0070.UN04_EM_2b.qxd:RCS_scienze
8-11-2010
12:31
Pagina 55
FISICA E CHIMICA PREREQUISITI Conoscere gli stati di aggregazione della materia Conoscere la teoria atomica della materia Conoscere i concetti inerenti il calore e la temperatura
4
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ciò che saprai Il fenomeno della dilatazione termica Il concetto di calore specifico Le modalità di propagazione del calore Il concetto di equilibrio termico Il concetto di conducibilità termica
Effetti e propagazione del calore
Percorso di studio Se riscaldiamo un pezzo di ferro, questo aumenta di volume. Come mai?
Un corpo si riscalda se riceve calore e si raffredda se riceve freddo? No, attenzione: si raffredda perché cede calore. Ma che cosa significa?
Il calore in alcuni corpi si propaga con difficoltà e lentamente, in altri invece si propaga più facilmente e velocemente. Perché?
Conduttori “cattivi” ma... utili Pericolo ustioni
Ciò che saprai fare Distinguere le sostanze in base al relativo calore specifico Individuare fenomeni di dilatazione termica nella realtà Individuare le modalità di propagazione del calore Distinguere conduttori e isolanti termici
La dilatazione termica
Il calore specifico
L’equilibrio termico
Il calore si propaga
La conduzione
La convezione
Assorbire o riflettere calore?
L’irraggiamento
La conducibilità termica
Conduttori e isolanti