Programma dello Spazio Sant'Anselmo aggiornato al 28 aprile 2012

Page 1

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2012 PROGRAMMA SPAZIO SANT’ANSELMO Aggiornato al 28 aprile 2012 Giovedì 10 maggio Ore 12 Spazio Sant’Anselmo

Il ritorno di Elia. Charles de Foucauld e il mormorio leggero dello spirito nell'Islam Presentazione del libro di Giovanni Rizzi a cura de Il Pozzo di Giacobbe

Con l’autore intervengono Giuseppe Bellia e Andrea Pacini Ore 13 Spazio Sant’Anselmo

Comunicare la fede ai ragazzi 2.0 Una proposta di catechesi comunic-attiva Presentazione del libro di Valerio Bocci a cura di editrice Elledici

Con l’autore interviene Alessandro Meluzzi Coordina: Chiara Genisio Ore 14 Spazio Sant’Anselmo

"Qualcuno ci ha promesso qualcosa? E allora perchè attendiamo?"(Pavese). Giovinezza: il tempo della promessa A proposito del romanzo La promessa di Giorgia Coppari a cura di ItacaLibri

Introduce: Letizia Paoli Con l’autrice interviene Francesco Barberis Ore 15.30 Spazio Sant’Anselmo

Incontro con Mariolina Ceriotti Migliarese e Armando Fumagalli In occasione della pubblicazione dei loro libri La famiglia imperfetta e Scegliere un film 2011 a cura di Edizioni Ares

Con gli autori interviene Alessandro Rivali Ore 16.30 Spazio Sant’Anselmo

Gesù nostro contemporaneo Presentazione del libro del Comitato del Progetto culturale CEI a cura di Cantagalli e Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI

Intervengono: Sandro Magister e mons. Cesare Nosiglia Coordina: Sergio Belardinelli Ore 18 Spazio Sant’Anselmo

Dalla mela di Adamo a quella dell’iPhone A proposito del libro Il vangelo secondo… Steve Jobs di Diego Goso a cura di Effatà

Con l’autore intervengono Luca De Biase e Chiara Genisio Ore 19 Spazio Sant’Anselmo

Ore 20 Spazio Sant’Anselmo

In un mondo conflittuale l’amabilità francescana ci salverà… Presentazione del libro Siate amabili di padre Enzo Fortunato, EMP Con l’autore intervengono Mauro Mazza e padre Giuseppe Piemontese Potenze economiche emergenti. Cina e India a confronto Presentazione del libro di Giovanni Balcet e Vittorio Valli a cura de il Mulino e Fondazione CRT

Con gli autori intervengono Mario Deaglio e Massimo Lapucci


Venerdì 11 maggio Ore 10.30 Spazio Sant’Anselmo

Chiesa e potere in Russia: dalla sinfonia alla subordinazione nei sistemi imperiale, sovietico e odierno A proposito del libro Chiesa e impero in Russia di Giovanni Codevilla in collaborazione con Jaca Book

Con l’autore intervengono Fulvio Scaglione ed Ermis Segatti Ore 11.30 Spazio Sant’Anselmo

Books about books. Libri che parlano di libri: parola ai giovani Presentazione del volume Narrami o libro. Quando i romanzi parlano di editoria, "Quaderni del Laboratorio di editoria" dell'Università Cattolica a cura del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica di Milano

Intervengono: Pierdomenico Baccalario, Roberto Cicala, Massimo Gatta Ore 12.30 Spazio Sant’Anselmo

Il cambiamento demografico Presentazione del libro del Comitato del Progetto culturale CEI a cura di Laterza e Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI

Intervengono: Sergio Belardinelli, Giancarlo Blangiardo, Carlo Galli Ore 13.30 Sala Gialla

L’ombra del divino nell’arte contemporanea Presentazione del libro di Vittorio Sgarbi a cura di Cantagalli Edizioni in collaborazione con l’Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI

Interviene l’autore Ore 14 Spazio Sant’Anselmo

Il cielo aperto. La relazione di riconoscimento tra gli uomini e con Dio A proposito del libro «Il cielo aperto» (Gv 1,51) di Ferruccio Ceragioli a cura Effatà

Con l’autore intervengono Oreste Aime e Daniela Maggioni Ore 15 Spazio Sant’Anselmo

Le dinamiche famigliari: spiritualità della coppia, crisi e conflitti. Proposte della Comunità di Caresto A proposito del libro La coppia si apre all'educazione, all'Eucaristia, agli altri a cura Gribaudi

Intervengono: Claudio e Flavia Amerini e Piero Pasquini Ore 16 Spazio Sant’Anselmo

Case, luoghi per vivere: filosofia, storia, mito, progetto A proposito del libro Dio è il vero tema a cura di Fondazione Cattaneo e Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda

