SPECIALE CHIUSURE ESTERNE SCORREVOLI PANORAMICI Portoni tutto
INFISSI INNOVATIVI DEL IL VETRO FUTURO Serramenti in
Soluzioni piùdi trasparenti, al fine di aumentafibra vetro. re la luce e rendere gli spazi più ampi Minimal design e cercando di integrare quindi nel vetro tecnologie fino ad ora impensabili… risparmio energetico. Segue a pag. 18
Oggi gli architetti richiedono profili minimali vetro e ad e che facciano passare una quantità impacchettamento maggiore di luce, telai nascosti e serramenti con profili moderni … superiore. Segue a pag. 12 Dettagli a pag. 14
Leggi tutto a pag. 16
SOLUZIONI
PER
L’EDILIZIA
CONTEMPORANEA INNOVATIVA Periodico d'informazione settore edile edizione 2020/2021 Periodo d’informazione settore edile edizione 2022/2023
IN IN QUESTO QUESTO NUMERO NUMERO - Il futuro dell'edilizia . . . . . . . . . .pag. 2
Facciate ventilate
4 .................................... pag. 3
- Domotica per la casa . . . . . . .pag. 4
...................... pag. 10 - Vetri Led . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 6 I vetraggi ............................................. pag. 17 - Vetri fotovoltaici . . . . . . . . . . . . . .pag. 7 Involucro edile del futuro
- Facciate verdi . . . . . . . . . . . . . . .pag. 8 CappellettieeRolleri Roleri ..... pag. 20 Intervista a Cappeletti
- Rivestimenti esterni . . . . . . . .pag. 9 Porte blindate .............. pag. pag. 22 21 Intervista alias innovative .............................
- Fiere di settore . . . . . . . . . . . . . .pag. 24 Proposte immobiliari
................... pag. 30 32
- Proposte immobiliari . . . . . . . pag. 25
IL NUOVO MERCATO BIOARCHITETTURA IMMOBILIARE
IALI
L’architettura sostenibile e le tematiche ambientali sono entrate a pieno diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed internazionali. E le persone non possono più farne a meno. La parola “sostenibilità” e l’etichetta “architettura sostenibile” dilagano tra architetti e designer fondamentalmente per due Abbiamo avuto in questi ultimi anni movimenti intensi in ragioni: funzionali e formali. Ogni oggetto che sia sostenibile deve far trapelare termini di valori delquindi patrimonio che consapevolezza ecologica, attraverso la immobiliare propria immagine;italiano la sua funzionalità si relaziona suo rapporto neiinconfronti ancora non si èal pienamente gradodell’ambiente. di valutare.
“L’unica riguardante la tendenza degli indicatori Sostenibilitàcertezza in architettura non è sinonimo solo di risparmio energetico o di riduzione dei consumi, riguarda anche tutto saranno ciò che definisce i comportamenti immobiliari 2020-2025 è che dominati da un che gli abitanti dell’edificio o del quartiere devono seguire per vivere, riducendo in contrazione. L’incertezza riguarda la al minimo gli sprechi e i consumi energetici in tutta la città. e la durata stesso”. quantificazione laprogetta durataedello del segno stesso”, si legge L’architettura sostenibile costruisce edifici per limitare l’impattonella ambientale, di ponendosi come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioricerca Scenari …. Continua a pag. 2Immobiliari. ramento della salute, del comfort e della qualità della fruizione degli abitanti, …. Continuamediante a pag. 2l’integrazione nell’edificio di strutture e tecnologie raggiungibili appropriate. prosegue a pagina 5
andamento
www.sapsistemi.it PG. 33ECOBONUS PG. FACCIATE ARCHITETTURA ILVENTILATE PUNTO SOSTENIBILE
pag. 2
8 I SERRAMENTI PG.VETRATE 7 pag. 6 DEISPECIALI TUOI SOGNI
PG.14 ARCHITETTURA FACCIATE E PG.29 FIERE pag. 8 SOSTENIBILE ED EVENTI RIVESTIMENTI
CHIUSURE PG.24 CHIUSURE PG.24 CHIUSURE pag.14 ESTERNE ESTERNE ESTERNE
PG.26FIERE ECOBONUS INFISSI PG.29 pag. 16 ED EVENTI IL PUNTO MINIMAL DESIGN
11
INDICE › ARCHITETTURA
INSOSTENIBILE QUESTO NUMERO IL FUTURO DELL'EDILIZIA
Ecobonus il punto ............................................................. P G . 3 “L’INVOLUCRO ESTERNO” Facciate ventilate ............................................................. P G . 4 INTERVISTA I serramenti dei tuoi sogni ............................................ PG.8 Gli edifici del futuro ........................................................... P G . 1 1 Scorrevoli panoramici ........................................................... PG.12 “ARCHITETTURA SOSTENIBILE DEL FUTURO” Il futuro dell’edilizia ............................................................. PG.14 Bio architettura ...................................................................... PG.16 “VETRAGGI” Smartglass ............................................................................... Screenline la tenda nel vetro ............................................. Vetri led .................................................................................... “Non importa se ti muovi piano, INTERVISTA l’importante è che non ti fermi” .................................
PG.17 PG.18 PG.19 PG.20
“NOVITA SETTORE EDILE” INTERVISTA Porte blindate di design ................................................... PG.21 Porte blindate interne ........................................................ PG.23 Chiusure esterne ............................................................ PG.24 Guida pratica alla scelta degli infissi ........................ PG.26 PG.27 Proposte Lavoro ................................................................... PG.28 Fiere ed eventi anno 21-22 ................................................... PG.29 Immobiliari Immobili esclusivi .............................................................................. ................................................................... PG.30
È in questa direzione che si sta dirigendo l’intero comparto, soprattutto a livello internazionale. Ma anche nel nostro Paese non mancano gli esempi e le imprese già pronte per quella che viene definita “edilizia off-site”. Si parla di EDILIZIA OFF-SITE in riferimento a quei processi costruttivi caratterizzati da una fase industriale che rimpiazza attività svolte in cantiere. Di questo argomento si sta ricominciando a parlarne in Italia, anche con i fatti, sia per la realizzazione di nuove costruzioni sia per interventi di riqualificazione e ristrutturazione. “L’edilizia off-site permette di coniugare la varietà della produzione personalizzata tipica della manifattura evoluta e l’adattamento alle peculiarità di ogni sito e di ogni progetto. Già in atto in diversi paesi europei, l’ibridazione dei processi produttivi tra fabbrica e cantiere ha impatti economici e sociali profondi: maggiore efficienza, minori costi, maggiore affidabilità nei tempi di consegna e negli standard produttivi, nuovi luoghi di produzione con maggiore sicurezza e comfort.” L’edilizia che integra fabbrica e cantiere si avvale di tecnologie diverse. Può intervenire sul riuso così come nella nuova produzione e rappresenta una rivoluzione capace di aggregare superiori standard tecnologici ed economici, ma anche ambientali e sociali. Questo consente di rivoluzionare il concetto stesso di cantiere: la struttura può essere eretta in pochi giorni, seguendo un manuale di istruzioni che non richiede manodopera con particolari qualifiche, con tanto di impianto elettrico, idrico e di riscaldamento inclusi. 22
,,
Con 17 milioni di case da riqualificare in Italia, l’edilizia è uno dei settori che presenta le maggiori criticità, ma che offre allo stesso tempo enormi potenzialità. Potrebbe infatti essere la soluzione dei problemi legati all’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni di CO2 e rilanciare un intero comparto.
emergendo un nuovo concetto di ILStaNUOVO MERCATO
città, digitalizzata, interconnessa, IMMOBILIARE con nuove soluzioni per la mobilità e più sostenibile. /D SUHYLVLRQH FKH VL ULFDYD GD TXHVWD DQDOLVL¡ q FKH L prezzi saranno senz’altro calo Dal 2022 èimmobiliari molto probabile che si assisterà anche ad unain ripresa dei prezzi degli immobili. Tuttavia le dinamiche non sono omogenee, sono quest’anno, ma una forte ripresa è attesa per il aumentate lequinquennio. differenze geografiche e le grandi città stanno svolgendo prossimo un ruolo di traino positivo. Un nuovo driver dei valori degli immobili è Irappresentato cambiamenti necessari oraassumendo più che dal flusso turismo.coinvolgeranno Le grandi città stanno mai il ruolo settore immobiliare, dato I centri che urbani occorrerà un nuovo nei moderni sistemi economici. con più di 300.000 abitanti stanno crescendo molto più dei piccoli centri. Sta ripensare comunicazioni e spostamenti, lavoro, scuola, emergendo un nuovo concetto città, digitalizzata, con turismo, luoghi della di cultura e del interconnessa, divertimento. nuove soluzioni per la mobilità e più sostenibile. Le grandi città posQualcosa percezione nelle sostenibile esigenze sono indicare lanella strada per nuove strategieedi sviluppo ei dell'immobiliare residenziale è cambiato, e se nuovi materiali per le costruzioni possono svolgere un ruolo centralele in questo processo. tendenze verso il green, la sostenibilità o lo smart living erano già in corso e quindi proseguiranno In questo articolo oltre a procedure collegate alla gestione dei cantieri rafforzate, il anche rapporto con lo del spazio vogliamo parlare di progettazione edificioprivato del futuro.delle Proabitazioni e quello pubblico del lavoro, soprattutto gettazione e metodologie costruttive sono oggi la chiave del costruire moderno. delle loro dimensioni fisiche, si modificherà.
Negli ultimi anni l’edilizia è investita da un processo di rinnovamento che sta portando il settore delle costruzioni a un livello più elevato di efficienza. Grazie …. Da pag. 1 alle nuove tecnologie è possibile progettare e gestire
ECOBONUS IL PUNTO
MA QUALI SONO I LAVORI CHE RIENTRANO NELL’ECOBONUS? • • • • •
efficientamento energetico dell’immobile riduzione del rischio sismico sostituzione degli impianti di riscaldamento installazione di impianti fotovoltaici installazione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici
La super detrazione del 110% di cui si parla insistentemente in questo periodo è un beneficio fiscale che arriva a coprire interamente il costo dei lavori con possibilità di recupero in 5 anni delle spese ammesse all’agevolazione sostenute . Il contribuente potrebbe non ricorrere ad impegni finanziari personali se si guarda a uno degli aspetti di maggiore interesse dell’istituto giuridico in argomento concernente la possibilità di optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, alternativamente: per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso (per esempio euro 100), anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi e da questi ultimi recuperato sotto forma di credito d’imposta, di importo pari alla detrazione spettante (pari a 110 euro), con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari; per ogni 100 euro il contribuente ne detrae 110 in cinque anni, quindi l’utilizzo diretto garantirebbe al contribuente un interesse del 2% annuo. Si tratta di una buona redditività netta di una locazione media, garantita dallo Stato e incassabile ogni anno, direttamente in pensione o nello stipendio con il modello 730 oppure portata in detrazione dall’Irpef nel modello Redditi. Potrebbe rivelarsi un buon investimento che presuppone disponibilità di mezzi finanziari oltre che una capienza Irpef in modo da rendere effettivo il beneficio fiscale. L’ottenimento dello sconto in fattura, invece, è subordinato alla volontà dell’impresa che facoltativamente può aderire o meno alla richiesta del committente. Laddove l’impresa manifesti la propria volontà in tal senso, lo sconto in fattura rappresenta una scelta di sicuro interesse rispetto all’utilizzo diretto della detrazione fiscale in dichiarazione, in quanto consente al contribuente di non sostenere, in tutto o in parte, esborsi finanziari; mentre nel caso dell’utilizzo diretto, il contribuente, oltre ad assumere impegni finanziari, dovrà attendere 5 anni prima di rientrare nell’investimento fatto, anche se beneficerà dell’intero 110%. Le nuove misure si aggiungono alle già previste detrazioni per la riduzione del rischio sismico e di riqualificazione energetica degli edifici. La novità introdotta dal decreto à la possibilità di fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, di cedere il credito corrispondente alla detrazione spettante.
in alcuni casi le pratiche burocratiche sono disincentivanti e portano il consumatore ad abbandonare il progetto. Si spera dunque in uno snellimento delle procedure ma soprattuttoin una dilatazione dei tempi per la realizzazione delle opere. 1. Seppure per ragioni diverse il 2019 e il 2020 sono stati anni problematici. Nondimeno alcuni segnali suggeriscono che il mercato italiano ha buoni potenziali di ripresa e durevole crescita per i serramenti. Dal vostro punto di vista come giudica la situazione? Sicuramente la situazione difficile è stata decisiva sia in bene che in male per molte aziende del settore, chi ha puntato a tecnologia e qualità dell’intera filiera penso sia stato premiato, chi invece è rimasto ai vecchi schemi ha sofferto sicuramente di più. Come in tutte le crisi, si possono vedere problemi ed opportunità, importante avere sempre come principio guida la soddisfazione delle esigenze del cliente e da li pian piano si arriva comunque a risultati.Dal nostro punto di vista, questo periodo sarà sicuramente positivo di ripresa per molte realtà, indubbiamente il mercato grazie agli incentivi è in fermento, il mio consiglio per gli operatori è di puntare alla qualità totale dell’offerta proposta anche per far crescere la consapevolezza del cliente finale circa le attuali tecnologie e le possibilità di un settore in continua evoluzione; per i clienti finali invece il consiglio è informarsi il più possibile circa il prodotto e poi scegliere aziende che abbiano uno storico importante e marchi certificati e consolidati nel tempo. Sap grazie a partner tecnologici importanti è sempre rimasta al passo con le tecnologie e oggi può offrire una gamma di prodotti senza uguali, con tutto un servizio pre e post vendita che soddisfa a pieno anche i desideri inconsci dell’utente finale. Il mercato nel lungo periodo da ragione alle aziende strutturate che danno un servizio completo. Noi cerchiamo di proporre e di trasmettere il valore dei serramenti non come un costo da sostenere nel breve periodo, ma come investimento per la sicurezza e il risparmio energetico per i decenni di utilizzo degli stessi. 2. Per l'accesso alle eco detrazioni è stato imposto un limite di prezzo ai serramenti (posa esclusa) chi pensate possa essere maggiormente favorito da questo limite e perché?Credo che le grandi aziende con bassi costi di produzione saranno quelle più avvantaggiate se sapranno muoversi su cantieristiche ad alto valore aggiunto. Per le realtà più piccole invece saranno fondamentali le collaborazioni e le sinergie con aziende dei settori trainanti. Concretamente, con queste premesse, sarà comunque un periodo di crescita, dove potranno essere messe le basi anche per successive collaborazioni di lungo periodo. Proprio per questo sul nostro sito www.sapsistemi.it sarà presto pronta una pagina web dove presenteremo tutti i gruppi di lavoro a livello nazionale, per la gestione di cantieri con ecobonus; collaborazioni che porteranno poi nel tempo a ulteriori sviluppi di reciproca utilità. 3
La casa automatizzata è un termine ormai utilizzato da molti, ma cosa vuol dire realmente?
Quandi si parla di facciata ventilata si fa riferimento ad un sistema di rivestimeni per esterni. Si caratterizza la presenza di una intercapedine tra il rivestimento realizzato in metallo la muratura; a quest’ultima può anche essere applicato un isolante, all’interno Quandi si parla di esterno, facciata solitamente ventilata si fa riferimento ad un e sistema di rivestimeni per esterni. Si caratterizza la presenza di una intercapedine del quale viene fatta circolare l’aria. tra il rivestimento esterno, solitamente realizzato in metallo e la muratura; a quest’ultima può anche essere applicato un isolante, all’interno è proprio cosiddetto camino”, causato dalla differente pressione atmosferica esistente, a portare ad una circolazione dell’aria dal del quale l’effetto viene fatta circolare“al’aria. basso verso l’alto. Ad accentuare l’effetto è anche il vento, che in quota risulta decisamente più intenso, oltre ai moti convettivi derivanti dal è proprio l’effetto cosiddetto “a camino”, causato dalla differente pressione atmosferica esistente, a portare ad una circolazione dell’aria dal riscaldamento diurno. basso verso l’alto. Ad accentuare l’effetto è anche il vento, che in quota risulta decisamente più intenso, oltre ai moti convettivi derivanti dal Questa tecnologia presenta vantaggi, la il primo del quali datoorganizzare dalla protezione fornita alle strutture murarie, in particolar modoesser riscaldamento diurno. al meglio ogni attività. Nelle case di domani potrebbe quindi L’automazione già da anni è innumerevoli entrata nelle abitazioni: domotica, ovveroè la dal degrado dovuto all'umidità e alle muffe; viene scongiurato anche il rischio di aggressione da parte delle atmosfere industriali, urbane e possibile accendereprelevati le luci in dalla una stanza esclusivamente quando è presente scienzaInoltre, che si occupa di studiare soluzioni innovative pergenerale semplificare la gemarina viene aumentato il comfort termico grazie alècalore e all'umidità parete Mmurarie, muratura da parte del Questa tecnologia presenta innumerevoli vantaggi, il primo del quali dato dalla protezione fornita alle strutture in particolar modo stione delle circolatorio attività domestiche movimento dell'aria.per migliorare la qualità della vita, è ormai una persona, grazie ad appositi sensori di prossimità, regolando eventualmendal degrado dovuto all'umidità e alle muffe; viene scongiurato anche il rischio di aggressione da parte delle atmosfere industriali, urbane e sufficientemente matura da poter aprire un nuovo segmento del mercato. In te la luminosità in funzione della luce esterna per ridurre al minimo i consumi. marina Inoltre, viene aumentato il comfort termico generale al calore in e quanto all'umidità prelevati dalla parete M muratura da da parte L’utilizzo delle facciate ventilate sulle costruzioni assume unfondamentale, ruolograzie fondamentale determina il comfort degli ambienti interni un del tal senso, la tecnologia che la accompagna svolge un ruolo punto di vista termoacustico e influenza l'architettura dell'ambiente esterna. movimento circolatorio dell'aria.
essendo il centro gravitazionale intorno al quale ruotano le infinite opportunità Non dimentichiamo il ruolo dell'automazione nell'ambito della sicurezza. casa,dal conbonus un sistema di home automation si potrà,diper esempio, controllare che tale settore è inricordiaimo grado di offrire. in questo ambito di fondamentale importanza le possibilita’Indate 90% in riferimento ai sistemi facciate che L’utilizzo delleinfacciate ventilate sulle costruzioni assume un ruolo fondamentale in quanto determina il comfort degli ambienti interni da un presentiamo queste pagine. in modo automatico, e anche a distanza, l’accensione e lo spegnimento delle punto di vista ter-rmo-acustico e influenza l'architettura dell'ambiente esterna. La casa automatizzata è la visione di una casa ‘moderna e intelligente’, otte- luci, l apertura e chiusura delle imposte, l’attivazione di un sistema di allarme nuta con la pianificazione, progettazione, fornitura e installazione di sistemi con sirena, la movimentazione di elementi ombreggianti etc etc. Si potrà anche ottenere: la protezione contro i furti, gli incendi, gli allagamenti e le fughe elettronici, ad opera dei professionisti del settore. Gli stessi installatori affermano che ogni casa ha un abito ricamato su misura, di gas, un efficiente controllo del clima della casa, che migliora il comfort negli in altre parole non possono esistere, per loro stessa natura, due istallazioni ambienti e fa risparmiare energia, uno splendido scenario sonoro per i ricevimenti, la conversazione, lo svago. identiche. Oggi l’installazione di un sistema di automazione domestica avviene facilmenAvere una casa automatizzata vuol dire quindi poter tornare da lavoro e av- te, senza interventi sulle strutture della casa e sfruttando, per la maggior parte visare il sistema di automazione della propria posizione tramite GPS, così da dei collegamenti, l’impianto elettrico già presente, grazie alla tecnologia delle trovare i riscaldamenti accesi alla propria temperatura preferita, la musica in onde convogliate. sottofondo ad accompagnare il proprio ingresso dalla porta, la TV pronta a trasmettere l’evento che proprio non si vuole perdere e, magari, il forno alle Il futuro dell’automazione domestica, insomma, ruota intorno alla connettività e l’integrazione tra dispositivi di rilevamento e sistemi di elaborazione. Le opprese con gli ultimi minuti di cottura della propria cena. Ma non solo: nella casa del futuro l’automazione svolge un ruolo fondamenta- portunità in tale campo sono realmente sterminate ed in futuro le abitazioni le non solo nel miglioramento della qualità della vita, ma anche nella gestione potranno davvero svolgere autonomamente numerosi compiti, rendendo la intelligente delle risorse. Poter usufruire di un sistema di elaborazione dotato vita più semplice e rilassante. di sensori capaci di fornirgli informazioni sul mondo circostante significa infatti
44
ALUCOBOND BIOARCHITETTURA
L’ARCHITETTURA MODERNA RICHIEDE SOLUZIONI CHE GARANTISCONO ALTE PRESTAZIONI, Alucobond il pannello composito in alluminio più UN’ESTETICA MINIMALE ELEVATI LIVELLI conosciuto al mondo. mando. Potete MA fare affidamento su Alu- DI SICUREZZA. L’architettura sostenibile e le tematiche entrate a pieno cobond per realizzare i progetti vostri ambientali progetti senzasono senza limiti all’ limiti immaalla diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed internazionali. E le persone non possono più farne a meno. La parola “sostenivostra immaginazione. ginazione. Il successo di Il successo Alucobond di è Alucobond in gran parte è in bilità” e l’etichetta “architettura sostenibile” dilagano tra architetti e designer fondamentalmente per due gran funzionali imputabile parte anche imputabile alleOgni eccezionali anche eccezionali di durata doti e far ditrapelare consapevolezza ecoloragioni: e formali. oggettoalle che doti sia sostenibile deve gica, quindieattraverso la propria immagine; la sua funzionalità si relaziona al suo rapporto nei confronti durata resistenza dipur resistenza nelle più pur estreme nelle più condizioni estreme climatiche. condizioni dell’ambiente.
climatiche. Si conforma perfettamente ai contorni dell'edificio. Si
Sostenibilità architettura non è sinonimo solocompromessi, di risparmio energetico Si conforma taglia e siinsagoma perfettamente facilmente aisenza contorni dell'edificio. con Si o di riduzione dei consumi, riguarda tutto o ciòpiani che definisce i comportamenti chedritti gli abitanti dell’edificio o del quartiere devono tagliaanche curve sinuose e si sagoma facilmente rettilinei senza che puntano compromessi, verso con seguire per vivere, riducendo al minimo gli sprechi e i consumi energetici in tutta la città. curve il cielo.sinuose Lesostenibile superbe o piani caratteristiche rettilinei che puntano diedifici questo composiverso L’architettura progetta e costruisce per dritti limitare l’impatto ambientale, ponendosi come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioramento della salute, il cielo. to alimentano Le superbe l'ispirazione caratteristiche creativa di questo ed offrono composiuna del comfort e della qualità della fruizione degli abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’edificio di strutture e tecnologie to alimentanoscelta sorprendente l'ispirazione di soluzioni creativa innovative ed offrono in architetuna appropriate.
sorprendente scelta di soluzioni innovative in architettura.
Fare architettura sostenibile significa saper costruire e gestire un’edilizia in grado di soddisfare al meglio tura. i bisogni e le richieste dei committenti, tenendo conto già dalla fase embrionale del progetto i ritmi e le risorse naturali, senza arrecare danno o disagio agli altri e all’ambiente, cercando di inserirsi armoniosamente nel contesto, pensando quindi anche ad un riuso totale dello spazio e dei materiali. ALUCOBOND è un pannello composito costituito da due lamine di copertura in alluminio e un nucleo in plastica. Le ottime proprietà Progettare un’architettura sostenibile significa considerare elementi fondamentali del processo di prodel materiale corpo all'ispirazione possibili prodotto soluzioni innovative in tutti gettazione tra cuidanno l’orientamento, il soleggiamentoe erendono l’ombreggiamento dalle preesistenze, i i campi dell'architettura. fattori di ventilazione naturale, ma l’adozione di sistemidelineando alimentati da contro biomasse, sistemi domotici di di movimento. La combinazione di plasticiSi adatta perfettamente allaanche sagoma dell'edificio, il cielo forme ricche gestione, sistemi di sfruttamento e gestione dell’energia rinnovabile, tutto ciò realizzato e integrato con tà, planarità, e resistenza alle intemperie, questopeculiari. materiale. Grazie alla sua struttura composita può assumateriali studiati stabilità appositamente per interagire con l’ambientecontraddistingue e con le sue caratteristiche mere molte forme, avvolgendo come una seconda pelle la struttura dell'edificio. La buona plasticità non è in contrasto con stabilità Uno degli obiettivi principali di chi si cimenta nel campo dell’architettura sostenibile è quello di riciclare e planarità. Ciòi prodotti è reso dell’architettura. possibile dall'altissima resistenza flessione dei pannelli. La estruttura composita di ALUCOBOND garantiper intero o quasi Si dovrebbero costruirealla edifici scomponibili con elementi materiali che possano essere facilmentetra recuperati, e smaltiti senza provocare inquina- di pannelli più grandi. Nonostante la grande sce uno straordinario rapporto peso e riutilizzati resistenza alla flessione ancheulteriori per i formati menti con un riciclaggio integrale o globale. Elementi moderni composti da strati diversi di materiali chimaneggevolezza del prodotto, durantedella la lavorazione e il montaggio sempre il suo lato più forte in quanto, grazie all'eccelmici incollati insieme pongono il serio problema separazione prima del riciclo. Lamostra stessa demolizione del cemento armato richiede un immenso dispendio di energia. dimensionalmente Progettare quindi edifici scomponibili e anche in presenza di oscillazioni lente resistenza alla flessione, i pannelli rimangono stabili e planari termiche adattabili a nuovi usi diventa oggi una prerogativa che però ancora in pochi adottano estreme. Oggi, l'architettura sostenibile, si sforza di avere una visione sistemica, il più ampia possibile, che tratti il problema del costruito nel suo insieme di rapporto "funzione-uomo-natura", considerando gli edifici, non solo come ripari, ma come sostentamento della vita.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Qui seguono le caratteristiche Visitare le pagine relative ai nuovi modi diprincipali: costruire •-
pannelliALUCOBOND ALUCOBOND possiedono un notevole rapporto rigidezza I pannelli possiedono un notevole rapporto rigidezza peso.
www.facebook.com/architetturainnovativa assorbimento delle tolleranze.
•peso Agevole •-
Agevole assorbimento tolleranze Possibilità di variare lo spessore Possibilità di variare lo delle spessore del materiale isolante
materiale isolantedalla Facile rispetto delle normative •del Efficace protezione pioggia e dalla condensa energetico degli •risparmio Protezione contro gli atti
in merito al
edifici Efficace protezione dalla pioggia e vandalici (graffiti, urti)
condensa Protezione contro gli atti •dalla Protegge l'edificio dal surriscaldamento
vandalici (graffiti, urti) d'estate, protegge dal
Protegge l'edificio daldissipazione surriscaldamento d'estate, protegge dal raffreddamento e dalla di calore d'inverno. e •raffreddamento Ottime proprietà
dalla dissipazione di calore d'inverno di diffusione del vapore (nessun effetto La di
temperatura ideale garantisce il perfetto comfort abitativo condensa)
RICHIEDI IL FORMATO CARTACEO DEL GIORNALE SAP proprietà di diffusione del vapore (nessun effetto di •Ottime I sistemi di facciata ventilata sono molto poco suscettibili al COMPILANDO IL MODULO SOTTOINDICATO condensa) I sistemi di facciata ventilata sono molto poco danneggiamento. danneggiamento Durabilità •suscettibili Durabilità al della facciata nel tempo
della facciata nel tempo
costi •Esigui Esigui costistraordinari straordinari di di manutenzione manutenzione Facile smontaggio Può NOME ___________________________________________________________________________________________ •essere Facile riutilizzato smontaggioe
riciclato Possibile combinazione di differenti
PRESTAZIONI
COGNOME _______________________________________________________________________________________
superfici, colori, forme, giunti •materiali, Può essere riutilizzato e riciclato.
Enorme varietà di colori e
Spessore mm 4
VIA ____________________________________________________________________________________ Nr. ______ Influenza il carattere architettonico dell'edificio poiché il •superfici Possibile combinazione di differenti materiali, superfici, colori,
Peso kg/m2 5,5
sistema di fissaggio del rivestimento può essere a vista o nascosto forme.
Larghezze di produzione mm 1000, 1250, 1500 C.A.P. ____________ CITTA' _________________________________ PROV. __________________________________
della facciata •Modellazione Influenzano 3D il carattere architettonico
dell'edificio poiché il sistema
E-MAIL ____________________________________________@____________________________________________ di fissaggio del rivestimento può essere a vista o nascosto.
55
› VETRATE SPECIALI
VETRI LED Gli architetti richiedono sempre più soluzioni per facciate o partizioni interne trasparenti, al fine di aumentare la luce e rendere gli spazi più ampi. Si cerca di integrare quindi nel vetro tecnologie fino ad ora impensabili. In particolare in questo articolo proponiamo i Glassiled Motion e Glassiled Smart, due prodotti di Agc.
LAMA SYSTEM BLADE PACUR
Glassiled è il vetro di AGC che integra LED monocromatici o RGB alimentati da uno strato conduttore trasparente. Questo vetro luminoso permette di realizzare svariate composizioni sia a livello del numero, della disposizione e del colore dei LED che in termini di supporti in vetro utilizzati. I suoi vantaggi? Il vetro mantiene inalterata la sua trasparenza. Glassiled Motion integra dei LED all’interno di una vetrata isolante (a scelta, monocromatici o RGB), che sono controllati individualmente. Questa funzionalità permette al supporto in vetro di trasformarsi, al calar della notte, in un maxi schermo, ossia in un mezzo visivo e interattivo, per diffondere fedelmente qualsiasi progetto di animazione. Il risultato è di notevole qualità, grazie ai LED estremamente luminosi visibili fino a 3 chilometri di distanza, che consumano poca energia; in tal modo i componenti elettronici e le funzionalità della vetrata isolante sono mantenuti in uno stato ottimale. Il cablaggio invisibile permette al vetro di mantenere la trasparenza al 99%: nessun effetto perturba la visione attraverso il vetro o altera il design del progetto. I componenti elettronici e i LED sono protetti contro l’umidità e l’inquinamento atmosferico dalla vetrata isolante: quest’ultima garantisce anche un isolamento termico.
Glassiled Motion è indicato in particolare per le applicazioni in facciata come stadi, centri commerciali o parchi di divertimento, hotel, edifici residenziali e commerciali. Glassiled Smart offre le stesse funzionalità di Glassiled Motion, ma è concepito appositamente per i progetti di ristrutturazione. Fornisce un contributo in termini di illuminazione a edifici esistenti la cui architettura generale non può subire nessuna modifica e i cui telai originari devono essere preservati. Questa soluzione consente di sostituire ogni vetro singolarmente, grazie a un connettore che sostituisce vantaggiosamente un cavo. Inoltre, integrando un componente ottico su ciascun LED si evita qualsiasi riflessione all’interno (< 0,01%), e questo non genera alcun fastidio né disturbo ai residenti quando la facciata è illuminata. Glassiled Sign rappresenta la prima generazione di vetro Glassiled che integra unicamente LED monocromatici. È il prodotto in vetro per eccellenza per ogni applicazione in interni o in esterni che necessita di una sigla permanente che si fonde con armonia alla facciata o a qualsiasi altro supporto in vetro, come un logo, un motivo o un’altra indicazione. Una volta definita, la realizzazione resta immutata nel corso degli anni.
Prodotti di qualità e un servizio altamente professionale I prodotti Glassiled sono realizzati in Belgio, su una linea di produzione completamente automatizzata all’interno di un moderno stabilimento adattato. I prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sono conformi alle norme europee CE per il vetro e i componenti elettronici. Questi ultimi, come anche tutti i sistemi di controllo di Glassiled, sono sviluppati da SmartiWorks. La collaborazione tra AGC e SmartiWorks consente di mettere a disposizione del mercato un prodotto di eccellenza, oltre che un servizio personalizzato e professionale.
66
PRODEMA In questa sezione vogliamo presentare i prodotti maggiormente utilizzati da rivestimento e impiegati spesso con una camera di ventilazione sottostante che apporta notevoli vantaggi dal punto di vista del comfort.
LA FACCIATA VENTILATA IN PRODEX La facciata ventilata garantisce la tenuta alla pioggia ed evita che l'acqua pentri nella camera d'aria. › Consente una buona diffusione del vapore acqueo dall'interno dell'e dificio verso l'esterno. › La facciata ventilata genera una costante ventilazione dell'aria ed evita il ristagno dell'umidità e che l'isolameto si inumidisca. › Riduce i movimenti di struttura dell'edificio perché, ventilando la fa ciata, si riducono gli sbalzi di temperatura. › Riduce al minimo i ponti termici. › Si ottiene un risparmio energetico dal 5 al 10% in quanto assorbe meno calore d'estate e disperde meno calore d'inverno. › Facilità di montaggio e di smontaggio, rappresentando anche una buona soluzione per le ristrutturazioni. › Migliora l'isolamento acustico.
ProdEX è un pannello composito rivestito da fogli di legno naturale, con un trattamento superficiale di formulazione propria a base di resine sintetiche e PVDF, che protegge il pannello dalla luce del sole, dagli attacchi dei prodotti chimici (antigraffiti) e dagli agenti atmosferici. La nuova generazione rivoluzionaria di prodotti di composite in legno naturale per rivestimento di facciate di Prodema, frutto di un'intensa attività di R+S+I, che ottiene risultati tecnici mai visti prima: - solidità del colore e resistenza alle intemperie artificiali conforme alla normativa UNE - EN 438 - 2 : 2005. - Supera le prove Xenon-test fino a 6000h. - reazione al fuoco: conforme alla normativa UNE - EN 13501-1 : 2002 - resistenza ai graffi: conforme alla normativa ASTM D 6578 : 2000. E naturalmente, con gli stessi fantastici risultati estetici che caratterizzano Prodema, e che hanno sedotto migliaia di architetti di tutto il mondo. Dato il rivestimento in legno naturale, ProdEX può avere lievi variazioni dimensionali a causa degli sbalzi di temperatura e dell’umidità ambientale. La variazione dimensionale massima in direzione longitudinale è dello 0,60%, mentre in direzione trasversale al pannello è dello 0,30%. Queste lievi variazioni dimensionali non pregiudicano né l’elasticità, né la funzionalità dei pannelli. Per questa ragione molto importante le dimensioni dei giunti indicate da Prodema. Per il montaggio dei pannelli ProdEx è indispensabile che la facciata sia ventilata. Per il buon comportamento di questo tipo di pannelli è molto importante che gli sbalzi di temperatura tra entrambi i lati del pannello siano minime. La facciata ventilata presente i seguenti vantaggi rispetto ad una facciata convenzionale.
