Calcio Polesine News - Progetto ideato e ralizzato da Digital Ink srl - via Giovanni Miani, 62 - 45100 Rovigo
supplemento a RovigoOggi.it Aut. Trib. Rovigo n° 06/08 Reg. Stampa del 07/08/2008 - direttore responsabile Irene Lissandrin
n.4 - 17 novembre 2011
CALCIO Polesine
Fabrizio Zuccarin (Delta Porto Tolle)
News
Mister 40 e lode S arebbe stato troppo semplice dedicargli la copertina dopo il quarantesimo risultato utile consecutivo ottenuto, invece un signore del calcio come Sir Fabrizio Zuccarin la merita proprio oggi, dopo la sconfitta, l’unica appunto dopo ventotto vittorie e 12 pareggi. Un record che solo i grandi del mondo del pallone hanno ottenuto. Solo dopo la sconfitta ci può essere la vittoria, domenica contro l’Unione Venezia servirà quel pizzico di fortuna in più, che, ironia della sorte, ha assistito propio l’ex di turno Emanuel Rizzi. In bocca al lupo Sir.
Pag. 2
Calcio Polesine News - n 4
IL CASO
La squadra del presidente Luca Pavarin ha raccolto solo 1 punto nel glorioso stadio cittadino. Bisognerà cacciare i fantasmi
Gli spettri del Gabrielli A
leggiano fantasmi nel vecchio stadio cittadino. Dopo 91 anni di (gloriosa) storia del Rovigo Calcio l’impianto è passato nelle mani della nuova realtà del campionato d’Eccellenza, il Lapecer, al debutto in questo torneo. Una società emergente, che in pochi anni è riuscita ad arrivare al campionato principale regionale. Dopo esser stata ripescata dal terzo posto nei play-off dello scorso campionato, il Lapecer ha disputato la prima partita di campionato al La Marcona di Ceregnano (sconfitta 0-1 al novantesimo dal Santa Lucia) per poi passare al Gabrielli di Rovigo. La società di Luca Pavarin ha ricevuto dal comune del capoluogo di provincia gli uffici, gli spogliatoi e il terreno di gioco, in pratica tutto l’impianto. Il club polesano ha anche adottato i colori sociali del Rovigo, abbandonando così il granata (forse per rimanere in tema della storia del Gabrielli, tinteggiato di biancazzurro) per poi tornarci contro il Somma. Quattro partite in Viale Tre Martiri:
magro bottino. 1 punto, 9 gol subiti, solo 2 fatti. Lapecer-Ambrosiana 0-0. LapecerMarano 1-5. Lapecer-Piovese 0-2 (queste le sfide disputate allo stadio di Rovigo con la gestione Grassi) e Lapecer-Somma 1-2 (con il nuovo allenatore Dal Fiume). Sarà una coincidenza? Una squadra, anzi una società, che si sposta in blocco dall’impianto più “intimo” al “grande” forse perde qualcosa anziché guadagnarla? In sostanza al “La Marcona” di CeLo stadio Gabrielli di Rovigo
Il nuovo tecnico del Lapecer Dal Fiume ha riportato al successo la formazione ma lontano dalle mura amiche. Domenica scorsa il suo esordio al Gabrielli non è stato dei più felici anche se la squadra è in ripresa dal punto di vista del gioco
regnano 200 spettatori riempivano la tribuna e facevano sentire il calore ai giocatori. Al “Gabrielli” di Rovigo 200 spettatori sembrano pochi intimi e si disperdono in un impianto che ha visto migliaia di anime pochi anni fa per Rovigo-Spal, Rovigo-Reggiana o anche qualche mese fa per Rovigo-Venezia.
Speriamo che i fantasmi si allontanino e che, finalmente, il Lapecer di Pavarin possa invertire la rotta guadagnando punti e pubblico (le cose vanno di pari passo). Consigli per il mercato: arriveranno i ghostbusters? In bocca al lupo. Simone Chiarion
Calcio Polesine News - n 4
Calcio Polesine News - Progetto ideato e ralizzato da Digital Ink srl - via Giovanni Miani, 62 - 45100 Rovigo
supplemento a RovigoOggi.it Aut. Trib. Rovigo n° 06/08 Reg. Stampa del 07/08/2008 - direttore responsabile Irene Lissandrin
SERIE D Il Delta cede lo scettro
n.4 - 17 novembre 2011
CALCIO Polesine
IL FILM di Delta Porto Tolle vs Montebelluna
8
Pag. 3
6
News
Fabrizio Zuccarin (Delta Porto Tolle)
4
Mister 40 e lode S arebbe stato troppo semplice dedicargli la copertina dopo il quarantesimo risultato utile consecutivo ottenuto, invece un signore del calcio come Sir Fabrizio Zuccarin la merita proprio oggi, dopo la sconfitta, l’unica appunto dopo ventotto vittorie e 12 pareggi. Un record che solo i grandi del mondo del pallone hanno ottenuto. Solo dopo la sconfitta ci può essere la vittoria, domenica contro l’Unione Venezia servirà quel pizzico di fortuna in più, che, ironia della sorte, ha assistito propio l’ex di turno Emanuel Rizzi. In bocca al lupo Sir.
