Mappa della città

Page 1

1-2- 3-5625 -8 40

Linz / Wien

LUOGHI DI NOTEVOLE INTERESSE

NORD

Itinerario consigliato N

Distretto della Fortezza

33

32

1 Fortezza Hohensalzburg, Museo della Fortezza, Museo Rainer, Museo delle Marionette, Funicolare della Fortezza 2 Monastero di Nonnberg 3 Chiesa di S. Erardo 4 Chiesa di S. Gaetano 5 Abbeveratoio del Capitolo 6 Abbazia di S. Pietro, cimitero, catacombe 7 Museo di Michael Haydn

34 Terminal

Distretto del Duomo

42

8 Duomo, Museo del Duomo, Museo degli scavi del Duomo 9 Residenza, Saloni di gala, Galleria della Residenza 10 Fontana della Residenza 11 Chiesa di S. Michele 12 Museo di Salisburgo 13 Carillon 14 Museo del Panorama 15 Luogo commemorativo e di ricerca di Georg Trakl 17 Chiesa dei Francescani 18 Museo di arte moderna Rupertinum

37 38

39

eg

31

40

Mak ar

www.salzburg.info

29

43

tst

30

44

3-56-7-8 -10-2 0-25 -28 -840

28

27 20

26

Distretto di Mozart

15

19 11

9

24

18

17

40

13 14

10 8

23

19 Chiesa Collegiata 20 Casa natale di Mozart 21 Vecchio Municipio

3-5 -67-8 -10 -20 -25 -28 -8

25

Mappa della cittĂ

21

6

4

2 1

Contributo alle spese â‚Ź 0,70

23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

3

34 Castello Mirabell, Giardino di Mirabell 35 Museo barocco 36 Fondazione Mozarteum 37 Teatro delle Marionette, Teatro da camera 38 Teatro Regionale 39 Casa d’abitazione di Mozart, Collezione Audiovisiva Mozartiana 40 Chiesa della S. Trinità 41 Chiesa di Loreto 42 Chiesa di S. Sebastiano, Tomba di Paracelso, cimitero con la tomba della famiglia Mozart e il mausoleo di Wolf Dietrich 43 Chiesa e convento dei Cappuccini 44 Chiesa di S. Giovanni all’Imberg

LA PORTA PER SALISBURGO

GOLF

15 campi nelle immediate vicinanze

CULTURA

a Salisburgo – a soli 8 km

BICI

itinerari per famiglie e per gli amanti della bici da corsa

Godetevi Salisburgo, la cittĂ di Mozart, e soggiornate nel verde ...

... benvenuti ad Eugendorf FORTEZZA DI HOHENSALZBURG

Troverete tutti gli alloggi visitando il sito: www.eugendorf.com

Emblema nel cuore della città di Mozart Simbolo del potere dei principi arcivescovi, la fortezza di Hohensalzburg si staglia possente sopra i tetti della celeberrima città culturale ed invita a compiere un affascinante viaggio nel Medioevo. Abitazioni principesche con arredi storici, avvincenti musei e l’indescrivibile veduta a 360 gradi della città e dei suoi dintorni lasciano di stucco i visitatori di ogni età .

Consorzio turistico di Eugendorf 5301 Eugendorf bei Salzburg, Austria Tel.: +43 (0) 62 25 - 84 24 ¡ Fax: +43 (0) 62 25 - 77 73 info@eugendorf.com ¡ www.eugendorf.com

Nordic-Walking e passeggiate ai piedi dell’ Untersberg

200 firme prestigiose a prezzi ridotti dal 30% al 70% ogni firma, ogni giorno

45 Castello di Hellbrunn, giochi d’acqua, Museo del folclore 46 Zoo di Salisburgo 47 Mondo della birra Stiegl, Birreria-museo 48 Funivia sull’Untersberg

Navigazione sulla Salzach, approdo

Ospedale

Senso unico

Ufficio postale

Zona a traffico limitato

Toilette pubblica/ WC adatto per sedie a rotelle

Divieto di transito

Park & Ride

Visita guidata della cittĂ : 1 ora ca., ogni giorno ore 12.15 e 14.00* (* gennaio-aprile ogni giorno escl. la domenica)

Parcheggio per bus turistici

XVak^c `aZ^c ™ Y^ZhZa ™ ZhXVYV ™ \Vci \jZhh ™ higZcZhhZ ™ kVaZci^cd ™ VcY bVcn bdgZ

Linea autobus e filobus, fermata

Ostello della gioventĂš

Belvedere

Come raggiungerci 10 minuti dal centro di Salisburgo 5 minuti a piedi dall’aeroporto di Salisburgo

RESIDENZA DI SALISBURGO

Splendore impareggiabile nel centro della cittĂ vecchia La maestosa residenza di cittĂ dei principi arcivescovi di Salisburgo vi rapisce a fare un giro tra 15 sontuose sale e a ripercorrere due secoli di storia dello stile. Rinascimento, Barocco, Classicismo riuniti in un armonico complesso architettonico! Maggiori informazioni e orari sul sito: www.salzburg-burgen.at

Progetti artistici di Salisburgo della Salzburg Foundation

Vacanze a GrÜdig alle porte della città di Salisburgo www.groedig.net ¡ info@groedig.net Tel. +43 (0) 62 46/73 5 70

Collegamenti diretti con autobus: linee 2, 8, 27 e 31 dal centro della città e dall’aeroporto di Salisburgo lll#YZh^\cZgdjiaZi"hVaoWjg\#Xdb

I

Terminal per bus turistici

D OV E L A STO R I A R I V I V E ‌

Non lontano dal centro

Parcheggio, parcheggio coperto

Terminal

Stefan Zweig Centre Teatri del Festival, Casa per Mozart Abbeveratoio Museo dei giocattoli Chiesa di S. Biagio Ascensore del MÜnchsberg per la terrazza panoramica e al Museo di arte moderna Museo di arte moderna MÜnchsberg Museo di scienze naturali Chiesa di S. Marco Chiesa di Mßlln Birreria Augustiner Bräu, Convento di Mßlln Distretto di Mirabell

Ufficio informazioni turistiche Salzburg Information

7 5

Distretto del Festival

46

MANIFESTAZIONE MUSICALE CONSIGLIATA:

Le sonate per pianoforte di W. A. Mozart ogni Ve/Sa alle ore 19.00. Abbazia arcivescovile di S. Pietro Sala romanica Pianisti internazionali Cogliete l’occasione di gustare uno dei concerti dell’unico ciclo mozartiano interamente dedicato ai brani pianistici di Mozart nel suggestivo ambiente della sala romanica dell’abbazia arcivescovile di S. Pietro, nel cuore del centro storico salisburghese.

