S C U O L A
D I
P A L L A V O L O
ANDERLINI
NETWORK
LE 70
febbraio - marzo 2017_BIMESTRALE
ANNO 5_N° 22
SOCIETÀ DELL'ANDERLINI NETWORK FESTEGGIANO INSIEME IL NATALE
19 1
EDITORIALE
Le elezioni FIPAV e le deleghe.
di Rodolfo “Giobbe” Giovenzana
Siamo in piena campagna elettorale, alle porte bussano le elezioni territoriali, regionali e nazionali FIPAV e mi rendo conto che nella maggior parte dei casi a vincere saranno “Le deleghe”! Per anni non ho dato peso a questa consuetudine, ma ora che mi piacerebbe influire sul risultato votando per chi ritengo esprima concetti e idee innovative, per chi ama la pallavolo in quanto tale, per chi vuol fare della trasparenza la propria bandiera, per chi vuole aprire nuove strade verso il futuro, per chi pensa che la pallavolo sia un patrimonio di tutti, mi accorgo purtroppo che a vincere, nella maggior parte dei casi, non saranno le persone che esprimono queste idee, ma a vincere sarà il malcostume della raccolta delle deleghe in bianco. Deleghe in bianco richieste dai CR e CP Fipav alle società sportive ancor prima che escano programmi e candidati e che a volte “mettono in difficoltà” chi vorrebbe esprimere il proprio parere. Deleghe a volte consegnate per puro disinteresse da parte delle società o ancor peggio per paura di “conseguenze” e a volte richieste anche con l’inganno tanto da costringere il Segretario Generale Alberto Rabiti ad emanare un comunicato con richiamo ad un comportamento deontologicamente corretto. Quanto è stato fatto dalla FIPAV per creare, nelle Società Sportive,
chiave che animeranno il Comitato Fipav Territoriale di Modena, con l’obiettivo di coinvolgere chiunque abbia voglia di dare il proprio contributo.” Dando seguito a quanto scritto, ascolto, attenzione, condivisione e partecipazione, ha invitato tutte le società di Modena e provincia ad una giornata di lavoro (mattino e pomeriggio con pranzo incluso) domenica 8 gennaio 2016. La risposta è stata incredibilmente positiva con la partecipazione di quasi sessanta dirigenti che in un clima di reciproca attenzione hanno partecipato, ascoltato e condiviso i pensieri facendo germogliare l’albero delle idee e facendo i primi passi verso la conquista della nuova frontiera: “la cultura della partecipazione”. la cultura della partecipazione? Nulla!!!
"Yes, we can"
Personalmente sono convinto che il futuro della Pallavolo si giocherà proprio lì, sulla nuova frontiera della “cultura della partecipazione”. Mi piace portare l’esempio di Modena e del suo candidato Avv. Eugenio Gollini che scrive nel suo programma: “Ascolto, attenzione, condivisione e partecipazione saranno i concetti
S C U O L A
D I
P A L L A V O L O
ANDERLINI
NETWORK
febbraio - marzo 2017_BIMESTRALE
ANNO 5_N° 22
DIRETTORE RESPONSABILE: Daniele Soragni ASSISTENTE RESPONSABILE: Lori Pagliari REDAZIONE: Le Società del Progetto DIRETTORE EDITORIALE: Rodolfo Giovenzana PROGETTAZIONE CREATIVA E IMPAGINAZIONE: Sts Italiana SEDE SOCIALE e REDAZIONE: Cooperativa Scuola di Pallavolo Via Mario Vellani Marchi, 106 - 41124 Modena - Tel. 0594821526
LE 70
2
SOCIETÀ DELL'ANDERLINI NETWORK FESTEGGIANO INSIEME IL NATALE
19 1
S.DI P. ANDERLINI
Dalla Svizzera alla Puglia... Merry Christmas sotto rete
ANDERLINI dell' Ufficio Stampa S.di P.
Il consueto appuntamento per i piccoli atleti della Scuola di Pallavolo in vista del Natale è stato anche quest'anno una giornata di gioco, divertimento e auguri. I piccolini di Pallandia hanno dato inizio ai festeggiamenti sabato 17 dicembre al mattino all’Oplà dove hanno passato due ore di divertimento sui gonfiabili allestiti all’interno. Come da tradizione, non poteva mancare l’arrivo di Babbo Natale che ha distribuito dolcetti agli oltre ottanta partecipanti. Il giorno seguente, al Palanderlini, è toccato ai bimbi dei Centri di Minivolley scambiarsi gli auguri nel modo più originale che ci sia, con battute e schiacciate! Più di 140 giovani pallavolisti/e, provenienti da Modena, Sassuolo e Serramazzoni, hanno riempito i dieci campi allestiti per l’occasione e dato vita ad un pomeriggio all’insegna del sano agonismo e del divertimento, sotto gli occhi di una tribuna gremita da tantissimi genitori/tifosi. L’attesissimo arrivo di Babbo Natale ha dato il triplice fischio agli incontri aprendo le danze alla meritatissima merenda Parmareggio, che ha omaggiato tutti i piccoli partecipanti con l’ABC della merenda. Ormai da anni il Merr y Christmas è una festa che lega tutte le Società dell’Anderlini Network, che hanno organizzato la stessa festa presso la propria sede, per dare vita ad un unico immaginario augurio collettivo di Buon Natale all’insegna della pallavolo.
19 3
S.DI P. SERRAMAZZONI
Gli auguri di Buon Natale a Serra si fanno cosi... Giovedì 22 dicembre la scuola di pallavolo Serramazzoni, ha organizzato, per tutti i suoi piccoli atleti, la festa di Natale in palestra. Il palazzetto dello sport si è riempito di bambini provenienti da tutti i nostri centri: Pallandia di Serramazzoni, S.Antonio e Pavullo e dai giocatori di mini volley di Serra, s. Dalmazio e Pavullo. Tutti gli insegnanti e gli educatori della nostra società sono scesi in campo in versione natalizia e con il capellino da babbo natale si sono resi disponibili ad animare la favola natalizia narrata dalla nostra lettrice Monica. Così fra
4
le risate dei bambini e quella degli insegnanti, la nostra versione del Natale ha preso vita. Ma dopo la favola via con lo sport… fra percorsi, partite di mini volley, okey, arrampicata, capovolte e staffette, il pomeriggio è volato…, ma non è finita… super merenda e balli di gruppo, per finire in allegria il 2016
di Paola Forni
e darci l’arrivederci al 2017 per una seconda parte di stagione sempre, motivante e ricca di divertimento.
S.DI P. SASSUOLO
"Merry Christmas"... una garanzia!!!
di Elena Miglioli
Come ogni anno, il primo torneo della stagione del gruppo di Minivolley della Scuola di Pallavolo Sassuolo è il mitico "Merry Christmas". Molti dei nostri piccoli atleti si sono cimentati nelle loro prime partite; altri invece erano ormai dei veterani. Domenica 18 dicembre, Sassuolo si è presentata al Palanderlini con tre squadre per un totale di 11 bambini un po' emozionati, ma pieni di entusiasmo e pronti a giocare!!! Sulle note di "Andiamo a comandare..." i ragazzi si sono caricati e hanno iniziato a scontrarsi senza paura con le squadre di Modena, Serramazzoni, Magreta e San Damaso. Le gradinate gremite di genitori, fratelli e nonni hanno fatto un tifo sfegatato per i loro campioni! Al termine delle partite non poteva mancare l'arrivo di Babbo Natale che ha portato la merenda e tante caramelle per tutti! Arrivederci a Carnevale piÚ carichi che mai!!!