L’INTERVISTA Fabrizio Zuccarin (Delta Porto Tolle)
10
IL POSTER Vito Antonelli (Lapecer)
12
ECCELLENZA La sofferenza continua
14
PROMOZIONE L’Adriese non molla
16
PRIMA CATEGORIA L’Altopolesine padrona assoluta
18
SECONDA CATEGORIA Quattro squadre in tre punti
Digital Ink è lieta di presentare ai lettori del proprio quotidiano RovigoOggi.it il supplemento interamente dedicato al calcio della provincia di Rovigo. Il format dell’e-Magazine, già sperimentato con successo con l’antesignano RugbyRovigoNews, è interamente sostenuto dagli inserzionisti pubblicitari a cui va il nostro più sincero ringraziamento per aver creduto nell’iniziativa capace di offrire in termini di visibilità un ritorno ben maggiore rispetto ad una versione stampata. La geografia del Polesine infatti e la distribuzione delle formazioni, che quest’anno ha visto la perdita del Rovigo Calcio e la nascita del fenomeno Delta Porto Tolle, ospite fino a dicembre ad Adria, avrebbe creato non pochi problemi per la suddivisione delle copie. Internet è la risposta alle richieste dei nostri lettori: un giornale ricco di contenuti di qualità, una visione a 360° sul mondo del calcio giocato in Polesine, immagini capaci di raccontare azioni, passione, gioie e delusioni, fruibile sempre e comunque, 24 ore al giorno e per sempre, sfogliabile e scaricabile per la lettura off-line. Buon divertimento info: redazione@rovigooggi.it
Pag. 4
Calcio Polesine News - n 4
SERIE D
Dopo 40 partite di imbattibilità il Porto Tolle dei record perde a casa dell’ex Emanuel Rizzi
Il Delta cede lo scettro I l Delta Porto Tolle deve cedere lo scettro del primo posto in classifica all’Unione Venezia. Negli ultimi 15 giorni la squadra di Fabrizio Zuccarin ha conquistato una vittoria sul fango del Bettinazzi di Adria contro il Montebelluna per 1-0 (gol in apertura di Enrico “il Falco” Gherardi) subendo però la prima sconfitta in campionato a Montecchio Maggiore, ancora con un risultato di 1-0 (gol in chiusura di Emanuel Rizzi, l’ex, su rigore). Questi tre punti in due settimane hanno di fatto retrocesso la squadra dalla prima alla seconda posizione, dando via libera al Venezia prossimo avversario. Ma se due domeniche fa contro il Montebelluna il Delta si è mostrato voglioso di far bene, ha lottato e sudato su ogni pallone per conquistare i tre punti, a Montecchio non si è vista la solita squadra. Non preoccupa però, il Delta può avere un momento di “debolezza”. Al primo anno di Serie D non si poteva pretendere che la squadra finisse imbattuta il torneo come negli ultimi due campionati.
Al Bettinazzi di Adria sarà tutto esaurito per l’arrivo della capolista. Caccia al biglietto già da lunedì
Gherardi e Marangon, un attacco da 16 gol in 11 giornate di campionato
Se Marangon non segna o non fa i soliti numeri la squadra non vince? Questo è un interrogativo da porsi... Che il Delta sia Marangon-dipendente? Lo scopriremo nel proseguo del campionato. Nel frattempo non bisogna perdersi d’animo e si deve dimostrare sin da domenica prossima di poter essere veramente una formazione che può lottare per i campionati professionistici. Simone Chiarion
Pag. 5
Oscar Cavallari (Delta Porto Tolle)
Calcio Polesine News - n 4
Il best 11 dopo 11 giornate di campionato
MARANGON 6 GHERARDI 6,5 LAZZARI 6,5
COSTANTINI 6,5
CAVALLARI 6,5
SERIE D gir C 11 giornata 13/11/11 Montebelluna-Sarego Legnago-Pordenone Montecchio-Delta Porto Tolle Sacilese-Concordia San Donà-Giorgione Sanvitese-Belluno St.Georgen-Itala San Marco U.Quinto-Mezzocorona U.Venezia-Tamai
GARBINI 6 BOLDRIN 6
1-0 1-1 1-0 0-3 1-2 0-3 1-1 2-1 2-1
MAZZONE 6 ROMA 6
CASINI 6,5
PROSSIMO TURNO 12 giornata 20/11/11
SERIE D gir C Classifica
Belluno-Montecchio Delta Porto Tolle-U.Venezia Città di Concordia-Montebelluna Giorgione-Pordenone Itala San Marco-U.Quinto Mezzocorona-S.Donà Sarego-Legnago Sanvitese-Sacilese Tamai-St.Georgen
U.Venezia 29 Delta Porto Tolle 26 Tamai 21 Legnago 18 Mezzocorona 17 Montebelluna 16 Concordia 16 St.Georgen 14 Giorgione 14
S.Donà 14 U.Quinto 13 Belluno 12 Montecchio 11 Sacilese 11 Sarego 10 Pordenone 10 Sanvitese 10 Itala San Marco 6
Ecco il big-match
è
BOSCOLO PAPO 6
arrivato il momento del altre non reggono il ritmo. Il Tamai, match tanto atteso. dopo la sconfitta di Venezia, si è senDomenica prossima al sibilmente allontanato e nessun’altra Bettinazzi di Adria arriva squadra potrebbe impensierire il team l’Unione Venezia, prima che rappresenta il capoluogo di regiodella classifica. In campo ne. le prime due. Il Delta Porto Tolle con- Tocca a Zuccarin e ai suoi ragazzi tetro i blasonati lagunari. La nere aperto questo campiopartita più importante della nato. Il big-match è servito storia della società bassoin Polesine. Ci si gioca una polesana. stagione! Sono tre i punti che sepaDomenica prossima ci sarà rano gli uomini di Fabrizio la sfida anche fra le “deZuccarin dalla prima della molite” del decimo turno: classifica. Una vittoria rilanSanvitese-Sacilese. Encerebbe alla grande le am- David Sassarini trambe hanno perso 0-3 in bizioni della neopromossa tecnico del Venezia casa nell’ultimo incontro e arrembante polesana, un vorranno immediatamente pareggio farebbe rimanere immutati riscattare l’ultima debacle. Interesgli equilibri, mentre una sconfitta lan- sante anche Tamai-St.Georgen, con i cerebbe la fuga (forse già definitiva) primi che, in caso di pareggio nel bigdell’Unione Venezia dopo appena un match, potrebbero riguadagnare punti terzo del campionato. Sì, perchè le persi nei confronti di Delta e Venezia.