45

48

Fortezza Hohensalzburg

Antica Residenza

Museo di arte moderna

Teatri del Festival

Linzer Gasse

Zoo di Salisburgo

Costruita nel 1077, sotto l’arcivescovo Gebhard, e notevolmente ampliata sotto l‘arcivescovo Leonhard von Keutschach (1495-1519). Il simbolo della cittĂ di Mozart è anche il piĂš grande complesso fortiďŹ cato ancora interamente conservato del centro Europa. Particolarmente interessanti sono le Stanze medievali dei Principi (ad es. la Sala dorata), i romantici cortili e i musei (fra cui il Museo della Fortezza). Dal 1892 la Fortezza Hohensalzburg è comodamente raggiungibile con una funicolare (la piĂš antica dell’ Austria) che parte dalla Festungsgasse. www.salzburg-burgen.at

La sontuosa Residenza fu la sede dei principi-arcivescovi salisburghesi sin dal 1120. Il suo aspetto odierno risale alla ďŹ ne del XVI° sec. ed oggi si presenta come splendido complesso architettonico del primo barocco. Particolarmente interessanti da visitare sono i Saloni di gala (le sale di rappresentanza e d’abitazione dei principiarcivescovi salisburghesi) che spiccano per gli areschi pregiati, i dipinti e le stufe di maiolica, e la Galleria della Residenza – che presenta la pittura europea dei secoli XVI°-XIX°. Al centro della Piazza della Residenza si trova la Fontana della Residenza, la piĂš grande fontana barocca a nord delle Alpi. www.salzburg-burgen.at, www.residenzgalerie.at

‌ un museo – due ediďŹ ci. Il Museo di arte moderna di Salisburgo è ubicato in ben due ediďŹ ci situati entrambi in posizioni spettacolari: il Rupertinum nel centro storico, un palazzo storico barocco fatto costruire dagli arcivescovi - situato nelle immediate vicinanze del Teatro del Festival e del distretto del Duomo – che è stato adattato per la presentazione di arte moderna. Il Museo sul MĂśnchsberg, costruito su una posizione dominante al di sopra del centro storico, dall’architettura moderna concepita per mostre di grandi dimensioni e presentazioni di collezioni internazionali. www.museumdermoderne.at

Le sedi principali delle rappresentazioni dell’annuale Festival di Salisburgo. Le origini del complesso di ediďŹ ci – il Grande Teatro del Festival (progettato da Clemens Holzmeister, uno dei teatri piĂš grandi del mondo), la Casa per Mozart (l’ex- Piccolo Teatro del Festival), la Felsenreitschule (la scuola di equitazione estiva d’un tempo) – risalgono alle scuderie fatte costruire dall’ arcivescovo Wolf Dietrich nel 1606/07; a partire dal 1925 si cominciò a destinarlo alle rappresentazioni del Festival. Di fronte si trova l’UniversitĂ fondata nel 1622 con l’Aula Magna completamente rinnovata: è una delle sale da concerto piĂš famose della cittĂ in cui suonò lo stesso Mozart. www.salzburgerfestspiele.at

La Linzer Gasse parte dalla “Platzlâ€? vicino al ponte StaatsbrĂźcke e spicca per la posizione ombreggiata e protetta ai piedi del Monte dei Cappuccini. Ha conservato il suo carattere vitale nel corso dei secoli ed è oggi una delle vie per gli acquisti piĂš popolari di Salisburgo. Nella Linzer Gasse 14 ha inizio il percorso Stefan-Zweig-Weg che conduce sul Monte dei Cappuccini. Lungo la via si trovano sei immagini raďŹƒguranti la passione di Cristo, ďŹ no ad arrivare alla Felixpforte che conduce al Convento dei Cappuccini fondato nel 1599. Grazie alla natura quasi incontaminata vi è possibile osservare molte specie di ora e di fauna. Numerosi sentieri con bei punti panoramici sulla cittĂ di Salisburgo.

Lo zoo di Salisburgo è situato a sud di Salisburgo e conďŹ na con il Parco di Hellbrunn. Circa 800 animali – 140 specie – provenienti da tutto il mondo vivono nell’areale di 14 ettari in ampi recinti dall’ambiente simile ai loro spazi vitali naturali. In questo paesaggio straordinario, delimitato dalla ripida parete di roccia da un lato, e dalle propaggini collinose della zona lungo il ďŹ ume dall’altro, si sentono a proprio agio sia gli animali nostrani (come lo stambecco delle Alpi) che le specie esotiche (come la mangusta striata). Nello zoo delle carezze i maiali Mangalica, le caprette & co. attendono impazienti la visita dei giovani amanti degli animali. www.salzburg-zoo.at

Cimitero di S. Pietro

Mozartplatz

Chiesa Collegiata

Castello Mirabell

S. Sebastiano

Il cimitero di S. Pietro è uno dei cimiteri piĂš belli e piĂš antichi del mondo. Da oltre 1300 anni vi riposano personaggi illustri, artisti, scienziati e commercianti: Santino Solari (architetto a cui si deve la costruzione del Duomo di Salisburgo), Nannerl Mozart (la sorella di Mozart), Michael Haydn (compositore e fratello di Joseph Haydn) ed altri. Particolarmente interessanti sono le “catacombeâ€? di origine paleocristiana – scavate nella roccia del MĂśnchsberg, l’Abbazia, il forno del monastero e lo Stiftskeller. L’Abbazia di S. Pietro è il piĂš antico monastero nel territorio di lingua tedesca. www.stift-stpeter.at

