Trimestrale di cultura e pedagogia musicale Organo della Siem Società Italiana per l'Educazione Musicale www.siem-online.it Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 411 del 23.12.1974- ISSN 0391-4380
Editoriale 5 Mariateresa Lietti
Differenze a scuola
Anno XLI, numero 161 dicembre 2011
Pratiche educative
Direzione responsabile
6
Mariateresa Lietti. Redazione
Irene Bonfrisco H Maledetto sia Copernico!
Alessandra Anceschi, Lara Corbacchini,
Strumenti e tecniche
Anna Maria Freschi
14 Simone Francia S Sfare nel suono: postura ed espressione
Impaginazione e grafica Fabio Cani/ Nodo Segreteria di redazione
Ricerche e problemi
Via Dell'Unione, 4 - 40126 Bologna e-mail: musicadomani@libero.it
24 Amalia Lavinia Rizzo
Musica per l'inclusione scolastica 30 Giuseppe Sellari La voce in-forma
Stampa Sta mpatre, Torino Editore
EoTsrl, 17 Via Pianezza, 10149 Torino
Confronti e dibattiti
Amministrazione
Tel. +39 011 5591816, Fax +39 011 2307034 e-mail: amministrazione@edt.it
36 Luca Bertazzoni (a cura di) Musica, scuola e cultura digitale Interventi di: Fausto Ciccarelli, Salvatore Colazzo, Marco Fedi,
Pubblicità
Roberto Neulichedl
Manuela Menghini, Edi: m.menghini@edt.it,
Libri e riviste
tei.+39 011 5591849
Eloisa Bianco, Edt: eloisa.bianco@edt.it,
48 Roberto Neulichedl, Alla ricerca del suono perduto (su Delalande, Dalla nota al suono, FrancoAngeli)
+39 011 5591831
48 Anna Maria Freschi, Scheda
Abbonamenti e Promozione
(su Lnstruments et cultures, Cité de la Musique)
Un fascicolo
Italia euro 5,00 - Estero euro 6,50
49 Antonella Moretti, Scheda
Fascicoli arretrati
(su II bambino e la musica, Curci) 50 Lara Corbacchini, Le canzoni della nostra specie
Italia euro 7,00 - Estero euro 8,50 Abbonamenti annuali
Italia euro 18,00 - Estero euro 22,00,
comprensivo di quattro fascicoli della rivista. Gli abbonamenti possono essere effettuati • inviando assegno non trasferibile intestato a Ear srl, versando l'importo sul c.cp. 24809105 intestato a Eoi srl, tramite carta di credito CartaSì, Visa, Mastercard, con l'indicazione
(su Levi™, // mondo in sei canzoni, Codice edizioni) 50 Da non perdere a cura di Elisabetta Piras 52 Anna Maria Freschi, Educazione dell'orecchio
(su Odone, Schede di Ear Training, Cromografica) 53 Donatella Bartolini, Sogni e incubi da suonare
(su Gagel, Tagtràume una Nachtmahre, Breitkopf) 54 Annibale Rebaudengo, Scheda
(su Cortot, Alcuni aspetti di Chopin, Curci)
"Musica Domani". La rivista è inviata
55 Enrico Bottero, Una didattica dell'esperienza (su Bianchi, II "metodo" Bianchi, FrancoAngeli) 57 Roberto Albarea, Rassegna pedagogica
gratuitamente ai soci Sìem in regola con l'iscrizione. Quote associative Siem
Soci ordinari e biblioteche euro 43.00 - Studenti euro 28.00 - Soci sostenitori da euro 86,00 Triennali ordinari e biblioteche euro 110,00 -
Rubriche
Triennali sostenitori da euro 220,00 - Soci giovani euro 8,00.
Le quote associativesi ricevono sul ccp. 19005404, intestato a Società Italiana per l'Educazione Musicale, Via Dell'Unione, 4 Bologna. Percomunicazioni e richieste: tei. 051-2916500 fax 051-228132 - celi.
339-1031354 - e-mail segreteria@siem-online.it -
recapitopostaleSem - Casella postale 396 - Ufficio Bologna Centro - 40126 Bologna Iscrizione all'ls.v.E
International Society for Music Education
Socio individuale per un anno, senza riviste, USS 35; con le riviste USS 59. Socio individuale per due
5 Alessandra Anceschi (a cura di), Materiali di classe: Promenade multimediale
tra gli strumenti dell'Asia di Marco Fedi H
10 Vide@mus, a cura della redazione: Parodie, parafrasi, metamorfosi H 12 Annibale Rebaudengo, Strumenti creativi: La tecnica del suono 20 23 28 34 47 58
Segnalazioni di Franca Mazzoli, Valentina Marrocolo, Silvia Zanasi Mariateresa Lietti, Note a margine: Canzoni per la Storia Lara Corbacchini, Ricercare: Quando l'abito fa il musicista Cacofonie: Grilli parlanti Arianna Sedioli, L'atelier dei-piccoli: Uova Dario De Cicco (a cura di), Giornale Siem: La Siem lucana di Filomena Silda Giammetta
anni, senza riviste USS 65; con le riviste USS.113. Le riviste sono: International Journal for Music-
Education, 2 numeri l'anno; Music Education
•
International, 1 numero l'anno. Le quote possono essere versate con carte di credito Visa, American
Express, Master Card o chèque bancario a: Isme International Office, PO Box 909, Nedlands, 6909 Western, Australia - fax 00 61-8-9386 2658.
Sarebbe opportuno che l'iscrizione e il pagamento con carta di credito venissero accompagnati dal modulo d'iscrizione debitamente compilato e reperibile presso il sito web dell'IsME: www.isme.org/application.
questo richiamo indica che materiali e approfondimenti sono presenti su www.musicadomani.it
Musica DOMAN1161