I tifosi del Venezia attesi numerosi al Bettinazzi di Adria
I NUMERI DEL DELTA
I NUMERI DEL VENEZIA
11 PARTITE DISPUTATE 8 VINTE - 2 NULLE - 1 PERSA GOL FATTI 26 GOL SUBITI 9 IN CASA 4 VINTE - 1 NULLA - 0 PERSE GOL FATTI 12 - GOL SUBITI 2 MIGLIOR MARCATORE GIACOMO MARANGON, 9 RETI
11 PARTITE DISPUTATE 9 VINTE, 2 NULLE, 0 PERSE GOL FATTI 26 GOL SUBITI 9 FUORI CASA 5 VINTE - 1 NULLA - 0 PERSE GOL FATTI 11 - GOL SUBITI 4 MIGLIOR MARCATORE EMIL ZUBI, 8 RETI
Pag. 6
Un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione in Liguria
DELTA PORTO TOLLE MONTEBELLUNA
Calcio Polesine News - n 4
Boscolo Papo incisivo come sempre in mezzo la campo, ordine e disciplina
1 0
IL TABELLINO
DELTA PORTO TOLLE (4-4-2): Casini; Roma, Garbini, Mazzone, Boldrin; Costantini (dal 35’st Nonnato), Cavallari (dal 39’pt Vendemmiati), Boscolo Papo, Lazzari (dal 48’st Dall’Ara); Marangon, Gherardi. All. Zuccarin (a disp: Passarella, Finotti, Bergamini, Marchetti). MONTEBELLUNA (4-4-2): Careri; Peressinotto, Lanzara, Pomposo, Gardin; Vigo, Cardin (dal 1’st Gallonetto), Perosin (dal 19’st Martini), Frachesen (dal 1’st Corbanese); Nobile, Volpara. All. Pisani (a disp: Rebellato, Garbuio, Semenzato, Gemo). ARBITRO: Scarica di Castellamare di Stabia (assistenti Iarrotino e Kazza di Modena)
Stacco di testa vincente per Enrico “il Falco” Gherardi
il film
MARCATORI: 3’pt Gherardi. AMMONITI: Roma, Vigo, Gallonetto, Boscolo Papo, Gardin NOTE: iniziata con 7’ di ritardo dopo la risegnatura delle linee dell’area di rigore. Angoli: 1-6. Recupero: 2’pt. 4’st. Spettatori 900 circa
Giacomo Marangon con la fascia da capitano (vista la squalifica di Giolo)
L’esultanza del rapace uomo d’area di rigore per l’1-0 che deciderà il match
Calcio Polesine News - n 4
Filippo Costantini, inesauribile sull’esterno destro
Il Montebelluna si affaccia in area di rigore ma non ci sono pericoli per l’attento Casini
Cavallari e Luca Boldrin cercando di arginare un avversario
Nazzareno Vendemmiati rileva poco dopo la mezzora un acciaccato Oscar Cavallari
Uno scatenato Manuel Lazzari si impone sotto gli occhi del nutrito pubblico
Zuccarin dà le ultime indicazioni a Nonnato
Il Delta può sorridere, anche questa sfida è vinta
Pag. 7
LA CRONACA Adria - Terreno pesantissimo e difesa di nuova composizione: queste le insidie casalinghe maggiori per Fabrizio Zuccarin in vista del match odierno contro il quotato Montebelluna. Il tecnico bassopolesano inserisce Roma a destra in difesa al posto di Chiarion infortunato, Boldrin a sinistra per Giolo squalificato e al centro della difesa debutta Mazzone con Garbini. Fra gli ospiti, guidati da Alberto Pisani e dal direttore Massimo Taibi (ex portiere di Atalanta, Milan e Manchester United), in campo Volpara, Nobile e fiducia al diciassettenne Frachesen in avanti, con l’ex Rovigo Gemo che si accomoda in panchina. Tribuna gremita, come sempre, nonostante il maltempo e il diluvio che si è abbattuto a Baricetta pochi istanti prima dell’incontro. Con Giolo squalificato e Stocco infortunato, questa settimana il capitano è Giacomo Marangon. Delta in arancione, Montebelluna in blu. Dopo un minuto di silenzio in ricordo delle vittime dell’alluvione in Liguria e la risegnatura delle linee delle aree di rigore si può iniziare. Già dalle prime battute si vede che il pallone non rotola correttamente quando si gioca palla a terra. Dopo centoventicinque secondi Costantini dalla destra e di testa intervengono Gherardi e Pomposo dentro l’area piccola, il colpo dell’attaccante si insacca: 1-0, gol del Falco. 11’: Lancio di Cavallari, tiro dal limite di Marangon troppo debole per inpensierire il portiere ospite che blocca a terra. Al 21’ dopo una respinta su calcio d’angolo Frachesen prova dal limite, fuori di poco. Ancora il Montebelluna si affaccia in avantia al 25’ con Nobile, tirocross prontamente deviato da Casini in corner. Al 41’ Marangon appoggia per il neoentrato Vendiammiati (che ha rimpiazzato Cavallari) tira di poco a lato dal limite. Nella ripresa Pisani, tecnico ospite, prova ad invertire la marcia inserendo Gallonetto e Corbanese. Stenta a decollare l’incontro. Al 17’ Vigo, da ottima posizione, calcia alto. Al 28’ Peressinotto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, colpisce di testa e sfiora la traversa. Il forcing finale del Montebelluna non produce effetti. Qualche capovolgimento di fronte del Delta Porto Tolle non influisce sul risultato. Termina così 1-0. Ottava vittoria in dieci partite. Delta imbattuto ancora in vetta, assieme al Venezia.
