2
FRUTTETO S/V ACTIVEDRIVE: COMFORT, MANEGGEVOLEZZA ED EFFICIENZA A LIVELLI MAI SPERIMENTATI SU UN VEICOLO SPECIALIZZATO, ANCHE GRAZIE ALL’INNOVATIVA SOSPENSIONE ANTERIORE. I Frutteto S/V ActiveDrive sono trattori specialistici, pensati e sviluppati specificamente per il frutteto e il vigneto, in grado di soddisfare pienamente le esigenze di coloro che lavorano in spazi stretti. Con cabina insonorizzata e climatizzata o con piattaforme adattate al differente diametro delle ruote posteriori e con diversi allestimenti (LS con inversore meccanico e GS con inversore idraulico), i modelli Frutteto S/V ActiveDrive assicurano sempre la configurazione ideale per gestire con la miglior
professionalità i frutteti e i vigneti, ottenendo così la massima produttività. Le versioni S (per frutteti con sesti di impianto stretti) e V (per vigneti) rappresentano il massimo della specializzazione del trattore agricolo, esaltata ora dall’innovativa ed esclusiva sospensione anteriore a ruote indipendenti.
BEST OF SPECIALIZED 2016 SAME Frutteto S ActiveDrive si è aggiudicato il titolo di “Best of Specialized” nell’ambito del Tractor of the Year 2016. Il premio viene assegnato ogni anno da una giuria formata da 23 giornalisti delle principali riviste europee del settore agro meccanico.
3
IL NUOVO SISTEMA DI SOSPENSIONI ANTERIORI INDIPENDENTI Da sempre leader nel segmento degli specializzati e con una lunga tradizione di innovazioni, SAME arricchisce la sua gamma con i Frutteto S/V ActiveDrive, dotati di sospensione anteriore con bracci indipendenti a quadrilatero. 4
Si tratta di una struttura che rende di fatto le due ruote anteriori indipendenti, ovvero libere di oscillare in verticale una rispetto all’altra, mantiene il cofano basso e le dimensioni compatte. Inoltre, migliora la distribuzione dei pesi che, insieme all’abbassamento del baricentro, garantiscono una migliore aderenza. Bracci indipendenti incernierati al supporto anteriore con un inedito schema e supportati da una coppia di cilindri idraulici dotati di sensore di posizione, 3 accumulatori, sensori elettronici di rilevazione di velocità e angolo di sterzata, rappresentano un formidabile pacchetto. Questo
per offrire in anteprima sui trattori specializzati un livello di comfort di guida e di stabilità di marcia, sia in campo che su strada, finora riscontrabile soltanto sui più sofisticati modelli di alta potenza. La sospensione indipendente sfrutta l’olio idraulico e permette di variare in continuo lo smorzamento dell’intero sistema. Il tutto è governato tramite un’accurata gestione elettronica, per mantenere la macchina nell’assetto ottimale. Grazie alle dimensioni particolarmente contenute del sistema di sospensioni e al suo supporto a conformazione spiccatamente
rastremata, è stato possibile ottenere un angolo di sterzo di ben 53°. La geometria della sospensione permette di raggiungere raggi di sterzo contenuti, a tutto vantaggio di maneggevolezza e manovrabilità estreme, anche negli spazi più stretti e nelle capezzagne più anguste. In più, grazie allo schema costruttivo della nuova sospensione, le ruote anteriori sono caratterizzate da un movimento verticale durante tutta l’escursione della sospensione, offrendo quindi una miglior aderenza in ogni condizione. 5
FUNZIONI ANTI-DIVE E ANTI-ROLLING Grazie all’architettura elettronica ed all’innovativo software di controllo, i Frutteto S/V ActiveDrive dispongono anche delle funzioni Anti-dive e Anti-rolling. La prima aumenta la stabilità e la sicurezza in frenata, contrastando il brusco affossamento dell’avantreno e il conseguente eccessivo trasferimento del carico sull’asse anteriore;
6
la seconda, invece, adatta automaticamente la rigidità del sistema all’angolo di sterzata e alla velocità di avanzamento, migliorando la stabilità e l’aderenza sia in campo che su strada. L’Anti-Rolling agendo sul cilindro interno ed esterno crea una forza che contrasta il rollio del veicolo garantendo un più alto livello di stabilità e sicurezza attiva.
