Vigilio Ponte S.Nicolò-Pontecorr Villanovese-Stientese
1-1 2-2 2-1 1-1 0-1 0-0 2-1 3-1
PROSSIMO TURNO 9 giornata 6/11/11 Altopolesine-Boara Pisani Atheste-Arzergrande Conselve-Ponte S.Nicolò Legnarese-La Rocca Pontecorr-Villanovese S.Vigilio-Crespino Stientese-Cavarzere Tagliolese-Maserà PRIMA CATEGORIA Classifica Altopolesine 22 Boara Pisani 19 Pontecorr 19 Ponte S.Nicolò 14 S. Vigilio 13 Legnarese 12 Conselve 12 Villanovese 9
no. La squadra di Terenzio Rauli, nonostante la sconfitta di Boara Pisani, incassa meno reti e ha ritrovato la via per respirare aria salvezza. Può risollevarsi anche la Villanovese. Il clan di Zanaga, dopo aver battuto nel derby la Stientese, ha ritrovato la via del successo che mancava da qualche partita, acciuffando così la squadra di Gulmini a 9 punti in classifica. Resta deficitaria, invece, la posizione della Tagliolese. Sandro Tessarin non è riuscito ancora a portare al successo i suoi (zero punti in casa e tutti pari esterni, questo il bottino, 4 punti). Simone Chiarion
Stientese Atheste Cavarzere Crespino Arzergrande La Rocca Tagliolese Maserà
Per mister Tessarin è un momentaccio la Tagliolese rischia grosso
9 9 8 8 6 5 4 3
Fabiano Caberletti (Altopolesine)
Calcio Polesine News - n 3
I best 11 del campionato di Prima categoria
(ALTOPOLESINE)
(TAGLIOLESE)
(SAN VIGILIO)
CASAZZA 7
Caberletti 7,5 (ALTOPOLESINE)
DESTRO 7
(CRESPINO)
DONEGA’ 6,5
(VILLANOVESE)
BUOSO 6.5
(SAN VIGILIO)
ANTICO 7
(ALTOPOLESINE)
PADOVAN 7
(STIENTESE)
MARINI 7
(VILLANOVESE)
Pag. 17
AGOSTINI 6,5
TROMBIN 6,5 DONAGGIO7,5
(VILLANOVESE)
Emiliano Marini (Villanovese)
Sfida al vertice! Prima contro seconda, ma anche derby San Vigilio-Crespino e penultima contro ultima (Tagliolese-Maserà). Vito Andrea Attolico (Stientese) vs Luca Donaggio (San Vigilio)
I
rrompe nel campionato la partitissima: Altopolesine-Boara Pisani. La sfida al vertice del torneo di Prima Categoria, la prima contro la seconda, divise da tre punti. Sicuramente domenica sera sapremo se la squadra di Osti avrà già messo un’ipoteca sul campionato o se i giochi saranno definitivamente aperti. Fatto sta che è la partita più attesa della stagione. Da sottolineare che ci aspetta anche il derby fra San Vigilio e Fulgor
Dionigi Coviello
(Villanovese)
Andrea Casazza (Fulgor crespino)
Crespino. Importante”bilancino” per entrambe le squadre. Casilli cerca conferme, Rauli prova invece a tenere il ritmo pre-Boara con un Crespino ritrovato. Deve assolutamente vincere la Tagliolese di Sandro Tessarin nel match contro il Maserà. In campo la penultima contro l’ultima della classe. Tre punti sono obbligatori a Taglio di Po! Le altre polesane: la Villanovese gioca fuori casa contro il temibile Pontecorr, mentre la Stientese ospita l’abbordabile Cavarzere.
