MUSICE, PIANO-PIANO PAVILION. A vibrant pavilion for sound.

Page 1

MUSICE PIANO-PIANO PAVILION

A vibrant pavilion for sound

SARA BULLINI



MUSICE PIANO-PIANO PAVILION

A vibrant pavilion for sound

SARA BULLINI MAT. 285982

TOUCH FAIR ARCHTECTURE & EXHIBIT SPACE MASTER UNIVERSITARIO ANNUALE DI II LIVELLO UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA A.A. 2016/2017


04


A. A. 2016-17 COORDINATRICE SCIENTIFICA MASTER

RAFFAELLA LAEZZA

ARCHITECTURAL DESIGN RAFFAELLA LAEZZA MAURO MARZO MARCELO SPINA ARCHITECTURAL FAIR DESIGN

RAFFAELLA LAEZZA

STUCTURE:COMPLEXITY & MATRIX JAMES FINESTONE ANNA SAETTA MATTER:SUSTAINABLE & RECYCLED THINKING MARIA ANTONIA BARUCCO EMILIO GENOVESI TAI SAMMARTINI COMPUTATIONAL MORPHOLOGY ALBERTO ALFONSO COSIMO MONTELEONE DESIGN DELLA COMUNICAZIONE

CLAUDIO ACHIILLI MARCO BRIZZI FIORELLA BULEGATO

SOUND DESIGN RICCIARDA BELGIOJOSO LIGHTING DESIGN

STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA

STORIA DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

MARIO NANNI ANGELA MENGONI MARIO LUPANO

PLANNING EVENTS MARISA CORSO LUCA FOIS

05


06


A te, a me, a noi To you, to me, to us

07


08


Indice / Contents

Indice 009

Contents

Tema progettuale 015 Design topic

00. Fondamenti / Fundamentals 018

Principi Architettonici / Architectural Principles 019 020 022 024 026 028

Parole chiave / Key-words Fondamenti / Fundamentals Elemento / Element Dal Micro al Macro / From Micro to Macro I sei principi base / The six base principles Vocabolario exhibit design / Exhibit design vocabulary

01. Natura / Nature 030

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure 031 032 034 036 038 042 044 046 048 052 056 060 062

Parole chiave / Key-words Codice genetico / Genetic code Vibrazione / Vibration Geometria frattale / Fractal geometry Curva di Koch / Koch curve Analisi e rielaborazione / Analysis and reworking Contrasto / Contrast Rilievo / Relief Codice genetico 2d / 2d genetic code Modelli di studio / Study models Schemi geometrici / Geometrical schemes Cartesiano + Vettoriale / Cartesian + Vectorial Modello di carta / Paper model 09


Indice / Contents

064 066 074 078 080 082 084

Modello digitale / Digital model Studio del pattern di superficie / Study of the pattern Stampa 3D / 3D printing Ristudio della forma / Restudy of the shape Cartesiano - Vettoriale - Frattale Cimatica / Cymatics Vibrazione di MUSICE / MUSICE vibration

02. Struttura / Structure 088 Sensibilità statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance 089 090 092 094 096 100 104 108

Parole chiave / Key-words Scienza o arte del costruire? /Science or building art? Isocurve e Nurbs / Isocurves e Nurbs Sistema a waffle in legno / Wooden Waffling System Maglia strutturale tridimensionale / 3D structural grid Sezionamento / Sectioning Weaving / Tessitura Rendering della struttura / Rendering of the structure

03. Enter / Spazialità 114

Spazialità tra suono e architettura / Spatiality between sound and architecture

115 116 118 120 122

010

Parole chiave / Key-words Immaginazione spaziale / Space imagination Diagrammi spaziali / Space diagrams Spazio vibrante / Vibrant space Spazio ritmato / Rhythm space


Indice / Contents

04. Pelle / Skin 124

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations 125 126 128 130 134 136

Parole chiave / Key-words Pelle: Energia & Evento / Skin: Energy & Performance Pelle funzionale / Functional Skin Codice identificativo della Pelle / Skin ID code Luce e trasparenza / Light and transparence Attacco a terra / Fixing at ground

05. Materiale / Matter 138

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency

139 140 142 144 146 148 150 152 154

Parole chiave / Key-words Materia e Materialità / Matter and Materiality Lamellar wood / Legno lamellare Plexiglas / Plexiglas Tecnologie di lavorazione / Working technologies Nodi strutturali / Structural nodes Stampa 3d dei pannelli / 3d printing of the panels Fasi di montaggio: soluzione A / Assembly phases: A Montaggio: soluzione B / Assembly: B solution

06. Modulo / Modulor 156

Le proporzioni di Musice / Musice’s proportions 157 158 160 162 164 166

Parole chiave / Key-words Modulo strutturale / Structural Module Misura e scala / Measure and scale Modulo - Misura / Modulor - Scale Abaco strutturale / Structural abacus Modulo della Pelle / Modulor of the Skin

011


Indice / Contents

07. Sito di progetto / Site Location 170 Piano City Milano - I giardini della Guastalla / Piano City Milano - Guastalla Garden 171 172 174 176

Parole chiave / Key-words Contesto / Context Ambiente vibrante / Vibrant environment Rendering / Rendering

08. Sito di progetto / Site Location 180

Un padiglione tra terra e acqua - Venezia / A pavilion between water and ground - Venice 181 182 184 186 192

Parole chiave / Key-words Al limite tra terra e acqua / The water-ground border Venetian contest / Contesto Veneziano Prospetti / Fronts Sezionamento / Sectioning

09. Sito di progetto / Site Location 196 Icone mute - Los Angeles / Mute Icons - Los Angeles

197 Parole chiave / Key-words 198 Icone mute / Mute Icons 200 Bitmap / Bitmap

10. Tirocinio / Internship 202

Exhibit Designer presso SocietĂ Mimosa / Exhibit Designer at Mimosa Company

203 Parole chiave / Key-words 204 Mimosa & Mimosa Living / Mimosa & Mimosa Living

012


Indice / Contents

Apparato scientifico 207 Scientific notes 208 210 212 214 218 220 222 226 228 230

01.1 Struttura chimica h2o/ h2o chemistry structure 01.2 Studi di Masaru Emoto / Masaru Emoto studies 01.3 Fisica acusitca cimatica/Acustic physic cymatics 02.1 Frei Otto e Pier Luigi Nervi 03.1 Spazio e arte / Space and art 03.2 Spazio e musica / Space and music 03.3 Padiglione Philips / Philips pavilion 03.4 James Turrell: spazialitĂ / Spatiality 04.1 Superfici interattive / Interactive surfaces 04.2 Olafur Eliasson: pelle e luce / Skin and Light

Dedica a Venezia 233 Dedication to Venice

Indice alfabetico rielaborato 237 Reworking alphabetical index

Indice delle immagini 251 Images index

Bibliografia e sitografia 261 Bibliography and sitography

Step progettuali 267 Design Process

Ringraziamenti 272 Thanks

013


014


Tema progettuale / Design topic

015


Tema progettuale / Design topic

Il progetto Piano_Piano Pavilion rappresenta l’esercizio di laboratorio progettuale svolto durante il Master di II livello Touch Fair Architecture & Exhibit Space, IUAV. Nello specifico, il padiglione è stato progettato per Piano City, l’evento a ricorrenza annuale che si tiene a Milano. Il progetto rappresenta la sintesi e l’espressione massima del percorso annuale intrapreso e portato a termine: un percorso di ricerca e rinnovamento del linguaggio personale, all’interno di un corso di studi unico nel suo genere, caratterizzato da un approccio innovativo che mira a formare professionisti con competenze specifiche nel mondo dell’exhibit. ABSTRACT

016

Piano_Piano Pavilion project represents the design lab-exercise of the II level Master Touch Fair Architecture & Exhibit Space, IUAV. The pavilion was designed for Piano City, an event set in Milan every year. The project represents the synthesis and the maximum expression of the 1-year course done: a route of research and renovation of the personal language, inside a unique didactic course, characterized by an innovative approach to form professionists with high level of specific tools and knowledges in the exhibit field. ABSTRACT


The sound influence on h2o structure Music in ice crystalization Music in ice Mus-ice

MUSICE A vibrant pavilion

017


018


00. Fondamenti / Fundamentals

Principi Architettonici / Architectural Principles

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Fondamenti / Fundamentals Codice genetico / Genetic code Processo / Process Architettura / Architecture

019


00. Fondamenti / Fundamentals

Principi Architettonici / Architectural Principles Il metodo progettuale proposto per Piano_Piano Pavilion è di tipo processuale, basato su una serie di steps che via via approfondiscono tematiche diverse. Il metodo progettuale nasce dalla lettura interna della natura, in un’ottica micro - macro, con lo scopo di ricercare e trovare degli elementi base che costituiscono l’essenza della natura e degli elementi naturali, per poi estendere questi enti fondamentali (Fondamenti, dal latino fundamentum = principio, base, fondamento) in generale a processi più ampi. Così come in natura, il processo evolutivo prevede un’origine, una formazione ed uno sviluppo, così il processo progettuale prevede le stesse fasi.

The design process suggested for Piano_Piano Pavilion is a procedural one, based on a serie of steps that goes deeply in the different themes of the project. The design process is born from the internal lecture of nature, in a - from micro to macro - point of view, with the goal of searching and finding base principles that represent the essence of nature and natural elements, to then extend these fundamental principles (Fundamentals, from latin fundamentum = principle, base, esssence) generally to larger processes. As well as in nature the evolutionary process is made by origin, training and development, the design process is made by the same phases.

Questo tipo di relazione tra Architettura e Natura è stata studiata in passato da Cecil Balmond in “Element”, libro nel quale raccoglie una serie di immagini e schizzi ispirati al mondo naturale, nel quale studia e analizza nel dettaglio la geometria, il ritmo, l’ordine alla base degli elementi naturali per poi trasporla all’architettura.

This kind of relation between Architecture and Nature was studied by Cecil Balmond in “Element”, in which he collected several images and sketches inspired by the natural world, and in which he analyzed deeply in detail geometry, rhythm, the base order of natural elements to then bring them to the architectural world.

020


021


00. Fondamenti / Fundamentals

Principi Architettonici / Architectural Principles Element abbraccia sia il mondo naturale che artificiale, i fatti e le apparenze; non si ferma al solo pattern, alle textures, ma approfondisce il rigore geometrico e matematico della natura per estrapolarne schemi processuali ricorrenti, diagrammi che vanno al di là del colore e della superficie, il tutto partendo dall’osservazione ad occhio nudo, attraverso lo strumento della matita, lo schizzo. Cecil Balmond rielabora poi questi diagrammi, li ruota, li sovrappone, li specchia per trovare infinite combinazioni diverse. Emerge che la perfezione non esiste in natura, così come la simmetria.

Element embraces such a world, artificial and natural, facts and fictions mix; it doesn’t stop only at patterns and textures, but it goes deeply in the mantra of geometry and mathematics of nature to extrapolate the recurrent process schemes, the diagrams that go beyond colours and surfaces, starting from observation, throw the pencil, the sketches. Cecil Balmond works out again these diagrams, he rotates them, overlaps, mirrors, to find endless different combinations. He descovers that perfection doesn’t exist in nature, and simmetry as weel.

Elemento / Element

un aspetto, un elemento di pericolo; an aspect, an element of danger

Elementare / Elemental

fondamentale, legato a incorporare il potenziale della natura; fundamental, related to embodying the nature’s powers

Elemento / Element

costituente una parte fondamentale; constituent basic part

Elementare / Elementary

collegato agli aspetti più essenziali del soggetto; relating to the most rudimentary aspects of a subject

022


023


00. Fondamenti / Fundamentals

Principi Architettonici / Architectural Principles Partendo dall’osservazione della natura e dai diagrammi che la rappresentano, è possibile scoprire nuove geometrie e da esse sviluppare nuove architetture. Il pattern ricavato dai vasi linfatici di una foglia può essere trasformato in struttura, rivestimento, textures per piastrelle. Le possibilità sono infinite. Soprattutto nel campo dell’exhibit design, dove i vincoli sono minori rispetto ad altri settori dell’architettura, è possibile sperimentare e arrivare a forme singolari e innovative dell’exhibit.

Starting from the observation of the nature world and from the related diagrams, it’s possible to discover new geometries developing new architectures from them. The pattern resulted from the lymphatic vessels of a leave could be transform in structure, covering, textures for tiles. Possibilities are endless. Especially in the field of exhibit design, where there are less constraints than other architectural field, it’s possible to experience and find innovative shapes of exhibit.

Da / From

A / To

MICRO

natura / nature

024

..........................

MACRO

architettura / architecture


025


00. Fondamenti / Fundamentals

Principi Architettonici / Architectural Principles Il metodo progettuale che nasce dall’attenta osservazione della natura, è costituto da sei principi base, che costituiscono gli elementi fondanti, ovvero i Fundamentals, dell’architettura e della natura, che la descrivono in modo completo e compiuto, che ne rappresentano l’essenza (Laezza R., Natura d’Architettura 1 - 4 Taccuini per un contributo a una teoria dell’architettura, pubblicato su: http://sites.google. com/site/raffaellalaezzaarchitecture/home, 2015-17). Questi sei Fondamenti sono:

1. Natura

Principio naturale

2. Struttura

Principio strutturale

3. Spazialità

Principio spaziale

4. Pelle

Principio superficiale

5. Materiale

Principio materico

6. Modulo

Principio modulare

026

The design method born from nature observation, is made of six base principles, the essential elements, Fundamentals, of architecture and nature, that describe the project completly and deeply (Laezza R., Natura d’Architettura 1 - 4 Taccuini per un contributo a una teoria dell’architettura, pubblicato su: http:// sites.google.com/site/raffaellalaezzaarchitecture/ home, 2015-17) . The six Fundamentals are:

1. Nature

Natural system

2. Structure

Structural system

3. Enter

Spatial system

4. Skin

Superficial system

5. Matter

Material system

6. Modulor

Modular system


027


00. Fondamenti / Fundamentals

Principi Architettonici / Architectural Principles A conclusione di questo primo capitolo introduttivo, e come riassunto delle nozioni e dei concetti che in esso sono emersi, elenco di seguito gli aggettivi e i termini che caratterizzano il mondo dell’exhibit design e del fair design, concetti cardine che sempre ho tenuto come punto di riferimento nella progettazione del padiglione MUSICE.

At the end of this first introductory chapter, as summery of all the knowledges and notions given, I write below the adjectives that characterize the exhibit and fair design world, key-concepts that I ever considered in my project MUSICE.

VOCABOLARIO DELL’EXHIBIT DESIGN

EXHIBIT DESIGN VOCABULARY

Leggero Modulare Smontabile Re-used Ecothinking Dinamico Narrativo User-friendly Interattivo Sensoriale Funzionale Performativo Accessibile

Light Modular Removable Re-used Eco-thinking Dinamic Narrative User-friendly Interactive Sensory Functional Performative Accessible

Sicuro Osmotico

028

Safety Osmotic


VOCABULARY LIGHT

MODULARE

E c othink ing

Removable Di namic

Narrative User-friendly

SMONTA BI L E

DINAMICO ECOTHINKING

Safety RE-USED

SENSORIALE

OSMOTICO

Performative

Re-used Modular

OS M OT I C

SICURO

Narrativo

USER-FRIENDLY

Accesible

FUNZIONALE

Sensory F u n cti o n al

Accessibile

Interactive

PERFORMATIVO

L E GGE R O

Interattivo

EXHIBIT DESIGN 029


030


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Natura / Nature Codice genetico / Genetic code Micro - Macro / Micro - Macro Geometria Frattale / Fractal Geometry Stasi / Stasis Movimento / Movement Asimmetria / Asymmetry Matrice / Matrix Cimatica / Cymatics Cristallo di ghiaccio / Ice crystal

031


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

MUSICE, A vibrant pavilion, è un progetto che nasce da un’immagine al microscopio. L’osservazione al microscopio di un elemento naturale o artificiale permette di avere un grado di informazioni diverse rispetto alla semplice osservazione ad occhio nudo.

MUSICE, A vibrant pavilion, is a project born from an image at the microscope. The observation at the microscope of a natural or artificial element brings a different level of informations than the simple nude-eyes point of view.

MICRO - MACRO

MICRO - MACRO

Talvolta ad una maggiore scala di dettaglio l’elemento compare completamente diverso, per forma, struttura, geometria, colore, ecc, talvolta invece la lettura al microscopio aggiunge informazioni simili ma più approfondite.

Sometimes at the detail scale of view elements appear completely different, for shapes, structure, geometry, colours, etc., sometimes the microscope view adds similar informations, but more detailed.

SCALA DI OSSERVAZIONE L’immagine scelta è la foto di un cristallo di ghiaccio al microscopio. L’immagine rappresenta il punto di partenza del progetto e del processo creativo, l’ispirazione, l’essenza, il codice genetico che sintetizza e guida il progetto. CODICE GENETICO Ogni elemento contiene in sé le leggi e le regole che lo governano e lo formano: l’osservazione al microscopio permette di individuare e leggere chiaramente queste relazioni. Il metodo progettuale utilizzato per MUSICE segue queste regole naturali e queste relazioni geometrico-matematiche come linee guida e principi costruttivi del progetto. 032

OBSERVATION SCALE The chosen image is a photo of an ice-crystal watched with the microscope. The image is the start point of the project and the creative process, the inspiration, the essence, the genetic code that summerizes and drives the project. GENETIC CODE Each element contains the rules that control itself: the observation with the microscope can help to read clearly these relationships. The design method used for MUSICE follows these natural rules and mathematical-geometrical relationships as guidelines and constructive principles.


033


NATURA NATURE Vibrazione Vibration

034


035


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Il primo step del processo progettuale consisteva nella scelta dell’immagine; il secondo nell’estrapolazione del suo codice genetico, prima bidimensionale, poi tridimensionale. CODICE GENETICO 2D - 3D Il cristallo di ghiaccio è una figura a geometria frattale, ovvero “un oggetto geometrico dotato di omotetia interna: si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, e dunque ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all’originale”. GEOMETRIA FRATTALE Questa caratteristica è spesso chiamata autosimilarità. Il termine frattale venne coniato nel 1975 da Benoît Mandelbrot nel libro Les Objects Fractals: Forme, Hazard et Dimension per descrivere alcuni comportamenti matematici che sembravano avere un comportamento “caotico”, e deriva dal latino fractus (rotto, spezzato), così come il termine frazione. AUTOSIMILARITA’ In natura esistono moltissimi elementi ed oggetti che presentano questo tipo di geometria.