MAGGIORE SICUREZZA E MAGGIORE COMFORT Sui Frutteto S/V ActiveDrive la geometria delle sospensioni a ruote indipendenti permette di ridurre drasticamente le vibrazioni a carico del conducente. La funzione di auto-livellamento, sempre inserita, permette alla sospensione di mantenere il miglior livello di comfort e tende a portare i cilindri a metà corsa, garantendo così il massimo dell’escursione del sistema nelle diverse condizioni operative. Il controllo dello smorzamento, invece, è attivabile attraverso un pulsante in cabina direttamente dall’operatore. Quando questo controllo è spento, il livello di smorzamento (o rigidità della sospensione) è fissato ad un punto predefinito; viceversa, quando viene attivato, diventa adattivo (o controllato) e quindi in base a alle condizioni di lavoro adatta la rigidità della sospensione, aumentando così il comfort operatore. I Frutteto S/V ActiveDrive rappresentano
oggi la miglior soluzione disponibile sul mercato per il più alto livello di sicurezza, assicurando in ogni condizione operativa la massima aderenza, un’elevata stabilità e una sterzata più efficiente. In virtù del baricentro basso e della ripartizione equilibrata dei pesi sugli assi anteriore e posteriore, la trazione rimane ai massimi livelli anche sui terreni più difficili. Con la funzione Auto 4WD l’operatore non deve più agire manualmente per l’innesto/ disinnesto della trazione anteriore: ciò avviene infatti in modo del tutto automatico, in funzione della velocità di avanzamento e dell’angolo di sterzo. E’ automatica anche la gestione del differenziale anteriore: grazie a due sensori di velocità sulle ruote anteriori l’innesto/disinnesto del differenziale è
graduale ed evita al conducente noiose operazioni ripetitive, a tutto vantaggio di comfort e produttività. Infine, il sistema Traction control garantisce una trattività costante al variare dell’aderenza, agendo proporzionalmente sui dischi del bloccaggio differenziale anteriore. Il corpo rastremato della macchina, il profilo del cofano, l’assale anteriore con le sospensioni indipendenti e l’attento posizionamento degli impianti garantiscono ai Frutteto S/V ActiveDrive un raggio minimo di sterzata di soli 3,0 m. Oltre ad una manovrabilità ottimale anche nelle condizioni più estreme, grazie alla pompa ad ingranaggi dedicata lo sterzo idraulico è sempre preciso e reattivo.
7
MOTORI 3 O 4 CILINDRI Il cuore pulsante dei Frutteto S/V ActiveDrive è rappresentato dai motori Serie 1000, dotati di turbocompressore con intercooler aria-aria e conformi allo Stage 3A in tema di emissioni inquinanti. I motori, caratterizzati da un design modulare e con cilindrata unitaria di 1000 cm³, sviluppano 82 e 90 CV in versione a 3 cilindri e 85, 96 e 106 CV a 4 cilindri. Si tratta di una diversificazione che offre la possibilità di calibrare al meglio la propria scelta in base alle necessità tra i compatti 3 cilindri (privilegiando la manovrabilità del mezzo) e i potenti 4 cilindri (per esaltare le doti di tiro della macchina). La cilindrata unitaria da un litro rappresenta nel settore specialistico un compromesso vincente rispetto alla variegata offerta del mercato, divisa tra i motori più frazionati 8
(con cilindrata unitaria inferiore, poco ingombranti, ma dalla potenza limitata) e i motori convenzionali con cilindrata unitaria superiore, notevolmente ingombranti per le applicazioni specializzate. L’intercooler che equipaggia i Frutteto S/V ActiveDrive, raffredda l’aria proveniente dalla turbina e la rende più densa, consentendo di aumentare la quantità di ossigeno (il comburente) immesso nei cilindri, a tutto vantaggio dell’efficienza di combustione. Il risultato è un considerevole aumento della potenza, una riduzione dei consumi e una temperatura d’esercizio del motore più bassa.