Pag. 8
Calcio Polesine News - n 4
L’INTERVISTA
Fabio Capello
“Giacomo Marangon è il fenomeno, Fabio Capello il mio idolo” “La mia carriera è al Delta. Quando non sarò più in panchina mi piacerebbe rimanere nel club”
Sir Fabrizio
Zuccarin
D
a quando è nata la società del Delta 2000 (da quest’anno Delta Porto Tolle) nel 1999 l’allenatore è Fabrizio Zuccarin. Un tecnico che si identifica con la società, la società che si identifica con il tecnico. Un rapporto solido e unico. Ma come mai questo stretto legame con tutto lo staff, ad iniziare con il presidente? Ce lo spiega lo stesso Zuccarin: “Con il presidente Mario Visentini c’è un bel rapporto. Probabilmente viviamo assieme le emozioni, ma non solo a livello calcistico. Una cosa è certa: non mi chiede mai la formazione, ma quando arriva allo stadio la domenica mi domanda se qualche giocatore c’è in squadra o meno. E’ capace di chiedermi se ci sono problemi o altro, ma ci sentiamo tre-quattro volte al giorno”. Quanto è importante avere un presidente vicino alla squadra? “Il fatto che sia presente è fondamentale. A parte tutta la società, avere la figura del presidente in campo anche negli allenamenti e in trasferta fa bene alla squadra. Non è però un presidente invadente”. Zuccarin è legato al Delta da più di un
decennio. Un caso o cosa? “E’ un caso che sia a Porto Tolle da tanti anni, siamo arrivati a dodici anni, dal 1999/2000, dal primo campionato del Delta che sono qui. Con il presidente ci sono gli stimoli giusti e molto probabilmente finirò la carriera come dirigente del Delta”. Zuccarin quindi non si vede in altre società? “La mia carriera è legata al Delta Porto Tolle, anche se il mio ruolo è fare l’allenatore e non altro, almeno vista l’esperienza di questi anni. Ma quando non sarò più in panchina mi piacerebbe rimanere nel club”. Domenica c’è Delta Porto Tolle-Unione Venezia, la partita più importante della storia della società? “Sì, lo possiamo dire. Spero che ci sia un grande pubblico. E’ una partita sentita. Sarebbe stato bello anche DeltaRovigo, ma incontriamo il Venezia, una squadra con nome e blasone, a questo livello... La partita più importante della società e del sottoscritto”. Il tecnico va all’arrembaggio. “L’importante è vincere. Sarebbe bello rifarsi subito dopo la sconfitta di Montecchio Maggiore e contro il Venezia vorrei giocarmela, per tornare in testa alla classifica. Una sod-
Calcio Polesine News - n 4
Pag. 9
Fabrizio Zuccarin con il presidente del Delta Porto Tolle Mario Visentini
“Domenica Delta-Venezia, la partita più importante della società e del sottoscritto. L’importante è vincere”
FOCUS
LA SHEDA Nome: Fabrizio Cognome: Zuccarin Data di nascita: 24 / 1 /1962 Ruolo Allenatore del Delta dal 1999/2000 SUCCESSI 2005/2006 sale in Promozione 2009/2010 promozione in Eccellenza 2010/2011 promozione in Serie D Hobby: musica, sport in generale Idolo: Fabio Capello
disfazione per il mio gruppo e per i tifosi”. Il Delta è a tre punti dalla capolista, ad inizio campionato la stella Marangon ha brillato a lungo e tutta Italia se n’è accorta. “Giacomo è il fenomeno. Me ne sono passati tanti, anche come compagni di squadra, ne ho conosciuti molti di calciatori ma non ho mai avuto qualcuno forte come Marangon in rosa. E’ veramente bravo”. Ma è pesato al Delta essere sulle prime pagine dei giornali visto l’exploit alla prima stagione in Serie D? “Questo può anche essere. Dal momento che eri in testa le squadre che ti affrontano hanno più stimoli. Per me sarebbe stato più facile caricare gli altri. Ho visto che formazioni come l’Union Quinto con noi hanno fatto una gran partita. Ci siamo liberati di queste 40 partite senza perdere e domenica ce la giocheremo”. Si giocherà ad Adria il big-match, soddisfatto della scelta del campo? “Sì, sono contento. Mi sarebbe piaciuto fare l’inversione del campo giocando a Venezia per avere il ritorno a Porto Tolle in un terreno migliore, ma se non è così a me va benissimo anche Adria. Alla fine ci rimettono anche loro come terreno. Hanno dei giocatori sulla carta molto forti. La partita è molto importante”. Ma la sfida con il Venezia può già decidere il campionato? “Per me è ancora presto, solo che vedendo la classifica questa si sta già delineando. Se il Venezia domenica vince, scappa a più sei punti... Domenica si potrebbe chiudere il campionato, però poi dovrebbero trovare gli stimoli e non sa mai. Il calcio è bello per questo. Non c’è mai una controprova”. Facendo un bilancio degli anni da allenatore del Delta, qual è il ricordo più bello? “Penso sia la vittoria dello scorso campionato. Era un torneo difficile che abbiamo stravinto e da tecnico è proprio una soddisfazione”. Invece il momento più difficile? “Ho avuto un po’ più di difficoltà quando abbiamo perso con la Piovese in casa nei play-off, venivamo da sconfitte in Promozione. Mi sono sentito l’eterno secondo e lì è stata dura, poi però ci siamo rifatti l’anno dopo”. Ed ora, dopo pochi anni, il Delta è in cima al campionato di Serie D, a contendersi la vetta con il blasonato Venezia. In bocca al lupo Sir Fabrizio Zuccarin. Simone Chiarion
Pag. 10
Digitalink 2011
Vito Antonelli
un passato come compagno di Antonio Cassano nella Primavera del Bari, recente protagonista della storia del Rovigo Calcio, ora è il trascinatore del Lapecer nel campionato d’Eccellenza Veneto. Uomo partita con una doppietta nel successo esterno di Vigasio.