19 5
MODENA EST
MODENA EST continua... L’U13F Mi riallaccio all’articolo del mese precedente per accennare di nuovo la tematica dei giovanissimi e della 5° squadra di Modena Est. Come affermai in quella occasione Modena Est Volley crede nel rinnovamento, ritiene necessario “costruire in casa” nuovi giocatori ad iniziare dal settore giovanile e non solo per un giusto scopo sociale ma anche per portare gli elementi più talentuosi ad aggiungersi alle rose delle squadre di punta. L’accordo siglato con la S.d. P. Anderlini ha anche questo obiettivo. La nostra squadra U13 femminile partecipa al campionato con la doppia denominazione (SdP Anderlini – Modena Est) proprio per volere sancire con maggiore evidenza l’accordo tra le due società. Alle ragazze dell’U13 (Beatrice, Roberta, Sara, Elisa, Sara, Jenni,
di Beppe Pallotti
Nazire, Federica, Giorgia e Fiona, allenate da Elena e Alessandra), Modena Est volley chiede di formare un gruppo vero, affiatato, un gruppo di amiche in campo e soprattutto anche fuori dal campo perché si è dell’idea che una squadra si costruisce solo con la vera amicizia. Per il momento i risultati in campionato non sono brillantissimi ma Modena Est volley è della convinzione che presto arriveranno.
La cena pre natalizia di Modena Est Volley. Da sempre in concomitanza con la sospensione dei campionati per le festività natalizie è usanza del settore volley della Polisportiva Modena Est riunire tutti coloro che ruotano attorno al settore pallavolo, dagli atleti, agli allenatori compresi i vice allenatori ed i semplici aiutanti ed ai dirigenti di tutte le squadre per una maggiore conoscenza reciproca di tutti e lo scambio gli auguri. Quest’anno l’appuntamento è stato fissato per il 20 dicembre e ci si è trovati all’Osteria del Tempo Perso per una cena pre natalizia. Il presidente Baraldi dopo aver augurato serenità per le festività, ha informato che era intenzione di Modena Est Volley raccogliere una somma in denaro da destinare ad uno dei paesi del centro Italia colpiti dal terremoto. Per questo era stata predisposta una lotteria con estrazione a premi. Grazie a questa iniziativa sono stati raccolti 640 euro che prontamente sono stati accreditati al Comune di Accumuli. Nel mese di dicembre Modena Est volley, ha accettato volentieri di partecipare alla MoMa Winter Cup mettendo a disposizione della S.d.P. Anderlini per la disputa della tre giorni di gare i propri due campi da gioco. Nei nostri due parquet si sono sfidate le squadre U14 F dalle fasi eliminatorie fino alle semifinali ed alla finale per il 3° e 4° posto. Un bellissimo evento.
6
VOLLEY ACADEMY MODENA
Festa di Natale in casa Volley Academy Modena
di Giorgia Casolari
Buon cibo, musica e divertimento sono stati gli ingredienti di una serata speciale Venerdì 23 dicembre è andata in scena, nella cornice della palestra Guarini di Modena, la festa di Natale targata Volley Academy Modena. Amicizia e divertimento sono stati gli ingredienti fondamentali di una bella serata, in cui atlete, dirigenti, staff e famiglie hanno festeggiato insieme l’arrivo del Natale. Durante i festeggiamenti sono stati distribuiti, squadra per squadra, i regali preparati dalla società: uno scaldacollo targato #volleyacademy per le atlete e una comoda agenda per gli allenatori e tutto lo staff societario. Inoltre, sono state regalate a tutte le atlete delle borracce personalizzate realizzate appositamente dal nostro sponsor Canovi Coperture, che ringraziamo per la generosità. Nel corso della festa sono stati proiettati video e fotografie relative a tutte le squadre #volleyacademymodena: nelle settimane precedenti infatti, la società aveva lanciato il concorso “Mannequin Challenge”, invitando tutti i gruppi a partecipare. Il “Mannequin Challenge” è la moda del momento e i video di questo tipo impazzano su tutti i social. L'obiettivo è quello di restare immobili in una determinata posizione nel corso di tutta la ripresa. La risposta delle nostre squadre è stata ottima e tutte, dalle più piccoline delle U11 bianca e nera fino alle nostre ragazze della B2, hanno realizzato dei video davvero divertenti e spesso bizzarri (basta collegarsi alla nostra pagina Facebook “Volley Academy Modena” per vederli).
Durante la serata, il vicepresidente Mauro Montorsi, il presidente Rosa Maria Di Bartolo e il Direttore Generale di Volley Academy Carmelo Borruto hanno premiato le tre idee più originali: terzo posto per la U16 Liu Jo Volley Academy, secondo per la U18 Liu Jo Tironi e prima posizione indiscussa per le più piccole della U11 nera, che, con la regia dei loro allenatori Sara Bedini e Tommaso Cordani, hanno realizzato
un filmato davvero molto simpatico. La festa si è conclusa con i ringraziamenti da parte della dirigenza di Volley Academy allo staff per il lavoro svolto, alle atlete per l’impegno messo sul campo e alle famiglie per aver concesso ancora una volta la propria fiducia alla nostra società.
19 7
ARAGO SETE VOLLEY
JOYEUX NOËL À TOUS LES ENFANTS ET LEURS FAMILLES "Tout d'abord nous avons organisé la séance de Noel avec les tout petits (U 9, U 7, U 5, U 3) le mercredi 14 décembre avec l'arrivée remarquée du vrai Père Noel!!
En parallèle, les mamans de l'ARAGOLAND FAMILY FORME, ont aussi fêté Noel avec leur séance hebdomadaire de fitness et ont posé avec le Père Noel; Les poussins (U11) ont eu la surprise d'avoir leur teshirt ANDERLINI en cadeau lors de la séance du 14/12.
Ensuite le samedi 17/12 les familles du SOFT VOLLEY se sont affrontées en tournoi des familles avec de beaux vainqueurs et ont aussi gagné des TS ANDERLINI. Enfin pendant le stage de Noel du lundi 19/12 au jeudi 22/12, les enfants ont posé pour ressembler à un sapin de Noel!!" Merci beaucoup à ANDERLINI de nous avoir permis de récompenser les enfants, les entraîneurs et les familles sur toutes ces manifestations.
8
di Francoise Theule
VOLLEY LUGANO
Un grande Anno!
di Giambattista Toma
vanili, tutte impegnate in doppi campionati, sono il frutto di una certosina selezione dei talenti che vengono coltivati in casa con l’aggiunta di qualche innesto di rilievo proveniente da altre realtà, questo a supporto della crescente considerazione che Volley Lugano si è guadagnata nel Canton Ticino. Sono under 15 e under 17 i gruppi di punta del settore giovanile, sono affidate a loro le speranze a livello nazionale per il 2017. Le vecchie certezze da consolidare sono condensate nei numeri che Volley Lugano, insieme a SdiP Vedeggio e Sdip Capriasca ha messo in campo in questa stagione, quasi 400 tesserate che ogni settimana calcano le palestre della città di Lugano e dei comuni vicini, un movimento in costante crescita che già nella scorsa stagione aveva messo la società del presidente Selber al primo posto per numero di tesserati a livello nazionale aprendo un ventaglio di età che va dai 6 ai 19 anni per il settore giovanile e sfocia nella massima serie. Il 2016 ci ha lasciato in eredità: grandi sogni da realizzare, nuove realtà da scoprire e vecchie certezze da consolidare. Il grande sogno si chiama “salvezza”; la permanenza in lega A è l’obiettivo principale della stagione. Sono stati grandi sforzi, quelli profusi nella passata stagione, per ottenere la tanto agognata promozione; la grande campagna acquisti operata in estate dalla dirigenza luganese ha messo a disposizione dello staff tecnico alcune giocatrici che gravitano nelle rose delle rispettive nazionali e la conferma quasi in blocco dello starting six vincente del campionato di Lega B, ha messo le basi per la permanenza nella massima serie. L’attuale ottavo posto in classifica sarebbe sufficiente, ma il campionato è lungo e bisogna stringere i denti. Così come dovranno stringere i denti le giovanissime di Prima Lega che dovranno lottare fino alla fine per guadagnare la salvezza.