Unico nel mercato, l’esclusivo impianto di iniezione a gruppi singoli pompa-iniettore risulta maggiormente affidabile e avanzato rispetto alle più comuni pompe rotative. In tal modo, la pressione di esercizio è molto elevata e l’iniezione veloce (gestite da un regolatore elettronico in funzione del carico) garantendo l’ottimizzazione di prestazioni e consumi. E’ possibile memorizzare un determinato regime motore, che la centralina manterrà costante al variare del carico, per una lavorazione continua e omogenea.
FRUTTETO S/V ActiveDrive 90.3 - 3 CILINDRI
FRUTTETO S/V ActiveDrive 110 - 4 CILINDRI
kW POTENZA
giri/min
COPPIA
COPPIA
Nm
POTENZA
kW
COPPIA
Nm
POTENZA
POTENZA
giri/min
COPPIA
INIEZIONE AD ALTA PRESSIONE E REGOLATORE ELETTRONICO. UNA SOLUZIONE TECNICA ALL’AVANGUARDIA.
9
10
LE MIGLIORI TRASMISSIONI PER LAVORARE TRA I FILARI Le trasmissioni montate sui Frutteto S/V ActiveDrive sono frutto della lunga esperienza del gruppo SAME, che fin dalle sue origini ha sviluppato versioni specifiche per le applicazioni specializzate, capaci di rispondere adeguatamente alle sempre più pressanti esigenze della moderna agricoltura. Versatilità ed efficienza sono le due caratteristiche principali che le contraddistinguono: 3 gamme (con super-riduttore) e 5 marce, con in più 3 rapporti sotto carico, per un totale di ben 45 combinazioni in entrambi i sensi di marcia. In alternativa è disponibile il cambio meccanico a 30+15 rapporti. Nelle versioni con il Powershift, il cambio delle marce può essere effettuato nel massimo comfort agendo sul pulsante frizione (ComfortClutch) posto in posizione ergonomica direttamente sulla leva del cambio, senza dover agire sul pedale.
Ma non è tutto. Per il massimo rendimento di trasmissione è disponibile anche l’Overspeed, ovvero una versione del cambio che è caratterizzata da un’opportuna spaziatura dei rapporti più alti, che consente di raggiungere i 40 km/h (indipendentemente dagli pneumatici montati) con la marcia più alta a regime economico motore oppure, scalando un rapporto, poter usufruire al massimo delle prestazioni del motore. In fase di trasporto, il regime motore ridotto riduce il consumo di gasolio, potendo al contempo disporre di un’elevata coppia motrice. Ne guadagna anche il comfort di guida, grazie alla diminuzione della rumorosità. Infine, la trazione integrale, con bloccaggio al 100% dei differenziali posteriore e anteriore a comando elettroidraulico, garantisce in ogni situazione prestazioni e trattività.
Velocità di avanzamento in km/h Gamma super-ridotta
Gamma lenta
Gamma veloce
11
INVERSORE ELETTRO-IDRAULICO E SISTEMA Stop&Go Le versioni GS dispongono dell’inversore idraulico sottocarico, caratterizzato da due frizioni multidisco in bagno d’olio del tipo long life (per una maggiore durata e affidabilità) e controllato da una centralina per l’inversione della marcia anche sottocarico. Tale configurazione garantisce la massima sicurezza anche nelle manovre in pendenza, salvaguardando l’integrità degli organi meccanici coinvolti. Il comando a leva, posizionato sotto al volante, è ergonomico e di azionamento immediato, con una posizione di neutro e richiesta di 12
consenso, a garanzia di una reale sicurezza operativa. Inoltre, per un agevole adattamento alle preferenze di guida, il blocco volante-leva inversore è regolabile in altezza. Insieme all’inversore idraulico, viene offerto anche lo Stop&Go, finalizzato ad ampliare le potenzialità dell’inversore, soprattutto quando è necessario bloccare il trattore in fase di aggancio delle attrezzature o nelle partenze in salita. Grazie a questo sistema è infatti possibile controllare lo spostamento del mezzo agendo solo sui pedali dei freni, senza dover
intervenire con la frizione principale. Agendo sui soli pedali dei freni il trattore si arresta, mentre lo Stop&Go si mette in attesa dell’inversione di marcia o della ripartenza. Sollevando il piede dai comandi a pedale, viene riabilitata la manovra di inversione, con un innesto progressivo e modulato della coppia di frizioni idrauliche (una per il movimento in avanti e l’altra per la retro). Oltre a più elevati livelli di sicurezza, affidabilità e comfort operativo, ciò conferisce al trattore una grande praticità d’uso nelle manovre, specie in spazi ristretti.