Questa piazza è dominata dal monumento a Mozart, opera di Ludwig Schwanthaler, che fu solennemente inaugurato nel 1842 alla presenza dei ďŹ gli di Mozart. Constanze von Nissen, la vedova di Mozart, non potè piĂš partecipare ai festeggiamenti. In occasione dei lavori di scavo venne alla luce un prezioso pavimento di mosaico romano: “hic habitat [felicitas], nihil intret maliâ€? (qui risiede [la felicitĂ ], che non entri il male). Nella “Casa Schanerâ€?, situata nella vicina Waagplatz, nacque il poeta Georg Trakl. Ad ovest della piazza è situata la Chiesa di S. Michele, la chiesa piĂš antica della cittĂ conservata ďŹ no al giorno d’oggi.

Questo capolavoro di Fischer von Erlach, chiamata anche Chiesa dell’UniversitĂ , è uno degli ediďŹ ci sacri piĂš importanti d’Europa e rappresenta allo stesso tempo una sintesi dei grandi sistemi architettonici. La costruzione ebbe inizio nel 1696 e l’inaugurazione avvenne nel 1707. Durante i giorni feriali la piazza antistante ospita il cosiddetto Mercato verde – punto d’incontro per gli abitanti e gli ospiti della città – un mercato variopinto che ore prodotti freschi, ďŹ ori e manufatti tradizionali delle varie regioni del Salisburghese. www.kollegienkirche.at

Fu fatto costruire nel 1606 dal principearcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau per Salome Alt, una donna di famiglia borghese salisburghese. Oggigiorno ospita gli uďŹƒci dell’Amministrazione comunale. Attraverso la cosiddetta Scala degli Angeli si accede alla Sala dei Marmi che un tempo ospitava il Salone delle feste. Leopold Mozart e i suoi ďŹ gli Leopold e Nannerl hanno eseguito i loro concerti in questa sala; oggi è considerata una delle “sale per matrimoniâ€? piĂš belle del mondo. Anche il Giardino di Mirabell è una delizia per ogni visitatore: con le sue fontane, i gruppi di sculture, il singolare “Giardino degli gnomiâ€?, le composizioni oreali, il labirinto e il Teatro delle siepi. www.stadt-salzburg.at

Alla ďŹ ne della Linzer Gasse si trova la Chiesa di S. Sebastiano, la cui origine risale all’arcivescovo Leonhard von Keutschach che la fece costruire negli anni 1505–1512. Il Cimitero di S.Sebastiano è adiacente alla chiesa e fu progettato intorno al 1600 nello stile di un camposanto italiano. Vi riposano personaggi celebri come il padre di Mozart Leopold, la vedova di Mozart Constanze e il “padreâ€? della medicina moderna Paracelso. La tomba piĂš sontuosa è la Cappella di S. Gabriele che custodisce il mausoleo del principe arcivescovo Wolf Dietrich.

Progetti artistici della Salzburg Foundation

Duomo di Salisburgo

Museo di Salisburgo

Casa natale di Mozart

Casa d’abitazione di Mozart

Hellbrunn

Ăˆ l’ediďŹ cio sacro e il centro religioso piĂš importante della cittĂ . La costruzione monumentale del primo barocco spicca per la sua splendida facciata e per la cupola imponente. La sua origine è strettamente legata allo sviluppo e al potere del principato ecclesiastico. Fu distrutto da incendi, ricostruito ed ampliato. Ăˆ un simbolo del potere e dell’indipendenza degli arcivescovi salisburghesi. Particolarmente interessanti: il Museo del Duomo e il Museo degli scavi del Duomo. www.salzburger-dom.at

Il Museo di Salisburgo dedicato all’arte e alla storia della civiltĂ si trova nella Mozartplatz, nella Nuova Residenza splendidamente rinnovata. Custodisce un connubio armonioso fra capolavori pregiati, presentazioni di grande eetto, contenuti interessanti ed installazioni multimediali. Subito accanto si trova il Museo del panorama, con lo straordinario dipinto panoramico (lungo 26 m) di Johann Michael Sattler. Mostra la cittĂ ed i suoi dintorni intorno al 1829. Il luogo è anche il punto d’incontro per le visite guidate sul famosissimo Carillon, che risuona 3 volte al giorno dal palazzo arcivescovile. www.salzburgmuseum.at

La famiglia di Leopold Mozart visse nella casa situata nella Getreidegasse 9 dal 1747 al 1773. Wolfgang Amadeus Mozart vi nacque il 27 gennaio 1756. L’appartamento della famiglia Mozart ospita oggi un museo. Fra gli oggetti famosi esposti vi sono il violino di Mozart da bambino, il suo violino da concerto, il clavicordo, il pianoforte, ritratti e lettere della famiglia Mozart. La Getreidegasse è il cuore del “centro commercialeâ€? piĂš bello dell’Austria e spicca per le sue numerose insegne decorate, gli stupendi portoni antichi e gli idilliaci cortili con i portici. www.mozarteum.at

Questo ediďŹ cio situato nella Makartplatz 8, la cui prima menzione documentata risale al 1617, fu la dimora di W. A. Mozart negli anni 1773–1781. Al primo piano, negli spazi dell’appartamento in cui visse la famiglia Mozart, vi è oggi un museo che documenta la storia della casa e la vita della famiglia Mozart. Pianoforte originale. Un altro lato della piazza è dominato dalla Chiesa della TrinitĂ , la costruzione sacra piĂš importante del centro storico sulla riva destra del ďŹ ume Salzach. Si tratta del primo capolavoro architettonico del grande maestro del barocco Fischer von Erlach. www.mozarteum.at

