Certi batteri hanno il potenziale per essere utilizzati come armi biologiche.
Virus
Papilloma Virus al microscopio
I virus sono gli esseri biologici più elementari che esistano, visibili solo al microscopio elettronico; essi sono privi di capacità riproduttiva e sono definiti parassiti proprio perché si riproducono solo all’interno di altre cellule viventi ospiti. Posseggono un cuore contenente il materiale genetico, DNA o RNA, e sono protetti da una struttura proteica detta capside.
Sono agenti che causano numerose malattie di animali, piante e batteri. Sono incapaci di aumentare di dimensioni o di subire scissione binaria.
Differenze fra virus e batteri In genere le infezioni batteriche sono responsabili di malattie come tracheite, bronchite, polmonite, tonsillite... Invece, le infezioni virali ne inducono altre come morbillo, varicella, AIDS, influenza... Determinare l’origine dell’infezione risulta difficile in quanto molte di queste malattie sono indotte sia da virus che da batteri, per cui spesso il medico ricorre ad esami più specifici per identificare il vero responsabile.
Sebbene le caratteristiche strutturali siano ben diverse, dal punto di vista diagnostico la differenza può non essere così netta. Le infezioni batteriche e virali sono caratterizzate da aspetti molto simili e si diffondono tramite tosse e starnuti e il contatto con superfici, cibo e persone infette.
5
I virus