036

The first step of the design process was to choose the image; the second one to extrapolate its genetic code, bidimensional and tridimensional. 2D - 3D GENETIC CODE The ice crystal is a figure based on the fractal geometry, “a geometrical object with internal homothety: it repeats itself in its form in the same way on the different scale, so zooming in on any part, the figure is always similar to the original one”. FRACTAL GEOMETRY This feature is often named self-similarity. The fractal term was invented in 1975 by Benoît Mandelbrot in the book Les Objects Fractals: Forme, Hazard et Dimension to describe some mathematical strange behavior, and it derived from latin fractus (broken), as the term fraction. SELF-SIMILARITY In nature there are many elements and objects with these properties.


037


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Il cristallo di ghiaccio è riconducibile alla funzione legata alla curva di Koch:

The ice crystal is described by the function of the Koch curve:

log 4 / log 3 ≈ 1,26186

log 4 / log 3 ≈ 1,26186

FUNZIONE MATEMATICA

MATHEMATICAL FUNCTION

Analizzando immagini al microscopio di cristalli di ghiaccio, a varie scale di dettaglio, questa caratteristica è ben visibile.

This feature is evident by analizing ice crystal images at the microscope, at different scale.

CRISTALLI DI GHIACCIO

038

ICE CRYSTAL


039


CURVA DI KOCH CURVA DI KOCH Funzione matematica log 4 / log 3 ≈ 1,26186

040


041


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

L’estrapolazione del codice genetico da un’immagine è un processo lungo che richiede analisi e rielaborazione delle informazioni contenute nell’immagine.

The extrapolation of the genetic code from an image is a long process that needs analysis and reworking about informations contained in the image.

ANALISI

ANALYSIS

L’analisi passa attraverso l’osservazione e lo studio, la rielaborazione attraverso lo studio e il disegno, gli schizzi, le note.

The analysis goes through observation and study, the reworking through study and drawing, sketches, notes.

RIELABORAZIONE

REWORKING

042


043


NATURA NATURE Contrasto Contrast

044


045


NATURA NATURE Rilievo Relief

046


047


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Attraverso schizzi di studio e la rielaborazione digitale dell’immagine, ho potuto notare come l’essenza della figura ovvero il principio fondante e pertanto il codice genetico di essa fosse appunto la sua geometria frattale basata sul triangolo equilatero e gli esagoni.

Through study-sketches and digital reworking of the image, I could notice that the essence of the figure, the fundamental principle so its genetic code is its fractal geometry based on equilateral triangle and hexagons.

CODICE GENETICO 2D

2D GENETIC CODE

Il codice genetico bidimensionale estrapolato è sintetizzato dall’immagine nella pagina accanto.

The bidimensional genetic code extrapolated is well summerized by the image in the next page.

048


049


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Una volta individuato il codice genetico 2D (step 02), per proseguire nel processo progettuale, è necessario passare dal bidimensionale al tridimensionale (step 03). Questo passaggio richiede l’utilizzo di ulteriori strumenti e capacità, e per affrontarlo è utile ricorrere all’utilizzo di modelli di studio in carta. MODELLI DI STUDIO Di seguito le fotografie del primo modello di studio in carta, basato sulla figura dell’esagono.

050

Once found the 2d genetic code (step 02), to go further in the design process, it’s necessary to pass from the bidimensional to the tridimensional field (step 03). This step needs more tools and instruments, so it is helpfull using paper study-models. STUDY-MODELS In the next pages there are photos of the first paper study-model.


051


PROCESSO PROCESS Modello di studio Study model

052


053


054


055


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Il primo modello di studio risulta essere troppo statico e cartesiano, non esprime a pieno l’idea di padiglione che ho in mente, un padiglione vibrante e dinamico, per forma, struttura e materiali. PADIGLIONE VIBRANTE L’analisi e la sperimentazione con modelli di carta ed in parallelo modelli digitali prosegue: lo studio della geometria dell’immagine ed in particolare il rapporto tra geometria cartesiana e vettoriale rappresenta un potenziale strumento di passaggio dal 2d al 3d. SCHEMI GEOMETRICI L’applicazione della geometria vettoriale deriva dall’analisi della dottoressa Laezza in: Laezza R., Natura d’Architettura 1 - 4 Taccuini per un contributo a una teoria dell’architettura, pubblicato su: http://sites. google.com/site/raffaellalaezzaarchitecture/home, 2015-17.

056

The first study-model is too static and cartesian, it doesn’t represent my idea of pavilion, a vibrant and dinamyc pavilion, for shape, structure and materials. VIBRANT PAVILION The analysis and the experimentation with paper model and digital model as well go on: the geometry’s study of the image and especially the relationship between the cartesian and vectorial geometry is a potential tool for the passage from 2d to 3d. GEOMETRICAL SCHEME The application of the vectorial geometry derives from the analysis by Raffaella Laezza: Laezza R., Natura d’Architettura 1 - 4 Taccuini per un contributo a una teoria dell’architettura, pubblicato su: http://sites. google.com/site/raffaellalaezzaarchitecture/home, 2015-17.


CARTESIANO - VETTORIALE

057


GRIGLIA DI GHIACCIO ICE-GRID Analisi geometrica Geometrical analysis

058


059


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Dall’immagine di partenza sono stati individuati due vettori-guida, tramite questi si è ottenuta una griglia vettoriale che sovrapposta ad una cartesiana ha permesso di individuare delle linee e delle curve generatrici: queste rappresentano il wireframe della superficie curva tridimensionale ottenuta.

From the start image I extrapolated two main-vectors to obtein a vectorial grid from these; by overlapping the vectorial grid and a cartesian one it was possible to find the generating lines and curves: these are the wireframe geometry of the curve tridimensional surface obteined.

CARTESIANO + VETTORIALE

CARTESIAN + VECTORIAL

Il processo è stato realizzato sia digitalmente attraverso il software Rhinoceros, che manualmente tramite l’applicazione di forze direzionate (vettori) ad un foglio di carta.

The design process was realized both digitally by using Rhinoceros, and manually by the application of directional forces (vectors) to a paper sheet.

PADIGLIONE VIBRANTE Nelle pagine seguenti vengono mostrate le fotografie relative al secondo modello di studio in carta e digitale. MODELLO DI STUDIO

060

VIBRANT PAVILION In the following pages there are photographs of the second paper study-mode and the digital model. STUDY-MODEL


061


062


063


064


065


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Questo secondo modello di studio rispecchiava la fisionomia di padiglione voluta, perciò è stata fissata la forma e da lì si è cominciato a lavorare sulla superficie ottenuta, applicando un ulteriore layer geometrico, ovvero la forma dell’esagono alla base della geometria frattale, dapprima solo come pattern per effettuare bucature, poi come vere e proprie estrusioni tridimensionali. PATTERN ESAGONALE

066

This second study-model expressed the wanted pavilion’s fisionomy, so it was fixed in the shape, and then from it, I started working on the surface, by applying another geometrical layer, the hexagonal shape base of the fractal geometry, firstable as pattern for holes, then as real 3d extrusion. HEXAGONAL PATTERN


067


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

GEOMETRIA FRATTALE + CARTA PIEGATA = CODICE GENETICO 3D FRACTAL GEOMETRY + FOLDING PAPER = 3D GENETIC CODE

068


069


070


071


072


073


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

La seconda versione, quella con la superficie più dinamica, determinata dall’estrusione degli esagoni, è quella che ha portato alla realizzazione del primo modello di studio. PROCESS MODEL 1

074

The second version, with the more dynamic surface, made by the extrusion of the hexagonal holes, brings to the realization of the first process model. PROCESS MODEL 1


075


NATURA NATURE Modello processuale 1 Process model 1

076


077


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Sono emersi alcuni problemi di equilibrio del padiglione (che poggia in 3 punti e ha un’ampia parte a sbalzo), pertanto è stato necessario rivedere i punti di appoggio e la forma del padiglione, troppo schiacciata per poter accogliere pianoforte e pianista al di sotto di esso.

Some problems emerge about the balance of the pavilion (it has 3 points to fix itself to the ground and a long part of the roof without any support), so it was necessary to restudy the general shape of the pavilion, too compressed to be able to host the piano and the musician.

RI-STUDIO DELLA FORMA

RE-STUDY OF THE SHAPE

Lo studio è ripartito dallo stesso tipo di approccio geometrico utilizzato precedentemente: sono stati studiati schemi cartesiani, vettoriali e frattali contemporaneamente per giungere ad una soluzione stabile ed equilibrata nell’insieme, applicando questa volta vettori di allungamento e spostamento.

The study begins from the same type of geometrical approach used previously: by studying cartesian, vectorial and fractal schemes to find a balance solution, this time by using lift and strech vectors.

078


079


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

L’analisi ha portato ad un padiglione simile al precedente per forma, ma più equilibrato, senza perdere dinamicità. Geometria cartesiana e vettoriale sono alla base della forma del padiglione, mentre la geometra frattale interviene nel layer più esterno (ed interno) per determinarne la superficie, la finitura, la pelle e il modulo. CARTESIANO - VETTORIALE - FRATTALE

080

The analysis brings to a new pavilion, similar to the old one for shape, but more balanced, without losing dynamicity. Cartesian and vectorial geometry are the base of the pavilion shape, fractal geometry plays an important role to determinate the surface, the finishing, the skin and the modulor. CARTESIAN - VECTORIAL - FRACTAL


2D

Codice genetico / Genetic code

3D

= STRUTTURA / STRUCTURE = PELLE / SKIN = MODULO / MODULOR

081


CIMATICA CYMATICS La geometria delle forme è musica solidificata The geometry of the shapes is solified music

082


083


01. Natura / Nature

Influenza delle frequenze sonore sulla struttura h2o / Influence of sound frequencies on h2o structure

Il nome del progetto e del padiglione per Piano City deriva da approfondimenti legati al concetto di CIMATICA (si veda nota 01.3 dell’apparato scientifico). I concetti di vibrazione, dinamicità, trasformazione hanno determinato il nome assegnato:

The name of the project and the pavilion for Piano City derives from deepening linked to the concept of CYMATICS (see the scientific notes at the end). The concepts of vibration, dynamicity, transformation determinated the assaigned name:

NATURA al microscopio From MICRO to MACRO TRANS - FORM - ACTION The sound influence on h2o structure Music in ice crystalization Music in ice Mus-ice

MUSICE A vibrant pavilion La copertina scelta per questo libro deriva da un’immagine che ho ricavato dal modello 3D digitale a fil di ferro di MUSICE. 084

The chosen cover of this book derives from an image that I took from the wireframe of the 3D digital model of MUSICE.


085


MUSICE Un padiglione vibrante A vibrant pavilion

086


087


088


02. Struttura / Structure

SensibilitĂ statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Struttura / Structure Codice genetico / Genetic code Micro - Macro / Micro - Macro Construere - Substantia Ritmo / Rhythm Tessitura / Weaving Matrice / Matrix TensegritĂ / Tensegrity Sistema / System

089


02. Struttura / Structure

Sensibilità statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance

“L’invenzione strutturale non può che essere il frutto di un armoniosa fusione di personale intuizione inventiva e di impersonale, realistica, inviolabile scienza statica”. Pier Luigi Nervi, Scienza o arte del costruire? La struttura non deve essere qualcosa di indipendente e separato dal resto, ma deve collaborare e ben relazionarsi con la forma, la superficie, e talvolta anche coincidere con esse. SCIENZA O ARTE DEL COSTRUIRE?

090

“The structural invention is the result of an armonic fusion of personal inventive intuition and impersonal, realistic, inviolable static science”. Pier Luigi Nervi, Science or art of construction? The structure doesn’t have to be something independent and separated from the rest, but it has to collaborate and link to the shape, the surface, and sometimes coincide to them. SCIENCE OR ART OF CONSTRUCTION?


091


02. Struttura / Structure

Sensibilità statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance

L’isocurva è una curva isoparametrica, ovvero una curva con valore U e V costante su una superficie. Le isocurve possono essere facilmente realizzate digitalmente attraverso il software Rhinoceros, che usa le isocurve e le curve di bordo delle superfici per creare un wireframe che rappresenta la forma di una superficie NURBS. Di default le isocurve vengono tracciate in corrispondenza dei nodi. ISOCURVE NURBS è un acronimo che sta per “Non Uniform Rational Basis-Splines”, traducibile in “Splines razionali non uniformi definite da una base”, una classe di curve geometriche utilizzate in computer e grafica per rappresentare accuratamente qualsiasi geometria 3D (curve, superfici, solidi, ecc.). Una curva nurbs è definita da quattro caratteristiche: il grado, i punti di controllo, i nodi e la regola di stima. NURBS La superficie nurbs che descrive il padiglione MUSICE è stata suddivisa in isocurve nelle due direzioni x ed y, in un numero sufficiente e necessario a descrivere opportunamente la superficie. Il reticolo così ottenuto è detto WIREFRAME.

092

The isocurve is an isoparametric curve, a curve with constant U and V values on a surface. The isocurves can be easily digitally realized with Rhinoceros software, that uses the isocurves and the border curves of the surfaces to create a wireframe that represents the shape of a NURBS surface. By default the isocurves are drawn at the nodes. ISOCURVES NURBS is acronym of “Non Uniform Rational Basis-Splines”, that means “Rational Splines, not uniform, defined by a base”, a class of geometric curves used in digitals and graphics to carefully represent any 3D geometry (curves, surfaces, solids, etc.). A nurbs curve is defined by four features: grade, control points, nodes and estimate rules. NURBS The nurbs surface that describes MUSICE pavilion is split in isocurves in both the directions, x and y, in a number of curves enough and necessary to well describe the surface. The so obteined grid is called WIREFRAME.


093


02. Struttura / Structure

Sensibilità statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance

Individuato il wireframe, ovvero la maglia strutturale di base, la struttura può essere sviluppata in diversi modi a seconda del materiale e del sistema tecnologico scelto. Analizzando le dimensioni del padiglione, e studiando vari progetti, sia della medesima scala che a scala urbana, il sistema tecnologico che risulta più opportuno ed adeguato è il cosiddetto wooden waffle structure, ovvero una maglia tridimensionale in legno formata da sottili alti travi in legno incrociate tra di loro che di fatto ricordano un waffle appunto.

Once found the wireframe, or rather the base structural grid, the structure can be developed in different ways depending on the chosen material and the technological system. After analyzing the dimensions of the pavilion, and studying other projects, both at the same scale as MUSICE, and at the urban scale, the technological system that is more appropriate is the wooden waffle structure, that is a tridimensional wooden grid made by thin high wooden beams crossed each others that remember waffles.

SISTEMA WAFFLE IN LEGNO

WOODEN WAFFLE SYSTEM

Questo sistema costruttivo viene definito anche shell structure, ovvero struttura a conchiglia, nel senso che tutta la struttura (o copertura) lavora insieme come unico pezzo rigido, grazie al sistema ad elementi incrociati nelle due direzioni. Il waffling viene utilizzato come fabrication’s strategy per la facilità di controllo dei vari elementi, sia digitalmente, sia manualmente.

This building system is also called shell structure because it remembers a shell and all the structure (or roof) works together as unic rigid piece, thanks to the system and the crossed elements in both the directions. Waffling is also used as fabrication’s strategy thanks to the easiness of control of the several elements, both digitally and manually.

WAFFLING

WAFFLING

094


095


02. Struttura / Structure

Sensibilità statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance

Il wireframe del padiglione MUSICE è formato da 10 isocurve in direzione x e 18 isocurve in direzione y: la struttura waffle è stata ottenuta facendo un offset di 5 cm lungo la superficie di partenza (all’inizio 5 cm poi 8 cm poichè 5 cm non bastavano strutturalmente): tale offset rappresenta la profondità della trave lignea. In un secondo momento avviene l’estrusione verticale dell’elemento ottenuto (altezza della trave): 36 cm per i pezzi dell’asse x e 31 cm per quelli dell’asse y. Tale differenza è dovuta al fatto che gli elementi in x presentano degli intagli dove accogliere a incastro quelli in direzione y, pertanto devono essere più alti per non frammentarsi e rompersi. MAGLIA STRUTTURALE IN X E Y

096

The wireframe of the MUSICE pavilion is made by 10 isocurves in x direction and 18 isocurves in y one: the waffle structure is obteined by making an offset of 5 cm among the starting surface (5 cm at the beginning, then 8 cm for structural reasons): this offset represents the depth of the wooden beam. Then there is the vertical extrusion of the obteined element (height of the beam): it’s 36 cm for the pieces in x direction and 31 cm for y one. This difference depends on the fact that the elements in x direction have carvings to host at interlocking those in y direction, so they need to be higher to not break up. STRUCTURAL GRID IN X AND Y


MODULI STRUTTURALI LUNGO ASSE X

GEOMETRIA CARTESIANA Orditura struttura asse x Orditura struttura asse y

MODULI STRUTTURALI LUNGO ASSE Y

097


STRUTTURA STRUCTURE Schema wireframe della struttura waffle 3d Wireframe waffle scheme

098


099


02. Struttura / Structure

Sensibilità statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance

Sia gli elementi in x che in y sono piani, perciò facilmente ottenibili tramite taglio laser a controllo numerico, eseguito su una tavola in legno lamellare. Gli elementi in direzione x hanno profilo curvo, mentre in direzione y sono riconducibili a parallelepipedi a base rettangolare o da parallelogrammi. Viene mostrato il sectioning della struttura per mostrarne meglio potenzialità e vantaggi. Il sectioning evidenzia anche il movimento e la dinamicità della forma del padiglione. SECTIONING

100

Both the elements in x and y are plan, so they can be easily obteined by laser cutting with digital control, made on a lamellar wooden board. The elements in x direction have a curve profile, the y one derived from parallelepiped with rectangular base. In the following page there is the sectioning of the structure to show better the potentiality and advantages of this system. The sectioning also underlines the movement and the dinamicity of the pavilion’s shape. SECTIONING


101


STRUTTURA STRUCTURE Sezione prospettica Prospect section

102


103


02. Struttura / Structure

SensibilitĂ statica ed equilibrio / Static sensitivity and balance

La struttura ottenuta descrive i concetti di partenza e l’approccio geometrico basato su schemi cartesiani e vettoriali, individuati nel capitolo Nature. Lo schema frattale interverrà in seguito per lo studio della Pelle. La struttura rappresenta anche la tessitura del padiglione, in un gioco continuo di pieni/vuoti, luce/ombra e volumi/intersezioni.

The obteined structure describes the starting concepts and the geometric approach based on cartesian and vectorial schemes, found in the Nature Chapter. The fractal scheme will be used for the study of the Skin. The structure represents also the weaving of the pavilion, in a continous play of full/empty, light/ shadow and volume/intersections.

