Impatto sociale dei mass media

Page 1

Corso di Laurea Magistrale in Architettura

Estimo: Impatto sociale dei mass media e delle tecnologie avanzate Nuove sinestesie: linguaggi, relazioni e pensiero nell’era digitale.

Docente: Daniel Boccacci Studente: Sara Vitali (252028)

Analisi del testo di M.SERRES “NON E’ UN MONDO PER VECCHI. PERCHE’ I RAGAZZI RIVOLUZIONANO IL SAPERE”


Sistema tradizionale ARCHIVIO/BIBLIOTECA 

Librerie a classificazione rigida, strutturata e lineare


Innovazione radicale del significato di libreria, resa possibile grazie al DESIGN ďƒ¨

Nuovi usi e significati, oltre alla funzione


CATALOGAZIONE DEL SAPERE: Un tempo il sapere si offriva FRAZIONATO, per COMPARTI INDIPENDENTI tra loro, secondo una RIGIDA CLASSIFICAZIONE di tipo LINEARE. Ne conseguiva una RICERCA METODICA e GERARCHICA.  “Così la REALTA’ andava in frantumi...” “..L’ordine, pratico e veloce, può tuttavia ingabbiare” Come fondere le classificazioni, come rendere fluidi i confini? Le NUOVE TECNOLOGIE favoriscono una rottura dei sistemi tradizionali e il sapere viene dislocato in un grande contenitore comune.

Sistema non rigido, ma in continuo DIVENIRE, FLESSIBILE. Struttura RETICOLARE DINAMICA, con logiche complesse

 #

“..la diffusione del sapere non può più aver luogo in nessun campus del mondo, quelli ordinati, razionali all’antica, a imitazione dei campi dell’esercito romano.” “Al castrum razionale dell’esercito romano, subentrerà allora un mosaico di pezzi diversi..”


N

U

O

V

E

T

E

C

N

O

L

O

G

I

E

-

I

N

T

E

R

N

E

T

-

N

U

O

V

I

M

E

D

I

La conoscenza frammentata trova la sua omogeneità tramite una nuova comune PIATTAFORMA ELETTRONICA.  RETE di RELAZIONI quasi ad appropriarsi della funzione di una PIAZZA, non più fisica ma VIRTUALE, in cui si condividono in tempo reale notizie, idee, immagini, sentimenti...  Da modello rigido-lineare a un nuovo MODELLO RETICOLARE-ASTRATTO  “NETWORK SOCIETY”: villaggio globale, in cui i fruitori, a secondo dei propri intenti e interessi, possono imboccare differenti strade, sfociando in risultati diversi. L’enorme portata di informazioni dal punto di vista quantitativo che circola in Internet è in costante aggiornamento e sfugge ad una possibile catalogazione. INTERNET rivoluziona non solo il sistema comunicativo, ma interferisce nell’ECONOMIA, nel MERCATO, nell’ISTRUZIONE e nella sfera dei RAPPORTI SOCIALI delle persone.  cambia radicalmente il modo di vivere una città, il modo di pensare, di lavorare, di comunicare e “Il mondo non sarà più un posto per vecchi”.

s

A


Le nuove tecnologie condizionano fortemente anche il luogo FISICO  cambia il concetto di SPAZIO

PASSATO 

CITTA’ REALE 

PRESENTE E FUTURO  spazio VIRTUALE-DIGITALE

spazio FISICO-TANGIBILE VISIBILE  “SPAZIO DEI LUOGHI”

INVISIBILE  “SPAZIO DEI FLUSSI”

caratterizzata dalla sua STORIA e dalle TRADIZIONI LOCALI = CONTINUITA’ con il PASSATO.

CITTA’ VIRTUALE  DISTACCO totale dal passato e dalle tradizioni.

TESSUTO  struttura storica compatta, con nucleo centrale e URBANO suddivisione per funzioni.

TESSUTO  URBANO

VIE DI COMUNICAZIONE  REALI PERSONE  si relazionano nelle PIAZZE = centri di aggregazione.

VIE DI COMUNICAZIONE  VIRTUALI PERSONE  si relazionano sui SOCIAL NETWORK.

non ha forma propria , non ha confini, non ha centro. Risulta FRAMMENTATO in un apparente caos, che si identifica in un SISTEMA di CONNESSIONE RETICOLARE e UNITARIO.

