neWs
OTTOBRE 2016 N. 57
WorLd’s chiLdren iL Mondo dei BAMBini
Fino all’ultimo bambino La nostra nuova campagna terreMoto centro itALiA: LA nostrA rispostA
notizie dAL cAMpo: MozAMBico
Periodico trimestrale - Anno XVIII - N° 57 Ottobre 2016 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale -D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1 Aut. GIPA/ C / RM
LA BUONA NOTIZIA
edITOrIALe
DONA ORA
World’s children - il mondo dei bambini - news notiziario trimestrale dell’associazione aut. del tribunale di milano n. 860 del 2/12/98 iscrizione al roc n.20417 Direttore editoriale Daniela fatarella Direttore responsabile gianni riotta coordinamento redazione filippo Ungaro redazione internet filippo Ungaro art direction enrico calcagno stampa a cura di eurolit srl roma
Save the Children Italia Onlus Via Volturno, 58 00185 Roma Tel. 064807001 Consiglio Direttivo presidente: claudio tesauro Consiglieri: massimo capuano simonetta cavalli marco De benedetti maria bianca farina enrico giovannini patrizia grieco andrea guerra auro palomba marco sala andrea tardiola silvio Ursini vito varvaro
Credit: Save the Children
Una nUova scUola per bambini rifUgiati Jarahieh (bekaa valley), uno dei più grandi campi informali di profughi siriani in libano. lo scorso luglio è giunto a destinazione il nostro villaggio esperenziale realizzato in occasione di expo 2015, che avrà così una seconda, importantissima vita: sarà ricostruito per diventare una scuola per bambini siriani rifugiati, sostituendo la scuola tendata finora esistente!
la vita della struttura inoltre si è moltiplicata: il nostro villaggio può considerarsi quasi interamente riciclato, perché tantissime componenti sono state ricollocate e riutilizzate in altri progetti di save the children (come nei punti luce) e in diversi spazi di altre organizzazioni; così le zone verdi, ad esempio, sono parte di un orto urbano a milano e dell’oasi WWf bosco di vanzago.
Save the Children è in: australia, canada, corea del sud, Danimarca, fiji, finlandia, germania, giappone, giordania, guatemala, honduras, hong Kong, india, islanda, italia, lituania, messico, norvegia, nuova Zelanda, paesi bassi, regno Unito, repubblica Dominicana, romania, spagna, stati Uniti d’america, sud africa, svezia, svizzera, swaziland In copertina: foto: © matteo bianchi fasani
La bambina che sorride in copertina si chiama Angelina, e dietro quel sorriso ci siete voi. Angelina ha 5 anni e vive in in Mozambico, in un villaggio raggiungibile solo con ore di Jeep su strada sterrata, un angolo remoto di mondo in cui ancora troppi bambini muoiono perché non hanno accesso a cure, cibo, acqua potabile. Angelina è stata nei mesi scorsi raggiunta dai nostri operatori che hanno soccorso lei e tanti altri bambini che versavano in gravi condizioni di salute. Era malnutrita ed è stata immediatamente curata con latte terapeutico e cibo altamente nutritivo. Oggi sta finalmente meglio ma viene comunque monitorata e assistita dai nostri operatori che visitano regolarmente tutti i villaggi della zona e cercano di aiutare le mamme e i piccoli nella lotta alla sopravvivenza. Angelina sorride oggi grazie a voi che ci avete sostenuto e aiutato ad arrivare fin lì. Il suo è un sorriso di forza e speranza che ci spinge a continuare questa battaglia con la nostra campagna Fino all’ultimo bambino, per salvare e dare un futuro a tutti i bambini senza un domani. Ma il sorriso di Angelina ci ha dato la forza di affrontare anche nuove sfide che in questi mesi si sono presentate. Siamo infatti intervenuti immediatamente a seguito del terribile terremoto che il 24 agosto ha scosso diversi comuni del Centro Italia e fatto oltre 290 vittime. Moltissimi bambini hanno perso parenti o amici, hanno visto distrutti i luoghi in cui giocavano, studiavano, dormivano. Ed è per restituire anche a loro una speranza e un sorriso che ancora oggi i nostri operatori lavorano incessantemente negli Spazi a Misura di Bambino che abbiamo allestito in quelle zone già 24 ore dopo il terremoto. Inoltre stiamo costruendo un centro socio-educativo di 400 mq vicino la scuola di Amatrice, dove i ragazzi potranno studiare, fare sport, seguire laboratori artistici e ricreativi. Un posto che possa in qualche modo contribuire alla ricostruzione dei loro luoghi e dei loro affetti. È sempre per restituire un sorriso che abbiamo deciso, già dai primi di settembre, di salpare con una nave e soccorrere i migranti che ogni giorno arrivano nel nostro Paese dopo viaggi estenuanti e pericolosi. Tra loro sono moltissimi i ragazzi e i bambini che viaggiano, a volte anche soli, rischiando la morte alla disperata ricerca di un futuro. È per loro che, in collaborazione con la Guardia Costiera, abbiamo deciso di mettere in campo forze nuove e uno staff tecnico e medico specializzato. Il sorriso di un bambino, che sia ad Amatrice, su una nave al largo del Mediterraneo, in un villaggio sperduto in Mozambico, è il segno di una battaglia vinta e la spinta per combatterne altre. E dietro ognuno di quei sorrisi c’è senz’altro uno di voi.