Intervengono: Damiano Cattaneo, Maria Antonietta Crippa, Silvano Petrosino, Carlo Tosco Ore 17 Spazio Sant’Anselmo

La famiglia nella società contemporanea A proposito del libro Familarmente. Le qualità dei legami familiari a cura Vita e Pensiero

Intervengono: Simona Beretta, Clara Capello, Eugenia Scabini Ore 18 Spazio Sant’Anselmo

Dai tetti in su, dai tetti in giù. Ovvero come e perché la famiglia cristiana può salvare il mondo Presentazione del libro di Aldo Maria Valli a cura delle Edizioni Messaggero Padova

Con l’autore interviene Franco Garelli Coordina: Ugo Sartorio Ore 19 Spazio Sant’Anselmo

Comunicare il Vangelo oggi A proposito del libro La catechesi e le sfide dell’evangelizzazione oggi, Morcelliana


a cura di Fondazione Ambrosiana Paolo VI e Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI

Intervengono: mons. Franco Giulio Brambilla e Vincenzo Ferrone Coordina: Michele Roselli Ore 20

La famiglia. Speranza della Chiesa e della società

Spazio Sant’Anselmo

a cura di Paoline Editoriale Libri

Intervengono: Aldo Maria Valli e Giuliano Vigini


Sabato 12 maggio Ore 11 Sala Gialla

Persona, famiglia, società Lectio magistralis del card. Angelo Scola In occasione della pubblicazione del libro Famiglia risorsa decisiva, ed. Messaggero Padova a cura di Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI in collaborazione con Arcidiocesi di Torine e Salone del libro

Interviene: mons. Cesare Nosiglia Ore 12 Spazio Sant’Anselmo

Il poeta e l’editore: passione e poesia Presentazione del carteggio inedito di Clemente Rebora e Vanni Scheiwiller Passione e Poesia. Lettere, Interlinea a cura di Interlinea

Intervengono: Roberto Cicala, Giuseppe Langella, Gianni Mussini Letture: Patrizia Valduga Ore 13 Spazio Sant’Anselmo

Alla ricerca di un ethos politico. La relazione tra teologia e politica in Joseph Ratzinger Presentazione del libro di Giacomo Coccolini a cura de Il Pozzo di Giacobbe

Con l’autore intervengono Giuseppe Bellia, Giuseppe Costa Coordina: Sergio Tanzarella Ore 14 Spazio Sant’Anselmo

Chi è padre? A proposito di Il mestiere di padre, di Claudio Risé (ed. San Paolo) e Se anche non fossi Padre, di Silvia Orsi (Aedel Edizioni) a cura di Aedel Edizioni

Con gli autori interviene Chiara Genisio Ore 15 Spazio Sant’Anselmo

Luigi Einaudi. Economia reale e città ideale A proposito di Verso la città divina. L’incantesimo della libertà in Luigi Einaudi di Francesco Tomatis a cura di Città Nuova e Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI

Con l’autore intervengono Ettore Gotti Tedeschi e Giuseppe Riconda Introduce e coordina: Giuseppe Del Colle Ore 16 Spazio Sant’Anselmo

Cristiani e musulmani nell’era del meticciato di civiltà. La proposta e lo stile della rivista Oasis a cura della Fondazione Oasis

Intervengono: card. Angelo Scola, Marco Bardazzi, Paolo Branca, Maria Luisa Conte, Vittorio Emanuele Parsi Ore 17 Spazio Sant’Anselmo

Nel cuore della vita. L'educazione affettiva degli adulti Presentazione del libro di Domanico Cravero a cura delle Edizioni Messaggero Padova

Con l’autore interviene Alberto Vela Ore 18 Spazio Sant’Anselmo

La religione degli italiani In occasione della pubblicazione del libro Religione all’italiana di Franco Garelli a cura de il Mulino e Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI

Con l’autore intervengono Enzo Bianchi e Gian Enrico Rusconi Ore 19 Spazio Sant’Anselmo

Dalla storia religiosa nordamericana: una prospettiva per l’Europa A proposito del libro L’Europa e la sua espansione religiosa nel continente nord-americano, ITL


a cura della Fondazione Ambrosiana Paolo VI

Intervengono: Cesare Alzati e Paolo Naso Ore 20 Spazio Sant’Anselmo

La fabbrica dei cattolici. Chiesa, industria e organizzazioni operaie a Torino (1948-1965) Presentazione del libro di Marta Margotti, Ed. Angolo Manzoni a cura di Fondazione Vera Nocentini e Compagnia di San Paolo

Intervengono: Daniele Bortolussi, Davide Clari, Toni Revelli, Francesco Traniello Coordina: Giovanni Avonto


