Calcio Polesine News - Progetto ideato e ralizzato da Digital Ink srl - via Giovanni Miani, 62 - 45100 Rovigo
supplemento a RovigoOggi.it Aut. Trib. Rovigo n° 06/08 Reg. Stampa del 07/08/2008 - direttore responsabile Irene Lissandrin
CALCIO Polesine
n.7 - 19 gennaio 2012
News
Enrico Gherardi (Delta Porto Tolle)
Il Delta fa paura C
rederci sempre e comunque, lo sport insegna che fino all’ultimo secondo utile si può raggiungere qualsiasi risultato. Il Delta Porto Tolle nel 2012 ha ripreso a correre veloce mentre il Venezia si è bloccato, un campionato chiuso a dicembre si è riaperto a metà gennaio, bisogna crederci appunto, nel calcio di scontato non c’è nulla fino al 90°.
Pag. 2
Calcio Polesine News - n 7
CALCIO GIOVANILE
La Rovigo che piace La Ras Commenda è stata scelta da Juventus Soccer Schools nel 2009 per essere scuola calcio della società bianconera: un risultato di grande successo, sono solo tre in Veneto le affiliate al club torinese
L
a società sportiva dilettantistica Ras Commenda si è costituita come associazione sportiva nell’agosto 2006 ottenendo lo stesso anno la fiducia del Comune di Rovigo, concretizzatasi nella concessione in gestione del campo sportivo di via Marchi 22, nel quartiere Commenda a Rovigo prima e dello stadio Gabrielli poi. Lo scopo della società Ras Commenta, presieduta da Antonio Cittante, è quello di promuovere l’attività sportiva tra i giovani come centro di aggregazione. La Ras Commenda, in particolare, appartiene alla rete delle scuole calcio di Juventus National Academy dislocate nel territorio nazionale e rivolte ai ragazzi dai 6 ai 12 anni. L’attività del settore giovanile continua per le età tra i 12 e i 18 anni per i ragazzi che escono dalla scuola calcio. Oltre al settore giovanile la Ras Commenda partecipa con una squadra al campionato amatori provinciale Uisp. La filosofia che ispira il Ras Commenda è la stessa che anima un’Academy della Juventus, voglia di mettersi in gioco e migliorarsi giorno dopo giorno, seguire
sempre i principi etici di lealtà, sportività e correttezza, comunicare emozioni e trasmettere passione e regalare magia ai propri ragazzi La Ras Commenda è stata scelta da
Un modello unico dalle metodologie di insegnamento innovative, studiato per rispondere alle esigenze di un continuo miglioramento e sviluppo tecnicodidattico. Un metodo che partendo
Juventus Soccer Schools nel 2009 per essere scuola calcio della società bianconera: un risultato di grande successo per una società che solo dal 2006 svolge attività sportiva nell’ambito del settore giovanile e considerando che sono solo tre le società venete affiliate al club torinese.
dall’aspetto creativo e ludico dello sport, coinvolge i giovani in un processo di crescita della persona nella sua globalità. Essere Academy Juventus consente al Ras Commenda di avere un rapporto costante e privilegiato con il reparto osservatori e del settore giovanile di
Juventus Football Club. Un’opportunità concreta e unica di crescere insieme al club per puntare a diventare parte integrante del nuovo progetto giovanile voluto dalla dirigenza bianconera. In un progetto di continua crescita l’Academy di Rovigo sarà soggetta ad un sistema di selezione e valutazione al fine di raggiungere ambiziosi obiettivi di standard qualitativi, strutture, team tecnico e capacità di adempiere alle direttive Jss. Il progressivo e continuo servizio di collaborazione tecnico sportiva previsto dall’appartenenza alla Juventus National Academy viene garantito da 5 “visite” del team tecnico di Juventus presso la società rodigina. Le visite sono il mezzo con cui Jss instaura un rapporto diretto con tutte le Academy, conosce la realtà territoriale, fornisce allo staff tecnico e dirigenziale del Ras Commenda informazioni e suggerimenti tecnico didattici, segue e interviene negli allenamenti e, se richiesto, partecipa a incontri della società affiliata con le famiglie degli iscritti. Un progetto importante dunque, una realtà in costante crescita con dei valori precisi e con una dirigenza all’altezza e dei tecnici preparati.
Calcio Polesine News - n 7
Calcio Polesine News - Progetto ideato e ralizzato da Digital Ink srl - via Giovanni Miani, 62 - 45100 Rovigo
supplemento a RovigoOggi.it Aut. Trib. Rovigo n° 06/08 Reg. Stampa del 07/08/2008 - direttore responsabile Irene Lissandrin
CALCIO
SERIE D Il Delta recupera 4 punti
Polesine
IL FILM di Delta Porto Tolle vs Sarego
8
n.7 - 19 gennaio 2012
News
6
Il Delta fa paura Enrico Gherardi (Delta Porto Tolle)
4
C
rederci sempre e comunque, lo sport insegna che fino all’ultimo secondo utile si può raggiungere qualsiasi risultato. Il Delta Porto Tolle nel 2012 ha ripreso a correre veloce mentre il Venezia si è bloccato, un campionato chiuso a dicembre si è riaperto a metà gennaio, bisogna crederci appunto, nel calcio di scontato non c’è nulla fino al 90°.