Nel 1612 il principe arcivescovo Markus Sittikus incaricò Santino Solari, l’architetto del Duomo, di costruire la sua residenza estiva: il Castello di Hellbrunn. Con l’ampio parco ed i giochi d’acqua, è una delle piĂš splendide costruzioni rinascimentali a nord delle Alpi ed è unico in Europa. Nei famosissimi giochi d’acqua potrete godervi gli stessi scherzi che si divertĂŹ a fare l’arcivescovo con i suoi ospiti: vi attendono grotte mistiche e misteriose, ďŹ gurine azionate ad acqua e spruzzi improvvisi di fontane ad ogni angolo del castello. Il “MonatsschlĂśsschenâ€? ospita il Museo del folclore. www.hellbrunn.at

Maria Plain, santuario e centro di comunicazione Maria Plain, situata a nord della cittĂ di Salisburgo, è una meta popolare di pellegrinaggio sin dal lontano Seicento. La basilica fatta costruire dal principe arcivescovo Max Gandolf von Kuenburg nel 1674, è il simbolo di Bergheim ed è una meta popolare per gitanti, ore inoltre uno stupendo panorama su Salisburgo ďŹ no alle Alpi. Mozart scrisse la famosa “Messa dell’Incoronazioneâ€? in onore del santuario mariano e per celebrare l’immagine miracolosa. Percorso di pellegrinaggio con calvario con 15 immagini votive risalenti al 1705. www.mariaplain.at

Durata complessiva del concerto: 45 min. ca. Biglietti disponibili presso la cassa serale ( dalle ore 18.30) e in tutti i punti prevendita della cittĂ - sconto del 10% per i possessori della Carta di Salisburgo ( Salzburg Card ) o del biglietto Makartkai 15/24, A-5020 Salzburg d’ingresso alla casa natale e alla seconda T: (0043) 0662 875161, F: (0043) 0662 876261 abitazione della famiglia Mozart. ofďŹ ce@agenturorpheus.at

PERFORMANCE TIP:

Residenzkonzerte LQ GHU $OWHQ 5HVLGHQ] ]X 6DO]EXUJ GDLO\ S P PD\ VW ² RFWREHU VW

7DNH \RXUVHOI EDFN WR WKH HQG RI WKH WK FHQWXU\ ZKHQ WKH SULQFH DUFKELVKRSV 5HVLGHQFH ZDV EHLQJ EXLOW 7\SLFDO PXVLF RI WKH 5HQDLVVDQFH WLPHV SOD\HG RQ KLVWRULFDO LQVWUX PHQWV ZLOO OHDG \RX IURP EDURTXH PXVLF WR 0R]DUWÂ?V PXVLF 7KH FRQFHUW ZLOO ODVW PLQ 7LFNHWV DYDLODEOH DW WKH ER[ RIĂ€ FH IURP S P

DQG LQ DOO 6DO]EXUJ ERRNLQJ RIĂ€ FHV 6DO]EXUJHU 9HUDQVWDOWXQJVDJHQWXU RII ZLWK 6DO]EXUJ &DUG RU ZLWK 7LFNHWV IURP 0R]DUWÂ?V %LUWKSODFH RU 0R]DUWÂ?V 5HVLGHQFH

0DNDUWNDL $ 6DO]EXUJ 7 ) ( RIĂ€ FH#DJHQWXURUSKHXV DW ZZZ DJHQWXURUSKHXV DW

Sepp Forcher.

Âť Per arrivare agli altri aeroporti ci vogliono ore di viaggio. A Salisburgo ci s’imbarca davanti alla porta di casa e al rientro è proprio qui che ci si ritrova.ÂŤ

ÂťPer questo per me volare significa Salzburg Airport.ÂŤ

Mondo della birra Stiegl a Salisburgo – Il mondo emozionante della birra piĂš grande d’Europa La birreria privata piĂš grande dell’Austria fabbrica la birra nella cittĂ di Mozart sin dal lontano 1492. La Stiegl punta al massimo in fatto di qualitĂ e sulla tradizione vissuta. Gli amanti della birra apprendono informazioni interessanti e curiose sulla bevanda nello spazio espositivo di ben 5.000 m² - quando viene fabbricata, quale nazione ne consuma di piĂš ecc. Il mondo emozionante della birra piĂš grande d’Europa – il Mondo della birra Stiegl – fornisce tutte le risposte alle domande degli appassionati della birra. Il biglietto d’ingresso al museo include anche la degustazione delle specialitĂ della birra Stiegl. www.brauwelt.at

Nell’areale del museo di 50 ettari, situato nel cuore della zona protetta dell’Untersberg a Grossgmain, si possono visitare 100 ediďŹ ci storici originali di carattere agricolo, artigianale, commerciale ed industriale. Un percorso per escursioni e passeggiate di sette chilometri collega oltre 6 secoli di storia rurale. La nuova attrazione del Museo all’aperto è la ferrovia storica inclusa nel prezzo d’ingresso. Il tragitto di 2 km permette di visitare comodamente molti luoghi del paesaggio del museo. L’accogliente trattoria del museo “Salettlâ€?, con il giardino ed apposita fermata del treno, è un luogo ideale per rifocillarsi. www.freilichtmuseum.com

Untersberg Il leggendario Untersberg è una meta popolare per gite ed ore numerosi sentieri escursionistici, una discesa per lo sci, un percorso circolare per bici, pareti per l’arrampicata per alpinisti esperti, incantevoli grotte di ghiaccio ed accoglienti rifugi nei pressi della vetta. La caratteristica piĂš attraente di questa montagna è il suo stupendo paesaggio naturale. Una funivia conduce tutto l’anno dalla stazione a valle di GrĂśdig/St. Leonhard ďŹ no alla cima panoramica su 1853m. Da lĂŹ si può godere una panorama indimenticabile a 360° sul paesaggio montano che circonda Salisburgo. www.untersbergbahn.at