TESSITURA

WEAVING

104


105


STRUTTURA STRUCTURE Schizzo tessitura Weaving sketch

106


107


STRUTTURA STRUCTURE Render: un padiglione per pianoforte Rendering about the pavilion for a piano

108


109


STRUTTURA STRUCTURE Render della struttura / tessitura Rendering about structure / weaving

110


111


112


113


114


03. Spazialità / Enter

Spazialità tra suono e architettura / Spatiality between sound and architecture

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Spazialità / Enter Spazio / Space Percezione / Perception Ritmo / Rhythm Scalare / Scaling Pausa / Pause Legatura / Ligature

115


03. Spazialità / Enter

Spazialità tra suono e architettura / Spatiality between sound and architecture Enter è il principio spaziale, cioè visione e suggestione, è l’immaginazione spaziale, il volume architettonico, è emozione nel visitatore, proiezione e fluidità degli spazi. Enter è spazialità. Essa è descritta dai diagrammi figurativi, che sono proiezione e prospettiva dell’emozione interiore: è dilatazione spaziale e figurativa, è direzione visiva.

Enter is the space principle, vision and suggestion, space imagination, architectural volume, emotion for the visitor, projection and fluidity of the spaces. Enter is spatiality. It is described by figurative diagrams, that are projection and perspective of the internal emotions: it is spatial and figurative dilatation, visual direction.

IMMAGINAZIONE SPAZIALE

SPACE IMAGINATION

Enter è anche performance ed evento: è il dialogo tra lo spazio, la spazialità, le emozioni e la geometria dello spazio.

Enter is also performance and event: it is dialogue between space, spatiality, emotions and geometry of the space.

DIALOGO DI GEOMETRIE SPAZIALI

DIALOGUE OF SPATIAL GEOMETRIES

116


117


DIAGRAMMI SPAZIALI SPACE DIAGRAMS Schemi wireframe sovrapposti Overlapping wireframe schemes

118


119


120


121


03. Spazialità / Enter

Spazialità tra suono e architettura / Spatiality between sound and architecture La spazialità di Musice è fluida e dinamica, frastagliata e sfaccettata, quasi soffice al tatto. Leggerezza e resistenza si fondo in uno spazio compatto e studiato, il perfetto teatro per ospitare un concerto musicale

The spatiality of Musice is fluid and dinamic, indeted and facetd, almost soft to the touch. Lightness and strength melt together in a compact studied space, the perfect theater to host a musical concert.

SPAZIO E MUSICA IN MUSICE

SPACE AND MUSIC IN MUSICE

Lo spazio è ritmato da pause, legature, battiti, dallo stesso linguaggio che anima e modella la musica: uno spartito da seguire e arricchire, che emoziona e lascia immaginare.

Space is rhythmed by pauses, ligatures, beats, by the same language that aims and models the music: a music sheet to follow and enrich, that excites and let image.

RITMO SPAZIALE E MUSICALE

SPATIAL AND MUSICAL RHYTHM

122


123


124


04. Pelle / Skin

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Pelle / Skin Energia / Energy Prestazione / Performance Tessitura / Weaving Matrice / Matrix Luce / Light Ombre / Shadows

125


04. Pelle / Skin

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations Il termine Pelle non appartiene propriamente al linguaggio ed al campo architettonico, ma viene sempre più spesso utilizzato a designare qualcosa di più del semplice concetto di rivestimento: Pelle non è facciata, non è finitura, non è chiusura o copertura, non è un sistema di pannellatura; Pelle è un termine che nasce nel campo dell’anatomia e della biologia ed indica lo strato più esterno di un corpo (animale, vegetale, ecc). In architettura la Pelle è energia ed evento: energia perchè la pelle contiene ed esprime il potenziale del progetto, comunica emozioni al visitatore; è evento perchè la pelle cambia, a seconda della luce, del meteo, degli stimoli esterni, rivelando colori, sfumature, matericità che appunto rappresentano l’evento.

The term Skin originally doesn’t belong to the architectural vocabulary-field, but it is increasingly used to designate something more than the simple concept of coating: Skin is not facade, it is not finishing, it is not closing or covering, it is not just a system of panelling; Skin is a word born in the anatomy and biology field and it designates the more external layer of a body (animals, vegetables, etc.). In architecture Skin is energy and performance: energy because skin contains and expresses the project’s potential, it communicates feelings to the visitors; it is performance because skin changes, depending on light, shades, materiality that represent the event.

PELLE COME ENERGIA ED EVENTO

When Skin and Structure coincide, the project is clear, complete and it represents a good example of architecture: Skin tells and reveals what is inside, without masking and without needing overstructures or bridge-system.

Quando la Pelle e la Struttura coincidono, il progetto è chiaro, completo e rappresenta un buon esempio di architettura: la Pelle racconta e rivela ciò che c’è all’interno, senza mascherare, senza bisogno di sovrastrutture o sistemi-ponte. PELLE - STRUTTURA

126

SKIN AS ENERGY AND PERFORMANCE

SKIN - STRUCTURE


TOP VIEW: EXTERIOR

Dimensional panel’s type Scheme of the dimensional types: 48 different types/ 153 total boxes

BOTTOM VIEW: INTERIOR Dimensional panel’s type

Scheme of the dimensional types: 48 different types/ 153 total boxes

127


04. Pelle / Skin

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations Le esigenze imposte dal concorso Piano-Piano Pavilion per la progettazione del padiglione sono determinate dalla natura dell’evento Piano City: il padiglione deve accogliere pianoforte e musicista, proteggendoli da sole ed acqua. La Pelle pertanto deve adagiarsi sulla Struttura ed integrarsi con essa, dialogare per completarsi a vicenda, supplendo alla funzione di duplice protezione.

The needs imposed by Piano-Piano Pavilion Competition for the design of the pavilion are determinated by the nature of Piano City event: the pavilion has to hold the musician and the piano, protecting them by sun and rain. So Skin has to recline on the Structure and integrate itself, they have to talk together and complete each others, supplying to the function of double protection.

PELLE FUNZIONALE

FUNCTIONAL SKIN

La struttura del padiglione forma delle grandi scatole vuote, pertanto la pelle dovrà andare a posizionarsi sopra, sotto, in mezzo o sia sopra che sotto. La pelle è stata pensata come un sistema di pannelli più o meno trasparenti che dialogano con la struttura. Osservando la struttura dall’alto l’analisi effettuata per lo studio della Pelle parte dalle seguenti considerazioni: la Struttura è un sistema, i parametri di studio utilizzati sono due, ovvero funzione e dimensione; la dimensione del pannello dipende dal vuoto lasciato dalla struttura (48 tipologie differenti), la funzione del pannello dipende dal grado di schermatura da sole e acqua: il grado sarà maggiore in corrispondenza del pianoforte e del musicista, minore allontanandosi da essi (4 gradi di schermatura).

The structure of the pavilion makes big empty boxes, so the skin will have to position itself on it, under or in between or both under and on it. The skin was thought as a system of panels more or less transparent that talk with the structure. By looking the structure from above, the analysis made for the study of the Skin started from the following considerations: the Structure is a system, the parameters of study used are two, function and dimension; the dimension of the panels depends on the empty space left by the structure (48 different typologies), the function of the panels depends on the shielding’s degree from sun and rain: the degree is higher where there are the musician and the piano, lower away from them (4 levels of shielding).

2 PARAMETRI: DIMENSIONE E FUNZIONE

2 PARAMETERS: DIMENSION AND FUNCTION

128


TOP VIEW: EXTERIOR - Fuctional panel’s type

Dimension

Function Nessuna schermatura a. schermatura debole b. schermatura media c. schermatura totale

BOTTOM VIEW: INTERIOR - Fuctional panel’s type

Panel’s definition

La lettera a destra fa riferimento al grado di protezione offerto dal pannello, pertanto al functional panel’s types. Il numero fa riferimento alla suddivisione dei pannelli secondo le dimensioni della cella, pertanto al dimensional panel’s types.

129


04. Pelle / Skin

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations Il numero totale di celle è 153: per facilmente collocare la pannellatura nella posizione corretta è stato pensato un sistema di identificazione. Ad ogni pannello viene associato un numero e una lettera: il numero fa riferimento al parametro dimensione, perciò ad ogni numero sono associate le misure dei 4 lati della cella (48 tipologie diverse di dimensioni); la lettera fa invece riferimento al grado di protezione da acqua e sole. Pertanto partendo dalla lettera a (schermatura debole) si arriva alla lettera c (protezione totale), mentre l’assenza di lettera indica l’assenza di protezione (pertanto il non collocamento del pannello). CODICE IDENTIFICATIVO Questo codice identificativo dei pannelli risulta pertanto utile per il corretto collocamento e per lo studio delle variabili di sistema. La forma del pannello è data dall’estrusione della geometria frattale, e riprende la figura dell’esagono, frammentandola. I diversi gradi di schermatura vengono invece ottenuti nel concreto attraverso diversi trattamenti sul materiale: plexiglas semitrasparente per la schermatura debole, plexiglas bianco lavorato per schermatura media e plexiglas bianco opaco per protezione totale.

130

The total number of cells is 153: to easy put the panels in the correct position, I developed an identification-system. Each panel is associated to a number and a letter: the number is related to the dimension parameter, so each number is linked to the measure of the 4 sides of the cell (48 different typologies of dimensions); the letter is related to the degree of protection from sun and water. So starting from the letter a (low shielding) untill the letter c (total protection), the absence of the letter means no protection (so no panels). IDENTIFICATION CODE This identification code of the panels is very usefull to put each piece in the right position and for the study of the system variables. The shape of the panels is the result of the extrusion from the fractal geometry code, and inspired by the hexagonal figure, fragmenting it. The different degrees of shielding are practically obteined through several treatments on the material: semitransparent plexiglas for the low shielding, white plexiglas for the medium and white matt plexiglas for the total protection.


Panel a.

Panel a. Plexiglas semitrasparente

Panel b.

Panel c.

Panel b. Plexiglas bianco lavorato

Panel c. Plexiglas bianco opaco

Hook up Up panel Panel Wood waffling structure

Light

Down panel

Wood waffling cell

Threaded screw

131


04. Pelle / Skin

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations La pannellatura viene posizionata sia all’estradosso che all’intradosso della maglia strutturale, in modo che ogni cella risulti essere come un box traslucido: all’interno di alcune viene poi inserita dell’illuminazione in modo da creare di notte un effetto lanterna suggestivo, trasformando il padiglione in uno scrigno luminoso. Il sistema di fissaggio dei pannelli può avvenire in due modi: tramite viti filettate o con sistema a binario magnetico.

Panels are put both, under and on the structure, so that every cell is like a translucent box: inside some of them there are lights to create a suggestive lantern effect during the night, so the pavilion is like a bright chest. The fastening system of the panels can be made in two ways: through threaded screws or with a magnetic binary.

EFFETTO LANTERNA

By analyzing a final top view, the geometrical pattern created by the panels remembers the starting image and the genetic code, for the facets and fragmentation.

Analizzando una top view finale dall’alto, il pattern geometrico creato dai pannelli ricorda, per le sue sfaccettature e frammentarietà, l’immagine iniziale e il relativo codice genetico. CONFRONTO PATTERN GEOMETRICI

132

LANTERN EFFECT

COMPARISON GEOMETRICAL PATTERN


133


04. Pelle / Skin

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations Il rapporto tra Pelle e Luce, dove il sistema Pelle racchiude i concetti di materiale, geometria e superficie, è una relazione fondamentale in architettura. Senza luce nulla è visibile. Il colore, ad esempio, è la percezione visiva generata dai segnali nervosi che i fotorecettori della retina inviano al cervello quando assorbono le radiazioni elettromagnetiche di determinate lunghezze d’onda e intensità nel cosiddetto spettro visibile o luce.

The relationship between Skin and Light, where the Skin-system contains the concepts of material, geometry and surface, is a fundamental relation in architecture. Without light nothing is visible. Colour, for example, is the visual perception generated by the nerve signals that the retina photoreceptors send to the brain when they absorb the electromagnetic radiations of specific wavelengths and intensity in the so-called visible spectrum or light.

PELLE - LUCE - TRASPARENZA

SKIN - LIGHT - TRANSPARENCY

Nel progetto MUSICE il termine Pelle e Luce sono strettamente legati al concetto di trasparenza. Il rapporto tra trasparenza e architettura nasce in origine come rapporto di antitesi, fortemente congiunto al concetto di soglia. L’architettura, che pone nel muro il suo archetipo, definisce un luogo, uno spazio rispetto ad un altro, sancisce e delimita una proprietà. Eventuali aperture, necessarie al passaggio di aria e luce all’interno di un luogo chiuso circoscritto, determinano una prima mediazione: è possibile vedere ciò che sta all’interno, pertanto si permette ad un oggetto posseduto di essere conosciuto.

In the MUSICE project the term Skin and Light are deeply linked to concept of transparency. The relation between transparency and architecture began originally as antithesis ratio, strongly linked to the concept of threshold. Architecture, that put in the wall its archetype, defines a place, a space than another, delimits a property. Eventual openings, necessary for the air and light passage into a closed place, create first mediations: it is possible to see what is inside, so it is possible to reveal a possessed object.

134


Plan 1 _ Section 1 at + 0.02 m height

135


04. Pelle / Skin

Vibrazioni di superfici / Surfaces’ vibrations Lo studio della Pelle ha portato ad uno studio ancora più approfondito e dettagliato della struttura: l’analisi condotta, un’analisi di tipo architettonico e ingegneristico, ha rivelato la necessità di aggiungere una pedana lignea alla base del padiglione, per eseguire un corretto attacco a terra, senza deteriorare, danneggiare o modificare il suolo sottostante (una delle richieste del concorso è che il padiglione sia completamente reversibile). ATTACCO A TERRA

136

The study of the Skin brings to a deeply and detail study of the structure: the analysis (both, architectural and engineering) revealed the necessity to add a wooden footboard under the pavilion, to make a right connection to the ground, without demaging the ground (it is one of the needs of the competition). GROUND LEVEL


137


138


05. Materiale / Matter

OpacitĂ massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Materiale / Matter Trasparenza / Transparency OpacitĂ / Opacity Energia / Energy Tessitura / Weaving Matrice / Matrix Luce / Light Ombre / Shadows Montaggio / Assembly

139


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency La scelta del Materiale è un passo fondamentale nel percorso progettuale in quanto il materiale scelto deve saper esprimere al meglio le potenzialità intrinseche del progetto, deve saper esaltare le superfici, la forma, la luce. Nel progetto MUSICE i materiali prescelti svelano anche la loro materialità, ovvero le loro textures, le imperfezioni, le sfaccettature, la loro vita. I materiali scelti quindi sono principalmente due: legno e plexiglas. MATERIALE E MATERIALITA’ Il legno è stato scelto per la sua versatilità, sostenibilità, per la texture e la colorazione naturale, per la sua resistenza e per il fatto di essere un materiale che si presta a tecniche di fissaggio a secco, al montaggio e smontaggio veloce, facilmente modulabile e trasportabile. Nel progetto MUSICE il legno viene utilizzato per la Struttura del padiglione e per la pedana dell’attacco a terra. Le due tipologie di legno scelte sono diverse, in quanto la funzione che svolgono è differente, mentre l’essenza è la stessa: la pedana è formato da assi lignee di abete che rappresentano la base ed il palco, la struttura invece è realizzata con legno lamellare strutturale.

140

The choice of the Matter is a fundamental step in the design process because the chosen material has to express to the best the intrinsic potentiality of the project, has to exalt the surfaces, shape and lights. In MUSICE project the chosen materials also reveal their materiality, it means their textures, the imperfections, the shades, their lifes. So the selected materials are two: wood and plexiglas. MATTER AND MATERIALITY The wood was chosen for its versatility, sustainability, its texture and the natural coloration, for its resistence and for the fact to be perfect to use for dry fixing techniques, fast assembly and disassembly, easily modifiable and transportable. In the project MUSICE wood is used for the Structure of the pavilion and for the footboard at ground. The two typology of chosen wood are different, because the function they play is different, but the kind, the essence of the wood is the same: the footboard is made by fir board trees that represent the basis and the stage, meanwhile the structure is made by structural lamellar wood.


141


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency Legno: caldo, luminoso, vivibile e accogliente.

Wood: warm, bright, livable and cozy.

Il legno lamellare è ottenuto mediante l’incollaggio e pressatura di tavole (lamelle) di legno massello. La sua natura “parzialmente industriale”, fa sì che resista meglio a muffe ed insetti e che sia in grado di conservare le sue caratteristiche originarie anche in situazioni estreme come ambienti marini, temperature rigidissime o elevatissime. È meno soggetto a fessurazioni o movimenti dovuti ad escursioni termiche, in quanto la sua natura composita lo rende più stabile.

The lamellar wood is obteined by glueing togheter and pressing the solid wooden board. Its nature (half industrial) help to better resist to molds and insects, and to keep its original features, also in extremely conditions like marine environments, stiff or very high temperatures. It’s less influenced by crackings or movements due to thermal excursions, because its composite nature makes it more stable.

LEGNO LAMELLARE Il suo peso specifico è 1/5 rispetto a quello del cemento armato (500 kg/mc contro 2500), per questo un prefabbricato in lamellare sostiene grandi carichi: è meno impegnato a sorreggere il proprio peso. Per grandi strutture, con luci fino a 40 mt ed oltre, è necessario ricorrere al legno lamellare. Per quanto riguarda la scelta dell’essenza e della finitura si tratta di scegliere il materiale che incontra maggiormente il proprio gusto personale e il proprio portafoglio. Per una scelta consapevole occorre considerare che il legno, in quanto materiale di origine biologica, ha delle caratteristiche di biodegradabilità. Può subire, anche se in opera da tempo, l’attacco di batteri, funghi, insetti e organismi marini.

142

LAMELLAR WOOD Its specific weight is 1/5 than the one of the reinforced concrete (500 kg/mc versus 2500), so this is why a pre-fabricated object made by lamellar wood can bring big loads: it has less to bring of its weight. For big structures, with lenghts to cover more than 40 mt, it’s necessary to use lamellar wood. About the kind of the essence and the finishing, it’s about to choose the material that more satisfy the personal taste and money’s availability. To make a resonable choice, it’s necessary know that the wood is a biological-origin material, so it has properties of biodegradability. By time, It can be attacked by bacteria, mushrooms, insects and marine organisms.


143


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency E’ igroscopico: assorbe e cede umidità all’ambiente. Alle variazioni di umidità del legno corrispondono variazioni dimensionali e movimenti, anche piuttosto spiccati. Qualsiasi pezzo di legno è soggetto a ritiro e rigonfiamento, non è mai inerte, anche se in opera da molto tempo. Con la perdita di umidità si creano fessure da ritiro, che non sono difetti o vizi del materiale, ma una sua caratteristica peculiare.