L’INTERVISTA Enrico il Falco Gherardi
10
IL POSTER Bentornato a casa Delta Porto Tolle
12
ECCELLENZA Il Lapecer in crisi di risultati
14
PROMOZIONE Calvi-Adriese che duello
16
PRIMA CATEGORIA Un posto per due Altopolesine-Boara Pisani
18
SECONDA CATEGORIA Un quartetto dietro la Fiessese
Digital Ink è lieta di presentare ai lettori del proprio quotidiano RovigoOggi.it il supplemento interamente dedicato al calcio della provincia di Rovigo. Il format dell’e-Magazine, già sperimentato con successo con l’antesignano RugbyRovigoNews, è interamente sostenuto dagli inserzionisti pubblicitari a cui va il nostro più sincero ringraziamento per aver creduto nell’iniziativa capace di offrire in termini di visibilità un ritorno ben maggiore rispetto ad una versione stampata. La geografia del Polesine infatti e la distribuzione delle formazioni, che quest’anno ha visto la perdita del Rovigo Calcio e la nascita del fenomeno Delta Porto Tolle, ospite fino a dicembre ad Adria, avrebbe creato non pochi problemi per la suddivisione delle copie. Internet è la risposta alle richieste dei nostri lettori: un giornale ricco di contenuti di qualità, una visione a 360° sul mondo del calcio giocato in Polesine, immagini capaci di raccontare azioni, passione, gioie e delusioni, fruibile sempre e comunque, 24 ore al giorno e per sempre, sfogliabile e scaricabile per la lettura off-line. Buon divertimento info: redazione@rovigooggi.it
Pag. 3
Pag. 4
Calcio Polesine News - n 7
SERIE D Fabrizio Zuccarin tecnico del Delta Porto Tolle
L’INAUGURAZIONE
Grande evento al Comunale di Porto Tolle, tutto esaurito per l’inaugurazione dello stadio dopo il lavori di ristrutturazione. Gli Ultras deltini hanno omaggiato il sindaco Silvano Finotti della sciarpa della curva
Attacco stellare
Il Delta recupera 4 punti in 7 giorni
I
nizio 2012 fantastico per il Delta Porto Tolle. La compagine di Fabrizio Zuccarin vince sia a St. Georgen, sia in casa (con inaugurazione nuovo impianto) contro il Sarego. Sei punti contro i due del Venezia che martedì ha esonerato il tecnico Sassarini. Il Delta recupera così quattro punti in sette giorni alla capolista che, rallenta brutalmente, vittima di due pareggi contro Sacilese e Sanvitese, due equipe che giostrano in zona play-out. Un esordio vincente nel nuovo anno che lancia i bassopolesani all’inseguimento del sogno di
promozione diretta. Ora i deltini hanno cinque punti da recuperare ai lagunari. Non sono tantissimi se si pensa che in poche settimane la squadra del presidente Visentini ha recuperato gran parte dello svantaggio, più che dimezzandolo. Un recupero voluto dall’ambiente che ha conseguito un filotto di vittorie a cavallo della sosta natalizia. I nuovi si sono integrati benissimo: lodi per Tricoli, Maisese e Zanardo, mentre i “vecchi” rendono sempre meglio. Marangon delizia con le sue perle, Gherardi o fa sponda e gioca benissimo o sigla gran gol, realizzando anche una tripletta alla prima a Porto Tolle. Il Delta può sognare! Simone Chiarion
Calcio Polesine News - n 7
Paolo Zanardo, Enrico Gherardi e Giacomo Marangon, un reparto avanzato da Lega Pro
Pag. 5
SERIE D gir C 2 giornata rit 15/01/12 Belluno-Pordenone Concordia-Tamai Delta Porto Tolle-Sarego Itala San Marco-Legnago Mezzocorona-Giorgione Montecchio-St.Georgen Sacilese-San Donà Sanvitese-U.Venezia U.Quinto-Montebelluna
1-1 1-1 5-0 0-1 0-0 0-1 0-0 1-1 1-2
PROSSIMO TURNO 3 giornata rit 22/01/12
GUARDA IL VIDEO DI DELTA PORTO TOLLE VS SAREGO
Giorgione-Belluno Sarego-Concordia Tamai-Itala San Marco Delta Porto Tolle-Mezzocorona San Donà-Montecchio Legnago-Sacilese Pordenone-Sanvitese Montebelluna-St. Georgen U.Venezia-U.Quinto
Manuel Lazzari è l’arma in più di mister Zuccarin
SERIE D gir C Classifica
Altra gara casalinga per il Delta
D
opo la scorpacciata di reti regalata ai numerosissimi sostenitori, il Delta Porto Tolle affronta un’altra gara casalinga, contro il Mezzocorona. La squadra di Fabrizio Zuccarin potrà puntare dritta alla vittoria anche se l’avversario non sarà così facile come il Sarego. Non dovrebbe avere problemi l’Unione Venezia a ritrovare confidenza con la vittoria ma il cambio di guida tecnica porta sempre delle incognite. L’avversario, nella gara interna, della capolista è
U.Venezia 44 Delta Porto Tolle 39 Legnago 36 Montebelluna 32 Tamai 30 Pordenone 30 San Donà 29 Mezzocorona 26 U.Quinto 26
l’Union Quinto che, nelle ultime partite, non convince. Al terzo posto scalpita il Legnago. La formazione veronese, a tre punti dai polesani, sarà impegnata nel proprio campo contro la Sacilese. Gli ospiti, allenati da Carmine Parlato, hanno assolutamente bisogno di punti-salvezza. Fra gli altri macht da segnalare Pordenone-Sanvitese. Il Pordenone ritroverà la vittoria dopo il pareggio col Belluno? La Sanvitese dimostrerà d’esser cresciuta dopo aver fermato sul pareggio il Venezia?
