Graphic Designer samuel

Page 1

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

SAMUEL SAMUELSALVADORE SALVADORE

GRAPHIC GRAPHICDESIGNER DESIGNER&&PUBLICITY PUBLICITY

+39 3276175675 samgrk@live.it www.samgrk.wix.com/graphic

PORTFOLIO


Il mio obiettivo è quello di offrire concetti di comunicazione ben formati ed estesticamente ben strutturati, innovativi e creativi. Propongo idee, che abbiano le potenzialità di svilupparsi in tutte le aree del disegno grafico e della comunicazione visuale.

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

Integro la creatività, l’innovazione e la comunicazione dando vita a concetti validi da cu trarre messaggi funzionali e rilevanti che diano valore tanto al cliente quanto all’utente finale. “Diamo voce alle immagini e agli stimoli che ci vengono dal quotidiano trasformandoli in qualcosa di esclusivo ed innovativo.”


SOMMARIO Corporate & Brand Identity

4

- Loghi - Coordinati Aziendali e Biglietti da Visita - Product Image - Packaging

5 7 10 14

Editoria & Impaginazione

16

- Brochure e Depliant - Cataloghi - Volantini - Libri e Riviste

17 19 20 21

Grandi Formati, Illustrazioni Personalizzate e Progettazioni Grafiche

23

- Manifesti e Cartelloni Pubblicitari - Locandine - Targhe per Esterno/Interno - Illustrazioni Personalizzate - Progettazioni Grafiche

24 27 28 30 31

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Corporate & Brand Identity

4

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Loghi

5

Marco Perillo Personal Trainer

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Loghi

RO

DLM COOP

Studio Auriemma consulenza del lavoro

Logo scelto completo

6

ORO

Logo singolo

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Coordinati Aziendali

7


Coordinati Aziendali

8


Biglietti da Visita

REPUBLIC OF SINGAPORE Cristiana Montersarchio

Alessia Vitiello

E-mail. delegationfromsingapore@gmail.com

9


A.S. 2013/14

FESR A-1-FESR06-POR-CAMPANIA-2012-218

15 14 13 11

12

REGIONE CAMPANIA

10 9

P.O.R. CAMPANIA 2007-2013

Fondo Europeo Sviluppo Regionale

8

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro!

8

9

10

A.S. 2013/14

11

12

13

14

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro! D1 - FSE - 2013 - 471 C1 - FSE - 2013 - 1184

15

16

17

18

19

20

"Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi III modulo Disegnando arredo" Esperto: Rossella Cioffi

0

1

2

3

4

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

5

6

7

Product Image

0

1

2

3

4

5

6

7

9

10

11

12

13

14

15

16

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro! C1 - FSE - 2013 - 1184 D1 - FSE - 2013 - 471

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

A.S. 2013/14

17

18

19

0

20

4

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

1

0

20

3

2

4

5

6

7

8

9

10

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0

20

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro! C1 - FSE - 2013 - 1184 D1 - FSE - 2013 - 471

0

0

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

A.S. 2013/14

1

2

3

4

5

6

7

8

9

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro! C1 - FSE - 2013 - 1184 D1 - FSE - 2013 - 471 A.S. 2013/14

0

1

2

3

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“PUBLIO VIRGILIO MARONE” C5-FSE02 POR CAMPANIA 2013-97

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“PUBLIO VIRGILIO MARONE” C1-FSE04 POR CAMPANIA 2013-122

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“PUBLIO VIRGILIO MARONE” C5-FSE02 POR CAMPANIA 2013-97

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“PUBLIO VIRGILIO MARONE” C1-FSE04 POR CAMPANIA 2013-122

12

13

14

15

16

17

18

19

20

A.S. 2013/14

13

Sviluppo Regionale 14Fondo Europeo15 16

REGIONE CAMPANIA 17 18

19

20

FESR A-1-FESR06-POR-CAMPANIA-2012-218 A.S. 2013/14

REGIONE CAMPANIA

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro! "Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi III modulo Disegnando arredo" Esperto: Rossella Cioffi

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

REGIONE CAMPANIA

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro! "Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi III modulo Disegnando arredo" Esperto: Rossella Cioffi

12

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro!

P.O.R. CAMPANIA 2007-2013

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

11

P.O.R. CAMPANIA 2007-2013

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

Fondo Europeo Sviluppo Regionale

Con l'Europa investiamo nel vostro futuro! C1 - FSE - 2013 - 1184 D1 - FSE - 2013 - 471

10

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

"Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi III modulo Disegnando arredo" Esperto: Rossella Cioffi

Fondo Europeo Sviluppo Regionale

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

0

11

P.O.R. CAMPANIA 2007-2013

1

2

3

10

3° Circolo Didattico San Marco Evangelista

FESR A-1-FESR06-POR-CAMPANIA-2012-218 A.S. 2013/14

"Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi IV modulo Disegnando arredo II" Esperto: Armando Pennino

Segnalibri Istituzionali Serigrafie su Oggetti

FESR A-1-FESR06-POR-CAMPANIA-2012-218 A.S. 2013/14

"Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi IV modulo Disegnando arredo II" Esperto: Armando Pennino

1

3° San

"Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi III modulo Disegnando arredo" Esperto: Rossella Cioffi

5

6

7

8

"Disegno realizzato dagli alunni del PON-C1-2013-1184 classi IV modulo Disegnando arredo II" Esperto: Armando Pennino


Product Image Settembre

1 2 3 Sab 4 Dom 5 Lun 6 Mar Epifania 7 Mer 8 Gio 9 Ven 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven

Gio Capodanno

www.stampaepubblicita.it

1 2 3 Ven 4 Sab 5 Dom Pasqua 6 Lun Lunedì dell’Angelo 7 Mar 8 Mer 9 Gio 10 Ven 11 Sab 12 Dom 13 Lun 14 Mar 15 Mer 16 Gio Mer

Gio Festività Pasquali

CALENDARIO 2015

081-743 61 20

Ven

Ottobre 17 Ven 18 Sab 19 Dom 20 Lun 21 Mar 22 Mer 23 Gio 24 Ven 25 Sab 26 Dom 27 Lun 28 Mar 29 Mer 30 Gio 31 Ven

Gennaio 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24 Sab 25 Dom 26 Lun 27 Mar 28 Mer 29 Gio 30 Ven 31 Sab

Aprile

17 Ven 18 Sab 19 Dom 20 Lun 21 Mar 22 Mer 23 Gio 24 Ven 25 Sab Liberazione dal nazifascismo 26 Dom 27 Lun 28 Mar 29 Mer 30 Gio

1 2 3 Lun 4 Mar 5 Mer 6 Gio 7 Ven 8 Sab 9 Dom 10 Lun 11 Mar 12 Mer 13 Gio 14 Ven 15 Sab 16 Dom

Sab Ognissanti

Dom

1 2 3 Mar 4 Mer 5 Gio 6 Ven 7 Sab 8 Dom 9 Lun 10 Mar 11 Mer 12 Gio 13 Ven 14 Sab 15 Dom 16 Lun Dom Lun

1 2 3 Dom 4 Lun 5 Mar 6 Mer 7 Gio 8 Ven 9 Sab 10 Dom 11 Lun 12 Mar 13 Mer 14 Gio 15 Ven 16 Sab

Ven Festa del lavoro Sab

Novembre 17 Lun 18 Mar 19 Mer 20 Gio 21 Ven 22 Sab 23 Dom 24 Lun 25 Mar 26 Mer 27 Gio 28 Ven 29 Sab 30 Dom

Febbraio

17 Mar Carnevale 18 Mer 19 Gio 20 Ven 21 Sab 22 Dom 23 Lun 24 Mar 25 Mer 26 Gio 27 Ven 28 Sab

Maggio 17 Dom 18 Lun 19 Mar 20 Mer 21 Gio 22 Ven 23 Sab 24 Dom 25 Lun 26 Mar 27 Mer 28 Gio 29 Ven 30 Sab 31 Dom

Dicembre

1 2 3 Mer 4 Gio 5 Ven 6 Sab 7 Dom 8 Lun Immacolata Concenzione 9 Mar 10 Mer 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar Lun

Mar

1 2 3 Mar 4 Mer 5 Gio 6 Ven 7 Sab 8 Dom 9 Lun 10 Mar 11 Mer 12 Gio 13 Ven 14 Sab 15 Dom 16 Lun

Marzo 17 Mar 18 Mer 19 Gio 20 Ven 21 Sab 22 Dom 23 Lun 24 Mar 25 Mer 26 Gio 27 Ven 28 Sab 29 Dom 30 Lun 31 Mar

Dom Lun

1 2 3 Mer 4 Gio 5 Ven 6 Sab 7 Dom 8 Lun 9 Mar 10 Mer Fine Anno Scolastico 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar

17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22 Lun 23 Mar 24 Mer 25 Gio Natale 26 Ven S. Stefano 27 Sab 28 Dom 29 Lun 30 Mar 31 Mer

1 2 3 4 5 6 7 8 Mer 9 Gio 10 Ven 11 Sab 12 Dom 13 Lun 14 Mar 15 Mer 16 Gio Mer Gio

Ven Sab

Dom Lun

Mar

1 2 3 4 5 6 7 Mer 8 Gio 9 Ven 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven

Gio Capodanno

Ven Sab

Dom Lun

Mar Epifania

081-743 61 20

Gio

Settembre

Via L. Bovio, 9/11 - 80018 Mugnano/Melito di Napoli Tel./Fax: 081 7100411 E-mail. scuolasorriso@legalmail.it - scuolasorriso@tiscali.it

www.stampaepubblicita.it

1 2 3 Ven 4 Sab 5 Dom 6 Lun 7 Mar 8 Mer 9 Gio 10 Ven 11 Sab 12 Dom 13 Lun 14 Mar 15 Mer 16 Gio Mer

23 Mar 24 Mer 25 Gio 26 Ven 27 Sab 28 Dom 29 Lun 30 Mar

1 2 3 4 5 6 7 8 9 Gio 10 Ven 11 Sab 12 Dom 13 Lun 14 Mar 15 Mer 16 Gio Mer

Gio Festività Pasquali

Ven Sab

Dom Pasqua Lun Lunedì dell’Angelo

Mar

Mer

Ottobre 17 Ven 18 Sab 19 Dom 20 Lun 21 Mar 22 Mer 23 Gio 24 Ven 25 Sab 26 Dom 27 Lun 28 Mar 29 Mer 30 Gio 31 Ven

Gennaio 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24 Sab 25 Dom 26 Lun 27 Mar 28 Mer 29 Gio 30 Ven 31 Sab

Aprile

17 Ven 18 Sab 19 Dom 20 Lun 21 Mar 22 Mer 23 Gio 24 Ven 25 Sab Liberazione dal nazifascismo 26 Dom 27 Lun 28 Mar 29 Mer 30 Gio

1 2 3 4 5 6 7 8 Sab 9 Dom 10 Lun 11 Mar 12 Mer 13 Gio 14 Ven 15 Sab 16 Dom

Sab Ognissanti

Dom Lun

Mar

Mer Gio

Ven

1 2 3 4 5 6 7 Sab 8 Dom 9 Lun 10 Mar 11 Mer 12 Gio 13 Ven 14 Sab 15 Dom 16 Lun Dom Lun

Mar

Mer Gio

Ven

1 2 3 4 5 6 7 8 9 Sab 10 Dom 11 Lun 12 Mar 13 Mer 14 Gio 15 Ven 16 Sab

Ven Festa del lavoro Sab

Dom Lun

Mar

Mer Gio

Ven

Novembre 17 Lun 18 Mar 19 Mer 20 Gio 21 Ven 22 Sab 23 Dom 24 Lun 25 Mar 26 Mer 27 Gio 28 Ven 29 Sab 30 Dom

Febbraio

17 Mar Carnevale 18 Mer 19 Gio 20 Ven 21 Sab 22 Dom 23 Lun 24 Mar 25 Mer 26 Gio 27 Ven 28 Sab

Maggio 17 Dom 18 Lun 19 Mar 20 Mer 21 Gio 22 Ven 23 Sab 24 Dom 25 Lun 26 Mar 27 Mer 28 Gio 29 Ven 30 Sab 31 Dom

15 Lun Inizio Anno Scolastico 16 Mar 17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22 Lun

23 Mar 24 Mer 25 Gio 26 Ven 27 Sab 28 Dom 29 Lun 30 Mar

Dicembre

1 2 3 4 5 6 7 8 Lun Immacolata Concenzione 9 Mar 10 Mer 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar Lun

Mar

Mer Gio

Ven Sab

Dom

1 2 3 4 5 6 7 Sab 8 Dom 9 Lun 10 Mar 11 Mer 12 Gio 13 Ven 14 Sab 15 Dom 16 Lun

Marzo 17 Mar 18 Mer 19 Gio 20 Ven 21 Sab 22 Dom 23 Lun 24 Mar 25 Mer 26 Gio 27 Ven 28 Sab 29 Dom 30 Lun 31 Mar

Dom Lun

Mar

Mer Gio

Ven

1 2 3 4 5 6 7 8 9 Mar 10 Mer Fine Anno Scolastico 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar Gio

Ven Sab

Lun

11

Giugno

Lun

Mar Festa della Repubblica

Mer

Dom

17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22 Lun 23 Mar 24 Mer 25 Gio Natale 26 Ven S. Stefano 27 Sab 28 Dom 29 Lun 30 Mar 31 Mer

17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22 Lun 23 Mar 24 Mer 25 Gio 26 Ven 27 Sab 28 Dom 29 Lun 30 Mar

CALENDARIO 2015

Via L. Bovio, 9/11 - 80018 Mugnano/Melito di Napoli Tel./Fax: 081 7100411 E-mail. scuolasorriso@legalmail.it - scuolasorriso@tiscali.it

15 Lun Inizio Anno Scolastico 16 Mar 17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22 Lun

Giugno

Lun

Mar Festa della Repubblica

17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22 Lun 23 Mar 24 Mer 25 Gio 26 Ven 27 Sab 28 Dom 29 Lun 30 Mar

