Onepagericsmozambicoalta

Page 1

Mozambico

ave the Children lavora in Mozambico dal 1995. SAttualmente i nostri programmi del Sostegno a Distanza sono attivi nel nord del Paese nella provincia di Nampula e a sud in quella di Gaza, un’area che stiamo lentamente lasciando dopo circa 20 anni di attività.

© Save the Children

I bambini che vivono in queste 2 regioni sono costretti ad affrontare quotidianamente tante difficoltà, causate per lo più dalla povertà e dalla scarsa qualità del sistema sanitario e educativo. Il nostro obiettivo è quello di offrire ai piccoli la possibilità di crescere in salute e di studiare. Totale beneficiari 2014: 144.887 bambini e adulti

I risultati più importanti del 2014 Cura e Sviluppo della Prima Infanzia Il numero dei bambini che frequentano i nostri Centri per la Prima Infanzia a Nampula è aumentato del 53% rispetto all’anno precedente. A Gaza 70 maestri d’asilo sono stati formati su nuovi metodi pedagogici e su tematiche legate all’igiene e alla nutrizione. Abbiamo istituito nella provincia di Nampula un gruppo che, riunendosi ogni 3 mesi, darà modo ad insegnanti e educatori di scambiarsi idee, sviluppare piani d’azione comuni, condividere le buone pratiche usate in classe e monitorare la qualità dell’insegnamento. Questo lavoro ci aiuterà ad assicurare la sostenibilità dei nostri programmi a lungo termine. Abbiamo fornito consigli utili per la crescita dei propri figli a più di 3.000 adulti. Di questo sostegno alla genitorialità hanno beneficiato circa 2.000 bambini.

Educazione di Base 14.000 alunni hanno imparato a leggere e scrivere grazie ai

550 insegnanti formati sulle migliori tecniche per contrastare l’analfabetismo.

A Gaza abbiamo garantito acqua potabile e bagni separati per bambine e bambini in 21 scuole.

Nelle scuole dove siamo intervenuti a Nampula il tasso di abbandono scolastico è sceso al 30%. A Gaza quasi il 90% dei bambini e delle bambine che studiano nelle scuole elementari supportate da Save the Children ha completato il ciclo di studi primario.

Gli insegnanti che abbiamo formato hanno condotto incontri sui principali temi legati alla salute, coinvolgendo i bambini in discussioni sull’alimentazione, l’igiene orale, la malaria e la prevenzione dai parassiti intestinali.

Abbiamo presentato al Ministero dell’Istruzione i buoni risultati ottenuti dal programma di Promozione dell’Alfabetizzazione e offerto una serie di spunti per aiutare i bambini ad imparare a leggere. Questi suggerimenti sono stati presi in considerazione per la riforma delle scuole elementari, attualmente in discussione.

Salute e nutrizione Circa 16.700 alunni delle elementari e oltre 1.100 bambini dei nostri Centri per la Prima Infanzia hanno ricevuto compresse contro i parassiti intestinali. Queste cure permettono ai piccoli di rimanere in salute e seguire le lezioni con regolarità.

Sviluppo degli Adolescenti 900 adolescenti sono stati sensibilizzati sul tema dell’educazione sessuale e riproduttiva. Abbiamo organizzato corsi specifici per i ragazzi, permettendo a 180 di loro di sviluppare delle competenze utili per il loro futuro professionale. 540 giovani hanno visitato i centri sanitari locali che offrono consulenze e servizi ad hoc per gli adolescenti.


© Save the Children

I nostri prossimi obiettivi MIGLIORARE LA QUALITà DELL’ ISTRUZIONE

SUPPORTARE GLI ADOLESCENTI

RIDURRE IL TASSO DI ABBANDONO SCOLASTICO

Organizzeremo corsi settimanali per formare gli insegnanti sui metodi didattici più adatti alle esigenze dei bambini e garantire loro un’educazione di qualità.

Vogliamo rimanere al fianco dei giovani in età adolescenziale per sensibilizzarli sulla salute riproduttiva, informandoli sulla pericolosità del virus dell’Hiv/AIDS e sulle implicazioni delle gravidanze precoci.

Porteremo avanti campagne di sensibilizzazione utilizzando spot radiofonici e informando quante più persone possibili sull’importanza di ricevere un’educazione.

Faremo inoltre in modo che i membri della comunità e le autorità locali siano sempre più coinvolti nel nostro programma di Promozione dell’Alfabetizzazione.

Garantiremo l’assistenza sanitaria ai ragazzi di ogni comunità, grazie ad operatori che lavorano all’interno dei centri medici e si spostano sul territorio.

Organizzeremo anche incontri regolari con i comitati scolastici, i genitori e i bambini per incentivare le famiglie ad iscrivere i figli a scuola e gli alunni a completare almeno la scuola elementare.

Con te al nostro fianco aiuteremo i bambini del Mozambico fin da piccoli, garantendo loro un futuro migliore. facebook.com/msf.italiano

linkedin.com/company/medici-senza-frontiere

Seguici su:

Grazie!

facebook.com/msf.italiano twitter.com/MSF_ITALIA

Via Volturno, 58 - 00185 Roma - Tel. 06 480.700.75 - Fax 06 480.700.39 - www.savethechildren.it linkedin.com/company/medici-senza-frontiere youtube.com/msfitalia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.