St.Georgen 25 Giorgione 23 Concordia 21 Sacilese 19 Montecchio 19 Belluno 19 Sarego 17 Sanvitese 14 Itala San Marco 8
Domenico Maiese re della fascia sinistra voto 7,5
Il best 11 dopo la seconda giornata del girone di ritorno
Intanto il Venezia ha esonerato il tecnico Sassarini. Per i lagunari il 2012 non è iniziato nel migliore dei modi
ZANARDO 7,5 MARANGON 8
GHERARDI 8 LAZZARI 7
Boscolo Papo 7 Cavallari 7
TRICOLI 7 MAIESE 7,5
Garbini 7 ROMA 7
Casini 6,5
Pag. 6
Al 4’ del primo tempo Marangon su punizione porta in vantaggio il Delta Porto Tolle
Calcio Polesine News - n 7
Lo stadio esplode, la giornata è quella giusta
Delta Porto Tolle 5 Sarego 0
il film
DELTA PORTO TOLLE (4-4-2): Casini; Roma, Garbini, Tricoli (dal 39’st Vendemmiati), Maiese; Lazzari, Boscolo Papo, Cavallari (dal 23’st Costantini), Marangon (dal 23’st Dall’Ara); Zanardo, Gherardi. All. Zuccarin (a disp: Passarella, Dall’Ara,, Giolo, Chiarion, Boldrin, Costantini). SAREGO (4-4-2): Berto; Casolin (dal 32’st Braggio), Chiecchi, Pivotto, Frizzo; Vianello, Carraro, Sandonà, Santaniello; Giordano (dal 1’st Benetti), Baggio (dal 1’st Marchetti). (a disp: Bragagnolo, Magari, Greghi, Braggio, Maidawa). ARBITRO: Vingo di Pisa (assistenti Giampieri e Morganti) MARCATORI: Marangon al 4’pt, Gherardi al 21’pt su rigore, Zanardo al 35’pt; Gherardi al 16’st e al 39’st. AMMONITI: Giordano, Chiecchi, Lazzari NOTE: spettatori 1.200 circa. Angoli: 5-0. Recuperi: 1’pt, 3’st.
Mister Zuccarin si complimenta a fine match con Tricoli e Casini
Il fuoriclasse del Delta Giacomo Marangon incanta il Comunale
Al 16’ del secondo tempo Gherardi con un magico colpo di testa sorprende Berto.... Il Delta delle meraviglie infiamma gli ultras, sognare si può
...La parabola si infila sul sette, 4-0 per il Delta Porto Tolle
La gioia di Enrico Gherardi e la delusione del Sarego, il Delta è troppo forte
Calcio Polesine News - n 7
Al 21’ del primo tempo Enrico Gherardi porta sul 2-0 i deltini su calcio di rigore
GUARDA IL VIDEO DI DELTA PORTO TOLLE VS SAREGO
Oltre 1200 tifosi festanti presenti al Comunale di Porto Tolle
Pag. 7
Al 35’ Paolo Zanardo su assist di Giacomo Marangon porta il punteggio sul 3-0
Partita magistrale per Oscar Cavallari, faro del centrocampo e uomo di esperienza di fondamentale importanza per la formazione di Fabrizio Zuccarin
Molto positiva anche la prova di Domenico Maiese
E sono 5.... Gherardi in spaccata infila l’estremo difensore del Sarego, è tripletta personale
Porto Tolle – Il Delta torna a casa e, per la prima volta in Serie D, gioca nel proprio innovato impianto. Tutto esaurito per l’inaugurazione dello stadio e per la partita valevole per la seconda giornata di ritorno con i bassopolesani impegnati contro il Sarego, formazione in zona play-out. Presenti all’inaugurazione: il sindaco di Porto Tolle Silvano Finotti, il presidente di Consvipo Angelo Zanellato, oltre ovviamente al presidente del Delta Mario Visentini. La società ha ringraziato il comune e le ditte che si sono adoperate a consegnare nei tempi stabiliti il “Comunale”. Ringraziato anche il club dell’Adriese che ha ospitato al Bettinazzi le partite casalinghe nel girone d’andata. Fabrizio Zuccarin sceglie di calare il poker di attaccanti sin dal primo minuto con Zanardo, Gherardi, Marangon e Lazzari in campo sin dall’inizio. Squadre in campo con Giacomo Marangon capitano per questa prima assoluta dello stadio Porto Tolle in Serie D. Dopo il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del naufragio del Giglio si può iniziare. Il Delta inizia nel migliore dei modi e al 4’ è già in vantaggio. Punizione-super di Giacomo Marangon dal limite dell’area che si insacca nel sette. Imparabile per Berto. Altra occasione al 7’ per il Delta con Marangon, ben servito da Zanardo, che conclude alto. Al 20’ ripartenza degli uomini di Zuccarin con Lazzari che serve Gherardi, in uscita Berto sventa in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Gherardi è atterrato in area da Chiecchi, lo stesso “Falco” Gherardi si presenta dal dischetto e realizza di potenza: 2-0 al 21’! Due minuti dopo reazione del Sarego che, con Baggio, coglie il palo esterno. Grande occasione al 25’ per i bassopolesani, Marangon appoggia per Zanardo che, dal limite, sfiora il palo di sinistro. Al 33’ mischia in area granata, risolta in tre tempi da Casini, Tricoli e Garbini. Al 35’ arriva anche la firma di Zanardo, dentro l’area piccola si avventa su una palla velenosa calciata da Marangon. Nella ripresa doppio cambio del Sarego ma è sempre il Delta a tenere il pallino del gioco. Cavallari su punizione all’11’ sfiora l’incrocio. Al 16’ poker! Marangon dalla bandierina del calcio d’angolo, il Falco Gherardi svetta dentro l’area piccola e deposita in rete il 4-0. Apoteosi Delta! Al 22’ Roma scende sulla fascia, crossa in area, Zanardo si avvita, blocca a terra il portiere. A metà della seconda frazione Zuccarin “risparmia” gli ultimi minuti a Marangon e Cavallari inserendo Dall’Ara e Costantini e avanzando Roma a centrocampo. Un minuto dopo Zanardo su punizione impegna il portiere ospite. Al 27’ Santaniello prova a cercare il gol della bandiera ma, da fuori area, conclude a lato. Al 39’ arriva anche il 5-0. Maiese straordinario sulla corsia sinistra centra un pallone in mezzo all’area, Gherardi in spaccata sigla la tripletta personale. A fine partita rigore per il Sarego, abbastanza generoso per fallo di Boscolo Papo su Vianello, lo stesso Vianello dal dischetto spara altissimo. Termina nel modo perfetto la festa del Delta per il ritorno a Porto Tolle.