Calendario da Parete

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Product Image 2015

Auguri di un Emozionante

2015

lun

lun

2015 marzo

Auguri di un Emozionante

2015

apr 2015 lun

mar

CALENDARIO www.passacard.it

mer 1

6 www.stampaepubblicita.it info@stampaepubblicita.it www.grattacard.com

7

8

gio 2 9

ven 3 10

sab 4 11

dom

lun

mar

mer

gio

ven

3

4

5

6

mer

11

12

13

14

15

18

19

20

21

22

24

25

26

27

28

ven

sab

1

7

8

13

14

15

19

20

21

22

23

24

25

16

17

18

19

20

21

22

26

27

28

29

30

31

23

24

25

26

27

28

ven

sab

mar 2015 mar

mer

gio

ven

sab

1 2

3

4

5

lun

mar

mer

7

8

10

11

12

13

14

15

17

18

19

20

21

22

24

25

26

27

28

29

23 30

31

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

gio

1

6

9 16

ven

sab

2015

dom

3

7

8

6

7

8

9

10

11

12

4

5

6

7

8

9

10

13

14

15

13

14

15

16

17

18

19

11

12

13

14

15

16

17

16

17

18

19

20

21

22

20

21

22

23

24

25

26

18

19

20

21

22

23

24

23

24

25

26

27

28

29

27

28

29

30

25

26

27

28

29

30

31

30

31

ven

sab

dom

aprile

mag 2015 lun

mar

mer

gio

ven

sab

1

5 4

12

5

6

7

giu 2015

dom

2

8

maggio

lun

3

9

1

10

8

mar 2 9

mer 3 10

gio 4 11

ven 5 12

sab 6 13

dom 7 14

17

18

19

11

12

13

14

15

16

17

15

16

17

18

19

20

21

24

25

26

18

19

20

21

22

23

24

22

23

24

25

26

27

28

25

26

27

28

29

30

31

29

30

1 6

7 14

8 15

1 8

mar

mer

gio

ven

sab

2015

dom

2

3

4

5

6

7

9

10

11

12

13

14

2

3

4

5

10

11

12

17

18

19

21

22

23

24

25

26

28

29

30

31

settembre

ott 2015 mar

mer

gio 1

ven 2

5

6

7

8

9

13

14

15

16

sab 3

gio

1 8

ven

sab

2015

dom

2

3

4

5

9

10

11

12

agosto

21

22

23

24

25

28

29

30

31

mer

gio

ven

sab

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

6

7

8

2 9

14

15

16

17

18

19

10

11

12

13

14

15

16

21

22

23

24

25

26

17

18

19

20

21

22

23

29

30

27

28

29

30

31

24

25

26

27

28

29

30

ven

sab

dom

ago 2015 lun

mar

mer

gio

ven

sab

4

5

11

12

set 2015

dom

1 3 10

lun

2

6

7

8

13

14

15

18

19

20

21

22

23

25

26

27

28

29

30

lun

mar 1

mer

gio

mar 1

9

7

16

17 24

14

8 15

mer 2 9

gio

ven

sab

2015

dom

lun

mar

mer

ven

sab

dom

3

4

5

6

10

11

12

13

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

31

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

gio

ven

1

sab

2015

dom

lun

mar

mer

gio

2

3

4

5

6

2

3

4

7

8

9

10

11

12

13

5

6

7

8

9

10

11

2

3

4

5

6

7

8

14

15

16

17

18

19

20

12

13

14

15

16

17

18

9

10

11

12

13

14

15

21

22

23

24

25

26

27

19

20

21

22

23

24

25

16

17

18

19

20

21

22

28

29

30

26

27

28

29

30

31

23

24

25

26

27

28

29

ottobre

nov 2015 lun

mar

mer

gio

ven

sab

novembre

dic 2015

dom

lun

1 2

3

4

5

6

7

10

11

12

13

14

15

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

5

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

mar

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

24

25

26

27

21

22

23

28

29

30

31

6

mer

7

gio

8

ven

sab

2 9

3 10

Febbraio 2015 dom

lun

mar

mer

gio

ven

sab

4 11

3

4

5

6

7

Marzo 2015 dom

8

lun

13

14

15

16

17

18

9

10

11

12

13

14

15

9

20

21

22

23

24

25

16

17

18

19

20

21

22

16

26

27

28

29

30

31

23

24

25

26

27

28

Maggio 2015 lun

mar

mer

gio

ven 1

4

5

6

7

8

mar

3

2 9

dom 3 10

lun 1 8

mar 2

12

13

14

15

16

17

15

16

19

20

21

22

23

24

22

23

25

26

27

28

29

30

31

29

30

mer 3

9

11 18

10

gio 4 11

ven 5 12

4

gio

5

ven

6

Aprile 2015

sab

7

dom

8

mar

7

8

12

13

14

15

13

14

19

20

21

22

20

21

25

26

27

28

29

27

28

Luglio 2015

sab 6 13

dom

lun

mar

7 14

mer 1

6

7

8

gio 2 9

ven 3 10

mer 1

6

11 18

24 31

gio 2 9

ven

sab

3 10

4 11

dom 5 12

15

16

17

18

19

22

23

24

25

26

29

30

Agosto 2015 sab 4 11

dom

lun

mar

mer

gio

ven

5 12

sab 1

3

4

5

6

7

8

dom 2 9

17

18

19

20

21

13

14

15

16

17

18

19

10

11

12

13

14

15

16

24

25

26

27

28

20

21

22

23

24

25

26

17

18

19

20

21

22

23

27

28

29

30

31

24

25

26

27

28

29

30

31

Settembre 2015

dom

mer

gio

ven

sab

Ottobre 2015

lun

mar 1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

dom

13

11

12

13

14

15

16

17

16

17

18

19

20

18

19

20

21

22

23

24

21

22

23

24

25

26

27

25

26

27

28

29

30

31

28

29

30

14

15

lun

mar

mer

gio 1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

ven

16

sab

Novembre 2015 dom

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Dicembre 2015

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

2

3

4

5

6

7

8

lun

mar 1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

1 9

10

11

12

13

14

15

15

16

gio

ven

sab

dom

17

18

19

20

16

17

18

19

20

21

22

21

22

23

24

25

26

27

24

25

26

27

28

29

28

29

30

31

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

14

mer

23 30

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

lun

10 17

23 30

Giugno 2015

sab

mer

1 2

12 19

mer 2

7

8

9

14

15

16

gio 3

ven 4

sab 5

dom

1

30

6

10

11

12

13

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

1 2

mar 1

8

9 16

1

mar

gio

13 20

Gennaio 2015

dicembre

5

21 28

lun

lun

mer

20 27

30

gen 2016

4

19 26

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

2015

mar

1 3

18 25

4 11 18

20 27

lun

17 24

dom

10 17

19 26

Calendario da Tavolo

mer

7

16 23

31

2015 12

mar

6

15

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

lun

lun

luglio

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

22

dom

9 16

lun

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

1

dom

2

6

12

30

13

gio

5

5

11

16

20

mer

4

4

10

23

27

mar

3

3

9

29

sab

lun

2

2

15

ven

1

dom

22

gio

dom

6

12

28

mer

sab

5

11

14

mar

ven

4

10

21

lun

gio

3

9

febbraio

27

lug 2015

mer

2

18

lun

2015

dom

mar

11

17

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

gio

lun

4

10

13

giugno

SAMUEL SALVADORE

2015

dom

3

9 16

20

2015

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

sab

2

8 15

8

10 17

23

www.stampaepubblicita.it - info@stampaepubblicita.it

12

ven

7 14

dom

7

9 16

www.passacard.it

mar

sab

gio

6 13

1 2

www.stampaepubblicita.it info@stampaepubblicita.it www.grattacard.com

mer

1

feb 2015

CALENDARIO

mar

5 12

gennaio


Product Image

13

Totem Monofacciali Indicazionali

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


24 Bustine da 3,5 g

24 Bustine da 3,5 g

MODO D’USO E DOSE CONSIGLIATA Sciogliere 1 bustina in un bicchiere di acqua e consumare subito dopo la preparazione. Assumere 2 bustine al giorno. Non superare la dose giornaliera consigliata. Marchio e prodotto di proprietà: Maya Pharma s.r.l. Distribuzione: Maya Pharma s.r.l.

Marchio e prodotto di proprietà: Maya Pharma s.r.l. Distribuzione: Maya Pharma s.r.l.

24 Bustine da 3,5 g

CONFEZIONE 24 bustine da 3,5 g

84 g

mg mg mg mg

10 50 100 100

mg mg mg mg

83,3%

Produzione del L.

INGREDIENTI Saccarosio, Maltodestrina, Aroma arancio, Cardo mariano (Silybum marianum Gaertn.) semi estratto secco tit. 70-80% in silimarina (cardo mariano, maltodestrina), L-Metionina, L-Cisteina, Addensante: Gomma xanthano, L-Glutatione, Vitamina E acetato tit. 50% (tocoferil acetato, amido modificato, emulsionante: gomma arabica, saccarosio).

142,9 714,3 1428,6 1428,6

10 mg 1 mcg 50 mg 100 mg 100 mg 40 mg

Sylibum marianum 31747 mg E.S. tit.70% in silimarina

285,72 mg

100% 100%

%RDA = percentuale del valore del fabbisogno giornaliero raccomandato (RDA CE). Marchio e prodotto di propriet : Maya Pharma s.r.l.

Silybum marianum 4081,7 mg 285,72 mg E.S. 70-80% silimarina %RDA = percentuale del valore del fabbisogno giornaliero raccomandato (DM 18/03/09).

AVVERTENZE Non assumere durante la gravidanza. Conservare in luogo fresco e asciutto. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata.

per dose %RDA/dose consigliata (2cps) consigliata

Distribuzione: Maya Pharma s.r.l.

Confezionato in: Via B.Cellini 63/69 Loc. Sambuca V.P. - Tavarnelle V.P. (FI)

AL PVC CA

Confezionato in: vedi lettera vicino alla data di scadenza. A: Via A. Lorenzetti, 3/A Loc. Sambuca V.P. - Tavarnelle V.P. (FI) B: Via R. Guttuso, 1 Loc. Sambuca V.P. - Tavarnelle V.P. (FI)

Epaclin

Rev. 00-0909

Vitamina B12, Vitamina E, L-Glutatione con estratto di Cardo Mariano

Bustine

24 Bustine da 3,5 g

Integratore alimentare di

Tassellino da inserire sul codice a barre per la versione campione

Vitamina B12, Vitamina E, L-Glutatione con estratto di Cardo Mariano Integratore alimentare di

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

Epaclin

NOTA

24 Capsule da 450 mg

per 100 g

24 Capsule da 450 mg

Integratore alimentare di

Vitamina E e L-Glutatione con L-Cisteina, L-Metionina ed estratto di Cardo Mariano

Tocoferolo (Vit. E) L-Glutatione L-Cisteina L-Metionina

per dose %RDA/ giornaliera dose (2 bustine) giornaliera

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Tocoferolo (Vit. E) 1111 mg Cianocobalamina (Vit. B12) 111 mcg L-Glutatione 5555 mg L-Cisteina 11111 mg L-Metionina 11111 mg Fosfolipidi da soia 4444 mg

MAYA PHARMA S.R.L.