It is hygroscopic: it absorbs and gives humidity to the environment. To the variations of humidity of the wood, they correspond dimensional variations and movements. Every piece of wood is influenced by retreating and swelling, it is never inert, also if it is working since a long time. With the lost of humidity crackings appear, and they aren’t defects of the material, but only its own features.

PLEXIGLAS

PLEXIGLAS

Comunemente noto come Plexiglas, il polimetilmetacrilato è un materiale dalle infinite potenzialità. Il polimetilmetacrilato (in forma abbreviata PMMA) è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, estere dell’acido metacrilico. I nomi commerciali con cui è conosciuto sono molteplici; tra i tanti citiamo Acrivill, Altuglas, Oroglas, Plexiglas, Trespex e Vitroflex. Classificato nella categoria delle resine acriliche, il metacrilato è un mix di funzionalità, praticità ed estetica. Le sue caratteristiche:

Commonly known as Plexiglas, the polymethylmethacrylate is a material with infinite possibilities. The polymethylmethacrylate (shortly PMMA) is a plastic material made by methacrylate polymers, methacrylic acid ester. There are several commercial names to designate it: Acrivill, Altuglas, Oroglas, Plexiglas, Trespex and Vitroflex. Classified in the acrylic resins category, the methacrylic is a mix of functionality, practicity and aesthetics. Its features:

- Ottima trasparenza ed elevato indice di trasmissione luminosa (92% ) che lo rendono adatto ad applicazioni di light design; - Ampia varietà di colorazioni, spessori (generalmente da 1 a 30 mm), finiture e decorazioni; - Versatile e con pochi svantaggi.

144

- Great transparency and high brightness index (92%), that make it perfect for light design; - Wide variety of colorings, thickness (from 1 to 30 mm), finishing and decorations; - Versatile and with few disadvanteges.


145


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency Nel progetto MUSICE sono stati utilizzati 3 diversi tipi di plexiglas per garantire 3 differenti gradi di protezione da acqua e sole, come già spiegato nel capitolo precedente: i vari pezzi sono pre-assemblati e codificati, in modo da essere facilmente montabili in fase di allestimento.

In MUSICE project there are 3 different kinds of plexiglas to offer and guarantee 3 different levels of protection from water and sun, as I have already explained in the previous chapter: every piece is pre-assembled and encoded, to be easily mountable during the setup phase.

TECNOLOGIE DI LAVORAZIONE

PROCESSING TECHNOLOGIES

Ogni materiale ha proprie tecnologie di lavorazione e produzione; in questo caso per quanto riguarda il legno, le fasi di lavorazioni sono le seguenti: i 18 elementi strutturali in legno lamellari sono piani, perciò facilmente ottenibili attraverso taglio laser a controllo numerico da tavole piane di legno lamellare, cercando di ottimizzare dimensioni e minimizzare sprechi di materiale (CNC cutting = Computer Numerical Control in inglese), Le macchine a CNC più comuni sono presse piegatrici, punzonatrici, torni, fresatrici, saldatrici e macchine di taglio lamiera (laser, ossitaglio, plasma, a getto d’acqua, ecc.).

Every material has its own processing and production technologies; in this case, about the wood, the phases are as they follow: the 18 structural pieces in lamellar wood are plan, so easily obteined by laser numerical cutting from plan boards made by lamellar wood, trying to optimize the dimensions and minimizeing waste of material (CNC cutting = Computer Numerical Control). The most common CNC machines are benders, punching, lathe machines, milling machines, welders and sheet cutting machines (laser, oxyfuel, plasma, water jet, etc.).

146


147


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency I pezzi di legno ottenuti sono perfettamente sagomati come disegno da progetto (file to factory), pronti da assemblare per formare la struttura. Il fissaggio può avvenire in due modi:

The oteined pieces are perfectly shaped as the drawing design (file to factory), ready to be assembled to build the structure. The fixing can be realized in two different ways:

1_ attraverso profili ad L imbullonati ad ogni lato degli incroci tra gli elementi in asse x e quelli in asse y (4 elementi per ogni incrocio), soluzione eccessivamente pesante ed invasiva dal punto di vista estetico e visivo, oltre che estremamente dispendiosa in fase di montaggio/smontaggio (in termini economici e tempistici);

1_ through L-shaped blanks at each side of the crossings between x-axis and y-axis elements (4 pieces for each crossing), a solution too heavy and invasive from an aesthetic and visual point of view, and extremely expensive in the assembly and disassembly phases (in economic and temporal terms);

2_ attraverso viti autofilettate da fissare in direzione obliqua rispetto ai due elementi lignei, soluzione ad hoc per pezzi in legno strutturali, che non ha impatto visivo e permette una diminuzione di tempo e costi di montaggio. Viti di questo tipo vengono spesso utilizzate per il fissaggio dei componenti delle coperture lignee inclinate (esempio viti della ditta Rothoblaas). NODI STRUTTURALI Gli unici elementi lignei che vengono fissati con piastre imbullonate sono i tre punti di appoggio a terra: le travi lignee vengono fissate a blocchi di calcestruzzo (similmente al dettaglio del nodo fondazione/parete in x-lam), mascherati poi dalla pedana lignea soprastante.

148

2_ through self-tapping screws to be fixed in oblique direction than the two wood elements, a perfect solution for pieces made by structural wood, that has no visual impact and it allows a decrease of time and assembly costs. This kind of screws are often used to fix the components of wooden inclinated roof (for example the brand Rothoblaas). STRCUTURAL NODES The only wood elements that are fixed with bolted plates are the three points at ground: the wooden beams are fixed to the concrete blocks (likewise the detail of the foundation/wall node made by x-lam), masked by the wooden footboard.


149


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency Per quanto riguarda la tecnologia di lavorazione dei pannelli in plexiglas, la soluzione anche qui è duplice:

About the processing technologies of plexiglas panels, there is a double solution:

1_ i pannelli sono formati da sottomoduli triangolari (meglio trattati nel capitolo Modulor) pertanto una volta tagliati a laser i triangoli , essi possono essere incollati con colle speciali ad hoc; questa soluzione risulta però di lunga realizzazione;

1_ the panels are subdivided into triangular sub-modules (better treated in the chapter Modulor) so once the triangles are cutted by the laser, they can be fixed togheter with special glue; but this solution takes a lot of time;

2_ stampa 3d dei pannelli, ottenendo così pezzi già sagomati e pronti al montaggio (soluzione più rapida ed economica): la stampa 3d può essere personalizzata tramite la scelta e la finitura del materiale di stampa; ormai in commercio esistono molteplici soluzioni, con materiali plastici dall’effetto simile al plexiglas, dalle finiture opache, semitrasparenti, trasparenti di facile e veloce realizzazione.

2_3d printing of the panels, obteining pieces already shaped and ready to assembly (more economic and faster solution): the 3d printing can be customized through the choice and the finishing of the printing-material; on the market there are several solutions, with plastic material having a finishing similar to the plexiglas, matt, semi-transparent, trasparent, easily and fast to make.

STAMPA 3D DEI PANNELLI

3D PRINTING OF THE PANELS

Il montaggio di tali pannelli avviene poi o tramite binari magnetici o semplicemente con fissaggio meccanico, una volta terminato il montaggio di tutta la struttura lignea: i pannelli vengono fissati dapprima all’estradosso e poi all’intradosso della struttura, talvolta inglobando elementi di illuminazione.

The assembly of the panels is done through the magnetic tracks or simply through the mechanical fixing, after the assembly of all the wood structure: the panels are fixed first to the external, then to the internal of the structure, sometimes incorporating lighting elements.

150


151


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency Dopo aver analizzato le soluzioni in dettaglio di fissaggio dei vari elementi, risulta utile riassumere tutte le fasi principali di montaggio dell’intero padiglione.

After having analyzed in detail the fixing-solutions of the several elements, it’s usefull summerize all the main assembly steps of the pavilion.

FASI DI MONTAGGIO

ASSEMBLY PHASES

1_ Predisposizione degli elementi in calcestruzzo alla base, che rappresentano i 3 punti di appoggio del padiglione a terra; realizzazione della cornice perimetrale con 2 elementi di bordo in direzione x e 2 in direzione y, sostenuti da elementi metallici di sostegno temporanei (tipo ponteggi); 2_ Fissaggio in sequenza di tutti gli elementi in direzione x, fissandoli ai due elementi di bordo lungo l’asse y; 3_ Fissaggio in sequenza di tutti gli elementi in direzione y, fissandoli ai due elementi di bordo lungo l’asse x, e fissandoli via via, incrocio per incrocio, agli elementi in direzione x con le vite autofilettate; i pezzi in direzione y si inseriscono perfettamente negli intagli realizzati nei pezzi in x; 4_ Smontaggio della struttura di supporto in seguito all’irrigidimento di tutti i pezzi lignei; 5_ Montaggio in sequenza dei pannelli di riempimento, prima all’estradosso poi all’intradosso, inglobando gli elementi di illuminazione, e realizzazione della pedana alla base del padiglione.

1_ Preparation of the concrete elements at the base, that represents the 3 ground support points; realization of the perimeter frame with 2 edge elements in x direction and 2 edge elements in y direction, supported by temporal metal pieces (scaffold type); 2_ Fixing in sequence of all the elements in x direction, attached to the edge elements along y axis; 3_ Fixing in sequence of all the elements in y direction, attached to the edge elements along x axis, and attached step by step, cross by cross to the x direction element with self-tapping screws; the pieces in y direction fit themself in the carvings in the x piece; 4_ Dismounting the support structure after the stiffening of all wooden pieces; 5_ Fitting the filling panels in sequence, before the external part then the internal one, incorporating the lighting elements, and realization of the platform at the base of the pavilion.

152


MONTAGGIO A / A ASSEMBLY

1.

5.

2.

3.

4.

153


05. Materiale / Matter

Opacità massiccia VS Leggera trasparenza / Massive opacity VS Soft transparency E’ stata analizzata anche un’altra ipotesi di soluzione di montaggio del padiglione (che viene illustrata nella pagina accanto), scartata perchè avrebbe implicato la movimentazione di pezzi preassemblati eccessivamente pesanti, al punto da costringere a utilizzare macchinari da cantiere. Infatti la soluzione B prevedeva il preassemblaggio di vari pezzi (“spezzoni strutturali”) prima di arrivare in cantiere, avendo il vantaggio di dover realizzare solo il montaggio e fissaggio in loco di 5 grandi pezzi. Come già accennato la soluzione è stata scartata poichè i carichi da movimentare sarebbe stati eccessivi per l’utilizzo di sola forza umana.

Another assembly solution of the pavilion was analyzed (shown in next page), discarded because it would involve the handling of pre-assembled pieces too heavy, so heavy that it will implicate the use of construction machinery. Actually the B solution provided the preassembling of several pieces (structural section) before arriving in the site project, with the advantage of having to realize just the assembly and the fixing on the site of 5 big pieces. This solution was discarded because of the too heavy pieces.

SOLUZIONE B DI MONTAGGIO

Actualy in the A solution, each wooden element, depending on the lenght and the kind of wood, can have a weight between 40 and 60 kg, so movable by people, without construction machinery. In the B solution, without panels, the weight can change till 200-250 kg, so not movable by people. This is not suitable for the nature of the event.

Infatti, nella soluzione A, ogni elemento ligneo, a seconda della lunghezza e del tipo di legno scelto può avere un peso variabile tra i 40 e i 60 kg, pertanto movibile da solo personale umano, senza ricorrere all’utilizzo di macchinari. Nella soluzione B invece, già senza pannelli il peso può variare da modulo a modulo, fino ad anche a 200-250 kg: il che renderebbe necessario l’ausilio di macchinari da cantiere, poco consoni alla natura dell’evento.

154

B ASSEMBLY SOLUTION


MONTAGGIO B / B ASSEMBLY

1.

2.

3.

155


156


06. Modulo / Modulor

Le proporzioni di Musice / Musice’s proportions

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Modulo / Modulor Spazio / Space Oggetto / Object Misura / Measure Abaco / Abacus Matrice / Matrix Dimensione / Dimension Relazione / Relation Proporzione / Proportion

157


MODULO STRUTTURALE STRUCTURAL MODULE Modulo in direzione x ed y Module in x and y direction

158


Orditura struttura asse x Orditura struttura asse y

159


06. Modulo / Modulor

Le proporzioni di Musice / Musice’s proportions Misurare è un’operazione fondamentale, quasi primordiale, un’azione di conoscenza attraverso il quale l’essere umano definisce un sistema di relazioni che descrivono la differenza tra l’uomo e il mondo attorno. L’azione di misurare riguarda tutti i settori e assume pertanto un significato universale. L’origine della misura è il corpo umano, poiché il corpo è lo strumento attraverso cui l’uomo percepisce la realtà esterna: il piede, il pollice, il passo sono i primi sistemi di misurazione introdotti. Esse inglobano un misura spaziale e temporale.

Measurement is a fundamental operation, almost primordial, an action of knowledge, a tool for humans to define a system of relations that describe differences between humans and the things around them. The measurement action is related to all the fields so it has a universal meaning. The origin of the measurement is the human body because the body is the instrument to perceive the reality: the foot, the thumb, the step are the first measurement system introduced. They incorporate both, a spatial and temporal dimension.

CONCETTO DI MISURA

MEASUREMENT CONCEPT

La misura in architettura è legata al concetto di scala, di grandezza, di proporzione. La scala è definita come rappresentazione di un oggetto ridotto secondo una certa proporzione. Essa è dunque una relazione di riduzione o ingrandimento che semplifica la rappresentazione di un oggetto.

Measure in architecture is bound to the concept of scale, of magnitude, of proportion. The scale is defined like a representationof an object reduced depending on a specific proportion. It is a relation of reduction or enlargement that simplify the representation of an object.

CONCETTO DI SCALA

CONCEPT OF SCALE

160


MODULI STRUTTURALI LUNGO ASSE X

161


06. Modulo / Modulor

Le proporzioni di Musice / Musice’s proportions Nel settore dell’exhibit il concetto di modulo è fondamentale e legato a due parametri funzionali:

In the exhibit field the concept of the module is related to two functional parameters:

1_ Il modulo-misura legato a dimensioni standard da rispettare affinchè il padiglione sia facilmente fruibile a pieno dal visitatore, senza ostacoli (altezze minime e massime, larghezza accessi ecc.)

1_ Module-measure linked to the standard dimensions to be respected so that the pavilion or the booth can be usable by the visitors, without obstacles (minimum or maximum height, wide etc.)

2_ Il modulo-oggetto, legato al materiale e alla tecnica costruttiva scelta per la realizzazione: il modulo-oggetto diventa l’unità di misura base, che moltiplicata e aggregata forma il padiglione, secondo un preciso abaco di montaggio.

2_ Module-object, linked to the material and the building technology chosen for the realization: the module-object becomes the basic measurement unit, that multiplied and aggregate makes the pavilion, following a specific building-abacus.

MODULO - MISURA

MODULE - MEASURE

Nel progetto MUSICE il modulo è duplice: uno strutturale e uno legato alla pelle, moduli che dialogano e si completano a vicenda, inserendosi in un abaco complementare.

In MUSICE project the module is double: one structural and one related to the skin, both talk each others, in a complementar abacus.

162


MODULI STRUTTURALI LUNGO ASSE Y

ProfonditĂ 5 cm, spessore 31 cm, lunghezza variabile, altezza variabile

163


06. Modulo / Modulor

Le proporzioni di Musice / Musice’s proportions Il modulo strutturale deriva direttamente dalla forma del padiglione, dalla scelta del materiale e della tecnologia costruttiva: infatti le dimensioni dei pezzi che compongono la struttura sono il risultato del waffling applicato alla free-form di progetto; pertanto in questo caso il modulo si pone a metà tra modulo-oggetto e modulo-misura. Gli elementi strutturali ottenuti sono 18 in tutto, 10 lungo l’asse x (lunghezza variabile tra 6,15 m e 7,17 m), e 18 lungo l’asse y (con lunghezza variabile tra 4,54 m e 6,02 m). L’altezza dipende dall’inclinazione nello spazio, pertanto le misure sono in generale esattamente il risultato di un processo digitale, senza il quale sarebbe stato impossibile trovare la definizione perfetta di tutti gli elementi.

The structural module derives directly from the shape of the pavilion, the chosen material and the building technology: actually the dimensions of the pieces that made the structure are the final result of the waffling applied to the free-form project; so in this case the module is in between the module-object and the module-measure. The structural elements obteined are 18 in total, 10 among the x axis (lenght between 6,15 m and 7,17 m), and 18 among the y axis (lenght between 4,54 m and 6,02 m). The height depends on the inclination in the space, so the measures are in general exactly the result of a digital process, very important to find the perfect definition of all the elements.

ABACO STRUTTURALE

STRUCTURAL ABACUS

Le misure pre-fissate sono lo spessore e la profondità delle travi lignee: la profondità prevista inizialmente, 5 cm, è stata aumentata a 8 cm per maggiore stabilità e resistenza del singolo pezzo, mentre lo spessore è di 31 cm per gli elementi in y e 36 cm per quelli in x.

The pre-fixed measurements are the thickness and the depth of the wooden beams: the initial depth was 5 cm, then 8 cm for better resistence and stability, the thckness is 31 cm for the y-elements and 36 cm for the x-elements.

164


MODULI STRUTTURALI LUNGO ASSE X

n. 10 elementi in legno lamellare

MODULI STRUTTURALI LUNGO ASSE Y

n. 18 elementi in legno lamellare

165


06. Modulo / Modulor

Le proporzioni di Musice / Musice’s proportions Per quanto riguarda il modulo legato alla pelle, si tratta di un modulo-oggetto basato sull’aggregazione di tre triangoli base: a, b, c. Le relazioni dimensionali tra i triangoli sono illustrate nel grafico sottostante ed il montaggio nella pagina accanto. Utilizzando i 10 triangoli si forma il pannello base (4a, 4b, 2c).

About the module linked to the skin, it’s a module-object based on the aggregation of three type of basic triangles: a, b, c. The dimensional relations between the triangles are illustrated in the following graphic and the assembly in the next page. The basic panel is made by using 10 triangles (4a, 4b, 2c).

MODULO SKIN

MODULE SKIN

Il process model 3 esemplifica l’assemblaggio del pannello all’interno della struttura lignea del padiglione.

The process model 3 explains the assembly of the panel in the structural wooden grid of the pavilion.