Calcio Polesine News - n 4
Pag. 11
Vito Antonelli (Lapecer)
Calcio Polesine News - n 4
Pag. 12
Calcio Polesine News - n 4
ECCELLENZA La formazione del Lapecer scesa in campo contro il Somma domenica scorsa
N
onostante il cambio del tecnico il campionato di sofferenza del Lapecer prosegue, con la squadra inchiodata al terzultimo posto. La cura Paolo Dal Fiume ha prodotto immediatamente ottimi risultati: 1-4 a Vigasio con la squadra che sembrava rigenerata, finalmente travolgente. Ma dopo soli sette giorni riecco riaffiorare i brutti presagi del recente passato. Vantaggio sul Somma e poi il Lapecer si squaglia, subisce due reti (anche per ingenuità del neoarrivato portiere Andreetta, che sostituiva l’infortunato Rossi), e non riesce a fare risultato in casa. La vittoria di Vigasio non è vanificata, ma la sconfitta interna contro il Som-
ma dà segnali forti alla società. La rosa va rafforzata (Paolo Macchia in arrivo. Lo seguiranno anche Antonio Stentardo e Alessio Sabatini? Tutti ex Rovigo Calcio) e bisogna continuare a lavorare sodo. “Dovrà migliorare la squadra su tutti i fronti”, queste sono le parole dell’allenatore Paolo Dal Fiume. Chissà se il tecnico rodigino, chiamato a rilanciare le sorti dei polesani, saprà riuscirci sin da subito. Nel frattempo il Lapecer si gode il primo gol in campionato del diciassettenne Marini, Dal Fiume sposta Zacconella sulla linea dei centrocampisti e in campo si vede un ordinato 4-4-1-1 con proprio il “baby” Marini sulla riga dei trequartisti. Porterà questo nuovo modo di giocare i frutti sperati? Simone Chiarion
La sofferenza continua
Valentino Bergo
Michele Andreetta all’esordio fra i pali del Lapecer non convince, qui sopra incassa il secondo gol contro il Somma A sinistra Michele Marini talentuoso diciasettenne esulta per il primo gol in campionato
Solo 7 punti ma domenica si può vincere
G
uardando la classifica il Lapecer non può certo sorridere. La formazione di Paolo Dal Fiume è terzultima con soli 7 punti, 6 dei quali raccolti in trasferta. L’handicap del Gabrielli costa caro (1 solo punto, raccolto alla terza giornata contro l’Ambrosiana, con uno 0-0). Già dal prossimo turno i polesani po-
Calcio Polesine News - n 4
I voti delle prime dieci partite di campionato del Lapecer
MARZOLA 6.5
MARINI 6.5 ZACCONELLA 6 BERGO 6 SAYE MEME 6.5 TRAVAGLINI 6
T. ROSSI 6.5 ANTONELLI 7 VECCHIATTINI 6.5 PAVARIN 6.5
OVER 35
ANDREETTA 5
Marcello Vecchiatini tra i più positivi ECCELLENZA gir A 10 giornata 13/11/11 Ambrosiana-Monselice Caldiero-Vigasio Lapecer-Somma Marano-Casteln. Sandrà Piovese-Trissino Pozzonovo-Vigontina Real Vicenza-Abano S.Lucia-Rivoli
Per mister Dal Fiume una vittoria ed una sconfitta nella panchina polesana tranno rifarsi. L’avversario è il Vallagarina, formazione penultima in classifica, sicuramente alla portata di Vito Antonelli e company. Proprio il centrocampista barese si è calato nei panni del bomber nell’ultima trasferta, a Vigasio, realizzando una doppietta (a segno anche Thomas Rossi e Marzola). Nel frattempo nella testa del campionato regna l’incertezza. In
vetta c’è il Real Vicenza con 21 punti, seguito solamente ad una distanza dall’accoppiata Santa Lucia-Trissino (quest’ultima con una partita in meno). Un terzetto destinato a giocarsi la vetta, con le favorite Real Vicenza e Trissino e l’incognita Santa Lucia. In coda, a far compagnia al Lapecer (7 punti), un po’ più sù c’è il Rivoli (con 8), mentre hanno fatto peg-
Pag. 13
2-2 1-4 1-2 2-0 2-3 5-1 3-1 3-1
PROSSIMO TURNO 11 giornata 20/11/11 Abano-Ambrosiana Monselice-Piovese Casteln.Sandrà-Pozzonovo Real Vicenza-S.Lucia Rivoli-Caldiero Somma-Marano Vigasio-Trissino Vigontina-Lapecer ECCELLENZA gir A Classifica Real Vicenza 21 Pozzonovo Santa Lucia 20 C.Sandrà Trissino 20 Piovese Marano 17 Ambrosiana Somma 17 Rivoli Abano 16 Lapecer Monselice 15 Vigontina Vigasio 14 Caldiero
14 12 12 10 8 7 5 2
gio la Vigontina prossima avversaria (5 punti) e il Caldiero (2 punti e ancora nessuna vittoria). Domenica prossima sfida al vertice con Real Vicenza-Santa Lucia e fra le inseguitrici con Marano-Somma,