14

Integratore alimentare di

Vitamina E e L-Glutatione con L-Cisteina, L-Metionina ed estratto di Cardo Mariano

per 100 g

INGREDIENTI Contenuto della capsula: Cardo mariano (Sylibum marianum) frutto estratto secco tit.70% in silimarina, L-Metionina, LCisteina, L-Glutatione, Fosfolipidi da soia, Vitamina E acetato tit. 50%, Antiagglomeranti: Magnesio stearato, Silicio biossido, Cianocobalamina tit.0,1%. Agente di carica: Cellulosa microcristallina. Involucro esterno: Gelatina, Colorante: Titanio biossido. AVVERTENZE Non assumere durante la gravidanza. Conservare in luogo DOSE CONSIGLIATA Assumere 2 capsule al gior- fresco e asciutto. La data di no. Non eccedere nell’uso. scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. CONFEZIONE Tenere fuori dalla portata dei Confezione di 24 capsule bambini al di sotto dei tre da 450 mg anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata. 10,8 g

Epaclin

Integratore alimentare di

Bustine

Integratore alimentare di

Vitamina E e L-Glutatione con L-Cisteina, L-Metionina ed estratto di Cardo Mariano

Bustine

Bustine

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

INDICAZIONI Epaclin è un integratore alimentare di Vitamina B12, Vitamina E, L-Glutatione, con estratto di Cardo mariano, utile a colmare le carenze nutrizionali o gli aumentati fabbisogni di tali nutrienti. Epaclin tende a sviluppare, grazie ai suoi componenti, un’azione antiossidante e quindi a favorire una più efficace difesa naturale dell’organismo.

Epaclin

Vitamina E e L-Glutatione con L-Cisteina, L-Metionina ed estratto di Cardo Mariano

Bustine

INDICAZIONI Epaclin Bustine è un integratore alimentare di Vitamina E e L-Glutatione, con L-Cisteina, L-Metionina ed estratto di Cardo mariano, utile a colmare le carenze nutrizionali o gli aumentati fabbisogni di tali nutrienti. Epaclin Bustine tende a sviluppare, grazie ai suoi componenti, un’azione antiossidante e quindi a favorire una più efficace difesa naturale dell’organismo.

Da consumarsi entro il: Codice:

24 Capsule da 450 mg

Epaclin

Packaging


XINOVIT D3 40x40x104 REV.

Trattamento naturale dell’Ipercolesterolemia Efficacia e Tollerabilità

Frilipid

Packaging

La Steatosi Epatica non alcolica:

il ruolo dei policosanoli nelle iperlipemie associate Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2010; 56: 389-95

D. MUSTO, L. MARTORELLI, M. RUSSO, G. ESPOSITO, M.R. AMATO, P. ESPOSITO, G. RIEGLER

Frilipid

R

Posologia 1 cpr al Giorno a cicli di 2-3 mesi D.A.I. di Medicina Interna e Specialistica Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva Seconda Università degli Studi di Napoli Napoli, Italia

www.mayapharma.it info@mayapharma.it

MAYA PHARMA COD. FUSTELLA

(B04) C-R-SCIR-6P-50x70 (BB207)-C-R-SCIR-BIS - 2P

VENDITA

UV

Att.ne riservare TOTALMENTE l’aletta del fondo

NOTE

C O L O R I

DIMENSIONE

NOTA

Rev. 00-0412 Primo impianto

D3 gocce

D3

D3

gocce

gocce

INDICAZIONI XINOVIT D3 è un integratore alimentare a base di Colecalciferolo (Vit. D3) utile a colmare le carenze nutrizionali o gli aumentati fabbisogni di tale nutriente.

Integratore alimentare di

Vitamina D3 Flacone da 12 ml con contagocce

INGREDIENTI Acqua depurata, correttori di acidità: acido lattico, sodio lattato; emulsionante: polisorbato 80; vitamina D3 (colecalciferolo); conservante: sorbato di potassio. AVVERTENZE Conservare in luogo fresco ed asciutto. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Per l’uso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico pediatra.

D3

D3

gocce

gocce

DOSE GIORNALIERA CONSIGLIATA Si consiglia l’assunzione di 6 gocce al giorno (pari a 0,35 ml). Non superare la dose giornaliera consigliata.

Integratore alimentare di

Vitamina D3 Flacone da 12 ml con contagocce

MODO D’USO Svitare il tappo del flacone, liberare il contagocce dosatore dalla confezione di protezione ed utilizzarlo come tappo di chiusura del flacone. Richiudere accuratamente il flacone dopo ogni erogazione. INFORMAZIONI NUTRIZIONALI per dose giorn. %RDA/ (6 gocce) dose giorn.

Vitamina D3 (colecalciferolo)

10 mcg

200%

%RDA=percentuale del valore del fabbisogno giornaliero raccomandato (DM 18/03/09) Marchio e prodotto di proprietà: Maya Pharma s.r.l. (NA) Distribuzione: Maya Pharma s.r.l. (NA)

Rev. 00-0412

Prodotto da Labomar S.r.l. nello stabilimento di via N. Sauro, 35/D 31036 Istrana (TV) Lotto n.: Da consumarsi entro:

NO VERNICE UV RISERVARE L’INTERA ALETTA DI FONDO

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

15

Frilipid

R


Editoria & Impaginazione

16

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Campania! Volla - Salice Afragola - Pomigliano d’arco Mariglianella - Napoli Caivano

Cioccolato Lindt

3.99

SAMINGROS

Brochure e Depliant Champagne Lindauer

N

5.99

at

SAMINGROS

al

) ciano (Na ione Brus della pass ipale: Via x 081 8862236 rket.it Tel e Fa ngros@minima - sami ingros.it www.sam

Sede princ

e

Cioccolato Lindt

3.99 Champagne Lindauer

N

5.99

at

al

e

Spesa anti-crisi per il tuo Natale! I nostri punti vendita in Campania! Volla - Salice Afragola - Pomigliano d’arco6.89 Mariglianella - Napoli Caivano

N Cash&Carry

Offerte nali!!! Promozio

at

al

e

Market

SAMINGROS

SAMINGROS

Panettone Classico

2.09

ione Br della pass ipale: Via x 081 8862236 rket.it Tel e Fa ngros@minima mi ros.it - sa ing am www.s

Sede princ

Cioccolato Lindor

2.099 5.9 1.89

Cioccolato Lindor

Limoncello Miele Acacia

Spesa anti-crisi 1.89 per il tuo Natale!

2.89

Panettone Classico

2.59

) usciano (Na

Arachidi

Fagiolini Delicius

2.59

6.89

1.89

Ce Miele Acacia

1.89

Cesta di Natale

Arachidi

4.89

Nutella Cassata

0.al25 Pz

1.89 Limoncello

1.89

2.89

5.99

Fagiolini Delicius

17 0.al25 Pz

Coca cola in lattina

2.79 Roccocò

Nutella

Coca cola in lattina

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

4 Cassata


Brochure e Depliant L’Istituto Nobel dispone di:

FONDO SOCIALE EUROPEO “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” Obiettivo C azione 1, Codice Autorizzazione Nazionale: C-1-FSE-2013-1586 Annualità 2013/2014

La S.V. è invitata alla Manifestazione finale:

LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA Il 21° Circolo “Mameli Zuppetta” è costituito da due sedi, una in Viale Colli Aminei dove funzionano anche quattro sezioni di Scuola dell’Infanzia e una in Via Pio XII. Il principio che ispira il progetto che intendiamo realizzare per i nostri piccoli utenti, con l’attiva e costante collaborazione delle loro famiglie, è “crescere bene insieme”. Proponiamo, infatti, una scuola che sia una palestra nella quale conoscere, riconoscere ed apprezzare i valori autentici della realtà in cui viviamo. Una scuola che, senza mai perdere di vista la formazione e la preparazione di base, non ignori la mutevolezza delle esigenze e dei bisogni che variano con l’evolversi dei contesti sociali, economici e tecnologici. Insomma vogliamo guidare i nostri bambini ad allenarsi per prepararsi a proseguire il proprio percorso di vita. E’ per questo che il nostro lavoro tende a favorire l’acquisizione graduale dell’identità personale di ognuno, il confronto interpersonale, lo sviluppo della socialità, dell’autonomia e dell’autostima. Perciò la scuola si impegna ad offrire un’offerta formativa sempre più Viale Colli Aminei, 18/B - 80131 NAPOLI ampia e diversificata finalizzata agli svariati interessi e alle www.21mamelizuppetta.it infinite curiosità degli alunni. Ministero dell’Istruzione dell’Università e Ricerca

21° Circolo Didattico

OBIETTIVI FORMATIVI La nostra scuola si prefigge di raggiungere obiettivi formativi utili all’acquisizione graduale dell’identità personale degli alunni attraverso la valorizzazione della loro esperienza pregressa, il confronto interpersonale, lo sviluppo delle potenzialità individuali, lo stimolo all’auto-consolidamento e all’autoregolazione degli apprendimenti, nel rispetto e nella valorizzazione delle sue peculiarità culturali e sociali. Con l’Europa investiamo nel vostro futuro Il processo formativo unitario sarà ovviamente teso a promuovere lo sviluppo della socialità, dell’autonomia e dell’autostima nell’ambito di una cittadinanza attiva e inclusiva proiettata nella realtà locale e poi nazionale, europea e internazionale.

www.stampaepubblicita.it

18

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro!