79
SERRAMENTI DI SICUREZZA E DESIGN “Facciate, rivestimenti e serramenti sono responsabili fino al 30% dei consumi nelle costruzioni. Ma senza una cultura aggiornata e più diffusa del ruolo di questi elementi nel bilancio energetico complessivo degli edifici, non sarà facile soddisfare la crescente domanda di costruzioni a minore impatto energetico e ambientale”. Una certezza consentitaci – spiega Milanesi - grazie a partner tecnologici come Schuco, Metra, Alucobond, Screenline e altri marchi di alto livello qualitativo: oggi integralmente impegnati nella corsa alla riduzione dei consumi energetici nel campo della edilizia sostenibile”. E quanto siano determinanti le scelte progettuali e di prodotto che attengono l’involucro edilizio, nell’ottica di realizzazione di un edificio commerciale o residenziale completamente autosufficiente da un punto di vista energetico, ce lo ricorda anche la Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia. Secondo gli energy manager della FIRE, infatti, soluzioni poco efficienti nelle scelte dei serramenti e del rivestimento di un edificio, possono essere responsabili fino a un terzo delle dispersioni energetiche totali! “SAP Sistemi – continua Milanesi- è certamente pronta alla sfide del presente, ma è al futuro che guarda con maggiore interesse. A livello energetico il guscio dell’edificio sarà sempre più importante rispetto al suo contenuto: diventerà intelligente e si adatterà al contesto ambientale, fino a potere generare surplus di energia. “SAP Sistemi interviene dalla progettazione alla posa in opera, dunque ha sotto controllo l’intero processo di costruzione. E’ un fattore determinante quando sono in gioco esigenze di risparmio energetico avanzate, poiché è dal posizionamento integrato delle diverse tessere che il mosaico può risultare perfetto. Ma concorrere alla costruzione di edifici a emissioni zero, cosa già praticabile per la nostra realtà aziendale, non è il punto di arrivo. Possiamo andare oltre”. Ricordiamo che tutti i rivestimenti nelle varie tipologie di materiali
permettono di accedere alle detrazioni fiscali. L’ambito dell’ efficienza energetica non deve far dimenticare le altre importantissime esigenze del cliente attuale, il comfort abitativo (tutte le tecnologie per un migliore utilizzo dell’involucro esterno, dalla microventilazione, all’apertura a 180’etc), la sicurezza (con sistemi certificati con classi antieffrazione superiore) l’estetica (maniglie di design, scorrevoli panoramici a tutto vetro, finiture di pregio, elementi innovativi). Si stanno ipotizzando progetti edili che vanno al di là dell’autosufficienza, ma possono addirittura funzionare come generatori di energia. Allude a questo? “Sì, i nuovi orizzonti dell’architettura energetica ci dicono di tenerci pronti a edifici a surplus energetico e anche qui possiamo fare la nostra parte: sia come consulenti, sia come fornitori di tecnologie all’avanguardia”. Tutto questo non deve farci dimenticare il presente mercato delle ristrutturazioni. Il patrimonio immobiliare italiano è un colabrodo energetico. “Pensiamo ai condomini in Italia: che come gran parte degli edifici esistenti, soffrono di un grave stato di inefficienza energetica. Secondo i dati incrociati delle diverse associazioni di amministratori di condominio,
oltre il 60% di queste unità ha un impianto di riscaldamento vecchio di più di 15 anni, spesso ancora funzionante a gasolio, con grossi costi per cittadini e ambiente; mentre il 23% del totale di questi edifici, dove statisticamente abita più di un italiano su due, può definirsi in pessimo stato di conservazione”. Dunque, cosa devono fare condòmini e amministratori di condominio? “Attraverso l’adozione di facciate continue, infissi speciali, rivestimenti ventilati, pannelli compositi e altre soluzioni che SAP conosce e applica in maniera integrata, devono sfruttare i bonus per la riqualificazione energetica, con detrazioni fiscali. Serve però più informazione a riguardo, le scadenze comunitarie si stanno avvicinando e occorre agire in fretta. Facciate, rivestimenti e serramenti sono responsabili fino al 30% dei consumi nelle costruzioni. Ma senza una cultura aggiornata e più diffusa del ruolo di questi elementi nel bilancio energetico complessivo degli edifici, non sarà facile soddisfare la crescente domanda di costruzioni a minore impatto energetico e ambientale”. Partendo da queste considerazioni, quali pensa possano essere i bisogni attuali del “consumatore” moderno di infissi e, più in generale, di chiusure per l’involucro civile?” Il mondo degli elementi per l'involucro edilizio in questi anni si è sviluppato notevolmente e si è modificato con il mercato, così come le esigenze e i bisogni di chi utilizza la casa e gli ambienti commerciali. In particolar modo le esigenze più richieste e più importanti oggi riguardano quattro aspetti: il comfort abitativo, la sicurezza, Il design ed il risparmio energetico. Tutte queste variabili interessano aziende come la nostra, dalla fase di approvvigionamento dei materiali passando per la progettazione fino ad arrivare alle tecniche di installazione, senza dimenticare tutto quello che concerne l'ambito del post vendita e di manutenzione negli anni. Come Sap siamo sempre partiti dalle esigenze dell’ utente finale e insieme ai nostri partner tecnologici abbiamo puntato a dare risposte concrete alle richieste anche del cliente più esigente.
“In merito alla sicurezza, si sono sviluppate tante tecnologie che interessano non solo la protezione della propria abitazione da ladri e scassinatori, ma anche la composizione dei singoli elementi e materiali dei serramenti. Cosa può dirci SAP a riguardo?” Oggi, sentirsi protetti e al sicuro all’interno delle mura della propria abitazione è sicuramente un bisogno molto sentito e per questo motivo, SAP continua ad evolversi, per garantire efficienza e protezione a ogni famiglia. Si provi solamente a pensare che nell’ 80% dei casi, i ladri e/o gli scassinatori penetrano all’interno delle abitazioni tramite le finestre o le porte finestre e non come erroneamente si pensa, dalla porta d’ingresso principale. A questo punto risulta evi- dente il bisogno di assicurare la propria casa con meccanismi di protezione idonei. Se si pensa inoltre che ladri e criminali entrano comunque facilmente in banche, grandi aziende e caveau blindati, oggi l'obiettivo primario è quello di scoraggiare tali eventi. In particolare puntiamo ad allungare i tempi di accesso ai locali, anche per i ladri più esperti , e disincentivare dunque chiunque abbia interesse ad introdursi nelle abitazioni in modo illegale. Per questo, in ambito di sicurezza, la tecnologia ha fatto passi in avanti non soltanto relativamente ai molteplici punti di chiusura degli infissi; le serrature utilizzano oggi tecnologie innovative, fino agli accessi consentiti solo tramite codici. Anche la domotica
I VETRI FOTOVOLTAICI
può essere di aiuto: una casa abitata è sicuramente meno materiali naturali, effetti cangianti: il fine è quello di personalizzainteressante per chi si appresta a tali operazioni illecite, per cui re al massimo e dare molte piu’ possibilità di scelta a chi deve elementi in movimento, possono disincentivare gli scassinatori. arredare gli ambienti. “ SAP lavora nel presente realizzando il L'esigenza di produrre energia richiede sempre maggiori soluzioni, spazi e tecnologie. In questo numero vogliamo presentare le soluzioni che integrano nei Dal mio punto di vista un mix di tutti questi accorgimenti futuro”. Lo stile degli edifici privati e commerciali, passa dalla vetri prodotti idonei a questo fine. sapientemente abbinato all’uso della tecnologia più innovativa, a progettazione dell’involucro con un’attenzione dedicata a ogni grate blindate, o all’accessoristica specifica e a serrature sin- golocomponente singolo componenteutilizzato. utilizzato.Porte Portefinestre, finestre,lucernari, lucernari,coperture coperantieffrazione, oltre che impianti di allarme perimetrali o ture e in generale e in generale tuttetutte le chiusure le chiusure per l'involucro per l'involucro edileedile nell'epoca nell'epoca I vetri fotovoltaici possono essere confrontati con altri elementi architetLe finestre fotovoltaiche sono delle vere e proprie finestre, costituite da sorveglianza l'ideale per solari la sicurezza dell'abitazione moderna sono trasformati in elementi Il cliente tonici persil’Involucro edilizio, quali pannellididiarredo: rivestimento oppure il vetro vetri fotovoltaici chearmata, possonosono assorbire i raggi per generare l'energia moderna. evoluto chiede infatti un design specifico per ogni singolo stratificato di sicurezza, il granito e marmo, l’acciaio, etc.. elettrica necessaria a soddisfare il fabbisogno energetico dell’immobile a elemento. Oggi la tecnologia permette di avere profili minimali cui sono applicate. Le moderne tecniche lavorazione del dimensioni vetro, come di la apertura. stratifica e la tempra, “Parlando ora di comfort abitativo e di benessere che si crea che sostengono ante di anche di grandi consentono conferire a questo materiale, percepito Si adattano perfettamente alle esigenzeambiente, dell’uomo eche dell’ambiente all’interno di un determinato in questo riducencaso Sotto questodiaspetto, nella realizzazione degli infissi, come vi è lafragile, le caratteristiche di elemento strutturale e di sicurezza. I vetri fotovoltaici do fortemente la necessità di compromessi estetici e funzionali, possono potrebbe essere il luogo di lavoro o l’abitazione, cosa necessità di garantire la massima illuminazione naturale. Ricor- si presentano di stile e design differente in base al luogo in cui vengono installatrasformare le vetrate degli edifici in generatori di energia pulita e rendere potrebbe consigliare SAP ai nostri lettori?” diamo soltanto alcuni dei sistemi che insieme ai nostri partner te e alla funzione che devono assolvere: possono ricoprire superfici vetrate gli edifici da elementi passivi per l’abbattimento di dispersione energetica a Schuco e Metra proponiamo: grazie agli scorrevoli panoramici, come lucernari, tetti e facciate; possono avere un aspetto trasparente, seelementi attivi sul piano e della produzione di energia. Diamo per prima cosa una definizione di comfort per l’abitazièmitrasparente pos- sibileottenere possibile ottenere sistemi sistemi a atutto tuttovetro vetrocompletamente completamente o colorato per adattarsi completamente all'ambiente in cui one: di ”Ilquesto comfort abitativo quellaallo condizione di benessere benes-essendo sere trasparenti che possono gestire di grandi dimensioni, verranno collocati e permettere unaante maggiore integrazione architettonica. I vantaggi sistema sonoèrelativi spazio risparmiato determinata da temperatura, livello di rumoovvero infissi tutto vetro apribili a pacchetto, ideali anche in tutto integrato nel tamponamento dellaumidità finestradell'aria stessa eesicuramente l’imTra le varie tecnologieper si prevedono oggi l'utilizzo dialtresì, gel trasparenti con magine tecnologica che si rilevati conferisce all’immobile. rosità e luminosità all'interno dei locali, in funzione ambito commerciale negozi. Rammentiamo, la silicio amorfo, mono o policristallino, applicato sulla superficie del singolo delle percezioni sensoriali di un individuo inserito in un possibilità di avere serramenti con meccanismi e cerniere vetro o inserito nell'intercapedine di unamente vetrocamera. Tra le celle, il vetro è Esistono svantaggi invece in termini di rendimento: un impianto fotovoltaico ambiente in questo caso la propria abitazione”. Avere una nascostenascoste invisibili cosi come cosi ante come completaante completamente inseriteinserite nel telaio nele inserito tra un altro strato di PVB, una pellicola atta a trattenere i frammenti tradizionale può essere orientato e inclinato in base all'irraggiamento solacasa confortevole è il sogno di tutti, ma ancora oggi molto nascoste; telaio e nascoste; l'obiettivo l'obiettivo è quelloèdiquello averedi più avere luce più possibile luce possibiall'indel vetro in caso di rottura. re, mentre le finestre fotovoltaiche sono posizionate a 90 gradi in verticale edifici non lo sono. L’edilizia anni precedenti non prestaterno le all'interno degli ambienti degli ambienti per far per risaltare far risaltare la bellezza la bellezza dei materiali dei e per questo la produzione è ridotta edegli ne risentono quindi le prestazioni. va attraversoattraverso materiali profili dalprofili design dal unico. design Pensiaunico.mo Pensiamo ancora alle ancora attenzione al raggiungimento di un adeguato livello di comfort all’interno dei locali, tanto che si registravano casi di porte alle porte blindate blindate per interno, per interno, realizzate realizzate con con telaitelai rasoraso muro, muro, disturbi di salute connessi alla scarsa qualità dell’aria e delle perfettamente integrati CAPPELLETTI & ROLERI Srl condizioni termiche, acustiche e ottiche. nella muratura, con accessi quasi nascoSerramenti in Portoni tutto PRODUZIONE DI VETRATE ISOLANTI fibra di vetro. vetro ad INNOVAZIONE NELL ARCHITETTURA: IL DESIGN DEL SERRAsti eevisibili grazie Minimal design e impacchettamento risparmio superiore. MENTO DEL FUTUROvia “La tendenza sempre più crescente da ad un'unica manienergetico.Via Angelo Fusari, 19 Berlinguer 67/69 parte di molti italiani29020 è quella di avere un’abitazione unica e di glia dal design 26845 Codogno LO Settima di Gossolengo (PC) design, formata da elementi personalizzati. innovativo di PER tel. (+39) 0377 466411 tel. (+39) 0523 364096 Come si muove SAP sotto questo punto di vista?” vista..” questo tutto questo se ne se fax. (+39) 0377 436001 fax (+39) 0523 364435 SCOPRI I NOSTRI SERRAMENTI ANTI-EFFRAZIONE parlerà ne parlerà in questa in CONTEMPORANEA e-mail info@pellini.net "L’occhio vuole la sua parte anche per quanto riguarda la scelta edizione. questa edizione. info@cappellettieroleri.it IN QUESTO NUMERO degli infissi". La scelta dei materiali è fondamentale; oggi i vari www.cappellettiroleri.it estrusori presentano verniciature speciali, pellicole simil legno o
- + # ++&
!%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)
!%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%&
B
++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+
9. 4<,8/9648, I 98>,60 B 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, SPECIALE CHIUSURE ESTERNE
INFISSI INNOVATIVI
Dettagli a pag. 14
Leggi tutto a pag. 16
SOLUZIONI ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 L’EDILIZIA % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B Periodico d'informazione settore edile edizione 2020/2021
10
9. 4<,8/9648, I 98>,60 - Il futuro dell'edilizia . . . . . . . . . .pag. 2
- Facciate verdi . . . . . . . . . . . . . . .pag. 8
- Domotica per la casa . . . . . . .pag. 4
- Rivestimenti esterni . . . . . . . .pag. 9
- Vetri Led . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 6
- Fiere di settore . . . . . . . . . . . . . .pag. 24
- Vetri fotovoltaici . . . . . . . . . . . . . .pag. 7
- Proposte immobiliari . . . . . . . pag. 25
BIOARCHITETTURA
L’architettura sostenibile e le tematiche ambientali sono entrate a pieno diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed internazionali. E le persone non possono più farne a meno. La parola “sostenibilità” e l’etichetta “architettura sostenibile” dilagano tra architetti e designer fondamentalmente per due
7
00
11
TF PANEL - MARMO LEGGERO Nell'edilizia e nell'arredamento i marmi leggeri offrono tutti i benefici delle avanzate tecnologie aeronautiche, dove la razionalità nell'uso dei materiali e la guerra agli sprechi sono diventati sinonimo di sopravvivenza e sviluppo. Per molti millenni l'uomo ha sfruttato la bellezza e l'eleganza delle pietre naturali in costruzioni molto ardite, che sono rimaste nel tempo a documentare la sua eccezionale intelligenza e il suo impareggiabile buon gusto. Queste opere, però, sono state realizzate con enormi sforzi e duro lavoro a causa del peso eccezionale, che era necessario sopportare per ottenere una sufficiente stabilità strutturale. Il TFPANEL è una struttura sandwich di tipo aerospaziale, costituita da una sottile lastra di pietra naturale (marmo, granito, travertino, onice, quarzite, ecc.) di dimensione 3000x1500mm e spessore di 5 mm, supportata da una struttura composita alveolare, in alluminio, o in plastica speciale, utilizzata da molti anni nell’industria aeronautica come elemento strutturale di pareti, pavimenti e soffitti. L'applicazione delle tecnologie aerospaziali all'uso ultramillenario della pietra naturale ha generato un pannello - TF - che ha tutti i vantaggi estetici della pietra naturale, senza i problemi di peso, che hanno sempre limitato notevolmente l'impiego dei materiali lapidei sia in edilizia che nell'arredamento. Il TF PANEL® può essere ottenuto con tutti i materiali lapidei disponibili sul mercato mondiale: marmi, pietre, travertini, gneiss, graniti, onici, quarziti ecc. Mentre nel caso delle lastre tradizionali l'aumento della resistenza meccanica é ottenuto attraverso l'aumento dello spessore e , quindi, del peso unitario, per il TF PANEL® la resistenza meccanica é conferita dalla struttura-sandwich sottostante. Pertanto, a differenza delle lastre tradizionali, i TF hanno lo stesso spessore e lo stesso peso unitario, indipendentemente dalle dimensioni. L'avanzata tecnologia del TF riduce drasticamente la quantità di materiale lapideo naturale, richiesta per unità di superficie da rivestire ( da 1/3 fino a 1/4), ed impedisce di sprecare una risorsa limitata e non rinnovabile per antonomasia come la pietra naturale. Il TF permette di sfruttare ampiamente le caratteristiche cromatiche ed estetiche della pietra naturale: facile lavorazione a macchia aperta, a libro o comunque a vene coordinate, con una maggiore probabilità di uniformità cromatica nei rivestimenti di ampie dimensioni. Grazie alle sue caratteristiche, il TF é insostituibile per rivestimenti di facciate in zone ad alto rischio tellurico: sulla costa Occidentale degli Stati Uniti d'America simili tecnologie sono utilizzate con successo da oltre 15 anni. Nell'uso delle pietre naturali il progettista ha dovuto sempre gestire il dilemma della fragilità delle lastre sottili rispetto all'insostenibile peso di quelle ad alto spessore: per mantenere una certa resistenza meccanica, aumentando le dimensioni della lastra, é necessario incrementare lo spessore e, quindi, il peso. Molto frequentemente la decisione del progettista si orienta verso una drastica riduzione delle dimensioni delle lastre utilizzate o una rinuncia tout court all'impiego del materiale lapideo . Applicazioni Esterne Rivestimenti Facciate anche per climi molto rigidi e temperati, con ancoraggi non a vista. Componenti d'arredo per giardini, terrazze, pareti, balconi, cornicioni e pilastri. Applicazioni Interne Rivestimenti interni di Navi da Crociera, edifici di prestigio, pavimenti, controsoffitti, tavoli, top bagni, cucina, porte, espositori, dove sono richieste elevate prestazioni Meccaniche.
I vantaggi LEGGERO solo16 kg/m2., pari a 1/5 del peso della lastra di marmo o granito di pari dimensioni; RESISTENTE Eccezionali caratteristiche meccaniche sia per resistenza alla compressione che alla flessione; FORTE Elevata capacità di assorbire energia, che conferisce una considerevole resistenza agli urti (circa 9 volte superiore alla resistenza di una lastra tra dizionale di pari spessore) eliminando il problema di rotture in fase di movimentazione e di posa. 12 12
ECONOMICO - Bassi costi di trasporto, di movimentazione e di installazione. - I costi di trasporto sono inferiori a 1/5 di quelli per le lastre tradizionali; - Per la posa in opera non é indispensabile il ponteggio. - I sistemi di ancoraggio sono semplificati - Le strutture sono notevolmente più leggere. VELOCE L'installazione é da 4 a 8 volte più rapida rispetto alle lastre tradizionali. BELLO Tutta la bellezza dei marmi e dei graniti in grandi dimensioni a disposizione del progettista.
IL RENDERING FOTOREALISTICO CHIUSURE ESTERNE PORTONI COMPACT
›
Fino ad alcuni anni fa i cosiddetti disegni tecnici dominavano la scena della progettazione, erano lo strumento con cui il progettista (architetto, ingegnere, geometra…) forniva tutte le informazioni necessarie: altezze, quote, distanze dalle strade, volumi, spessori dei muri, superfici vani, etc.. Tuttavia, questi disegni lasciavano ampio spazio all’immaginazione del cliente. Oggi le cose stanno cambiando. Metodi a servizio della progettazione sempre più evoluti stanno prendendo piede. Grazie alla continua evoluzione nel campo del computer graphics siamo in grado di ottenere una serie di vantaggi prima impensabili, sia sul fronte della progettazione stessa che su quello della presentazione del progetto al cliente. Infatti, grazie all’uso di software di progettazione possiamo ottenere viste tridimensionale di foto realistiche molto simili alla realtà.
Lo scopo principale di un portone è la protezione dei locali dalle instrusioni e dalle intemperie. Il portone Compact oltre ad avere un ottimo isolamento e una buona sigillatura è dotato di ottima funzionalità e affidabilità. Con la sua finitura di qualità dà ai locali un aspetto davvero professionale. Il sistema di ripiegatura di questo portone lascia più spazio disponibile, diversamente da una porta tradizionale, sistemi di illuminazione, luci a soffitto, verriccelli sospesi, ecc.. non vengono ostacolati. Dispone di un esclusivo sistema di binari brevettato, che non utilizza molle di contrappeso. Questo garantisce una lunga durata del portone e minori requisiti in termini di manutenzione.
Tutto ciò è possibile grazie ai rendering fotorealistici. Ma di cosa parliamo?
La porta base è fabbricata con pannelli sandwich coibentati. Questi pannelli consistono di un'imbottitura di poliestere esente da CFC, incollata con pannello di alluminio con rivestimento in stucco. L'applicazione di profili a U in Con il termine rendering fotorealistico (o rendering, o più semplicemente render) alluminio si definisce il processo ottenere, a partire da un modello sulla sommità eche allapermette base offredistabilità extra. tridimensionale elaborato al computer, un’immagine artificiale molto realistica. L'esclusico sistema di guida riduce al minimo la forza agente sulle parti in Più in dettaglio, è un’immagine elaborata al computer a seguito di una modellazionemovimento. tridimensionale dati dio progetto; il modello geometrico Non basata vi sonosumolle pesi di controbilanciatura che realizzato potrebbero viene rivestito con colori del tutto uguali ai materiali reali (texture) e illuminato mediante fonti luminose che riproducono quelle naturali o artificiali. richiedere regolazioni o manutenzioni.
Nel caso in cui i parametri vengano impostati ad imitazione di quelli presenti in natura (luce solare effettiva), fotografiche, prospettiche Le caratteristiche di questotexture prodotto permettonoinquadrature l'utilizzo in vari ambiti, resireali, etc. allora il rendering può definirsi fotorealistico. Dopo aver creato un’immagine statica, i fotogrammi possono anche essere visti in sequenza generando denziale, industriale, privato e in tutte le attività che richiedono una gestione una vera e propria animazione: ad esempio è possibile “passeggiare” virtualmente ottimale attraverso i vani di una stanza. degli spazi Quindi, se una fotografia ha la funzione di illustrare qualcosa che già esiste, un rendering ha lo scopo di illustrare un’idea, un progetto, un modello che ancora non esiste, ma come se esistesse davvero!
AMERICA GRAFFITI MENU CARNE - VEGETARIANO -VEGANO via Paolo VI, 1 - 29020 Settima di Gossolengo (PC) tel. (+39) 0523 557701
www.americagraffiti.it
BAMBI DI BOSELLI LUCIA ABBIGLIAMENTO PER BAMBINI via S. Francesco D’Assisi, 4 29121 Piacenza tel. (+39) 0523 326349
1313
› ARCHITETTURA › ARCHITETTURA ARCHITETTURA SOSTENIBILE SOSTENIBILE SOSTENIBILE
ILIL FUTURO DELL'EDILIZIA ILFUTURO FUTURODELL'EDILIZIA DELL'EDILIZIA
Con 17Con milioni di casedida riqualificare in Italia, l’edilizia è uno dei set17 milioni case da riqualificare in Italia, l’edilizia è uno dei settori chetori presenta le maggiori criticità, ma che allo stesso tempo Con 17 presenta milioni di le case da riqualificare in offre Italia, l’edilizia uno dei setche maggiori criticità, ma che offre allo èstesso tempo enormi enormi potenzialità. Potrebbe infatticriticità, essere la soluzione dei stesso problemi tori che potenzialità. presenta le Potrebbe maggiori ma che allo tempo infatti essere la offre soluzione dei problemi legati all’efficienza energetica e alla eriduzione delleladelle emissioni didei CO2 e e enormiall’efficienza potenzialità. Potrebbe infatti essere soluzione problemi legati energetica alla riduzione emissioni di CO2 rilanciare un all’efficienza intero legati rilanciare un comparto. intero energetica comparto. e alla riduzione delle emissioni di CO2 e rilanciare un intero comparto. È in questa direzione che si che sta dirigendo l’intero comparto, soprattutto È in questa direzione si sta dirigendo l’intero comparto, soprattutto a livelloaÈinternazionale. Ma che anche neldirigendo nostro Paese non mancano gli gli in questa direzione sta l’intero comparto, soprattutto livello internazionale. Masi anche nel nostro Paese non mancano esempiesempi le imprese già pronte per quella che viene definita “edilizia aelivello anche nelquella nostro Paese non mancano gli einternazionale. le imprese giàMa pronte per che viene definita “edilizia off-site”. esempi e le imprese già pronte per quella che viene definita “edilizia off-site”. Si parlaSi diparla EDILIZIA OFF-SITE in riferimento a quei processi costrutoff-site”. di EDILIZIA OFF-SITE in riferimento a quei processi costruttivi caratterizzati unadafase industriale che rimpiazza attività svolte in in Si parla dida EDILIZIA OFF-SITE in riferimento a quei processi costruttivi caratterizzati una fase industriale che rimpiazza attività svolte cantiere. questo argomento si sta a parlarne in Italia, tiviDicaratterizzati da argomento una fase industriale che rimpiazza attività svolte in cantiere. Di questo siricominciando sta ricominciando a parlarne in Italia, anche con i fatti, persia la per realizzazione nuove costruzioni sia in per cantiere. Di sia argomento si sta di ricominciando a parlarne anche con iquesto fatti, la realizzazione di nuove costruzioni siaItalia, per interventi di riqualificazione ristrutturazione. anche condii riqualificazione fatti, sia e per la erealizzazione di nuove costruzioni sia per interventi ristrutturazione. “L’edilizia off-siteoff-site di coniugare la varietà delladella produzione per-perinterventi dipermette riqualificazione ristrutturazione. “L’edilizia permette die coniugare la varietà produzione sonalizzata tipicaoff-site della manifattura evoluta elal’adattamento alle alle pecu“L’edilizia di coniugare varietà della produzione personalizzata tipicapermette della manifattura evoluta e l’adattamento peculiarità diliarità ogni di sito etipica di ogni Già inevoluta attoinin paesipaesi europei, sonalizzata manifattura ediversi l’adattamento alle pecuogni sito edella diprogetto. ogni progetto. Già atto in diversi europei, l’ibridazione processi produttivi tra fabbrica e cantiere ha impatti liarità dei di ogni sitoprocessi e di ogniproduttivi progetto. Già in atto inediversi paesi l’ibridazione dei tra fabbrica cantiere haeuropei, impatti economici e sociali profondi: maggiore efficienza, minori costi,costi, maggiol’ibridazione processi produttivi tra efficienza, fabbrica eminori cantiere hamaggioimpatti economici e dei sociali profondi: maggiore re affidabilità nei etempi diprofondi: consegna e negli standard produttivi, economici sociali maggiore minori costi,nuovi maggiore affidabilità nei tempi di consegna e efficienza, negli standard produttivi, nuovi luoghi di contempi maggiore sicurezza e comfort.” re produzione affidabilità nei consegna e negli standard produttivi, nuovi luoghi di produzione condimaggiore sicurezza e comfort.” luoghi di produzione con maggiore sicurezza e comfort.” L’ediliziaL’edilizia che integra fabbrica e cantiere si avvale di tecnologie diverse. che integra fabbrica e cantiere si avvale di tecnologie diverse. Può intervenire sul integra riuso come nella nuova produzione e rappreL’edilizia che fabbrica cantiere si nuova avvale di tecnologie Può intervenire sul così riuso cosìecome nella produzione e diverse. rappresenta una capace dicosì aggregare superiori standard tecnoloPuòrivoluzione intervenire sul riuso nella nuova produzione etecnolorappresenta una rivoluzione capace dicome aggregare superiori standard gici ed gici economici, ma anche ambientali e sociali. senta rivoluzione di aggregare superiori standard tecnoloeduna economici, ma capace anche ambientali e sociali. QuestoQuesto consente di rivoluzionare stesso di cantiere: la strutgici ed economici, ancheil concetto ambientali e sociali. consente dima rivoluzionare il concetto stesso di cantiere: la struttura può essere eretta eretta in giorni,giorni, un manuale di istruQuesto di pochi rivoluzionare ilseguendo concetto stesso di manuale cantiere: la struttura puòconsente essere in pochi seguendo un di istruzioni che non richiede manodopera con particolari qualifiche, con con tanto tura può essere erettamanodopera in pochi giorni, un manuale di istruzioni che non richiede conseguendo particolari qualifiche, tanto di impianto elettrico, idrico e di riscaldamento inclusi. zioni che non richiede manodopera con particolari qualifiche, con tanto di impianto elettrico, idrico e di riscaldamento inclusi. di impianto elettrico, idrico e di riscaldamento inclusi. 214 214
,,,,
214
l’intero ciclo di divita dati l’intero ciclo vitadidiedifici edificiooinfrastrutture infrastrutture attraverso attraverso dati Questa come Informa l’interometodologia ciclo di vita diè edifici o infrastrutture attraverso dati Questa metodologia èconosciuta conosciuta come Building Building Informa lingling (BIM) e esta un culturale Questa metodologia è conosciuta come Building Informa (BIM) staoperando operando uncambiamento cambiamento culturale ee dd che consente di gli elemen ling (BIM) euna sta operando un cambiamento culturale ed che consente unamaggiore maggioreconoscenza conoscenza di tutti tutti elemen parte unun progetto. chediconsente una maggiore conoscenza di tutti gli elemen parte di progetto. parte di un progetto. LaLa tecnologia BIM tecnologia BIMoffre offremolteplici molteplicivantaggi vantaggi come: come: maggio maggior e produttività, errori, meno meno cos Laproduttività, tecnologiameno BIM offre molteplici vantaggi come: maggior e meno errori, meno tempi tempi morti, morti, cost condivisione delle informazioni, un controllo più puntuale e produttività, meno errori, meno morti, cost condivisione delle informazioni, untempi controllo piùmeno puntuale deldel progetto. condivisione progetto. delle informazioni, un controllo più puntuale Inoltre, unun progetto d del progetto. Inoltre, progettoBIM BIMdà dàlalapossibilità possibilitàalla alla committenza committenza di laborazione virtuale in questo Inoltre, un progetto BIM dà ladipossibilità alla committenza laborazione virtualedel delciclo ciclo divita vitadell’edificio; dell’edificio; questodi semplice monitorare ee programma laborazione virtuale la del ciclo didei vitamateriali dell’edificio; in questo semplice monitorare lavetustà vetustà dei materiali programma manutenzione. semplice monitorare la vetustà dei materiali e programma manutenzione. SeSe si pensa alla costruzione manutenzione. si pensa alla costruzionedidiun unmanufatto manufatto come come l’insieme l’insieme costruttivi e edialla che relazionano, Se si pensa costruzione diassemblano un manufattoeecome l’insiemel costruttivi difinitura finitura chesisi assemblano relazionano, di di librerie BIM essenziale lalavirtualizzazione dell’ope costruttivi e diè èfinitura che per siper assemblano e relazionano, librerie BIM essenziale virtualizzazione dell’opel In In quest’ottica demandata la di librerie BIMaiai èproduttori essenziale la virtualizzazione dell’ope quest’ottica produttorièèper demandata la digitalizzazion digitalizzazion prodotti in in ottica BIM. In quest’ottica ai produttori è demandata la digitalizzazion prodotti ottica BIM. PerPer esempio, ununprodotto prodotti in ottica BIM. esempio, prodottodigitalizzato digitalizzato(finestra, (finestra, pannello pannello cc pianto termico) inserito inindigitalizzato un oltre fornire le lec Per esempio, un prodotto (finestra, pianto termico) inserito unprogetto, progetto, oltre aa pannello ni ni grafiche suisuidiversi livelli dididettaglio, conterrà i dati datileid i pianto termico) inserito in un progetto, a fornire grafiche diversi livelli dettaglio, oltre conterrà prodotto (prestazionioni ambientali ee meccaniche, ni grafiche sui diversi livelli di dettaglio, conterrà manute i dati id prodotto (prestazionioni ambientali meccaniche, manute prodotto (prestazionioni ambientali e meccaniche, manute
StaStaemergendo emergendoununnuovo nuovoconcetto concetto di di Sta emergendo un nuovo concetto di città, città,digitalizzata, digitalizzata,interconnessa, interconnessa, città, digitalizzata, interconnessa, con connuove nuovesoluzioni soluzioniper perlalamobilità mobilità con nuove soluzioni per la mobilità e epiù piùsostenibile. sostenibile. e più sostenibile.
