Il progetto “Senza Scarti”, s’inserisce appieno nelle politiche adottate in questi anni dalla Regione Puglia, volte a ricostruire il sistema integrato dei servizi sociali, mettendo al centro la dignità delle persone nella consapevolezza che coloro che si trovano in condizioni di fragilità sociale non debbano essere considerati “scarti” ma risorse. Il gruppo di ricerca ha condotto una valutazione ex-post del progetto esaminando la portata sociale degli interventi realizzati, nella convinzione che il problema di fondo sia quello di assicurare continuità all’azione di sostegno comunitario, affinché i soggetti più deboli trovino non solo un minimo di protezione sociale, ma partecipino ad un movimento di reale integrazione delle loro istanze e dei loro bisogni. Il progetto di ricerca valutativa ha inteso vagliare punti di forza e criticità del progetto, già emersi in fase di attuazione dello stesso, che ci hanno convinti dell’opportunità di approfondire l’intero percorso progettuale e di individuare una criteriologia a uso degli operatori e dei decisori interessati a progettare interventi nel sociale maggiormente efficaci e di successo.
Guida
Guida
e 15,00
Contributi di Nichi Vendola, Nicola Fratoianni, Ezio Del Gottardo, Ada Manfreda, Annatonia Margiotta, Salvatore Patera