PON …. e non solo! 3° Circolo Didattico

SABATO 17 MAGGIO 2014

“S. Marco Evangelista”

Via Cicerone, 16 - 80053 www.stampaepubblicita.it www.stampaepubblicita.it

“MAMELI ZUPPETTA”

Programma - Ore 9:00

- Ore 10.00/12.00 Proiezione di fotografie, lavori e filmati Sala teatro - Ore 10.00

- Ore 10.30

“S. Marco Evangelista”

Sito ufficiale.: www.terzocircolostabia.gov.it

Via Cicerone n. 16

C/mare di Stabia - NA

Esibizione degli alunni delle classi quinte progetto: “La France en poche” spazio aperto sede centrale

spazio aperto sede centrale

- Ore 11.30

E-mail.: naee12700x@istruzione.it

P.E.C. naee12700x@pec.istruzione.it

Esibizione degli alunni delle classi Seconde moduli: “Madrelingua in classe”spazio aperto sede centrale

Programma Operativo presenzaNazionale delle autorità comunali 2007-2013

Tel.: 081 / 871.66.01 - Fax.: 081 / 870.56.44 C.M. naee12700x - p.iva 82007810531

Mostra dei lavori prodotti spazio aperto sede centrale

3° Circolo Didattico - Ore 11.00 Inaugurazione dei pannelli realizzati dagli alunni dei moduli: “S. Marco Evangelista” “Disegnando … arredo”

Castellammare di Stabia (NA)

3° Circolo Didattico

Manifestazione Finale ... e non solo!

- Ore 12.00

Esibizione degli alunni classi II Sez. D-E Progetto: “Ragazzi…musica!” spazio aperto sede centrale

Consegna attestati dei Moduli Con l’Europa investiamo nel vostro futuro! PON C1-FSE-2013-1184

Competenze per lo sviluppo “Piano Integrato 2013” Moduli PON C 1- FSE 2013 –1184 Alunni classi terze

Disegnando arredo

Alunni classi quarte

Disegnando arredo II

Classe seconda A

Madrelingua in classe

Classe seconda B

Madrelingua in classe

Classe seconda C

Madrelingua in classe

Classe seconda D

Madrelingua in classe

Classe seconda E

Madrelingua in classe

Classe seconda F

Madrelingua in classe

Classe seconda G

Madrelingua in classe

Alunni classi prime

Gioco con……l’Italiano

Alunni classi seconde

Magicamente matematica

Alunni classi quinte

Magicamente matematica II

Ob D az. 1-FSE 2013–471 Formazione docenti

Digito dunque……insegno

Progetto extracurriculare

La france en poche

Progetto curriculare

Ragazzi….musica!

Via Roma, 63 - 80059 Torre del Greco (NA) Tel. 081 88 32 709

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A.NOBEL”

La finalità formativa del P.O.F LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE TORRE DEL GRECO L’offerta formativa del nostro Liceo mira alla realizzazione del 1° biennio 2° biennio pieno sviluppo della personalità dell’allievo sotto il profilo SO1° 2° 3° 4° 5° CIALE - AFFETTIVO - COGNITIVO attraverso l’ascquisizione delle anno anno anno anno anno competenze disciplinari, interdisciplinari e delle competenze ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER GLI STUDENTI chiave di cittadinanza. ORARIO SETTIMANALE Lillà di Vincenzo G. Marconi, 7 - 081 8813871 - Torre del Greco (Na) Aree russovincenzo63@gmail.com di progettazione extracurriculari Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua e Cultura Italiana 3 3 3 3 3 Educazione ai nuovi linguaggi Lingua e Cultura Straniera 3 3 3 3 3 Patente Europea ECDL Storia e Geografia 3 3 Educazione plurilingue e interculturale Storia 2 2 2 Certificazione esterna Filosofia 3 3 3 Matematica 5 5 4 4 4 di Manzo Lingua IngleseSalvatore P.E.T. & C. Fisica 2 2 3 3 3 Lingua Spagnola D.E.L.E. Via Nazionale, 258 - Torre Del Greco (Na) Scienze Naturali 2 2 3 3 3 Tel. e Fax: 081D.E.L.F. 883 15 70 Lingua Francese Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2 www.centrocarta.it - info@centrocarta.it Nell’ambito dell’ educazione inScienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2 Religione Cattolica e Attività Alternative 1 1 1 1 1 terculturale il liceo ha avviato un Totale ore 27 27 30 30 30 protocollo d’intesa con l’Istituto TORRE DEL GRECO “Confucio” di Napoli per intensificare scambi culturali e per la creaLa Sanitaria zione di eventuali progetti volti alla Vico II Abolitomonte, 40 Tel. 081 011 66 87 diffusione della lingua cinese, già oggetto di studio curriculare nell’indirizzo linguistico del nostro Liceo. PHARMASHOP srl Via Circumvallazione,121 Corso V. Emanuele, 147 Educazione ambientale e conoscenza del territorio Torre del Greco (Na) Escursioni sul territorio www.pharmashopsrl.weebly.com Attività formazione docenti Sportello didattico e corsi di recupero G I O I E L L I Potenziamento e promozione delle eccellenze A M P A N I E L L O OlimpiadiCdi Matematica SCIENZE APPLICATE Avviamento alla pratica sportiva Via A. De Gasperi, 80 bis - 80059 Torre delLICEO Greco (NA) TORRE DEL GRECO (NA) - Via Circumvallazione, 101 - Tel. 081 8491251 biennio 2° biennio Visite e viaggi d’istruzione Vicepresidenza: 081 3621° 51 37 PIANO DI SORRENTO (NA) - Corso Italia, 184 - Tel. 081 3622026 1° 081 2°881 54 72 3° 4° 5° Progetti teatrali Segreteria: Tel. 081 881 23 20 - Fax www.elvidocampaniello.it anno anno anno anno anno Progetti con le Associazioni locali www.nobeltorredelgreco.it ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER GLI STUDENTI Iniziative con l’Università (Orientamento) ORARIO SETTIMANALE Il Liceo dall’A.S. 2013/14 ha fatto richiesta dell’indirizzo CoreutiLingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4 co-Musicale.

VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SCUOLA

www.stampaepubblicita.it

Anno scolastico 2013-2014

GLI AMICI DELL’ISTITUTO NOBEL

• 46 Aule di cui 10 dotate di Lim e le restanti dotate di Videoproiettore. • Biblioteca con postazioni informatiche e sistema di video proiezione. • Auditorium con lavagna multimediale e videoproiettore. • Palestra coperta e attrezzata. • Laboratorio di chimica. • Laboratorio di fisica. • Laboratorio di informatica. • Laboratorio multimediale. • Laboratorio linguistico. • Aula disegno attrezzata con due postazione multimediale e sistema di videoregistrazione. • Postazioni mobili multimediali informatiche e per videoproiezioni, postazioni mobili con TV e lettore DVD, impianto di amplificazione ed episcopio.

www.stampaepubblicita.it

www.terzocircolostabia.gov.it

Lingua e Cultura Italiana Lingua e Cultura Straniera Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica Fisica Scienze Naturali Disegno e Storia dell’Arte Scienze Motorie e Sportive Religione Cattolica e Attività Alternative Totale ore

3 3 3

3 3 3

5 2 2 2 2 1 27

5 2 2 2 2 1 27

3 3

3 3

3 3

2 3 4 3 3 2 2 1 30

2 3 4 3 3 2 2 1 30

2 3 4 3 3 2 2 1 30

LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE 1° biennio 1° anno

2° anno

2° biennio 3° anno

4° anno

5° anno

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER GLI STUDENTI ORARIO SETTIMANALE (Inglese - Spagnolo - Cinese) Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua Latina 2 2 Lingua e Cultura Straniera 1 4 4 3 3 3 Lingua e Cultura Straniera 2 3 3 4 4 4 Lingua e Cultura Straniera 3 3 3 4 4 4 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Matematica 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 2 Scienze Naturali 2 2 2 2 2 Storia dell’Arte 2 2 2 Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2 Religione Cattolica e Attività Alternative 1 1 1 1 1 Totale ore 27 27 30 30 30 Indirizzo Istituto con Delibera della Giunta Provinciale n° 1027 del 15.12.2010 e con Delibera della giunta Regionale del 14.02.2011.