Dal Dal 2022 è molto probabile che si si assisterà 2022 è molto probabile che assisteràanche anchead aduna unaripresa ripresa dei dei relativi alche ecc), favorendo l’impiego del com com relativi alfornitore fornitore ecc), favorendo cosi l’impiego prezzi Tuttavia le dinamiche non sono omogenee, sono Daldegli 2022 è immobili. molto probabile si assisterà anche ad unacosi ripresa dei prezzi degli Tuttavia le dinamiche non sono omogenee, sono 5immobili. progettista, in scambio sinergico, sarà facilitato du relativi al dinamiche fornitore ecc), favorendo cosi l’impiego del com progettista, in questo scambio sinergico, sarà facilitato dur aumentate le differenze geografiche equesto le città stanno svolgendo prezzi degli Tuttavia le non sono omogenee, sono aumentate leimmobili. differenze geografiche e legrandi grandi città stanno svolgendo vitàvità di progettazione. progettista, indriver scambio sinergico, sarà èèfacilitato dur progettazione. un ruolo di traino positivo. Undi nuovo dei valori degli aumentate differenze geografiche equesto le grandi città svolgendo un ruolo di le traino positivo. Un nuovo driver dei valoristanno degli immobili immobili vità di rappresentato daldal flusso turismo. LeLegrandi stanno assumendo un ruolo di traino positivo. Unprogettazione. nuovo driver dei valori degli immobili è rappresentato flusso turismo. grandicittà città stanno assumendo Oltre a processi costruttivi ee metodologie progettazion Oltre a processi costruttivi metodologie di progettazion un nuovo ruolo neidal moderni sistemi economici. I Icentri urbani con più rappresentato flusso turismo. Leeconomici. grandi città stanno assumendo un nuovo ruolo nei moderni sistemi centri urbani condi più vogliamo articolo parlare didicentri. alcuni prodotti inno Oltre a in processi costruttivi eparlare metodologie progettazion vogliamo inquesto questo articolo alcuni prodotti innov di 300.000 stanno crescendo molto più piccoli Sta un300.000 nuovoabitanti ruolo nei moderni sistemi economici. I dei centri urbani condi più di abitanti stanno crescendo molto piùdei piccoli centri. Sta costruire ma non solo, vedremo infatti innov anch vogliamo incittà, questo articolo parlare dicentri. alcunicon prodotti costruire ecosostenibile, ma non solo, vedremo anch emergendo un un nuovo concetto diecosostenibile, città, digitalizzata, interconnessa, di 300.000 abitanti stanno crescendo molto più dei piccoli Sta emergendo nuovo concetto di digitalizzata, interconnessa, con collegate prodotti esistenti: costruire ecosostenibile, ma non solo,città vedremo zioni collegate asostenibile. prodottigià già esistenti: nuove soluzioni la zioni mobilità e diepiù Le grandi posemergendo unper nuovo concetto città, digitalizzata, interconnessa, con infatti anch nuove soluzioni per la mobilità piùasostenibile. Le grandi città posE che dire se la sisviluppo sposa con l’ingegneria? zioni collegate asostenibile. prodotti già E che dire se laricerca ricerca sisviluppo sposa con l’ingegneria? Nascono sono indicare la strada nuove didi sostenibile ee i Nascono nuove soluzioni laper mobilità estrategie più Leesistenti: grandi città possono indicare la per strada per nuove strategie sostenibile interessanti ilcentrale bio una ris ris Eper che dire sestrategie la ericerca sposa con l’ingegneria? getti interessanti e“futuristici” “futuristici” come ilcentrale bio mattone, mattone, nuovi materiali perlaper lestrada costruzioni possono svolgere un ruolo sono indicare nuove disisviluppo sostenibile ein nuovi materiali legetti costruzioni possono svolgere uncome ruolo ini Nascono all’inquinamento gettiattenta interessanti e svolgere “futuristici” come bio mattone, una ris dilizia attenta all’inquinamento dell’ecosistema. questo nuoviprocesso. materiali per ledilizia costruzioni possono undell’ecosistema. ruolo ilcentrale in questo processo. passa ee la attenta all’inquinamento dell’ecosistema. Ildilizia futuro passaattraverso attraversol’innovazione l’innovazione la ricerca. ricerca. Proprio Proprio questo processo. Il futuro motivo la la bioedilizia hahaalla compiuto notevoli passi avanti, stud Ila futuro passa attraverso l’innovazione la ricerca. Proprio motivo bioedilizia compiuto notevoli passi stud In questo articolo oltre a procedure collegate gestione dei In questo articolo oltre procedure collegate alla gestione deiecantieri cantieri rialidi grande efficienza energetica eeProminimo impatt motivo ladibioedilizia ha compiuto notevoli passi avanti, stud riali dotati di grande efficienza energetica minimo impatto vogliamo parlare anche progettazione del edificio del futuro. In questo articolo oltre a dotati procedure collegate alla gestione dei cantieri vogliamo parlare anche di progettazione del edificio del futuro. Prodotati di grande efficienza energetica eProminimo impatto gettazione metodologie costruttive sono lalachiave costruire vogliamoe parlare ancheriali dicostruttive progettazione del edificio deldel futuro. gettazione e metodologie sonooggi oggi chiave del costruire TraTra i pregi di di questo va la capa i pregi questo materiale vacitata citata la sua sua ottima ottima capa moderno. gettazione e metodologie costruttive sonomateriale oggi la chiave del costruire moderno. re re eè garantire comfort termico eva a Tra pregi dida questo materiale citata la acustico, sua ottimaoltre capa einvestita comfort termicodi ecomfort comfort acustico, ad Negli ultimi anni l’edilizia ununprocesso rinnovamento moderno. Negli ultimi anni l’edilizia èi garantire investita da processo di rinnovamento buona alun prodotto non emette esala re delle eè resistenza garantire comfort termico eprodotto comfort acustico, oltre ad buona resistenza alfuoco. fuoco. Tale non emette esala cheche sta sta portando il settore costruzioni aprocesso livello più di Negli ultimi anni l’edilizia investita da di rinnovamento portando il settore delle costruzioni aun unTale livello più elevato elevato di senuove sottoposto alal scelta studiata per in s buona resistenza al fuoco. Tale prodotto non esala se sottoposto fuoco: una scelta studiata peremette in efficienza. allealle tecnologie èfuoco: eegestire che staGrazie portando ilnuove settore delle costruzioni auna unprogettare livello più elevato dimettere efficienza. Grazie tecnologie èpossibile possibile progettare gestire domestici. se sottoposto al èfuoco: una progettare scelta studiata per mettere in s ambienti domestici. efficienza. Grazie alleambienti nuove tecnologie possibile e gestire Infine altro aspetto ambienti domestici. Infine altro aspettointeressante interessantesu su cui cui occorre occorre sofferma sofferma legato sua capacità didiresistere dell’um Infinealla altro aspetto interessante sualla cuiformazione occorre sofferma legato alla sua capacità resistere alla formazione dell’um condensa, due seriamente legato alla sua capacità dipotrebbero resistere alla formazionedanneg dell’um condensa, duefattori fattoriche che potrebbero seriamente dannegg ratura. condensa, due fattori che potrebbero seriamente dannegg ratura.
lecome capanne. le capanne. L’architettura L’architettura emolto le tecniche e le tecniche edili nel edili mondo nel simondo sono Una Una di tecnica fatto non di fatto molto non dissimile dissimile da quella dautilizzata quella utilizzata centinaia centinaia di si sono di progettista, progettista, in questoinscambio questo scambio sinergico, sinergico, sarà facilitato sarà facilitato durante durante le atti- lecome atti-tecnica però evolute però nel evolute corso nel dei corso secoli dei nella secoli direzione nella direzione della scelta della di scelta materiali di materiali di anni fadi eanni alla fa base e alla della base realizzazione della realizzazione delle prime delleabitazioni prime abitazioni vità di progettazione. di progettazione. relativi alvità relativi fornitore al fornitore ecc), favorendo ecc), favorendo cosi l’impiego cosi l’impiego del componente. del componente. Il migliaia Il migliaia pesanti come pesanti i mattoni come i in mattoni terracotta, in terracotta, pietre e pietre marmo. e marmo. capanne. le capanne. L’architettura L’architettura e le tecniche e le tecniche edili nel edili mondo nel simondo sono si sono progettista, progettista, in questoinscambio questo scambio sinergico, sinergico, sarà facilitato sarà facilitato durante durante le atti- lecome atti- lecome però evolute però nel evolute corso nel dei corso secoli dei nella secoli direzione nella direzione della scelta della di scelta materiali di materiali Oltre a processi Oltre a processi costruttivi costruttivi e metodologie e metodologie di progettazione di progettazione moderne, moderne, vità di progettazione. vità di progettazione. l’intero ciclo l’intero di vita ciclo di di edifici vita di o edifici infrastrutture o infrastrutture attraverso attraverso dati digitali. dati digitali. La tecnologia La tecnologia e la ricerca e la in ricerca campo in edilizio campo si edilizio ampliano si ampliano in prospettive in prospettive L’uomo moderno L’uomo moderno trascorre trascorre qualcosa qualcosa come il 90 come per il cento 90 per della cento sua della esisua esipesanti pesanti i mattoni come i in mattoni terracotta, in terracotta, pietre e pietre marmo.e marmo. vogliamovogliamo in questoin articolo questo parlare articolo di parlare alcunidiprodotti alcuni prodotti innovativiinnovativi per un per un come Questa metodologia Questa metodologia è conosciuta è conosciuta come Building come Building Information Information ModelModeldavvero davvero uniche; i uniche; mattoni i mattoni bio realizzati bio realizzati tramite l’azione tramite l’azione dei batteri dei ne batteri stenza. L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordineindiordine tempodiriguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di ne di costruire costruire ecosostenibile, ecosostenibile, ma non solo, maenon vedremo solo, vedremo infatti anche infattile anche innovale innovaOltre a processi Oltre a processi costruttivi costruttivi e metodologie metodologie di progettazione di progettazione moderne, moderne, lingzioni (BIM) lingzioni e di (BIM) sta operando eprodotti sta cambiamento un cambiamento culturale culturale e dei processi e dei processi sono la prova. sono laLa cerca diincerca utilizzare di siutilizzare materie e90 processi e processi natunatul’intero ciclo l’intero vita ciclo diedifici vitaoperando ogià edifici infrastrutture ogià infrastrutture attraverso attraverso dati digitali. dati digitali. La tecnologia La tecnologia e prova. labioedilizia ricerca elastre labioedilizia inricerca campo edilizio campo edilizio ampliano ampliano incon prospettive in prospettive pannelli pannelli costituiti costituiti daLa da in lastre gesso income rivestito, gesso rivestito, arricchiti arricchiti zeoliti con polazeoliti L’uomo L’uomo moderno trascorre trascorre qualcosa qualcosa ilmaterie 90 come persiilcento per della cento sua della esisuapolaesicollegate collegate adi adiun prodotti esistenti: esistenti: vogliamo vogliamo inuna questo inuna articolo questo parlare articolo di parlare alcuni diprodotti alcuni prodotti innovativi innovativi per unfanno per un moderno che consente che consente maggiore maggiore conoscenza conoscenza di tutti gli di elementi tutti gli elementi che fanno che rali al fine rali di al realizzare fine di realizzare prodotti prodotti che possano che possano rispondere rispondere alle esigenze alle esigenze Questa metodologia Questa metodologia è conosciuta è conosciuta come Building come Building Information Information ModelModeldavvero davvero uniche; i uniche; mattoni i mattoni bio realizzati bio realizzati tramite l’azione tramite l’azione dei batteri dei ne batteri ne rizzati, additivi rizzati, in additivi grado in di grado ridurre di fino ridurre al 60 fino per al cento 60 per la cento concentrazione la concentrazione stenza. stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordineindiordine tempodiriguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di E che dire Eecosostenibile, che se ladire ricerca se lasiricerca sposa sposa l’ingegneria? con Nascono Nascono quindi proquindi pro- L’ultima costruire ecosostenibile, ma nonsicon solo, ma non vedremo solo,l’ingegneria? vedremo infatti anche infatti leanche innovale innovaparte di interessanti parte un costruire di interessanti un tecniche tecniche dei progettisti, dei progettisti, ma che ma non che vadano non avadano incidere amaterie in maniera in maniera ininling (BIM) ling eprogetto. (BIM) sta operando eprogetto. sta operando un cambiamento un cambiamento culturale culturale e dei processi e dei processi sono la prova. sono laLaprova. bioedilizia La bioedilizia cerca di cerca utilizzare di utilizzare materie e incidere processi e processi natunatucomposti composti organici organici volatili negli volatili ambienti. negli ambienti. pannelli pannelli costituiti costituiti da lastre da in lastre gesso in rivestito, gesso rivestito, arricchiti arricchiti con zeoliti con polazeoliti polagetti getti e “futuristici” e “futuristici” come il bio come mattone, il bio mattone, una risorsa una per risorsa l’eper l’el’intero l’intero di vita ciclo diedifici vitaadiprodotti ogià edifici infrastrutture ogià infrastrutture attraverso attraverso dati digitali. dati digitali.La tecnologia La tecnologia e la ricerca e la inricerca campoin edilizio campo siedilizio ampliano si ampliano in prospettive in prospettive zioniciclo collegate zioni collegate adiprodotti esistenti: esistenti: gente suirali gente costi. suitermico costi. chedilizia consente che consente una maggiore una maggiore conoscenza conoscenza di tutti glidielementi tutti gli elementi che fanno che fanno rali al fine di alrealizzare fine di realizzare prodotti prodotti che possano che possano rispondere rispondere alle esigenze alle esigenze «L’isolamento «L’isolamento garantito termico garantito da questa da modalità questa modalità costruttiva costruttiva concepiconcepirizzati, additivi rizzati, in additivi grado in di grado ridurre di fino ridurre al 60 fino per al cento 60 per la cento concentrazione la concentrazione attenta dilizia all’inquinamento attenta all’inquinamento dell’ecosistema. dell’ecosistema. Questa metodologia Questa metodologia è conosciuta è conosciuta come Building come Building Information Information ModelModeldavvero davvero uniche; i uniche; mattoni i mattoni bio realizzati bio realizzati tramite l’azione tramite l’azione dei batteri dei ne batteri ne cheLa dire Etecnologia che se ladire ricerca se lasiricerca sposa si con sposa l’ingegneria? con l’ingegneria? Nascono Nascono quindi efficienza proquindi proLa E tecnologia BIM offre BIM molteplici offre molteplici vantaggi vantaggi come: maggiore come: maggiore efficienza parte di parte un progetto. di un progetto. dei progettisti, dei organici progettisti, ma negli che non che vadano avadano incidere a incidere in elevatissimi maniera in maniera in-grata pertecniche stratificazioni taorganici per stratificazioni leggere leggere hama raggiunto hanon raggiunto livelli elevatissimi livelli anche anchein-gracomposti composti volatili volatili ambienti. negli ambienti. futuro futuro attraverso attraverso l’innovazione e lamattone, ricerca. e lamattone, Proprio ricerca. per Proprio questo pertecniche questo lingIlgetti (BIM) lingIlgetti epassa (BIM) stainteressanti operando epassa sta operando un cambiamento un cambiamento culturale culturale e dei processi e dei processi sono la prova. sono laLaprova. bioedilizia La bioedilizia cerca di cerca utilizzare di utilizzare materie materie e processi e processi natu- natuinteressanti eerrori, “futuristici” el’innovazione “futuristici” come il bio come il bio una risorsa una per risorsa l’eper l’ee produttività, e produttività, meno meno meno errori, tempi meno morti, tempi meno morti, costi, meno maggiore costi, maggiore Dopo aver Dopo illustrato aver illustrato le innovazioni le innovazioni ingegneristiche ingegneristiche relative alla relative realizzaalla realizzagente sui gente costi. sui costi. zie all’uso zie di all’uso materiale di materiale high-tech. high-tech. I pannelli I pannelli e i materassini e i materassini isolanti che isolanti che «L’isolamento «L’isolamento termico garantito termicoprodotti garantito dapossano questa damodalità questa modalità costruttiva costruttiva concepiconcepilamotivo bioedilizia la bioedilizia haall’inquinamento compiuto ha dell’ecosistema. compiuto notevoli notevoli passi avanti, passi studiando avanti, studiando matechemotivo consente che consente una maggiore una maggiore conoscenza conoscenza di tutti glidi elementi tutti gli elementi che fanno che fanno ralimateal fine ralidi alrealizzare fine di realizzare prodotti che che possano rispondere rispondere alle esigenze alle esigenze dilizia attenta dilizia all’inquinamento attenta dell’ecosistema. condivisione condivisione delle informazioni, delle informazioni, un controllo un controllo più puntuale più puntuale e coerente e coerente zione dei zione mattoni, dei mattoni, è opportuno è opportuno sottolineare sottolineare i grandi passi i grandi in passi avanti in fatti avanti fatti La riali tecnologia La riali tecnologia BIM offre molteplici offreefficienza molteplici vantaggi vantaggi come: maggiore come: maggiore efficienza efficienza saturano saturano intercapedini le leggere intercapedini traha le raggiunto strutture traha le raggiunto strutture portanti portanti elivelli secondarie e anche secondarie possopossota pertecniche stratificazioni taleprogettisti, per stratificazioni elevatissimi anche didi dotati grande diBIM efficienza grande energetica energetica minimo impatto minimo sulla impatto terra. sulla terra. parte didotati parte un Ilpassa progetto. unattraverso progetto. tecniche dei dei progettisti, ma cheleggere ma nonche vadano nonlivelli avadano incidere a incidere in elevatissimi maniera in maniera in-grain-graIlprogetto. futuro futuro passa attraverso l’innovazione l’innovazione e lae ricerca. e laeProprio ricerca. per Proprio questo per questo delproduttività, delproduttività, progetto. perno creare per un creare nuovo un cemento, nuovo cemento, in linea con in linea la filosofia con la filosofia eco friendly. eco friendly. e e meno errori, menomeno errori,tempi menomorti, tempimeno morti,costi, menomaggiore costi, maggiore Dopo aver Dopo illustrato aver illustrato le innovazioni le innovazioni ingegneristiche ingegneristiche relative alla relative realizzaalla realizzaessere: no lane essere: minerali, lane minerali, isolanti sintetici isolanti sintetici a base di a poliestere base di poliestere riciclato, riciclato, zie all’uso zie di all’uso materiale di materiale high-tech. high-tech. I pannelli I pannelli e i materassini e i materassini isolanti che isolanti che gente costi.sui costi. motivo la motivo bioedilizia la bioedilizia ha compiuto ha compiuto notevoli notevoli passi avanti, passistudiando avanti, studiando matemate-suigente Inoltre, un Inoltre, progetto un progetto BIM dà la BIM possibilità dà la possibilità alla committenza alla committenza di avere di un’eavere un’eSecondo Secondo quanto sottolineato quanto sottolineato dal WWF, dal sfortunatamente WWF, sfortunatamente entro il 2030 entro il 2030 condivisione condivisione delle informazioni, delle informazioni, un controllo un controllo più puntuale più puntuale e coerente e coerente zione dei zione mattoni, dei mattoni, è opportuno è opportuno sottolineare sottolineare i grandi passi i grandi in passi avanti in fatti avanti fatti ma anche ma canapa anche e canapa addirittura e addirittura sono utilizzati sono utilizzati i sistemi i termoriflettenti sistemi termoriflettenti saturanosaturano le intercapedini le intercapedini tra le strutture tra le strutture portanti portanti e secondarie e secondarie posso- possoidotati pregi diBIM idotati pregi questo diBIM materiale questo materiale vavantaggi citataenergetica va la citata ottima lacome: capacità ottima capacità di creadi creaLa Tra tecnologia La Tra tecnologia offre molteplici offreefficienza molteplici vantaggi come: maggiore maggiore efficienza efficienza riali riali di grande di efficienza grande energetica esua minimo esua impatto minimo sulla impatto terra. sulla terra. laborazione laborazione virtuale del virtuale ciclo del di vita ciclo dell’edificio; di vitae dell’edificio; in questo in modo questo è modo più èla più produzione la di calcestruzzo di calcestruzzo potrebbe potrebbe raggiungere raggiungere dei numeri dei spanumeri spa-più del progetto. del progetto. per creare perproduzione un creare nuovo uncemento, nuovo cemento, in linea con in linea la filosofia con ladiafilosofia eco friendly. eco friendly. multistrato multistrato già sperimentati già sperimentati sui veicoli sui spaziali. veicoli spaziali. L’applicazione L’applicazione delle piùdelle no essere: no lane essere: minerali, lane minerali, isolanti sintetici isolanti sintetici a base poliestere base di poliestere riciclato, riciclato, re e garantire re e garantire comfort comfort termico termico e comfort comfort acustico, acustico, oltre ad oltre avere ad una avere una e produttività, e produttività, meno errori, menomeno errori,tempi menomorti, tempimeno morti,costi, menomaggiore costi, maggiore Dopo aver Dopo illustrato aver illustrato le innovazioni le innovazioni ingegneristiche ingegneristiche relative alla relative realizzaalla realizzasemplice semplice monitorare vetustà la dei vetustà materiali deiprodotto materiali e programmare e programmare meglio lameglio la anche ventosi come ventosi 5anche come miliardi 5addirittura di miliardi tonnellate. di tonnellate. Il sfortunatamente cemento Ilcontinui cemento per definizione per un da un Inoltre, un Inoltre, progetto unmonitorare progetto BIM dà laBIM possibilità dà prodotto la possibilità alla committenza alla committenza di avere di un’eavere un’eSecondo Secondo quanto sottolineato quanto sottolineato dal WWF, dal WWF, sfortunatamente entro il definizione 2030 entro il 2030 moderne moderne tecnologie tecnologie nell’edilizia nell’edilizia a secco afasecco fa continui passi da passi gigante gigante ma ma canapa ecanapa esottolineare addirittura sono utilizzati sono utilizzati i èsistemi iinètermoriflettenti sistemi termoriflettenti buona resistenza buona resistenza alla al Tale fuoco. Tale emette esalazioni nocive condivisione condivisione informazioni, delle informazioni, un un controllo piùemette puntuale piùesalazioni puntuale e coerente ecreacoerente zione deizione mattoni, dei mattoni, è opportuno è opportuno sottolineare i grandi passi i grandi passi avantiinfatti avanti fatti Tra i pregi Tradelle dii pregi questo difuoco. materiale questo materiale vacontrollo citata va lanon citata sua ottima lanon sua capacità ottima capacità dinocive di creamanutenzione. manutenzione. prodotto prodotto che di ecologico che di ecologico sembrerebbe sembrerebbe non avere non nulla, avere ma nulla, grazie ma alla grazie alla laborazione laborazione virtuale del virtuale ciclo del discelta vita ciclo dell’edificio; discelta vita dell’edificio; questo inin modo questo è in modo piùsicurezza èlapiù produzione produzione diparticolare calcestruzzo diparticolare calcestruzzo potrebbe potrebbe raggiungere raggiungere dei numeri deianche spanumeri spa-più nell’ottica nell’ottica ingià ingià di un maggiore di un maggiore comfort comfort abitativo abitativo ma ma dianche di multistrato sperimentati sperimentati sui veicoli sui spaziali. veicoli L’applicazione L’applicazione più delle al fuoco: al una fuoco: studiata studiata perinmettere per sicurezza gli gli la delse progetto. delse progetto. permultistrato creare perun creare nuovo uncemento, nuovo cemento, in linea con in linea la filosofia conspaziali. la filosofia eco friendly. ecodelle friendly. esottoposto garantire re esottoposto garantire comfort comfort termico termico euna comfort e come comfort acustico, acustico, oltremettere ad oltre avere aduna avere una Se re si pensa Se si alla pensa costruzione alla costruzione di un manufatto di un manufatto l’insieme come l’insieme di elementi di elementi ricerca ingegneristica ricerca ingegneristica è possibile è possibile iniziare a iniziare sperare a sperare in città costruite in città costruite semplice semplice monitorare monitorare la vetustà la dei vetustà materiali dei materiali e programmare e programmare meglio la meglio la ventosi come ventosi 5 come miliardi 5 di miliardi tonnellate. di tonnellate. Il cemento Il cemento è per definizione è per definizione un un un ridotto un spreco ridotto di spreco risorse di per risorse climatizzare per climatizzare gli ambienti. gli ambienti. Certo si Certo tratta si tratta moderne moderne tecnologie tecnologie nell’edilizia a secco afasecco continui fa continui passi gigante da gigante ambienti ambienti domestici. domestici. Inoltre, un Inoltre, progetto un resistenza progetto BIM dà laBIM possibilità dà prodotto la possibilità allaprodotto committenza alla committenza di avereesalazioni di un’eavere un’eSecondo Secondo quanto sottolineato quanto sottolineato dalnell’edilizia WWF, dalsfortunatamente WWF, sfortunatamente entroda il passi 2030 entro il 2030 buona resistenza buona al fuoco. al Tale fuoco. Tale non emette non esalazioni emette nocive nocive costruttivi costruttivi e di finitura e di che finitura si assemblano che si assemblano e relazionano, e relazionano, la creazione la creazione secondo secondo criteri ecologici. criteri ecologici. manutenzione. manutenzione. prodotto prodotto che di ecologico che di ecologico sembrerebbe sembrerebbe non avere non nulla, avere ma nulla, grazie ma alla grazie alla di soluzioni di soluzioni che potrebbero che potrebbero essere a essere volte più a volte costose più costose rispetto alla rispetto noralla nornell’ottica nell’ottica indiparticolare indiparticolare di un maggiore di un maggiore comfort comfort abitativo abitativo ma madianche Infine altro Infine aspetto altro aspetto interessante interessante su cui su occorre soffermarsi soffermarsi èè in quello laborazione laborazione virtuale del virtuale ciclo del discelta vita ciclo dell’edificio; discelta vita occorre dell’edificio; inmettere questo modo questo modo piùsicurezza più produzione calcestruzzo calcestruzzo potrebbe potrebbe raggiungere raggiungere dei numeri deianche spanumeri spa- di se sottoposto se sottoposto al fuoco: aluna fuoco: una studiata studiata percui perinmettere in sicurezza glièèlaquello gli la produzione di librerie di BIM librerie è essenziale BIM è essenziale per la virtualizzazione per la virtualizzazione dell’opera dell’opera costruita. costruita. Le città del Le città futuro del saranno futuro saranno più verdi: più questo verdi: grazie questo al grazie lavoro al della lavoro bioedella bioeSe si pensa Se si alla pensa costruzione alla costruzione di un manufatto di un manufatto come l’insieme come l’insieme di elementi di elementi ricerca ingegneristica ricerca ingegneristica èma possibile èrisorse possibile iniziare ainiziare sperare a sperare in città costruite in città costruite prassi male ma prassi il di ritorno ilindi ritorno termini in di termini risparmio di risparmio energetico energetico e di e disiridotto un unspreco ridotto spreco per climatizzare ambienti. ambienti. siridotto Certo tratta tratta legato alla legato sua monitorare alla capacità capacità di resistere di resistere alla alla formazione dell’umidità dell’umidità e della e male della semplice semplice monitorare lasua vetustà la dei vetustà deiformazione materiali e ampliano programmare programmare meglio lameglio la ridotto ventosi come ventosi 5 come miliardi 5risorse di miliardi tonnellate. diclimatizzare tonnellate. Ilper cemento Ilglicemento è perglidefinizione èCerto per definizione un un ambienti ambienti domestici. domestici. tali. dati digitali.La tecnologia La tecnologia eai laproduttori ricerca eche laproduttori inricerca campo inmateriali edilizio campo siedilizio sie ampliano inlaprospettive inlaprospettive In quest’ottica In quest’ottica ai è demandata è demandata la digitalizzazione la digitalizzazione dei propri dei propri dilizia e alla dilizia realizzazione e alla realizzazione di materiali di materiali sempre più sempre verdi più come verdi il cemento come il cemento costruttivi costruttivi e di finitura e di finitura si assemblano che si assemblano e relazionano, e relazionano, creazione creazione secondo secondo criteri ecologici. criteri ecologici. impatto ambientale impatto ambientale sono aspetti sono che aspetti oggi che non oggi possiamo non possiamo permetterci permetterci di di dimusoluzioni di soluzioni potrebbero potrebbero essere aessere volte più a volte costose più ma costose rispetto alla rispetto nor- alla norcondensa, condensa, due fattori due che fattori potrebbero chesu potrebbero seriamente seriamente danneggiare danneggiare mu-èprodotto la manutenzione. manutenzione. prodotto che diche ecologico che diche ecologico sembrerebbe sembrerebbe non avere non nulla, avere nulla, grazie ma alla grazie alla Infinedavvero altro Infine aspetto altro aspetto interessante interessante cui occorre su l’azione cui occorre soffermarsi soffermarsi è la quello quello normation Model- Modeldavvero uniche; i uniche; mattoni i mattoni bio realizzati bio realizzati tramite tramite l’azione dei batteri dei ne batteri ne prodotti prodotti in ottica in BIM. ottica BIM. ecologico, ecologico, pensato pensato per ridurre per le ridurre emissioni le emissioni di CO2 nell’aria. di CO2 nell’aria. di librerie di BIM librerie è essenziale BIM è essenziale per la virtualizzazione per la virtualizzazione dell’opera dell’opera costruita.costruita. Le sottovalutare». città del Le città futuro del saranno saranno più verdi:più questo verdi: grazie questo algrazie lavoroenergetico aldella lavoro bioedella sottovalutare». male prassi male ma prassi ilfuturo ritorno ilinritorno termini in ditermini risparmio di risparmio energetico e di ridotto e dibioeridotto ratura. Se ratura. si la pensa Sealla sialla pensa costruzione alla costruzione diresistere un manufatto di un come l’insieme come l’insieme di elementi didella elementi ricerca ricerca ingegneristica èma possibile è possibile iniziare ainiziare sperare a sperare in città costruite in città costruite legato legato sua alla capacità sua capacità dicerca dicerca resistere allamanufatto formazione alla formazione eimeimdella ingegneristica eprocessi e dei processi sono prova. sono la La bioedilizia La bioedilizia didigitalizzato utilizzare di materie materie edell’umidità processi edell’umidità processi natunatuPerquest’ottica esempio, Perquest’ottica esempio, un prodotto un digitalizzato (finestra, (finestra, pannello pannello coibente, coibente, Dopo aver Dopo illustrato aver illustrato le innovazioni le innovazioni ingegneristiche ingegneristiche relative alla relative realizzaalla realizzaIn In aiprova. produttori ai prodotto produttori è demandata è demandata la utilizzare digitalizzazione la digitalizzazione dei propri dei propri dilizia e alla dilizia realizzazione e alla realizzazione di materiali di materiali sempre più sempre verdi più come verdi il cemento come il cemento impatto ambientale impatto ambientale sono aspetti sono che aspetti oggi che non oggi possiamo non possiamo permetterci permetterci di di costruttivi costruttivi econdensa, finitura e di che finitura si assemblano che si assemblano epossano relazionano, e danneggiare relazionano, la creazione la creazione secondo criteri ecologici. criteri ecologici. condensa, due fattori due che fattori cheun potrebbero seriamente seriamente danneggiare lainformaziomula mu- secondo he menti fanno che fanno rali al fine rali aldi realizzare fine di realizzare prodotti prodotti che possano che rispondere rispondere alle esigenze alle esigenze pianto termico) pianto termico) inserito inserito in unpotrebbero progetto, in progetto, oltre a fornire oltre a le fornire informaziole zione dei zione mattoni, dei mattoni, è opportuno è opportuno sottolineare sottolineare i grandi passi i grandi in passi avanti in fatti avanti fatti prodotti prodotti in di ottica in BIM. ottica BIM. ecologico, ecologico, pensato pensato per ridurre per le ridurre emissioni le emissioni di CO2 nell’aria. di CO2 nell’aria. sottovalutare». di librerie didei BIM librerie è essenziale BIM èma essenziale per ma la virtualizzazione per la virtualizzazione dell’opera dell’opera costruita. Leincittà del Le sottovalutare». città futuro delsaranno futuro saranno più verdi:più questo verdi:grazie questoalgrazie lavoroaldella lavoro bioedella bioeratura. ratura. tecniche tecniche progettisti, dei progettisti, che non che vadano non avadano incidere a incidere in maniera maniera in-costruita. ni grafiche ni grafiche sui sui livelli diversi di livelli dettaglio, di(finestra, dettaglio, conterrà conterrà i dati identitari i datiincoibente, identitari del delcreare per per un creare nuovo un nuovo in linea con in linea la filosofia conrelative la filosofia eco friendly. eco friendly. Per esempio, Per esempio, undiversi prodotto un prodotto digitalizzato digitalizzato (finestra, pannello pannello coibente, imimDopo aver Dopo illustrato aver illustrato lecemento, innovazioni lecemento, innovazioni ingegneristiche ingegneristiche alla relative realizzaalla realizzaIn quest’ottica Incosti. quest’ottica ai produttori produttori è demandata è demandata la digitalizzazione la digitalizzazione dei propri dei propri dilizia e alla dilizia realizzazione e alla realizzazione di materiali di materiali sempre più sempre verdipiù come verdi il cemento come il cemento gente sui gente sui costi. aiinserito prodotto prodotto (prestazionioni (prestazionioni ambientali ambientali e meccaniche, e meccaniche, manutenzione, manutenzione, dati dei Stiamo parlando Stiamo parlando della maggiore della maggiore sensibilità sensibilità per i temiper della i temi dellainfatti sostenibilità pianto termico) pianto termico) inserito in un progetto, in un progetto, oltre a fornire oltre a lefornire informaziole dati informaziozione zione mattoni, dei mattoni, è opportuno è opportuno sottolineare sottolineare i grandi passi i grandi insostenibilità passi avanti avanti fatti prodotti prodotti in ottica in BIM. ottica BIM. ecologico, ecologico, pensato pensato per ridurre perleridurre emissioni le emissioni di CO2 nell’aria. di CO2 nell’aria. ggiore fficienza efficienza ambientale ambientale ed energetica ed energetica ma anche ma alla anche costante alla costante ricerca di ricerca ambienti di ambienti ni grafiche ni grafiche sui diversi sui livelli diversi di livelli dettaglio, di dettaglio, conterràconterrà i dati identitari i dati identitari del per delcreare perun creare nuovouncemento, nuovo cemento, in linea con in linea la filosofia con la filosofia eco friendly. eco friendly. Per esempio, Per esempio, un prodotto un prodotto digitalizzato digitalizzato (finestra, (finestra, pannello pannello coibente, coibente, imimDopo aver Dopo illustrato aver illustrato le innovazioni le innovazioni ingegneristiche ingegneristiche relative alla relative realizzaalla realizzaQUESTO QUESTO SPAZIO SPAZIO PUO' PUO' ESSERE ESSERE TUO! TUO! maggiore costi, maggiore Dopo aver Dopo illustrato aver(prestazionioni illustrato le innovazioni le innovazioni ingegneristiche ingegneristiche relative alla relative realizzaalla interni interni sempre più confortevoli. più confortevoli. Proprio sensibilità Proprio all’interno all’interno degli edifici, degli infatti, edifici, infatti, prodotto prodotto (prestazionioni ambientali ambientali e meccaniche, e meccaniche, manutenzione, manutenzione, datirealizzadati sempre Stiamo parlando Stiamo parlando della maggiore della maggiore sensibilità per i temi per della i temi sostenibilità della sostenibilità piantodei termico) pianto termico) inserito inserito inè un progetto, in un sottolineare progetto, oltre a fornire oltre a lefornire informaziodeizione mattoni, dei mattoni, è opportuno è opportuno sottolineare sottolineare i grandi passi i grandi in passi avantiinfatti avanti fatti coerente uale e coerente zione