166


MODELLO PROCESSUALE 3 / PROCESS MODEL 3

167


MODULO PELLE SKIN MODULE Modulo dei pannelli di chiusura Module of the closing panels

168


169


170


07. Sito di progetto / Site Location

I giardini della Guastalla / Piano City Milano - Guastalla Garden

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Sito / Site Luogo / Location Contesto / Context Scatola / Box Accesso / Entrance Intorno / Around Sistema / System

171


07. Sito di progetto / Site Location

I giardini della Guastalla / Piano City Milano - Guastalla Garden Il progetto Musice è stato portato avanti fin dall’inizio senza sapere quale sarebbe stato il contesto di inserimento: il processo progettuale seguiva leggi e logiche interne, legate all’immagine al microscopio scelta in partenza. Pertanto il contesto non ha segnato in alcun modo il disegno progettuale. La scelta del sito per accogliere il padiglione è stata fatta solo nelle fasi finale: il criterio seguito è stato quello di scegliere un posto che potesse esaltare al massimo le caratteristiche del padiglione e che potesse dialogare con esso. CONTESTO La cornice scelta è il parco pubblico “Giardini della Guastalla”, nella zona sud-est di Milano, vicino all’Università degli Studi di Milano.

172

The Musice project was carried on from the beginnning without knowing anything about the site location: the design process followed rules and internal logics, linked to the image at the microscope chosen at the beginning. So the context doesn’t influence at all the design of the pavilion. The choice of the location to host the pavilion was made at the final steps: the principle was to choose a place to underline the best features of the project and to dialogue with it. CONTEXT The frame chosen is the public park “Giardini della Guastalla”, in the south-east area of Milan, near the University of Studies of Milan.


173


07. Sito di progetto / Site Location

I giardini della Guastalla / Piano City Milano - Guastalla Garden I giardini sono caratterizzati da spazi verdi aperti alternati ad area ombreggiate con alberi e a specchi d’acqua: un ambiente rilassante e vibrante allo stesso tempo che riflette le caratteristiche di Musice. Gli spazi sono perfetti per poter accogliere gli spettatori di un concerto musicale. AMBIENTE VIBRANTE

174

The gardens are characterized by green open spaces alternated with shadowed area with trees and water: a relaxing environment and vibrant too, that reflects the Musice features. The spaces are pefect to host the audience of a musical concert. VIBRANT EVIRONMENT


175


07. Sito di progetto / Site Location

I giardini della Guastalla / Piano City Milano - Guastalla Garden

MUSICE NEI GIARDINI DELLA GUASTALLA / MUSICE IN THE GUASTALLA GARDENS

176


177


MUSICE NEI GIARDINI DELLA GUASTALLA / MUSICE IN THE GUASTALLA GARDENS

178


179


180


08. Sito di progetto / Site Location

Un padiglione tra terra e acqua - Venezia / A pavilion between water and ground - Venice

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Sito / Site Luogo / Location Contesto / Context Accesso / Entrance Intorno / Around Flusso / Flow Confine / Border Acqua / Water Terreno / Ground

181


AL LIMITE TRA TERRA E ACQUA THE BORDER BETWEEN GROUND AND WATER Slide dalla lezione prof. Mauro Marzo Slide from the lecture of prof. Mauro Marzo

182


183


08. Sito di progetto / Site Location

Un padiglione tra terra e acqua - Venezia / A pavilion between water and ground - Venice Nel 2^ workshop (tenuto dal prof. Mauro Marzo, IUAV) svolto durante il periodo di lezioni, è stato proposto un ulteriore possibile scenario per il padiglione: Venezia. Ai masteristi è stato chiesto di ripensare il progetto per adattarlo al nuovo contesto.

In the second workshop done (head prof. Mauro Marzo, IUAV) during the lessons’s period, another possible context for the Pavilion was proposed to the student: Venice. We were asked to re-think the project to adapt it to the new scenary.

CONTESTO VENEZIANO

VENICE CONTEXT

La località scelta come contesto (tra 8 diverse soluzione suggerite) è Riva San Biasio, vicino all’Arsenale, al Museo Storico Navale di Venezia e accanto ai Giardini della Biennale, il luogo migliore pertanto per costruirvi un padiglione considerando la vocazione dei Giardini. Il padiglione progettato rispecchia il concept guida, ovvero quello di porsi al limite tra acqua e terra: per la precisione il padiglione si trova in mare, circondato da acqua, ma è poggiato su una piattaforma lignea sorretta da pali simil-legno, accessibile da una passerella analoga a quelle che costellano Venezia.

The chosen location was Riva San Biasio (between other 8 locations suggested), closed to the Arsenal, the Ship Historical Museum of Venice and the Gardens of the Biennial, so the better place to build a pavilion considering the vocation of the Gardens. The designed pavilion reflects the main concept, that is to be at border between water and ground: more specifically, the pavilion is in the water, built on a similar-wooden stakes-structure, but linked to the coast by a wooden piers analogous to the typical ones in Venice.

184


185


08. Sito di progetto / Site Location

Un padiglione tra terra e acqua - Venezia / A pavilion between water and ground - Venice Il padiglione serve come oggetto e location multifunzionale: può accogliere piccoli concerti ed eventi, essere un punto panoramico per turisti, un punto di ritrovo per gli abitanti, un infopoint in occasione della Biennale di Arte o Architettura, un tourist point, insomma può adattarsi a svolgere svariate funzioni in un contesto e una cornice che sembrano essere una cartolina, il tutto senza intaccare l’architettura e la tradizione locale. PADIGLIONE FUNZIONALE

186

The pavilion is an object and a multifunctional location: it can host little concertes and events, be a panoramic view-point for the tourists, a meeting point for the locals, an info-point during the Venice Biennial of Art or of Architecture, a tourist-point, so it can adapt itself to play different roles and functions in a context that seems a postcard, without damaging the local architeture and traditions. FUNCTIONAL PAVILION


187


08. Sito di progetto / Site Location

Un padiglione tra terra e acqua - Venezia / A pavilion between water and ground - Venice Infatti il padiglione è realizzato con una struttura in tubolari di acciaio ai quali vengono fissate, grazie ad una tecnologia che ricorda l’effetto trapuntato, due reti metalliche a maglia fine: una sotto alla struttura, che accoglie sopra di essa gli scarti di vetro provenienti dall’isola di Murano, e una seconda rete che chiude e contiene il materiale, anch’essa fissata alla struttura. Il risultato è un gioco di luci e colori, che crea un bellissimo effetto, soprattutto grazie alla rifrazione e all’interazione con l’acqua circostante.

Actually the pavilion is made by a steel tubular structure; two thin metallic nets are fixed to this structure, by using a technology similar to the quilted effect: one grid under the structure, that hosts above it the glass waste coming from Murano Island, and another grid that closes and keeps the material together, also fixed to the structure. The result is a play of lights and colours, that creates a beautiful effect, especially thanks to the refraction and interaction with the water around.

ATMOSFERA DI LUCI E COLORI

LIGHTS AND COLOURS ATMOSPHERE

188


189


08. Sito di progetto / Site Location

Un padiglione tra terra e acqua - Venezia / A pavilion between water and ground - Venice A terminare il tutto, verranno sospesi con fili metallici dei pezzi piĂš grandi di vetro (sempre scarti derivanti dalle lavorazioni) che creeranno un’atmosfera magica. MATERIALI Il materiale (reti e scarti di vetro) può essere facilmente recuperato a costo zero e si integra perfettamente nel contesto: pertanto risulta chiaro il vantaggio che turisti e abitanti potrebbero avere dalla realizzazione di un progetto del genere, poco costoso, facile da realizzare e potenzialmente attrattivo.

190

To make precious the project and create a magical atmosphere, some colourfull glass pieces will be hanged to the metallic wires dangling from the stucture. MATERIALS The material (fish nets and glass waste) can be easily found in the area around Venice for free: so there are many advantages for the tourists and the locals in the realization of this project, that is cheap, easy to make and potentially attractive.


Pianta 1 _ Sezione 1

Pianta 2 _ Sezione 2

Pianta 3 _ Sezione 3

191


08. Sito di progetto / Site Location

Un padiglione tra terra e acqua - Venezia / A pavilion between water and ground - Venice Il sectioning mostra chiaramente il sistema strutturale, simile al padiglione MUSICE, ma in tubolari di acciaio. I principi architettonici rimango gli stessi. SECTIONING

192

The sectioning shows clearly the structural system, very similar to the one of MUSICE pavilion, but made by steel tubulars. The architectural principles don’t change. SECTIONING


193


SEZIONAMENTO SECTIONING Sezione prospettica Prospect section

194


195


196


09. Sito di progetto / Site Location

Icone mute - Los Angeles / Mute Icons - Los Angeles

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Sito / Site Luogo / Location Contesto / Context Accesso / Entrance Intorno / Around Icona / Icon Volume / Volume Confine / Border Modello / Pattern Texture / Texture

197


09. Sito di progetto / Site Location

Icone mute - Los Angeles / Mute Icons - Los Angeles Il terzo workshop svolto, dal titolo “Mute Icons”, è stato tenuto dall’architetto argentino Marcelo Spina, professore presso lo SCI-Arc (Southern California Institute of Architecture, Los Angeles).

The third workshop done, called “Mute Icons”, was headed by the argentinian architect Marcelo Spina, professor at SCI-Arc (Southern California Institute of Architecture, Los Angeles).

WORKSHOP: MUTE ICONS

WORKSHOP: MUTE ICONS

Il workshop proponeva di ripensare il progetto, partendo dai profili chiave e da essi lavorando sul volume, in quanto esso rappresenta lo spazio attraversato e vissuto. E’ il volume stesso poi la chiave di progetto per ottenere tutti gli altri elementi architettonici.

The workshop proposed to re-think the project, starting from the key-profiles and from those, working on the volume, because it represents the crossed and lived space. It’s the volume itself the key of the project, to find the other architectural elements.

198


199


09. Sito di progetto / Site Location

Icone mute - Los Angeles / Mute Icons - Los Angeles In concreto, gli steps progettuali del workshop prevedevano, lo studio dei profili chiave del progetto, la loro estrusione simultanea 3D nello spazio, la loro intersezione e lo studio del volume ottenuto. Questo primo step è illustrato ai punto 1. e 2. della pagina precedente. Lo step successivo prevedeva la proiezione su un piano del volume e la trasformazione dell’immagine in una bitmap, ottenendo una texture (pattern) da utilizzare come materiale per le superfici del modello 3D. BITMAP - PATTERN Renderizzando il modello, il risultato è visibile nella pagina accanto: dal volume sono stati ottenuti i Fundamentals architettonici restanti. L’approccio è diverso da quello seguito dal progetto MUSICE, ma questo non significa che i due si escludano a vicenda. MUTE ICONS

200

In practice, the design steps of the workshop asked the study of the key-profiles of the project, their simultaneous 3D extrusion in the space, their intersection and the study of the obteined volume. This first step is illustrated at the points 1. and 2. of the previous page. The following step asked the projection of the volume on a plan and the transformation of the image in a bitmap one, obteining a texture (pattern) to use as material for the surfaces of the 3D model. BITMAP - PATTERN Rendering the model, the result is shown in the next page: from the volume all the other architectural Fundamentals are obteined. The approach is different from the one followed in the MUSICE project, but this doesn’t mean that they exclude each other. MUTE ICONS


5. Rendering elevations

6. Rendering Axonometry

201


202


10. Tirocinio / Internship

Exhibit Designer presso SocietĂ Mimosa / Exhibit Designer at Mimosa Company

PAROLE CHIAVE / KEYWORDS Esposizione / Exhibit Fiera / Fair Artigianato / Handcraft Modulo / Module Tempistiche / Timing Squadra / Team Dettaglio / Detail Soluzioni / Solutions Grafica / Graphic

203


10. Tirocinio / Internship

Exhibit Designer presso Società Mimosa / Exhibit Designer at Mimosa Company Il Master di II livello Touch Fair Architecture & Exhibit Space prevede la realizzazione di un tirocinio formativo in un’azienda o ente o studio di progettazione legato al mondo al mondo dell’exhibit. Nel mio caso, l’ente ospitante era Mimosa Società Cooperativa, una cooperativa multiservizi con sede a Riva del Garda (TN). Lo stage è stato svolto nell’area eventi e fiere, ufficio progettazione, affiancando tecnici progettisti (architetti in particolare) che si occupano di design di stand e allestimenti fieristico - congressuali. I progetti su cui ho lavorato principalmente sono stati: - Realizzazione proposta progettuale di stand per 88^ Expo Riva Schuh (10-13/06/2017), realizzando circa una trentina di stand per 3 agenzie cinesi (CCPIT, CFTE, NEWTOP) presso Fiera Riva del Garda; - Proposta progettuale per area stand province Lecco, Como, Mantova, Varese, Pavia per Artigiano in Fiera 2017; - Proposta per progetto di restyling del padiglione B di Fiera Riva del Garda, con l’elaborazione di proposte progettuali di risistemazione del prospetto sud dell’edificio esistente, degli accessi e delle aree verdi esterne, il rifacimento della hall di ingresso al centro; - Assistenza nella realizzazione dell’allestimento e assistenza durante l’evento Rebuild 2017 (22-23 giugno 2017); - Realizzazione proposta progettuale di uno stand per 84^ MICAM presso Fiera Rho di Milano (1720/09/2017), con l’elaborazione di disegni tecnici e rendering. 204

The II level Master Touch Fair Architecture & Exhibit Space includes the realization of an internship in a firm or company or architectural office linked to the exhibit field. In my case, I was intern at Mimosa Company, a multiservices cooperative set in Riva del Garda (TN). I did the internship in the events&fair area, design office, working together with technical designer (especially architects) on booth project. The projects, I most worked on, were: - Realization of a design proposal for many booths for the Expo Riva Schuh (10th - 13th /06/2017), making 30 booths for three chinese agencies (CCPIT, CFTE, NEWTOP) at Riva del Garda Fair; - Design proposal for booths-area of Lecco, Como, Mantova, Varese, Pavia cities for the fair Artigiano in Fiera 2017; - Design Proposal for the restyling of the B hall of Fiera Riva del Garda, with the elaboration of projects for the re-making of the south facade of the existing building, the accesses and the green areas, and the remaking of the interior space of the entrance hall of the fair-building; - Assistance in the phase of the constrution and during the event of Rebuild 2017 (22nd - 23rd june 2017); - Realization of a design proposal of a booth for the 84^ MICAM at Rho Fair in Milan (17th - 10th /09/2017), with the elaboration of technical drawings and rendering.


205


206


Apparato scientifico / Scientific notes

con riferimento al capitolo / related to the chapter

207


Apparato scientifico / Scientific notes 01. Natura / Nature

Nota scientifica 01.1 La struttura chimica dell’acqua, il ghiaccio e il reticolo cristallino

Scientific note 01.1 The chemical structure of the water, the ice and the crystal scheme

Il ghiaccio ha una forma a cristalli esagonali, costituita da acqua congelata. Il ghiaccio ha una densità inferiore rispetto all’acqua liquida, pari a 0,917 g/cm³, a causa della densità estremamente bassa del suo reticolo cristallino. La struttura del ghiaccio è approssimativamente costituita da piani increspati composti da tasselli di anelli esagonali, con un atomo di ossigeno su ogni vertice e i bordi degli anelli formati dai legami a idrogeno. L’angolo tra i legami nel reticolo cristallino si avvicina molto all’angolo tetraedrico: questo angolo di legame della molecola d’acqua è la spiegazione principale della densità così bassa del reticolo cristallino.

Ice has a shape with hexagonal crystals, made by freezing water. Ice has a lower density than liquid water, 0,917 g/cm3, because of the extremely low density of its crystalline lattice. Ice structure is made by ruffled plans made by pieces of hexagonal rings, with an oxygen atom on each summit and the borders of the rings made by hydrogen links. The angle between the links in the crystalline lattice is similar to the tetrahedral one: this angle of link of water molecule is the main cause of the low density in the crystalline lattice.

STRUTTURA CHIMICA H2O

208

H2O CHEMICAL STRUCTURE


ACQUA LIQUIDA

GHIACCIO

209


Apparato scientifico / Scientific notes 01. Natura / Nature

Nota scientifica 01.2 Gli studi di Masaru Emoto sui cristalli di ghiaccio

Scientific note 01.2 Masaru Emoto studies on ice crystals

Riguardo ai cristalli di ghiaccio sono stati fatti diversi esperimenti e studi: famosi sono quelli di Masaru Emoto, scienziato e ricercatore giapponese, che ha messo a punto una tecnica per esaminare al microscopio e fotografare i cristalli che si formano durante il congelamento di diversi tipi di acqua esposti a diversi stimoli esterni quali parole, musica, preghiere, immagini ecc. Lo studio ha mostrato che in base allo stimolo figurativo esterno, l’acqua cristallizzando forma cristalli di ghiaccio diversi.

Several experiments were made about ice crystals: the studies of Masaru Emoto, japanese scientist and researcher, are very famous. He invented a technique to examinate and take photographs at the microscope to the ice crystals during the freezing of different type of water, exposed to different external incentives, like words, music, prayers, images etc. The studies show that water freezes in different ice crystal’s shape dipending to the external incentive.

STUDI ED ESPERIMENTI Molti scienziati hanno messo in discussione gli studi di Masaru Emoto per mancanza di prove e dati scientifici. Certamente si può affermare che le vibrazioni determinate da onde sonore hanno effetti sulla materia, (e pertanto in questo caso sull’acqua): a questo proposito diventa più opportuno parlare, anzichè degli studi di Masaru Emoto, di teorie scientifiche più provate e convalidate, ovvero di CIMATICA. CIMATICA

210

STUDIES AND EXPERIMENTS Many scientist don’t believe in the studies of Masaru Emoto because of the lack of tests and scientific details. For sure it’s possible to say that the vibrations made by acoustic wave have effects on matery (so in this case on water): to this purpose it’s more appropriate to talk about validated scientific teory, instead of Masaru Emoto’s studies; so let’s talk about CYMATICS. CYMATICS


211


Apparato scientifico / Scientific notes 01. Natura / Nature

Nota scientifica 01.3 La cimatica e la fisica acustica

Scientific note 01.3 Cymatics and Acustic physics

Il termine cimatica designa una teoria, dovuta allo studioso svizzero Hans Jenny, che tenta di dimostrare un effetto morfogenetico delle onde sonore. Il nome cimatica è stato coniato dallo stesso Hans Jenny, e deriva dal greco kymatika (κυματικά) che significa “studio riguardante le onde” (da kyma (κΰμα) che significa “onda, flutto”).

The term cymatics stays for a teory by the swiss scholar Hans Jenny, that tries to demonstrate a morphogenetic effect of acoustic wave. The term cymatics was invented by Hans Jenny, and derives from greek kymatika (κυματικά) that means “study about waves” (from kyma (κΰμα) that means “wave”).