Le nuove realtà da scoprire sono la linfa per una società che si pone come centro di formazione: le squadre gio-
È stato un 2016 esaltante e ci aspettiamo ancora di più da questo 2017.
19 9
DSV CV SANT CUGAT – IBSA CV GRAN CANARIA
Sant Cugat se lleva el partido contra IBSA en un muy emociónate tie breack 21 de enero de 2017 Buen inicio de las de Sant Cugat con un 6-0 que obligaba a las canarias a emplearse a fondo. Con un fuerte bloqueo IBSA intentaba acercarse en el marcador. El primer parcial fue para Sant Cugat de 4 puntos (12-8) que finalmente se llevó el set con un 25-18 gracias un gran saque y un buen trabajo tanto en defensa como en ataque. El segundo período empezó mucho más igualado. El primer parcial también fue para el DSV Sant Cugat 1210 que no bajaba la intensidad y que ponía en muchas dificultades la recepción y la defensa del IBSA. Los nervios en el equipo visitante estaban a flor de piel recibiendo su entrenador dos amonestaciones en el punto 2115. El set se cerró igual que el primero con un 25-18 para Sant Cugat. En el tercero el primer parcial fue para IBSA con 4 puntos de diferencia. IBSA se iba distanciando poco a poco en el marcador con un ataque muy contundente que ponía en dificultades a la defensa de las locales y un bloqueo que dificultaba muchísimo su ataque. El set fue claramente para IBSA 17-25. El cuarto no empezó bien para las locales, IBSA sacó una ventaja inicial de 7 puntos (3-10) que les ponía muy difíciles las cosas. La de Canarias mejoraron mucho en defensa y los fallos de Sant Cugat en este principio set hacían pensar que se resolvería fácilmente a favor de las visitantes. El primer parcial se cerró 7-12. Las guerreras de Sant Cugat siguieron con su lucha todo el set acercándose a 3 puntos en el 15-18, pero nada más pudieron hacer contra la contundencia del ataque de las de Gran Canaria que se llevaron el cuarto período 20-25, empatando el partido 2-2. En el desempate el cansancio hizo mella en las de Sant Cugat, cosa que aprovechó IBSA sacando ventaja de 4 puntos en cambio de campo (4-8).
10
Pero como siempre, Sant Cugat no dejó de luchar, volvieron a guerrear, empataron a 10 y en un emocionante final finalmente se llevaron el partido con un 15-12 en el quinto set y un 3 a 2 muy trabajado.
Informa DSV CV Sant Cugat
A.S.D. ENERGY VOLLEY PARMA
XXVIII TROFEO BRUNO ESTASI, trionfano Noceto e Mantova
di Marco Bernardini
Grande successo per il tradizionale torneo giovanile di pallavolo, organizzato da Energy Volley e dalla famiglia Estasi, riservato alle categorie Under 16 maschile ed Under 14 femminile. Emozioni, ricordi e tanto sano agonismo hanno accompagnato il XXVIII Trofeo Bruno Estasi, il tradizionale torneo giovanile di pallavolo organizzato nella giornata di domenica 18 dicembre 2016 alle palestre Oltretorrente e Renzo Del Chicca di Parma da Energy Volley e dalla famiglia Estasi con il patrocinio di Comune di Parma e Fipav Parma, riservato quest'anno alle categorie Under 14 femminile ed Under 16 maschile. Tra le ragazze, il successo finale è andato all'Ajsia Noceto che nel girone unico all'italiana si è aggiudicata tutti i tre confronti sopravanzando, in ordine di classifica, le padrone di casa dell'Energy Volley, Real Volley Brescia e Centro Volley Spezia. Nel settore maschile, invece, si registra il trionfo del Top Team Borgo Virgilio Mantova che nell'atto conclusivo si è imposto per 2-0 (27-25, 25-16) ai danni del Libertas San Paolo Piacenza, giustiziere a sorpresa in semifinale dell'Energy Volley A che col 15-13 al tie-break ha raggiunto il terzo gradino del podio a discapito del Pro Victoria Gruppeplus Monza. Quinto posto, infine, per il Volley Tricolore Reggio Emilia davanti all'Energy Volley B in una formula consolidata a sei squadre che prevedeva i due gironi di qualificazione al mattino e le conseguenti finali nel pomeriggio. Dove alle premiazioni, oltre al presidente provinciale della
Fipav Parma, Cesare Gandolfi, erano presenti, come di consueto, tanti amici ed ex compagni di Bruno Estasi, primo giocatore parmigiano della storia ad indossare la maglia azzurra di volley, con la quale ha partecipato ad un Mondiale e due Europei, e vincitore, da capitano della Ferrovieri Parma, di due titoli italiani nel 1950 e nel '51. Il pioniere della pallavolo di casa nostra che il figlio Claudio, sempre in prima fila nell'organizzazione assieme a tutta l'Energy, omaggia così. <Come ripeteva lui stesso lo sport è scuola di vita e
bisogna divulgarne i valori, soprattutto, ai giovani -afferma- ringrazio gli amici, gli sponsor e, soprattutto, l'Energy che ogni anno onora al meglio la memoria di mio padre>. Attraverso un torneo di ottimo livello organizzato dall'Energy del presidente Francesco Ughetti. <E' bello vedere tante squadre provenienti da diverse regioni in ricordo di una grande persona che ha contribuito a portare in alto il nome della pallavolo a Parma ed era molto legato al mondo del settore giovanile>.
11 19
A.S.D. PALLAVOLO GRADO
Babbo Natale ospite a sorpresa
Lo scorso 18 dicembre i piccoli pallavolisti della provincia di Gorizia hanno avuto la loro manifestazione natalizia. Per le società isontine l’evento prima delle feste ha rappresentato la tappa di apertura per il circuito del territorio. A tagliare il nastro di partenza è stata proprio la società di Grado che, presso il proprio palasport, da diversi anni, organizza con gran successo la manifestazione natalizia e quella a fine stagione sulla sabbia, dove si gioca a colpi di beach volley. Entrambe le kermesse sono sempre molto ben frequentate, apprezzate da tutte le squadre. La settimana prima di Natale, al palazzetto gradese, si sono riunite ben 10 società. La presenza è stata molto consistente e alla tappa di debutto sono scesi in campo 150 atleti. Essendo stato questo l’appuntamento di apertura, che per molti ha rappresentato anche la prima esperienza, l’emozione prima di schierarsi in campo era palpabile. Gli allenatori e gli accompagnatori non hanno mancato di fornire i giusti consigli a bordo campo ai novellini. Infatti, dopo aver rotto il ghiaccio con i primi due passaggi, tutti i bambini hanno preso coraggio ed è cominciata una vera e propria festa
12
di Antonella Schnablegger
dello sport. Le risate di divertimento dei piccoli mini-pallavolisti si sono sentite in tutto il palazzetto, e sono state accompagnate anche dall’entusiasmo dei tifosi sugli spalti. La tribuna, di fatto, era gremita con l’immancabile piacevole supporto dei genitori, dei nonni e di una vasta schiera di parenti. Dalle 14 alle 18, quindi, divise per categorie, le varie formazioni partecipanti hanno messo a referto la bellezza di 84 incontri. Quan-
do i giochi sono finiti, ad un certo punto si sono spente le luci e a gran sorpresa Babbo Natale ha varcato le porte del palazzetto gradese. L’ospite d’onore ha voluto omaggiare i presenti con un simpatico regalo e fare gli auguri di persona a tutti i partecipanti.