zione mattoni, dei mattoni, è opportuno opportuno sottolineare i grandi passi i grandi in informaziopassi avantileinfatti avantizione fatti l’uomo moderno l’uomo moderno trascorre trascorre qualcosa qualcosa come il 90 come percostante ilcento 90 per della cento suadella esisua esiambientale ambientale ed energetica ed energetica ma anche ma alla anche costante alla ricerca diricerca ambienti di ambienti ni grafiche ni un grafiche suinuovo diversi livelli diversi diinlivelli dettaglio, dicon conterrà conterrà identitari i dati del per delcreare perun creare nuovouncemento, nuovo cemento, in linea SCRIVI con in linea la filosofia con la filosofia eco friendly. eco friendly. SOCIETA' SOCIETA' DI SVILUPPO DI SVILUPPO IMMOBILIARE per creare per creare unsui cemento, nuovo cemento, linea indettaglio, linea la filosofia con lai dati filosofia ecoIMMOBILIARE friendly. eco identitari friendly. SCRIVI A A stenza. L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordine in di ordine tempo di riguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di QUESTO QUESTO SPAZIO SPAZIO PUO' PUO' ESSERE ESSERE TUO! TUO! interni sempre interni sempre più confortevoli. più confortevoli. Proprio Proprio all’interno all’interno degli edifici, degliinfatti, edifici, infatti, prodottoSecondo prodotto (prestazionioni (prestazionioni ambientali ambientali e dal meccaniche, e CASE meccaniche, manutenzione, manutenzione, dati il 2030 dati parlando Stiamo Stiamo parlando della maggiore della maggiore sensibilità sensibilità per i temiper della i temi sostenibilità della sostenibilità VALTREBBIA CASE nza ere di un’eavere un’eSecondo quanto sottolineato quanto sottolineato dalVALTREBBIA WWF, sfortunatamente WWF, sfortunatamente entro il 2030 entro pannellimoderno pannelli costituiti costituiti da lastre da in lastre gessoqualcosa income rivestito, gesso rivestito, arricchiti con zeoliti conpolazeoliti l’uomo l’uomo moderno trascorre trascorre qualcosa il 90 come perilcento 90arricchiti per della cento sua della esisuapolaesiambientale ed energetica ed energetica ma anche maalla anche costante alla costante ricerca diricerca ambienti di ambienti SOCIETA' DI SVILUPPO DI SVILUPPO IMMOBILIARE esto do è modo più èlapiù produzione la produzione di calcestruzzo diSOCIETA' calcestruzzo potrebbe potrebbe raggiungere raggiungere dei IMMOBILIARE numeri dei spanumeri ambientale sparizzati, additivi rizzati, in additivi grado in di grado ridurre di fino ridurre al 60 fino per al cento 60 per la cento concentrazione la concentrazione stenza. L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordine indiordine tempo tempo riguarda la costruzione la costruzione di di SCRIVI SCRIVI Adiriguarda A interni interni sempre più confortevoli. più confortevoli. Proprio Proprio all’interno all’interno degli edifici, degliinfatti, edifici, infatti, IMMOBILI IMMOBILI PREGIO DI PREGIO NELLE VALTREBBIA CASE CASE meglio mmarelameglio la come ventosi ventosi5 come miliardi5VALTREBBIA di miliardi tonnellate. diDI tonnellate. Il cemento Il cemento è perNELLE definizione è per definizione un un sempre composti composti organicicostituiti organici volatili volatili ambienti. negli ambienti. pannelli pannelli costituiti da lastrenegli da in lastre gesso inrivestito, gesso rivestito, arricchitiarricchiti con zeoliti conpolazeoliti polamoderno l’uomo moderno trascorretrascorre qualcosaqualcosa come il 90 come perilcento 90 per della cento suadella esi- sua esiCOLLINE PIACENTINE PIACENTINE prodottoprodotto che di ecologico che di COLLINE ecologico sembrerebbe sembrerebbe non avere non nulla, avere manulla, grazie maalla graziel’uomo alla additivi rizzati, rizzati,inadditivi gradoin digrado ridurredifino ridurre al 60 fino peralcento 60 per la cento concentrazione la concentrazione stenza. L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordine in di ordine tempo di riguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di DI PREGIO DI PREGIO NELLE elementi ieme di elementi ricerca ingegneristica ricerca ingegneristica èIMMOBILI possibile èIMMOBILI possibile iniziare ainiziare sperare a sperare inNELLE città costruite in città costruite Gli edificiGli di edifici nuovadi generazione nuovanegli generazione riscoprono riscoprono tecnichetecniche costruttive costruttive antiche antiche composti composti organici organici volatili volatili ambienti. negli ambienti. pannelli pannelli costituiticostituiti da lastreda in lastre gessoinrivestito, gesso rivestito, arricchitiarricchiti con zeoliti conpolazeoliti polaCOLLINE COLLINE PIACENTINE PIACENTINE ano, reazione la creazione secondosecondo criteri ecologici. criteri www.cascine.eu ecologici.www.cascine.eu con materiali con materiali modernissimi modernissimi che uniscono che uniscono resistenza resistenza a flessibilità a flessibilità e leg- e legrizzati, additivi rizzati,inadditivi gradoin digrado ridurredifino ridurre al 60 fino peralcento 60 per la cento concentrazione la concentrazione 3 costruita. l’opera costruita. Le città del Le città futuro delsaranno futuro saranno più verdi:più questo verdi:grazie questoalgrazie lavoroaldella lavoro bioedella bioegerezza. Ilditutto all’insegna Ildigenerazione tutto all’insegna dellariscoprono sicurezza dellariscoprono sicurezza etecniche della sostenibilità. etecniche della sostenibilità. Gli edificigerezza. Gli edifici nuova nuova generazione costruttive costruttive antiche antiche composti composti organici organici volatili negli volatili ambienti. negli ambienti. www.cascine.eu www.cascine.eu azione ei propri dei propri dilizia e alla dilizia realizzazione e alla realizzazione di materiali di materiali sempre più sempre verdipiù come verdi il cemento come il cemento Tuttimateriali vantaggi Tuttimateriali vantaggi garantitimodernissimi garantiti dallache tecnica dalla costruttiva tecnica costruttiva a secco, ache secco, opposiche in opposicon con modernissimi uniscono che uniscono resistenza resistenza a flessibilità ainflessibilità e lege legecologico, ecologico, pensato pensato per ridurre perleridurre emissioni le emissioni di CO2 nell’aria. di CO2 nell’aria. zione a quella zione quella umido umido basa sisicurezza basa elementi elementi precostruiti precostruiti su su gerezza. gerezza. Il tuttoaaall’insegna Il tuttoasiall’insegna dellasull’incastro dellasull’incastro sicurezza e di della sostenibilità. e di della sostenibilità. Gli edificiGlidiedifici nuovadigenerazione nuova generazione riscoprono riscoprono tecnichetecniche costruttive costruttive antiche antiche 3 ello ente,coibente, im- Dopo im- aver Dopo illustrato aver illustrato le innovazioni le innovazioni ingegneristiche ingegneristiche relative alla relative realizzaalla realizzauno scheletro uno scheletro portante portante in legno in o legno acciaio o e acciaio sul montaggio e sul montaggio di materiali di materiali Tutti vantaggi Tutti vantaggi garantitigarantiti dalla tecnica dalla costruttiva tecnica costruttiva a secco,ache secco, in opposiche in opposicon materiali modernissimi modernissimi che uniscono che uniscono resistenza resistenza a flessibilità a flessibilità e leg- e legre ormaziole informaziozione deizione mattoni, dei mattoni, è opportuno è opportuno sottolineare sottolineare i grandi passi i grandi in passi avantiinfatti avanticon fattimateriali stratificati stratificati di vario tipo. di vario tipo. sull’incastro zione a quella zione aa quella umido asiumido basa si basa sull’incastro di elementi di elementi precostruiti precostruiti su su gerezza. Il tutto all’insegna Il tutto all’insegna della sicurezza della sicurezza e della sostenibilità. e della sostenibilità. dati titariidentitari del per delcreare perun creare nuovouncemento, nuovo cemento, in linea con in linea la filosofia con la filosofia eco friendly. eco friendly. gerezza. Una tecnica Una di tecnica fatto non di fatto molto non dissimile molto dissimile da quella da utilizzata quella utilizzata centinaia centinaia di di uno scheletro uno scheletro portanteportante in legno ino legno acciaioo eacciaio sul montaggio e sul montaggio di materiali di materiali Tutti vantaggi Tutti vantaggi garantiti garantiti dalla tecnica dalla costruttiva tecnica costruttiva a secco, a che secco, in opposiche in opposianutenzione, one, dati Stiamo dati parlando Stiamo parlando maggiore della maggiore sensibilità per i temi per della icomponente. temi sostenibilità della sostenibilità migliaia migliaia di di anni faditipo. edi anni alla fa base e alla della base realizzazione della realizzazione delle prime delleabitazioni prime abitazioni stratificati vario vario tipo. relativi al relativi fornitore aldella fornitore ecc), favorendo ecc), favorendo cosisensibilità l’impiego cosi l’impiego del del componente. Il stratificati Il a quella zione zione aa quella umido asiumido basa sull’incastro si basa sull’incastro di elementi di elementi precostruiti precostruiti su su ambientale ambientale ed energetica ed energetica ma anche ma alla anche costante alla costante ricerca di ricerca ambienti di ambienti come leUna come capanne. le capanne. L’architettura L’architettura emolto le tecniche e le tecniche edili nel edili mondo nel simondo sono tecnica di tecnica fatto non di fatto molto non dissimile dissimile da quella dautilizzata quella utilizzata centinaia centinaia di si sono di progettista, progettista, in questoinscambio questo scambio sinergico, sinergico, sarà facilitato sarà facilitato durante durante le atti- leUna atti-scheletro uno uno scheletro portante portante in legno in o legno acciaio o e acciaio sul montaggio e sul montaggio di materiali di materiali interni sempre interni sempre più confortevoli. più confortevoli. Proprio Proprio all’interno all’interno degli edifici, degli infatti, edifici, infatti, però evolute però nel evolute corso nel dei corso secoli dei nella secoli direzione nella direzione della scelta della di scelta materiali di materiali di anni fadi eanni alla fa base e alla della base realizzazione della realizzazione delle prime delleabitazioni prime abitazioni vità di progettazione. vità di progettazione. relativi alrelativi fornitore al fornitore ecc), favorendo ecc), favorendo cosi l’impiego cosi l’impiego del componente. del componente. Il migliaia Il migliaia stratificati di vario tipo. di vario tipo. l’uomo moderno l’uomo moderno trascorretrascorre qualcosaqualcosa come il 90 come perilcento 90 per della cento suadella esi- suastratificati esi- lecome pesanti pesanti i mattoni come i in mattoni terracotta, in terracotta, pietre e pietre marmo. e marmo. come capanne. le capanne. L’architettura L’architettura e le tecniche e le tecniche edili nel edili mondo nel simondo sono si sono progettista, progettista, in questoinscambio questo scambio sinergico, sinergico, sarà facilitato sarà facilitato durante durante le atti- leUna atti-tecnica Una di tecnica fatto non di fatto molto non dissimile molto dissimile da quelladautilizzata quella utilizzata centinaiacentinaia di di stenza. L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordine in di ordine tempo di riguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di però evolute però nel evolute corsonel deicorso secolidei nella secoli direzione nella direzione della scelta delladiscelta materiali di materiali Oltre processi Oltre processi costruttivi costruttivi e metodologie e metodologie di progettazione di progettazione moderne,moderne, vità diaprogettazione. vità diaprogettazione. migliaia migliaia di anni fa di e anni alla fa base e alla della base realizzazione della realizzazione delle prime delle abitazioni prime abitazioni relativi al relativi fornitore alcostituiti fornitore ecc), favorendo favorendo cosi l’impiego cosi l’impiego delcon componente. delcon componente. Il polaIl come pannelli costituiti da lastre da inecc), lastre gesso indi rivestito, gesso rivestito, arricchiti zeoliti polazeoliti L’uomo L’uomoi mattoni moderno trascorre trascorre qualcosa qualcosa come come perilcento per della cento suadella esi- sua esipesanti pesanti come i in mattoni terracotta, in terracotta, pietreile90 pietre marmo. e90 marmo. vogliamopannelli vogliamo in questo in articolo questo parlare articolo parlare alcunidi prodotti alcuni arricchiti prodotti innovativi innovativi per un per un lemoderno come come capanne. le capanne. L’architettura L’architettura e le tecniche e le tecniche edili nel edili mondo nel simondo sono si sono progettista, progettista, in in questo inscambio questo scambio sinergico, sinergico, sarà facilitato sarà facilitato durante durante le atti- lestenza. atti- L’ultima rizzati, additivi rizzati, additivi grado in di grado ridurre di fino ridurre al 60 fino per al cento 60 per la cento concentrazione la concentrazione stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordineindiordine tempodiriguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di costruire costruire ecosostenibile, ecosostenibile, ma solo, maenon vedremo solo, vedremo infatti infattile anche innovale innovaOltre a processi Oltre a processi costruttivi costruttivi enon metodologie metodologie di progettazione di anche progettazione moderne, moderne, però evolute però nel evolute corsonel deicorso secolidei nella secoli direzione nella direzione della scelta delladiscelta materiali di materiali vità di progettazione. vità di progettazione. composti composti organici organici volatili negli volatili ambienti. negli ambienti. pannelli pannelli costituiti costituiti da lastre da in lastre gesso in rivestito, gesso rivestito, arricchiti arricchiti con zeoliti con polazeoliti polaL’uomo L’uomo moderno trascorretrascorre qualcosaqualcosa come il 90 come perilcento 90 per della cento suadella esi- sua esizioni collegate zioni collegate a prodotti a prodotti giàparlare esistenti: giàdi esistenti: vogliamo vogliamo in questo in articolo questo articolo parlare alcunidiprodotti alcuni prodotti innovativiinnovativi per un per un moderno pesanti come pesanti i mattoni come i in mattoni terracotta, in terracotta, pietre e pietre marmo.e marmo. rizzati, additivi rizzati, in additivi grado in di grado ridurre di fino ridurre al 60 fino per al cento 60 per la cento concentrazione la concentrazione stenza. L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordine in di ordine tempo di riguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di anche anche E che dire Eecosostenibile, che se ladire ricerca se lasiricerca sposa sposa l’ingegneria? con Nascono Nascono quindi proquindi procostruire costruire ecosostenibile, ma nonsicon solo, ma non vedremo solo,l’ingegneria? vedremo infatti anche infatti leanche innovale innovaOltre a Gli processi Oltre a processi costruttivi costruttivi e metodologie e metodologie di progettazione di progettazione moderne, moderne, Gli edifici di edifici nuova di generazione nuova generazione riscoprono riscoprono tecniche tecniche costruttive costruttive antiche antiche anche composti composti organici organici volatili negli volatili ambienti. negli ambienti. pannelli costituiticostituiti da lastreda in lastre gessoinrivestito, gesso rivestito, arricchitiarricchiti con zeoliti conpolazeoliti polagetti interessanti getti interessanti e “futuristici” e “futuristici” come bio come mattone, il bio mattone, una risorsa unaper risorsa l’e- perpannelli l’e- moderno zioni collegate zioni collegate a prodotti a prodotti già esistenti: già ilesistenti: L’uomo L’uomo moderno trascorretrascorre qualcosaqualcosa come il 90 come perilcento 90 per della cento suadella esi- sua esivogliamo vogliamo in materiali questo in articolo questo parlare articolo di parlare alcuni diprodotti alcuni prodotti innovativi innovativi per un per un additivi con materiali con modernissimi modernissimi che uniscono che uniscono resistenza resistenza a flessibilità a flessibilità e lege leg«L’isolamento «L’isolamento termico garantito termico garantito da questa da modalità questa modalità costruttiva costruttiva concepiconcepirizzati, rizzati, in additivi grado in di grado ridurre di fino ridurre al 60 fino per al cento 60 per la cento concentrazione la concentrazione dilizia dilizia all’inquinamento attenta all’inquinamento dell’ecosistema. E che attenta dire E che se la dire ricerca se la siricerca sposadell’ecosistema. sicon sposa l’ingegneria? con l’ingegneria? NasconoNascono quindi proquindistenza. pro- L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordineindiordine tempodiriguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di costruiregerezza. costruire ecosostenibile, ecosostenibile, ma nonsicurezza solo, ma non vedremo solo, vedremo infatti anche infatti leanche innovale innovagerezza. Il tutto all’insegna Il tutto all’insegna della della sicurezza e della sostenibilità. e della sostenibilità. tal’eper stratificazioni taorganici per stratificazioni leggere leggere haambienti. raggiunto haambienti. raggiunto livelli elevatissimi livelli elevatissimi anche graanche gracomposti composti organici volatili negli volatili negli Il futuro Ilpassa futuro attraverso passa attraverso l’innovazione e lamattone, ricerca. e lamattone, Proprio ricerca. per Proprio questo per per questo getti interessanti getti interessanti e “futuristici” el’innovazione “futuristici” come il bio come il bio una risorsa unaper risorsa l’epannelli pannelli costituiti costituiti da lastre da in lastre gesso in rivestito, gesso rivestito, arricchiti arricchiti con zeoliti con polazeoliti polazioni vantaggi collegate zioni vantaggi collegate a prodotti a prodotti giàtecnica esistenti: giàcostruttiva esistenti: Tutti garantiti dalla dalla tecnica costruttiva aavanti, secco, aavanti, che secco, in studiando opposiche in opposizie all’uso zie diall’uso materiale di materiale high-tech. high-tech. pannelli I questa pannelli e i materassini e i materassini isolanti che isolanti che «L’isolamento «L’isolamento termico garantito termico garantito daI questa damodalità modalità costruttiva costruttiva concepiconcepimotivoattenta laTutti motivo bioedilizia la bioedilizia hagarantiti compiuto ha dell’ecosistema. compiuto notevoli notevoli passi passistudiando matematedilizia dilizia all’inquinamento attenta all’inquinamento dell’ecosistema. additivi rizzati,inadditivi gradoin digrado ridurredifino ridurre al 60 fino peralcento 60 per la cento concentrazione la concentrazione E cheadire E che se la dire ricerca se laasi siricerca sposasull’incastro sicon sposa l’ingegneria? condil’ingegneria? Nascono Nascono quindi proquindirizzati, prozione quella zione a a quella umido umido basa si basa sull’incastro elementi di elementi precostruiti precostruiti su su saturano saturano leper intercapedini le leggere intercapedini traleggere le raggiunto strutture traha le raggiunto strutture portanti portanti elivelli secondarie e anche secondarie possopossota per stratificazioni ta stratificazioni ha livelli elevatissimi elevatissimi graanche gradotati di dotati grande di efficienza grande efficienza energetica energetica minimo impatto minimo per sulla impatto terra. sullaquesto terra. Ilriali futuro Ilriali passa futuro attraverso passa attraverso l’innovazione l’innovazione e lae ricerca. e laeProprio ricerca. Proprio questo per composti organici organici volatili negli volatili ambienti. negli ambienti. gettischeletro interessanti gettischeletro interessanti e “futuristici” “futuristici” come il bio come il bio una risorsa per risorsa l’e-materiali percomposti l’euno uno portante portante in elegno ino legno acciaio o emattone, acciaio sul montaggio emattone, sul montaggio diuna materiali di no essere: no lane essere: minerali, lane minerali, isolanti sintetici isolanti sintetici a base di a poliestere base di poliestere riciclato, riciclato, zie all’uso ziediall’uso materiale di materiale high-tech. high-tech. I pannelliI pannelli e i materassini e i materassini isolanti che isolanti che motivo lamotivo bioedilizia la bioedilizia ha compiuto ha compiuto notevoli notevoli passi avanti, passistudiando avanti, studiando mate- mate«L’isolamento «L’isolamento termico garantito termico garantito da questa damodalità questa modalità costruttiva costruttiva concepi-concepidilizia attenta dilizia all’inquinamento attenta all’inquinamento dell’ecosistema. dell’ecosistema. stratificati stratificati di vario tipo. di vario tipo. ma anche ma canapa anche e canapa addirittura e addirittura sono utilizzati sono utilizzati i sistemi i termoriflettenti sistemi termoriflettenti saturano saturano le intercapedini le intercapedini tra le strutture tra le strutture portanti portanti e secondarie e secondarie possopossoTra idotati pregi Tradi diidotati pregi questo diefficienza materiale questo efficienza materiale va citataenergetica va la citata ottima la esua capacità ottimasulla capacità di creadi creariali riali grande di grande energetica esua minimo impatto minimo impatto terra. sulla terra. ta per stratificazioni ta per stratificazioni leggere leggere ha raggiunto ha raggiunto livelli elevatissimi livelli elevatissimi anche graanche graIl futuro Ilpassa futuro attraverso passa attraverso l’innovazione l’innovazione edalaquella ricerca. edala Proprio ricerca. per Proprio questo per questo Una tecnica Una di tecnica fatto non di fatto molto non dissimile molto dissimile utilizzata quella utilizzata centinaia centinaia di di multistrato multistrato già sperimentati già sperimentati sui veicoli suispaziali. veicoli spaziali. L’applicazione delle piùdelle più essere: no lane essere: minerali, lane minerali, isolanti sintetici isolanti sintetici a base dia poliestere baseL’applicazione di poliestere riciclato, riciclato, re e garantire re e garantire comfort comfort termico termico e comfort e comfort acustico,acustico, oltre ad oltre avereaduna avereno una zie all’uso ziediall’uso materiale di materiale high-tech. high-tech. I pannelliI pannelli e i materassini e i materassini isolanti che isolanti che motivo la motivo bioedilizia la bioedilizia ha compiuto ha compiuto notevoli notevoli passi avanti, passi studiando avanti, studiando matematemigliaia migliaia di anni fa di e anni alla fa base e alla della base realizzazione della realizzazione delle prime delle abitazioni prime abitazioni moderne moderne tecnologie tecnologie nell’edilizia nell’edilizia a secco a fa secco continui fa continui passi da passi gigante da gigante ma anche macanapa anche ecanapa addirittura e addirittura sono utilizzati sono utilizzati i sistemii termoriflettenti sistemi termoriflettenti lnente. componente. Il Ili pregi buona resistenza buona resistenza aldifuoco. alTale fuoco. Taleva prodotto non emette Tra Tra dii pregi questo materiale questo materiale vaprodotto citata la citata suaemette ottima lanon suaesalazioni capacità ottima esalazioni capacità dinocive crea- dinocive creasaturanosaturano le intercapedini le intercapedini tra le strutture tra le strutture portanti portanti e secondarie e secondarie posso- possoriali dotati riali di dotati grande di efficienza grande efficienza energetica energetica eleminimo enel impatto minimo sulla impatto terra. sulla terra. le come capanne. le capanne. L’architettura L’architettura e le tecniche e tecniche edili edili mondo nel si mondo sono si sono nell’ottica nell’ottica in particolare in particolare di un maggiore di un maggiore comfort comfort abitativo abitativo ma anche dianche di multistrato multistrato già sperimentati già sperimentati sui veicoli sui spaziali. veicoli spaziali. L’applicazione L’applicazione dellema più delle più oe durante le atti- lecome attise esottoposto se esottoposto al fuoco:al una fuoco: scelta studiata scelta studiata per mettere per inad sicurezza inad sicurezza gli gli re garantire re garantire comfort comfort termico termico euna comfort e comfort acustico, acustico, oltremettere oltre avere una avereno una essere: no lane essere: minerali, lane minerali, isolanti sintetici isolanti sintetici a base dia poliestere base di poliestere riciclato,riciclato, però evolute però nel evolute corso nel dei corso secoli dei nella secoli direzione nella direzione della scelta della di scelta materiali di materiali un ridotto un spreco ridotto di spreco risorse di per risorse climatizzare per climatizzare gli ambienti. gli ambienti. Certo si Certo tratta si tratta modernemoderne tecnologie tecnologie nell’edilizia nell’edilizia a secco afasecco continui fa continui passi dapassi gigante da gigante ambienti ambienti domestici. domestici. buona resistenza buona resistenza al fuoco.alTale fuoco. prodotto Tale prodotto non emette non esalazioni emette esalazioni nocive nocive ma anche macanapa anche ecanapa addirittura e addirittura sono utilizzati sono utilizzati i sistemii termoriflettenti sistemi termoriflettenti Tra i pregi Tradii pregi questo dimateriale questo materiale va citata va la citata sua ottima la sua capacità ottima capacità di crea- di creapesanti come pesanti i mattoni come i in mattoni terracotta, in terracotta, pietre e pietre marmo. e marmo. di soluzioni di soluzioni che potrebbero che potrebbero essere a essere volte più a volte costose più costose rispetto alla rispetto noralla nell’ottica nell’ottica in particolare in particolare di un maggiore di un maggiore comfort comfort abitativo abitativo ma anche ma dianche di Con 17 Con 17 di case didacase riqualificare riqualificare Italia, in l’edilizia Italia, l’edilizia è uno dei è uno set-dei set-norInfine altro Infine aspetto altro aspetto interessante interessante su cui occorre su occorre soffermarsi è in quello è quello se sottoposto se sottoposto al fuoco: aluna fuoco: scelta una studiata scelta studiata percuimettere per mettere in soffermarsi sicurezza sicurezza glimilioni glimilioni multistrato multistrato già sperimentati giàdasperimentati sui in veicoli suispaziali. veicoli spaziali. L’applicazione L’applicazione delle piùdelle più re e garantire re e garantire comfort comfort termico termico e comfort e comfort acustico, acustico, oltre ad oltre avere ad una avere una male prassi male ma prassi ritorno ma ilindi ritorno termini inche di termini risparmio di energetico energetico estesso disiridotto etempo disiridotto un ridotto spreco ridotto spreco risorse per risorse climatizzare per climatizzare glirisparmio ambienti. gli allo ambienti. Certo Certo tratta tratta moderne, azione moderne, legato alla legato sua alla capacità sua capacità di resistere di resistere alla formazione alla formazione dell’umidità dell’umidità eche della eche della ambienti ambienti domestici. domestici. tori tori presenta presenta leun maggiori leil di maggiori criticità, criticità, ma ma offre che allo offre tempo moderne moderne tecnologie tecnologie nell’edilizia nell’edilizia a secco afasecco continui fastesso continui passi da passi gigante da gigante buona resistenza buona resistenza al fuoco. al Tale fuoco. prodotto Tale prodotto non emette non esalazioni emette esalazioni nocive nocive L’uomo moderno L’uomo moderno trascorre trascorre qualcosa qualcosa come il 90 come per il cento 90 per della cento sua della esisua esiimpatto ambientale impatto ambientale sono aspetti sono che aspetti oggi che non oggi possiamo non possiamo permetterci permetterci di di dimusoluzioni di soluzioni che potrebbero che potrebbero essere aessere volte più a volte costose più costose rispetto alla rispetto nor- alla norviinnovativi per un perInfine un altro condensa, condensa, due fattori due che fattori potrebbero chesu potrebbero seriamente seriamente danneggiare danneggiare muInfine aspetto altro aspetto interessante interessante cui occorre su cui occorre soffermarsi soffermarsi è la quello è la quello nell’ottica nell’ottica in particolare in particolare di unessere maggiore di unessere maggiore comfort comfort abitativo abitativo madei anche madianche di enormi enormi potenzialità. potenzialità. Potrebbe Potrebbe infatti infatti la soluzione la soluzione dei problemi problemi se sottoposto se sottoposto al fuoco: al una fuoco: scelta una studiata scelta studiata per mettere per mettere in sicurezza in sicurezza gli gli stenza. L’ultima stenza. invenzione L’ultima invenzione in ordine in di ordine tempo di riguarda tempo riguarda la costruzione la costruzione di di sottovalutare». sottovalutare». prassi male ma prassi il ritorno ma ilinritorno terminiin ditermini risparmio di risparmio energetico energetico e di ridotto e di ridotto eanche innovale innovaratura. alla ratura. legato legato sua alla capacità sua capacità di resistere di resistere alla formazione alla formazione dell’umidità dell’umidità e della e male della un ridotto unspreco ridotto dispreco risorse diper risorse climatizzare per climatizzare gliemissioni ambienti. gliemissioni ambienti. Certo si Certo tratta si tratta legati all’efficienza legati all’efficienza energetica energetica e alla riduzione e alla riduzione delle delle di CO2 di e CO2 e di ambientipannelli ambienti domestici. domestici. pannelli costituiti costituiti da lastreda in lastre gessoinrivestito, gesso rivestito, arricchitiarricchiti con zeoliti conpolazeoliti polaambientale impatto ambientale sono aspetti sonoche aspetti oggiche nonoggi possiamo non possiamo permetterci permetterci di condensa, condensa, due fattori dueche fattori potrebbero che potrebbero seriamente seriamente danneggiare danneggiare la mu- laimpatto mudi soluzioni di soluzioni che potrebbero che potrebbero essere a essere volte più a volte costose più costose rispetto alla rispetto noralla norInfine altro Infine aspetto altro aspetto interessante interessante su cui occorre su cui occorre soffermarsi soffermarsi è quello è quello rizzati,inadditivi gradoin digrado ridurredifino ridurre al 60 fino peralcento 60 per la cento concentrazione la concentrazione rilanciare rilanciare unsottovalutare». intero uncomparto. intero comparto. sottovalutare». indi conoproquindirizzati, pro- additivi ratura. ratura. malema prassi il ritorno ma ilinritorno terminiin ditermini risparmio di risparmio energetico energetico e di ridotto e di ridotto legato legato sua alla capacità sua capacità dinegli resistere dinegli resistere allaambienti. formazione alla formazione dell’umidità dell’umidità e della e male della prassi composti organici organici volatili volatili ambienti. na a per risorsa l’e- percomposti l’e- alla impatto ambientale impatto ambientale sono aspetti sono che aspetti oggi che non oggi possiamo non possiamo permetterci permetterci di di condensa, condensa, due fattori due che fattori potrebbero che potrebbero seriamente seriamente danneggiare danneggiare mu-concepimu«L’isolamento «L’isolamento termico garantito termico garantito da questa damodalità questa modalità costruttiva costruttiva È concepiinlaquesta È inlaquesta direzione direzione che si sta che dirigendo si sta dirigendo l’intero l’intero comparto, comparto, soprattutto soprattutto sottovalutare». ratura. ratura. ta per stratificazioni ta per stratificazioni leggere leggere ha raggiunto ha raggiunto livelli elevatissimi livelli elevatissimi anche graanche sottovalutare». graoprio r questo per questo a livelloa internazionale. livello internazionale. Ma anche Ma nel anche nostro nel nostro Paese Paese nonESSERE mancano non mancano gli QUESTO SPAZIO SPAZIO PUO' PUO' ESSERE TUO! TUO!gli zie all’uso ziediall’uso materiale di materiale high-tech. high-tech. I pannelliI pannelli e i materassini e i materassini isolanti che isolanti cheQUESTO do studiando mate- mateesempi e possole imprese e le imprese già pronte già pronte per quella per che quella viene chedefinita viene definita “edilizia“edilizia saturanosaturano le intercapedini le intercapedini tra le strutture tra le strutture portanti portanti e secondarie e esempi secondarie possompatto ulla terra. sulla terra. SOCIETA' DIsintetici IMMOBILIARE SOCIETA' DIsintetici SVILUPPO IMMOBILIARE off-site”. off-site”. QUESTO SPAZIO SPAZIO PUO' ESSERE TUO!TUO! SCRIVI SCRIVI APUO' A ESSERE no essere: no lane essere: minerali, lane minerali, isolanti isolanti aSVILUPPO base dia poliestere base di poliestere riciclato, riciclato,QUESTO VALTREBBIA CASE VALTREBBIA CASE Si parla Sidiparla EDILIZIA di EDILIZIA OFF-SITE OFF-SITE in riferimento in riferimento a quei processi a quei processi costrut-costrutma anche macanapa anche ecanapa addirittura e addirittura sono utilizzati sono utilizzati i sistemii termoriflettenti sistemi termoriflettenti capacità di crea- di creaSOCIETA' SOCIETA' DI SVILUPPO DI SVILUPPO IMMOBILIARE IMMOBILIARE multistrato multistrato già sperimentati già sperimentati sui veicoli sui spaziali. veicoli spaziali. L’applicazione L’applicazione delle più delle più Dal SCRIVI Ache Aattività tivi caratterizzati tivi caratterizzati da unaQUESTO da fase una industriale faseSCRIVI industriale che rimpiazza rimpiazza attività svolte in svolte Dal in 2022 vere tre aduna avere una QUESTO SPAZIO SPAZIO PUO' PUO' ESSERE ESSERE TUO! TUO! IMMOBILI DIafaPREGIO NELLE IMMOBILI DIa PREGIO NELLE VALTREBBIA VALTREBBIA CASE CASE moderne moderne tecnologie tecnologie nell’edilizia nell’edilizia secco secco continui fa continui passi da passi gigante da gigante prezzi deg pre ni esalazioni nocive nocive cantiere. cantiere. Di questo Di questo argomento argomento si sta ricominciando si sta ricominciando a parlarne a parlarne in Italia,in Italia, COLLINE PIACENTINE COLLINE PIACENTINE nell’ottica nell’ottica in particolare in particolare di un maggiore di un maggiore comfort comfort abitativo abitativo ma anche ma di anche di SOCIETA' SOCIETA' DI SVILUPPO DI SVILUPPO IMMOBILIARE IMMOBILIARE erezza in sicurezza gli gli aumentate aum SCRIVI A di costruzioni A costruzioni anche con anche i fatti, con sia i fatti, persia la realizzazione per la realizzazione diSCRIVI nuove nuove sia persia per IMMOBILI IMMOBILI DI PREGIO DI PREGIO NELLE NELLE un ridotto unspreco ridottodispreco risorse diper risorse climatizzare per climatizzare gli ambienti. gli ambienti. Certo si Certo tratta si tratta VALTREBBIA VALTREBBIA CASE CASE un ruolo und interventi interventi di riqualificazione e ristrutturazione. e ristrutturazione. www.cascine.eu www.cascine.eu COLLINE COLLINE PIACENTINE PIACENTINE di soluzioni di soluzioni che potrebbero che potrebbero essere aessere volte più a volte costose più costose rispetto alla rispetto noralla nor- di riqualificazione ermarsi è quelloè quello rappresen rap permette permette di coniugare di coniugare la varietà la varietà della produzione della produzione per- per153 153 malema prassi il ritorno ma ilinritorno termini ditermini risparmio di risparmio energetico energetico e“L’edilizia di ridotto e“L’edilizia dioff-site ridotto off-site IMMOBILI IMMOBILI DIinPREGIO DI PREGIO NELLE NELLE ell’umidità à e della e male della prassi www.cascine.eu www.cascine.eu un nuovo un r sonalizzata sonalizzata tipicamanifattura della manifattura evolutaevoluta e l’adattamento e l’adattamento alle pecualle pecuimpatto ambientale sono aspetti sono che aspetti oggi che nonoggi possiamo non possiamo permetterci permetterci di tipica di della COLLINE COLLINE PIACENTINE PIACENTINE nneggiare e la mu- laimpatto mu- ambientale
› ARCHITETTURA › ARCHITETTUR
SOSTENIBILE SOSTENIBILE
ILILFUTURO FUTURODELL'ED DELL'E info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it
Sta cit con
info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it info@serviziavanzati.it
BIOARCHITETTURA
›
SOSTENIBILITÀ ARCHITETTURA INFISSI MINIMAL DESIGN IN ARCHITETTURA SOSTENIBILE
L’ARCHITETTURA MODERNA RICHIEDE SOLUZIONI CHE GARANTISCONO ALTE PRESTAZIONI, UN’ESTETICA MINIMALE MA ELEVATI LIVELLI DI SICUREZZA. L’architettura sostenibile e le tematiche ambientali sono entrate a pieno diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed internazionali. E le persone non possono più farne a meno. La parola “sostenibilità” e l’etichetta “architettura sostenibile” dilagano tra architetti e designer fondamentalmente per due ragioni: funzionali e formali. Ogni oggetto che sia sostenibile deve far trapelare consapevolezza ecologica, quindi attraverso la propria immagine; la sua funzionalità si relaziona al suo rapporto nei confronti dell’ambiente.