Pag. 8
Calcio Polesine News - n 7
L’INTERVISTA A sinistra Enrico Gherardi in acrobazia con la maglia della Giacomense in Seconda divisione di Lega Pro
Q
uest’estate, fra i tanti calciatori arrivati a Porto Tolle, uno ha colpito subito tifosi e addetti ai lavori, si tratta di Enrico Gherardi. Centroavanti che potrebbe assomigliare fisicamente a Luca Toni, bravissimo a far reparto da solo o ad accarezzare il pallone per i compagni. Inquadra la porta come pochi, tanto da esser ribattezzato proprio da RovigoOggi il “Falco”, ma anche abile nel gioco di sponda. Uno dei migliori attaccanti mai visti in Polesine. Come valuta Enrico Gherardi questi primi sette mesi d’avventura a Porto Tolle con la maglia del Delta? “Sono stati mesi molto entusiasmanti, con un periodo breve in cui abbiamo avuto qualche problemino, ma sono state decisamente di più le gioie che i dolori, i sorrisi hanno aiutato a mantenere sempre un ambiente euforico. Si sta molto bene a Porto Tolle, è difficile per un calciatore trovare un luogo così piacevole in una società così ambiziosa. Sto cercando di mettercela tutta per meritarmi la riconferma”. Il Delta ha rosicchiato quattro punti in due domeniche all’Unione Venezia... “E’ suggestivo tornare a guardare da vicino il Venezia, ed è un ulteriore stimolo a fare bene ogni domenica,se non dovessimo riuscire a prenderli è comunque molto importante mantenere questo secondo posto, sia per i play-off che per eventuali ripescaggi”. Quanto ha influito quel mese autunnale dove è arrivato solamente un punto in cinque partite? “Pesa sicuramente, ed ha influito tanto sul nostro morale! Ma ora che siamo tornati a macinare gioco e punti è tutto dimenticato. Dobbiamo essere bravi e, imparando appunto da quella esperienza, non dobbiamo ripetere gli stessi errori compiuti in quelle partite”. A Porto Tolle c’è maggior istinto o maggiore programmazione? “Mi sento di dire che è il giusto mix tra programmazione e istinto, sia a livello organizzativo in società, sia a livello tecnico e di giocatori. Si sta facendo sicuramente un ottimo lavoro”. I tifosi sono entusiasti della squadra, questo può aiutarvi? “Non vedo come possa essere uno svantaggio. E’ un aiuto, e molto importante, che ci arriva di domenica in domenica. Giochiamo le partite al meglio per dimostrare a noi stessi e ai tifosi il nostro valore”. All’arrivo in bassopolesine sperava in una situazione del genere a gennaio? “Sapevo che avremmo fatto bene, si capiva sin da subito. Ma trovarsi in questa situazione è sicuramente una bella sorpresa. Meritatissima, ma una bella sorpresa”. Nella sua carriera qual è il giocatore più forse che ha incontrato da compagno o avversario? “Ho avuto la possibilità in carriera di confrontarmi con ottimi giocatori, anche se non ho avuto la fortuna e la bravura per rimanere a quei livelli. In questi anni mi son trovato in squadra con molti calciatori che militano tutt’ora in serie A o B. Tra i migliori mi
“Sono stati mesi molto entusiasmanti, con un periodo breve in cui abbiamo avuto qualche problemino, ma sono state decisamente di più le gioie che i dolori”
Il marchio del Falco Attaccante di razza e dalla classe cristallina Autore di tre gol al Sarego domenica scorsa
sento di citare Marchetti, portiere anche della nazionale ai mondiali, e Rigoni del Novara, ecco forse lui è il piu forte che mi ricordi”. Qualche episodio curioso in questi anni di calcio? “Nessun episodio in particolare, forse avrei preferito qualche infortunio in meno, ma è un rischio che si corre nel nostro lavoro. Mi sento però di dare un consiglio ai giovani che vorranno intraprendere questo tipo di carriera, cioè di dare veramente il massimo e dedicarsi al 100 per cento, solo così si verrà ricompensati veramente! Negli ultimi anni mi sono trovato ad avere a che fare con molti ragazzi con ottime capacità, ma senza convinzione e voglia di emergere, diventavano mediocri”.