Società INTERIORIZZATA = persone apparentemente ISOLATE, ma virtualmente CONNESSE, in uno spazio densamente popolato  NETWORK SOCIETY. Telelavoro, telescuola.. ARCHITETTURE 

L e

c i t t à

forti e STABILI, portavoci di SIGNIFICATI, STORIA e memoria del PASSATO.

s a r a n n o

s e m p r e

m e n o

ARCHITETTURE 

l u o g h i

e

ACULTURALI e EFFIMERE, VUOTE di storia e memoria del passato.#

s e m p r e

p i ù

fl u s s i

? !


Internet

 vero

medium

che

assorbe

tutti

i

vecchi

TECNOLOGIE MOBILI  Non più centralità dei computer, ma oggi sta tutto in tasca, a portata di mano, senza mediazione!

CITY USERS  vivono in una CITTA’ SENSIBILE, attivi nell’inserire informazioni in rete in TEMPO REALE.  Vivere la città in modo INTERATTIVO.  Nuovi sistemi di PARTECIPAZIONE URBANA  nel gestire la vita quotidiana della città.  Ne consegue un effetto globale, che va ad influire direttamente sul COMPORTAMENTO e sul modo di AGIRE delle persone, che si modificano in maniera sensibile.  Si assottigliano le differenza tra: “spazio dei luoghi” e “spazio dei fluss”i  si compenetrano.

NUOVE FORME di ESPRESSIONE e di ARTE - STAMPANTI 3D  Nascita di nuove discipline e nuovi linguaggi di comunicazione.   BLOGGER GRAFICAGRAPHIC DESIGN PUBBLICITARIA MARKETING DESIGN Cambia il processo di creazione: IDEAZIONE  ASTRAZIONE, con il supporto digitale si CONCRETIZZANO le IDEE.    Le idee diventano tridimensionali, grazie alle animazioni, ai colori, ai suoni, quasi ad assumere le caratteristiche stesse del mondo reale. # Le tecnologie rendono TANGIBILE il VIRTUALE.# In un mondo virtuale in cui l’apparenza è la prima cosa a colpire i nostri sensi, l’importanza della comunicazione, della grafica e del design sono fondamentali.

media


La paura più grande per l’oralità era quella di perdere la memoria del passato !  NASCITA DELLA SCRITTURA La scrittura delle enciclopedie, dei libri, dei manuali = insieme infinito di PAROLE, a formare CONCATENAZIONI logiche di pensieri, subordinate, creando un effetto visivo d’insieme COMPATTO, organico, razionale  Andamento ARTIFICIALE. - Richiede un’elevata attenzione da parte del lettore 

FILONE LOGICO e LINEARE.

-  Lascia al lettore un ampio grado di LIBERTA’ nell’INTERPRETAZIONE del testo e nell’IMMAGINAZIONE totalmente PERSONALE del contenuto.

Contemporaneità = momento di passaggio dalla scrittura tradizionale a quella digitale.

SCRITTURA DIGITALE I testi sulla rete si svincolano dalla linearità e dalla logica e si lasciano andare a forme diverse, DINAMICHE. La scrittura  sempre più simile alla CONCATENAZIONE di PENSIERI: un modo di esprimersi veloce, conciso, ricco di suoni, di simboli, di abbreviazioni.  Andamento NATURALE.#  MIX di LINGUAGGI COMPENETRATI tra loro, con un fine comune = comunicare un messaggio. Le IMMAGINI dominano  POTERE di connettersi direttamente al nostro SUBCONSCIO e di creare una REAZIONE IMMEDIATA sullo spettatore. Ma

non solo il senso della vista viene coinvolto!  SCRITTURA SINESTETICA = stimolati contemporaneamente più sensi umani. Sinestesie sincroniche  INTER-SENSORIALITA’.    Percezioni sensoriali personali, che rimandano al campo del DESIGN EMOZIONALE. Ne consegue una LETTURA SALTELLANTE, fatta di associazioni, NESSI LOGICI, una lettura del tutto SOGGETTIVA, che facilmente rischia di distogliere l’attenzione del lettore dal testo. MULTICODICALITA’, MULTIMEDIALITA’, IPERTESTUALITA’ #   # = naturalezza di una comunicazione umana, ≠ contrapponendosi all’artificiosita’ di un libro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.