RA A
SOSTENIBILITÀ È LA PAROLA D'ORDINE DELL'EDILIZIA FUTURA. APRIRE GLI OCCHI E GUARDARSI INTORNO: C'È UN PIANETA DA RISPETTARE
Sostenibilità in architettura non è sinonimo solo di risparmio energetico o di riduzione dei consumi, riguarda anche tutto ciò che definisce i comportamenti che gli abitanti dell’edificio o del quartiere devono seguire per vivere, riducendo al minimo gli sprechi e i consumi energetici in tutta la città. L’architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare l’impatto ambientale, ponendosi come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioramento della salute, del comfort e della qualità della fruizione degli abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’edificio di strutture e tecnologie appropriate.
L’innovazione energetica e ambientale, la sostenibilità edilizia, offrono la propria immagine; la sua funzionalità si relaziona al suo rapporto nei Fare architettura sostenibile saper costruire e gestire di soddisfare al meglio possibilità di minimizzare gli significa impatti del processo edilizio sul un’edilizia contesto in gradoconfronti dell’ambiente. i bisogni e le richieste dei committenti, tenendo conto già dalla fase embrionaleSostenibilità del progettoini architettura ritmi e le non è sinonimo solo di risparmio energetico o ambientale, sociale ed economico e offrono concreti strumenti concettuali e operativi, con cui è possibile rimettere moto il agli settore. compor consumi, riguarda anche tutto ciò che definisce i comporrisorse naturali, senza arrecare danno oindisagio altri e all’ambiente, cercandodidiriduzione inserirsidei armoniosaL’uso intelligente delle normative e dei finanziamenti è fondamentale per il tamenti che gli abitanti dell’edificio o del quartiere devono seguire per mente nel contesto, pensando quindi anche ad un riuso totale dello spazio e dei materiali. attraverso interventi di trasformazione rilancio dell’edilizia vivere, riducendo al minimo gli sprechi e i consumi energetici in tutta la L’innovazione energetica e ambientale, la sostenibilità edilizia, offrono la confronti dell’ambiente. e riqualificazione urbana. attraverso interventi di trasformazione e riqualificazione urbana. città. L’architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare città.L’architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare possibilità diun’architettura minimizzare gli impatti del processo edilizio sul contesto Sostenibilità in architettura non è sinonimo solo di risparmio energetico o Progettare sostenibile significa considerare elementi del processo di proNel nuovo millennio eco-coscienza rima con eco-edilizia: salvare il pianepianefondamentali ener l’impatto ambientale, ponendosi come finalità l’efficienza enerambientale, sociale ed economico efaoffrono concreti strumenti concettuali di riduzione dei consumi, riguarda anche tuttoprogettuali ciò che definisce i comporgettazione tra cui l’orientamento, ildovere soleggiamento e cosa l’ombreggiamento prodotto dalleil preesistenze, i della salute, ta dalle costruzioni incoscienti è un di tutti. Che fare? Come getica, miglioramento del comfort e della qualità e operativi, con cui è possibile rimettere in moto il settore. tamenti che gli abitanti dell’edificio o del quartiere devono seguiredella per agire? Il settore dell'edilizia deve pensare al futuro del pianeta terra al fine fruizione deglidomotici abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’edificio fattori di ventilazione naturale, ma anche l’adozione di sistemi alimentati da biomasse, di L’uso intelligente delle normative e dei finanziamenti è fondamentale per il vivere,sistemi riducendo al minimo gli sprechi e i consumi energetici in tutta di la di rendere tutti eco-felici e eco-contenti. strutture tecnologie appropriate. gestione, sistemi di sfruttamento e gestione dell’energia rinnovabile, tutto ciò realizzato ee integrato con rilancio dell’edilizia città. L’architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare Generalmente, qualsiasi forma di edilizia che sfrutti le risorse non rinnovaFare architettura sostenibile significa saper costruire e gestire un’edilizia in attraverso interventi di trasformazione e riqualificazione urbana. l’impatto ambientale, ponendosi come finalità progettuali l’efficienza enermateriali studiati appositamente per interagire con l’ambiente erinnova con le sue caratteristiche peculiari. bili potrebbe risultare nociva per l'ambiente naturale. Dunque sarebbe più tenen grado di soddisfare al meglio i bisogni e le richieste dei committenti, tenenNel nuovo millennio eco-coscienza fa rima con eco-edilizia: salvare il pianegetica, il miglioramento della salute, del comfort e della qualità della sensato riformulare questa fraseè ed vigore che i fare? tempiCome sono do conto degli già dalla fase embrionale progetto i ritmi e le risorse naturali, ta dalle costruzioni incoscienti unaffermare dovere dicon tutti. Che cosa fruizione raggiungibilidel mediante l’integrazione nell’edificio di Uno deglie ilobiettivi principali di chi sidicimenta nel campo dell’architettura sostenibile èarrecare quello diabitanti, riciclare cambiati pianeta terra ha bisogno essere salvato dalla furia distruttiva inserir senza danno o disagio agli altri e all’ambiente, cercando di inseriragire? Il settore dell'edilizia deve pensare al futuro del pianeta terra al fine strutture e tecnologie appropriate. dell'edilizia armoniosamente nel pensando quindi si armoniosamente nel contesto, pensando quindi ancheadun’edilizia adununriuso riuso perrendere intero tutti oirresponsabile. quasi i prodotti dell’architettura. Si dovrebbero costruire edifici scomponibili con elementi econtesto, di eco-felici e eco-contenti. Fare architettura sostenibile significa saper costruire eanche gestire in Gli attuali problemi ambientali hanno imposto una profonda riflessione sul totale dello spazio e dei materiali. materiali che possano facilmente recuperati, e rinnovasmaltiti senza provocare inquinaGeneralmente, qualsiasiessere forma di edilizia che sfrutti le riutilizzati risorse non grado diulteriori soddisfare al meglio i bisogni e le richieste dei committenti, tenenrapporto uomo e nociva ambiente, determinando la nascita di sarebbe una nuova fonda un’architettura sostenibile considerare fondabili potrebbe per l'ambiente naturale. Dunque più da stratiProgettare do contodigià dalla fase embrionale delsignifica progetto i ritmi e leelementi risorse naturali, menti contra unrisultare riciclaggio integrale o globale. Elementi moderni composti diversi materiali chianche nel campo dell’edilizia. consapevolezza soleggia mentali del processo di progettazione tra cui l’orientamento, il soleggiasensato riformulare questa fraseiled affermare condella vigore che i tempiprima sono senza arrecare danno o disagio agli altri e all’ambiente, cercando di inserirmici incollati insieme pongono serio problema separazione La stessa demolizione conseguenza, oggigiorno è diventato logicosalvato e, allo stesso tempo, essenDi essen del riciclo. ventila mento e l’ombreggiamento prodotto dalle preesistenze, i fattori ventilacambiati e il pianeta terra ha bisogno di essere dalla furia distruttiva si armoniosamente nel contesto, quindi anche addiun riuso del cemento armato richiede con un immenso dispendio di energia. Progettare quindi edifici scomponibili e l’adozionepensando creare edifici residenziali materiali naturali e rinnovabili. ziale, zione naturale, ma anche di sistemi alimentati da biomasse, dell'edilizia irresponsabile. totale dello dei materiali. In questo articolo vogliamo presentare un materiale interessante per la costruzione dispazio infissi.eMateriale dalle prestazioni eccezionali e da ingombri leproblemi rinnovabili, il solare e leuna biomasse, perriflessione la produziosfruttare produzio dell’ene sistemi domotici di gestione, sistemi significa di sfruttamento e gestione dell’eneadattabili arisorse nuovi usi diventa come oggi una prerogativa che però ancora insul pochi adottano Gli attuali ambientali hanno imposto profonda Progettare un’architettura sostenibile considerare elementi fondaridotti deida profilati. ne dei materiali costruzione (dal prelievo alla lavorazione, sino all'otteniall'otteni appo rgia rinnovabile, tutto ciò realizzato e integrato con materiali studiati apporapporto tra uomo e ambiente, determinando la nascita di una nuova mentali del processo di progettazione tra cui l’orientamento, il soleggiagli elementi necessari per la costruzione mento del prodotto finito); peculia sitamente per interagire con l’ambiente e con le sue caratteristiche peculiaconsapevolezza anche nel campo mento e l’ombreggiamento Oggi,edifici l'architettura sostenibile, si dell’edilizia. sforzareperibile, di avere una visione sistemica, il più ampia possibile, che tratti il prodotto dalle preesistenze, i fattori di ventiladegli dovrebbe essere facilmente gli elementi necessari per la costruzione degli edifici dovrebbe facilri. Il Fibex è un materiale composito realizzato con fibretempo, diessere vetroessenunidirezionali non interrotte, avvolte in un tessuto a fibre pluridirezionali impregnate Di conseguenza, oggigiorno è diventato logico e, allo stesso zione naturale, ma anche di sistemi alimentatiedda biomasse, problema del costruito nel suo insieme di rapporto "funzione-uomo-natura", considerando gli edifici, non l’adozione mente reperibile, preferibilmente rintracciabile in loco, al fine di evitare i preferibilmente rintracciabile in loco, al fine di evitare i consumi per il Uno degli obiettivi principali di chi si cimenta nel campo dell’architettura con resina processo industriale realizzazione dei profili Fibex p definito pultrusione (un processo estrusione sotto transizione). ziale, creare edificipoliestere. residenzialiIl con materiali naturali edirinnovabili. sistemi domotici di gestione, sistemi didisfruttamento e gestione dell’enesolo come ripari, madicome sostentamento della consumi per illuogo trasporto dal luogo diilcantiere; produzione alvita. cantiere; trasporto produzione i materiali edili sostenibile è quello riciclare per intero o quasicon prodotti sfruttare ledal risorse rinnovabili, comeal solare e le biomasse, perdovrebbero la produziorgia rinnovabile, tutto ciò realizzato e integrato materiali studiati appoRispetto ai materiali tradizionali, il favorevole rapporto tra le prestazioni meccaniche e peso deldimanufatto composito è allai base deldell’architettura. suo crescente ine materiali edili dovrebbero essere ecologici e naturali, in pratica rinnovabili essere ecologici e naturali, in pratica rinnovabili al 100%, senza l'impiego Si dovrebbero costruire con edifici scomponibili con elementi e materiali che dei successo materiali da costruzione (dal prelievo alla lavorazione, sino all'ottenisitamente per interagire l’ambiente e con le sue caratteristiche peculiae delle sempre maggiori applicazioni. al 100%, senza l'impiego di sostanze chimiche dannose, come le colle e i di sostanze chimiche dannose, come le colle e i solventi inquinanti; possano essere facilmente recuperati, riutilizzati e smaltiti senza provocare mento del prodotto finito); ri. solventi inquinamenti con integrale o oglobale. Elementi ulteriori inquinaconunun riciclaggio integrale globale. Elementi gli edificiinquinanti; richiedere unmodi montaggio semplice e veloce, gli elementi necessari per laaicostruzione degli edifici dovrebbe essereimpie facilUno degli obiettivimenti principali diriciclaggio chi si cimenta nel campo dell’architettura Visitare ledovrebbero pagine relative nuovi di costruire gli edifici dovrebbero richiedere un montaggio semplice e veloce, impiemoderni composti da strati diversi di materiali chimici incollati insieme Serramenti in alluminio e alluminio legno, dalle finestre a battente a quelle scorrevoli, in diverse tipologie di colori e finiture, personalizzabili con gando poca energia e utilizzando materiali leggeri e tecniche a secco; mente reperibile, preferibilmente rintracciabile in loco, al fine di evitare i sostenibile è quello di riciclare per intero o quasi i prodotti dell’architettura. gando poca energia e utilizzando materiali leggeri e tecniche a secco; pongono il serio problema della separazione prima del riciclo. La stessa la progettazione dell'architettura degli edifici dovrebbe garantire una mas una scelta ampia dal di accessori, dalle maniglie alle serrature fino alle motorizzazioni, per soddisfare esigenza del mercato e adattarsi a tutteche le consumi per il trasporto luogo di produzione al cantiere; Si dovrebbero costruire ogni edifici scomponibili con elementi e materiali ener la progettazione degli edifici una masdemolizione delfacilmente cemento armato richiede un immenso dispendio di enerrisparmio energetico, in modo da proteggere la costru isimizzazione materiali edilidel dovrebbero essere ecologici e dovrebbe naturali, ingarantire pratica rinnovabili possano essere recuperati, riutilizzati e smaltiti senza provocare tipologie didell'architettura abitazioni. simizzazione del risparmio energetico, in mododannose, da proteggere costrugia. Progettare quindi scomponibili adattabilioa globale. nuovi usiElementi diventa zione dalsenza surriscaldamento e garantendo una resa passiva. al 100%, l'impiego di estivo sostanze chimiche come lelacolle ei ulteriori inquinamentiedifici con un riciclaggioeintegrale l'architettu zione dal surriscaldamento estivo e garantendo una resa passiva. oggi una prerogativa che però ancora in pochi adottano. Oggi, l'architettuL’architettura sostenibile e le tematiche ambientali sono entrate a pieno solventi inquinanti; moderni composti da strati diversi di materiali chi- mici incollati insieme Grazie alla bassa conducibilità termica del Fibex, la serie Fibex raggiunto un si risultato senza pari come termico, dando una L’architettura sostenibile e le tematiche ambientali sono entrate pieno sostenibile, sforza di avere unaseparazione visioneisolamento sistemica, piùriciclo. ampia possibile, diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed einternazionali. EInside ha ra gli edifici dovrebbero richiedere un montaggio semplice veloce,a impiepongono il serio problema della prima ildel La stessa diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed internazionali. E "funzio che tratti il problema del costruito nel suo insieme di rapporto "funziorisposta concreta alle esigenze progettuali e normative di soluzioni per il risparmio energetico. le persone non possono più farne a meno. La parola “sostenibilità” e l’etich gando poca energia e utilizzando materiali leggeri e tecniche a secco; demolizione del cemento armato richiede un immenso dispendio di enerle persone non possono più farne a meno. parola “sostenibilità” e l’etichne-uomo-natura", considerando gli edifici, non solo come ripari,usi ma come etta “architettura sostenibile” dilagano traLa architetti e designer fondamen la progettazione dell'architettura degli edifici dovrebbe garantire una masgia. Progettare quindi edifici scomponibili e adattabili a nuovi diventa etta “architettura sostenibile” dilagano tra architetti e designer fondamensostentamento della vita. talmente per due ragioni: funzionali e formali. Ogni oggetto che sia soste simizzazione del risparmio energetico, in modoinda proteggere la costru- la proprietà oggidiuna prerogativa però ancora in pochi adottano. Oggi, l'architettuMantenendo un corpo isolante centrale fibex che ne garantisce resistenza e di che isolamento, il serramento ora può essere facilmenVisitate le pagine relative talmente per due ragioni: consapevolezza funzionali e formali. Ogni oggetto che sia sosteVisitare ai nuovi modi di costruire nibile dal deve far trapelare ecologica, quindi attraverso la zione surriscaldamento estivo e garantendo una resa passiva. ra sostenibile, si sforza di avere una visione sistemica, il più ampia possibile, te personalizzato internamente che esternamente in funzione esigenze progettuali. nibile deve farsostenibile trapelaresia ecologica, quindi attraverso la delle diverse www.facebook.com/architetturainnovativa L’architettura econsapevolezza le tematiche ambientali sono entrate a pieno che tratti il problema del costruito nel suo insieme di rapporto "funzio-
DILIZIA LIZIA
SERRAMENTI IN FIBRA DI VETRO
www.facebook.com/architetturainnovativa
diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed internazionali. E ne-uomo-natura", considerando gli edifici, non solo come ripari, ma come Per un conasezioni ridotte le tradizionali in incrementodella dellavita. superficie vetrata del serramento con un design le persone nonprodotto possono finito più farne meno. La parolarispetto “sostenibilità” e l’etich-favorendosostentamento minimale. sostenibile” dilagano tra architetti e designer fondamenetta “architettura Visitare le pagine relative ai nuovi modi di costruire talmente per due ragioni: funzionali e formali. Ogni oggetto che sia sostenibile deve far trapelare consapevolezza ecologica, quindi attraverso la propria immagine; la sua funzionalità si relaziona al suo rapporto nei
RICHIEDI IL FORMATO CARTACEO DEL GIORNALE SAP COMPILANDO IL MODULO SOTTOINDICATO
SCORREVOLI IN FIBRA
,, ,,
Alzanti studiati per garantire un prodotto di eccellenza su ogni aspetto architettonico e tecnico: NOME -___________________________________________________________________________________________ Il sistema è centrato sulla tecnologia Fibex Inside.
Il materiale composito Fibex garantisce mergendo ta emergendo nuovo un nuovo concetto concetto di aglidiscorrevoli un isolamento senza pari (Uw fino a 0,80 W/m2K) COGNOMEun _______________________________________________________________________________________ e una eccellente resistenza mecca nica pur mantenendo ingombri ridotti. L’eccezionale isolamento del Fibex e il particolare sistema di tenuta rende questi scorrevoli adatti alle costruzioni à,città, digitalizzata, interconnessa, VIAdigitalizzata, ____________________________________________________________________________________ Nr. ______ del piùinterconnessa, severo protocollo casa clima. C.A.P. ____________ CITTA' PROV. __________________________________ con nuove nuove soluzioni soluzioni per la permobilità mobilità Particolare attenzione è stata_________________________________ posta al la design del prodotto finito con innumerevoli accorgimenti tecnici ed estetici. Infatti il sistema può essere realizzato sia con le tradizionali ante simmetriche, sia con la parte fissa realizzata con il vetro senza il telaio in vista dando massima luminosità alla vetrata. Questa soluzione ____________________________________________@____________________________________________ è ideale per realizzare la parte fissa più grande dell’anta apribile. Il telaio è realizzato con carter interno ed esterno che dà eleganza e pulizia al sistema coeE-MAIL più e sostenibile. più sostenibile. prendo gli elementi di fissaggio e di tenuta che nei sistemi tradizionali restano in vista.
molto 022 èprobabile molto probabile che alzanti si assisterà chepossono si assisterà anche anche una ad ripresa unaalternative ripresa dei dei Gli scorrevoli esseread realizzati nelle Pvc, Alluminio-Legno, Alluminio, sino alla nuova finitura Total mmobili. degli immobili. Tuttavia Tuttavia le dinamiche le dinamiche noncome sono non sonoquadro. omogenee, sono sono Glass che fa apparire l’infisso unomogenee, vero In questo modo il vetro, libero dalla cornice, diventa l’unico elemento in vista dello scorrevole e riempie la5 stanza di nuova luce, ed stanno eleganza. ntate differenze le differenze geografiche geografiche e letrasparenza grandi e le città grandi città stanno svolgendo svolgendo olo aino di positivo. traino positivo. Un nuovo Un driver nuovo dei driver valori deidegli valoriimmobili degli immobili è è osentato dal flusso flusso turismo. Le grandi Le grandi città stanno città stanno assumendo assumendo 1616dal turismo. ovo lo nei ruolo moderni nei moderni sistemisistemi economici. economici. I centriI urbani centri con urbani piùcon più
Questa tecnologia insieme ai sistemi screen line che vedremo nelle prossime pagine, risultano essere tra le piu performanti in termini di efficienza e comfort per l’utente cliente.
17
PELLINI S.P.A. Via Fusari, 19 • 26845 Codogno (LO) ITALIA. Tel.+39 0377 466411 Fax +39 0377 436001/437635 Mail: info@pellini.net
18
VETRATE SPECIALI
VETRI LED Gli architetti richiedono sempre più soluzioni per facciate o partizioni interne trasparenti, al fine di aumentare la luce e rendere gli spazi più ampi. Si cerca di integrare quindi nel vetro tecnologie fino ad ora impensabili. In particolare in questo articolo proponiamo i Glassiled Motion e Glassiled Smart, due prodotti di Agc. Glassiled è il vetro di che integra LED monocromatici o RGB alimen- tati da uno strato conduttore trasparente. Questo vetro luminoso permette di realizzare svariate composizioni sia a livello del numero, della disposizio- ne e del colore dei LED che in termini di supporti in vetro utilizzati. I suoi vantaggi? Il vetro mantiene inalterata la sua trasparenza. Glassiled Motion integra dei LED all’interno di una vetrata isolante (a scelta, monocromatici o RGB), che sono controllati individualmente. Questa funzionalità permette al supporto in vetro di trasformarsi, al calar della notte, in un maxi schermo, ossia in un mezzo visivo e interattivo, per diffondere fe- delmente qualsiasi progetto di animazione. Il risultato è di notevole qualità, grazie ai LED estremamente luminosi visibili fino a 3 chilometri di distanza, che consumano poca energia; in tal modo i componenti elettronici e le fun- zionalità della vetrata isolante sono mantenuti in uno stato ottimale. Il cablaggio invisibile permette al vetro di mantenere la trasparenza al 99%: nessun effetto perturba la visione attraverso il vetro o altera il design del progetto. I componenti elettronici e i LED sono protetti contro l’umidità e l’inquinamento atmosferico dalla vetrata isolante: quest’ultima garantisce anche un isolamento termico.
Glassiled Motion è indicato in particolare per le applicazioni in facciata come stadi, centri commerciali o parchi di divertimento, hotel, edifici resi- denziali e commerciali. Glassiled Smart offre le stesse funzionalità di Glassiled Motion, ma è con- cepito appositamente per i progetti di ristrutturazione. Fornisce un contributo in termini di illuminazione a edifici esistenti la cui architettura generale non può subire nessuna modifica e i cui telai originari devono essere preservati. Questa soluzione consente di sostituire ogni vetro singolarmente, grazie a un connettore che sostituisce vantaggiosamente un cavo. Inoltre, integrando un componente ottico su ciascun LED si evita qualsiasi rifles- sione all’interno (< 0,01%), e questo non genera alcun fastidio né disturbo ai residenti quando la facciata è illuminata. Glassiled Sign rappresenta la prima generazione di vetro Glassiled che in- tegra unicamente LED monocromatici. È il prodotto in vetro per eccellenza per ogni applicazione in interni o in esterni che necessita di una sigla per- manente che si fonde con armonia alla facciata o a qualsiasi altro supporto in vetro, come un logo, un motivo o un’altra indicazione. Una volta definita, la realizzazione resta immutata nel corso degli anni. 19
Periodo Periodo d’informazione settore settore edile edile edizione edizione2022/2023 2022/2023
NON IMPORTA IMPORTA SE SE TI TI MUOVI MUOVI PIANO, PIANO, L’IMPORTANTE L’IMPORTANTE E’ E’ CHE CHE NON NONTI TIFERMI” FERMI” Eleonora Roleri parla parla aa nome nome della dellavetreriaCappelletti vetreriaCappelletti&&Roleri, Roleri,azienda aziendastorica storicanel nel settore settore vetrario. vetrario. Queste parole rappresentano rappresentano ciò ciòche chesiamo, siamo,ciò ciòche checicipiace piacefar farvedere vederealle allepersone, persone, ciò ciò che che ognuno ognuno di di noinoi presta per far crescere crescere questo questo impero, impero,creato creatodai daiNonni Nonninel nel1976 1976ed edovviamente ovviamentelele soddisfazioni soddisfazioni non non manmancano mai.“ Ecco alcune alcune domande domandedi diinteresse interessedei deinostri nostrilettori: lettori: 1. Come vede il settore settore vetrario vetrarionei neiprosprossimi 5 anni ?
per per unun mondo mondo sempre sempre più più green! green!
3.3.Quali Qualisono sono i vantaggi i vantaggi dell’ dell’ inserimento inserimento delle delle tendine tendineininvetrocamera vetrocameraalla allaluce luce delle delle nornormative mativesul sulrisparmio risparmio energetico? energetico?
Teniamo Teniamo a precisare precisare che che non non sapremo sapremo mai mai cosa cosa ci riserverà il futuro, futuro, ma ma sicuramente sicuramente faremo faremo di tutto per crescere crescere sempre sempredi dipiù. più. Prevediamo Prevediamo però che che si si arriverà arriverà alla alla sinergia sinergia
Punto Puntocardine cardine eded importantissimo, importantissimo, in in quanto quanto questo questo
tra tra imprese operanti operanti nello nello stesso stesso settore settore ma ma
sistema sistema con con inserito inserito unun sistema sistema di di tendaggio tendaggio interno interno
con con competenze e specializzazioni specializzazioni diversificadiversifica-
ferma fermail ilcalore caloreprima primache chelo lostesso stesso siasia entrato entrato
te. te. Presumo che ci sarà sarà meno meno spazio spazio per per lele
nell’ambiente nell’ambiente andando andando a diminuire a diminuire drasticamente drasticamente i i
piccole piccole realtà che saranno saranno giocoforza, giocoforza,rilegate rilegate
costi costi del del condizionamento. condizionamento.
ad ad un piccolo commercio commercio ee prevalentemente prevalentementelala posa posa dei vetri.
2. Quali tecnologie tecnologie si si aspetta aspetta ilil mermercato nell’ambito residenziale? residenziale? Già Già ora la tecnologia utilizzata utilizzata dalle dalle multinaziomultinazio-
non nonimporta importa sesetitimuovi muovipiano, piano, l’importante l’importante èèche chenon nontitifermi fermi! !
4.4.Come Comelalavostra vostraazienda aziendasi sipone ponesulsul mercato mercatoininmerito meritoall’innovazione all’innovazione tecnotecnologica? logica? CiCi stiamo stiamo organizzando organizzando e stiamo e stiamo lavorando lavorando perper renrendere dere sempre sempre più più tecnologici tecnologici i nostri i nostri processi processi dotandotandoci doci didi software software sempre sempre piùpiù performanti performanti eded in grado in grado
nali nali produttrici di vetro vetro èè di di altissimo altissimo livello livello ee
didicolloquiare colloquiare con con il reparto il reparto produttivo. produttivo.
qualità qualità che garantisce garantisce delle delle ottime ottime prestazioni prestazioni
Pensiamo Pensiamo che che oggi oggi siasia veramente veramente giunto giunto il momento il momento
sia sia invernali che estive, estive, che che permettono permettonol’abbal’abba-
delle delle aziende aziende 4.0 4.0
ssamento ssamento notevole dell’emissione dell’emissione di digas gasserra serra
Ringraziamo Ringraziamo Eleonora Eleonoraper perlala sua suapartecipazione partecipazionealalnuovo nuovonumero numerodella della rivista, rivista, rilasciando rilasciando a suo a suo nome nome e di e tutta di tutta la vetreria vetreria Cappelletti Cappelletti&&Roleri Roleriquesta questaintervista intervistasulla sullastoria storiadella dellaloro loro azienda, azienda, e sulla e sulla loro loro visione visione deldel mercato mercato futuro. futuro.
20 20
Simply Smart Schuco AvanTec Simply Smart è la nuova apparecchiatura a scomparsa di nuova generazione che unisce a un design unico e senza tempo nuove e più ampie funzionalità, attraverso un innovativo processo di installazione “intelligente”. Oltre all’estrema facilità e flessibilità di montaggio, che richieda l’utilizzo di pochissimi utensili, la pulizia del design dovuto all’uso dell’apparecchiatura totalmente a scomparsa e la possiblità di ottenere pesi dell’anta anche notevoli (fino a 250 kg) sottolineano la natura esclusiva della nuova gamma di apparecchiature. VANTAGGI - Apparecchiatura totalmente a scomparsa; - Novità: angolo di apertura 180° oltre al modello con apertura a 90°; - Novità: fino a 250 kg di peso dell’anta per le finestre con apertura ad fino a 200 kg per le finestre con apertura ad anta-ribalta; - Protezione alla corrosione classe 5 serie; - Guarnizione di tenuta continua senza angolo vulcanizzato, più facile da montare e sicura; - Solo 7 pezzi di apparecchiatura per un’anta ribalta completa; - Punti di chiusura e Antieffrazione integrabili “a finestra posata”; - Ridotti sforzi di manovra e massima silenziosità. Schuco SmartStop e SmartClose Schuco SmartStop rallenta lo sfiato in movimento dell’ascensore e porta scorrevole delicatamente ma in modo efficace e aumenta quindi la sicurezza. Come soluzione separata, Schuco SmartClose aumento il comfort attraverso la delicata frenatura dello sfiato e la successiva chiusura nel telaio esterno.
PORTE BLINDATE DI DESIGN VANTAGGI - Soluzione per un’apparenza armoniosa; Sguardi proiettati al futuro, menti lungimiranti, - Usato per sei superiori a 400 kg; personale appassionato e valori incrollabili: - Aumenta il comfort.
gli ingredienti giusti per distinguersi sul mercato. Cecilia Scolari, responsabile marketing di Alias, racconta i plus di questa realtà piacentina.
