18) rec canguilhem

Page 1

RECENSIONI&REPORTS recensione

Georges Canguilhem La conoscenza della vita tr. it. a cura di Franco Bassani Introduzione all’edizione italiana di Antonio Santucci il Mulino, Bologna 1976, pp. 279

La prima edizione de La connaissance de la vie viene pubblicata a Parigi nel 1952, nella collana «Science et Pensée» dell’editore Hachette. La maggior parte dei

lettori

nell’edizione Philosophique

conosce

però

della J.

l’opera Librairie

Vrin,

che

ha

ripubblicato l’opera nel 1965, con l’aggiunta

dell’ultimo

saggio.

A

distanza di più di cinquant’anni – sessantacinque se si conta la prima edizione – i saggi di questa raccolta mantengono intatta la propria portata sul piano filosofico, ma la loro lettura richiede oggi qualche chiarimento e qualche riflessione sul nuovo profilo che l’opera complessiva di Canguilhem ha assunto nell’ultimo decennio. Nella breve prefazione alla prima edizione, Canguilhem informa il lettore dell’occasionalità che caratterizza ogni scritto contenuto nel volume: La sperimentazione in biologia animale riprende l’intervento occasionato da un convegno del 1951 organizzato dal Centro pedagogico internazionale di Sèvres; La teoria cellulare e Il normale e il patologico sono entrambi lavori già apparsi in pubblicazioni del medesimo periodo, mentre Aspetti del vitalismo, Macchina e organismo e Il vivente e il suo ambiente, rappresentano la pubblicazione di una serie di conferenze tenute presso il Collège Philosophique di Jean Wahl tra il 1946 e il 1947. Nell’edizione del 1965 si aggiungerà poi La mostruosità e il 246


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.