A.S.D. PALLAVOLO STARANZANO
Il 2016 termina con una sferzata ai campionati
Mentre la prima parte della stagione sportiva 2016-2017 si andava esaurendo, tutte le squadre impegnate nei vari campionati hanno sferzato i loro cavalli per arrivare alla pausa natalizia con dei buoni risultati. In queste ultime battute d’anno,il Sindaco di Staranzano – Riccardo Marchesan – facendosi portavoce dell’Amministrazione Comunale tutta, ha consegnato alla Società una targa a ricordo degli importanti traguardi sportivi raggiunti in questi ultimi anni. Serie C Nel massimo campionato regionale, le ragazze di Pacorig / Ostromann, hanno ritrovato la concentrazione e l’affiatamento che gli hanno permesso di scalare la classifica generale. Nelle ultime gare prima del Natale, la squadra è riuscita a capitalizzare tutti i punti a disposizione, continuando anche nella prima gara del 2017. JULIAVOLLEY STARANZANO occupa così la terza posizione in classifica. Di questo passo l’accesso alle finali di Coppa Regione potrebbe essere più concreta. Seconda Divisione Nel campionato allargato TS-GO, la BCC STARANZANO&VILLESSE della
di Denis Del Torre
coppia Calvo/Rusin, ha chiuso l’anno 2016 mantenendo saldamente la testa della classifica del proprio girone. L’anno nuovo porterà alla squadra il nuovo calendario della fase2, dove le ‘bisiache’ saranno abbinate alle migliori quattro squadre dei due gironi. Ci sarà bisogno di tecnica, carattere e tanta voglia di dimostrare il proprio valore, per poter macinare la strada ancora da percorrere. Under14 e 16 Nell’Under14 le biancorosse sono saldamente al comando del loro girone con un discreto vantaggio sulle inseguitrici. Le ‘bisiache’ quindi sono riuscite a conquistare l’accesso alla fase successiva che le vedrà opposte alle migliori dei cinque gironi in cui era suddiviso il campionato. Nell’Under16 la BCC STARANZANO&VILLESSE, attende di disputare le ultime due gare del girone E per ambire ad entrare nelle prime quattro e centrare l’accesso alla fase playoff. Tutto il lavoro svolto durante la pausa natalizia porterà sicuramente i suoi frutti... Under13 e 12 Le piccole atlete di casa Staranzano, hanno alternato alle fatiche culinarie delle feste appena trascorse, quelle in palestra. La pubblicazione dei calendari hanno fatto scattare il countdown e le ragazze di Martin Calvo inizieranno nei prossimi giorni le loro prime fatiche agonistiche.. Forza ragazze!!!!!!!
Minivolley Il vivaio ha vissuto con trepidazione e frenesia l’attesa del Natale. Questo periodo è coinciso per loro con il primo debutto agonistico, la Festa di Natale del “Circuito Minivolley” provinciale. Suddivisi nelle categorie Micro e Mini, i nostri atleti si sono cimentati in una decina di incontri ciascuno, contro i loro parietà di Turriaco, Grado, Monfalcone e Pieris solo per citarne alcune. Al termine dell´intenso pomeriggio, l’inaspettata visita di Babbo Natale che ha portato a tutti gli atleti in campo una dolce e graditissima sorpresa.
13 19
p -
rio
lo sond
14
della “regina” della Festa, l’atleta Under 14 Gemma Ioli, prima classificata al termine del circuito studiato da allenatori e animatori. Poi, in attesa del tradizionale scambio di auguri e del tanto atteso arrivo di Babbo Natale, che come sempre ha portato in dono qualcosa per le atlete, grandi e piccole, si è svolta anche la presentazione di tutte le squadre che partecipano ai corsi e quelle agonistiche che, abbinate ai loghi Falegnameria OROBICA, Impresa RIGAMONTI, GAMAG, TUTTOUFFICIO, SCIEGHI Assicurazioni, MIDA IMPIANTI, ANDYTIMES, TECN.A ed ALTREMODE Parrucchieri sono protagoniste dei campionati Fipav e P.G.S. di categoria
vo
Tutti insieme sotto l’albero, in palestra, per festeggiare insieme e trascorrere qualche momento con la grande famiglia sportiva di cui si fa parte, l’Auxilium. Ecco con che spirito si sono riunite all’Itis di Sondrio, il 20 dicembre scorso, le giovani tesserate del sodalizio valtellinese, insieme a dirigenti, tecnici e volontari. L’avvicinarsi del Natale è dunque stato anche nel 2016 propizio per far ritrovare in un clima gioioso tutti i componenti della società, in un pomeriggio di giochi all’insegna dei fondamentali pallavolistici e combattute partitelle 3 contro 3 che hanno creato occasione di conoscenza tra tutte le atlete presenti. E al termine dei giochi c’è stato spazio anche per l’elezione
auxiliu
- palla
La grande famiglia Auxilium riunita per la “Festa sotto l’albero”
gs
m
A.S.D. PGS AUXILIUM SONDRIO
di Maura Savaris
2016-2017. Tanti gli applausi per le compagini, insieme a quelli “strappati” da Alice Bettini dell’Under 12, che ha avuto la fortuna di festeggiare il proprio compleanno proprio nel giorno della Festa ricevendo un gradito pensierino. Ed infine, acclamato a gran voce, finalmente si è registrato l’arrivo di Babbo Natale che ha portato in dono ad ogni atleta l’esclusiva maglietta “Merry Christmas” (accompagnata, per le più grandi, anche dalla maglia da riscaldamento pre-partita). Si è trattato di un bellissimo dono ottenuto grazie al supporto del Network creato dall’Anderlini di Modena e di cui l’Auxilium fa parte: la t shirt, che sarà indossata dalle squadre del settore agonistico, rappresenta la simpatica immagine della locandina di “Fuga da Reuma Park”, film interpretato dai testimonial della Scuola di Pallavolo modenese, il trio comico Aldo Giovanni e Giacomo.
A.S.D. POLISPORTIVA PHOENIX
Christmas Cup 2016
di Luciano De Santis
La Polisportiva Phoenix ha festeggiato il Natale con una tre giorni ricca di sport. La palestra di San Marcellino ha visto protagoniste prima il settore Minivolley alle prese con una festa targata Anderlini, ricca di divertimento e condivisione. Nelle giornate successive si sono alternate le under 14 e le under 16 in due tornei dedicati al Natale in un clima di gioia è lontano dai pensieri competitivi. Il periodo natalizio è stato vissuto dalle giovani fenici come un momento di relax visti gli impegni dei campionati che vedono la PHOENIX SAN MARCELLINO primeggiare in tutte le categorie. Dalle under 14 alla serie D, passando per l'under 16 e II divisione, la Phoenix è al primo posto in classifica. Tutto ciò ci fa sperare in un 2017 ricco di soddisfazioni con l'augurio che si possano raggiungere gli obiettivi prefissati. Buon 2017 a tutti dalla Polisportiva Phoenix di San Marcellino.