Indirizzi utili PreďŹ sso telefonico, salvo diversa indicazione: +43 (0) 662 ‌ Codice postale, salvo diversa indicazione: 5020 Salzburg, Austria CITTĂ€ DI SALISBURGO TOURISMUS SALZBURG GMBH G4 Direzione, marketing, amministrazione e centro servizi Auerspergstrasse 6 Tel. 889 87-0, Fax 889 87-32 tourist@salzburg.info www.salzburg.info lunedÏ–venerdĂŹ ore 8–17/17.30 G4 Salzburg Congress Auerspergstrasse 6 Tel. 889 87-0, Fax 889 87-210 info@salzburgcongress.at www.salzburgcongress.at Prenotazione di alberghi: www.salzburg.info UFFICI INFORMAZIONI TURISTICHE G6 UďŹƒcio informazioni Mozartplatz Mozartplatz 5, Tel. 889 87-330 (tutto l’anno) G4 UďŹƒcio informazioni stazione (Hauptbahnhof) Piazza antistante la stazione, Tel. 889 87-340 (tutto l’anno) K10 UďŹƒcio informazioni Salzburg-SĂźd Parcheggio Park & Ride, Alpensiedlung-SĂźd, Alpenstrasse Tel. 889 87-360 (Pasqua, maggio ďŹ no alla ďŹ ne di settembre, weekend dell’Avvento, Natale, S. Silvestro) + Info Terminal Salzburg-SĂźd B7 Info Terminal Salzburg Airport Innsbrucker Bundesstrasse 95 SALISBURGHESE L1 SalzburgerLand Tourismus GmbH Wiener Bundesstrasse 23 5300 Hallwang Tel. 66 88-44, Fax 66 88-66 info@salzburgerland.com www.salzburgerland.com

Salzburger Flughafen GmbH ¡ Innsbrucker BundesstraĂ&#x;e 95 ¡ 5020 Salzburg ¡ AUSTRIA ¡ info@salzburg-airport.at

La Salzburg Foundation è un’iniziativa privata che promuove l’arte nello spazio pubblico. Ogni anno, dal 2002, un artista contemporaneo rinomato nel mondo realizza un progetto destinato allo spazio urbano di Salisburgo. Le opere d’arte presentate ďŹ nora si devono ad Anselm Kiefer (2002), Mario Merz (2003), Marina Abramovic (2004), Markus LĂźpertz (2005), James Turrell (2006), Stephan Balkenhol (2007), Tony Cragg (2008), Christian Boltanski (2009) e Jaume Plensa (2010). Tre artisti austriaci (Brigitte Kowanz, Manfred Wakolbinger ed Erwin Wurm) concluderanno il ciclo del progetto nel 2011. www.salzburgfoundation.at

Museo all’aperto Salisburghese

DINTORNI DELLA CITTĂ€ DI SALISBURGO LocalitĂ nei dintorni di Salisburgo Tel. (0)6246/73570 info@salzburg-information.com www.salzburg-umgebung.com ACQUISTI I principali negozi del centro storico si trovano sui due lati del ďŹ ume Salzach, nelle zone intorno alla Getreidegasse ďŹ no ai Teatri del Festival, nella Mozartplatz, nella Kaigasse, nella piazza Alter Markt, nella Linzer Gasse e nei quartieri Makart e Mirabell. Orari: in genere lun.–ven. ore 9-18 (con possibile chiusura all’ora di pranzo), sab. di solito ore 9–17, possono esserci variazioni a seconda del tipo di negozio e di stagione (p.es. periodo del Festival e il sabato pomeriggio). Alcuni negozi sono aperti anche la domenica e nei giorni festivi (p.es. souvenir) C3 Centro commerciale EUROPARK/IKEA Europastrasse 1 e 5 www.europark.at www.ikea.at/Salzburg B6 Designer Outlet Salzburg Kasernenstrasse 1 5073 Wals-Himmelreich www.designer-outlet-salzburg.at AEROPORTO B7 Salzburg Airport W. A. Mozart Innsbrucker Bundesstrasse 95 Tel. 85 80-0 www.salzburg-airport.com Autobus linea 2 dalla stazione Autobus linea 8 dal centro o taxi Salzburg Airport Services – SAS Ticket Center, Tel. 85 80-2570 Carport Parkmanagement GmbH Tel. 8580-7911 LINEE AEREE *a pagamento Air Berlin | NIKI NL Luftfahrt Tel. 0820/73 78 00* www.airberlin.com, www.yniki.com

Austrian Airlines Group (AUA, Austrian Arrows, Lauda Air) Tel. 051766-1000 check-in telefonico 05 1766-32311 www.austrian.com Cirrus Airlines Tel. +49 180/554 4005* www.cirrusairlines.de Swiss International Air Lines Tel. 0810 810 840* www.swiss.com Deutsche Lufthansa Tel. 0810/1025 8080* www.lufthansa.at Ryanair Tel. 0900/210 240* www.ryanair.com Germanwings Tel. 0820 900 144* www.germanwings.com British Airways Tel. 0179 567 567 www.britishairways.com Jet2.com www.jet2.com ybe Tel. +44/139 226 8529 www.ybe.com easyJet www.easyjet.com AGENZIE DI VIAGGI Le informazioni a riguardo sono contenute nell’elenco degli alberghi disponibile in tutti gli uďŹƒci informazioni di Salisburgo. ALLOGGI Ampia scelta di alberghi di prim’ordine dalla rinomata tradizione austriaca e dotati di ogni comfort: si tratta di 125 aziende alberghiere con 10.818 letti in totale. Inoltre vi sono numerose possibilitĂ di alloggiare presso privati, 6 ostelli della gioventĂš e 3 campeggi nel territorio cittadino. Per informazioni dettagliate vi consigliamo di prendere visione dell’Indice degli alberghi disponibile presso tutti gli UďŹƒci informazioni di Salisburgo. Prenotazione di alberghi: www.salzburg.info