IDRAULICA PERFORMANTE E MODULARE Nelle lavorazioni sulle colture specializzate è sovente richiesto l’impiego di attrezzature azionate idraulicamente, che richiedono elevate portate d’olio; è pertanto fondamentale poter disporre di un impianto idraulico performante e versatile in termini di numero e collocazione dei distributori. Sui Frutteto S/V ActiveDrive l’impianto idraulico prevede una pompa doppia in tandem con portata di 33 + 25 L/min. Diverse le opzioni per ciò che riguarda le prese idrauliche: posteriormente si possono montare fino a 3 distributori meccanici (per
un totale di 6 vie) con regolatore di flusso, e l’ulteriore opzione di due distributori in mandata e uno flottante. In posizione ventrale si possono invece avere fino a 4 vie duplicate dalle posteriori o 6 vie aggiuntive (2 distributori elettroidraulici più un distributore duplicato) con regolazione di flusso separato comandato dal joystick sulla consolle destra.
13
SOLLEVATORI POTENTI, AFFIDABILI E PRECISI Le stazioni automatiche di controllo (SAC) sono caratterizzate da una particolare geometria dei bracci e dei tiranti e da un’elevata robustezza di tutti i componenti, che permettono al sollevatore posteriore di affrontare senza incertezze anche gli impegni più gravosi, grazie alla capacità massima di sollevamento di 2600 kg. Il sollevatore meccanico è efficiente, di immediato impiego e caratterizzato da una grande precisione nel controllo. In ogni caso, per un livello tecnico superiore è disponibile a
richiesta il sollevatore a controllo elettronico. L’accoppiamento degli attrezzi è inoltre facilitato dai comandi remoti collocati sui parafanghi posteriori. Per l’operatività con attrezzature montate anteriormente, è disponibile sollevatore dedicato con capacità massima di 1500 kg, abbinato alla PTO anteriore da 1000 giri/min; si tratta di opzioni che ampliano ulteriormente l’operatività dei Frutteto S/V ActiveDrive nelle lavorazioni combinate.
PRESA DI FORZA VERSATILE I Frutteto S/V ActiveDrive si rivelano estremamente versatili anche nell’offerta delle PTO (comunque tutte dotate di frizione multidisco in bagno d’olio), disponendo di 4 regimi (540/540ECO/1000 e PTO sincronizzata). Questo va a vantaggio della miglior gestione degli impegnativi atomizzatori pneumatici, ma anche all’opposto di macchine come le spollonatrici o le piccole barre da diserbo interfilare.
Per i trasporti su terreni declivi è disponibile la PTO sincronizzata, particolarmente indicata per il collegamento di rimorchi (ma anche spandiletame). L’innesto della frizione PTO è elettroidraulico con comando a pulsante, per un’attivazione modulare senza strappi e contraccolpi. Sul cruscotto è indicato in modo digitale l’effettivo regime di rotazione del codolo.
UNA VERA FRENATURA INTEGRALE. PER LA MASSIMA SICUREZZA Nuovo dispositivo frenante. I freni anteriori a bagno d’olio integrati nel supporto anteriore, in combinazione con i potenti e collaudati freni 14
a disco in bagno d’olio dell’assale posteriore, aumentano le performance in frenata, la durata dei freni e la sicurezza.