Valerio Neri Direttore generale per l’italia save the chilDren
News 57/2016 3
Le cAmpAgNe
DONA ORA
6 milioni muoiono ogni anno per malattie facilmente curabili e prevenibili. Uno ogni 5 secondi. sono numeri a cui si fa fatica a dare una concretezza. eppure sono numeri reali, che corrispondono ai più indifesi del pianeta, quelli che nessuno vede. Quelli a cui l’infanzia è stata negata perché sono nati nel posto sbagliato o nel momento sbagliato. Quelli a cui manca tutto, anche l’essenziale come acqua, cibo adeguato, cure, medicine e scuole. noi abbiamo fatto tanto per loro. Da sempre, il nostro obiettivo è garantire a tutti i bambini le stesse opportunità di vita e il diritto a costruirsi un futuro. Dal 1990 a oggi, abbiamo contribuito a ridurre, fino a dimezzare, la mortalità infantile. Dal 2009 al 2015 abbiamo raggiunto 122 milioni di mamme e bambini con i nostri programmi di salute nel mondo.
credit: luca muzi per save the children
fino all’Ultimo bambino la campagna per salvare e Dare Un fUtUro ai bambini senZa Un Domani Quando siamo stati a visitarla nel suo villaggio di mbalavala lo scorso luglio, erica, una bellissima bambina di 2 anni, presentava ancora i segni della malnutrizione sul visino e sui piedini. tuttavia siamo stati contenti: stava lentamente guarendo, grazie alle cure della brigata mobile che viene a visitarla 4 News 57/2016
mensilmente al suo villaggio. è stata proprio la brigata mobile che, durante una visita al villaggio, si è accorta che la piccola stava male e ha consigliato alla mamma di portarla subito in ospedale, dove le hanno assicurato le cure adeguate. erica è stata fortunata, perché sulla sua strada ha incontrato gli attivisti di save the children, e ora può sperare di avere un domani. ma non per tutti i bambini è così. milioni di loro nel mondo sono lasciati indietro. poveri o discriminati, esclusi dall’accesso alla salute, dall’educazione e dalla possibilità di costruirsi un futuro.
ma tanto ancora resta da fare e noi lo abbiamo promesso: non ci fermeremo finché ci sarà un bambino da salvare. per questo quest’anno, a partire dal 17 ottobre, lanciamo Fino all’ultimo bambino, la nostra campagna globale per salvare e dare un futuro ai bambini senza un domani.
VUOI ESSERE AL NOSTRO FIANCO? • Dal 17 ottobre all’8 novembre puoi donare 2 euro inviando un sms al 45567 dai cellulari tim,vodafone, WinD, 3 e tiscali o chiamando da rete fissa vodafone. puoi donare 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa tim, infostrada, fastweb e tiscali. • segui le partite di campionato del 22 e 23 ottobre. la lega calcio dedicherà infatti queste partite alla campagna. • approfondisci sul sito www.savethechildren.it per sapere in quali paesi stiamo già portando avanti interventi di salute materno-infantile e i risultati finora raggiunti.