CIMATICA Hans Jenny riprese precedenti studi fatti dal musicista e fisico tedesco Ernst Chladni, che osservò nel XVIII secolo come i modi di vibrazione di una membrana possono essere visualizzati cospargendo la superficie vibrante con polvere sottile. Nel caso di una vibrazione stazionaria, i punti di accumulo formano un reticolo di linee, dette linee nodali del modo di vibrazione. I modi normali di vibrazione e il reticolo di linee nodali associato sono completamente determinati (per una superficie con caratteristiche meccaniche omogenee) dalla forma geometrica della superficie e dal modo in cui la superficie è vincolata. Le figure così ottenute sono designate con il nome di figure di Chladni. FISICA ACUSTICA

212

CYMATICS Hans Jenny started from the prievious studies made by the musician and physician Ernst Chladni, who noticed in the XVIII century that the vibration’s ways of a membrane can be visualized by spreading thin dust on a vibrant surface. In the case of a stationary vibration, the accumulation points make a lattice of lines, the nodal lines of the vibration’s way. The normal way of vibration and the relative lattice of nodal lines are completely determinated (for a surface with homogeneous mechanical features) by the geometrical shape of the surface and by the way the surface is bound. The figure obteined are called as Chladni’s figure. ACOUSTIC PHYSICS


213


Apparato scientifico / Scientific notes 02. Struttura / Structure

Nota scientifica 02.1 Nervi e Otto: ingegneria - architettura

Scientific note 02.1 Nervi and Otto: engineer - architecture

Esistono maestri dell’architettura che nel passato hanno fatto del rapporto struttura-formai la loro filosofia di progettazione: Pier Luigi Nervi, architetto e ingegnere italiano, che tramite il sapiente utilizzo del calcestruzzo armato sapeva realizzare architetture in cui struttura, forma e skin coincidevano in una perfetta armonia statica, e Frei Otto, architetto e ingegnere tedesco, maestro delle tensostrutture, che tramite sistemi strutturali innovativi, leggeri e ben studiati, era in grado di progettare coperture sospese.

There are architecture’s Master that in the past made their philosophy of the relation structure-shape: Pier Luigi Nervi, italian architect and engineer, who built architectures where structure, shape and skin coincide themself in a perfcet static armony by intelligently using reinforced concrete, and Frei Otto, german architect and engineer, Master of the tensile structures, who realized suspended roofs by using innovative, light, well studied structural systems.

STRUTTURA - FORMA

STRUCTURE - SHAPE

214


215


Apparato scientifico / Scientific notes 02. Struttura / Structure

Nota scientifica 02.1 Nervi e Otto: ingegneria - architettura

Scientific note 02.1 Nervi and Otto: engineer - architecture

Per capire il comportamento statico e strutturale di un sistema è necessario semplificarlo e ricondurlo a schemi geometrici noti o in generale meno complessi; il padiglione progettato può essere ricondotto ad una superficie curva tridimensionale poggiante a terra in 3 punti. Lo studio strutturale del padiglione prende ispirazione dai disegni di Frei Otto e dall’approccio geometrico utilizzato nella fase Natura.

To better understand the static and structural behavior of a system it’s necessay simplify it and find a simpler geometrical scheme that describe it, known or not, but less complex; the designed pavilion can be described by a tridimensional curve surface resting at ground on 3 points. The structural study of the pavilion was inspired by Frei Otto’s drawings and by the geometrical approach used in the first phase Nature.

STUDIO STRUTTURALE Suddividendo una superficie nelle sue isocurve, nelle due direzioni x e y, si ottiene una griglia o maglia geometrica che suddivide la superficie in porzioni più piccole proporzionate tra di loro. Questa maglia ottenuta può essere utilizzata come schema strutturale, rappresentando di fatto le nervature della superficie. SUDDIVISIONE CON ISOCURVE

216

STRUCTURAL STUDY By splitting up a surface in its isocurves, in both the directions x and y, we obteined a net or a geometrical grid that subdivides the surface in many more little pieces proportioned between themself. This grid can be used as structural scheme, and the lines can represent ribs. PARTITION WITH ISOCURVES


217


Apparato scientifico / Scientific notes 03. Spazialità / Enter

Nota scientifica 03.1 La relazione tra arte e spazio

Scientific note 03.1 The relationship between art and space

“L’architettura è una forma d’arte che si occupa direttamente dello spazio: la pittura può dipingere lo spazio, la poesia può far risuonare una immagine di esso come la musica ma solo l’architettura ha il compito di crearlo realmente”, Stephen Kern in: Il tempo e lo spazio.

“Architecture is a form of art that deals directly with space: painting can paint the space, poetry can make resonate its image like music, but only architecture has the power of really creating it “, Stephen Kern in: Time and space.

SPAZIO E ARTE

218

SPACE AND ART


219


Apparato scientifico / Scientific notes 03. Spazialità / Enter

Nota scientifica 03.2 La relazione tra musica e spazio

Scientific note 03.2 The relationship between music and space

I concetti fondamentali che determinano lo spazio in architettura (e soprattutto in urbanistica) sono il pieno ed il vuoto. La dialettica pieno/vuoto è ciò che disegna e determina lo spazio, sia bidimensionale che tridimensionale: così come in musica legature e pause determinano il ritmo, così in architettura l’alternanza pieno e vuoto disegna il ritmo.

The fundamental concepts that determinate space in architecture (especially in urbanism) are full and empty. The full/empty dialectic is what draws and determinates space, both bidimensional and tridimensional: such as in music pause and ligature create the rhythm, such in architecture the alternation full and empty draws the rhythm.

SPAZIO E MUSICA

SPACE AND MUSIC

Naturalmente la musica ha a che fare con lo spazio; ad esempio è estremamente importante la disposizione degli strumenti e delle sezioni d’orchestra. La componente temporale della musica è rappresentata spazialmente nello spartito: le manipolazioni di un tema musicale che sfruttano l’asse del tempo sono costruite a partire da una serie di operazioni che sfruttano le coordinate spaziali del sistema di notazione musicale.

Naturally the music regards the space; for example it’s extremely important the disposition of the instruments and the orchestra sections. The time component of the music is spatially represents in the sheet music: the manipulations of a musical theme that use the time axis are built from a series of operations that use the spatial coordinates of the musical notation system.

220


221


Apparato scientifico / Scientific notes 03. Spazialità / Enter

Nota scientifica 03.3 Il padiglione Philips di Le Corbusier e Xenakis

Scientific note 03.3 The Philips Pavilion by Le Corbusier and Xenakis

Nel 1956 la Philips Corporation commissionò, per scopi puramente pubblicitari, a Le Corbusier di progettare un Padiglione per l’Esposizione Internazionale del 1958 a Bruxelles: fu così che venne realizzata la prima architettura multimediale della nascente era elettronica. Il padiglione ancora stupisce per la genialità dell’invenzione formale, supportata da una soluzione tecnologica di copertura arditissima per la particolarità dell’iter progettuale: il risultato è un involucro avente i caratteri dell’effimero che esprime la modernità.

In 1956 Philips Corporation intrusted Le Corbusier, for marketing and advertising reasons, to design a Pavilion for the International Exposition of Bruxelles of 1958: Le Corbusier realized the first multimedial architecture of the rising electronic era. The pavilion still astound for the genius of the formal invention, supported by the technological solution of the daring roof for the particularities of the desgin process: the result is an ephemeral casing that expresses the modernity.

Le Corbusier collaborò con due grandi artisti all’avanguardia: Edgar Varese per la musica e Jannis Xenakis per il design e gli aspetti tecnici.

222

Le Corbusier collaborated with two famous artists of the avanguarde: Edgar Varese for the music and Jannis Xenakis for the design and technical aspects.


223


Apparato scientifico / Scientific notes 03. Spazialità / Enter

Nota scientifica 03.3 Il padiglione Philips di Le Corbusier e Xenakis

Scientific note 03.3 The Philips Pavilion by Le Corbusier and Xenakis

Lo studio analitico del padiglione venne condotto da Yannis Xenakis che, partendo dalle formulazioni architettoniche di base di Le Corbusier, svolse un attento itinerario di ricerca riguardante la costruzione geometrica del manufatto. In un susseguirsi di schizzi, di annotazioni, sui conoidi, sui paraboloidi iperbolici, giunse alla soluzione definitiva adottando gusci sottili autoportanti incurvati formati da lastre precompresse di cemento armato. Al suo interno avrebbe ospitato il “Poème électronique”, uno spettacolo progettato come un’opera per orchestra nella quale gli strumenti virtuali erano le luci, gli altoparlanti, le immagini proiettate sulle superfici incurvate, le ombre e le espressioni degli spettatori, in una sostanziale identificazione dello spazio con il suono.

The analytical study of the pavilion was made by Yannis Xenakis who studied deeply the geometrical construction of the pavilion, starting from the architectural base inputs of Le Corbusier.Through several sketches, notes about cones and hyperbolic paraboloids, he found the definitive solution using self-supporting bent thin shells made by reinforced concrete pre-pressed plates. Inside it was thought to play the “Poème électronique”, a show design like an opera for orchestra with lights as virtual instruments, speakers, images projected on bent surfaces, shadows and viewers’ expressions, in a special identification between space and sound.

Fu dimensionato per accogliere seicento spettatori ogni otto minuti, il tempo fissato per ogni rappresentazione: uno spazio continuo in cui non esisteva alcuna distinzione tra le pareti ed il soffitto, bensì una stretta relazione tra la forma a stomaco della pianta e lo sviluppo dell’involucro (Le Corbusier sviluppò sin dal primo momento un concetto spaziale che per analogia rimandava allo stomaco).

224

It was dimensioned to receive 600 viewers every 8 minutes, the estemated time for each show: a continuous space without difference between walls and ceiling, with a strong relationship between the stomach shape of the plan and the shell development (Le Corbusier deloped from the first moment a spatiality concept similar to the stomach shape).


225


Apparato scientifico / Scientific notes 03. Spazialità / Enter

Nota scientifica 03.4 La spazialità di James Turrell

Scientific note 03.4 James Turrell’s spatiality

Come già anticipato, il concetto di spazio in architettura è strettamente legato al rapporto pieno/vuoto che determina la dicotomia luce/ombra: infatti il pieno/vuoto è creato da volumi nello spazio, e applicando ad essi una fonte luminosa, questi volumi determinano ombre e sfumature. Potremmo affermare che è proprio grazie alle luci e alle ombre che percepiamo la tridimensionalità, i volumi e lo spazio.

As I said before, the concept of space in architecture is deeply linked to the relationship full/empty that determinates the dicotomy light/shadow: actually full/ empty is created by volumes in the space, and by putting a light source, these volumes create shadow and shades. Actually it’s thanks to the lights and shadows that we can perceive tridimensionality, volumes and space.

L’artista che per eccellenza ha analizzato questo rapporto e ne ha fatto la sua propaganda, il suo strumento di fare arte è James Turrell, un artista unico nel suo genere. I suoi lavori sono stati estremamente importanti per analizzare e determinare spazio e luce in MUSICE, le sue opere fonte di ispirazione per il progetto.

The artist that better has ever analyzed this relationship and made a propaganda of it, his main instrument to create his art, is James Turrell, a unic artist in his field. His works were very important to analyze and determinate space and lights in MUSICE, his masterpieces source of inspiration for the project.

JAMES TURRELL “L’artista plasma. L’artista svela. L’artista modella. L’artista scolpisce.” Turrell plasma, svela, modella e scolpisce. Cosa? La luce nello spazio

226

JAMES TURRELL “The artist molds. The artist reveals. The artist shapes. The artist sculpts.” Turrell molds, reveals, shapes and sculpts. What? Light in the space.


227


Apparato scientifico / Scientific notes 04. Pelle / Skin

Nota scientifica 04.1 Superfici riflettenti e interattive

Scientific note 04.1 Reflective and interactive surfaces

Per quanto riguarda il materiale prescelto per la Pelle, il plexiglas non era stata la scelta iniziale: esistono infatti molti altri materiali più smart e tecnologici, altri più sostenibili ed ecocompatibili, ma dopo varie analisi, di tipo tecnico ed economico, la scelta è ricaduta sul plexiglas, per la facilità di produzione, pre-assemblaggio, montaggio e costo. E’ stata valutata anche la possibilità di una Pelle Interattiva, che comunicasse con il visitatore, attraverso l’uso di schermi e led-wall, eliminata appunto per i costi troppo elevati e l’eccessiva difficoltà di montaggio, considerando la durata della manifestazione.

Plexiglas was not the first material chosen for the Skin: actually there are a lot of materials smarter and more technological, others more sustainable and eco-friendly, but after many technical and economic analysis, the choise was the plexiglas, for its easy-production, pre-assembly, montage and cost. I also thought about an Interactive Skin, to communicate with the visitors, through the use of screens amd led-walls, rejected for the high costs and the excessive difficulty of the assembly, considering the period of the event.

SCELTA DELLA TIPOLOGIA DI PELLE

Another analyzed type of skin is the Energetic Skin, it means a Skin made by solar panels, option rejected for the too much high cost.

Un’altra tipologia di Pelle considerata è stata quella di tipo “energetico”, ovvero una pannellatura realizzata con il fotovoltaico, anche questa opzione scartata per eccessivi costi in relazione alla durata della manifestazione. PELLE INTERATTIVA E PELLE ENERGETICA

228

CHOISE ABOUT SKIN TYPOLOGY

INTERACTIVE AND ENERGETIC SKIN


229


Apparato scientifico / Scientific notes 04. Pelle / Skin

Nota scientifica 04.2 Superfici, luci e percezione: Olafur Eliasson

Scientific note 04.2 Surfaces, lights and perception: Olafur Eliasson

Uno tra gli artisti più famosi che ha fatto della luce la sua firma e il suo strumento principale di arte è il danese Olafur Eliasson. Il progetto MUSICE si ispira profondamente al concetto di percezione proprio delle opere di Eliasson. La chiave della magia che è in grado di creare: sperimentazioni congiunte di arti visive, architettura, design e paesaggio, unite in un’ottica soggettiva di riscoperta in cui apparenza, realtà e verosimile si combinano con grazia e poesia. Olafur Eliasson da circa vent’anni è conosciuto proprio per l’alto tasso di coinvolgimento emotivo con cui il pubblico risponde alla visione delle sue opere, il cui segreto sembra l’equilibrio perfetto tra scienza e natura, tra artificiale e surreale, istinto e cultura. La parola chiave di ogni lavoro è la Percezione. Sfruttando moderne tecnologie e scenografie complesse, Eliasson mette in evidenza il fascino genuino degli elementi naturali, come la luce, l’acqua o il calore, ponendo il pubblico al centro dello scenario che ha costruito, perché reagisca agli stimoli cui lo sottopone.

One of the most famous artists who made light his sign and his main tools to create art is the danish artist Olafur Eliasson. The MUSICE project is deeply inspired by the concept of perception belonging to Eliasson’s works. The key of his magic: joined sperimentations about visual arts, architecture, design and landscape, united in a subject discovery vision, where apparence, reality and likely combine themself with grace and poetry. Olafur Eliasson is well known from 20 years for the high emotional involvement rate with the visitors: his secret is the perfect balance between science and nature, artificial and surreal, instinct and culture. The key-word of each work is Perception. By using modern technologies and complex scenographies, Eliasson underlines the genuine charm of natural elements, like light, water, heat, putting the visitors in the centre of the built scenary and react.

LA LUCE DI OLAFUR ELIASSON

230

OLAFUR ELIASSON’S LIGHT


231


232


Venezia / Venice

233


Se dovessi cercare una parola che sostituisce “musica� potrei pensare soltanto a Venezia. (Friedrich Nietzsche)

234


235


236


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words

237


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Abacus / Abaco

dal latino abacus derivato dal greco ἄβαξ -ακος = tavoletta. Rappresentazione grafica di una legge di dipendenza tra variabili, di largo uso in varie discipline.

Architecture / Architettura

dal latino architectura = tarchitettura. L’arte di formare, attraverso mezzi tecnicocostruttivi, spazî fruibili ai fini dei bisogni umani: edifici, autostrade, ponti o altre opere di ingegneria, giardini e anche monumenti considerati nella loro funzione spaziale.

Around / Intorno

composto di in e torno = intorno. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare. Dintorno, luogo circostante.

Arsenal / Arsenale

dal veneziano arzanà e darsena, dall’arabo dār aş-ṣinā῾a = casa del mestiere. Complesso di darsene, stabilimenti e officine per la riparazione, la manutenzione o anche la costruzione di naviglio militare. Officina di fabbricazione o riparazione delle armi per l’esercito terrestre; deposito di armi.

Assembly / Montaggio

dal francese montage derivato di monter = montare. Operazione con la quale si assemblano in unico complesso i diversi elementi costitutivi di un dispositivo, di un meccanismo, di una macchina, di una struttura, ecc., e che, nel caso di meccanismi e di macchine, può essere eseguita sia sul luogo di produzione dei singoli elementi sia (quando si tratti di grosse macchine o impianti) nel luogo finale di utilizzazione.

Asymmetry / Asimmetria

dal greco ἀσυμμετρία = priva di simmetria La simmetria perfetta non esiste in natura.

Border / Confine

dal latino confinis = confinante. Limite di un territorio, di un terreno. Limite di una regione geografica o di uno stato; zona di transizione in cui scompaiono le caratteristiche individuanti di una regione e cominciano quelle differenzianti. 238


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Box / Scatola

dal latino castula = scatola. Involucro di forma varia (per lo più parallelepipeda, talora cilindrica), sempre munito di coperchio, usato per contenere e conservare oggetti svariati. In varie scienze, il termine, per lo più accompagnato da elementi che lo determinano, indica più genericamente un recipiente, un involucro di tipo e materiale diverso.

Construere - substantia

dal latino construere = costruire; dal latino substantia = sostanza, realtà che soggiace. Si intendono legati al concetto di struttura.

Biennial / Biennale

dal latino biennalis, composto di bi = due e annus = anno; biennale. Che dura due anni o che ricorre o si fa ogni due anni; festa o manifestazione.

Context / Contesto

dal latino contextus participio passato di contexere = contesto. Intessuto, connesso insieme.

Cymatics / Cimatica

dal greco Kuma-atos = onda Il termine Cimatica designa una teoria, dovuta allo studioso svizzero Hans Jenny, che tenta di dimostrare un effetto morfogenetico delle onde sonore.

Detail / Dettaglio

dal francese detail derivato di detailler = dettagliare Circostanza minuta, particolarità; nei particolari, nelle minuzie.