Qualche gioia da raccontare? “Episodi positivi invece ne capitano abbastanza di frequente, il calcio è bello per questo, perchè ti permette di gioire in qualsiasi momento. L’emozione piu bella è stata però sicuramente il mio primo gol in C1,a vent’anni con la maglia della Reggiana”. Ma il Falco Gherardi ha qualche scaramanzia prima di entrare in campo? “Particolari scaramanzie non ne ho, ma come tutti, quando le cose iniziano ad andare bene, si cerca sempre di ripeterle alla stessa maniera e sequenza, già durante la settimana, a partire dalla cena del sabato o dalla sequenza delle canzoni nell’Ipod per fare degli esempi”...
Calcio Polesine News - n 7
Pag. 9
Enrico Gherardi a segno per ben tre volte contro il Sarego nella prima partita nel rinnovato stadio di Porto Tolle.
C’è un grande campione dal quale trae ispirazione? “Non seguo molto il calcio e non guardo tante partite, ed è sicuramente strano per uno che fa questo lavoro, ma è forse questa spensieratezza con cui vivo che mi ha permesso di avere le soddisfazioni che ho avuto. Se devo però fare un nome, il mio preferito è certamente Ibrahimovic, oltre che per le innegabili qualità, anche per la presunzione con cui si pone.
Non so perchè, ma mi piace!”. Ad inizio stagione noi le abbiamo affibbiato il soprannome di Falco... Le piace? “Poche volte mi sono ritrovato ad avere un nomignolo, però devo dire che mi piace! Tant’è che ad ogni mio gol, in maniera spiritosa,esulto con Casini facendo proprio il Falco!”. Speriamo che il Falco continui ad alzare le ali e a portare con sè i trionfi del Delta. Simone Chiarion
Enrico Gherardi come Luca Toni (foto nel tondo) un centroavanti che fa reparto da solo
ENRICO GHERARDI altezza 1.84 cm peso 78 kg nato a Bologna il 9/11/83 nel segno dello Scorpione Carriera Mezzolara Eccellenza e serie D Reggiana C1 Pro Vercelli C2 Carpi D Ternana C1 Giacomense C2 Campobasso D Carpi D Mantova D Delta D
FOCUS
Gherardi con Marangon e Zanardo forma un attacco stellare, completo e sicuramente di categoria superiore GUARDA IL VIDEO DI DELTA PORTO TOLLE VS SAREGO
Pag. 10
15 gennaio 2012
Calcio Polesine News - n 7
Bentornati a casa Digitalink 2012
Calcio Polesine News - n 7
Pag. 11
L’inaugurazione dello stadio di Porto Tolle ristrutturato a tempo di record, nel tondo da sinistra: Mario Visentini (presidente Delta Porto Tolle, Angelo Zanellato (presidente Consvipo), Vito Zanellato (direttore marketing Delta Porto Tolle) e il primo cittadino Silvano Finotti
GUARDA IL VIDEO DI DELTA PORTO TOLLE VS SAREGO
Pag. 12
Calcio Polesine News - n 7
ECCELLENZA
A destra Luca Milan nuovo estremo difensore del Lapecer
LA CRISI SUPERATA, APPARENTEMENTE
Riunione di oltre un’ora martedì 10 gennaio allo stadio Gabrielli, il dg Gianluca Sattin convoca i giocatori per un colloquio chiarificatore, la società appoggia il tecnico e lo staff Crisi ad inizio gennaio in casa Lapecer al termine del match amichevole contro il Porto Viro alcuni giocatori lamentano stanchezza e pesantezza alle gambe, il preparatore atletico Vito Quaranta esce dagli spogliatoi, il tecnico Dal Fiume per solidarietà appoggia il lavoro del proprio collaboratore, ne segue una crisi di 48 ore ricomposta nella notte di lunedì 9 gennaio e comunicata in una riunione fiume negli spogliatoi il martedì. Ovviamente la società smentisce.
Il preparatore atletico del Lapecer Vito Quaranta a colloquio con Thomas Rossi, la riunione è finita si può cominciare a lavorare
Bisogna fare punti e subito
N
iente da fare. Il Lape Ceregnano non riesce a vincere neppure nella prima partita del 2012. Dopo una sosta natalizia con le dimissioni ventilate di allenatore e preparatore (poi rientrate, dopo la piena fiducia da parte della società) ci si aspettava i tre punti contro il Santa Lucia, invece alla prima di ritorno non c’è stata la reazione attesa da parte della squadra. I giocatori di Paolo Dal Fiume non sono riusciti a sbloccare
il fortino del Santa Lucia e hanno pareggiato a reti bianche la loro prima sfida del 2012. Un risultato che, anziché allontanare la squadra dai play-out, l’avvicina alla retrocessione diretta. Il Caldiero, ultimo, ha infatti vinto a Pozzonovo portandosi ad un solo punto dai polesani. Servirà forse un miracolo al team del presidente Luca Pavarin per potersi salvare direttamente, senza passare attraverso gli spareggi salvezza, c’è bisogno di fare punti e subito prima che sia troppo tardi. Simone Chiarion
Sfortunato bomber Sabatini vicino al gol all’esordio contro il Santa Lucia
Calcio Polesine News - n 7
I voti dopo la prima giornata del girone di ritorno del Lapecer
NONNATO 6
SABATINI 6
ROSSI 6
FIORE 6
Antonelli 6 Saye Meme 6
SIMONI 6
macchia 6 Vecchiattini 6 LAZZARIN 6
MILAN 7
L’INFORTUNIO
Situazione critica in casa Lapecer 10 punti in campionato + 1 sull’ultima della classe e -6 dal paradiso. La stagione è ancora lunga ma non troppo
Pag. 13
Alessandro Castellan durante l’amichevole interna contro il Porto Viro si è procurato una sospetta lesione ai legamenti del ginocchio, stagione finita?