15 19
A.S.D. POLISPORTIVA FRANCAVILLA
Realizzazione carta etica Anche la nostra associazione intende realizzare la propria carta etica coinvolgendo tutte le squadre, i genitori e tutto lo staff, affinché tutti diventino co-autori della Carta Etica della Polisportiva Francavilla. È già partita nel mese di dicembre la campagna di sensibilizzazione attraverso una informativa distribuita a tutti i gruppi. Ci siamo dati una tempistica definita: vogliamo raccogliere il materiale entro pasqua ed elaborarlo in modo tale da avere il documento finale entro la fine della stagione sportiva in corso. La Carta Etica è un insieme di principi e di obblighi scelti e stabiliti dai soggetti direttamente interes-
16
sati i quali si impegnano a rispettarli. È espressione di qualità ed eccellenza morale in ciò che si sta facendo. Sarà uno strumento in grado di svolgere da guida ai problemi dello sport così come sono vissuti da dirigenti, tecnici ed atleti; offrire solidi riferimenti di comportamento in grado di rinsaldare l’identità etico-relazionale di dirigenti, tecnici, genitori, atleti; orientare possibili soluzioni alle più frequenti questioni di carattere comunicativo e comportamentale; concorrere a formare un univoco punto di riferimento etico-comportamentale per tutti gli sportivi; costruire un grande patto al quale aderiranno tutti i sog-
di Alfonso Di Sano
getti appartenenti alla stessa comunità sportiva. Abbiamo predisposto la casella mail car taetica@polispor tivafrancavilla. it, abbiamo gli altri canali di informazione (facebook, messsenger, wathsapp). Unendo il pensiero di tutte le persone che vogliono contribuire alla costruzione del documento elaboreremo una prima bozza che condivideremo e miglioreremo insieme prima della stesura definitiva che vedrà la luce al termine della stagione sportiva in corso. Chiederemo inoltre agli atleti di impegnarsi ad ideare uno slogan che rappresenti la nostra carta etica.
B.T.S. VOLLEY SAN SALVO
Scuola di pallavolo B.T.S.: benvenuto Nicola!
di Anna Elvira Tenaglia
I campionati entrano nel vivo Il 2016 è terminato in maniera speciale: il presidente Natale Michelino ha ricevuto il più bel regalo di compleanno e Natale anticipato da sua moglie Teresa Ciffolilli: la nascita di loro figlio Nicola! Uno qualsiasi dei ragazzi che sono cresciuti con la B.T.S. potrebbe scrivere le parole che seguono: "Sono arrivato che ero un bambino ed adesso sono un uomo. Non sapevo cosa volesse dire avere una passione, adesso lo sò. Non sapevo cosa significasse condividere emozioni con un gruppo di amici, adesso lo sò. Non sapevo come superare una delusione adesso lo sò. Non sapevo cosa significasse lottare e fare sacrifici per ottenere qualcosa che volevo, adesso lo sò. Non sapevo cosa significasse perdersi per le campagne di Guardiagrele alla ricerca della palestra (con Tom Tom acceso ndr) adesso lo sò." Hai insegnato tanto ai tuoi atleti in questi anni, li hai trattati quasi come fossero figli tuoi. Ti sei allenato e preparato nel migliore dei modi per questo magico momento, adesso con Teresa potete godervi questo meraviglioso fagottino, che cambierà e vi farà innamorare ogni giorno di più. Tanti auguri di cuore da tutta la B.T.S. . Nel fra tempo i campionati proseguono! la Serie D maschile continua la sua rincorsa ai play off, occupando al momento la terza posizione. La seconda divisione femminile entra nel vivo del campionato vincendo per la prima volta il derby cittadino! ma questo è solo un punto di partenza per le ragazze di Mister Di Cesare che hanno voglia di stupire ancora! Brave le ragazze dell'under13 femminile
che proseguono il loro cammino terminando il girone di andata a punteggio pieno! E dopo l'emergenza neve che ha colpito l'Abruzzo in questo primo scorcio di 2017, è tornato a splendere il sereno, con tutte le attività che sono ripartite. A breve partirà la seconda fase under14 femminile e maschile, ed inizierà l'under 13 maschile. Attese anche per la tappa di minivolley di Carnevale che vedrà impegnati i nostri piccoli atleti a partire dai cinque anni. Le emozioni non mancano alla scuola di pallavolo B.T.S.!
17 19
COLLE VOLLEY
Festa di natale al palazzetto
di Laura Panti
È stata una festa di Natale particolare quella di quest’anno alla Colle Volley, una giornata molto intensa che è iniziata nel primo pomeriggio di Sabato 17 dicembre con la partita della Serie D maschile. È il primo Natale che viene festeggiato tutti insieme... e c’eravamo proprio tutti! Non è stato facile riuscire a riunire tutti i gruppi in un solo pomeriggio ma alla fine ce l’abbiamo fatta. C’erano i bambini del minivolley, le ragazze della terza divisione, i giovani dell’under 14, il gruppo degli amatori, tutti a tifare i ragazzi della serie D, che non hanno deluso le attese sbarazzandosi con un netto 3 a 0 della squadra del Firenze Volley in meno di un’ora. Poi il gruppo Amici del Musical, che quest’anno ha organizzato l’animazione, ha impegnato i bambini nei trucca bimbi, in mille giochi , e per finire, c’era pure il teatrino dei Minions! Alla fine della serata è arrivato anche Babbo Natale con il suo cesto di regali! Abbiamo fatto tutti insieme la foto con le bellissime magliette di Natale fornite da Anderlini e poi, il tempo di cambiarsi, e siamo andati a cena. È stata proprio una bella giornata, passata tutti insieme, grandi e piccini, che ci ha unito ancora di più e ci ha fatto sentire proprio come una grande famiglia!
18
DIFFUSIONE SPORT IMOLA
Babyvolley 2017 è stato un torneo fantastico col gran finale in un Palaruggi stracolmo con 1500 persone sugli spalti.
di Rosa de Simone
Falconara si laurea campione nella categoria under 18 e under 14. Arabona bissa il successo dello scorso anno nelle under 16. Idea Volley con le under 12 e Montelupo nelle under 13 concludono il quadro delle premiate. È stata una due giorni vissuta tutta d’un fiato quella che ha visto Imola protagonista di Babyvolley 2017 il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport. Prenti 48 squadre da 6 regioni diverse con 117 gare giocate su 11 campi in 8 palestre della città romagnola. La fotografia di un Palaruggi stracolmo resterà per molto tempo nella mente dei volontari della società sportiva imolese, 1500 persone sulle tribune dell’impianto non si vedevano per la pallavolo dai tempi del Famila che disputava il campionato di serie A. In quella squadra di oltre 15 anni fa militava anche Rita Okrachkova che invece quest’anno ha seguito le squadre di Diffusione Sport nei vari tornei insieme agli altri tecnici della società Mario Astrada e Chiara Risi. “Un gruppo di pazzi ha creduto di farcela, lo ha sognato, ne ha parlato per mesi – racconta entusiasta il presidente di Diffusione Sport Pasquale De Simone - poi ci sono stati i due giorni più faticosi, ma più belli per la scuola di pallavolo Diffusione Sport. Abbiamo fatto di tutto perché le cose andassero per il verso giusto. Tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione sono stati eccezionali. Non dimentichiamo anche che tre alberghi erano pieni con gruppi di ragazze e genitori in giro per la città a visitare luoghi e provare sapori. Anche questo è stato Babyvolley 2017 a Imola”. Sono tante le foto apparse sui social nelle varie pagine delle società presenti a Imola che raccontavano di questa loro esperienza a Babyvolley, all’autodromo, alla rocca, in centro a pattinare un vero successo che pone
le basi perché questo appuntamento diventi sempre più importante. “Come detto in altre occasioni Diffusione Sport è pronta a nuove sfide. Non sappiamo come sarà la prossima edizione di Bayvolley e quante squadre verranno, dipende da tanti fattori ma se dovessero aumentare le iscrizioni non siamo affatto spaventati. Viste le nostre capacità organizzative non è detto che qualche altra bizzarra idea non si riesca a concretizzarla”. Ora calato il sipario sulla 12^edizione di Babyvolley l’attenzione della società riprende ad essere indirizzata verso
l’attività agonistica e i corsi di pallavolo a cui sono iscritte 150 atlete che vogliamo ricordare sono gratuiti per tutto l’anno.