Digital / Digitale

dal latino digitus = dito In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapposizione ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che trattano grandezze sotto forma numerica, cioè convertendo i loro valori in numeri di un conveniente sistema di numerazione (di norma quello binario, oppure sistemi derivati da questo), sinonimo quindi di numerico; anche, qualifica delle grandezze trattate da tali dispositivi, e della loro rappresentazione. 239


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Dimension / Dimensione

dal latino dimensio-onis = misura Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità).

Energy / Energia

dal greco ἐνέργεια, der. di ἐνεργής = attivo, da ἔργον = opera Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; Forza dinamica dello spirito, che si manifesta come volontà e capacità di agire.

Enter / Spazialità

dal latino spatium derivato da patere = essere aperto Uno dei 6 Fondamenti. Rappresenta lo spazio, la spazialità propria del progetto.

Entrance / Accesso

dal latino accessus derivato di accedere = accedere L’atto, il fatto, e anche la possibilità o la facoltà di accedere, cioè di avvicinarsi o di entrare in un luogo.

Exhibit / Esposizione

dal latino expositio-onis, derivato di exponere = esporre L’esporre, spiegazione, interpretazione, riferimento, narrazione ordinata. L’atto, il fatto di esporre alla vista, di presentare, di mettere in mostra, o di mettere fuori, e il tempo durante il quale l’oggetto rimane esposto.

Fair / Fiera

dal latino feria = giorno festivo, vacanza Convegno abituale di venditori e compratori, che si distingue dal mercato per la sua maggior durata e per lo sviluppo che vi ha il commercio all’ingrosso.

Flow / Flusso

dal latino fluxus derivato di fluere = scorrere In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concreto, la quantità stessa di liquido, ecc. che fluisce. 240


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Fractal Geometry / Geometria Frattale

dal greco γεωμετρία = misurazione della terra; dal latino fractus = frammentato, irregolare. In matematica i frattali indicano particolari enti geometrici che possono essere caratterizzati da un numero non intero di dimensioni, e quindi risultare, per esempio, intermedi tra quelli unidimensionali (linee) e quelli bidimensionali (superfici); sono solitamente definiti per mezzo di procedure ricorsive, e godono di determinate proprietà di scala, per cui rappresentazioni in scale diverse di uno stesso oggetto frattale presentano similitudini strutturali: se si ingrandisce con un opportuno fattore di scala una porzione comunque piccola dell’oggetto, si manifestano caratteristiche strutturali che riproducono quelle dell’oggetto non ingrandito.

Frame / Cornice

dal greco κορωνίς -ίδος = linea curva, compimento. Qualsiasi elemento che circondi e limiti una superficie, costituendone un abbellimento.

Fundamentals / Fondamenti

dal latino fundamentum = principio, base, fondamento I Fondamenti del processo progettuale sono 6, e rappresentano la base necessaria per una corretta progettazione architettonica.

Garden / Giardino

dal francese jardin = giardino Terreno, per lo più cinto di muro o cancellata, coltivato a piante ornamentali e fiorifere, destinato a ricreazione e passeggio; privato, adiacente a casa, oppure pubblico, nell’interno o alla periferia dei centri abitati.

Genetic code / Codice genetico

dal latino codex = codice; dal latino genesis = nascita Associato al campo architettonico, assume la valenza di elemento fondante e caratteristico del progetto, che ne è alla base e che lo sintetizzza in tutte le sue caratteristiche.

Graphic / Grafica

dal greco -γραικός = grafia In senso ampio, in editoria, l’insieme delle indicazioni che definiscono l’aspetto grafico di un libro, e in genere di un’opera editoriale, dalla scelta dei caratteri all’impaginazione del testo e delle illustrazioni e alla confezione finale. 241


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Ground / Terreno

dal latino terrenus = terra. Della terra, di questo mondo (in contrapp. a celeste o spirituale). Della terra come pianeta o come materia che ne costituisce la superficie; terrestre.

Handcraft / Artigianato

derivato da arte. Stato e condizione dell’artigiano; categoria degli artigiani; talora anche la produzione stessa degli artigiani.

Icon / Icona

dal greco εἰκών -όνος = immagine. Originariamente immagine sacra (rappresentante il Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su tavoletta di legno o lastra di metallo, spesso decorata d’oro, argento e pietre preziose, tipica dell’arte bizantina e, in seguito, di quella russa e balcanica. Oggi spesso usato per designare una figura o personaggio emblematici di un’epoca, di un genere, di un ambiente.

International / Internazionale

composto di inter e nazione = internazionale. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni, commercio, scambi, accordo, trattato, controversia, arbitrato; che concerne le relazioni tra stati diversi.

Ligature / Legatura

dal latino tardo ligatura = legatura L’operazione di legare, compreso l’effetto e il modo.

Light / Luce

dal latino lux = luce Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti.

242


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Location / Luogo

dal latino locus = luogo In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta.

Macro / Macro

dal greco μακρός = grande, lungo Legato al concetto di micro: dal micro al macro.

Matrix / Matrice

dal latino matrix = madre Legato al concetto di origine, ente o schema generatore.

Matter / Materiale

dal latino materialis da materia = materia Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: è uno dei 6 Fundamentals.

Measure / Misura

dal latino mensura derivato da metiri = misurare. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità di misura), e determinato con opportuni metodi o strumenti di misurazione.

Micro / Micro

dal greco μικρός = piccolo Legato al concetto di macro: dal micro al macro.

Modelling / Modellare

dal latino modellus derivato da modulus = modello. Lavorare una sostanza plastica per darle una forma; può avere per complemento sia la materia su cui si opera sia la forma che se ne ricava. 243


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Modulor / Modulo

dal latino modulus diminutivo di modus = misura Il modulo è uno dei 6 Fondamenti e rappresnta il concetto di misura, proporzioni, scala.

Movement / Movimento

dal latino movere = muovere Si intende legato al concetto di architettura, opposta a quella statica; architettura dinamica.

Nature / Natura

dal latino natus = origine, nascita E’ uno dei 6 Fondamenti e rappresenta il punto di partenza del progetto, l’essenza.

Object / Oggetto

dal latino obiectum = ciò che è posto innanzi. La cosa (materiale o non materiale) o la persona cui è diretta un’azione, un’attività, un comportamento, o alla quale è rivolto un sentimento.

Opacity / Opacità

dal latino opacĭtas -atis = opacità La proprietà di un corpo di essere opaco, cioè non trasparente. In fisica, l’inverso della trasparenza, cioè il rapporto tra l’intensità luminosa di un raggio incidente e quella del corrispondente raggio emergente da un mezzo qualsiasi.

Pause / Pausa

dal latino pausa, connesso col greco παῦσις = cessazione In musica, cessazione temporanea del suono, che può cadere in qualsiasi momento della composizione musicale, e avere diversa importanza a seconda della sua durata e della sua posizione ritmica.

244


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Pattern / Modello

dal latino modellus diminutivo di modulus = modulo. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile, con la stessa materia o con materia diversa, nelle stesse dimensioni o in dimensioni diverse, generalmente maggiori. Più genericamente, qualsiasi cosa fatta, o proposta, o assunta per servire come esemplare da riprodurre, da imitare, da tener presente per conformare ad esso altre cose.

Perception /Percezione

dal latino perceptio derivato di percipere = percepire L’atto del percepire, cioè del prendere coscienza, talvolta con significato non diverso da sensazione come acquisizione sensibile di fenomeni esterni.

Performance /Prestazione

dal latino prestare derivato da praestatio onis = garanzia Il prestare la propria opera nell’esecuzione di un lavoro, nell’espletamento di una attività, intellettuale o manuale.

Printing (3d) /Stampa (3d)

dal francese stampon = pestare L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce specialmente all’uso dei caratteri mobili; seguito da una determinazione indica il particolare procedimento tecnico di riproduzione.

Process / Processo

dal latino processus = avanzamento, progresso Il metodo progettuale è di tipo processuale e parte dalla lettura interna della natura.

Production / Produzione

dal latino productio-onis = allungamento, prolungamento. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto; assoluto: la creazione, e anche il complesso di tali norme. 245


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Proportion / Proporzione

dal latino proportio-onis = secondo la porzione Corrispondenza di misura fra due o più cose che siano fra loro legate funzionalmente o in stretta relazione.

Rhythm / Ritmo

dal latino rhythmus = scorrere Il succedersi ordinato nel tempo di forme di movimento, e la frequenza con cui le varie fasi si succedono.

Scaling / Scalare

dal latino scalaris derivato di scalae = scala Cresce o decresce gradualmente; graduato in progressione. Ingrandire o diminuire le dimensioni secondo una proporzione o misura di riferimento.

Scenary / Scenario

dal latino scaenarium = spazio per le scene. L’insieme dei varî elementi (soprattutto quinte, fondali, luci) che costituiscono l’ambiente scenico; in particolare, la superficie piana sulla quale sono rappresentati, mediante effetti prospettici appositamente studiati, gli aspetti illusorî di una realtà spaziale inesistente.

Shadows / Ombre

dal latino umbra = ombra Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, detta in partic. o. portata se è prodotta dall’interposizione, tra il corpo e la sorgente di luce, di un secondo corpo opaco, e o. propria se è la parte della superficie del corpo stesso non raggiunta dalla luce.

Site / Sito

dal latino situs dal participio passato di sinere = lasciare Posto, collocato, situato; usato ancora nel linguaggio burocratico e notarile, nella descrizione di beni immobili.

246


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words

Skin / Pelle

dal latino pellis = pelle, rivestimento E’ uno dei 6 Fondamenti e rappresenta il concetto di superficie di rivestimento, legata ai materiali e al rapporto luce/ombra. Talvolta può coincidere con la struttura.

Solutions / Soluzioni

dal latino solutio-onis derivato di solvere = scogliere Il fatto di risolvere, d’essere risolto, e il modo, il procedimento con cui si risolve, o più spesso il risultato che si ottiene e che risponde alla domanda iniziale.

Space / Spazio

dal latino spatium derivato da patere = essere aperto Definisce comprensivamente i concetti di estensione visibile, volume o superficie disponibile, intervallo o distanza, estensione di territorio.

Stasis / Stasi

dal greco στάσις = stare L’architettura statica è spesso legata alla geometria cartesiana.

Structure / Struttura

dal latino structura dal verbo struere = costruire E’ uno dei 6 Fundamentals e rappresenta il principio strutturale costruttivo del progetto architettonico.

System / Sistema

dal latino systema = riunione, complesso Qualsisasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro o con l’ambiente esterno, reagisce o evolve come un tutto, con proprie leggi generali.

Team / Squadra

dal latino, derivato di squadrare. Il significato militare si sviluppa probabilmente perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato. Gruppo organico di lavoratori destinato a svolgere unitariamente una particolare attività o mansione. 247


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Tensegrity / Tensegrità

Struttura meccanica costituita da elementi discreti e distinti sottoposti a forze di compressione e da elementi continui sottoposti a sforzi di tensione.

Texture / Texture

dal latino textura = texture. In fisica, termine, equivalente all’italiano trama, usato per indicare strutture microscopiche di fluidi e di solidi, osservabili soltanto in particolari condizioni.

Timing / Tempistica

dal latino derivato da tempus = tempo. Calcolo del tempo necessario per compiere le varie fasi della lavorazione industriale. Previsione dei tempi di un’operazione, specialmente commerciale, economica o militare.

Transnaturality / Trans-naturalità

dal latino trans = al dilà, movimento, passaggio; dal latino natus = origine Processo che parte dalla lettura interna della natura per estrapolarne diagrammi e codici geometrico-costruttivi.

Transparency / Trasparenza

dal latino transparens -entis composto di trans = al di là e parere = apparire Detto di corpo che lascia passare la luce (in contrapp. a corpo opaco), e che quindi lascia vedere, più o meno chiaramente, gli oggetti che rispetto all’osservatore sono al di là del corpo stesso.

Volume / Volume

dal latino volumen = cosa avvolta, rotolo; giro, spazio occupato da un corpo. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene), misurata con diverse unità, per esempio il metro cubo (nel sistema internazionale), ma anche il centimetro cubo, il litro.

248


Indice alfabetico / Alphabetical Index

Etimologia rielaborata delle parole-chiave / Reworking etymology of the key-words Water / Acqua

dal latino aqua = acqua Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente s’intende in genere l’acqua allo stato liquido, che per la sua abbondanza sulla superficie terrestre e negli organismi viventi fu dagli antichi considerata uno dei quattro elementi.

Weaving / Tessitura

dal latino texere = intrecciare In architettura, complesso di parti e di elementi che costituiscono e caratterizzano una struttura.

249


250


Indice delle immagini / Images index

251


Indice delle immagini / Images index

p. 017

Musice, un padiglione vibrante. Immagine rielaborata graficamente realizzata da Sara Bullini / Musice, a vibrant pavilion. Image graphically reworking by Sara Bullini.

00. Fondamenti / Fundamentals p. 021

Cecil Balmond, Element, Prestel, London, 2007

p. 023

Cecil Balmond, Element, Prestel, London, 2007

p. 025

Cecil Balmond, Element, Prestel, London, 2007

p. 027

Rielaborazione dell’immagine: schema geometrico di una spirale logaritmica e sovrapposizione con immagine di una conchiglia ai raggi x / Reworking of the image: geometrical scheme of a logaritmic spiral and overlapping with the image of a shell watched through x-rays.

01. Nature / Nature p. 033

Immagine scelta: cristallo di ghiaccio al microscopio, immagine presa dal web: www.flickr.com / Chosen image: ice crystal watched at the microscope, image fromt the web: www.flickr.com.

p. 035

Immagine di vibrazione del ghiaccio, immagine presa dal web: www.flickr.com / Image about the vibration of the ice, image fromt the web: www.flickr.com.

p. 037

Fiore della Dahlia, esempio di oggetto frattale in natura / Dahlia flower, an example of a fractal object in nature.

p. 039

Immagini di cristalli di ghiaccio visti al microscopio, dal web: www.flickr.com / Images of an ice crystal seen at the microscope, from the web: www.flickr.com.

p. 041

Curva di Koch, disegno CAD della funzione di Sara Bullini / Koch curve, CAD drawing of the function by Sara Bullini.

p. 043

Disegno CAD della geometria frattale e schizzi di studio per estrazione del codice genetico, di Sara Bullini / CAD drawing about the fractal geometry and study-sketches to find the genetic code, by Sara Bullini.

p. 045

Rielaborazione grafica dell’immagine scelta del cristallo di ghiaccio, di Sara Bullini / Graphically reworking of the chosen image of the ice crystal, by Sara Bullini.

252


Indice delle immagini / Images index

p. 047

Rielaborazione grafica dell’immagine scelta del cristallo di ghiaccio, di Sara Bullini / Graphically reworking of the chosen image of the ice crystal, by Sara Bullini.

p. 049

Schema geometrico codice genetico 2D, grafici di Sara Bullini / Geometrical scheme of the 2D genetic code, graphic by Sara Bullini.

p. 051

Esempio di passaggio dal 2D al 3D tramite modelli di studio in carta, immagine dal web: folding paper.com / An example of passage from 2D to 3D through paper study models, image from the web: folding paper.com.

p. 053055

Modelli di studio in carta per il passaggio dal 2D al 3D, modelli e foto di Sara Bullini / Study models made by paper for the passagge from 2D to 3D, models and photos by Sara Bullini.

p. 057

Analisi dello schema cartesiano e vettoriale per il passaggio dal 2D al 3D: strech + lift, schemi di Sara Bullini / Analisys of the cartesian and vectorial scheme for the passage from 2D to 3D: strech + lift, schemes by Sara Bullini.

p. 059

Schema geometrico 2D dell’immagine al microscopio del cristallo di ghiaccio, di Sara Bullini / 2D geometrical scheme of the image at the microscope of the ice crystal, by Sara Bullini.

p. 061

Passaggio da uno schema 2D ad una superficie curva 3D tramite l’applicazione di un vettore, schemi di Sara Bullini / Passagge from a 2D scheme to a 3D curve surfaces through the application of a vector, schemes by Sara Bullini.

p. 062063

Modello di studio di carta, realizzazione e foto di Sara Bullini / Study model made by paper, realization and photos by Sara Bullini.

p. 064065

Modello digitale realizzato con il software Rhinoceros, modello e immagini di Sara Bullini / Digital model made by Rhinoceros software, model and images by Sara Bullini.

p. 067

Secondo modello di studio (digitale) con studio di forma e superficie, modellazione e rendering di Sara Bullini / Second study model (digital) with the study of the shape and the surface, modellation and rendering by Sara Bullini.

p. 069071

Applicazione del pattern esagonale e del codice genetico al modello, modellazione e rendering di Sara Bullini / Appliction of the hexagonal pattern and the genetic code to the model, modellation and rendering by Sara Bullini.

p. 072073

Vibrazione della superficie digitale, modellazione e rendering di Sara Bullini / Vibration of the digital surface, modellation and rendering by Sara Bullini.

p. 075077

Modello processuale 1, stampa 3D in PLA bianco, foto in Laboratorio fotografico IUAV, presso Ex Magazzini Ligabue / Process model 1, 3D printing in white PLA, photos taken in Photo-Lab IUAV, at Ex Magazzini Ligabue.

p. 079

Approccio geometrico per ristudiare il passaggio dal 2D al 3D, schemi geometrici di Sara Bullini / Geometrical approach to re-study the passagge from 2D to 3D, geometrical schemes by Sara Bullini.

253


Indice delle immagini / Images index

p. 081 p. 083 p. 085087

Ri-studio della superficie con geometria frattale. Immagine rielaborata graficamente realizzata da Sara Bullini / Re-study of the surface with the fractal geometry. Image graphically reworking by Sara Bullini. Immagine: schema da vibrazioni delle onde sonore, studi di cimatica; immagine dal web: www.scienzaonline.com / Image: scheme determined by acustic wave vibration, cymatics study; image from the web: www.scienzaonline.com. MUSICE, Un padiglione vibrante; textures ricavata da modello digitale di Sara Bullini; immagine di copertina. / MUSICE, A vibrant pavilion; textures from the digital model by Sara Bullini; cover image,.