1. Chi è Alias? Quali sono i vostri maggiori punti di forza? Schüco VentoTherm - aerazione integrata nella finestra con recupero di calore Aerazione Alias è un’azienda che progetta e produce porteautomatica blindate econ finestre chiuse Schüco VentoTherm è un'efficiente soluzione di sistema per l'aerazione decentralizzata: aerazione integrata grate di sicurezza commercializzandole in Italia e in oltre nella finestra con recupero di calore – aerazione controllata senza la necessità di aprire la finestra. In que30 paesi del mondo. sto modo si ottimizza il consumo energetico, il clima della stanza e la qualità dell'aria – e di conseguenza si E’ un caso imprenditoriale di grande successo, usufruisceconsiderata di un vantaggio decisivo nella commercializzazione e nell'utilizzo dell'immobile la rapidità esponenziale della sua crescita: a pochi anni dalla sua nascita, avvenuta nel 2002, siVANTAGGI è subito collocata Integrazione nella finestra: Schüco VentoTherm costituisce visivamente un'unità singola con la finestra in tra gli indiscussi leader di mercato. Ha- sede a Piacenza e alluminio. rappresenta oggi una delle realtà più dinamiche di - Filtro dell'aria addio a polveri sottili, pollini allergenici e insetti. Schüco VentoTherm è l'unico sistema di settore. La sua forte identità sul mercato si spiega inF7: ragioaerazione integratoche nella finestra con filtro dell'aria esterno in classe F7 conforme a DIN EN 779. ne di alcuni valori, o punti di forza se si preferisce, - Recupero di calore: funzione di recupero del calore energeticamente vantaggiosa - Schüco VentoTherm l’hanno ispirata fin dai sui esordi. raggiunge un grado di recupero del calore del 45 %, diminuendo le perdite di energia durante l'aerazione Ricerca & amp; Sviluppo, design, capacità persone.del 35 %. fino delle a un massimo team del di controllo professionisti composto da architetti, chedi uti- Grande comodità d'uso: per mezzo a sensori, l'aerazione anche viene adeguata alla tipologia ricerca tecnica e formale al valore squisitamente 2. Ci spiega meglio questi valori? lizzo personale, in funzione del affiancano contenuto dila CO2e di umidità dell'aria. funzionale del prodotto, si èaspetto da subito introdotto nella proget- Piccolo ingombro: Schüco VentoTherm convince sotto ogni grazie alle sue dimensioni ottimizzate. tazione e nella Loguardare spazio in altezza mediamente necessario perproduzione il montaggio èil di soli 50 mm. Con visione intendo la capacità di saper al futuro Silenzioso: il basso grado di rumorosità d 26 dB (A) al livello 1 (15cura m3/h) Schüco valore della modernità e della deirende dettagli, siaVentoTherm dal punto adatanticipando i tempi, che è sicuramente una delle nostre to anche alle camere da letto. di vista tecnico/costruttivo sia estetico e quindi del design. armi vincenti. E la mente lungimirante del fondatore, Dario Vaccari, forte Laddove la porta era semplicemente una blindata, di una pregressa e appassionata conoscenza del mercato Alias ha cambiato il paradigma che regola il settore. di settore, unitamente al supporto tecnico di Maurizio Castignoli, hanno permesso e permettono all’azienda di La meccanica è diventata estetica e la porta di ingresso è proporre al mercato progetti/prodotti diventati collezioni e Schüco è leader di mercato per sistemi in alluminio di finestre, porte e facciate di alta qualità. Milioni di prodotti Schücod’arredo vengono capace utilizzati in il mondo e diventata l’impensabile: elemento ditutto conferisimboli d’eccellenza del Made in Italy. Una capacità di visiosoddisfano i più elevati requisiti di design, comfort, sicurezza ed efficienza energetica. re prestigio e carattere a ogni ambiente pur continuando a ne che richiede anche il coraggio di investire costantemenSchüco Gruppo sviluppa e distribuisce soluzioni e sistemi per finestre, porte, facciate, scorrevoli, tecnologie per la sicurezza e sistemi oscuranti. Oltre a questi essere elemento fondamentale di protezione. La capacità te in attività di Ricerca & amp; Sviluppo, per fare (e non solo prodotti innovativi per edifici residenziali e commerciali, la specialista dell’involucro edilizio offre consulenza e soluzioni digitali per tutte le fasi della progettadelle persone, il valore delle risorse umane e delle loro relaziodire) innovazione. Parola che fino in Alias non è fabbricazione un’intenzione zione architettonica - dall'idea iniziale allo sviluppo, e installazione. Completano la gamma di prodotti e di servizi le macchine per la lavorani, è un altro dato esperienziale che può senz’altro essere conaprioristica, ma risultato di un percorso. zione degli infissi e unilciclo di sostenibilità a 360°. Per questo l’azisiderato punto di forza imprescindibile in Alias. enda ha istituito al suo interno un apposito dipartimento, Mi piace sottolineare come l’età media dei 120 dipendenti non dove tutti i giorni persone, sotto la direzione tecnica di vada oltre i 40 anni di età. L’approccio alle assunzioni è Michelangelo Maiori, sperimentano, studiano, si impegnano TANTI ACCESSORI, UN UNICO RISULTATO: ILincentrato COMFORT SUPERIORE sempre stato sulle competenze delle persone nello sviluppo di prodotti sempre più evoluti in termini di anche e soprattutto dotate di visioni differenti, ma anche sulle prestazioni tecniche e soluzioni estetiche, rapportandosi di Per maggiori informazioni visita il sito www.schuco.it loro capacità relazionali. continuo con la produzione – anzi, lavorando nel cuore Questo valore, questo saper condividere visioni differenti, ha della produzione. Come dicevo, la porta Alias è quindi “ogportato Alias a continuare a mettere in pratica quello “scatto getto/progetto” e grazie all’esperienza pluriennale di un
2121
in avanti” che ha fatto e continua a fare la differenza. Produrre in Italia, compiendo l’intero ciclo produttivo internamente (ricerca- progettazione-sperimentazione-produzione- confezionamento-spedizione- assistenza post vendita) comporta un’unione d’intenti tra chi decide la strategia produttiva e chi la mette in pratica con dedizione e lavoro, cura, versatilità e velocità. 3. Quali sono i vostri prodotti di punta? Cosa li distingue da altri presenti sul mercato? Come detto, scegliere Alias significa assicurarsi la certezza di soluzioni innovative dove eleganza e contemporaneità si coniugano alle più alte prestazioni tecniche: in una parola, significa assicurarsi “bellezza”. Tutto questo è senza dubbio esaltato dal sistema Wing che trasforma la funzione dell’oggetto porta blindata in un elemento d’arredo che, con delicatezza e discrezione, arricchisce un interior permettendo all’architetto di trovare nella soglia non più un limite, ma un’occasione per esaltare le qualità del suo progetto e la bellezza di un ambiente. Sistema Wing, nel cui cuore pulsa Wall, la prima vera porta blindata completamente complanare alla parete interna, è un progetto firmato per Alias dall’architetto Ivo Pellegri e risale a ben 10 anni fa! Wall è la dimostrazione di come l’eccellenza, la bellezza senza tempo di certe soluzioni innovative paghi, non vinta dal tempo (Wing è protetta da 9 brevetti). Con Wing genialità è sinonimo di semplicità, pulizia delle linee, discrezione massima. Ecco, quando parlavo di visione, velocità, capacità di guardare avanti e anticipare il futuro, mi riferivo a fatti, collezioni, che hanno precorso i tempi di dieci anni. Forte del vantaggio competitivo, Alias non si è certo seduta, ma si è sempre impegnata in una quotidiana attività di Ricerca & amp; Sviluppo. “E così è nata Wing Wall EI2-60 “l’unica porta blindata raso muro dotata di caratteristiche di resistenza al fuoco. Wing Wall EI2-60 è infatti in grado di superare i 60 minuti di resistenza al fuoco secondo la recente normativa europea EN I634-I. Un’unica tipologia di serramento blindato riunisce in tal modo distinta qualità, come la scurezza all’effrazione e la resistenza al fuoco, alle quali si somma la rilevante capacità di isolamento termico e di abbattimento acustico. Le linee stilistiche di Wing Wall EI2-60 sono pensate per rendere agevole l’inserimento nei più disparati contesti, anche grazie alle diverse versioni disponibili di rivestimento: caratteristica accentuata, sul
22
piano tecnico, dalla rilevante facilità di montaggio.” Questa è la motivazione con cui l’Osservatorio permanente del Design ha inserito Wing Wall EI2-60 all’interno dell’ADI INDEX 2016. Recente motivo di orgoglio, a proposito di soluzioni innovative capaci di risolvere bisogni e criticità provenienti dal mercato, è Dream, la porta blindata per interni. Facile da posare e studiata per accogliere qualsiasi tipo di telaio e pannello. E’, quindi, personalizzabile a piacere. Ha tutto l’aspetto di una normale porta per interni ed è perfettamente integrata con tutte le altre presenti nell’ambiente. Anzi, può essere rivestita, sia come rivestimento che come copri - filatura, esattamente con tutte stesse finiture delle porte interne preesistenti. Può anche essere installata nella versione raso-muro e garantisce un comfort acustico a completa tutale della privacy, senza uguali: isola infatti l’ambiente con un valore certificato di 33 dB, pari al doppio di una porta per interni tradizionale. E’ quindi pensata per blindare oltre le classiche camere da letto, anche quegli studi professionali che, oltre a dover proteggere documenti e dati sensibili, hanno necessità di tutelare la privacy dei clienti anche dal punto di vista acustico. 4. Com’è la vostra rete distributiva? Alias dispone di una rete capillare di retailer selezionati su tutto il territorio nazionale, in grado di seguire da vicino il cliente finale in tutte e fasi d’acquisto della porta, dal preventivo all’ installazione. I nostri partner sono formati e specializzati attraverso un programma di affiancamento continuo. 5. Avete partecipato anche alla sponsorizzazione del Museo delle Trame Mediterranee a Gibellina, fornendo un vostro prodotto. Quanto conta per Alias essere attiva nel sociale? Si, Alias ha donato al Museo delle Trame Mediterranee della Gibellina risorta dopo il terremoto la porta blindata d’ingresso, che mette in sicurezza opere d’arte d’incommensurabile valore. Quanto conta per Alias essere attiva nel sociale? Tanto, tanto quanto conta essere coerenti. E la coerenza paga sempre, no? Con le nostre porte vendiamo bellezza, fiducia e sicurezza nel futuro. Aver sostenuto in questo caso la ricostruzione e messa in sicurezza dei tesori artistici e archeologici di un paese crollato sotto le macerie, patrimonio di tutti, significa aver condiviso e trasmesso questi valori.
››
CHIUSURE CHIUSUREESTERNE ESTERNE PORTONI PORTONICOMPACT COMPACT 3
Lo scopo Lo scopo principale principale di un di portone un portone è la protezione è la protezione dei locali dei locali dalle dalle instrusioni instrusioni e e dalle intemperie. dalle intemperie. Il portone Il portone Compact Compact oltre ad oltre avere ad avere un ottimo un ottimo isolamento isolamento e unaebuona una buona sigillatusigillatura è dotato ra è dotato di ottima di ottima funzionalità funzionalità e affidabilità. e affidabilità. Con laCon sualafinitura sua finitura di qualità di qualità dà dà ai locali ai locali un aspetto un aspetto davvero davvero professionale. professionale. Il sistema Il sistema di ripiegatura di ripiegatura di questo di questo portone portone lascialascia più spazio più spazio disponibile, disponibile, di- diversamente versamente da una daporta una porta tradizionale, tradizionale, sistemi sistemi di illuminazione, di illuminazione, luci aluci soffitto, a soffitto, verriccelli verriccelli sospesi, sospesi, ecc.. non ecc..vengono non vengono ostacolati. ostacolati. Dispone Dispone di un di esclusivo un esclusivo sistema sistema di binari di binari brevettato, brevettato, che non cheutilizza non utilizza mollemolle di di contrappeso. contrappeso. Questo Questo garantisce garantisce una lunga una lunga duratadurata del portone del portone e minori e minori requi-requisiti in siti termini in termini di manutenzione. di manutenzione. La porta La porta base base è fabbricata è fabbricata con pannelli con pannelli sandwich sandwich coibentati. coibentati. QuestiQuesti pannelli pannelli consistono consistono di un'imbottitura di un'imbottitura di poliestere di poliestere esente esente da CFC, da CFC, incollata incollata con pancon pannello nello di alluminio di alluminio con rivestimento con rivestimento in stucco. in stucco. L'applicazione L'applicazione di profili di profili a U ina U in alluminio alluminio sulla sommità sulla sommità e allaebase alla base offre offre stabilità stabilità extra.extra.
›
L'esclusico L'esclusico sistema sistema di guida di guida riduceriduce al minimo al minimo la forza la forza agente agente sulle sulle parti in parti in movimento. movimento. Non vi Non sono vi sono mollemolle o pesio di pesi controbilanciatura di controbilanciatura che potrebbero che potrebbero richiedere richiedere regolazioni regolazioni o manutenzioni. o manutenzioni. Le caratteristiche Le caratteristiche di questo di questo prodotto prodotto permettono permettono l'utilizzo l'utilizzo in variinambiti, vari ambiti, resi- residenziale, denziale, industriale, industriale, privato privato e in tutte e in tutte le attività le attività che richiedono che richiedono una gestione una gestione Una vasta gamma di finiture e rivestimenti, sia per l'interno che per ottimale ottimale degli degli spazi spazi
CHIUSURE ESTERNE PORTONI COMPACT l'estero: è possibile scegliere tra pannelli di diversi materiali, più classici come il legno oppure più insoliti ed originali come il gres e la pietra. Il nostro obbiettivo è quello di trasformare la tradizionale porta blindata in un elemento di design, giocando con colori e rivestimenti.
l'innovazione di sistema di stema completo per la sicurezza della tua casa, sviluppato in base alle tue necessità. In apparenza sembra una normale porta per interni, in realtà è una vera e propria barriera, la cui anima impenetrabile viene nascosta da finiture semplici ed eleganti è la porta blindata per interni, perfetta per garantire la massima sicurezza alla tua casa.
Lo scopo principale di un portone è la protezione dei locali dalle instrusioni e dalle intemperie. Il portone Compact oltre ad avere un ottimo isolamento e una buona sigillatura è dotato di ottima funzionalità e affidabilità. Con la sua finitura di qualità dà ai locali un aspetto davvero professionale. Il sistema di ripiegatura di questo portone lascia più spazio disponibile, diversamente da una porta tradizionale, sistemi di illuminazione, luci a soffitto, verriccelli sospesi, ecc.. non vengono ostacolati.
Dispone di un esclusivo sistema di binari brevettato, che non utilizza molle di contrappeso. Questo garantisce una lunga durata del portone e minori requisiti in termini di manutenzione.
La porta base è fabbricata con pannelli sandwich coibentati. Questi pannelli consistono di un'imbottitura di poliestere esente da CFC, incollata con pannello di alluminio con rivestimento in stucco. L'applicazione di profili a U in alluminio sulla sommità e alla base offre stabilità extra.
AMERICA AMERICA GRAFFITI GRAFFITI
BAMBI BAMBI DI BOSELLI DI BOSELLI LUCIA LUCIA
L'esclusico sistema di guida riduce al minimo la forza agente sulle parti in movimento. Non vi sono molle o pesi di controbilanciatura che potrebbero ABBIGLIAMENTO ABBIGLIAMENTO PER BAMBINI PER BAMBINI ALIAS SRL PORTE ALIAS SRLMENU PORTE richiedere regolazioni o manutenzioni. MENU CARNE CARNE -BLINDATE VEGETARIANO -BLINDATE VEGETARIANO -VEGANO -VEGANO ABBIGLIAMENTO ABBIGLIAMENTO PER PER BAMBINI BAMBINI via di S. via Francesco S. Francesco D’Assisi, D’Assisi, 4 4 l'utilizzo in vari ambiti, resiLe caratteristiche questo prodotto permettono via Paolo via Paolo VI, 1 -VI, 29020 1 - 29020 29121 29121 Piacenza Via Enrico Berlinguer Via Enrico Berlinguer 22, 22, denziale, industriale, privato in tutte le attività che richiedono una gestione ePiacenza Settima Settima Gossolengo di Gossolengo (PC) (PC) di via S. via Francesco S. Francesco D’Assisi, D’Assisi, 29121 4 29121 Piacenza 4 Piacenza ottimale degli spazi Settima di Gossolengo 29020 Settima di Gossolengo 29020 tel. (+39) tel. (+39) 0523 0523 326349 326349 tel. (+39) tel. (+39) 05230523 557701 557701 (4, 8<4.9 0<6482?0< (4, 8<4.9 0<6482?0< %0>>47, /4 9==960829 %0>>47, /4 9==960829 @4, % @4, % <,8.0=.9 J ==4=4 <,8.0=.9 J ==4=4 "4,.08D, "4,.08D, tel. (+39) tel. (+39) 05230523 326349 326349 , 8<4.9 0<6482?0< %0>>47, /4 9==960829 TEL. 0523. 364040 TEL. 0523. 364040 www.americagraffiti.it www.americagraffiti.it @4, % <,8.0=.9 J ==4=4 "4,.08D,
& & 14 14
>06 >06 >06
23
23
24 23
IN NIN IN QUESTO QUESTO QUESTO QUESTO NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO IN CHIUSURE IN QUESTO CHIUSURE QUESTOSPECIALI SPECIALI NUMERO NUMERO IN IN QUESTO QUESTO NUMERO NUMERO
PORTONI PORTONI PORTONI PORTONI COMPACT COMPACT COMPACT COMPACT AAIMPACCO IMPACCO AAIMPACCO IMPACCO VERTICALE VERTICALE VERTICALE VERTICALE PORTONI PORTONI COMPACT COMPACT A IMPACCO IMPACCO VERTICALE VERTICALE MINOR MINORMINOR INGOMBRO MINOR INGOMBRO INGOMBRO INGOMBRO MAGGIORE MAGGIORE MAGGIORE MAGGIORE DESIGN DESIGN DESIGN PORTONI PORTONI COMPACT COMPACT AA ADESIGN IMPACCO IMPACCO VERTICALE VERTICALE MINOR MINOR INGOMBRO INGOMBRO MAGGIORE MAGGIORE DESIGN DESIGN MINOR MINORINGOMBRO INGOMBROMAGGIORE MAGGIOREDESIGN DESIGN
IlIlportone portone IlIlportone Compact portone Compact Compact Compact offre offreun unottimo offre ottimo offreun un isolamento isolamento ottimo ottimoisolamento isolamento eeuna unabuona buona eeuna una sigillatura sigillatura buona buonasigillatura sigillatura èè èè Il Ilportone portoneCompact Compactoffre offreun unottimo ottimoisolamento isolamentoeeuna unabuona buonasigillatura sigillaturaèè dotato dotatodidi dotato dotato ottima didi funzionalità funzionalità ottima ottima funzionalità funzionalità eeoffre affidabilità. affidabilità. eeottimo affidabilità. affidabilità. Con Con la lasua sua Con Con finitura finitura lalae sua sua di finitura di finitura qualità qualità didi dà dà qualità qualità aiai dà dàaiai Ilottima Ilportone portone Compact Compact offre un un isolamento isolamento e una una buona buona sigillatura sigillatura dotato dotatodi di ottima ottimafunzionalità funzionalità eottimo eaffidabilità. affidabilità. Con Conlalasua sua finitura finitura didiqualità qualità dà dàaiai èè locali localiun unlocali aspetto locali aspetto un undavvero aspetto davvero aspetto davvero professionale. davvero professionale. professionale. professionale. dotato dotato di di ottima ottima funzionalità funzionalità eeaffidabilità. affidabilità.Con Conlalasua suafinitura finituradidiqualità qualitàdà dàaiai locali locali un un aspetto aspetto davvero davvero professionale. professionale. Lo Loscopo scopo Lo Lo principale principale scopo scopo principale principale di diprincipale un unportone portone di diun un portone èun portone èla la protezione protezione èèèla la protezione dei deilocali locali dei dalle dei dalle locali locali instrusioni instrusioni dalle dalle instrusioni instrusioni Lo Lo scopo scopo principale di diun portone portone èla laprotezione protezione protezione dei dei locali locali dalle dalle instrusioni instrusioni locali locali un un aspetto aspetto davvero davvero professionale. professionale. escopo eintemperie. dalle dalleintemperie. intemperie. eedalle dalleintemperie. intemperie. eedalle dalle intemperie. Lo Loscopo principale principaledidiun unportone portoneèèlalaprotezione protezionedei deilocali localidalle dalleinstrusioni instrusioni Il Il sistema sistema di di ripiegatura ripiegatura di di questo questo portone portone lascia lascia più più spazio spazio disponibile, disponibile, didiIlIlsistema sistema IlIldi sistema sistema ripiegatura di diripiegatura ripiegatura didiquesto questo didi portone questo portone questoportone lascia portone lasciapiù più lascia lascia spazio spazio più più disponibile, disponibile, spazio spaziodisponibile, disponibile, didididiedi eripiegatura dalle dalleintemperie. intemperie. versamente versamenteda dauna unaporta portatradizionale, tradizionale,sistemi sistemididiilluminazione, illuminazione,luci luciaasoffitto, soffitto, versamente versamente versamente versamente da una unaporta porta da da una una tradizionale, tradizionale, porta portatradizionale, tradizionale, sistemi sistemi disistemi disistemi illuminazione, illuminazione, didiilluminazione, illuminazione, luci aasoffitto, soffitto, luci luciaasoffitto, soffitto, IlIlda sistema sistema di di ripiegatura ripiegatura di diquesto questo portone portone lascia lascia più piùluci spazio spazio disponibile, disponibile, didiverriccelli verriccellisospesi, sospesi,ecc.. ecc..non nonvengono vengonoostacolati. ostacolati. verriccelli verriccelli verriccelli verriccelli sospesi, sospesi, ecc.. sospesi, ecc.. sospesi, non non ecc.. vengono ecc.. vengono non nontradizionale, vengono ostacolati. vengono ostacolati. ostacolati. ostacolati. versamente versamente da da una una porta porta tradizionale, sistemi didiilluminazione, illuminazione, luci luciadi asoffitto, Dispone Disponedidi un un esclusivo esclusivo sistema sistema didibinari binarisistemi brevettato, brevettato, che chenon nonutilizza utilizzamolle molle disoffitto, Dispone DisponeDispone di Dispone di un uncontrappeso. esclusivo esclusivo didiun un esclusivo esclusivo sistema sistema di sistema di sistema binari binari di brevettato, di brevettato, binari binari brevettato, brevettato, che chenon non che utilizza che utilizza non non molle utilizza molle utilizza didimolle molledidi verriccelli verriccelli sospesi, sospesi, ecc.. ecc.. non non vengono vengono ostacolati. ostacolati. contrappeso. Questo Questo garantisce garantisce una una lunga lunga durata durata del delportone portone ee minori minori contrappeso. contrappeso. contrappeso. contrappeso. Questo Questo garantisce Questo garantisce Questo garantisce garantisce una una lunga lunga una una durata lunga del del durata durata portone portone del delportone eche portone eminori minori eutilizza eminori minorimolle requirequisiti siti in intermini termini didi manutenzione. manutenzione. Dispone Dispone di di un un esclusivo esclusivo sistema sistema didurata dilunga binari binari brevettato, brevettato, che non non utilizza molledidi La La porta porta base base èèfabbricata fabbricata con conpannelli pannelli sandwich sandwich coibentati. coibentati. Questi Questipannelli requirequi-siti siti requirequiin in termini termini siti siti inin ditermini ditermini manutenzione. manutenzione. di dimanutenzione. manutenzione. contrappeso. contrappeso. Questo Questo garantisce garantisce una unalunga lunga durata durata del delportone portone epannelli eminori minori consistono consistono di di un'imbottitura un'imbottitura di di poliestere poliestere esente esente da da CFC, CFC, incollata incollata con con panpanLa Laporta porta La base La base porta porta èèfabbricata fabbricata base base è fabbricata fabbricata con con pannelli pannelli con consandwich pannelli sandwich pannellisandwich sandwich coibentati. coibentati. coibentati. coibentati. Questi Questipannelli pannelli Questi Questi pannelli pannelli requirequisiti siti ininè termini termini di di manutenzione. manutenzione. nello nellodidialluminio alluminiocon conrivestimento rivestimentoininstucco. stucco.L'applicazione L'applicazione didiprofili profiliaaUUinin consistono consistono consistono consistono di diporta un'imbottitura un'imbottitura di diun'imbottitura un'imbottitura didipoliestere poliestere di di poliestere poliestere esente esente da da esente esente CFC, CFC,incollata da incollata dacoibentati. CFC, CFC,incollata con incollata conpanpancon conpannelli panpanLa La porta base base èèfabbricata fabbricata con con pannelli pannelli sandwich sandwich coibentati. Questi Questi pannelli alluminio alluminiosulla sullasommità sommitàeealla allabase baseoffre offrestabilità stabilitàextra. extra. nello nellodidialluminio nello alluminio nello didialluminio alluminio con conrivestimento rivestimento con conrivestimento rivestimento ininstucco. stucco. inin L'applicazione stucco. L'applicazione stucco. L'applicazione L'applicazione di diprofili profili di aincollata di aU profili U profili inin con acon aUUin in consistono consistono di disistema un'imbottitura un'imbottitura di dipoliestere poliestere esente esente da da CFC, CFC, incollata panpanL'esclusico L'esclusico sistema didiguida guidariduce riduce alalminimo minimo la laforza forza agente agente sulle sulle parti partiinin alluminio alluminio alluminio alluminio sulla sulla sommità sommità sulla sommità esommità ealla alla base erivestimento ealla offre alla offre base base stabilità offre offre extra. stabilità extra. stabilità extra. extra. che nello nello didisulla alluminio alluminio con con rivestimento indi indi stucco. stucco. L'applicazione L'applicazione didiprofili profiliaaUUinin movimento. movimento. Non Non vi vibase sono sono molle molle ostabilità opesi pesi controbilanciatura controbilanciatura chepotrebbero potrebbero L'esclusico L'esclusico L'esclusico L'esclusico sistema sistema di sistema di sistema guida guida di riduce di riduce guida guida al al riduce minimo riduce minimo alalla minimo la minimo forza forza agente la agente laforza forza sulle agente sulle agente parti parti sulle sulle inin parti partiinin richiedere richiedere regolazioni regolazioni ooe manutenzioni. alluminio alluminio sulla sulla sommità sommità emanutenzioni. alla alla base base offre offre stabilità stabilità extra. extra. Le Lecaratteristiche di di questo questo prodotto prodotto permettono permettono in invari vari ambiti, ambiti, movimento. movimento. movimento. movimento. Non Non vicaratteristiche visono sono Non Non molle vi molle visono sono odi oguida pesi molle pesi molle di di oriduce controbilanciatura ocontrobilanciatura pesi pesial di di controbilanciatura controbilanciatura che chepotrebbero potrebbero che che potrebbero potrebbero L'esclusico L'esclusico sistema sistema di guida riduce al minimo minimo lal'utilizzo lal'utilizzo forza forza agente agente sulle sulleparti partiinin resiresidenziale, denziale, industriale, industriale, privato privato e e in in tutte tutte le le attività attività che che richiedono richiedono una una richiedere richiedere richiedere richiedere regolazioni regolazioni regolazioni regolazioni oNon oNon manutenzioni. manutenzioni. osono omanutenzioni. manutenzioni. movimento. movimento. vivisono molle molleoopesi pesididicontrobilanciatura controbilanciaturache chepotrebbero potrebbero gestione gestioneottimale ottimaledegli deglispazi spazi Le Lecaratteristiche caratteristiche Le Le caratteristiche caratteristiche didiquesto questo didi prodotto questo prodotto questo prodotto prodotto permettono permettono permettono permettono l'utilizzo l'utilizzol'utilizzo in l'utilizzo invari variambiti, ambiti, ininvari variambiti, ambiti, richiedere richiedere regolazioni regolazioni oomanutenzioni. manutenzioni. resiresi-denziale, denziale, resiresiindustriale, denziale, industriale, industriale, industriale, privato privato eprivato ein privato intutte tutte ee le in le in attività tutte attività tutte lele che attività che attività richiedono richiedono che cherichiedono richiedono una una una una Le Ledenziale, caratteristiche caratteristiche didiquesto questo prodotto prodotto permettono permettono l'utilizzo l'utilizzo in invari variambiti, ambiti, gestione gestione gestione ottimale gestione ottimale ottimale degli ottimale deglispazi spazi degli deglispazi spazi resiresi-denziale, denziale, industriale, industriale, privato privatoeeinintutte tutteleleattività attivitàche cherichiedono richiedonouna una
gestione gestioneottimale ottimaledegli deglispazi spazi
2424
2424 24 24 24 24
PORTONE SEZIONALE VETRATO
25
26
DETRAZIONI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO COMFORT ABITATIVO SICUREZZA DESIGN Disponibilità effetto graffiato nelle seguenti finiture: Sostituisci i tuoi vecchi infissi e • Brush Blue rinnova l’aspetto delle tue facciate • Brush Titan con i nostri rivestimenti. • Brush Schwarzbraun Black
• Pagamenti personalizzati. • Posa in opera specializzata. • Certificazione prodotti. Richiedi gratuitamente le campionature delle nostre nuove finiture, verrai contattato immediatamente da un nostro commerciale per tutte le informazioni al riguardo. Spedisci una mail a: info@sapsistemi.it Compilado il modulo sottoindicato riceverai gratis il manuale di manutenzione dei serramenti. NOME
COGNOME
TEL
Invia questa pagina compilata a info@sapsistemi.eu - Siamo a tua disposizione.
FINITURE MODERNE
27
HAI IL PROFILO GIUSTO? LAVORA CON NOI OPPORTUNITA' DI CARRIERA IN SAPSISTEMI Il processo di reperimento di nuovi Collaboratori viene curato generalmente all’interno dell’azienda dalla Direzione che fa riferimento ai curriculum inseriti nella propria banca dati o inviati spontaneamente, ad annunci pubblicati sui principali quotidiani locali e nazionali, a contatti con Università e scuole di specializzazione. L’iter di selezione prevede inizialmente un incontro per un primo colloquio in cui viene proposto un questionario di personalità e nel quale vengono vagliate anche le conoscenze linguistiche e tecniche del candidato. Dopo la fase preliminare, vengono coinvolti i responsabili di funzione direttamente interessati. La valutazione del candidato è basata sia sulle sue conoscenze professionalitecniche ma anche e soprattutto sulle sue attitudini manageriali, sulla capacità di comunicazione, di lavorare in gruppo e di condividere i valori di dinamismo ed entusiasmo che caratterizzano la società.
• Responsabile commerciale estero 1. Esperienza pluriennale nel ruolo, maturata in aziende operanti nella distribuzione di componenti per l’edilizia, modernamente organizzate e fortemente orientate al mercato; è richiesta la preparazione tecnica relativa a facciate, serramenti in alluminio, rivestimenti ventilati e chiusure industriali; 2. Empatia, capacità di stabilire relazioni efficaci, durature, costruttive; 3. Forte propensione all’attività commerciale condotta lavorando per obiettivi ed in tempi ridotti, dinamicità; Il candidato ideale sarà in grado di svolgere in completa autonomia le seguenti attività: Sviluppare ampliare il portafoglio clienti e in secondo momento consolidare i clienti in essere con relazioni sistematiche, costruttive ed efficaci; Mantenere con costanza - nel tempo - il rapporto con la clientela, attraverso un elevato livello di servizio e un’alta attenzione alla relazione; Gestire le fasi di preventivazione e di offerta, con piena consulenza tecnica ai clienti al fine di individuare le soluzioni più appropriate; Effettuare eventuali calcoli materiali, gestione dei cantieri, redazione di disegni tecnici; Proporre periodicamente ai clienti soluzioni complementari, al fine della migliore fidelizzazione.
• Installatori-posatori serramenti Cerchiamo squadre per l'installazione di infissi, facciate continue e ventilate, muniti di attrezzature e mezzi di trasporto. Certificazione posa clima richiesta. Zona opertiva: Nord Italia Contrattualistiche secondo le norme vigenti, regolarità contributiva richiesta.
• Architetto commerciale Obiettivo principale: sviluppo e promozione prodotti, consulenza commerciale e tecnica. Motivazione e determinazione, maturità, forte spirito di iniziativa/proattività; Garantire il raggiungimento dei target commerciali stabiliti dal management. Compensi in linea con le competenze maturate: provvigioni ai migliori livelli di mercato.