19
DINAMO PALLAVOLO BELLARIA IGEA MARINA
Merry Christmas 2016
20
ufficio stampa Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
ELPIS VOLLEY A.S.D.
Divertimento assicurato
Come nei molti 'Tornei della Befana' giocati ad inizio gennaio, quello organizzato da Elpis Volley è stato all'insegna del divertimento. Categorie Under11 e Under12 misto, dunque pallavoliste/i che stanno iniziando a scoprire il mondo della pallavolo. Nove squadre per un totale record di 102 atleti!!! Nei tre campi allestiti (regolari per la categoria) gli atleti hanno dato vita ad un entusiasmante pomeriggio sportivo dove la voglia di divertirsi dentro un campo di volley, ha predominato. Il folto pubblico, composto da genitori e parenti delle atlete, hanno saputo creare la per-
fetta cornice all'evento, supportando sempre le lore figlie/i durante la partite. Nella nostra filosofia societaria di pallavolo, la classifica non hanno nessun significato a questa età. Infatti non ci sono stati né vinti né vincitori ma tutti gli atleti hanno ricevuto in egual misura l'agonionata calza della befana!!! E sì, proprio Lei alla fine è arrivata dentro il palazzetto dello sport, con la gerla piena di regali da distribuire. Occasioni come queste sono di fondamentale importanza per queste giovani ragazze/i dove, soprattutto per le Under11, iniziano a conoscere la 'vera partita di volley' con l'arbitro che ti fischia il
di Fabio
fallo in palleggio oppure l'invasione a rete.... È bello vedere poi le mamme che incitano, protestano per le decisioni arbitrali, ‘vedono' già le loro figlie calpestare un palazzetto di serie A!!! Tutto questo fa parte del gioco e della bellezza di questo sport. Un grande ringraziamento a tutte le persone che hanno collaborato per l'organizzazione del torneo, alle ragazze delle giovanili Elpis che hanno gestito il servizio arbitri e segnapunti, ed un arrivederci al prossimo anno!
21 19
VOLLEY UGENTO GIOVANILE & VOLLEY TEAM FEMMINILE
"Stati generali della famiglia"
di Renato Urso
Programma con noi, allenati con noi, collabora con noi, gioca con noi. Se ti aspettavi qualcosa di nuovo siamo arrivati, ci mettiamo in gioco anche noi, è finito il tempo di combattere contro i mulini al vento dobbiamo solo lavorare insieme. Ci lasciamo alle spalle gli appuntamenti programmati durante le festività natalizie che ci hanno visti vincitori nel triangolare Christmas Volley Under 14 svoltosi a Casarano vinto dalla nostra Volley Casarano Ugento, golosamente partecipi al raduno dei piccoli svolto il 15 dicembre nel PalaOzan “Tiziano Manni” dove la tavola imbandita ha vinto sui campetti allestiti per giocare. Purtroppo è stato rinviato per motivi meteorologici il previsto “Torneo della Befana”. Ci prepariamo adesso ad un evento che sarà fondamentale per la buona riuscita dei nostri progetti, abbiamo organizzato per gennaio 2017 un incontro con tutti i genitori per programmare insieme la vita della nostra Cooperativa Sportiva con la proposizione, fra le altre idee, di uno sportello psicologico a disposizione degli atleti dei tecnici e delle famiglie. Continuano intanto i campionati a cui la nostra società partecipa in collaborazione con altre società; in particolare, partendo dai campionati di categoria, la nostra Under 14 maschile Casarano Ugento è prima classificata tra le 18 squadre provinciali nella classifica avulsa, bene si comportano le due Under 14 femminile (Ugento-Taurisano) con la squadra di Tauri-
22
sano dove militano le nostre Gaia Corciulo e Preite Isabell al diciannovesimo posto su 40 compagini e la squadra di Ugento al venticinquesimo gradino. La squadra maggiore della Serie D femminile inizia il 2017 con una vittoria importante che è di auspicio per il proseguo del campionato ed il raggiungimento della permanenza nel primo campionato Regionale. In ultimo segnaliamo il conferimento alla nostra società il titolo di SCUOLA REGIONALE DI PALLAVOLO per il biennio 2017/2018.
“Un modo per mantenere lo slancio in corsa è quella di avere obiettivi sempre più grandi.” MICHAEL KORDA
GOLFO DI DIANA
Il natale nella casa “Golfo di Diana”
di Sonia Bosio
Una giornata di festa e poi... subito in campo per nuove competizioni
Non sarebbe Natale senza la tradizionale festa di tutta la società... O almeno per noi del Golfo di Diana! Come avviene ormai da tanti anni, solitamente la domenica prima di questa magica festività, atlete/i, genitori, dirigenti, allenatori e collaboratori si uniscono per trascorrere momenti di gioia, felicità, condivisione, risate, dialoghi e, ovviamente, l'indispensabile pallavolo! Ed è sotto questo spirito che il 18 dicembre ci siamo tutti riuniti per festeggiare a modo nostro con il pranzo di Natale. Tante sono state le persone presenti che hanno assaporato e gradito i piatti preparati dal presidente Walter e da tutto il suo staff; immancabili il vociare e le risate che rieccheggiavano tra i tavoli, soprattutto dei più piccoli; insuperabile l'entusiasmo che ha suscitato l'arrivo di Babbo Natale (eh si, perché noi ne abbiamo uno tutto nostro!). Chiamati uno alla volta dallo speaker dell'occasione, in base alla categoria di appartenenza, i golfini e le golfine si sono recati al centro della sala, accompagnati da applausi e incitamenti; dopo aver ricevuto dal Babbo un dono e dopo la tradizionale foto di gruppo, i piccoli e grandi giocatori sono ritornati ai loro posti con una sola domanda: “Quando possiamo andare a giocare?”. In fondo, per gli atleti (e non solo) che festa sarebbe se non si potesse giocare a pallavolo? E così, dopo il panettone e la cioccolata calda, siamo tutti volati in palestra per dare vita ad incontri entusiasmanti sui campi allestiti dai dirigenti: grandi contro piccoli, genitori contro atleti, staff tecnico e dirigenziale contro avversari improvvisati. Due parole che sintetiz-
zano in breve il paio d'ore del pomeriggio? Divertimento puro. Una giornata come questa ha ovviamente donato agli organizzatori e a tutti coloro che fanno parte di questa società tante emozioni: soddisfazione per essere ancora una volta riusciti a creare un qualcosa che in altre realtà si ha difficoltà a realizzare; felicità per aver organizzato con successo un momento di condivisione autentica; contentezza nel trovare un riscontro positivo e tanta gioia negli atleti e nei loro genitori che hanno passato una giornata diversa dal solito. La nostra è ancora una piccola società nei numeri, ma è grande nell'impegno che adopera per dare il meglio di sé.
il torneo di San Leonardo e quello di Ospedaletti: solo giocando si può crescere e imparare e loro lo hanno dimostrato, anche ai genitori presenti. Tanti tornei sono in serbo per questi gruppi e... ne potremmo vedere delle belle!