Domenica arriva la capolista
C
ome se non bastasse… neppure il calendario sorride al Lapecer! Domenica prossima la formazione del direttore generale Gianluca Sattin, che necessita di una vittoria come dell’ossigeno, giocherà nel “campo nemico” del Gabrielli (zero successi, un punto solo alla terza giornata d’andata) contro il colosso Real Vicenza. La prima della classifica potrà così dimo-
ECCELLENZA gir A 1 giornata rit 15/01/12 Marano-Ambrosiana S.Lucia-Lapecer Pozzonovo-Caldiero Real Vicenza-Piovese Vigontina-Monselice Abano-Somma Casteln.Sandrà-Trissino Rivoli-Vigasio
4-0 0-0 1-3 2-0 3-1 0-0 2-1 0-0
ECCELLENZA gir A Classifica Real Vicenza 34 Somma Trissino 33 Piovese Castlenuovo 28 Ambrosiana Sandrà 28 Vigontina Abano 28 Pozzonovo Santa Lucia 28 Rivoli Vigasio 26 Lapecer Monselice 22 Caldiero
19 18 16 15 14 13 10 9
PROSSIMO TURNO 2 giornata rit 22/01/12 Trissino-Abano Piovese-Castelnuovo Monselice-Marano Ambrosiana-Pozzonovo Lapecer-Real Vicenza Somma-Rivoli Caldiero-Santa Lucia Vigasio-Vigontina strare se la legge di Rovigo è applicabile anche nell’anno nuovo. Se andrà così c’è da augurarsi, per i sostenitori del Lapecer, che il Caldiero non riesca a far punti…. Altrimenti l’ultimo posto sarà appannaggio dei polesani! Al Lapecer non resta che tifare per il Santa Lucia nella prossima giornata, visto che gli avversari dell’ultima domenica la prossima potrebbero esser alleati perché giocheranno proprio a Caldiero.
Pag. 14
Calcio Polesine News - n 7
Silvano Tumiatti tecnico del Loreo
PROMOZIONE
Mirko Pagliarini (Adriese)
Colpaccio del Loreo a Vigodarzere
I
l 2012 del campionato di Promozione si è aperto come si era chiuso lo scorso anno, con il duello fra le prime due. Il Calvi Noale ha avuto alla meglio del volenteroso Union At, mentre l’Adriese ha superato con un gol per tempo il Thermal. Protagoniste del campionato hanno ormai un vantaggio incolmabile sulle altre. I ve-
neziani, però, restano con 4 lunghezze sui polesani. Fra le altre squadre polesane da segnalare il buon momento del Porto Viro. La squadra di Di Girolamo si impone con autorevolezza per 3-1 sul Laguna, dopo l’illusorio vantaggio ospite, e prende il largo dalla zona play-out vedendo da vicino quella play-off. Lo Scardovari apre l’anno nuovo e il girone di ritorno con un pari interno contro la terza della classifica, il
Virtus Villafranca, che sa di rammarico. La compagine di Kristian Maistrello agguanta il pari con Turolla ma recrimina per qualche rigore non concesso e per alcuni palloni salvati sulla linea dagli ospiti. Parte bene anche il Loreo. La formazione di Tumiatti abbandona gli infruttuosi pareggi e riesce a passare sull’ostico campo del Vigodarzere grazie alla rete siglata dal solito Ghezzo. Simone Chiarion
Manuel Andreello (Scardovari)
Calvi-Adriese che duello
Calcio Polesine News - n 7
I best 11 del campionato di Promozione
Pag. 15
Ghezzo 6.5 Gasparetto 7 (Loreo) ANDREELLO 7 (Porto Viro) (Scardovari) Tognin 6,5 (Loreo)
Pagliarini 6.5 (Adriese) Fig 6,5 BresciAni 6.5 (Adriese (Porto Viro) Vido 6,5 (Loreo)
Turolla 7 (Scardovari)
Nordio 7 (Porto Viro)
BRUNELLO 6,5 (Union At)
Ottimo esordio con la maglia del Loreo per l’ex Lapecer Tognin
Andrea Brunello estremo difensore dell’Union At
I granata di mister Pregnolato si giocano la stagione sul campo
del Noale
Scontro infuocato al vertice
D
omenica prossima scocca l’ora X. Se l’Adriese vuol vincere questo campionato deve andare a Noale e far bottino pieno. C’è infatti lo scontro diretto fra le prime due: Calvi Noale-Adriese, con i granata che devono assolutamente diminuire il gap. In caso di successo dei padroni di casa, addio possibilità di primo posto per i polesani che scenderebbero a -7, con un pareggio rimarrebbe tutto invariato ma con una partita in meno e, soprattutto, senza più scontro diretto. La vittoria è l’unica arma per Pregnolato e i suoi per far realmente sentire il fiato sul collo al Calvi. Fra le altre sfide da segnalare l’incontro apparentemente facile del Porto Viro, se si guarda la classifica, ma… Non lasciatevi ingannare! La Camponogarese, seppur ultima, è in un buon stato di forma dopo il successo in casa del temibile Saonara. Il Loreo è l’unica del Polesine a giocare in casa, affronta il Graticolato, squadra in piena zona play-off. Attenzione anche alla sfida dello Scardovari. I pescatori giocheranno ad Abano contro il coriaceo Thermal (che vale sicuramente di più della classifica che ha). Chiude il quadro delle polesane di Promozione la partita dell’Union At. Il team di Adriano Rossignoli scenderà in campo in trasferta, contro il Laguna. Si affrontano due squadre reduci da due sconfitte.