Cataloghi LAMPADE AD OLIO LAMPADE AD OLIO LAMPADE AD OLIO LAMPADE AD OLIO

LAMPADE AD OLIO LAMPADE AD OLIO LAMPADE AD OLIO LAMPADE AD OLIO

secondo soggetto

confezione

secondo soggetto

confezione

secondo soggetto

secondo soggetto

confezione

confezione

secondo soggetto secondo soggetto

Bottiglia small Oil lamp Bottiglia small assortiti Oil lamp 2 soggetti

Bottiglia big Oil lamp Bottiglia small Oil lamp2 soggetti assortiti Bottiglia small Oil lamp

Bottiglia big Oil lamp Bottiglia smallassortiti Oil lamp 2 soggetti

2 soggetti assortiti 2 soggetti assortiti COD. 0424-0046 2 soggetti assortiti 2 COD. soggetti assortiti COD. 0424-0038 0424-0050 COD. 0424-0010 COD. 0424-0018 COD. 0424-0014 Imballo 24 pz. Imballo 12 pz. COD. 0424-0030 Imballo 12 pz. Bottiglia small Oil lamp Bottiglia big Oil lamp Bottiglia big Oil lamp Imballo pz. Imballo 24 pz. Imballo 24 pz. Imballo 24 pz. h. 2224 cm. h. 28 cm. h. 20 cm. 2 soggetti assortiti 2 soggetti assortiti 2 soggetti assortiti h. 30 cm. Bottiglia small Oil lamp h. 28 cm. Bottiglia small Oil lamp h. 22 cm. Bottiglia small Oil lamp h. 22 cm. Bottiglia small Oil lamp COD. 0424-0039 COD. 0424-0047 COD. 0424-0051 2 soggetti assortiti 2 soggetti assortiti 2 soggetti assortiti 2 soggetti assortiti Imballo 24 pz. Imballo 12 pz. Imballo 12 pz. COD. 0424-0011 COD. 0424-0019 COD. 0424-0031 COD. 0424-0015 h. 22 cm. h. 28 cm. h. 20 cm. Imballo 24 pz. Imballo 24 pz. Imballo 24 pz. Imballo 24 pz.

h. 30 cm.

h. 28 cm.

h. 22 cm.

confezione

secondo soggetto

confezione

h. 22 cm.

confezione

secondo soggetto

confezione

Lampada dec. big

Lampada dec. big

2 soggetti assortiti Lampada dec. big COD. 0424-0060 2 soggetti assortiti

2 soggetti assortiti Lampada dec. big COD. 0424-0056 2 soggetti assortiti

Imballo 12 pz. COD. 0424-0060 h. 25 cm. Imballo 12 pz. h. 25 cm.

Lampada dec. small

Imballo 12 pz. COD. 0424-0056 h. 20 cm. Imballo 12 pz. h. 20 cm. Lampada dec. small

Lampada dec. small

Lampada dec. small

2 soggetti assortiti

2 soggetti assortiti

2 soggetti assortiti

2 soggetti assortiti

COD. 0424-0013 Lampada dec. small Imballo 24 pz. 2 soggetti assortiti h. 30 cm. COD. 0424-0013

COD. 0424-0021 Lampada dec. small Imballo 24 pz. 2 soggetti assortiti h. 28 cm. COD. 0424-0021

COD. 0424-0033 Lampada dec. small Imballo 24 pz. 2 soggetti assortiti h. 22 cm. COD. 0424-0033

COD. 0424-0017 Lampada dec. small Imballo 24 pz. 2 soggetti assortiti h. 22 cm. COD. 0424-0017

Imballo 24 pz. h. 30 cm.

Imballo 24 pz. Lampada dec. big h. 28 cm. 2 soggetti assortiti

Lampada dec. big COD. 0424-0048 2 soggetti assortiti

Imballo 24 pz. h. 22 cm.

Imballo 24 pz. h. 22 cm.

Imballo 12 pz. COD. 0424-0048 h. 28 cm. Imballo 12 pz. h. 28 cm.

Bottiglia small Oil lamp 2 soggetti assortiti Bottiglia big Oil lamp COD. assortiti 0424-0034 2 soggetti

24 pz. Lampada decorativa small COD.Imballo 0424-0062 h. 15 Imballo 12 cm. pz. 2 soggetti assortiti

h. 23 cm.

COD. 0424-0035 Bottiglia big Oil lamp Imballo 24 pz. 2 soggetti assortiti

h.COD. 15 cm. 0424-0063 Imballo 12 pz. h. 23 cm.

Bottiglia small Oil lamp

Bottiglia small Oil lamp

Lampada dec. big

2Bottiglia soggettibig assortiti Oil lamp COD. 0424-0026 2 soggetti assortiti Imballo 24 pz. Bottiglia small Oil lamp COD. 0424-0054 h.Imballo 13 cm. 12 pz. 2 soggetti assortiti

2 soggetti assortiti Bottiglia big Oil lamp COD. 0424-0022 2 soggetti assortiti

2 soggetti assortiti Lampada dec. big COD. 0424-0052 2 soggetti assortiti

0424-0027 h. 20 cm. COD.Bottiglia big Oil lamp Imballo 24 pz. assortiti 2 soggetti

h. 13 COD. cm. 0424-0055 Imballo 12 pz. h. 20 cm.

Imballo COD. 24 pz. Bottiglia small Oil lamp 0424-0058 h. 18 cm.Imballo 2 soggetti 12 pz. assortiti h. 25COD. cm. 0424-0023 Bottiglia big Oil lamp Imballo 242pz. soggetti assortiti

h. 18 cm. COD. 0424-0059 Imballo 12 pz. h. 25 cm.

Imballo 12 pz. Lampada dec. small COD. 0424-0052 h. 20 cm. 2 soggetti Imballo 12 pz.assortiti 0424-0037 h.COD. 20 cm. Imballo 24 pz. Lampada dec. small h. 15 cm. 2 soggetti assortiti

COD. 0424-0037 Imballo 24 pz. h. 15 cm.

Lampada dec. big 2 soggetti assortiti Lampada dec. big

2 soggetti assortiti

COD. 0424-0064 2 soggetti assortiti 12 pz. Lampada dec. small Imballo Lampada dec. small COD. 0424-0064 2 soggetti assortiti h. 23 cm. 2 soggetti assortiti Imballo 12 pz.

COD. 0424-0041 Imballo 24 pz.dec. small Lampada h. 22 cm.

COD. 0424-0029 h. 23 cm. COD. 0424-0025 Imballo 24 pz. dec. small Imballo 24 pz. dec. small Lampada Lampada h. 13 2cm. h. 18 cm. soggetti assortiti 2 soggetti assortiti

Lampada dec. small

2 soggetti assortiti COD. 0424-0041 Imballo 24 pz. h. 22 cm.

COD. 0424-0029 Imballo 24 pz. h. 13 cm.

COD. 0424-0025 Imballo 24 pz. h. 18 cm.

19


Volantini N

Market

Cash&Carry

SAMINGROS

Offerte Promozionali!!!

5.99

20

at

al

6.89

Panettone Classico Motta Milleuvette

Cioccolato Lindt

CENTRO DI ASSISTENZA ALLO STUDIO FORMAZIONE ed ORIENTAMENTO

CORSI &

LABORATORI:

- Corso di Inglese junior - Corso di Cucina junior ed adul - Corso di Scrittura crea va per ragazzi - Corso di Disegno tecnico - Lab. Bijoux - Lab. Ricilo Crea vo /Recupero oggetti - Lab. TEATRALE junior ed adul

SCEGLI IL TUO

FUTURO

9 CORSI

SCEGLI IL TUO FUTURO

9 CORSI DI LAUREA

Ripe zioni in tutte le materie DI LAUREA Preparazione Esami Consulenza Tesi e Tesine Assistenza allo Studio Doposcuola: Elementari (da 80€) Medie (da 96€) Superiori (da 136€)

Giurisprudenza Scienze Motorie Ingegneria Civile Scienze Turistiche D.M. 20 04 2006 G.U. n° 118 del 23 05 2006 StudySharing Economia Aziendale ECP LUMEN MENTIS dia con un amico"Via Nicolardi Parco Arcadia lotto 9B (NA) - Tel. 081 7435835 Scienze Economiche PRENOTATEVI! "Stu Mob. 347 4846572 - 328 8414809 Email. info@unipegasonapoli.it - info@lumenmentis.it Scienze Pedagogiche Studiare ti Risulta difficile? Scienze dell’educazione Noi ti possiamo aiutare e della formazione Per studenti di età compresi tra i 17 e i 20 anni Management dello Sport che si iscrivono per la prima volta all’università Martynia Pianeta Studio e delle Attività Motorie

FUTURO SICURO

Champagne Lindauer

3.99

e

2.09

Via Pietro Mascagni 92/94 Vomero Qua ro Giornate (nel viale privato ad. Palestra)

Cioccolato Lindor

SAMINGROS BRUSCIANO (NA) - CAMPOSANO (TI) - WWW.SAMINGROS.IT

E Sala per FEST EVENTI CONVEGNI -

€ 1.000

* 1°e 2° LIVELLO MASTER Certificazione EIPASS - B2

Info: 081 19205819 * Prezzo comprensivo di materiale didattico. 366 1328595 - 3283756765 ** “OCCUPATO O RIMBORSATO” è il nuovo piano mutualistico espressamente studiato per gli studenti martyniapianetastudio@gmail.com iscritti ai corsi di studio dell’Università Telematica Pegaso.