Dopo il Natale, golfine e golfini hanno subito riniziato l'attività pallavolistica (eccetto i più piccoli) in vista della ripresa delle competizioni: il primo appuntamento dell'anno, che ha interessato l'Under 18, 16 e 14 è stato il Torneo della Befana. Tre sono stati i giorni di costante impegno per le tante partite disputate in cui tutte le partecipanti hanno potuto mettere al servizio della squadra le proprie qualità; tre giorni che sono serviti a ciascuna per crescere, per sbagliare e per imparare. Tutto sommato si poteva fare di più, ma in fondo i tornei non sono solo fatti per vincere, ma per giocare, giocare, giocare... E in coloro che hanno partecipato si è visto sicuramente un passo in avanti, piccoli problemi e insicurezze risolte, piccole grandi nuove conquiste, singolarmente e come squadra. Così come nell'Under 12 e nei piccolini di I e II livello che hanno disputato
23 19
GUBBIO
Festa di Natale a Gubbio con la Scuola di Pallavolo Ikuvium Si è svolta anche quest’anno la Festa di Natale alla Palestra CVA di S. Marco (Gubbio) con i bambini e le bambine che frequentano i corsi di Minivolley della scuola di Pallavolo Ikuvium della Polisportiva Gubbio. La società ha organizzato un torneo che ha visto coinvolti sia i bambini della 1° e 2° Primaria, sia quelli della 3°, 4° e 5° Primaria diversificando l’offerta: infatti i più piccoli si sono affrontati fra di loro nel gioco della Palla Rilanciata, mentre quelli più grandi si sono sfidati giocando a Minivolley. I bambini si sono presentati alla Festa in massa e il divertimento è stato notevole!!! Dopo un riscaldamento generale a suon di musica spagnola e caraibica è iniziato il torneo vero e proprio. Tutto scorreva alla grande ma ad un certo punto … SORPRESA!!! … È arrivato un personaggio inaspettato!!!… non ci crederete ma si è materializzato nella palestra proprio lui: Babbo Natale in persona!!!! Dovevate vedere le facce dei bambini … il più piccolo di tutti, Alessandro, mi si è avvicinato e mi ha detto: “Io Babbo Natale non l’ho mai visto” e si leggeva nel suo viso un misto di incredulità, di paura e di curiosità. I bambini più grandi, invece, gli si sono avvicinati chiedendo se aveva qualche dono da lasciargli; e difatti Babbo Natale è arrivato con una sporta piena di regali … a tutti ha donato uno splendido astuccio porta matite che i bambini potranno usare a scuola e nel tempo libero.
24
Dopo aver distribuito i doni Babbo Natale ha parlato un po’ con i bambini e ha lasciato la palestra sorridendo e salutando tutti, promettendo che sarebbe tornato anche il prossimo anno. Dopo avere fatto merenda tutti insieme, i bambini sono tornati a casa felici e contenti di poter raccontare questo splendido pomeriggio di sport e amicizia.
di Luca Cuccarini
INSIEME PER PORDENONE
11° Torneo Internazionale “Città Di Pordenone” 6° Memorial Nicola Barattin Ci sono tradizioni che non tramontano, anzi con gli anni si rafforzano e diventano appuntamenti da circoletto rosso sul calendario. Il torneo internazionale “Città di Pordenone” - 6° Memorial Nicola Barattin, organizzato dalla società Insieme per Pordenone Volley e riservato alle categorie giovanili under 13 misto, under 14 e 16 femminile e under 16 maschile è giunto alla sua undicesima edizione, ed anche quest’anno si svolgerà nel periodo che precede la Pasqua, dal giovedì 13 al 15 aprile 2017. Ecco come ce lo descrivono gli organizzatori di Insieme: Come è nata l’idea di organizzare il Torneo Città di Pordenone? Il Torneo Internazionale Città di Pordenone è nato dalla lungimirante idea nel 2006 di Nicola Barattin (allenatore e poi Presidente di Insieme per Pordenone) di creare un’iniziativa di respiro internazionale per il volley giovanile nel territorio di Pordenone. In seguito alla sua prematura scomparsa, il torneo dal 2012 ha assunto anche il titolo di Memorial Barattin. La volontà del Direttivo di onorare il suo ricordo ha spinto con forza a far crescere negli anni questa manifestazione sino a farla diventare oggi una delle kermesse più importanti d’ Italia di pallavolo giovanile nel periodo pasquale. Come è andata la precedente edizione? E’ stata l’edizione dei record. Cinquantadue squadre partecipanti provenienti da tutta Italia e da Austria, Slovenia e Germania che hanno dimostrato un altissimo livello di gioco sfidandosi in dieci campi da gioco dislocati nel pordenonese. Cinquecento persone hanno pernottato presso le strutture alberghiere della provincia e più di mille i pasti distribuiti nei ristoranti convenzionati. La macchina organizzativa ha retto perfettamente grazie a tutti i genitori degli atleti di Insieme per Pordenone
che si sono resi disponibili ad aiutare nella fase esecutiva del torneo. La Cerimonia di Apertura, svoltasi in teatro, è stata il fiore all’ occhiello della Kermesse con la partecipazione di Maurizia Cacciatori come testimonial, uno spettacolo di musica (piano e voce) della giovanissima Shari, finalista al talent televisivo ‘Tu Si Que Vales’ e una dimostrazione di sitting volley a cui hanno potuto partecipare tutti gli atleti presenti. Quali obiettivi vi siete posti per questa edizione e per il futuro? L’obiettivo, sempre lo stesso negli anni, è di far vivere alle squadre partecipanti un’esperienza unica in diversi ambiti. Dal punto di vista sportivo diamo la possibilità a tutte le squadre di giocare almeno sette partite in due giorni di gare. Dal punto di vista umano al fine di stimolare l’aggregazione sociale organizziamo tante iniziative satellite per far sentire gli atleti veri protagonisti della manifestazione come ad esempio la sfilata delle squadre, un divertentissimo Volley party e delle visite turistiche nel luoghi più belli della Regione. Non manca infine la volontà di corredare il tutto con una cornice scenografica dell’evento condita da spettacoli di vario genere durante la Cerimonia di Apertura e l’intervento di testimonial provenienti dal mondo del volley di caratura Nazionale. Tra le varie categorie c'è anche il sitting volley, una disciplina in costante ascesa in FVG, qual’ è il vostro impegno in tale iniziativa?