15
16
UN POSTO DI LAVORO ERGONOMICO E CONFORTEVOLE Le cabine dei Frutteto S/V ActiveDrive rappresentano quanto di meglio si possa desiderare in fatto di comfort, ergonomia, funzionalità e design, per rendere più piacevole e redditizio il proprio lavoro. La struttura a 4 montanti tutto vetro con parabrezza monolitico garantisce una visibilità ottimale in tutte le direzioni. Nuovi pannelli combinati fonoisolanti e fonoassorbenti (anche nel sottocofano), vetrature speciali e l’applicazione di diversi altri accorgimenti tecnici (come ad esempio il giunto viscostatico della ventola di raffreddamento) assicurano un livello acustico in cabina estremamente confortevole. Grazie alla logica colore
l’azionamento dei comandi è intuitivo e immediato. Il tetto, come anche il cofano motore, ha un design affusolato e arrotondato, per evitare dannosi impigliamenti nei rami e tralci pendenti. L’abitacolo è dotato di un potente impianto di climatizzazione, che ora dispone di un nuovo condensatore in grado di aumentarne ulteriormente l’efficienza, anche grazie al migliorato posizionamento delle numerose bocchette orientabili, che assicurano una diffusione più omogenea e uniforme dell’aria condizionata. Tutto ciò che occorre per rendere il lavoro a bordo più confortevole, garantendo sempre una corretta posizione di guida.
17
PAROLA D’ORDINE: MANUTENZIONE RAPIDA E SEMPLICE, ALTE PRESTAZIONI E BASSI CONSUMI IN OGNI CONDIZIONE Tutte i componenti che equipaggiano il blocco motore (radiatori, ventole, tubazioni, filtri ecc…) sono stati progettati per contenere al massimo l’ingombro, ma al contempo per eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria con la massima facilità. Il pacco radiatori è compatto, facile e rapido da pulire anche in campo. Il filtro aria è collocato in un apposito vano ricavato all’interno del serbatoio del gasolio e dispone di un eiettore polveri che permette di allungare notevolmente gli intervalli di manutenzione. 18
E’ previsto di serie il radiatore dell’olio idraulico, in modo che la temperatura del fluido rimanga quella ideale anche nelle lavorazioni più impegnative e nei climi più torridi. Completano la dotazione del sottocofano i filtri dell’olio motore, un prefiltro del combustibile con separatore d’acqua e l’efficiente silenziatore configurabile con terminali di scarico sia orizzontali che verticali. La semplicità della manutenzione è immediatamente percepibile grazie al cofano monolitico ribaltabile, dotato di un
meccanismo di sollevamento per la sua movimentazione con uno sforzo minimo. In tal modo, l’accesso al motore è del tutto agevole e permette di effettuare rapidi controlli dei livelli del liquido di raffreddamento, dell’olio dei freni e facilita la pulizia del filtro aria motore e dei radiatori… In più, il controllo del livello olio motore può essere effettuato senza nemmeno aprire il cofano e i filtri dell’aria in cabina sono facilmente accessibili per la manutenzione ordinaria, senza l’utilizzo di utensili.
