Aggiornamento Natale Aziende 2014

Page 1

AGGIORNAMENTO PROGETTI 2014

Grazie da parte di ognuno di loro!


LA VOSTRA SCELTA HA CAMBIATO LA VITA DI MIGLIAIA DI BAMBINI Nel 2014 oltre 800 aziende hanno scelto di aderire alla nostra Campagna Every One a contrasto della mortalità infantile nel mondo.

Tra queste, c’è anche la Sua! In questo modo, nel 2014 sono stati raccolti oltre 690.000 euro per sostenere i nostri progetti in Mozambico e Malawi.

Un grazie di cuore va dunque a tutte le aziende che, come la Sua, si sono distinte per la loro scelta solidale, permettendoci di agire concretamente per migliorare la vita di tantissimi bambini e mamme nel mondo!


INSIEME , UN AIUTO CONCRETO

Per farvi partecipi dell'impatto che il vostro prezioso contributo ha avuto su molti bambini e mamme nei progetti Every One in Mozambico e Malawi, vi parleremo: In generale di Every One, la campagna globale di Save the Children contro la mortalità infantile. Dei principali risultati raggiunti ed alcune attività, attraverso le storie dei beneficiari


LA CAMPAGNA EVERY ONE Ogni anno nel mondo 6,3 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono a causa di polmonite, malaria, complicazioni neonatali e malnutrizione. Queste malattie sono facilmente prevenibili e curabili ma i rimedi, per le popolazioni più remote e quindi più vulnerabili, sono troppo spesso inaccessibili. Con i programmi di salute e nutrizione Save the Children interviene affinché tutti i bambini possano essere visitati e curati. Per far questo:

Ristrutturiamo strutture sanitarie sul territorio e ne costruiamo altre più vicine alle comunità. Forniamo medicine e strumenti sanitari adeguati. Sensibilizziamo e mobilitiamo le comunità sulla cura delle malattie più comuni. Formiamo il personale medico delle strutture sanitarie e gli operatori sanitari comunitari


L'IMPORTANZA DEGLI OPERATORI SANITARI COMUNITARI (I) Nei nostri progetti, gli operatori sanitari comunitari si spostano sul territorio per raggiungere e curare tempestivamente le mamme e i bambini anche nelle aree più remote. Essi permettono una copertura capillare di servizi sanitari, dove le strutture adeguate sono scarse o inesistenti. Save the Children fornisce loro:

Formazione e kit di primo soccorso per diagnosticare e curare malattie materno-infantili.  Medicine e strumenti sanitari salva-vita (test e trattamenti antimalaria, zinco, vitamina A, sali reidratanti, bilance, termometri e strumenti per la respirazione, micronutrienti e integratori di ferro per le donne in gravidanza, etc.). Biciclette o motociclette per facilitare i loro spostamenti sul territorio. Supervisione continua del loro lavoro.


L'IMPORTANZA DEGLI OPERATORI SANITARI COMUNITARI (II) Grazie a voi abbiamo migliorato le condizioni igienico sanitarie di moltissime mamme e bambini garantendo loro medicine, cure pediatriche e divulgando buone prassi nella gestione dei farmaci in Mozambico e Malawi.

N.B. Nel rispetto della privacy le foto mostrate non corrispondono alle storie che verranno narrate.


MALAWI In Malawi, Save the Children mira a ridurre la malnutrizione, tra le cause principali della mortalitĂ infantile. Per questa ragione i nostri operatori sanitari divulgano buone prassi igienicosanitarie e forniscono assistenza alle mamme e ai neonati.

Il nostro progetto è localizzato in 4 distretti del Malawi: Thyolo, Mchinji, Neno e Mwanza e secondariamente nel distretto di Blantyre.


MALAWI - I RISULTATI RAGGIUNTI Durante il 2015: Abbiamo formato 47 membri, appartenenti ai 5 distretti coinvolti nel progetto, sulla gestione della raccolta dati finalizzata alla conduzione di indagini epidemiologiche e analisi mediche sul campo.  Abbiamo rifornito le strutture sanitari di medicine e strumenti sanitari per la cura della malnutrizione (supplementi di sali reidratanti, trattamenti vermifughi, cure a base di zinco, micronutrienti e cibo altamente proteico, etc.)

 Abbiamo formato 20 membri nei cinque distretti coinvolti sulla gestione efficiente dei farmaci e dei vaccini, sviluppando conoscenze e abilità di conservazione dei medecinali.  Abbiamo raggiunto un totale di 478. 299 bambini sotto ai cinque anni durante le Giornate della Salute (appuntamenti dedicati allo screening sullo stato di salute e nutrizione di mamme e bambini)


BUONE NOTIZIE DAL MALAWI!

Il monitoraggio dei farmaci, ha dimostrato che il progetto sta sostenendo quasi il 100% del fabbisogno dei distretti interessati. Il team di progetto è stato chiamato a intensificare il monitoraggio dei medicinali nelle strutture sanitarie facendo in modo che i farmaci raggiungano anche i centri sanitari piÚ remoti, garantendo una copertura medica adeguata ed efficace nel tempo.


MOZAMBICO Il progetto Mamane dal 2013, nella provincia di Gaza, promuove la salute materno- infantile, fornendo assistenza continua anche alle donne in gravidanza, al fine di garantire loro ottimali condizioni durante il parto.

Il nostro progetto è localizzato in 5 distretti: GuIjà , Chigubo, Chicualacuala, Mabalane e Massangena.


MOZAMBICO - I RISULTATI RAGGIUNTI Durante il 2015:  Abbiamo effettuato 33.980 visite domiciliari per monitorare la crescita e gli standard di nutrizione dei bambini e delle mamme. Abbiamo ampliato l’accesso ai servizi igienico- sanitari attraverso: la costruzione di 1.186 latrine, la distribuzione di 225 zanzariere contro la diffusione della malaria e la fornitura di 241 kit per la purificazione dell’acqua. Abbiamo coinvolto 98.439 membri delle comunità in sessioni di educazione sanitaria.


MOZAMBICO - LA STORIA DI MULU

“Quando aspettavo il mio terzo bambino ero sola e poco più che maggiorenne. Vorrei che i miei bambini crescano bene ed in salute e farò di tutto perché le mie due figlie femmine non abbiano bambini da giovanissime come è stato per me. Mi piacerebbe un futuro diverso per loro: un’educazione ed un vero lavoro.” Mulu, 20 anni


TUTTO QUESTO E' STATO POSSIBILE GRAZIE AL VOSTRO CONTRIBUTO!

Sperando di avervi ancora al nostro fianco Grazie di cuore Per quello che ci permettete di fare!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.