CRESCI INSIEME A NOI!

TI ASPETTIAMO PRESSO LA NOSTRA SEDE

Gli studenti che a tre anni dal conseguimento del titolo, corso di laurea o master, non abbiano trovato lavoro saranno rimborsati dell’intera retta universitaria.

Via Nicolardi parco Arcadia lotto 9B (NA) Tel. 081 7435835 Mob. 347 4846572 - 328 8414809 Email. info@unipegasonapoli.it - info@lumenmentis.it


Libri e Riviste CLASSI PARTECIPANTI AL PON

FONDO SOCIALE EUROPEO “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” Obiettivo C azione 1, Codice Autorizzazione Nazionale: C-1-FSE-2013-1586 Annualità 2013/2014

LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

Ministero dell’Istruzione dell’Università e Ricerca

Il 21° Circolo “Mameli Zuppetta” è costituito

21° Circolo Didattico

da due sedi, una in Viale Colli Aminei dove funzionano anche quattro sezioni di Scuola dell’Infanzia e una in Via Pio XII.

“MAMELI ZUPPETTA”

OBIETTIVI FORMATIVI

Il principio che ispira il progetto che intendiamo realizzare per i nostri piccoli utenti, con l’attiva

CRITERI METODOLOGICI

e costante collaborazione delle loro famiglie, è “crescere bene insieme”.

La nostra scuola si prefigge di raggiungere obiettivi formativi uti-

Proponiamo, infatti, una scuola che sia una palestra nella quale conoscere, riconoscere ed ap-

li all’acquisizione graduale dell’identità personale degli alunni

prezzare i valori autentici della realtà in cui viviamo. Una scuola che, senza mai perdere di vista

attraverso la valorizzazione della loro esperienza pregressa, il

la formazione e la preparazione di base, non ignori la mutevolezza delle esigenze e dei bisogni

confronto interpersonale, lo sviluppo delle potenzialità indivi-

che variano con l’evolversi dei contesti sociali, economici e tecnologici. Insomma vogliamo gui-

duali, lo stimolo all’auto-consolidamento e all’autoregolazione

Nel corrente a.s. c/o le due sedi del Circolo sono stati attivati 13 percorsi di Lingua Inglese

degli apprendimenti, nel rispetto e nella valorizzazione delle sue dare i nostri bambini ad allenarsi per prepararsi a proseguire il proprio percorso di vita. E’ per Il criterio che ispira la scelta delle strategie metodologiche da peculiarità culturali e sociali. questo che il nostro lavoro tende a favorire l’acquisizione graduale dell’identità personale di adottare, si riferisce sempre all’esperienza dei bambini, ai proIl processo formativo unitario sarà ovviamente teso a promuoognuno, il confronto interpersonale, lo sviluppo della socialità, dell’autonomia e dell’autostiCOSA SONO I PON blemi della realtà ambientale nella quale vivono e ai problemi ORGANIZZAZIONE CURRICULARE vere lo sviluppo della socialità, dell’autonomia e dell’autostima ma. Perciò la scuola si impegna ad offrire un’offerta formativa sempre più ampia e diversificata che in essa si(PON) determinano. I Programmi Operativi Nazionali sono documenti di pronell’ambito di una cittadinanza attiva e inclusiva proiettata nella finalizzata agli svariati interessi e alle infinite curiosità degli alunni. grammazione approvati dalla Commissione Europea ai fini Il primo impegno di ogni docente della scuola nell’impostare le L’orario annuale obbligatorio delle lezioni comprensivo della dell’attuazione del Quadro Comunitario di Sostegno (QCS). I realtà locale e poi nazionale, europea e internazionale. linee metodologiche propria azione PON sono finanziati dall’Europa attraverso della i Fondi Strutturali Eu-educativa, è quello di

strutturati su 10 ore in orario curricolare e 20 ore in orario extracurricolare

ropei (FSE).

OFFERTA PON

Funny English – classe 2 A – Esperto Sophie Rediohough – Tutor Rita Mazzaro Funny English Ed. 1 – classe 2 C – Esperto Francesca Villani – Tutor Assunta Guglielmo Funny English Ed. 2 – classe 2 E – Esperto Annachiara Maniscalco – Tutor Assunta Casale

stabilire un clima sereno, conoscere e valorizzare le attitudini inI Fondi strutturali sono strumenti finanziari gestiti dalla Commisdividuali.la coesione economica, sociale e sione Europea per rafforzare

territoriale riducendoGli il divario fradidattici le regioni piùnascono avanzatedalla e quelitinerari scelti valutazione delle situa-

le in ritardo di sviluppo. Il Miur è stato coinvolto nella gestiozioni e si elaborano in conformità ai processi individuati, al livelne dei fondi strutturali durante la programmazione 1994-1999;

Funny English Ed. 4 – classe 2 G – Esperto Annachiara Maniscalco – Tutor Elvira Abussi

2000-2006 e 2007-2013. lo psicologico dei bambini e all’obiettivo da perseguire secondo

Funny English Ed. 6 – classe 3 E – Esperto Sara Jackson – Tutor Francesca Barbato Funny English Ed. 7 – classe 4 A – Esperto Janet Parker – Tutor Cinzia Largo

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia interventi nel campo della scuola come di ricerca”. sociale. Ha il compitoi principi di intervenire su tutto ciò “centro che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umamentare le competenze dei giovani, di intervenire sul disagio e

Funny English Ed. 9 – classe 5 A – Esperto Sara Jackson – Tutor PatriziaScognamiglio

la dispersione scolastica, di formare i docenti.

Funny English Ed. 10 – classe 5 B – Esperto Bianca Martinelli – Tutor Silvana Pacelli

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) finanzia gli inter-

Funny English Ed. 11 – classe 5 C – Esperto Bianca Martinelli – Tutor Tiziana Capasso Funny English Ed. 12 – classe 5 D – Esperto Annachiara Maniscalco – Tutor Tiziana Capasso

gnamento della Religione cattolica, per la scuola primaria è di: 891 ore obbligatorie per le classi 1- 2 - 3 - 4 891 ore obbligatorie più 99 opzionali, per un totale di 990 ore

3 annue per le classi 5. 1250 ore obbligatorie per la classe 1 a Tempo Pieno.

venti infrastrutturali nei settori della comunicazione, dell’ energia, dell’ istruzione, della sanità, della ricerca ed evoluzione tecnologica.

4

6

quota riservata alle Regioni, alle istituzioni scolastiche e all’inse-

2

no; nel settore dell’Istruzione ha come finalità quella di incre-

Funny English Ed. 8 – classe 4 B – EspertoChristine Mary Mills – Tutor Alessandra Maturo

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro

www.stampaepubblicita.it

Funny English Ed. 3 – classe 2 F – Esperto Francesca Villani – Tutor Giovanna Ziviello Funny English Ed. 5 – classe 3 B – Esperto Christine Mary Mills – Tutor EvelinaPiedimonte

Viale Colli Aminei, 18/B - 80131 NAPOLI www.21mamelizuppetta.it

5

7

21


Libri e Riviste Carlo

LE

I

Marano di Napoli - Italia

Programma Operativo Regionale2007 2007IT161PO009 IT1661PO009FESR Campania Programma Operativo Regionale A2_FESR_POR_CAMPANIA 2012-92

IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA A partire dall’anno scolastico 2010-2011, l’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Levi” di Marano di Napoli è diventato Polo Umanistico con tre indirizzi liceali: scienze umane, linguistico e classico. La molteplicità di proposte, stimoli e opportunità è stata studiata per rispondere alle esigenze di tutti gli studenti del territorio.

22

«Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura LICEO umanistica. Favorisce una formazione letteraria, CLASSICO storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire ed a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le (DPR 89/2010, art. 5 comma 1) competenze necessarie».

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura greca Lingua e cultura straniera Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica e informatica Fisica Scienze naturali Storia dell’arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore

1° biennio 1° 2° anno anno

2° biennio 3° 4° anno anno

5° anno

Orario Settimanale 4 5 4 3 3

4 5 4 3 3

4 4 3 3

4 4 3 3

4 4 3 3

3 3 2 2 2 2 2

3 3 2 2 2 2 2

3

3

2

2

2

2

3 3 2 2 2 2 2

1

1

1

1

1

27

27

31

31

31

4

«Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa in tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse»

5

ISTITUTO SUPERIORE STATALE “CARLO LEVI”

ISTITUTO COMPRENSIVO “A. DE CURTIS” Via Meucci 3 - 80020 Casavatore (Napoli)

CF. 93042550637 - Tel/Fax 081.7386253 - e mail naic8a700a@istruzione.it Sito: www.istitutocomprensivodecurtis.it

LICEO LINGUISTICO

PON F.E.S.R .Obiettivo A Azione 1 Codice Progetto A-1-FESR06_POR_CAMPANIA-2011-384

LICEI: CLASSICO - LINGUISTICO - SCIENZE UMANE

“LABORATORIO INFORMATICA MODALITÀ TEST INTERATTIVI”

(DPR 89/2010, art. 6 comma 1).