FRUTTETO S/V ActiveDrive
80
90.3
90
100
110
Emissioni
Tier3
Tier3
Tier3
Tier3
Tier3
Costruttore
SDF
SDF
SDF
SDF
SDF
3/3000
3/3000
4/4000
4/4000
4/4000
Turbo Intercooler
Turbo Intercooler
Turbo Intercooler
Turbo Intercooler
Turbo Intercooler
60/82
66/90
63/85
71/96
78/106
310
340
345
373
390
•
•
•
•
•
31 + 40
31 + 40
31 + 40
31 + 40
31 + 40
MOTORE
Cilindri/Cilindrata
n°/cm³
Aspirazione Potenza massima omologata (2000/25/CE) @2200 rpm Coppia massima @1600 rpm
kW/CV Nm
Regolazione motore elettronica Capacità serbatoio gasolio
litri
INVERSORE Inversore meccanico
•
•
•
•
•
Inversore idraulico sottocarico con sistema Stop&Go
•
•
•
•
•
CAMBIO MECCANICO Cambio 5 marce
•
•
•
•
•
n°
30 + 15
30 + 15
30 + 15
30 + 15
30 + 15
•
•
•
•
•
Numero velocità con mini e super-riduttore
n°
45 + 45
45 + 45
45 + 45
45 + 45
45 + 45
Numero Marce Powershift
n°
3
3
3
3
3 •
Numero velocità con mini e super-riduttore CAMBIO POWERSHIFT Cambio 5 marce
PTO POSTERIORE Comando elettroidraulico
•
•
•
•
PTO 540/540ECO
•
•
•
•
•
PTO 540/540ECO/1000
○
○
○
○
○
PTO sincronizzata
○
○
○
○
○
PTO ANTERIORE Comando elettroidraulico
•
•
•
•
•
PTO 1000
○
○
○
○
○
PONTE ANTERIORE E POSTERIORE Innesto DT a comando elettroidraulico
•
•
•
•
•
Blocco differenziali a comando elettroidraulico
•
•
•
•
•
FRENI E STERZO Freno di stazionamento indipendente
•
•
•
•
•
Frenatura rimorchio idraulica
•
•
•
•
•
Guida idrostatica con pompa indipendente
•
•
•
•
•
Sollevatore posteriore meccanico
•
•
•
•
•
Sollevatore posteriore elettronico
○
○
○
○
○
kg
2600
2600
2600
2600
2600
○
○
○
○
○
kg
1500
1500
1500
1500
1500
SOLLEVATORE
Capacità sollevamento posteriore Sollevatore anteriore Capacità sollevamento anteriore IMPIANTO IDRAULICO Impianto idraulico con doppia pompa
L/min
33 + 25
33 + 25
33 + 25
33 + 25
33 + 25
Distributori idraulici ausiliari posteriori
n° vie
6
6
6
6
6
PIATTAFORMA Sospesa su Silent-Block
•
•
•
•
•
Telaio di sicurezza reclinabile
•
•
•
•
•
CABINA Sospesa su Silent-Block
•
•
•
•
•
Ventilazione e riscaldamento
•
•
•
•
•
Aria condizionata
○
○
○
○
○ 420/70R24
DIMENSIONI E PESI Pneumatici posteriori di riferimento
360/70R24
360/70R24
380/70R24
420/70R24
Lunghezza max. senza stegoli
mm
3186
3186
3338
3363
3363
Larghezza min./ max.
mm
1314 / 1813
1314 / 1813
1391 / 1873
1461 / 1911
1461 / 1911
Altezza max. al telaio di sicurezza
mm
2228
2228
2380
2405
2405
Altezza al cofano
mm
1296
1296
1318
1343
1343
Altezza al volante
mm
1306
1306
1328
1353
1353
Altezza ai parafanghi
mm
1161
1161
1183
1323
1323
Altezza alla cabina
mm
2303
2303
2325
2350
2350
Luce libera da terra
mm
234
234
252
260
260
Passo
mm
2027
2027
2157
2157
2157
Carreggiata anteriore min./ max.
mm
985 / 1270
985 / 1270
1034 / 1270
1088 / 1324
1088 / 1324
Carreggiata posteriore min./ max.
mm
982 / 1489
982 / 1489
992 / 1489
1022 / 1520
1022 / 1520
Raggio minimo di volta senza freni
mm
3400
3400
3500
3600
3600
Peso con telaio di sicurezza min./max.
kg
2297 / 2610
2297 / 2610
2437 / 2750
2437 / 2750
2437 / 2750
Peso con cabina min./max.
kg
2447 / 2760
2447 / 2760
2587 / 2900
2587 / 2900
2587 / 2900
• STD ○ OPT - Non disponibile
19
Concessionario di zona
Seguici su: https://www.facebook.com/sameitalia
same-tractors.com
Si raccomanda l’utilizzo di lubrificanti e refrigeranti originali SDF.
SAME è un marchio di
Le specifiche tecniche e le immagini sono puramente indicative. SAME si riserva di apportare aggiornamenti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso. Cod. 308.8526.1.1-3 - 11/15