ASSISTENZA MEDICA H4 Pronto intervento sanitario lun.–ven. 19–7, Tel. 141 sab., dom. e festivi 24 ore: Dr.-Karl-Renner-Strasse 7 G5 Pronto intervento dentistico Bergstrasse 14, Tel. 87 00 22 sab., dom. e festivi ore 15-17 AUTOMOBILE CLUB D3 Auto-, Motor- und Radfahrerbund Österreichs (ARBÖ) Mßnchner Bundesstrasse 9 Tel. 43 36 01, numero d’emergenza 123, Soccorso stradale, ogni giorno ore 0–24, www.arboe-salzburg.at J9 Österreichischer Automobil-, Motorrad- und Touring-Club (ÖAMTC), Alpenstrasse 102–104, Tel. 639 99-0, numero d’emergenza 120, Soccorso stradale ogni giorno ore 0–24, www.oeamtc.at BIGLIETTERIE J9 Kartenbßro Arena Alpenstrasse 119, Tel. 62 32 33 www.arena.at G6 Kartenbßro in der Goldgasse Sabine Sekyra Goldgasse 13,Tel. 84 53 86 www.karten-goldgasse.at C3 Kartenbßro Neubaur Stefan Hausharter e.U. Europark, Europastrasse 1 Tel. 84 51 10, www.neubaur.at G6 Polzer Travel und Ticketcenter GmbH & Co. KG Residenzplatz 3, Tel. 89 69 www.polzer.com G5 Raieisen Ticketservice Salzburg sportello di servizio, Schwarzstr. 13-15 Tel. 88 86-4441 www.raieisen-club.at/sbg G5 Salzburg Panorma Tours Mirabellplatz, Schrannengasse 2/2 Tel. 87 40 29, 88 32 11-17 www.panoramatours.com G6 Salzburg Ticket Service Ges.m.b.H nella Salzburg Information, Mozartplatz 5, Tel. 84 03 10 www.salzburgticket.com

G5 Ticket Shop & Salzburg Hotel Service Dr. Erich Berer Getreidegasse 5, Tel. 84 77 67 www.salzburg-ticketshop.at CAMPEGGI J1/2 Camping Nord-Sam Samstrasse 22a, Tel. 66 04 94 www.camping-nord-sam.com H1 Camping Panorama Stadtblick Rauchenbichlerstrasse 21 Tel. 45 06 52 www.panorama-camping.at M8 Camping Schloss Aigen Weberbartlweg 20 Tel. 62 20 79, 63 30 89 www.campingaigen.com CARROZZELLE G6 Posteggio nella Residenzplatz (tutto l’anno) CASINĂ’ B3 Casinò di Salisburgo nel castello di Klessheim, ogni giorno (escluso il 24/12) a partire dalle ore 12: slot machines, a partire dalle ore 15: American-Roulette, Black Jack, Poker, Tropical Stud Poker, Easy Poker. Uscita autostradale diretta e parcheggio per gli ospiti. www.salzburg.casinos.at CENTRO FIERISTICO E SALZBURGARENA E/F2 Messezentrum Salzburg GmbH, Salzburgarena Am Messezentrum 1 Tel. 24 04-0 www.messezentrum-salzburg.at www.salzburgarena.at CHIAMATE D’EMERGENZA Vigili del fuoco 122, Polizia 133, Croce rossa (pronto soccorso) 144, Chiamata d’emergenza Euro 112 CONSOLATO G5 Italia, Lederergasse 6 Tel. 878301

DEPOSITO BAGAGLI G3 Stazione centrale (Hauptbahnhof), Tel. 05 17 17, armadietti FARMACIE Lun.–ven. ore 8-18 (in parte ore 8–12.30, 14.30–18) sab. 8–12. Servizio notturno, weekend e festivo. Le farmacie di turno sono indicate presso ogni farmacia chiusa. Chiamata d’emergenza farmacia: Tel. 1455 GIRI TURISTICI DELLA CITTĂ€ H6 Bob‘s Special Tours Rudolfskai 38, Tel. 84 95 11 www.bobstours.com G5 GRAY LINE Salzburg Sightseeing Tours Mirabellplatz 2, Tel. 88 16 16 www.salzburg-sightseeingtours.at G5 Salzburg Panorama Tours Mirabellplatz/Kirche St. Andrä Schrannengasse 2/2, Tel. 87 40 29 www.panoramatours.com G6 Rikschatours Salzburg Residenzplatz 1, Tel. (0)650/634 02 40 www.rikschatours.at GUIDE TURISTICHE Salzburg Guides – le guide turistiche di Salisburgo Tel. (0) 664 / 49 68 011 www.salzburgguides.at Salzburg Guide Service Tel. 84 04 06 www.salzburg-guide.at Visita guidata della cittĂ di un’ora con una guida turistica autorizzata, ogni giorno alle ore 12.15 e 14* (*gennaio-aprile ogni giorno eccetto la domenica), con partenza dall’UďŹƒcio informazioni nella Mozartplatz, in lingua tedesca e inglese. INFORMAZIONI FERROVIARIE G3 Ă–sterreichische Bundesbahnen (Ferrovie Austriache), Stazione centrale (Hauptbahnhof), SĂźdtiroler Platz 1, Tel. 05 17 17 www.oebb.at