Domenica 13 maggio Ore 11 Spazio Sant’Anselmo

L'affascinante sentiero della comunicazione autentica A proposito del libro Comunicare è un’arte di Alberto D’Auria a cura di Effatà

Con l’autore interviene Saverio Simonelli Ore 12 Spazio Sant’Anselmo

La perfezione del dolore. La storia di Hermann, il santo storpio di Reichenau A proposito del libro Il cielo vicino di Laura Vallieri a cura di Marietti 1820

Con l’autrice interviene Lucetta Scaraffia Ore 13 Spazio Sant’Anselmo

Amianto: un problema solo di Casale? Il lavoro nella storia delle persone e di una comunità A proposito del libro Eternit. Dissolvenza in bianco di Gea Ferraris e Assunta Prato, Ediesse Edizioni a cura di Cattedra del Dialogo e Meic - Piemonte

Con le autrici interviene Riccardo Coppo Coordina: Chiara Genisio Ore 14 Spazio Sant’Anselmo

Osare la speranza. La liberazione viene dal Sud Presentazione del libro di Sergio Tanzarella e Rita Giaretta a cura de Il Pozzo di Giacobbe

Con gli autori interviene Maria Pia Bonanate Coordina: Giusi Vullo Ore 15 Sala Blu

La famiglia è viva Incontro con il card. Ennio Antonelli In occasione della pubblicazione del libro Famiglie vive. Storie di Vangelo di Aurelio Molé a cura di Città Nuova Editrice, Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI in collaborazione con Arcidiocesi di Torino e Salone del libro

Interviene: Maria Pia Bonanate Ore 16 Spazio Sant’Anselmo

Cronache famigliari Presentazione del libro di Marina Corradi a cura delle Edizioni Messaggero Padova

Con l’autrice interviene Luigi Accattoli Ore 17 Spazio Sant’Anselmo

Come non perdere il lavoro, la faccia e l'amore al tempo di Facebook Presentazione del libro di Marisa Marraffino a cura di Cantagalli

Con l’autrice intervengono Mauro Meazza e Nicoletta Vittadini Ore 18 Spazio Sant’Anselmo

Un eremo è il cuore del mondo. Viaggio tra gli ultimi custodi del silenzio Presentazione del libro di Francesco Antonioli a cura di Piemme

Con l’autore intervengono Elvio Arancio, Svamini Hamsananda Giri, Ermis Segatti Coordina: Alberto Chiara Ore 19 Spazio Sant’Anselmo

Condividere il destino dell’altro: la storia della rabbina Jonas A proposito del libro Regina Jonas. Storia di una rabbina di Maria Teresa Milano a cura di Effatà

Con l’autrice intervengono Sarah Kaminski ed Ermis Segatti


Ore 20 Spazio Sant’Anselmo

La Bibbia e le donne In occasione della presentazione dei libri Donne e Bibbia nel Medioevo e I Vangeli. Narrazione e storia a cura de Il Pozzo di Giacobbe

Con le autrici Marinella Perroni e Adriana Valerio interviene Michela Murgia Coordina: Lilli Genco


Lunedì 14 maggio Ore 11 Spazio Sant’Anselmo

La famiglia nel cinema degli anni Duemila A proposito del libro Istantanee di famiglia curato da Sergio Perugini a cura di Effatà

Con il curatore intervengono Steve Della Casa e Davide Milano Ore 12 Spazio Sant’Anselmo

Presentazione dei libri La battaglia dei Camalelli azzurri contro le Mollose Bluche di Patrizia Zanetti Il mondo sommerso di Martina Savoia Il tempo dell’umiltà di Orio Grazia a cura di Quiedit

Intervengono gli autori Ore 14 Spazio Sant’Anselmo

Crisi come esperienza morale. La testimonianza di Giuseppe Dossetti Presentazione del libro di Giovanni Pernigotto a cura de Il Pozzo di Giacobbe

Con l’autore intervengono Sergio Bastianel e Alberto Melloni Coordina: Sergio Tanzarella Ore 16 Spazio Sant’Anselmo

Lettere a Guido Cagnola dal 1892 al 1954 Presentazione del libro edito nei “Quaderni della Gazzada”, Morcelliana a cura di Fondazione Ambrosiana Paolo VI e Istituto Superiore di Studi Religiosi Gazzada

Intervengono: Giovanni Romano e Annibale Zambarbieri Ore 17 Spazio Sant’Anselmo

Marianna Fontanella, beata Maria degli Angeli Storia, spiritualità, arte nella Torino Barocca a cura di Effatà

Intervengono: Claudio Bertolotto, Arabella Cifani, Maria Teresa Reineri Coordina. Gustavo Mola di Nomaglio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.