Per informazioni inviate il cv completo di foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali a info@sapsistemi.it 28
23
69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4
!%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' - + # ++& % = +,++! !%+ )$ ! 1!&% % **,% !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ - + # ++& % = +,++! #! !$$ !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #, !%+ )$ ! 1!&% % **,% * !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ B B FIERE EDILIZIA B A B B 660 :9<>0 / ! ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 ! 482<0==9 ,?> ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : @ I % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 B % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K B @ I B % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% 7; 0?<9 < % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1& B B 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08D, @4.489 , .08><9 =>9<4.9 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 9. 4<,8/9648, I 98>,60 B 9. 4<,8/9648, I 98>,60 B ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 9. 4<,8/9648, I 98>,60 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08 B ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 9. 4<,8/9648, I 98>,60 9. 4<,8/9648, I 98>,60 482<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4,79 @08/4,79 6,-9<,>9<49 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, STOCKHOLM FURNITURE FAIR DAL 9 AL 13 FEBBRAIO 2021 – STOCCOLMA B B – STOCCOLMA % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : @ -–DAL 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, STOCKHOLM FURNITURE FAIR 9 AL 13 FEBBRAIO 2021 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 660 :9< @ NES 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 482<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4 2020 FURNITURE FAIR - ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 DAL % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : 9 AL 13 FEBBRAIO 2021 STOCCOLMA riguardanti SAMOTER -leVERONA 22 - 25STOCKHOLM 2020 @ 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, presentando novità di aziende inMARZO Svezia e% ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : internazionali ipresentando settori di Arredamento per la SAMOTER VERONA 22 25 MARZO 7; 0?<9 <,D498,-460 48 /?0 ?84>E di Arredamento@ per le novità di aziende in Svezia e internazionali riguardanti i settori 48 riguardanti SAMOTER -leVERONA 22 - 25in% ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : MARZO Avete la @ 482<0==9 PER presentando novità di aziende Svezia% ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : e 2020 internazionali i settori di Arredamento per la SOLUZIONI 7; 0?<9 <,D498,-460 48 /? 7 casa, Mobili, Illuminazione ++!$ ! &**&# % &= TU B ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 casa, Mobili, Illuminazione L’EDILIZIA 9. 4<,8/9648, I 98>,60 7; 0?<9 casa, Mobili,MACCHINE IlluminazionePER 31° SALONE INTERNAZIONALE DELLE COSTRUZIONI 9. 4<,8/9648, I 98>,60 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 31° SALONE INTERNAZIONALE DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI 9. 4<,8/9648, I 98>,60 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! % ++!$ ! &**&# % &= TU B ! CONTEMPORANEA SALONE INTERNAZIONALE DELLE MACCHINE PER 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, SaMoTer, Salone Internazionale31° Triennale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e COSTRUZIONI per 9. 4<,8/9648, I 98>,60 9. 4<,8/9648, I 98>,60 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% SaMoTer, Salone Internazionale Triennale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, SaMoTer, Salone Internazionale Triennale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B al settore l’Edilizia, è la principale manifestazione italiana dedicata delle costruzioni in Italia. l’Edilizia, è ladedicata principale manifestazione italiana dedicata al settore % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # T 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, al settore delle costruzioni in Italia. % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J l’Edilizia, è la principale manifestazione italiana delle costruzioni in Italia. THE BIG 5 DAL 12 AL 15 SETTEMBRE 2021 – DUBAI VEN THE BIG 5 DAL 12 AL 15 SETTEMBRE 2021 – DUBAI THE BIG 5 DAL 12 AL 15 SETTEMBRE 2021 – DUBAI 9. 4<,8/9648, I 98>,60 9. 4<,8/9648, I 98>,60 sezioni: BAUTEC - MESSE BERLIN (GERMANIA) 18 - 21 FEBBRAIO 2020 Più precisamente comprenderà le seguenti sezioni: ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 9. 4<,8/9648, I 98>,60 BAUTEC - MESSE BERLIN (GERMANIA) 18 - 21 FEBBRAIO 2020 Più precisamente comprenderà le seguenti ++!$ ! &**&# % & TU B ! % BAUTEC - MESSE BERLIN (GERMANIA) 18 - 21 FEBBRAIO 2020 Più precisamente comprenderà le seguenti sezioni: ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 9. 9. 4<,8/9648, I 98>,60 4<,8/9648, I 98>,60 Construction Tools & Building Materials: attrezzature ed equipaggiamenti per le costruzioni, lavora Construction Tools & Building Materials: attrezzature ed 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 = equipaggiamenti per le costruzioni, lavora- Setti 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 - + # ++& % = +,++! #! !$$& !#! %&% *&%& *& ++! &*+! ! %1! @ ,++ # *' * ! &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ Construction Tools & Building Materials: attrezzature ed equipaggiamenti per le costruzioni, lavora - + # ++& % = +,++! #! !$$& !#! %&% *&%& 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! Bautec a Berlino, Germania, definisce uno anello di connessione la costruzione esteriore di definisce uno Indus fra - + # ++& % = +,++! #! !$$& !#! %&% *&%& *& ++! &*+! ! %1! @ zioni metalli e acciaio Bautec a Berlino, Germania, anello di connessione fra la costruzione esteriore di &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' zioni metalli e acciaio 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><, !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ efficiente di - + # ++& % = +,++! #! !$$& !#! %&% *&%& *& ++! - + # ++& % = +,++! #! !$$& !#! %&% *&%& *& Bautec a Berlino, Germania, definisce uno anello di!%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ connessione fra la costruzione esteriore metalli acciaio 3D, Smart un palazzo eTechnology la ingegneria dei zioni servizi per l'ecostruzione, e mette enfasi nella energia &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = Q &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! Construction & Innovation: Software & IT, BIM, !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ Robotica, Stampa 3D, Smart & Building unper palazzo eTechnology la ingegneria deienfasi servizinella per l' costruzione, e mette enfasi energia efficiente Construction & Innovation: Software & IT,efficiente BIM, Robotica, Stampanella & Building !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ un palazzo e la ingegneria dei servizi l' costruzione, e mette energia Construction & allargano Innovation:dai Software & IT, BIM, Robotica, 3D, Smart & Building EDILIZIA dell' costruzione del futuro.FIERE Gli oggetti esibiteTechnology a Bautec si materiali di costruzioni &GliStampa automation FIERE EDILIZIA dell' costruzione delsifuturo. oggetti esibitediacostruzioni Bautec si allargano dai materiali di costruzioni & materiali automation dell' costruzione del futuro. Gli oggetti esibite a Bautec allargano dai & automation sistemi fino altermoidraulica, controllo dell' energia, riscaldamento & aria condizionata e questo facontrollo ancora molto MEP Services: impianti elettrici, sicurezza ed antincendio riscaldamento sistemi fino dell' energia, & aria condizionata fa e questo ancora molto ! antincendio MEP Services: impianti elettrici, ed MEP per Services: e sicurezza al termoidraulica, ! sistemi fino altermoidraulica, controllo dell' energia, riscaldamento aria condizionata e questo fasicurezza ancora molto & ed impianti elettrici, antincendio ! più interessante di essere visitata i costruttori gli specialisti dell' Industria. Building Interiors & Finishes: bagni, cucine, rivestimenti interni ed esterni, illumina-visitata piùiadesivi, interessante di essere per i costruttori gli specialisti dell' adesivi, Industria. sigillanti, I ed ! I ! Building Interiors & Finishes: bagni, cucine, interni esterni, illumina rivestimenti sigillanti, gli ed dell' eillumina visitata più B interessante diFinishes: essere per costruttori e specialisti Industria. B rivestimenti Building Interiors & bagni, cucine, interni esterni, adesivi, sigillanti, I B zione, marmo e lapidei. I I zione, marmo lapidei. B e B 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08D, @4.489 , .08><9 =>9<4.9 0 , :9.34 57 /, zione, marmo e lapidei. Building Envelope & Special ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 Construction: serramenti, protezioni solari,Building coperture per i tetti, costru 660 :9<>0 /066, .4>>E "4, Envelope & Special Construction: serramenti, protezioni 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08D, @4.489 , .08><9 =>9<4.9 solari, coperture ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 482<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4,79 @08/4,79 6,-9<,>9<49 .98 ?114.49 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 per i tetti, costruBuilding Envelope Special Construction: serramenti, protezioni solari, coperture per i tetti, costruEXPO - DUBAI (UNITED ARAB EMIRATES) 2020 STOCKHOLM FURNITURE FAIR -- & DAL 9 AL 13 FEBBRAIO 2021 –DUBAI STOCCOLMA 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08D, @4. 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08 % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : @ 482<0==9 ,?>9=><,/,60 , zioni speciali. NESSUN NESSUN COSTO COSTO DI INTE DI STOCKHOLM FURNITURE FAIR DAL 9 AL 13 FEBBRAIO 2021 – STOCCOLMA EXPO (UNITED ARAB EMIRATES) 2020 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : @ 482<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4,79 @08/4,79 6,-9<,>9<49 zioni 7; 0?<9 FURNITURE FAIR -speciali. DAL 9 AL 13 FEBBRAIO – STOCCOLMA ARAB SAMOTER -leVERONA 22 - 25STOCKHOLM 2020 @ i settori 482<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4 EXPO - DUBAI (UNITED EMIRATES) --le2020 riguardanti H presentando novità dispeciali. aziende inMARZO Svezia e% ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : internazionali riguardanti iSAMOTER settori di Arredamento VERONA 22la- 25in2021 MARZO zioni <,D498,-460 48 /?0 ?84>E @ per la @ 482<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4,79 @ presentando novità di per aziende Svezia e 2020 internazionali di Arredamento 7; 0?<9 <,D498,-460 48 SAMOTER VERONA 22 25 MARZO 2020 Avete letto Avete bene, letto tutti bene, gli tutti immobili gli immo non % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : presentando le novità di aziende in Svezia e internazionali riguardanti i settori di Arredamento per la 7; 0?<9 <,D498,-460 48 /?0 ?84>E casa, Mobili, Illuminazione casa, Mobili, Illuminazione 9.universale 4<,8/9648, I 98>,60 7; 0?<9 7; 0?<9 <,D498,-460 48 /?0 ?84>E L'Expo 2020 è l'esposizione prevista e programmata presso la città di PER casa, Mobili, IlluminazionePER 31° SALONE INTERNAZIONALE DELLE MACCHINE COSTRUZIONI 9.emiratina 4<,8/9648, I 98>,60 MACCHINE L'Expo 2020 èprogrammata l'esposizione universale prevista eCOSTRUZIONI programmata presso la città emiratina di <,D498,-460 48 /? 31° SALONE INTERNAZIONALE DELLE 9. 4<,8/9648, I 98>,60 INTERNAZIONALE DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI L'Expo 2020 èSALONE l'esposizione universale prevista e presso la città emiratina di SaMoTer, Salone Internazionale Triennale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per 9. 4<,8/9648, I 98>,60 9. 4<,8/9648, I 98>,60 Dubai nel periodo fra il 2069>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, ottobre 2020 e il31° 10 aprile 2021 con un flusso stimato di 25 milioni 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, SaMoTer, Salone Internazionale Triennale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per & – M )+! ! ) !%& !% Dubai nel periodo fra il 20 ottobre 2020 e il 10 aprile 2021 con un flusso stimato di 25 milioni 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, EDIFICI SaMoTer, Salone Triennale Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per un LABORATORIO LABORATORIO – MAGA EDIFICI INDUSTRIALI INDUSTR l’Edilizia, è la principale italiana al settore delle in Italia. Dubaimanifestazione nel periodo fra il dedicata 20Internazionale ottobre 2020 ecostruzioni ildelle 10 aprile 2021 con flusso stimato 25 milioni & VEN l’Edilizia, è Future ladedicata principale manifestazione italiana dedicata al di settore delle costruzioni in Italia. 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, di visitatori. Il tema previsto per l'Esposizione è Connecting Minds, Creating the (collegare l’Edilizia, è la principale manifestazione italiana al settore delle costruzioni in Italia. (collegare perCreating di visitatori. Il tema previsto l'Esposizione è Connecting Minds, Creating the Future :0/98,60 @4.489 .0 H B di visitatori. Il tema previsto per l'Esposizione è Connecting Minds, the Future (collegare THE AUTUMN DAL 5 AL 6 OTTOBRE WARWICKSHIRE 2021 SETTEMBRE 2021le menti, creare ilFRNITURE futuro), strettamente connesso al nome arabo della città, al-Wasl, che significa THE BIG 5 DAL 12 AL 15 2021 –2021DUBAI AFFITTASI AFFITTASI –- VENDESI – VENDESI LABOR H THE AUTUMN FRNITURE DAL 5 AL OTTOBRE WARWICKSHIRE VENDESI VENDESI - AFFITTASI AFFITTASI CAPANNO CAP significa B le menti, creare il futuro), strettamente connesso al nome arabo della città, al-Wasl, che THE BIG 5 DAL 12 AL 15 SETTEMBRE –6 DUBAI THE AUTUMN FRNITURE DAL 5 AL 6 OTTOBRE 2021WARWICKSHIRE 066J0B .98@08>9 / THE BIG 5 DAL 12 AL 15 SETTEMBRE 2021 – DUBAI connesso Alle porte le menti, creare il futuro), al Emirati nome arabo della città, al-Wasl, che significa Alledella porte città della Piacenza, città Pi Setti fondazione sezioni: BAUTEC - MESSE BERLIN (GERMANIA) 18 - strettamente 21 FEBBRAIO 2020 Più precisamente comprenderà le seguenti sezioni: Settori: Agenzie Immobiliari Mobili classici ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 H "il collegamento". L'Esposizione cadrà nel 50º anniversario dalla degli Arabi BAUTEC MESSE BERLIN (GERMANIA) 18 21 FEBBRAIO 2020 Più precisamente comprenderà le seguenti ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 Settori: Agenzie Immobiliari Mobili classici "il collegamento". L'Esposizione cadrà neldegli 50º Emirati anniversario dalla fondazione degli Emirati kmArabi da ingresso km da ingresso autostradale, autost BAUTEC - MESSE BERLIN (GERMANIA) 18 - 21 FEBBRAIO 2020fondazione Più precisamente comprenderà le seguenti sezioni: ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 Settori: Agenzie Immobiliari Mobili classici Settima Settima di Gossolengo, di Gossolengo, SS 45 SS Pia 4 Construction Tools &collegamento". Building Materials: attrezzature ed equipaggiamenti per le costruzioni, lavora"il L'Esposizione cadrà nel 50º anniversario dalla Arabi ,2<98979 97084 Com Construction Tools & Building Materials: attrezzature ed equipaggiamenti per le costruzioni, lavora- con ufficio )+! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS !# %& esteriore 450 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 con450 ufficio mq euro. mq Frazi eur Uniti, il Golden Jubilee dello Stato. Construction Tools &di &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ Building Materials: attrezzature ed equipaggiamenti per le costruzioni, lavora )+! fra la costruzione Jubilee Uniti, il Golden Jubilee dello Stato. &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( Bautec a Berlino, Germania, definisce uno anello connessione fra la costruzione di Industriale Industriale fronte strada fronte statale strada stat 45 ( zioni metalli e acciaio )+! ! ) !%& !% - % !+ !++& Bautec a Berlino, Germania, definisce uno anello di connessione esteriore di &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ zioni metalli e acciaio Uniti, il Golden dello Stato. Bautec a Berlino, Germania, uno anello di connessione la costruzione esteriore di definisce metalli acciaio :0/98,60 @4.489 .08><9 ,=, 0<<, I (4, 0<<, )+! ! 3D, Smart un palazzo eTechnology la ingegneria dei zioni servizi per l'ecostruzione, e mette enfasi nella energia efficientedeifra &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' Construction & Innovation: Software & IT, BIM, Robotica, Stampa 3D, Smart & & Building nella )+! ! ) !%& unper palazzo eTechnology la ingegneria servizi per l' costruzione, e mette enfasi energia efficiente :0/9 Construction & Innovation: Software & IT,efficiente BIM, Robotica, Stampa & Building Smart un palazzo eTechnology laa Bautec ingegneria dei servizi l' costruzione, e mette enfasi nella energia & Construction & Innovation: Software & IT, BIM, Robotica, Stampa 3D, & Building :0/98,60 @4.489 .08><9 ,=, 0<<, dell' costruzione del futuro. Gli oggetti esibite si allargano dai materiali di costruzioni & & automation dell' costruzione del futuro. Gli oggetti esibite a Bautec si allargano dai materiali di costruzioni & automation 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9: dell' costruzione del futuro. Gli oggetti esibite a Bautec si allargano dai materiali di costruzioni & :0/98,60 @4.48 :0/98,60 automation 066J ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 sistemi fino altermoidraulica, controllo dell' energia, & aria condizionata e questo ancora molto GIUGNO & & MEP Services: impianti riscaldamento elettrici, sicurezza ed antincendio sistemi fino alfatermoidraulica, controllo dell' energia, & aria condizionata fa ancora molto ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 e questo 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 , MEP Services: impianti elettrici, sicurezza ed antincendio B sistemi altermoidraulica, controllo dell' energia, riscaldamento & aria condizionata e riscaldamento questo fa ancora molto INTEC - COIMBATORE (INDIA) 6 -OTOBRE 10visitata GIUGNO 2021 i ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 MEP Services: impianti elettrici, sicurezza ed antincendio più interessante diFinishes: essere per i fino costruttori e gli specialisti dell' Industria. B ,2<98979 97084.9 0<<, &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 INTEC COIMBATORE (INDIA) 6 10 2021 CONTROL-TECH DAL 14 AL 16 2021 – POLONIA Building Interiors & bagni, cucine, rivestimenti interni ed esterni, adesivi, sigillanti, illuminapiù interessante di essere visitata per costruttori e gli specialisti dell' Industria. 066J0B . ,2<98 DAL 14cucine, AL 16 OTOBRE – adesivi, POLONIA Building Interiors & Finishes: bagni, interni esterni, sigillanti, illumina B ed2021 066J0B .98@08 &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ INTEC - COIMBATORE 6CONTROL-TECH -OTOBRE 10 2021 più interessante di(INDIA) essere visitata per i GIUGNO costruttori e gli specialisti dell' Industria. ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ Building Interiors & Finishes: bagni, cucine, rivestimenti interni ed esterni, adesivi, sigillanti, illumina,2<98979 97084.9 0<<, &<,>>,> rivestimenti CONTROL-TECH DAL 14 AL 16 2021 – POLONIA zione, marmo e lapidei. &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ B Si terrà presentando le novità di aziende in Polonia e internazionali riguardanti i settori di Ingegneria, zione,presentando marmo e lapidei. B Sipossibilità terrà le novità di aziende in Polonia e internazionali riguardanti i settori di Ingegneria, ,2<98979 97 ,2<98979 zione, marmo e lapidei. INTEC è stata la prima Fiera Industriale a Coimbatore, unaprotezioni grande dieimpulso per lo riguardanti Building Envelope Special Construction: serramenti, solari, coperture per i internazionali tetti, costru &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ Si&terrà presentando le novità di aziende in Polonia i settori di Ingegneria, Building & prima Special Construction: serramenti, solari, coperture per i tetti, costru- INTEC è Envelope stata la Fiera Industriale a protezioni Coimbatore, una grande possibilità di impulso per lo Controlli, Energia elettrica, Automazione, ingegneria industriale, Fonderia, Ingegneria elettronica. Building Envelope & Special Construction: serramenti, protezioni solari, coperture per i tetti, costrubientale, ponendosi come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioramento della salute, del comfort e della qualità della fruizione degli abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’edificio di strutture e tecnologie appropriate. prosegue a pagina 5 www.sapsistemi.it
ARCHITETTURA SOSTENIBILE
VETRATE SPECIALI
pag. 2
FACCIATE E RIVESTIMENTI
pag. 6
CHIUSURE ESTERNE
pag. 8
INFISSI MINIMAL DESIGN
pag.14
pag. 16
MENTI CI ASPETTANO GLICHE APPUNTAMENTI CI ASPETTANO PR CHE PPUNTAMENTI CHE CI ASPETTANO 1
SPECIALE CHIUSURE ESTERNE
INFISSI INNOVATIVI
Portoni tutto vetro e ad impacchettamento superiore.
Serramenti in fibra di vetro. Minimal design e risparmio energetico.
Dettagli a pag. 14
Leggi tutto a pag. 16
Periodico d'informazione settore edile edizione 2020/2021
IN QUESTO NUMERO
- Il futuro dell'edilizia . . . . . . . . . .pag. 2
- Facciate verdi . . . . . . . . . . . . . . .pag. 8
- Domotica per la casa . . . . . . .pag. 4
- Rivestimenti esterni . . . . . . . .pag. 9
- Vetri Led . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 6
- Fiere di settore . . . . . . . . . . . . . .pag. 24
- Vetri fotovoltaici . . . . . . . . . . . . . .pag. 7
- Proposte immobiliari . . . . . . . pag. 25
BIOARCHITETTURA
L’architettura sostenibile e le tematiche ambientali sono entrate a pieno diritto nell’agenda delle imprese, delle comunità locali ed internazionali. E le persone non possono più farne a meno. La parola “sostenibilità” e l’etichetta “architettura sostenibile” dilagano tra architetti e designer fondamentalmente per due ragioni: funzionali e formali. Ogni oggetto che sia sostenibile deve far trapelare consapevolezza ecologica, quindi attraverso la propria immagine; la sua funzionalità si relaziona al suo rapporto nei confronti dell’ambiente.
Sostenibilità in architettura non è sinonimo solo di risparmio energetico o di riduzione dei consumi, riguarda anche tutto ciò che definisce i comportamenti che gli abitanti dell’edificio o del quartiere devono seguire per vivere, riducendo al minimo gli sprechi e i consumi energetici in tutta la città. L’architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare l’impatto ambientale, ponendosi come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioramento della salute, del comfort e della qualità della fruizione degli abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’edificio di strutture e tecnologie appropriate. prosegue a pagina 5 www.sapsistemi.it
ARCHITETTURA SOSTENIBILE
pag. 2
VETRATE SPECIALI
pag. 6
FACCIATE E RIVESTIMENTI
pag. 8
CHIUSURE ESTERNE
pag.14
INFISSI MINIMAL DESIGN
pag. 16
PUNTAMENTI CI ASPETTANO GLICHE APPUNTAMENTI CHE CI ASPETTANO PROPOSTE PROPOST GLI APPUNTAMENTI CHE CI ASPETTANO 1
++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&% ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ++!$ ! &**&# % & TU B ! di visitatori. Il tema previsto per l'Esposizione è Connecting Minds, Creating the Future (collegare H B ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= THE AUTUMN FRNITURE DAL 5 AL 6 OTTOBRE 2021WARWICKSHIRE le menti, creare il futuro), strettamente connesso al nome arabo della città, al-Wasl, che significa THE AUTUMN DAL 5 AL 6 OTTOBRE WARWICKSHIRE H B ! $!%,+! ! %1 le ilFRNITURE futuro), strettamente connesso al significa nome 2021arabo ! ) !%& '& della città, al-Wasl, che significa THE AUTUMN FRNITURE DAL 5 menti, AL 6 creare OTTOBRE 2021WARWICKSHIRE ++!$ ! &**&# % & ++!$ ! &**&# % le menti, creare il futuro), strettamente connesso al nome arabo della città, al-Wasl, che ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = Settima Settima di Gossolengo di Gossolengo SS45 - SS45 Piac H H B B "il collegamento". L'Esposizione cadrà nel 50º anniversario dalla fondazione degli Emirati Arabi ARCHITECT@WORK 3-4 NOVEMBRE 2021 – MILANO dalla –fondazione &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PP "il collegamento". L'Esposizione cadrà neldegli 50º anniversario degli! $!%,+! ! %1 @ QRPP Emirati Arabi ARCHITECT@WORK 3-4 NOVEMBRE 2021 MILANO dalla Arabi "il collegamento". L'Esposizione cadrà nel 50º anniversario fondazione Emirati ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ Q Complesso Complesso di rustici di e rustici terreno e terren edific )+! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS !# %& 48 D98, '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ARCHITECT@WORK 3-4 NOVEMBRE 2021 – MILANO Uniti, il Golden Jubilee dello Stato. &$'# **& ! ),*+! )+! ! ) !%& !% - % !+ di una Jubilee tecnica Uniti, il Golden Jubilee dello Stato. '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) IBAUMA prodotti sono sottoposti all'approvazione di una composta architetti e all'approvazione di &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! CONEXPO AFRICA - JOHANNESBURG )+! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS !# %& Uniti, commissione il Golden dello Stato. IBAUMA prodotti sono sottoposti commissione tecnica composta di architetti e '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ 2021 CONEXPO AFRICA -:0/98,60 @4.489 .08><9 JOHANNESBURG 2021 ,=, 0<<, I (4, 0<<, & )+! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )+! ! ) !%& !% - % !+ !++& IBAUMA prodotti sono sottoposti all'approvazione di una commissione tecnica composta di architetti e:0/98,60 @4.489 .08><9 :0/98,60 @4.489 .08><9 ,=, CONEXPO AFRICA JOHANNESBURG 2021 &$'# **& ! ),*+! ! + &$'# **& ! ),*+! ! & ,=, 0<<, I (4, 0<<, interior designer, e vengono selezionati in base al loro carattere innovativo. '&**! !#!+ : '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ & :0/98,60 @4.489 .08><9 ,=, 0<<, interior designer, e vengono selezionati in base al loro carattere innovativo. 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9:9 /,66J466?=><0 :0/98,60 @4.489 .08><9 ,=, 0<<, I (4, 066J0B .98@08>9 /06 * =0.9 VEN ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1
EXPO - DUBAIINTEC (UNITEDèARAB - 2020 Industriale stataEMIRATES) la prima Fiera a speciali. Coimbatore, una ARAB grande possibilità di impulso per lo Fonderia, Ingegneria elettronica. Controlli, elettrica, Automazione, industriale, EXPO -Energia DUBAI (UNITED EMIRATES) -ingegneria 2020 sviluppo industrialezioni nelspeciali. sud dell'India. zioni Controlli, Energia elettrica, Automazione, ingegneria industriale, Fonderia, Ingegneria elettronica. EXPO - DUBAI (UNITED ARAB EMIRATES) - 2020 sviluppo industriale nel sud dell'India. zioni speciali. sviluppo industriale nel sud dell'India. LE LE SPLENDIDE COLLINE CO IL SPLENDIDE FASCINO IL FASCIN DEL L'evento è una piattaforma ideale per allacciare rapporti eL'Expo il lancio diènuovi L'Expo 2020 è l'esposizione universale prevista ecommerciali programmataL'evento presso la città emiratina diprodotti è una piattaforma ideale per allacciare rapporti commerciali 2020 l'esposizione universale prevista e programmata presso la città emiratinaediil lancio di nuovi prodotti L'evento è una piattaforma ideale per allacciare rapporti commerciali e il lancio di nuovi prodotti L'Expo 2020 è l'esposizione universale prevista e programmata presso la città emiratina di Dubai nel periodo fra il 20 ottobre 2020 e il 10sulle aprile ultime 2021 con unDubai flusso stimato ditecnologico. 25 milioni che offre un ricco programma di seminari e conferenze novità innel campo e il flusso & stimato di tecnologico. periodo fra il 20 ottobre 2020 10diaprile 2021 con un 25 milioni /EDIFICAB che offre ricco programma dinovità seminari e milioni conferenze sulle ultime novità Dubai periodo fra il 20 ottobre 2020 il un 10 aprile 2021 con un flusso stimato 25 VENDESI AREA EDIFICABILE AREA the in campo & VENDESI & - LOTTO che offreper unl'Esposizione ricconelprogramma di Minds, seminari e econferenze sulle ultime in campo tecnologico. di visitatori. previsto è Connecting Creating the Future Il tema per di visitatori. Il tema(collegare previsto l'Esposizione è Connecting Minds, Creating Future (collegare H B AFFITTASI AFFITTASI / VENDESI & VENDESI &
VendesiVendesi terreno terreno edificabile edific res
Settori: Agenzie Immobiliari Mobili classici Settori: Agenzie Immobiliari Mobili classici Settori: Agenzie Immobiliari Mobili classici
interior designer, e vengono selezionati in B base al loro innovativo. & & ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9: carattere INTEC - COIMBATORE (INDIA) 6edili, -OTOBRE 10 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 GIUGNO 2021 La fiera internazionale dedicata a DAL macchine materiali costruzione, per l’in B &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 INTEC - macchine COIMBATORE (INDIA) 6 -,2<98979 97084.9 0<<, 10aGIUGNO 2021 CONTROL-TECH 14 AL 16 2021 –da POLONIA La fiera internazionale dedicata macchine edili, materiali da costruzione, macchine per l’in066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>, 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,. ,2<98979 97084.9 0<<, &< CONTROL-TECH DAL 14 AL 16 OTOBRE 2021 – POLONIA B &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ INTEC COIMBATORE (INDIA) 6 10 GIUGNO 2021 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 i &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ La–lefiera internazionale dedicata macchine edili, materiali da costruzione, macchine per,2<98979 97084.9 0<<, l’in- &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 CONTROL-TECH DAL 14aAL 16africana OTOBRE 2021 – POLONIA dustria mineraria eSimezzi d’opera offre delle costruzioni una piattaforma B B terrà presentando novità diall’industria aziende in &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ Polonia e internazionali riguardanti settori di Ingegneria, Sipossibilità terràmineraria presentando le mezzi novità did’opera aziende in – Polonia e internazionali riguardanti i settori di Ingegneria, ,2<98979 97084.9 0<<, ,2<98979 97084.9 0<<, &<,>>,>4@0 <4= &<,>>,> dustria e offre all’industria delle costruzioni africana una piattaforma INTEC è stata ladustria prima Fiera Industriale a Coimbatore, una grande di impulso per lo Setti &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ Si terrà presentando le novità di–aziende in Polonia internazionali riguardanti i settori di Ingegneria, mineraria eestata mezzi d’opera offre all’industria delle costruzioni una piattaforma è statae elettronica. la prima Fiera Industriale aafricana Coimbatore, una possibilità di impulso per lo Energia Automazione, industriale, Fonderia, Ingegneria professionale ilControlli, business e loelettrica, scambio di idee informazioni. INTEC èingegneria la prima Fiera a Coimbatore, una grande possibilità di impulso per lo grande Controlli, Energia elettrica, Automazione, ingegneria industriale, Fonderia, Ingegneria Industriale INTEC elettronica. per & sviluppo industriale nel sud dell'India. professionale per ilnel business eIngegneria lo & scambio di idee e informazioni. Controlli, Energia elettrica, Automazione, ingegneria industriale, Fonderia, elettronica. ++!$ ! &**&# % & B ! %1 sviluppo industriale sud dell'India. Vend ++!$ ! &**&# % & B ! %1 professionale per il business e lo scambio di idee e informazioni. sviluppo industriale nel sud dell'India. e il ++!$ ! &**&# % & B ! %1 & allacciare rapporti commerciali e il lancio di nuovi prodotti L'evento è una piattaforma ideale per allacciare rapporti commerciali lancio di nuovi prodotti L'evento è una piattaforma idealeeper ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 BATIMAT DAL 15 AL 19 NOVEMBRE 2021 – PARIGI giard L'evento è una piattaforma ideale per allacciare rapporti commerciali il lancio di nuovi prodotti % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& che B programma e ultime & tecnologico. !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++ BATIMAT DAL 15 B AL 19di & NOVEMBRE 2021 – PARIGI % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) offre un ricco di seminari conferenze sulle novità in campo tecnologico. in campo che offre un ricco programma seminari e conferenze sulle ultime novità in campo % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) BATIMAT DAL 15 AL 19 NOVEMBRE 2021 – PARIGI che offre un ricco programma di seminari e conferenze sulle ultime novità tecnologico. B I temi principali dell' Esposizione sono il Materiale per i tetti, Isolamento, Porte e Finestre, ei % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & !+ ++&% poss ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= I temi principali dell'IT Esposizione sono il % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) Materiale per i tetti, Isolamento, Porte e Finestre, IT e i ! ) !%& '& IFAT - MONACO DI BAVIERAI temi (GERMANIA) 4 - Esposizione 8 MAGGIO 2020 B principali dell' sono il Materiale per B i tetti, Isolamento, Porte e Finestre, IT8eMAGGIO i ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# + ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= IFAT MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) 4 2020 ARCHITECT@WORK 3-4 NOVEMBRE 2021 – MILANO settori Edilizia Intelligente. Un vero barometro per l' industria, Batimat è la vetrina più grande al ILalFASCINO IL FASCINO DELLA DELL VAL IFAT - MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) 4 -Intelligente. 8MILANO MAGGIO 2020 ARCHITECT@WORK 3-4Un NOVEMBRE 2021 – MILANO DIMORA DIMORA STORIC ST settori Edilizia vero ! ) !%& '& barometro per l' industria, Batimat è la vetrina più grande ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),* ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ARCHITECT@WORK 3-4 NOVEMBRE 2021 – ++!$ ! &**&# % & B ! %1 H
++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ settori Edilizia Intelligente. Un vero barometro ++!$ ! &**&# % & B ! %1 per l' industria, Batimat è la vetrina più grande al &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PP '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ mondo, per apparecchiatura di costruzione, materiali e servizi.
&$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& !