LAVANDERIE SELF SERVICE bubble point Waschsalon Tel. (0)664/47 11 484 www.bubblepoint.at G3 City Center am Hauptbahnhof, Karl-Wurmb-Strasse 2 J7 Zentrum Herrnau, Alpenstrasse 48/1 G5 Waschsalon Norge Exquisit Paris-Lodron-Str. 16, Tel. 87 63 81 www.norge-exqusit.at LUOGHI PER GITE SENTIERI ESCURSIONISTICI con stupendi panorami: Kapuzinerberg, MĂśnchsberg, Gaisberg (1288m): mezzo pubblico con partenza dalla Mirabellplatz. Untersberg (1853 m): funivia. Maria Plain, Gola Glasenbachklamm, Rifugio Erentrudisalm, St. Jakob am Thurn. Museo all’aperto di Salisburgo: 100 costruzioni risalenti ďŹ no a 6 secoli fa, ferrovia del museo. GITE: Museo dei Celti a Hallein, Castello e cascata a Golling, Mondo dei giganti di ghiaccio a Werfen, Fortezza Hohenwerfen, Miniere di salgemma a Hallein e Berchtesgaden, Cascate di Krimml. Viaggi panoramici con giri in battello nel Salzkammergut e in Baviera al lago KĂśnigssee e a Berchtesgaden. MANCE Se il servizio è stato soddisfacente (taxi, hotel, caè, ristorante, parrucchiere ecc.) si usa dare ďŹ no al 10% dell’importo totale. MANIFESTAZIONI Le informazioni sulle manifestazioni e sulle prenotazioni di biglietti sono fornite dal Programma delle manifestazioni disponibile presso tutti gli UďŹƒci informazioni di Salisburgo. La prenotazione dei biglietti si eettua presso i relativi organizzatori oppure presso le agenzie di prevendita di biglietti (vedi indirizzi).

Prenotazione di biglietti: www.salzburg.info MERCATI – prodotti di agricoltori e contadini della regione. G5 Schrannenmarkt, intorno alla chiesa Andräkirche, ogni giovedĂŹ (oppure il mercoledĂŹ se il gio. è un giorno festivo), ore 5–13 www.salzburgerschranne.at G5/6 GrĂźnmarkt, Universitätsplatz e Wiener-Philharmoniker-Gasse, lun.-ven. ore 7–19, sab. ore 6–15, sabati dell’Avvento ore 6–19 www.stadt-salzburg.at NOLEGGIO BICICLETTE F5 AVELO/VELO Active. RENT-A-BIKE & SEGway Willibald-Hauthaler-Strasse 10 Tel. 43 55 95-0, (0)676/435 59 50 (tutto l’anno), www.a-velo.at G6 Mozartplatz (Pasqua-settembre) G5 citybike, Tel. 0810/500500 Hanuschplatz, www.citybikesalzburg.at G5 Top-Bike, Tel. (0)676/476 72 59 ponte StaatsbrĂźcke/Franz-Josef-Kai (aprile–ottobre), www.topbike.at OSPEDALI F4 Landeskrankenhaus MĂźllner Hauptstrasse 48 Tel. 44 82-0, www.salk.at D/E3/4 Christian Doppler Klinik Ignaz-Harrer-Str. 79, Tel. 44 83-0 www.salk.at H5 Unfallkrankenhaus (Ospedale traumatologico) Dr.-Franz-Rehrl-Platz 5, Tel. 65 80-0 www.ukh-salzburg.at H6 Barmherzige BrĂźder Kajetanerplatz 1, Tel. 80 88-0 www.barmherzige-brueder.at K7 Diakonissen Krankenhaus Guggenbichlerstr. 20, Tel. 63 85-0 www.diakonie-zentrum.at G4 Privatklinik Wehrle Haydnstrasse 18, Tel. 905 09-0 www.privatklinik-wehrle.at F6 Sanatorium Dr. Pierer Sinnhubstrasse 2, Tel. 82 90 33-0 www.pierersan.com

OSTELLI DELLA GIOVENTÙ H6 JUFA Salzburg Josef-Preis-Allee 18 Tel. (05) 7083 613, www.jufa.at J6 Junges Hotel Aigen Aignerstrasse 34, Tel. 62 32 48 aigen.hostel-salzburg.at K8 Junges Hotel Eduard-Heinrich-Haus Eduard-Heinrich-Strasse 2 Tel. 62 59 76 heinrichhaus.hostel-salzburg.at F4 Junges Hotel Haunspergstrasse Haunspergstrasse 27, Tel. 87 50 30 haunsperg.hostel-salzburg.at F5/6 Naturfreundehaus Stadtalm MÜnchsberg 19c, Tel. 84 17 29 www.stadtalm.at G4 YOHO, International Youth Hotel Paracelsusstrasse 9, Tel. 87 96 49 www.yoho.at PARCHEGGI P+R (Park and Ride): E2 P+R Messe uscita autostradale Messe tutto l’anno, 3300 posti K10 P+R Salzburg Sßd, Alpenstrasse uscita autostradale Salzburg Sßd tutto l’anno, 330 posti Parcheggi coperti: F/G6 Altstadt-Garagen nel MÜnchsberg, 1347 posti, altezza 2,05 m, ore 0-24 G3/4 Bahnhof-Garage Sßdtiroler Platz, 155 posti, altezza 2,10 m, ore 0–24. Kiss and Ride, accesso sotterraneo alla stazione (Hauptbahnhof). G3 Forum 1 Garage Sßdtiroler Platz 13, 374 posti altezza 2,10 m, ore 0–24 H6 Hypo-Garage Petersbrunnstrasse 3 104 posti, altezza 2,05 m aprile–sett.: giorn. ore 7–23, ott.–marzo: lun–sab ore 7–21 G4 Kiesel-Garage, Rainerstrasse 21, 140 posti, altezza 2,10 m, lun.–ven. ore 7.30–18.30, sab. ore 7–17 G5 Mirabell-Congress-Garage Mirabellplatz, 700 posti, altezza 2 m, ore 0–24