I supereroi non sbagliano un colpo Final di Rero - Prima giornata del girone di ritorno del girone di qualificazione per il “campionato veterani” e settima vittoria in altrettante sfide per i biancazzurri del presidente Luca Reale, con un Massimo Pedriali in grande spolvero. L’Over 35 del Rovigo dilaga a Final di Rero già nel primo tempo calan il tris. In rete dopo 20 minuti Pedriali, poi al 24’ Maistro firma il due a zero e alla mezzora lo scatenato Pedriali (capocannoniere del torneo) sigla la doppietta personale. Nella ripresa accorcia le distanze il Final di Rero ma Rossi, entrato al posto di Polo, riporta le distanze al 18’. All’ultimo minuto arriva un altro gol della formazione di casa e finise così 4-2. IL TABELLINO FORMAZIONE ROVIGO O.35: Targa; Magro, Reale, Rossetti, Maistro; Astolfi, Zambon, Spada, Passarella; Pedriali, Polo (dal st Rossi). MARCATORI ROVIGO: 20’pt Pedriali, 24’pt Maistro, 30’pt Pedriali; 18’st Rossi. Lunedì 21 novembre a Ceregnano alle 21 contro il Tamara mentre il Trissino è impegnato a Vigasio. In coda si affrontano le ultime quattro: Lapecer con la Vigontin fuori casa (come anticipato) e Rivoli che ospita il Caldiero fanalino di coda.
L’Adriese
Pag. 14
Calcio Polesine News - n 4
PROMOZIONE
L’
Adriese di Giuseppe Pregnolato dopo non aver giocato a Vigodarzere per maltempo ha vinto di misura sul Graticolato (1-0) grazie ad un gol di Sabatini. Resta così in scia alla capolista Calvi Noale, salendo al secondo posto, a cinque punti dalla vetta ma con una partita in meno. I granata sembrano aver imboccato la strada giusta e possono mettere pressione alla capolista. Buone domeniche anche per la neopromossa Scardovari. La compa-
non molla
Continua l’altalena per l’Union At. Alti e bassi. Scivolone improvviso, senza attenuanti due domeniche fa (3-0 subito fuori casa col Graticolato) e buona partita con il Saonara, vanificata dal pari ospite a pochi istanti dal termine. Il Loreo di Silvano Tumiatti, invece, soffre di “pareggite acuta”. Troppi pareggi possono minare il campionato dei bassopolesani che, comunque, sono riusciti a fermare fuori casa squadre del calibro di Adriese e Thermal Abano. A Porto Viro si prosegue con un
Bene lo Scardovari. Union At sull’altalena. Loreo e Porto Viro, troppi pareggi PROMOZIONE gir C 10 giornata 13/11/11 Adriese-Graticolato Scardovari-Vigodarzere Porto Viro-Casalserugo Thermal-Loreo Union At-Saonara V. V.Villafranca-Torre Laguna-Camponogarese Calvi Noale-Solesinese
1-0 2-2 1-1 1-1 1-1 4-0 2-2 0-0
PROSSIMO TURNO 11 giornata 20/11/11 Saonara-Thermal Camponogarese-V.Villafranca Casalserugo-Union At Graticolato-Calvi Noale Loreo-Porto Viro Scardovari-Adriese Solesinese-Torre Vigodarzere-Laguna Alessandro Sabatini festeggiato da Cazzadore e Florindo, è lui il match winner gine guidata da Kristian Maistrello si è tolta la soddisfazione di andare a vincere sul difficilissimo campo del Casalserugo prima di rimontare due gol in casa al coriaceo Vigodarzere (sfiorando il successo). Punti che fanno ben sperare per un campionato tranquillo.
PROMOZIONE gir C Classifica ritmo-basso. Alla squadra di Di Girolamo manca la vittoria, arrivano sconfitte di misura o pareggi che non fanno troppo bene alla classifica. Servono assolutamente tre punti per recuperare anche il morale. Simone Chiarion
Calvi Noale 23 Scardovari 12 Adriese 18* Solesinese 12 Saonara Villatora 17 Vigodarzere* 11 Casalserugo 17 Porto Viro 10 V.Villafranca 16 Loreo 9 Graticolato 16 Torre 6 Thermal 15 Laguna 6 Union At 13 Camponogarese 6
Silvano Tumiatti tecnico del Loreo
Calcio Polesine News - n 4
I best 11 del campionato di Promozione
Pag. 15
GHEZZO 7,5 (LOREO)
DERVISHI 7 (UNION AT)
DORIA 7
SAMBO 7,5
(SCARDOVARI)
(PORTO VIRO)
NORDIO 6,5
(SCARDOVARI)
SEGATO 6,5 MARANDELLA 7
(ADRIESE)
(ADRIESE)
TOSETTI 6,5 (LOREO)
FLORINDO 6,5 (ADRIESE)
CAVALLARIN 7 (SCARDOVARI)
SIMONATO 7
Lepre Calvi Noale, cacciatori i granata
(LOREO)
Doria (Porto Viro)
Gianluca Vigna (Union At)
Manuel Andreello (Scardovari)
I
Domenica prossima doppio derby con Scardovari-Adriese e Loreo-Porto Viro!