IBAUMA prodotti sono sottoposti all'approvazione di una commissione composta di architetti e all'approvazione di una commissione tecnica composta di architetti e CONEXPO AFRICA - JOHANNESBURG 2021 tecnicaI prodotti sono sottoposti
++!$ ! &**&# % & B ! %1 IBAUMA prodotti sono sottoposti all'approvazione di unaBaviera. commissione composta di architetti e CONEXPO AFRICA -Monaco JOHANNESBURG 2021 tecnica di mondo, per apparecchiatura costruzione, materiali e ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ servizi. Il ENTSORGA IFATinterior si svolge ogni due anni in quartiere fieristico diinnovativo. di designer, e vengono selezionati in base al loro carattere ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& interior designer, e vengono selezionati in'&**! !#!+ : base al'&**! !#!+ : loro carattere innovativo. mondo, per apparecchiatura di costruzione, materiali e servizi. Il ENTSORGA IFAT si svolge ogni due anni in quartiere fieristico di Monaco di Baviera. ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 VENDESI VENDESI - TORRIONE - TORRIONE RUSTICO RU % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& interior designer, e vengono selezionati in base al loro carattere innovativo. Il ENTSORGA IFAT si svolge ogni due anni in quartiere fieristico di Monaco di Baviera. La fiera internazionale dedicata a macchine edili, materiali da costruzione, macchine per l’in % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& Seguendo il tema Un mondo di ambiente Soluzioni (A) mondo soluzioni ambientali internazionaLa fiera internazionale dedicata a macchine edili, materiali da costruzione, macchine per l’inVENDESI VENDESI AREA EDIFICABILE AREA EDIFIC Seguendo il tema Un mondo di ambiente Soluzioni (A) mondo soluzioni ambientali internaziona La fiera internazionale dedicata a macchine edili, materiali da costruzione, macchine per l’in ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= % *! + )) %& una (A) !+ ++&%! & &% $'!& dustria minerariaSeguendo mezzi d’opera – offre all’industria delle costruzioni africana piattaforma % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) il atema mondo di % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) ambiente Soluzioni soluzioni ambientali SettimaSettima di Gossolengo di Gossolengo SS45 ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= dustria mineraria edelle mezzi d’opera –africana delleinternazionacostruzioni africana una!+ ++&%! & &% $'!& piattaforma Un offre all’industria Settima di le visualizzazione espositori tutto eciò che ! ) !%& '& ha chemineraria fare con i! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= problemi acqua, acque dimondo scarico, Settima di Gossolengo di Gossolengo - Piacenza - Piac dustria eemezzi d’opera –di offre costruzioni una piattaforma visualizzazione espositori tutto ciò che ha a che fare con i problemi di acqua, acque scarico, terreno terreno edificabile, edificabile, 15.000 mq 15.0 professionale il business e lo scambio di idee informazioni. le all’industria perle & professionale per il business e lo scambio di idee e informazioni. '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ visualizzazione espositori tutto ciò che ha a che fare con i problemi di acqua, acque di scarico, H Vendesi antico torrione antico torrione di particola di p B ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= professionale per il business e lo & scambio di e informazioni. '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ Vendesi pochi rifiuti e materie prime secondarie. 2021 idee & rifiuti e materie prime secondarie. '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ H B da BATIMAT 15 B ALe19materie NOVEMBRE – PARIGI giardino giardino a aminuti pochi minuti Piacenza da Pi DAL & & BATIMAT DAL 15 AL 19 NOVEMBRE 2021 – PARIGI rifiuti prime secondarie. B BATIMAT DAL 15 AL 19'&**! !#!+ : NOVEMBRE 2021 – PARIGI '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ H Porte e Finestre, IT e BAUTEC DAL 22IIFAT ALprincipali 25 FEBBRAIO 2022 – BERLINO temi dell' Esposizione sono il Materiale per i B tetti, Isolamento, Porte e Finestre, e i sono il Materiale possibilità possibilità di permuta di permuta o vendita vend dire o I temi principali dell'IT Esposizione per i tetti, Isolamento, i BAUTEC DAL 22 AL FEBBRAIO 2022 - MONACO DI BAVIERADAL (GERMANIA) 425 - Esposizione 8 MAGGIO 2020 B B 25 I temi principali dell' sono il Materiale per i tetti, Isolamento, Porte e Finestre, IT8 eMAGGIO i – BERLINO IFAT MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) 4 2020 BAUTEC 22 AL FEBBRAIO 2022 – BERLINO settori Edilizia Intelligente. Un vero barometro per l' industria, Batimat è la vetrina più grande al % *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ IFATdi- connessione MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) 4 -Intelligente. 8 MAGGIO 2020 settori Edilizia Un vero barometro per l' industria, Batimat è la vetrina più grande al Bautec a Berlino, Germania, ++!$ ! &**&# % & B ! %1 definisce uno anello fra la costruzione esteriore di un % settori Edilizia Intelligente. Un vero barometro per l' industria, Batimat definisce è la vetrina più grande al di connessione fra la costruzione Bautec Berlino, Germania, uno anello esteriore di un ++!$ ! &**&# % & B ! %1 % *! + )) %& ! ! !# ) *! DACH+HOLZ INTERNATIONAL - STOCCARDA (GERMANIA) -mondo, 31aGENNAIO 2020 mondo, per apparecchiatura di costruzione, materiali edefinisce servizi. 28 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 Bautec a Berlino, uno anello diBaviera. connessione la costruzione di un TU B ++!$ per apparecchiatura di fra costruzione, materiali e esteriore servizi. DACH+HOLZ INTERNATIONAL STOCCARDA (GERMANIA) 28 31 GENNAIO 2020 Il ENTSORGA IFAT si svolge ogni dueGermania, anni in quartiere fieristico dienergia Monaco di !+ ++&%! & &% $'!& palazzo e la ingegneria dei % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) servizi per l' costruzione, e mette enfasi nella efficiente dell' mondo, per apparecchiatura di costruzione, materiali e servizi. Il ENTSORGA IFAT si svolge ogni due anni in quartiere fieristico di Monaco di Baviera. ++!$ ! &**&# % & B ! %1 DACH+HOLZ INTERNATIONAL - ++!$ ! &**&# % & B ! %1 STOCCARDA (GERMANIA) 28 31 GENNAIO 2020 % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& BAUMA CONEXPO AFRICA - JOHANNESBURG 2021
% *! palazzo e in laquartiere ingegneria deidiservizi per l' costruzione, e mette enfasi nella energia efficiente dell' % *! + )) % Ilambiente ENTSORGA IFAT (A) si svolge ogni anni fieristico Monaco di Baviera. % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& Seguendo il tema Un mondo Soluzioni mondo soluzioni ambientali palazzo e ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ladiingegneria dei servizi per l' due costruzione, einternazionamette enfasi nella energia dell' ambientali Seguendo il tema Un mondo di ambiente Soluzioni (A) soluzioni internaziona efficiente mondo ! ) !%& '& costruzione del futuro. % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $'!& Seguendo il atema Un mondo dicostruzione ambiente Soluzioni (A) mondo soluzioni ambientali internaziona ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= del futuro. le visualizzazione espositori tutto ciò che ha che fare con i problemi di acqua, acque di scarico, ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= Dach Holz è la fiera internazionale di costruzioni in legnoespositori e interni, tetto eHolz pareti, dove operatori visualizzazione espositori tutto ciò che hadi a costruzioni che di fare con i problemi di acqua, acquetetto di scarico, M costruzione del futuro. Dach è la fiera internazionale in legno e interni, e pareti, dove operatori '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ le visualizzazione tutto ! ) !%& '& ciòleche ha a che fare con i problemi di acqua, acque scarico, H B ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @
rifiuti e materie prime Dach Holz è la fiera internazionale di costruzioni inprime legno e interni, tetto e pareti, dove operatori H B rifiuti e materie secondarie. '&**! !#!+ : H B professionisti e importanti aziende sisecondarie. riuniscono presentare le ultime innovazioni sulla tecno le ultime sulla rifiuti eper materie prime ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ secondarie. professionisti e importanti aziende si riuniscono per presentare innovazioni tecno'&**! !#!+ : '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ TU B ++!$ ! &**&# % & J K H H B B BAUTEC DALprofessionisti 22 AL 25 FEBBRAIO 2022 – BERLINO e importanti aziende si riuniscono per presentare le ultime2022 innovazioni sulla tecno BAUTEC DAL 22 AL 25 FEBBRAIO – BERLINO logia di tenuta, la costruzione in legno e l'espansione e la22tecnologia idraulica. BAUTEC DAL AL 25 FEBBRAIO 2022 – BERLINO TU B ++!$ ! &**&# % & J % *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ di tenuta, la costruzione in legno e l'espansione e la tecnologia idraulica. Bautec a Berlino, Germania, definisce uno anello di connessione fralogia la costruzione esteriore di un % *! + )) %& ! ! !# ) Bautec aGENNAIO Berlino, Germania, definisce uno idraulica. anello di connessione fra la costruzione esteriore di un B$ !# !% &O!$$ logia di tenuta, la costruzione in legno e l'espansione e la tecnologia % *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ DACH+HOLZ INTERNATIONAL STOCCARDA (GERMANIA) 28 31 2020 TU B ++!$ TU B Bautec a Berlino, Germania, definisce uno anello di connessione fra la costruzione esteriore di un DACH+HOLZ INTERNATIONAL - STOCCARDA (GERMANIA) 28 - 31 GENNAIO 2020
palazzo e la ingegneria dei serviziDACH+HOLZ per l' costruzione, e mette enfasi nella energia efficiente dell' INTERNATIONAL -palazzo STOCCARDA (GERMANIA) 28per - 31 GENNAIOe2020 % *! + )) %& ! ! !# ) *! e la ingegneria dei servizi l' costruzione, mette enfasi nella energia efficiente dell' % *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # palazzo e la ingegneria dei servizi per l' costruzione, e mette enfasi nella energia efficiente dell' costruzione del futuro. costruzione del futuro. Dach Holz è la fiera internazionale di costruzioni in legno e interni, tetto e pareti, dove operatori LIGHT BUILDING DAL 13 AL 18 MARZO 2022 FRANCOFORTE SUL costruzione futuro. Dach BUILDING Holz è laMENO fiera internazionale costruzioni in legno e2022 interni, tetto e pareti, dove operatori SUL MENO IFH INTHERM - NORIMBERGA (GERMANIA) 21del - –24 APRILE 2020 LIGHT DAL 13 di AL 18 MARZO – FRANCOFORTE
& & &
M M Dach Holz è la fiera internazionale di costruzioni in legno e interni, tetto e pareti, dove operatori IFH INTHERM NORIMBERGA (GERMANIA) 21 24 APRILE 2020 BUILDING DAL 13 AL 18 MARZO 2022 – FRANCOFORTE SUL MENO professionisti eLIGHT importanti aziende si riuniscono per presentare le ultime innovazioni sulla tecno M professionisti e importanti aziende si riuniscono per presentare le ultime innovazioni sulla tecnoIFH INTHERM NORIMBERGA (GERMANIA) 21 24 APRILE 2020 TU B ++!$ ! &**&# % & J K Fiera leader mondiale dell'illuminazione e dell'edilizia intelligente professionisti e importanti aziende riuniscono per presentare le ultime innovazioni TU B ++!$ ! &**&# % tecno intelligente Fiera leader mondiale dell'illuminazione e sulla dell'edilizia C logia di tenuta, Fiera la costruzione legno e l'espansione e la tecnologia idraulica. TU B ++!$ ! &**&# % & J K esilogia di tenuta, la costruzione in legno e l'espansione e la tecnologia idraulica. leaderinmondiale dell'illuminazione dell'edilizia intelligente B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ logia di tenuta, la costruzione in legno e l'espansione e la tecnologia idraulica. che si svolge ad intervalli TU B ++!$ ! &**&# % & J K TU B ++!$ ! &**&# % & J B$ IFH INTHERM è una fiera che si svolge ad intervalli di due anni 1976 e si rivolge ai profes sidal IFH INTHERM è di una fiera di due anni dal 1976 e si rivolge ai profes B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 M IFH INTHERM è una fiera che svolge ad intervalli due anni dal 1976 e si rivolge ai profesPER PER MAGGIORI MAGGI M LIGHT BUILDING DAL 13 AL 18 MARZO 2022 SULrinnovabili. MENODAL 13 AL 18 MARZO 2022 – FRANCOFORTE sionisti dei settori del condizionamento, risanamento ed2020 energie B$ !# M rinnovabili. B$ !# !% &O IFHriscaldamento, INTHERM - NORIMBERGA (GERMANIA) 21 DAL - –24FRANCOFORTE APRILE LIGHT BUILDING SUL MENO sionisti dei settori riscaldamento, condizionamento, risanamento ed energie IFH INTHERM (GERMANIA) 21 - 24 APRILE del energie LIGHT BUILDING 13 AL 18 MARZO 2022 –24 FRANCOFORTE SUL MENO CONTATTARE 2020 M M IL I IFH INTHERM - NORIMBERGA (GERMANIA) 21--NORIMBERGA APRILE 2020 sionisti dei settori del riscaldamento, condizionamento, risanamento rinnovabili. Fiera leader mondiale dell'illuminazione e dell'edilizia intelligente Fiera leader mondiale dell'illuminazione eed dell'edilizia intelligente CONTATTARE SE Fiera leader mondiale dell'illuminazione e dell'edilizia intelligente B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ B$ !# !% &O!$$& !#!'! IFH INTHERM è una fiera che si svolge ad intervalli di due anni dal 1976 e si rivolge ai profes IFH INTHERM è di una fiera svolge adrivolge intervalli di due anni e si rivolge ai profes B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ dal 1976 +39 +39 052 IFH INTHERM è una fiera che si svolge ad intervalli due anni 1976 e si ai profes chedalsiDI BAU 2023 – MONACO BAVIERA sionisti deiDI settori del riscaldamento, condizionamento, risanamento ed 2023 energie rinnovabili. B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ B B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @ sionisti dei settori del riscaldamento, condizionamento, risanamento ed energie rinnovabili. B BAU – MONACO BAVIERA sionisti dei settori del riscaldamento, condizionamento, risanamento ed energie rinnovabili.
B B & & B & B & B &
BAU 2023 – MONACO DI BAVIERA
B B B
++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ++!$ ! &**&# % ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 % *! %+! & +&)) % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! & % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) % *! %+! & +&))!&% % *! %+! & +&))!& % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! & ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ), ! ) !%& '& ! $ ! ) !%& '& ! $!%,+! ! ! ) !%& '& ! $!%,+! ! % ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ ! $!%,+! ! %1 ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! $!%,+! ! $!% '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ '&**! !#!+ : ! ' )$ '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ '&**! !#!+ : '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) + ! ' )$,+ & - % !+ '&**! !#!+ : '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & ! ' )$,+
/D JUDQGH¡ILHUD¡LQWHUQD]LRQDOH H ELHQQDOH GHOO HGLOL]LD¡H GHOO DUFKLWHWWXUD/D JUDQGH¡ILHUD¡LQWHUQD]LRQDOH H ELHQQDOH GHOO HGLOL]LD¡H GHOO DUFKLWHWWXUD /D JUDQGH¡ILHUD¡LQWHUQD]LRQDOH H ELHQQDOH GHOO HGLOL]LD¡H GHOO DUFKLWHWWXUD BAU 2023 – MONACO DI BAVIERA BAU 2023 – MONACO DI BAVIERA
24
24
BAU 2023 – MONACO DI BAVIERA
/D JUDQGH¡ILHUD¡LQWHUQD]LRQDOH H ELHQQDOH GHOO HGLOL]LD¡H GHOO DUFKLWHWWXUD/D JUDQGH¡ILHUD¡LQWHUQD]LRQDOH H ELHQQDOH GHOO HGLOL]LD¡H GHOO DUFKLWHWWXUD /D JUDQGH¡ILHUD¡LQWHUQD]LRQDOH H ELHQQDOH GHOO HGLOL]LD¡H GHOO DUFKLWHWWXUD
24
ASSOCAZIONE FIGLI NEGATI, I LOVE PAPÀ E I LOVE ALTRI ASSOCAZIONE FIGLI NEGATI, I LOVE PAPÀ E I LOVE ALTRI IL PRESIDENTE DOTT. GIORGIO CECCARELLI IL PRESIDENTE DOTT. GIORGIO CECCARELLI Associazione contro la sindrome di alienazione Associazione contro la sindrome di alienazione genitoriale genitoriale 29 29 29 29
ASSOCIAZIONE FIGLI NEGATI, I LOVE PAPÀ E I LOVE ALTRI IL PRESIDENTE DOTT. GIORGIO CECCARELLI Associazione contro la sindrome di alienazione genitoriale.
C.I.S.O.M., CORPO ITALIANO DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI MALTA Piazza del Grillo, 1 - 00184, Roma - Italia, Tel. +39.06.69773204 E-mail segreteria@cisom.org
SS45 -SS4 Se
SOCIETA' SO e-mail info@ e-m
29
29
29
30
30
29
30
?=><4,60 1<98>0 =><,/, <4,60 1<98>0 =><,/, 0 1<98>0 =><,/, +,++! #! !$$& !#! %&% *&%& *& ++! &*+! ! %1! @ ,++ # *' * ! #! !$$& !#! %&% *&%& *& ++! &*+! ! %1! @ ,++ # *' * ! $& !#! %&% *&%& *& ++! &*+! ! %1! @ ,++ # *' * ! 9. 9. 4<,8/9648, I 98>,60 9. 4<,8/9648, I 98>,60 4<,8/9648, I 98>,60
69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/,
! ! ! IMMOBILIARI ROPOSTE PROPOSTE PROPOSTE IMMOBILIARI IMMOBILIARI I I I 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08D, @4.489 , .08><9 =>9<4.9 0 , :9.34 57 /, 9<>0 /066, .4>>E "4,.08D, @4.489 , .08><9 =>9<4.9 0 , :9.34 57 /, 660 :9<>0 /066, .4>>E "4,.08D, @4.489 , .08><9 =>9<4.9 0 , :9.34 57 /, SSUN NESSUN NESSUN COSTO COSTO DI COSTO INTERMEDIAZIONE DI INTERMEDIAZIONE DI INTERMEDIAZIONE & & & a venditrice. 9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4,79 @08/4,79 6,-9<,>9<49 .98 ?114.49 482<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4,79 @08/4,79 6,-9<,>9<49 .98 ?114.49 Tutte e82<0==9 ,?>9=><,/,60 ,114>>4,79 @08/4,79 6,-9<,>9<49 .98 ?114.49 letto Avete bene, Avete lettotutti bene, letto glibene, tutti immobili gli tutti immobili non gli immobili sono non soggetti sono non sono soggetti a costi soggetti di a costi agenzia. a costi di agenzia. Tutte di agenzia. leTutte spese ledispese intermediazione le spese di intermediazione di intermediazione nessunanessuna esclusa, nessuna esclusa, sonoesclusa, a carico sono sono adella carico parte carico dellavenditrice. della parteparte venditrice. H H H B B B 7; 0?<9 9 <,D498,-460 48 /?0 ?84>E 7; 0?<9 <,D498,-460 48 /?0 ?84>E <,D498,-460 48 /?0 ?84>E EDIFICI INDUSTRIALI CAPANNONE LOGISTICA PIACENZA 3100 PROFUMO PROFUMO PROFUMO DI MARE DIEORTI MARE DI LIGURE MARE LIGURE LABORATORIO LABORATORIO LABORATORIO – MAGAZZINO – MAGAZZINO – MAGAZZINO IN ALTA VIA IN XXI VIA IN APRILE XXI VIA APRILE XXIMQ APRILE NEL CUORE NEL NEL CUORE DICUORE MILANO, DI MILANO, DIORTI MILANO, GIARDINO ORTI E GIARDINO E GIARDINO EDIFICI EDIFICI INDUSTRIALI INDUSTRIALI AD ALTA AD AD TECNOLOGIA ALTA TECNOLOGIA TECNOLOGIA LIGURE !# %& 48 D98, )+! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS )+! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS )+! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS !# %& 48 D9 !# %& 48 NDESI VENDESI - VENDESI AFFITTASI - AFFITTASI - CAPANNONI AFFITTASI CAPANNONI CAPANNONI AD USO ADCOMMERCIALE USO AD USO COMMERCIALE COMMERCIALE AFFITTASI AFFITTASI -AFFITTASI APPARTAMENTI - APPARTAMENTI - APPARTAMENTI FRONTE FRONTE MARE FRONTE MARE :0/98,60 @4.489 .08><9 :0/98,60 @4.489 .08><9 :0/98,60 @4.489 .08><9 ,=, 0<<, I (4, 0<<, ,=, 0<<, I (4, 0<<, MARE ,=, 0<<, I (4, 0<<, 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9:9 /,66J466?= 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9:9 /,66 066J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9:9 / timaSettima di Gossolengo, Settima di Gossolengo, di Gossolengo, SS 45 -SS Piacenza 45 SS- Piacenza 45 - Piacenza Celle Ligure CelleCelle (Savona) Ligure Ligure (Savona) - Via (Savona) Cassisi - Via -Cassisi nr. Via1 Cassisi - 3km nr. 1da -nr.3km Varazze 1 - da 3km Varazze da Varazze %1 ustriale Industriale fronte Industriale strada frontefronte statale stradastrada statale 45 (Genova statale 45 (Genova 45 - Bobbio), (Genova - Bobbio), zona - Bobbio), alta zona visibilità. zona alta visibilità. alta visibilità. AffittasiAffittasi appartamenti Affittasi appartamenti appartamenti arredatiarredati vistaarredati mare, vistavarie mare, vistametrature mare, varie varie metrature da metrature 50 ada 9050 mq, daa 50 90 amq, 90 mq, ,2<98979 97084.9 0<<, &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 ,2<98979 97084.9 0<<, ,2<98979 97084.9 0<<, &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ piano terra, pianoprimo piano terra,terra, piano primoprimo epiano secondo, piano e secondo, palazzina e secondo, palazzina conpalazzina ascensore. con ascensore. con Spiaggia, ascensore. Spiaggia, Spiaggia, servizi eservizi centro servizi e storico centro e centro storico a pochi storico apassi. pochi a pochi passi.passi. AFFITTASI AFFITTASI – AFFITTASI VENDESI – VENDESI LABORATORIO – VENDESI LABORATORIO LABORATORIO E MAGAZZINO E MAGAZZINO E MAGAZZINO Alle porte Alledella porte Allecittà porte della Piacenza, della città Piacenza, città vicino Piacenza, avicino centro vicino astorico centro a centro e storico a pochi storico e a pochi e a pochi km da ingresso km da km ingresso autostradale, da ingresso autostradale, autostradale, affittiamo affittiamo vendiamo affittiamo vendiamo laboratorio vendiamo laboratorio laboratorio con ufficio con450 ufficio conmq ufficio 450 euro. mq 450 Frazionabile euro. mq euro. Frazionabile in Frazionabile due unità. in dueinunità. due unità.
AFFITTASI AFFITTASI / AFFITTASI VENDESI / VENDESI ORTIGIARDINO ORTI-ORTIGIARDINO / VENDESI GIARDINO Orti e giardino Orti eOrti giardino in e vendita in vendita e affitto. eVia affitto. Berra Via10/13 Berra 10/13 10/13 in Milano, in giardino in vendita e affitto. ViaMilano, Berra Milano, in zona pedonale, zona zona pedonale, vicino centro. vicinovicino Casa centro. Berra Casa– Casa Berra Via Berra – Via10–Berra Nell’ex 10 Nell’ex pedonale, centro. Berra Via Berra 10 Nell’ex convento convento delconvento XIII secolo del XIII acquistato secolo acquistato cinque secoli cinque dopo secoli dall’illudopodopo dall’illudel XIII secolo acquistato cinque secoli dall’illustre agronomo stre agronomo Domenico Domenico Berra. Trattative Berra.Berra. Trattative riservate riservate stre agronomo Domenico Trattative riservate
No garage/posto No garage/posto No garage/posto auto, parcheggi auto, auto, parcheggi inparcheggi zona.in zona. in zona.
LE SPLENDIDE LE LEIL SPLENDIDE COLLINE COLLINE PIACENTINE COLLINE PIACENTINE PIACENTINE IL SPLENDIDE FASCINO FASCINO IL FASCINO DELLA DELLA VALTREBBIA DELLA VALTREBBIA VALTREBBIA
NDESI VENDESI AREA VENDESI AREA AREA EDIFICABILE AFFITTASI AFFITTASI /EDIFICABILE AFFITTASI VENDESI /EDIFICABILE VENDESI - /LOTTO VENDESI - LOTTO DI TERRENO - LOTTO DI TERRENO DI TERRENO
Vendesi terreno & edificabile & edificabile & edificabile di 3210 mq. Vendesi Vendesi terreno terreno residenziale residenziale di residenziale 3210 mq. di mq. 3210
tima Settima di Gossolengo Settima di Gossolengo di Gossolengo SS45 - SS45 Piacenza SS45 - Piacenza - Piacenza H H B B B
- + # ++& % = +,++! #! !$$& ! - + # ++& % = +,++! #! ! - + # ++& % = +,++
H H H
mplesso Complesso di Complesso rusticidierustici terreno di rustici e terreno edificabile, e terreno edificabile, 15.000 edificabile, 15.000 mq superficie 15.000 mq superficie mq fondiaria. superficie fondiaria. fondiaria. !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @ !%+ )$ ! 1!&% % **,% * #,* = *&%& )! & ## ' )+ - % !+)! @
! ! ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS & !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS ) !%& !% - % !+ !++&@ ! )) QPHQS !# %& 48 D98, !# %& 48 D98, !# %& 48 D98,
++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! & &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! )+! ! ) !%& )+! ! ) !%& !% - )+! ! ) !%& !%
AFFITTASI / VENDESI Zona Pc S.Lazzaro ampia zona di EDIFICI INDUSTRIALI EDIFICI INDUSTRIALI INDUSTRIALI AD ALTA TECNOLOGIA ALTA AD ALTA TECNOLOGIA TECNOLOGIA NELEDIFICI CUORE NEL NEL CUORE DI CUORE PIACENZA, DI PIACENZA, DIAD PIACENZA, TRE VETRINE TRE TRE VETRINE VETRINE parcheggio doppi ufficl e servizi, con impianto antincen89 .08><9 98,60 @4.489 .08><9 0 @4.489 .08><9 ,=, 0<<, I (4, 0<<, ,=, 0<<, I (4, 0<<, ,=, 0<<, I (4, 0<<, dio, vasca di accumulo acque e collegamento a pozzo, rete 6J0B .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9:9 /,66J466?=><0 8>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9:9 /,66J466?=><0 .98@08>9 /06 * =0.969 ,.;?4=>,>9 .48;?0 =0.964 /9:9 /,66J466?=><0 splinker, oltre 200mq di uffici con aria condizionata, doppi AFFITTASI AFFITTASI /AFFITTASI VENDESI / VENDESI /- VENDESI NEGOZIO - NEGOZIO -UFFICIO NEGOZIO UFFICIO UFFICIO I B B B servizi, altezza 12 metri, scaffalature per logistica su tutto iI 79 97084.9 0<<, 98979 97084.9 0<<, 7084.9 0<<,perimetro, &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 &<,>>,>4@0 <4=0<@,>0 portoni scorrevoli oltre a secondi portoni in VENDESI - AFFITTASI CAPANNONI AD COMMERCIALE USO COMMERCIALE VENDESI VENDESI - AFFITTASI - AFFITTASI CAPANNONI CAPANNONI AD USOAD COMMERCIALE USO Affittasi/Vendesi Affittasi/Vendesi Affittasi/Vendesi negozio-ufficio negozio-ufficio negozio-ufficio in Via Vittorio in Via in Vittorio Fiorini, Via Vittorio Fiorini, 6/A Fiorini, 6/B 6/A 6/A 6/C 6/B 6/B 6/C 6/C ferro di sicurezza, serramenti a taglio termico per uffici con 660 :9<>0 /0 660 Settima di SS Gossolengo, 45 - Piacenza Industriale Settima Settima di Gossolengo, di Gossolengo, 45 - SS Piacenza 45SS - Piacenza Industriale Industriale fronte frontefronte ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % &= TU B ! %1 inferriate cancelli automatizzati elettrici, Impianto allarme. zona angolo zona zona angolo Via Veneto angolo Via(Genova Veneto (Piacenza), Via (Piacenza), 3(Piacenza), vetrine fronte 3visibilità. vetrine strada fronte fronte piano strada strada terra pianopiano terra terra strada statale (Genova - 3Bobbio), zona alta visibilità. strada statale strada 45 statale 45 Veneto (Genova -45 Bobbio), - vetrine Bobbio), zona alta zona alta visibilità. % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : % ,*+)! # )&%+ *+) *+ + # TU J %&- B & !&K= 1&% #+ -!*! !#!+ : @ @ 482<0==9 ,?>9 @ 482<0 Ottime finiture. <, circa 95 circa mq circa 95 con mq 2 95 ingressi, con mq 2 con ingressi, 2 2 servizi, ingressi, 2 divisibile servizi, 2 servizi, divisibile in 2 divisibile unità, in 2 ampio unità, in 2 unità, terrazzo ampio ampio terrazzo terrazzo Loc.–Mirandolina – Montale Loc. Mirandolina Loc. Mirandolina Montale – Montale 7; 0?<97; 0 lotti di terreno industriale fronte lotti diaria terreno lotticondizionata. di terreno industriale industriale fronte strada fronte stradastrada retrostante, retrostante, retrostante, aria condizionata. aria condizionata. Attualmente Attualmente Attualmente arredato arredato conarredato mobili condimobili con ufficio. mobili di ufficio. di ufficio.
:0/98,60 @4.489 .08 :0/98,60 @4.489 :0/98,60 @4.48 9. 4<,8/9648, I 98>,60 9. 4<,8/9648, I 98>,60 9. 4<,8/9648, I 98>,60 ') !& ) !& ) ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $'!& 066J0B .98@08>9 /06 066J0B .98@08>9 066J0B .98@08 Possibilità Possibilità diPossibilità trasformazione di trasformazione di trasformazione in appartamento. in appartamento. in appartamento. % & TU B ! %1 TU B ! %1 & TU B ! %1 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, 69>>4 /4 >0<<089 48/?=><4,60 1<98>0 =><,/, IL FASCINO IL FASCINO IL DELLA FASCINO DELLA VALTREBBIA DELLA VALTREBBIA VALTREBBIA DIMORA DIMORA DIMORA STORICA, STORICA, STORICA, ANTICA ANTICA TORRE ANTICA TORRE TORRE P $( ! *&# ++ = ),*+! &= 1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ,2<98979 97084.9 ,2<98979 9708 ,2<98979 97 ! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ + @ ) ++ @ H H H B B B
NDESI VENDESI - VENDESI TORRIONE - TORRIONE - TORRIONE RUSTICO RUSTICO DI RUSTICO PREGIO DI PREGIO DI PREGIO
VENDESI VENDESI AREA VENDESI EDIFICABILE AREAAREA EDIFICABILE EDIFICABILE SettimaSettima di Gossolengo Settima di Gossolengo di SS45 Gossolengo - Piacenza SS45 - Piacenza Complesso - Piacenza Complesso diComplesso rusticidierustici di rustici e e timaSettima di Gossolengo Settima di Gossolengo di Gossolengo - Piacenza - Piacenza -SS45 Piacenza terreno terreno edificabile, terreno edificabile, 15.000 edificabile, mq 15.000 superficie 15.000 mq superficie mq fondiaria. superficie fondiaria. fondiaria.
% *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ % *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ % *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@
ndesiVendesi antico Vendesi torrione anticoantico torrione di particolare torrione di particolare di pregio particolare pregio architettonico pregio architettonico architettonico con ampio con ampio con ampio dinogiardino a pochi giardino aminuti pochi a pochi da minuti Piacenza. minuti da Piacenza. da 1200 Piacenza. mq 1200 di soletta, 1200 mq dimq soletta, a rustico, di soletta, a rustico, a rustico, sibilità possibilità di possibilità permuta di permuta odivendita permuta o vendita diretta. o vendita diretta. diretta.
& & & TU B ++!$ ! &**&# % & J K TU B ++!$ ! &**&# % & J K TU B ++!$ ! &**&# % & J K
B B B
M M M
H B B B H
H
DIMORA STORICA, DIMORA STORICA, ANTICA STORICA, ANTICA TORRE ANTICA TORRE TORRE LEDIMORA SPLENDIDE LE SPLENDIDE LE SPLENDIDE COLLINE COLLINE COLLINE PIACENTINE PIACENTINE PIACENTINE )+! ! ) !%& !% ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 )+! ! ) )+! % *! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ ! + )) %& ! ! !# ) *! %1! # ! SRQP $(@ B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ :0/98,60 @4.489 .08 :0/98,60 @4 :0/98, B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $ !+ ++&%! & &% 066J0B .98@08>9 /0 066J0B .98@ 066J0B AFFITTASI AFFITTASI /AFFITTASI VENDESI / VENDESI /- VENDESI LOTTO - LOTTO DI -DI TERRENO LOTTO DI DI TERRENO DI TERRENO VENDESI -RUSTICO TORRIONE RUSTICO DI PREGIO VENDESI VENDESI - TORRIONE - TORRIONE RUSTICO PREGIO PREGIO ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ++!$ ! &**&# % & TU B ! %1 ,2<98979 ,2<989 Settima di -Gossolengo - Piacenza Vendesi di,2<98979 97084. Settima Settima di Gossolengo di Gossolengo Piacenza - Piacenza Vendesi Vendesi antico torrione anticoantico torrione di torrione di &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ &$'# **& ! ),*+! ! + )) %& ! ! !# = QU@PPP $( *,' ) ! ! &% ! )! @ ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! particolare pregio architettonico con ampio giardino a pochi particolare particolare pregio architettonico pregio architettonico con ampio con giardino ampio giardino a pochi a pochi Castell’Arquato Castell’Arquato Castell’Arquato - Località - Località San - Località Antonio San Antonio San (PC)Antonio (PC) (PC) minuti da Piacenza. 1200 di soletta, a rustico, di minuti da minuti Piacenza. da Piacenza. 1200 mq 1200 di soletta, mq dimq soletta, a rustico, a rustico, possibilità possibilità di possibilità di TU B ++!$ ! &**&# % & J K B ++!$ ! &**&# % & J K $ ! &**&# % & J K '&**! !#!+ : '&**! !#!+ : '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ Vendesi terreno Vendesi terreno edificabile terreno edificabile residenziale edificabile residenziale residenziale di 3210dimq. 3210 di 3210 mq. mq. Vendesi permuta permuta o vendita diretta. permuta o vendita o vendita diretta. diretta.
& &
& & &
31
PERPER MAGGIORI PER MAGGIORI MAGGIORI INFORMAZIONI INFORMAZIONI INFORMAZIONI M M CONTATTARE IL SEGUENTE NUMERO CONTATTARE CONTATTARE IL SEGUENTE IL SEGUENTE NUMERO NUMERO +39 +39 0523.557362 +39 0523.557362 0523.557362 O!$$& !#!'! %1 @!+ B$ !# !% &O!$$& !#!'! %1 @!+ # !% &O!$$& !#!'! %1 @!+
SS45 -SS45 Settima - Settima di- Gossolengo di Gossolengo (PC) (PC) (PC) SS45 Settima di Gossolengo B B B
% & B ! %1 B ! %1 & B ! %1 SOCIETA' SOCIETA' DI GESTIONE DI GESTIONE IMMOBILIARE IMMOBILIARE SOCIETA' DI GESTIONE IMMOBILIARE ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 ++!$ ! &**&# % & B ! %1 % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) % *! %+! & +&))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $'!& e-mail info@immobilipiacenza.it e-maile-mail info@immobilipiacenza.it info@immobilipiacenza.it ! ' )+! &# ) ') !& ) ))!&% ! ' )+! &# ) ') !& ) &% ! ' )+! &# ) ') !& ) !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $'!& !+ ++&%! & &% $'!& ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! ) !%& '& ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ! $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= '&**! !#!+ : '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ '&**! !#!+ : ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ ! ' )$,+ & - % !+ !) ++ @ H $!%,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= %,+! ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= ! %1 @ QRPP $( ! *&# ++ = ),*+! &= % *! + )) %& % *! + ) % $,+ & - % !+ !) ++ @ & - % !+ !) ++ @ + & - % !+ !) ++ @ 30
30 30
25
25
25
31
La prima shopping comunity dove guadagni acquistando.
@nexyiuitalia
32 31 32
nexyiu
SOCIETA' DI SVILUPPO IMMOBILIAR VALTREBBIA CASE IMMOBILI DI PREGIO NELLE COLLINE PIACENTINE www.cascine.eu
COSMETICI FUNZIONALI PER TUTTI I TIPI DI PELLE @dermastirbeautyroom
beauty room dermastir
33 33
www.cascine.eu
l’ibridazione dei processi produttivi tra fabbrica e cantiere ha impatti economici e sociali profondi: maggiore efficienza, minori costi, maggiore affidabilità nei tempi di consegna e negli standard produttivi, nuovi luoghi di produzione con maggiore sicurezza e comfort.”
emergend nuove solu 3 sono indic nuovi mate questo pro
L’edilizia che integra fabbrica e cantiere si avvale di tecnologie diverse. Può intervenire sul riuso così come nella nuova produzione e rappresenta una rivoluzione capace di aggregare superiori standard tecnologici ed economici, ma anche ambientali e sociali. Questo consente di rivoluzionare il concetto stesso di cantiere: la struttura può essere eretta in pochi giorni, seguendo un manuale di istruzioni che non richiede manodopera con particolari qualifiche, con tanto 3 di impianto elettrico, idrico e di riscaldamento inclusi.
In questo a vogliamo p gettazione moderno. Negli ultim che sta po efficienza.
QUESTO SPAZIO PUO' ESSERE TUO! SCRIVI A
info@serviziavanzati.it
2
34 34
anonymousforthevoiceless anonymousforthevoiceless team@anonymousforthevoiceless.org
35
HeA srl
36