G4 Parkgarage Auersperg Auerspergstrasse 4, 104 posti, altezza 2 m, ore 0–24 H5 Parkgarage Linzer Gasse Glockengasse 4, 400 posti, altezza 2,10 m, ore 0–24 J4 Parkgarage Zentrum im Berg “ZIB“ FĂźrbergstrasse 18–20, 630 posti, altezza 2 m, ore 0–24 E4 Parkhaus Landeskrankenhaus MĂźllner Hauptstrasse 48 presso l’Ospedale, 467 posti, altezza 2,20 m, ore 0-24 E2 Parkhaus Messezentrum Salzburg Am Messezentrum 1 3.394 posti, altezza 2 m, ore 0-24 B7 Parkhaus Salzburg Airport aeroporto, 1799 posti, altezza 2,20 m, ore 0-24 G5 Raieisen Garage Schwarzstrasse 13–15, 172 posti, altezza 1,80 m, ore 7-24 H6 Tiefgarage Barmherzige BrĂźder Kajetanerplatz 1, 297 posti altezza 2,10 m, ore 0-24 G3 Tiefgarage CityCenter Fanny von Lehnert Strasse 4, 180 posti, altezza 1,90 m, ingresso ore 6–4, uscita ore 0–24 H5 Tiefgarage Imbergstrasse Imbergstrasse 31 31 posti, altezza 2,40 m, ore 7-22 E5 Tiefgarage Medicent Salzburg Innsbrucker Bundesstrasse 35 160 posti, altezza 2,10 m, ore 0-24 G3 Tiefgarage im Radisson BLU Hotel & Conference Centre Salzburg Karl-Wurmb-Strasse 12 469 posti, altezza 2 m, ore 0–24 G4 WIFI-Garagen Julius-Raab-Platz 2, 273 posti, altezza 1,90 m, lun.–ven. ore 7.30–23, sab. ore 7.30–18 B6/7 Parkhaus/Garage Designer Outlet Center P1 Kasernenstrasse 1 5073 Wals-Himmelreich 1775 posti, altezza 1,80 m/2,10 m, lun.-ven. ore 7.30-21, sab. ore 7.30-20

B6/7 Garage/Parkplatz Designer Outlet Center P2+P3 Kasernenstrasse 1 5073 Wals-Himmelreich 759 posti, altezza 2,10 m, ore 0-24 Parcheggi: Akademiestrasse, Basteigasse, Dr. Franz-Rehrl-Platz, Petersbrunnparkplatz/Erzabt-Klotz-Strasse, Hellbrunn, Kajetanerplatz, Landeskrankenhaus/Aiglhofstrasse 35, Fanny-von-Lehnert-Strasse 8, Messezentrum, Mirabellplatz, Mßlln, Franz-Josef-Kai, Salzburg Airport, Volksgarten, Zoo Salzburg SPORT in città *Azienda comunale, direzione: Tel. 62 34 11, www.stadt-salzburg.at F7 Piscina all’aperto Leopoldskron* Leopoldskronstr. 50, Tel. 82 92 65 J6 Piscina all’aperto Volksgarten* Hermann-Bahr-Promenade 2 Tel. 8072-4374 J7 Piscina all’aperto Alpenstrasse* Franz-Hinterholzer-Kai 8, Tel. 62 08 32 D1 Laghetto balneabile Liefering* Schmiedingerstr. 180, Tel. 43 24 40 G4 Piscina coperta* – vedi: Stabilimento di cura J9 Sporthalle Alpenstrasse* Otto-Holzbauer-Str. 5, Tel. 62 33 44 H/J6 Eisarena* (Palazzo del ghiaccio) Hermann-Bahr-Promenade 2 Tel. 8072-4373 F5 Percorso su funi sospese Mßllner Schanze* Augustinergasse 1 al di sopra della Chiesa di Mßlln Tel. 8072-4901 G6 Pista di pattinaggio mozarteis.at Mozartplatz, Tel. 88 12 10 www.mozarteis.at

SPORT nei dintorni B/C3 Red Bull Arena, Stadionstr. 2/3 5071 Wals–Siezenheim Tel. 43 33 32, www.redbulls.com t v#FSHYJi QJTDJOB BMM BQFSUP Bergheim, Iselstrasse 20 5101 Bergheim Tel. 45 15 92, www.bergheim.at t P arco d’avventura Waldbad Anif – Percorso su funi sospese 5081 Anif, Tel. (0)664/430 93 80 www.kletterpark-salzburg.at STABILIMENTO DI CURA G4 Paracelsus Bad&Kurhaus Fanghi e bagni d’acqua salina, piscina coperta, sauna sulla terrazza e solarium Auerspergstrasse 2, Tel. 88 35 44 www.paracelsusbad.at TAXI Salzburger Funktaxi Vereinigung (Assoc. radiotaxi di Salisburgo) Tel. 81 11 Informazioni e prenotazioni: Tel. 87 44 00, www.taxi.at TRASPORTI PUBBLICI URBANI Il centro storico di Salisburgo è zona pedonale, si consiglia quindi di parcheggiare nei parcheggi P+R e di usare i mezzi pubblici. La piantina con le informazioni di tutte le linee degli autobus, prezzi e suggerimenti utili è disponibile nel vostro albergo, nella maggior parte delle tabaccherie, negli uďŹƒci informazioni e nei centri di servizio dell’Azienda dei trasporti pubblici urbani.

LUST FOR LIFE SINCE 1615 Hellbrunn Palace with its unique Trick Fountains is simply perfect for a special experience. The water sprays out of all of the jets and fountains – but don‘t worry, one will perhaps become somewhat wet, but certainly not drenched. Opening times: April – October, daily from 9 am A special tip: tours at night in July and August, daily to 9 pm. ––– Tel.: +43 (0) 662-820372-0 info@hellbrunn.at | www.hellbrunn.at

Open all year around daily at 9 a.m.!

Edizione: Maggio 2011 | Non si garantisce per l’esattezza delle indicazioni riportate! Editore: TOURISMUS SALZBURG GMBH, Salzburg Information t Salzburg Congress, Auerspergstrasse 6, 5020 Salzburg, Austria. Tel. +43/(0)662/889 87-0, Fax +43/(0)662/889 87-32, tourist@salzburg.info, www.salzburg.info; Pianta: A. Bachmayr, Salzburg, V. Uiberreither Salzburg; graďŹ ca: 4c Repro Salzburg; stampa: Colordruck Helminger, Salzburg PRINTED IN AUSTRIA

Wildlife Experience! www.salzburg-zoo.at


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.