credit: mark Kaye per save the children
Un grazie particolare a tutti i testimonial che hanno prestato il loro volto e la loro voce per la Campagna; tra gli altri: cesare bocci, roberta capua, paolo conticini, irene ferri,tiziano ferro,anna foglietta, andrea sartoretti, anna valle. Un grazie speciale va alle Aziende e alle Fondazioni che in passato ci hanno aiutato a combattere la mortalità infantile, alcune delle quali continueranno a stare al fianco dei bambini più indifesi #finoallultimobambino: acf fiorentina, armani, bolton group, bulgari, elica, fondazione giuseppe e pericle lavazza, galatine, meraviglia, mondelez international foundation, pedon, pilosio, prysmian group,vionnet. E grazie agli Operatori Telefonici, partner nelle campagne di raccolta fondi via numerazione unica solidale: operatori da rete mobile tim,vodafone,Wind, 3, e tiscali operatori da rete fissa tim, infostrada, fastweb,vodafone,tiscali. News 57/2016 5
emergeNZe
DONA ORA
fOcUs rAccOLTA fONdI
fai felice Una personavicina con Un regalo preZioso per tanti bambini lontani! scegli il tuo regalo su savethechildren.it/listadeidesideri o su desideri.savethechildren.it/mobile se usi uno smartphone o un tablet.
terremoto centro italia: la nostra risposta nella notte tra il 23 e il 24 agosto un violento sisma ha colpito il Centro Italia sconvolgendo la vita di centinaia di famiglie. grazie alla generosità di donatori privati e aziende, abbiamo raccolto circa 2 milioni di euro che abbiamo utilizzato per portare soccorso immediato ai bambini e alle famiglie colpite, attraverso i nostri spazi a misura di bambino, e che ci permetteranno di restare al loro fianco nel lungo periodo. in collaborazione con la regione lazio 6 News 57/2016
e il comune di amatrice realizzeremo un Centro Socio-Educativo nel polo scolastico di san cipriano. in questa struttura di 400 mq, bambini e adolescenti potranno usufruire di laboratori musicali e artistici, attività di accompagnamento allo studio e un’area dedicata alla lettura e alla multimedialità. all’interno del centro sarà attrezzata la nuova mensa scolastica e, all’esterno, uno spazio dedicato allo sport. infine, chiuso il campo di grisciano, abbiamo spostato il nostro Spazio per i più piccoli a San Benedetto del Tronto, dove si è trasferita la popolazione, garantendo così continuità al nostro lavoro.
per informazioni: desideri@savethechildren.org 06.480.700.72 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19) credit: stefano D'amadio per save the children
credit: Danilo balducci per save the children
a Natale, per un compleanno, un anniversario, un matrimonio o un battesimo e per ogni altra ricorrenza in cui vuoi regalare qualcosa di veramente importante, scegli per i tuoi cari i regali solidali della Lista dei Desideri. Doni unici, che cambiano il futuro di tanti bimbi in italia e nel mondo. il set parto, ad esempio, che fornisce tutto il necessario per garantire a una mamma e al suo piccolo tutto ciò di cui hanno bisogno, soprattutto in situazioni di emergenza. o i vaccini, fondamentali nella lotta contro malattie facilmente prevenibili.
in pochi click puoi richiederlo, concludere l’operazione d’acquisto e inviare subito al destinatario i tuoi auguri personalizzati scegliendo una e-card o una cartolina cartacea. anche grazie ai 10 mila donatori che hanno scelto un regalo della lista dei Desideri, nel 2015 abbiamo potuto aiutare 3,9 milioni di persone e garantire a tanti bambini e alle loro famiglie un futuro migliore con i nostri progetti di salute e nutrizione, educazione, protezione e risposta alle emergenze. è il tuo momento: scegli un dono speciale che fa la differenza per la vita di milioni di bambini.
È solo grazie a sostenitori come te che circa 1.600 bambini e adulti potranno beneficiare dei nostri interventi. News 56/2016 7
NOTIZIe dAL cAmpO
DONA ORA
italia
NOTIZIe dAL cAmpO
mozambico Questa che vedete a fianco si chiama vos hestia, ed è la nave di save the children impegnata da settembre in attività di ricerca e salvataggio di migranti nel mediterraneo. la nave può soccorrere e accogliere fino a 300 persone per volta. all’interno i nostri team specializzati forniscono assistenza medica, cibo, acqua, sostegno psicologico e protezione per i bambini, e sono in grado di individuare i casi più vulnerabili tra i minori non accompagnati, dando loro una maggiore assistenza una volta sbarcati sulla terra ferma.