Il progetto didattico

Indirizzi di Studio - Quadro orario delle discipline I nostri percorsi formativi pongono al centro dell’attenzione l’alunno, percorso del liceo delle scienze umane è la sua formazione culturale, la costruzione «Il della identità, la indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei LICEO ricerca del benessere, leDELLE capacità relazionali. fenomeni collegati alla costruzione dell’identità SCIENZE UMANE Punti chiave di questo processo sono personale e delle relazioni umane e sociali. lo studente • l’interazione con le strutture sociali delGuida territorio peradlaapprofondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le realizzazione di una rete virtuosa che educhi competenze al rispetto necessarie per cogliere la e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei dell’ambiente ecomplessità del patrimonio culturale; linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze • lo sviluppo di umane». un’azione educativa di qualità: centrata sulla art. 9 comma 1) (DPR 89/2010, valorizzazione dei percorsi curricolari, fondata su una corretta comunicazione relazionale docente-discente, promotrice di attività formative capaci di motivare e accompagnare l’alunno 2° biennio 1° biennio 5° nella costruzione della propria identità. 1° 2° 3° 4° anno anno anno anno anno Criteri e modalità di valutazione: “valutare per educare” Attività e insegnamenti Orario Settimanale obbligatori per tutti gli studenti La valutazione non è utilizzata per sanzionare, ma per individuare le e letteraturailitaliana 4 4 strategie più adeguateLingua ad assicurare successo degli4 alunni4 nei 4 Lingua Si e cultura 3 3che, 2 2 2 processi di apprendimento. tratta,latina quindi, di un processo e cultura straniera 3 percorso 3 3 3 3 nell'arco di tutto l’annoLingua scolastico, funge da regolatore del Geografia 3 e formativo. A tale scopoStoria sono epreviste forme di valutazione 3formativa Storia didattica quotidiana. Per garantire un 2 2 2 di autovalutazione nell'attività Filosofia 3 3 clima di assoluta fiducia tra docente e discente, i criteri di valutazione 3 Scienze umanea tutti gli allievi. 4 4 5 5 5 adottati vengono esplicitati e chiariti La valutazione del livello di ed apprendimento e di motivazione degli Diritto Economia 2 2 allievi è articolata in tre Matematica fasi: e informatica 3 3 2 2 2 verifica iniziale Fisica 2 2 2 analisi della situazioneScienze individuale di partenza in merito 2agli ambiti naturali 2 2 2 2 cognitivo, socio-affettivoStoria e operativo. dell’arte 2 2 2 verifica in itinere Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 quadro tassonomico relativo a Religione cattolica o Attività 1e di abilità 1 1 1 1 - livello di acquisizione di conoscenze, di competenze alternative conseguito dai destinatari; Totale ore 27 27 30 30 30 - efficienza del percorso programmato; - crescita del livello motivazionale; 2 - eventuali potenziamenti e/o correttivi da apportare. verifica finale accertamento delle conoscenze, delle competenze e delle abilità acquisite rispetto ai livelli di partenza e alle condizioni soggettive/ oggettive del percorso d’apprendimento.

“Una testa ben fatta è una testa atta ad organizzare le conoscenze così da evitare la loro sterile accumulazione”. E. Morin

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua straniera 1* Lingua straniera 2* Lingua straniera 3* Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica e informatica Fisica Scienze naturali Storia dell’arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative * compresenza di 1h con docente madrelingua Totale ore

Sede centrale: Via G. Falcone, 105 - 80016 Marano di Napoli (NA) - Tel. e Fax: 0817425342 5° e-mail: nais07400p@istruzione.it anno posta certificata: nais07400p@pec.istruzione.it web: www.liceocarlolevi.it - www.liceocarlolevi.gov.it Orario Settimanale Succursale: 4 4 4Via G. 4 Falcone, 63 - 80016 Marano di Napoli (NA) - Tel. e Fax: 0817428549

1° biennio 1° 2° anno anno 4 2 4 3 3 3

2 4 3 3 3

2° biennio 3° 4° anno anno

3 4 4

3 4 4

4 4 4

2 2 2 2 2 2 2 1

2 2 2 2 2 2 2 1

30

30

2 1

2 1

2 2 2 2 2 2 2 1

27

27

30

3

3

2

2

1

3


Grandi Formati, Illustrazioni Personalizzate e Progettazioni Grafiche

23

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Manifesti e Cartelloni Pubblicitari

24


Manifesti e Cartelloni Pubblicitari

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. BRACCO Via Tevere,45 80126 Napoli

Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani

ITALIANO

madre a madr lingua stisti- -lingu e prete e prete tra testitesti

SCIENZE ROBOTICA E FRANCESçais e je suis fran

Ann oS 201 colast 3/2 ico 014

Azioni C1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave

Englisheng lish11 english ack you speak

English

lish 2

you speak eng

ITALIANO

, voloa”madre endo - lingu appresti e pret "leg testigo,

25


Manifesti e Cartelloni Pubblicitari

26

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Locandine SCEGLI IL TUO

FUTURO PO (FSE)

LUP futuro o nel vostro a investiam Con l’Europ

E PER LO SVI

COMPETENZ

ne Ministero dell’Istruzio e Ricerca dell’Università

O STATALE O DIDATTIC 21° CIRCOL TA” ET PP “MAMELI ZU poli

31 Na inei, 18/B - 801 Viale Colli Am 741 33 81 33 81 Fax.: 081 741 081 : Tel. elizuppetta.it www.21mam PO” PER LO SVILUP “COMPETENZE LE EUROPEO 014 FONDO SOCIA ualità 2013/2 Ann 86 -15 C-1-FSE-2013

ori eseguiti Mostra dei lav dagli alunni / 12,00 14 - ore 9,00 19 Giugno 20

9 CORSI

DI LAUREA Giurisprudenz a Scienze Motorie Ingegneria Civil e Scienze Turistich e Economia Azie ndale Scienze Economic he Scienze Pedagog iche Scienze dell’educ azione e della formazio ne Management dello Sport e delle Attività Motorie

D.M. 20 04 200

6 G.U

. n° 118 del 23 05 2006 ECP LUMEN MENTIS Parco Arcadia lotto 9B (NA

27

Via Nicolardi

) - Tel. 081 743 Mob. 5835 Email. info@u 347 4846572 - 328 841480 9 nipegasonapo li.it - info@lu menmentis.it

FUTURO SIC

URO

Per studenti di età compresi tra i 17 e i 20 che si iscrivon anni o per la prim a volta all’uni versità

€ 1 1..0 00 € 00 0* * Prezzo com

prensivo di ma

** “OCCUPATO

teriale didatti

co.

O RIMBORSATO” è il nuovo iscritti ai corsi di stud piano mutualistico espressamente stud iato per gli studenti io dell’Università Gli studenti che a Telematica Pegaso. tre anni dal consegui mento del titolo, cors trovato lavoro saran o di laurea o master, no rimborsati dell’ non abbiano intera retta universit aria.

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Targhe per Esterno/Interno

28

LICEO GINNASIO STATALE “G. de Bottis”

5 Via Tevere,4 6 Napoli 8012

Torre del Greco (NA)

Tel. 081.8818533 - Fax. 081.8818273 mail. napc060003@istruzione.it Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani

IN QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA SI ATTUANO PROGETTI COFINANZIATI DAI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON COMPETENZE PER LO SVILUPPO

PON A-2-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-689

Azioni C1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave

ç


Targhe per Esterno/Interno

Con l’ Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“ROBERTO BRACCO”

SCUOLA SECONDARIA I GRADO Napoli - Via Tevere, 45 www.icbracconapoli.it

SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA Napoli - Via Arno,14

www.icbracconapoli.gov.it

e-mail.: naic8ad00v@istruzione.it

29


Illustrazioni Personalizzate

30

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY


Progettazioni Grafiche

31

SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY



SAMUEL SALVADORE

GRAPHIC DESIGNER & PUBLICITY

SAMUEL SAMUELSALVADORE SALVADORE

GRAPHIC GRAPHICDESIGNER DESIGNER&&PUBLICITY PUBLICITY +39 3276175675 samgrk@live.it www.samgrk.wix.com/graphic


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.