l campionato per ora vede la lepre Calvi Noale e il cacciatore Adriese... I granata sono a cinque punti dalla capolista e intravvedono la possibilità di andare ad agguantare il primo posto. Una classifica molto corta nelle zone centrali, dove ci sono Union At con 13 punti e Scardovari con 12. La formazione di Kristian Maistrello può così respirare aria pulita, lontano dalle sabbie mobili degli ultimi posti. Ultime posizioni dove invece sono impelagate Loreo e Porto Viro, condizionate da troppi pareggi. La formazione di Silvano Tumiatti e quart’ultima con 9 punti, quella di Pasquale Di Girolamo è quint’ultima con 10 punti, ma una vittoria può cambiare tutto, sin dalla prossima domenica. E già dalla prossima giornata ci sarà la possibilitò per confrontare queste due bassopolesane sullo stesso campo. A Loreo, infatti, arriva il Porto Viro. Riusciranno a pareggiare anche nel derby? E un altro derby tutto bassopolesano attende la giornata numero 11 del campionato di Promozione. A Scardovari, la squadra in salute di Maistrello, ospita la corazzata granata dell’Adriese. Anche qui una bellissima partita tutta nostrana. L’Union At è l’unica a superare i confini della provincia, giocando nel terreno dell’ostico Casalserugo, mentre la capolista Calvi Noale se la vedrà sul campo del Graticolato, sconfitto al Bettinazzi dalla squadra di Pregnolato domenica scorsa.
Pag. 16
Calcio Polesine News - n 4
PRIMA CATEGORIA
Altopolesine L’
Altopolesine continua a primeggiare nel campionato di Prima Categoria. La formazione di Osti è reduce da un pari contro la seconda della classe (il Boara Pisani) e dalla travolgente cinquina rifilata al Ponte San Nicolò sul campo dei padovani. Un risultato che lancia la squadra altopolesana in vetta promuovendo un tentativo di fuga. Ancora bene il San Vigilio. La sconfittaa di Boara Pisani non lasci ingannare, la squadra di Casilli c’è e come neopromossa sta facedo oltre le più rosee aspettative. Bene anche la Stientese che, dopo un turno di sosta forzato per il maltempo, ha rifilato quattro
Luca Banzato estremo difensore della Stientese
padrona assoluta
Agostini e compagni sono la formazione più in forma
PRIMA CATEGORIA 10 giornata 13/10/11 Arzergrande-Stientese Boara Pisani-S.Vigilio Cavarzere-Legnarese Crespino-Pontecorr La Rocca-Tagliolese Maserà-Conselve Villanovese-Atheste Ponte S.Nicolò-Altopolesine
1-4 1-0 0-0 0-0 1-3 0-0 0-2 1-5
PROSSIMO TURNO 11 giornata 20/11/11 Altopolesine-Pontecorr Arzergrande-Cavarzere Atheste-La Rocca Monselice Conselve-Crespino San Vigilio-Villanovese Stientese-Maserà Tagliolese-Boara Pisani Legnarese-Ponte S. Nicolò PRIMA CATEGORIA Classifica Altopolesine Boara Pisani Pontecorr Ponte Nicolò Legnarese San Vigilio Conselve Atheste
gol all’Arzergrande sul terreno di questi ultimi. In ripresa pure il Crespino. Buono il pareggio interno contro il Pontecorr secondo in classifica. La formazione di Rauli pare aver sistemato la retroguardia, ora deve puntegere di più in attacco. Ancora deficitaria la posizione della Villanovese, stabile in zona play-out. Il campanello d’allarme c’è. Si riscatta nell’ultimo turno, invece, la Tagliolese. La squadra di Sandro Tessarin riesce a vincere in casa del La Rocca Monselice e a scavalcare il Maserà abbandonando così l’ultimo posto. Simone Chiarion
26 23 23 17 16 16 13 12
Stientese Crespino Villanovese Cavarzere Arzergrande Tagliolese Maserà La Rocca
Stefano Bergo (San Vigilio)
12 9 9 9 9 7 7 5
Calcio Polesine News - n 4
I best 11 del campionato di Prima categoria
PIZZO 7
VIARO 7
ZANFORLIN 6,5 (STIENTESE)
BRANDOLIN 7
Pag. 17
AGOSTINI 7,5
(ALTOPOLESINE)
FIORAVANTI 7
(TAGLIOLESE)
(ALTOPOLESINE)
(STIENTESE)
BALBONI 6,5 (STIENTESE)
CABERLETTI 7 (ALTOPOLESINE)
GHIRLANDA 6,5 (CRESPINO)
BIANCHI 7
(ALTOPOLESINE)
BANZATO 6,5
(VILLANOVESE)
(STIENTESE)
Pierluigi Bianchi (Villanovese)
La Tagliolese di Davide Pizzo è risorta contro La Rocca vincendo per 3-1 in trasferta
Sfida da primato
Andrea Viaro (Altopolesine)
Davide Pizzo (Tagliolese)
D
Daniel Tescaro (Crespino)
opo aver affrontato nell’ultimo turno casalingo il Boara Pisani, l’Altopolesine capolista, attende sul proprio campo l’altra seconda, il Pontecorr, compagine in grado di creare insidie ma che è reduce dal pareggio senza reti di Crespino. Sfida affascinante tutta polesana a San Vigilio: arriva la Villanovese. Sia la squadra di Casilli, che quella di Zanaga, sono desiderose di riscatto dopo le amare sconfitte di domenica scorsa.