credit: save the children
alia ha 16 anni, vive in un piccolo e sperduto villaggio del mozambico. a soli 12 anni ha avuto il suo primo figlio che ha perso a 3 mesi perché malato di polmonite. oggi è mamma di Joan di 2 anni e della piccola marianna di 2 mesi, che accudisce da sola senza nessun aiuto. suo marito lavora infatti saltuariamente in sudafrica, per cercare di inviare soldi alla famiglia. nel frattempo, la zona in cui vive alia è stata fortemente colpita dalla siccità: non piove da oltre un anno e anche il suo campo è completamente secco. così alia non sa come nutrire i suoi figli.
credit luca muzi per save the children
francesco, medico a bordo, ci dice che si è unito a questa missione perché “quello che sta succedendo, sta succedendo nel nostro mare”. la sua motivazione a partecipare alle operazioni è davvero forte: “penso che come giovane medico sia davvero il momento per fare la differenza”. e l’intervento sta già salvando la vita di tantissime persone. in una delle prime missioni sono stati recuperati, tra i migranti a bordo, donne in gravidanza, un neonato e oltre 50 minori non accompagnati.
credit: hanna adcock per save the children
8 News 57/2016
Joan e marianna sono malnutriti. ad accorgersene è stata la brigata mobile di save the children, che subito li ha mandati all’ospedale più vicino per ricevere le cure necessarie e si è poi occupata di insegnare ad alia come preparare cibo adeguato ai piccoli. ora i bambini stanno meglio, ma a causa della siccità non sempre è possibile trovare il cibo di cui hanno bisogno. lo scorso anno in mozambico abbiamo raggiunto 97.377 bambini con i nostri interventi di salute e nutrizione. ma non basta, non ci possiamo fermare. perché altri bambini come Joan e marianna hanno il diritto a un domani. credit luca muzi per save the children
News 57/2016 9
LA VOce deI sOsTeNITOrI
DONA ORA
LA VOce deI BAmBINI
“greta ti ha fatto un regalo speciale. Una donazione a save the children, con cui contribuirai a garantire a 2 bambini gravemente malnutriti un trattamento a base di latte terapeutico.” che stupore leggere che c’era già un regalo per me - ovviamente ho pensato alla complicità della zia… con gli occhi pieni di lacrime il mio pensiero è andato a quei due bimbi, piccoli come greta, che ora, grazie al mio contributo, hanno una speranza in più di crescere sani. ho pensato che non ci poteva essere un regalo più vero, più dolce e più utile e che mi ha fatto sentire più mamma che mai. Credit: Francesco Alesi per Save the Children
fabiana & greta russo
Un regalo vero si avvicinava la mia prima festa della mamma. la mia greta aveva appena compiuto 8 mesi ed ero emozionata al pensiero che, tra qualche anno, avrei iniziato a ricevere i suoi “lavoretti” fatti a scuola. sorprendentemente, l’8 maggio, nella mia casella di posta è arrivata una mail di save the children (la lista dei Desideri, ndr):
il post Dei fan
"L'istruzione è una cosa importante nella vita dei bambini (...). Bisogna ricordarsi che sono il futuro del mondo. Se crescono con cultura ed educazione saranno bambini stupendi. Grazie a voi che ve ne occupate con amore e dedizione". seguici su
e
CON UN GESTO SPECIALE, PUOI FARE, PUOI ESSERE LA DIFFERENZA! I Grandi Donatori sono persone speciali che decidono di supportare le nostre attività con una donazione importante per portare avanti progetti a lungo termine in favore di tanti bambini. Spesso scelgono di rimanere al nostro fianco nel corso degli anni: relazioni che nascono, crescono e rendono il nostro lavoro unico! come racconta il sig. roberto volpato: “Le mie donazioni hanno permesso dal 2005, e permetteranno anche in futuro, di offrire ai bambini e alle comunità di appartenenza progressi
10 News 57/2016
reali e duraturi oltre alla speranza in un futuro di scelte e opportunità diverse. mi fido di save the children per il modo efficace e trasparente con cui utilizza i fondi raccolti: questo è per me motivo di ulteriore soddisfazione”. se anche lei desidera sostenerci in maniera speciale, può contattare Francesca Giannetta allo 0648070087 o inviare una mail a francesca.giannetta@savethechildren.org