PROMOZIONE gir C 1 giornata rit 15/01/12 Adriese-Thermal Union At-Calvi Noale Porto Viro-Laguna Scardovari-Villafranca Vigodarzere-Loreo Saonara-Camponogarese Casalserugo-Torre Graticolato-Solesinese
2-0 1-2 3-1 1-1 0-1 0-1 2-2 0-0
PROSSIMO TURNO 2 giornata rit 22/01/12 Calvi Noale-Adriese Solesinese-Saonara Villafranca-Casalserugo Loreo-Graticolato Camponogarese-Porto Viro Thermal-Scardovari Laguna-Union At Torre-Vigodarzere PROMOZIONE gir C Classifica Calvi Noale Adriese Villafranca Graticolato Saonara Casalserugo Thermal Porto Viro
36 32 25 24 24 23 21 21
Solesinese Scardovari Loreo Union At Vigodarzere Torre Laguna
21 19 18 16 16 15 14 Camponogarese 13
Luca Nordio (Porto Viro)
Il fuoriclasse dell’Adriese Thomas Fig a segno su calcio di rigore contro il Thermal
Pag. 16
PRIMA CATEGORIA
Calcio Polesine News - n 7 La formazione del Boara Pisani prima in classifica
Un posto per due Michele Agostini (Altopolesine) A destra Terenzio Rauli tecnico del Crespino
N
el campionato di Prima Categoria continuano a dominare il Boara Pisani e l’Altopolesine. I vicini padovani sono riusciti a vincere a Cavarzere di misura (1-2) nella prima partita del 2012, mentre gli altopolesani sono riusciti a guadagnare tre punti con ampio punteggio (0-4) in casa del Legnaro. Le squadre che stanno ammazzando il campionato hanno un divario di solo un punto, a favore del Boara Pisani. Dietro alla due che si giocano il campionato spunta il San Vigilio. La squadra di mister Casilli ha vinto la sfida fra le rivelazioni in quel di Stienta. Due gol, uno per tempo, e il San Vigilio regola la Stientese staccandola in classifica. Il team di Borgo Dolomiti è al terzo posto, meritatamente, e
ora pensa alla zona play-off con convinzione. Posizione tranquilla per la Villanovese che batte con il più classico dei risultati all’inglese (2-0) il Maserà. Continuano nel momento di estrema difficoltà il Crespino e la Tagliolese, sconfitte anche alla ripresa del campionato e, ora, sempre più negli ultimissimi posti del campionato. Sconfitta che è costata cara ad Sandro Tessarin esonerato martedì dalla società tagliolese. Simone Chiarion
PRIMA CATEGORIA 1 giornata rit 15/01/12 Arzergrande-Crespino Atheste-Pontecorr Cavarzere-Boara Pisani La Rocca-Ponte S.Nicolò Legnarese-Altopolesine Stientese-San Vigilio Tagliolese-Conselve Villanovese-Maserà
2-0 2-2 1-2 0-0 0-4 0-2 1-2 2-0
PROSSIMO TURNO 2 giornata rit 22/01/12 Boara Pisani-Arzergrande Crespino-Atheste Ponte S.Nicolò-Cavarzere Maserà-La Rocca San Vigilio-Legnarese Pontecorr-Stientese Altopolesine-Tagliolese Conselve-Villanovese PRIMA CATEGORIA Classifica
Sandro Tessarin è stato esonerato dalla Tagliolese
Boara Pisani 39 Altopolesine 38 San Vigilio 28 Ponte S.Nicolò 28 Pontecorr 27 Conselve 26 Stientese 25 Villanovese 19
Legnarese Cavarzere Arzergrande Atheste La Rocca Crespino Tagliolese Maserà
19 18 18 17 13 12 11 11
Calcio Polesine News - n 7
I best 11 del campionato di Prima categoria
Trombin 7 (Tagliolese)
Baietta 6,5 (Altopolesine)
Pag. 17
AGOSTINI 7 (Altopolesine)
BIANCHI 7 (VILLANOVESE)
Destro 6,5 (San Vigilio) Viaro 7 (Altopolesine)
Pellegrini 6,5 Antico 7 (Stientese) (Altopolesine) Ballarin 6,5 SIGOLO 6,5 (San Vigilio) (San Vigilio) Ganzerla 7 (Altopolesine)
E la sfida continua...
P
rosegue la sfida a distanza fra le due formazioni che conducono il campionato di Prima Categoria. La prima della classe, il Boara Pisani, è di scena in casa contro l’Arzergrande. Gioca fra le mura amiche anche l’Altopolesine che ospita la Tagliolese. Una sfida dalle mille realtà e verità… che potrà dire se l’Altopolesine effettivamente è il rullo compressore che par essere e se la Tagliolese potrà rialzare la testa, dopo il cambio della guida tecnica, proprio in quello che sembra il campo più difficile. Turno apparentemente agevole per il San Vigilio. La terza della classifica ospita la Legnarese, reduce dalla batosta subita dall’Altopolesine. Gioca fuori casa la Stientese, impegnata con il Pontecorr. In trasferta anche la Villanovese, sul difficile campo del Conselve. In casa il Crespino dovrà assolutamente far punti-salvezza, l’avversaria è l’Atheste.