Impegnativo test per la Tagliolese. L’equipe di Tessarin, reduce dal primo successo in campionato, ospita nel proprio campo (dove ancora non ha raccolto punti) la quotata formazione del Boara Pisani, seconda in classifica, affiancata al Pontecorr. Sarà dura anche la trasferta del Fulgor Crespino. La squadra guidata da Rauli dovrà cercare di espugnare il campo della coriacea Conselve. Fra le altre sfide da segnalare il turno apparentemente facile della Stientese. La squadra di Gulmini ospita l’ultima della classifica, il Maserà.
Pag. 18
Quattro
Calcio Polesine News - n 4
SECONDA CATEGORIA
C
ampionato di Seconda Categoria serratissimo. Ben quattro società si contendono la vetta. In testa c’è la Fiessese con 22 punti, reduce da una strepitosa partita (6-0 alla Lendinarese). A due punti seguono a ruota l’Arquà, vittoriosa di misura a Frassinelle, e il Bottrighe, che ha abbandonato il primo posto pareggiando sul campo del Badia Polesine per 1-1. A quota 19, quindi a soli tre punti dalla capolista, ci sono i Blucerchiti che domenica scorsa hanNicola Puggina (San Pio X)
squadre in 3 punti SECONDA CAT. 10 giornata 13/11/11 Athesis-San Pio Badia Polesine-Bottrighe Boara Polesine-Gaiba Canaro-Pettorazza Eridano-Costa Fiessese-Lendinarese Frassinelle-Arquà Papozze-Blucerchiati SECONDA CAT. Classifica Fiessese 22 Arquà 20 Bottrighe 20 Blucerchiati 19 Papozze 15 Badia 15 Boara Pol. 15 Pettorazza 14
Costa 12 Canaro 11 San Pio 11 Frassinelle 10 Eridano 8 Gaiba 8 Athesis 8 Lendinarese 7
PROSSIMO TURNO 11 giornata 20/11/11 Gaiba-Frassinelle Blucerchiati-Badia P. Bottrighe-Eridano Costa-Athesis Lendinarese-Boara Pol. Pettorazza-Fiessese Arquà-Papozze San Pio-Canaro
no perso a Papozze. Ma c’è chi ride c ‘è chi piange in questo torneo tutto polesano. Ad esempio le squadre di Lendinara non se la passano affatto bene. L’Athesis ha preso quattro gol in casa dal San Pio ed è penultima, la Lendinarese invece naviga all’ultimo posto, dopo aver incassato sei gol a Fiesso. Male in questo periodo anche il Costa. Travolto in casa dalla Fiessese è riuscito a perdere anche fuori contro l’Eridano. Quest’ultima ha così scavalcato la Lendinarese, lasciando l’ultimo posto. Simone Chiarion
3-4 1-1 2-0 1-1 2-1 6-0 1-2 1-0
Cristian Orosi (Gaiba)
Pag. 19
Daniele Giammei (Costa)
Michele Visini (Badia Polesine)
Calcio Polesine News - n 4
Giacomo Praviato (Frassinelle)
TERZA CAT. 10 giornata 13/11/11 Buso-Ficarolo Ca Emo-Salara La Vittoriosa-Duomo Rosolina-Turchese Pontecchio-Due Torri Roverdicrè-Polesella San Martino-Grignano Zona Marina-Guarda TERZA CAT. Classifica Polesella 22 Zona Marina 22 La Vittoriosa 21 Turchese 18 Rosolina 17 San Martino 17 Salara 16 Pontecchio 15
La capolista a Pettorazza Pietro Marzanati allenatore della Fiessese
1-2 0-0 1-1 1-0 5-0 0-1 2-1 2-0
Grignano Ca Emo Duomo Ficarolo Guarda Roverdicre Buso Due Torri
14 12 12 12 11 7 2 0
TERZA CAT. 11 giornata 20/11/11 Due Torri - La Vittoriosa Duomo - Rosolina Ficarolo - Roverdicre Giovane It.Pol. - Pontecchio Grignano - Zona Marina Guarda Veneta - Buso Salara Calcio - San Martino Ve. Turchese - Ca Emo
M
atch clou dell’undicesima giornata a Pettorazza, dove arriva la prima della classe Fiessese. Una sfida insidiosa per la capolista, il Pettorazza non è di certo una “morbida” avversaria. L’Arquà cercherà l’aggancio provando a vincere in casa contro il roccioso Papozze, in grado d’aver battuto i Blucerchiati pochi giorni fa. Più semplice, almeno sulla carta, l’impegno del Bottrighe che ospita
quell’Eridano ultimo in classifica prima del successo di domenica scorsa sul Costa. I Blucerchiati giocano in casa, contro il coriaceo Badia Polesine. Una vittoria è d’obbligo per mantenere il treno del successo. In coda fondamentale incrocio fra Gaiba e Frassinelle per allontanarsi dalle zone calde. Il San Pio piegando il Canaro può “sprintare” verso la zona trnquilla. Attenzione anche alla Lendinarese, sul proprio campo ospita il Boara Polesine.
FOR FOOTBALL