artigiani Del fUtUro Da oltre 7 anni bulgari è a fianco di save the children per aiutare i bambini più vulnerabili del mondo, in particolare supportando i progetti di educazione della nostra organizzazione. grazie all’aiuto di bulgari abbiamo raggiunto oltre un milione di beneficiari in 33 paesi e in questo spazio vogliamo dare voce a due di loro, Sandro e Heiner, che, partecipando al progetto di avviamento al lavoro “Artigiani del Futuro”, hanno avuto anche la possibilità di partire rispettivamente dalla bolivia e dalla colombia per partecipare ad uno stage formativo nel laboratorio orafo di bulgari a roma (sopra, nelle foto). Un’esperienza unica, che li ha motivati ancora di più nella realizzazione di gioielli e nell’impegno affinché anche altri giovani possano trovare lavoro. Quando avevo 10 anni mio padre è riuscito ad avere dal vicino di casa l’energia elettrica e, mentre studiavo, aiutavo papà, insieme ai miei fratelli, a lavorare. La vita mi è cambiata l’ultimo anno, il giorno in cui mia sorella, che ha partecipato al Save the Children´s Youth Area, mi ha parlato del progetto. In un primo momento ho detto che non mi interessava, ma poi ho pensato che non avrei perso niente. Alla fine mi sono entusiasmato all’idea
e ho firmato per iniziare subito i corsi che mi avrebbero permesso di avere forse una vita da creatore di gioielli. Col passare del tempo ho imparato moltissimo. Alla fine dell’anno uno dei docenti ha chiesto a me e ad un amico se volevamo lavorare nel suo laboratorio. Gli ho detto di sì senza nemmeno pensarci. È così che da allora studio e lavoro per la produzione di gioielli con l’aiuto dell’associazione che abbiamo costruito attraverso Save the Children. (Di ritorno da Roma - ndr) ho mostrato a casa le foto dell’Italia alla mia famiglia ed erano davvero orgogliosi del mio risultato. È stata un’esperienza incredibile ed indimenticabile. Sandro, 19 anni, Bolivia Il progetto ha avuto un impatto molto positivo sulla mia vita, sto avendo l’opportunità di realizzare i miei sogni e ho una prospettiva di lavoro reale. Sono molto felice perché in questi anni ho sviluppato competenze che prima non avevo. La mia vita sta cambiando giorno dopo giorno, ho imparato anche a trattare con il pubblico, ma la cosa più importante in assoluto è stato imparare un’arte così bella e importante per la mia cultura. Il progetto ha avuto un grande impatto anche sui giovani della comunità che riconoscono l’importanza della nostra tradizione e ha generato possibili lavori reali per i ragazzi. Hainer, 25 anni, Colombia News 57/2016 11
News pILLOLe
DONA ORA
a natale Un’aZienDa si veDe Dal regalo! Scegli gli auguri che fanno bene, ai bambini e alla tua azienda. save the children ti propone tante soluzioni per rendere il tuo Natale e quello dei tuoi clienti e fornitori davvero speciale. Scegli Save the Children e trasforma i tuoi auguri e regali in un gesto di solidarietà che verrà notato ed apprezzato! Vai su www.savethechildren.it/nataleaziende, scegli la soluzione migliore per la tua azienda fra: • i tradizionali biglietti augurali; • l’utilissima agenda; • l’indispensabile calendario; • la lettera augurale con il messaggio del nostro Direttore generale; • le cartoline cartacee e digitali con gli esempi concreti dell’intervento di save the children; • i Regali Solidali: dalla pallina di natale le alla borsa a tracolla, dal quaderno alla tazza fino ai cesti regalo.
Regali semplici ma straordinari, capaci di dare un futuro migliore a tanti bambini. perché ogni regalo che sceglierai contribuirà ai nostri progetti di salute nutrizione e istruzione. Per saperne di più:
@
06.48.07.00.34
English
nataleaziende@savethechildren.org
christmas
aˈkrɪsməs
Natale
jumper
ˈdʒʌmpə
maglione
Credit: Jonathan Hyams per Save the Children
metti Un maglione e Dai ai bambini Un fUtUro migliore. Il 16 dicembre è il Save the Children Christmas Jumper Day.
per scoprire come funziona basta visitare christmasjumperday.it.
Un evento per far partecipare alla nostra missione ancora più persone in un modo diverso dal solito.
condividi con noi la tua esperienza fotografando i momenti più spiritosi, attraverso la tua pagina facebook usando l’ hashtag che trovi qui sotto.