Il prossimo turno nasconde forse più insidie per l’Altopolesine, che dovendo affrontare una Tagliolese arrabbiata, deve stare attento a non perdere punti preziosi
Alessandro Ganzerla estremo difensore dell’Altopolesine
Nel tondo Casilli tecnico del San Vigilio rivelazione del campionato
A sinistra Pierluigi Bianchi (Villanovese)
Il San Vigilio espugnando il difficile campo della Stientese si è prepotentemente candidata a disputare i play-off A sinistra Stefano Bergo (San Vigilio)
Pag. 18
Calcio Polesine News - n 7
SECONDA CATEGORIA
Renzo Saterri tecnico dell’Arquà spera in un passo falso della capolista
Pettorazza, Blucerchiati, San Marco Arquà e Bottrighe inseguono gli uomini di Marzanati
Un quartetto dietro la Fiessese SECONDA CAT. 1 giornata rit 15/01/12 Frassinelle-Athesis Arquà-Badia Boara Pol-Canaro Gaiba-Bottrighe Lendinarese-Costa Papozze-Eridano Blucerchiati-Fiessese Pettorazza-San Pio
SECONDA CAT. Classifica Fiessese 35 Blucerchiati 29 Pettorazza 27 Arquà 27 Bottrighe 26 Boara Pol. 23 Badia Pol. 21 Papozze 20 Nicola Bonon (Frassinelle)
1-1 2-1 2-3 1-3 0-0 5-1 0-0 2-0
Costa San Pio Canaro Gaiba Lendinarese Frassinelle Athesis Eridano
PROSSIMO TURNO 2 giornata rit 22/01/12 Badia Pol-Gaiba San Pio-Blucerchiati Fiessese-Boara Pol Canaro-Frassinelle Bottrighe-Lendinarese Athesis-Papozze Costa-Pettorazza Eridano-Arquà
19 18 17 16 13 13 12 9
Pietro Marzanati tecnico della Fiessese capolista con +6 sulle dirette inseguitrici
L
a Fiessese domina il campionato tutto polesano di Seconda Categoria. Nella prima domenica di gennaio, almeno di campionato, la capolista ha pareggiato a reti bianche in casa dei Blucerchiati, mantenendo immutate le distanze in classifica. Fiessese 36, a 30 un terzetto con Pettorazza, Blucerchiati ed Arquà e a 29 il Bottrighe. Il Pettorazza agguanta il secondo posto, irrompendo dopo il 2-0 sul San Pio X. C’è anche l’Arquà seconda, dopo aver vinto per 2-1
in casa contro il Badia Polesine. Segue il Bottrighe, che sbanca Gaiba con un bel 1-3, e resta ad un punto dall’Arquà e dal Pettorazza. Da segnalare l’avvio roboante del Papozze, 5-1 sull’Eridano, ormai con un piede in terza categoria. Scivolone interno del Boara Polesine che cede in casa contro il Canaro (2-3). Le pericolanti di Lendinara strappano un punticino: Athesis fa 1-1 a Frassinelle (primo punto per Meneghini) e la Lendinarese non va oltre il risultato a reti bianche interno contro i vicini del Costa. Simone Chiarion
Calcio Polesine News - n 7
Pag. 19
Daniele Petrosino attaccante del Badia Polesine è in testa alla classifica cannonieri con 14 gol
La capolista ospita il Boara
N
ella seconda giornata di Seconda categoria la capolista Fiessese giocherà in casa contro il Boara Polesine. Un buon incontro per la prima della classe che può ulteriormente allungare sulle inseguitrici
TERZA CAT. 1 giornata rit. 15/01/12 Buso - S.M. venezze Due Torri - Zona Marina Ficarolo - Duomo G.I. Polesella - La Vittoriosa Grignano - Salara Guarda Veneta - Turchese Pontecchio - Rosolina Roverdicrè - Ca Emo TERZA CAT. Classifica Fiessese 36 Blucerchiati 30 Pettorazza 30 Arquà 30 Bottrighe 29 Papozze 23 Boara Pol 23 Badia 21
Nicola Puggina (San Pio X) sfruttando il momento-no degli ospiti, reduci dal brutto scivolone interno contro il Canaro. I Blucerchiati se la vedranno contro il buon San Pio, le altre inseguitrici, Arquà, Pettorazza e Bottrighe, sfideranno rispettivamente Eridano, Costa e Lendinarese, tutte gare alla portata delle squadre da vertice.
Alessandro Merlo (San Marco Arquà)
Davide Carrieri della Fiessese ha segnato 13 gol in questa stagione
0-9 0-2 3-1 0-1 0-1 1-3 1-1 2-2
Federico Gherardi (Fiessese)
20 Costa Canaro 20 18 San Pio 16 Gaiba Frassinelle 14 Lendinarese 14 13 Athesis 9 Eridano
TERZA CAT. 2 giornata rit. 22/01/12 Ca Emo - Pontecchio Duomo - Guarda Veneta La Vittoriosa - Ficarolo Rosolina - G.I. Polesella Salara - Due Torri Rovigo S.Martino - Roverdicre Turchese - Grignano Zona Marina - Buso
In chiave salvezza spiccano due incontri: Badia Polesine-Gaiba, con gli ospiti costretti a vincere, e Athesis-Papozze con la squadra di casa che non vince da troppi incontri ed è ancora penultima in classifica.
La prima della classe può ulteriormente allungare sulle inseguitrici sfruttando il momento-no degli ospiti, reduci dal brutto scivolone interno contro il Canaro
FOR FOOTBALL
Le rivelazioni del torneo di Prima categoria: San Vigilio e Stientese