17) rec heisenberg

Page 1

S&F_n. 15_2016

Werner Heisenberg Fisica e Filosofia. La rivoluzione nella scienza moderna Introduzione di Filmer Stuart Cuckow Northrop Traduzione di Giulio Gnoli Il Saggiatore, Milano 2008, pp. 239, € 10,50

Fisica e filosofia racconta il connubio tra due discipline solo apparentemente lontane. Heisenberg ricapitola i temi della fisica moderna,

confrontandoli

con

le

grandi intuizioni della filosofia, dai Presocratici a Cartesio e Kant, allo scopo di illustrare la teoria dei quanta ai non addetti ai lavori. Il difficile compito del fisico Premio Nobel consiste nel raccontare la

vera

e

propria

rivoluzione

epistemologica avviata dalla teoria dei quanta, che da un lato ridisegna i confini di applicabilità delle metodologie e della considerazione generale della Natura proprie della fisica classica, e dall’altro interagisce con il pensiero filosofico, servendosene talvolta addirittura per risolvere la complessa questione di definire, misurare e scrivere leggi fisiche sulle particelle elementari. Tra fisici teorici e sperimentali, l’arduo compito di descrivere e sperimentare su particelle più piccole dell’atomo stesso dà inizio a un avvincente dibattito, non scevro da una rilevanza filosofica in grado di rimodellare l’intera visione del mondo del procedere scientifico, e apre una nuova stagione per la fisica. L’esito di questo interessante dialogo, interno alla fisica ma intriso di filosofia, con tutte le sue destabilizzanti conclusioni, fa sconfinare una disciplina nell’altra, e si risolve in un appassionante incontro tra saperi che appare riuscito e solo a prima vista improbabile.

241


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.