02. Struttura / Structure p. 091

Copertura palazzetto dello sport, Pier Luigi Nervi e Annibale Vitellozzi, Roma / Roof of the sport palace, Pier Luigi Nervi and Annibale Vitellozzi, Rome.

p. 093

Suddivisione in isocurve della superficie NURBS tramite Rhinoceros, immagini e modellazione di Sara Bullini / Partition in isocurves of the NURBS surface through Rhinoceros, images and modellation by Sara Bullini.

p. 095

STRUTTURA in Musice: waffling strutturale in direzione x e y, modellazione e immagini di Sara Bullini / STRUCTURE in Musice: structural waffling in x and y direction, modellation and images by Sara Bullini.

p. 097

STRUTTURA in Musice: waffling strutturale in direzione x e y, modellazione e immagini di Sara Bullini / STRUCTURE in Musice: structural waffling in x and y direction, modellation and images by Sara Bullini.

p. 099

Sistema wood waffle structure nel padiglione MUSICE: doppia orditura incrociata di travi in legno, in direzione x ed y / Wood Waffle structural system in MUSICE pavilion: doble crossed layer of wooden beams, in x and y direction.

p. 101

Sectioning della struttura eseguito tramite 4 linee di sezione e vista in entrambe le direzioni, immagini di Sara Bullini / Sectioning of the structure made by 4 lines of sections and view in both the directions, images by Sara Bullini.

p. 103

Sezione prospettica della struttura del padiglione, modellazione e immagini di Sara Bullini / Prospect section of the pavilion’s structure, modellation and images by Sara Bullini.

p. 105

Schizzi progettuali relativi alla tessitura strutturale del padiglione MUSICE, schizzi e immagini di Sara Bullini / Project sketches about the structural weaving of MUSICE pavilion, skecthes and images by Sara Bullini.

p. 107

Schizzi progettuali relativi alla tessitura strutturale del padiglione MUSICE, schizzi e immagini di Sara Bullini / Project sketches about the structural weaving of MUSICE pavilion, skecthes and images by Sara Bullini.

254


Indice delle immagini / Images index

p. 109

Rendering della struttura: un padiglione per la musica, modellazione e rendering di Sara Bullini / Rendering of the structure: a pavilion for the music, modellation and rendering by Sara Bullini.

p. 111 113

Rendering della struttura in legno, modellazione e rendering di Sara Bullini / Rendering of the wooden structure, modellation and rendering by Sara Bullini.

03. Spazialità / Enter p. 117

Schizzi progettuali relativi alla tspazialità del padiglione MUSICE, schizzi e immagini di Sara Bullini / Project sketches about the spatiality of MUSICE pavilion, skecthes and images by Sara Bullini.

p. 119

Modello digitale wireframe in bianco e nero del padiglione, modellazione e immagini di Sara Bullini / Digital black & white wireframe model of the pavilion, modellation and images by Sara Bullini.

p. 120121

Modello digitale sulla spazialità e vibrazione del padiglione, modellazione e immagini di Sara Bullini / Digital model of the pavilion about spatiality and vibration, modellation and images by Sara Bullini.

p. 123

Modello digitale sulla spazialità e vibrazione del padiglione, modellazione e immagini di Sara Bullini / Digital model of the pavilion about spatiality and vibration, modellation and images by Sara Bullini.

04. Pelle / Skin p. 127

Studio della Pelle: analisi del parametro dimensione, schemi di Sara Bullini / Study of the Skin: analisys of the dimensional parameter, schemes by Sara Bullini.

p. 129

Studio della funzione e dimensione dei pannelli, schemi di Sara Bullini / Study of the function and dimension of the panels, schemes by Sara Bullini.

p. 131

Schemi relativi al montaggio dei pannelli, schemi di Sara Bullini / Schemes about the assembly of the panel, modellation and images by Sara Bullini.

p. 133

Pattern geometrico della pannellatura, che ricorda l’immagine iniziale ed il codice genetico, immagine di Sara Bullini / Geometrical pattern of the skin-system, that remembers the initial iamge and the genetic code, image by Sara Bullini.

p. 135

Attacco a terra del padiglione, planimetria - sezione orizzontale, di Sara Bullini / Horizontal section at ground, plan, by Sara Bullini.

p. 137

Sezioni orizzontali a varie quote di altezza, di Sara Bullini / Horizontal sections at different heights, by Sara Bullini.

255


Indice delle immagini / Images index

05. Materiale / Matter p. 141

Texture materiche del progetto MUSICE: plexiglas e legno / Matter textures in MUSICE project: plexiglas and wood.

p. 143

Legno lamellare: foto dettaglio venature e pattern / Lamellar wood: detailed photo of wood grain and pattern.

p. 145

Lavorazione di termoforatura sul pannello di plexiglas / Thermoplastic processing on the plexiglas panel.

p. 147

Taglio laser degli elementi su tavole lamellari di legno, rielaborazione grafica di Sara Bullini / Cnc cutting of the pieces in the lamellar wooden boards, graphical reworking by Sara Bullini..

p. 149

Taglio laser degli elementi su tavole lamellari di legno, rielaborazione grafica di Sara Bullini / Cnc cutting of the pieces in the lamellar wooden boards, graphical reworking by Sara Bullini.

p. 151

Stampa 3D del padiglione in PLA bianco, plastico definitivo, modellazione di Sara Bullini / 3D printing of the pavilion in white PLA, final model, modeled by Sara Bullini..

p. 153

Fasi di montaggio - soluzione A, schemi di Sara Bullini / Assembly phases - A solution, schemes by Sara Bullini.

p. 155

Fasi di montaggio - soluzione B, schemi di Sara Bullini / Assembly phases - B solution, schemes by Sara Bullini.

06. Modulo / Modulor p. 159

Schemi relativi al modulo strutturale, bianco e nero, immagini di Sara Bullini / Schemes about the structural module, black & white, images by Sara Bullini.

p. 161

Elementi strutturali del modulo strutturale lungo asse x, schemi di sara Bullini / Structural elements of the structural module in x direction, schemes by Sara Bullini.

p. 163

Elementi strutturali del modulo strutturale lungo asse y, schemi di Sara Bullini / Structural elements of the structural module in y direction, schemes by Sara Bullini.

p. 165

Abaco degli elementi strutturali con relative dimensioni , disegni di Sara Bullini/ Abacus of the structural elements with related dimensions, drawings by Sara Bullini.

256


Indice delle immagini / Images index

p. 167 p. 169

Abaco di composizione e montaggio dei pannelli di rivestimento, modello processuale 3 schemi e foto di Sara Bullini / Abacus of the assembly of the covering panels, process model 3 schemes and phots by Sara Bullini.

07. Sito di progetto - Milano / Site location - Milan p. 173

Fotoinserimento concettuale del padiglione all’interno dei Giardini della Guastalla a Milano, immagine di Sara Bullini / Conceptual photocollage of the pavilion inside the Guastalla Garden in Milan, image by Sara Bullini..

p. 175

Fotoinserimento planimetrico del padiglione all’interno dei Giardini della Guastalla a Milano, immagine di Sara Bullini / Planimetric photocollage of the pavilion inside the Guastalla Garden in Milan, image by Sara Bullini..

p. 177

Fotoinserimento renderizzato del padiglione all’interno dei Giardini della Guastalla a Milano, immagine di Sara Bullini / Rendered photocollage of the pavilion inside the Guastalla Garden in Milan, image by Sara Bullini..

p. 179

Rendering in scala di grigi, modellazione e immagine di Sara Bullini / Grey scale rendering, modellation and image by Sara Bullini.

08. Sito di progetto - Venezia / Site location - Venice p. 183

Al limite tra terra e acqua, slide del professor Mauro Marzo / At the border between ground and water, slide by professor Mauro Marzo.

p. 185

Planimetria generale e vista di insieme, fotoinserimento di Sara Bullini / General plan and all-together view, image by Sara Bullini.

p. 187

Prospetto nord e prospetto sud, disegni di Sara Bullini / North and south fronts, drawings by Sara bullini.

p. 189

Prospetto ovest e prospetto est, disegni di Sara Bullini / West and East fronts, drawings by Sara Bullini.

p. 191

Sezioni orizzontali a varie quote di altezza, disegni di Sara Bullini / Horizontal sections at different heights, drawings by Sara Bullini.

p. 193

Sectioning del padiglione: 4 assi di sezione e doppia direzione di vista per ogni sezione, disegni di Sara Bullini / Sectioning of the pavilion: 4 axis of sections and doble directions of view for each section, drawings by Sara Bullini.

p. 195

Sectioning prospettico del padiglione, disegni di Sara Bullini / Prospect sectioning of the pavilion, drawings by Sara Bullini.

257


Indice delle immagini / Images index

09. Sito di progetto - Los Angeles / Site location - Los Angeles p. 199

Rielaborazione del progetto MUSICE: studio dei profili e creazione del volume, immagini di Sara Bullini / Reworking of the MUSICE project: study of the profiles and creation of the volume, images by Sara Bulllini..

p. 201

Step processuali del progetto MUSICE ripensato per il Workshop Mute Icons, immagini di Sara Bullini / Process steps of MUSICE project rethought for the Mute Icons Workshop, images by Sara Bullini.

Apparato scientifico / Scientific notes p. 213

Struttura cristallina del ghiaccio, immagini dal web / Crystal structure of the ice, images from the web.

p. 215

Studi di Masaru Emoto sui cristalli di ghiaccio, immagine dal web / Masaru Emoto’s studies on ice crystals, image from the web.

p. 217

Tabella rappresentante alcune figure di Chladni, fisico tedesco padre della Cimatica / Table on Chladni figures, german physicist father of Cymatics.

p. 219

Pier Luigi Nervi, Orvieto Aircraft Hager, 1935. Foto dal web / Pier Luigi Nervi, Orvieto Aircraft Hager, 1935, Photo from the web..

p. 221

Addizioni, combinazioni e variazioni di strutture a rete, disegni di Frei Otto / Addictions, combinations and variations of grid structures, drawn by Frei Otto.

p. 223

Vassily Kandinskij, Cerchi in un cerchio, Disegni Astratti, Rosso Giallo Blu, 1923 / Vassily Kandinskij, Circles in a circle, Abstract paintings, Red Yellow Blue, 1923.

p. 225

A partire dal punto quale unità formale complessa, Vassily Kandinskij giunge a un accostamento strutturale con la musica /Starting from a point as a complex formal unit, Vassily Kandinskij arrives to a structural relation with music.

p. 227

Padiglione Philips di Le Corbusier, realizzato nel 1958 per l’Esposizione Universale di Bruxelles / Philips Pavilion by Le Corbusier, made in 1958 for the Universal Exhibition of Bruxelles.

p. 229

Schizzi di studio di Xenakis per il Padiglione Philips, 1958, Esposizione Universale di Bruxelles / Xenakis study-skecthes for the Philips Pavilion, 1958, Universal Exhibition of Bruxelles.

258


Indice delle immagini / Images index

p. 231

Ronin, 1968, James Turrell, Luce fluorescente, dimensione variabile, Foto: cortesia del Museo Stedelijk / Ronin, 1968, James Turrell, Fluorescent light, dimensions variable, Photo: courtesy of the Stedelijk Museum.

p. 233

Luce e Pelle, Yayoi Kusama: Infinity Mirrors Exhibition, foto dal web / Light and Skin, Yayoi Kusama: Infinity Mirrors Exhibition, photo from the web.

p. 235

Esposizione di Olafur Eliasson al Moderna Museet di Stoccolma: è un modello per uan società dove tutti hanno il permesso di avere fantastiche esperienze sensoriali / Olafur Eliasson’s exhibition at Moderna Museet (Stockholm) is a model for a society of control where we are all allowed to have fantastic sensory experiences.

Venezia / Venice p. 239

Venezia, foto di Fondamenta de le Sechere, scatto di Sara Bullini / Venice, photo about Fondamenta de le Sechere, pics by Sara Bullini.

259


260


Bibliografia e sitografia / Bibliography and sitography

261


Bibliografia / Bibliography

- A.A.V.V., Olafur Eliasson: Contact, Parigi, Flammarion, 2015

- Herzog T., Krippner R., Lang W., Atlante delle facciate, Torino, collana UTET, 2004

- Balmond C., Element, London, Prestel, 2007

- Huljich G.,Spina M., Mute Icons: A Pressing Dichotomy in Contemporary Architecture, London, Princeton Architectural Press, 2016

- Dempsey A., Obuchi Y., Nine problems in a form of a Pavilion, London, Architectural Association London, AA Agendas No. 8, 2010 - De Rosa A. (A cura di), James Turrell. Geometrie di luce. Roden crater., Milano, Electa, 2007

- Iwamoto L., Digital fabrications. Architectural and Material Techniques, New York, Princeton Architectural Press, 2009

- Egidi C., Introduzione alla metrologia, Milano, Garzanti, 1982

- Jackson P., Folding techniques for designers from sheet to form, London, Laurence King Publishing, 2011

- Govan M., Christine Kim Y.C., James Turrell. A retrospective, London, Prestel, 2013

- Jodidio P., Serpentine Gallery Pavilions, Madrid, Taschen, 2010

- Hensel M., Menges A., Weinstock M., Emergence: Morphogenetic Design Strategies, in “Architectural Design”, Vol.74 No 3 May/June 2004, London, Wiley Academy, 2004

- Jodidio P., Temporary Architecture Now!, Bonn, Taschen, 2011

- Hensel M., Menges A., Morpho-ecologies: Towards Heterogeneous Space in Architectural Design, London, Architectural Association London, 2010 - Hensel M., Menges A., Weinstock M., Techniques And Technologies in Morphogenetic Design, London, Architectural Design, 2006

262

- Jodidio P., The new pavilions,London, Thames & Hudson, , 2016 - Kenneth F., Storia dell’architettura moderna, Bologna, Zanichelli, 2008 - Kern S., Il tempo e lo spazio: la percezione del mondo tra Otto e Novecento, Bologna, l Mulino, 1988


Bibliografia / Bibliography

- Laezza R., Natura d’Architettura 1 - 4 Taccuini per un contributo a una teoria dell’architettura, pubblicato su: http://sites.google.com/site/raffaellalaezzaarchitecture/home, 2015-17

- Save de Beaurecueil A., Lee F., Articulated grounds: mediating environment and culture, London, Architectural Association London, AA Agendas No. 7, London, 2010

- Mandelbrot B., Les Objects Fractals: Forme, Hazard et Dimension, , Parigi, Flammarion, 1975

- Self M., Walker C., Making Pavilions, London, Architectural Association London, AA Agendas No. 10, 2010

- Manfred E., Volker A., Atlante dei materiali, Torino, collana UTET, 2006 - Mengoni A., Ferite. Il corpo e la carne nell’arte della tarda modernità, Prato, SeB Editori, 2012 - Montesi P., Modulo-misura e modulo-oggetto, in «La Casa», Quaderni di architettura e di critica diretti, n. 4 [1958], pp. 68-72. - Mulazzani M., Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887, Milano, Mondadori Electa Architettura, 2014

- Tedeschi A., AAD_ Algorithms Aided Design, Parametric strategies using grasshopper, Potenza, Le Penseur Publisher, 2016 - Ursprung P., Studio Olafur Eliasson, , Taschen, 2012 - Zevi B., Storia dell’architettura moderna, Torino, Einaudi Editore, 2004 - Zevi B., Saper vedere l’architettura, Torino, Piccola Biblioteca Einaudi, 2009

- Natterer J., Herzog T., Volz M., Atlante del legno, Torino, collana UTET, 1999 - Nervi P.L., Scienza o arte del costruire? Caratteristiche e possibilità del cemento armato, Novara, Cittàstudi, riedizione del 2014

263


Sitografia / Sitography

www.materialconnexion.com www.studio-laezza-eu.com www.touchfairarchitecture.com www.achimenges.net www.oikos-group.net www.viabizzuno.com www.arup.com www.flickr.com www.pianocitymilano.it www.treccani.it www.grasshopper3d.com

264


265


266


Step progettuali / Design process

267


Step progettuali / Design process

268

15 Steps - 28 tavole


Step progettuali / Design process

15 Steps - 28 tavole

269


Step progettuali / Design process

270

15 Steps - 28 tavole


Step progettuali / Design process

15 Steps - 28 tavole

271


Ringraziamenti / Thanks

Grazie ai miei genitori, che mi permettono di sognare e portare avanti ogni mia iniziativa, idea, progetto, che mi lasciano continuare a studiare senza chiedermi mai nulla.

Thanks to my parents, to let me dream and and do my every initiative, idea, project, to let me continue studying, without asking me anything.

Grazie allo studio R&V Architetti Associati, in particolare ad Anna e Giorgio per il sostegno allo studio, per l’ambiente di lavoro vivace e sereno, e ad Alessandro per le chiacchiere, i caffè, i tanti consigli e le risate.

Thanks to the office R&V Architect, especially to Anna and Giorgio for the support to the study, for the lively and serene professional environment, and to Alessandro for the talks, the coffees, the many advices and the laughs.

Grazie allo staff Mimosa per avermi accolto per tre mesi a Riva del Garda, in un ambiente professionale e stimolante.

Thanks to Mimosa, to host me for three months in Riva del Garda, in a challenging and professional environment .

Grazie ai colleghi di Master: è stata un’esperienza intensa, molto impegnativa, ma alla fine ce l’abbiamo fatta!

Thanks to the Master‘s collegues: it was an intense experience, very hard, but we got it!

Grazie alle amiche di sempre, Lorna, Greta e Francesca, per ricordarmi come ci si diverte e che non ci sono solo lo studio e il lavoro.

Thanks to my best friends, Lorna, Greta and Francesca, to remember me how we have fun together and that there isn’t only work and study.

Grazie a Sara, che in questo cammino mi ha supportato e consigliato in ogni momento. Grazie per i nostri magnifici viaggi insieme per festeggiare il raggiungimento di tappe importanti..... ora qual’è il prossimo?

Thanks to Sara, that supported and suggested me in this experience, in every moment. Thanks for the wonderfull trips together to celebrate the achievement of important stages.... what’s next?

Grazie a me stessa, per non mollare mai, per non accontentarmi, per non scegliere mai la soluzione più semplice.

Thanks to me, to never give up, to not content, to never choose the simpler solution.

Grazie a te, Vincenzo, per esserci sempre, perchè sei tu il mio supporto più grande, il mio obiettivo più grande, la mia felicità più grande.

Thanks to you, Vincenzo, to always be present, because you are my biggest support, my biggest target, my biggest happyness.

272


273


AUTORIZZAZIONE ALLA CONSULTAZIONE DELLA TESI DI LAUREA La sottoscritta Sara Bullini

numero di matricola 285982, nata a Brescia il 11 marzo 1990 autore della tesi dal titolo “MUSICE, PIANO-PIANO PAVILION. A vibrant pavilion for sound” AUTORIZZA

la consultazione della tesi stessa, fatto divieto di riprodurre, parzialmente o integralmente, il contenuto.

Dichiara inoltre di: AUTORIZZARE per quanto necessita l’Università Iuav di Venezia, ai sensi della legge n. 196/2003, al trattamento, comunicazione, diffusione e pubblicazione in Italia e all’estero dei propri dati personali per le finalità ed entro i limiti illustrati dalla legge.

Data,

274

Firma


SARA BULLINI Ingegnere e Architetto cell. + 39 333 5635336 ing.sarabullini@gmail.com

275


0276


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.