Pag. 18
Calcio Polesine News - n 3
SECONDA CATEGORIA
Stop casalingo per il Boara Polesine di mister Zamarco contro il Pettorazza
SECONDA CAT. 8 giornata 30/10/11 Athesis-Bottrighe Boara Polesine-Pettorazza Canaro-Costa Eridano-Badia Polesine Fiessese-San Pio Frassinelle-Lendinarese Papozze-Gaiba Arquà-Blucerchiati SECONDA CAT. Classifica Fiessese 16 Blucerchiati 16 Bottrighe 16 Arquà 14 Pettorazza 12 Costa 12 Papozze 11 Badia Pol. 11
1-0 0-1 2-1 1-1 2-1 1-1 2-3 3-1
Canaro 10 Frassinelle 9 Boara Pol. 9 San Pio 8 Gaiba 8 Athesis 8 Lendinarese 6 Eridano 5
PROSSIMO TURNO 8 giornata 6/11/11 Badia Polesine-Athesis Gaiba-Arquà Blucerchiati-Eridano Bottrighe-Canaro Costa-Fiessese Lendinarese-Papozze Pettorazza-Frassinelle San Pio-Boara Polesine
Un campionato tutto matto
L
e sorprese sono all’ordine del giorno in Seconda Categoria. L’alternanza non solo in vetta è continua. Dopo otto giornate guidano tre squadre: Bottrighe, Blucerchiati e Fiessese. Ma qualsiasi squadra è in grado di impensierire l’altra. Basti pensare che il Bottrighe ha perso da a quella che era penultima in classifica e i Blucerchiati sono usciti sconfitti ad Arquà dove invece aveva vinto la Lendinarese quando era il fanalino di coda. Torna così in vetta la Fiessese, dopo aver battuto 2-1 il San Pio X. Nel campionato matto si rimette in corsa anche il Canaro, che beffa il Costa. Importante il successo del Gaiba che sbanca Papozze, così come quello del Pettorazza che vince a Boara Polesine. In classifica chiude l’Eridano che, però, nell’ultimo turno ha bloccato sul pareggio il Badia Polesine. Simone Chiarion
Calcio Polesine News - n 3
Pag. 19
Renzo Saterri mister dell’Arquà
Riccardo Campioni (Badia Polesine)
Il Costa di mister Marini ha perso 2-1 a Canaro
Daniele Perin (San Pio X)
La Fiessese di Masin vincendo 2-1 contro il San Pio X si è riportata in testa alla classifica
Altre sorprese in vista D
opo domeniche con risultati sorprendenti ci sarà ancora da aspettare qualche ribaltone nella nona giornata? I Blucerchiati nel testacoda del campionato ospitano l’ultima della classe, l’Eridano. Il Bottrighe attende il Canaro che, con la vittoria sul Costa, ha ripreso fiato in classifica. Più ardua, sempre, la trasferta della Fiessese, l’altra capolista, impegnata sul terreno del Costa. Altro match fra pericolante e formazione importante è Gaiba-Arquà. Si capirà molto di più su entrambe le formazioni. A Badia Polesine arriva l’Athesis terzultima della classe. Mentre a Lendinara la Lendinarese ospita il Papozze. Chiude il quadro: Pettorazza-Frassinelle.
TERZA CAT. 8 giornata 30/10/11 Buso-Grignano Ca Emo-Duomo Polesella-Due Torri Pontecchio-Ficarolo Rosolina-La Vittoriosa Roverdicrè-Guarda San Martino-Turchese Zona Marina-Salara TERZA CAT. Classifica Zona Marina 19 La Vittoriosa 19 Polesella 16 Turchese 15 San Martino 14 Grignano 14 Salara 12 Rosolina 11
0-6 0-0 4-1 3-1 0-2 2-2 1-2 2-0
Guarda Ca Emo Pontecchio Ficarolo Duomo Roverdicrè Buso Due Torri
TERZA CAT. 9 giornata 6/11/11 Due Torri-Rosolina Duomo-San Martino Ficarolo-Polesella Grignano-Roverdicre Guarda-Pontecchio La Vittoriosa-Ca Emo Salara-Buso Turchese-Zona Marina
11 10 9 8 8 4 2 0
FOR FOOTBALL