Come? basta indossare un maglione natalizio e, se non lo si ha, personalizzare un vecchio maglione con fantasiose e bizzarre applicazioni. più creativo sarà il maglione, più divertente sarà sfoggiarlo in un momento dedicato a save the children con la tua famiglia, il tuoi colleghi, i tuoi amici (anche quelli a quattro zampe). 12 News 57/2016
Italiano
Questo natale, approfitta del christmas Jumper Day per fare qualcosa di buono mentre fai qualcosa di divertente. Sito: christmasjumperday.it Pagina facebook e hashtag: #ChristmasJumperDay News 57/2016 13
LO sTAff sI rAccONTA
Quando avevo 10 anni lessi un libro (“sognavo l’africa”) tutto d’un fiato, e mi cambiò la vita. non era proprio un romanzo adatto a una bambina, ma la copertina mi aveva fatto sognare mondi lontani e la mia fantasia aveva già preso le valigie per spiccare un bel viaggio. Da quel momento decisi che da grande volevo fare qualcosa per aiutare l’africa, e per tutta la vita mi sono sentita profondamente legata a quei luoghi, a quei popoli. crescendo ho studiato comunicazione, cooperazione internazionale, diritti umani, cercando il modo migliore per rendermi utile e, poco più di 3 anni fa, una telefonata sul treno mi diede la risposta. trascorro tutto il giorno davanti al pc, perché mi occupo di Digital marketing per la raccolta di quei fondi che, ogni anno, salvano milioni di vite. spesso uso termini tecnici che in pochi 14 News 57/2016
capiscono, faccio analisi per poter migliorare i risultati che raggiungiamo, e cerco idee per dare ai nostri progetti sempre più visibilità sul web, dove tutto sembra essere effimero e fugace. l’aiuto che invece portiamo alle mamme partorienti nei villaggi sperduti del mondo, il cibo terapeutico che diamo a bambini, il supporto psicologico per chi subisce violenze e abusi, la possibilità di studiare con quaderni e colori, l’accoglienza contro emarginazione e povertà, sono invece reali. Dietro al mio lavoro ci sono le persone che scelgono di andare sul nostro sito e fare una donazione per un’emergenza umanitaria, per attivare un sostegno a distanza, o fare un regalo solidale il prossimo natale. Dietro a quel pc insomma non ci si annoia mai, e se pur il corpo resta fermo la mente deve essere veloce a cogliere ogni nuova opportunità. ma c’è soprattutto altro. la stessa voglia di quando lessi quel libro di poter dare il mio contributo per migliorare la vita di qualcuno. e i bambini sono il presente e il futuro, le radici da innaffiare per far crescere alberi alti e forti. loro sono il mio lavoro, il mio sogno che si realizza ogni giorno. Valentina Ratto Digital media marketing officer save the children italia
cOme cI pUOI AIUTAre pUOI sOsTeNere Un bambino e la sua comunità
Sostegno a Distanza www.savethechildren.it/adozioni tel. 06 480 700 75 Un bambino e il suo continente
childguardian www.savethechildren.it/childguardian tel. 06 480 700 72 I nostri progetti in Italia e nel mondo
io Save the Children www.savethechildren.it/mondo tel. 06 480 700 72
DONA ORA
pUOI AIUTArcI ANcHe cON Le nostre bomboniere, partecipazioni e liste nozze www.savethechildren.it/bomboniere www.savethechildren.it/listanozze bomboniere@savethechildren.org tel. 06 480 700 72 (dal lunedì al venerdì 9,00-19,00) Una donazione in memoria www.savethechildren.it/inmemoria inmemoria@savethechildren.org chiamando vanessa Doddi tel. 06 480 700 62 Il 5x1000 firmando nella dichiarazione dei redditi e indicando il nostro codice fiscale: 97227450158 Un lascito testamentario www.savethechildren.it/lasciti lasciti@savethechildren.org chiamando francesca Ursaia tel. 06 480 700 64
pUOI dONAre ANcHe cON • •
Un bonifico: banca popolare etica: iban it60n0501803200000000118400 Unicredit private banking: it10g0200805084000004173982 bancoposta: iban it19Z0760101600000043019207 Bollettino postale: TUe O e L c/c postale n.43019207 e H dA c scON puoi intestare il bonifico o il bollettino rIcOrNI UsUfrUI ALI! postale a save the children italia onlUs, ZIO fIcI fIsc A N O d via volturno 58 – 00185 roma I BeNe e d • Donazione con carta di credito: www.savethechildren.it/donaonline o telefona allo 06.480.700.72 News 57/2016 15