di Enrico Fontana
Il nostro intento è di sfruttare il torneo per dare ampia visibilità a questa disciplina che si sta affacciando da qualche tempo nel panorama del volley. Sposiamo infatti l’idea di fondo che la pallavolo debba essere uno sport accessibile a tutti. Grazie alla collaborazione di Fernando Morganelli, referente sitting Volley Area Nord, organizziamo una serie di esibizioni di sitting volley a cui potranno partecipare gli atleti presenti. Vista l’internazionalità del torneo, quanto può essere importante il volley per avvicinare popoli e culture diverse? Abbiamo constatato in tutte le edizioni del nostro evento quanta curiosità vi sia tra gli atleti nei confronti dei ragazzi di altre nazionalità ma anche nei confronti degli atleti di società che provengono dal resto d’ Italia. Le varie culture pallavolistiche hanno peculiarità diverse e per questi giovani (ma anche per noi) è un enorme accrescimento culturale vederle applicate durante un torneo in cui partecipano così tante squadre di diversa provenienza. Stimolare questo entusiasmo nei confronti dell’altro è uno degli obiettivi del torneo e l’internazionalità dell’evento senz’ altro amplifica questo intento. Riteniamo, infatti, che lo sport non debba avere confini ed abituare i ragazzi fin da giovani a ragionare in quest’ ottica senz’ altro potrà aiutarli in futuro ad abbattere molti cliché e barriere culturali. Per informazioni ed iscrizioni consultare il sito www.insiemeperpn.it oppure contattare la Sig.ra Anna Ferin cell: 3332046035
25 19
A.S.D PALLAVOLO OSPEDALIERI PISA
Sport e beneficenza. Le feste natalizie non fermano l’Asd Pallavolo Ospedalieri di Pisa, rimasta attiva su vari fronti, dalle attività sportive alle iniziative di solidarietà. Lo scorso 8 dicembre, con un folto gruppo di piccoli atleti, la Pallavolo Ospedalieri ha rappresentato Pisa nella seconda edizione del Minivolley Special Christmas, l’iniziativa organizzata dalla Etruria Volley all´interno degli eventi del network della scuola nazionale Anderlini. Dall’8 al 10 dicembre la società sportiva ha collaborato alla buona riuscita della seconda edizione del Treno di Babbo Natale, l´evento natalizio dedicato ai più piccoli organizzato presso la Stazione Leopolda e ha partecipato all´inaugurazione della nuova struttura dell´Agbalt, che si è svolta alla presenza delle autorità cittadine e dei testimonial Marco Columbro e Lorella Cuccarini: un immobile per prestare assistenza ai bambini affetti da tumore o leucemia e alle loro famiglie, realizzata anche con il contributo delle attività di volontariato e di raccolta fondi legate al torneo giovanile Spritz ´n´ Play Cup organizzato dall'Ospedalieri. Nella struttura di assistenza, la società è tornata pochi giorni dopo per consegnare doni e sorrisi ai piccoli ospiti. L’iniziativa è stata replicata anche nel reparto di pediatria oncologica dell’ospedale cittadino nell’ambito del progetto “Regala un sorriso in pediatria”. La società sportiva ha chiuso il 2016 con l´Ospedalieri Special Christmas, l´annuale iniziativa natalizia organizzata per festeggiare insieme ad
26
Di Danilo Renzullo
atleti, dirigenti e famiglie un anno di sport e impegno sociale, e iniziato il nuovo anno con gli eventi ludici e ricreativi organizzati dal Ciaf (Centro
Infanzia, Adolescenza e Famiglia della ASD Pallavolo Ospedalieri Pisa) in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Pisa.
PALLAVOLO C9 ARCO-RIVA
Un minivolley da Record: lo Spikeball e la carica dei duecentoeuno!
di Maurizio Mattei
rete e puntando fin da subito sui due gesti tecnici più spettacolari: schiacciata e muro. E nella tradizionale Festa di Natale, organizzata dalla Pallavolo C9 sabato 17 e domenica 18 dicembre si sono viste le potenzialità dello Spikeball. Per chi non lo sapesse, lo Spikeball è il gioco della schiacciata, un nuovo progetto della Federazione, ideato per mettere al centro del percorso di apprendimento il gesto più esplosivo del nostro sport. Lo Spikeball è suddiviso in tre livelli: White down Green up S3
Traguardo da festeggiare quello tagliato dal settore minivolley del C9 nella stagione in corso: per la prima volta nella storia del sodalizio altogardesano, gli iscritti, dai sei ai dieci anni, provenienti da tutta la comunità dell’Alto Garda, hanno superato quota duecento. Di questi, ben settanta sono ragazzi, a conferma del grande interesse che si sta creando verso la pallavolo maschile. Tanti i motivi di questo successo a partire dall’ottimo lavoro portato avanti dallo staff del C9 guidato dal vice presidente Maurizio Mattei. L’aver puntato sulla qualità degli istruttori si
è rivelato fondamentale e ha permesso di promuovere nel migliore dei modi un progetto che punta a far crescere e far giocare i nostri piccoli in un ambiente dinamico, carico di energia e, al contempo, sereno e divertente. I corsi ad Arco, Riva e Dro hanno riscosso un grande seguito e, in prospettiva, si punta ad allargare il bacino d’utenza prendendo in considerazione la possibilità di andare a Tenno e a Limone già dalla prossima stagione. Importante è stata anche la scelta voluta dalla Federazione di rinnovare il gioco per i minipallavolisti, abbassando la
Sabato 17 è toccato ai più giovani confrontarsi con il White down e il Green up mentre domenica 18, i grandi si sono cimentati nel Green up e nell’Esse3. La partecipazione di atleti e famiglie è stata massiccia ed entusiasta, tanta l’energia messa in campo durante le partite. E alla fine di queste due bellissime mattinate, il presidente, a nome del direttivo, ha sottolineato il momento particolarmente felice per il C9, ringraziando Maurizio Mattei e i bravissimi istruttori Daniela, Daniele, Eleonora, Martina, Roberto, Sonia, Tommaso e Valeria e augurando ad atleti e genitori un felice Natale e un 2017 ricco di soddisfazioni e di... schiacciate!
27 19
NEW VOLLEY BORGO SANSEPOLCRO
Insieme per festeggiare! Due gruppi per due bellissime regioni e città, Toscana e Umbria, Sansepolcro e Citerna, oltre cinquanta bambini che si sono riuniti per festeggiare il Natale sotto un'unica Società, con la soddisfazione di indossare una maglietta speciale “Merry Christmas"
di Valerio Giunti
della S.d.P. Anderlini. E quale migliore occasione che l’inizio del nostro Circuito di Minivolley Valtiberino per festeggiare l’arrivo delle festivita? 300 bambini provenienti dalle nove società aderenti al circuito, che hanno dato vita ad una giornata magica piena di gare e divertimento. Con loro, i loro allenatori Sara Lucia Simona e Valerio, che lavorano sempre con il massimo entusiasmo per rendere questi momenti unici e emozionanti e un grande presidente Alessandro Celli, che crede fortemente nei valori dello sport e nella possibilità che attraverso di esso si possano costruire persone migliori per un futuro migliore.
28
PLAY ENJOY VOLLEY
Xmas Party!
di Sara Nervosi
Aspettando il nuovo anno! Domenica 11 dicembre abbiamo festeggiato l"anticipo" del Natale ed il "posticipo" di inizio stagione nella palestra di Levate. Numerosa presenza dei nostri atleti all'evento che ha coinvolto sia i più piccoli di Pallandia che le ragazze dell'U16. Tanti giochi, tanta pallavolo, tanto cibo e divertimento hanno scandito le ore di questo bel pomeriggio! Coloro che hanno poi vinto il “mini-torneo” sono stati in seguito premiati con la maglia Anderlini creata apposta per l'occasione!
… E come concludere al meglio il 2016 se non con la 2° edizione della nostra “SIVAF New year volley cup”? Anche questo 30 dicembre abbiamo infatti organizzato il torneo U13 maschile con 6 squadre della nostra provincia che si sono date “battaglia” per tutta la giornata ! Grazie ai partecipanti, ai volontari ed agli spettatori ovviamente !
Un augurio a tutte le società del Network di un sereno 2017! Keep calm, Play & Enjoy volleyball!
Le nuove tecnologie indicano il futuro e sono il nostro presente Software per Supervisione d'Impianto Automazione Industriale Controllo e Avanzamento della Produzione Sistemi Gestionali Integrati Reti multi piattaforma e Virtualizzazione
Via Rizzo 26/A - 2404 Stezzano (BG) | Tel.: +39 035 4541413 - info@sivaf.it - www.sivaf.it 29 19
POLISPORTIVA VICARELLO
Polisportiva Vicarello anno 2016/2017... l’avventura continua.
di Piero Critelli
La Polisportiva Vicarello, dopo la pausa estiva, pur tra qualche difficoltà, riparte con la pallavolo, il basket, la ginnastica per adulti e, da quest’anno, anche con lo yoga. “Fuga da Reuma Park” gira per il comitato del Basso Tirreno grazie alle bimbe dell’Under 14 che pubblicizzano il film durante il Torneo Libertas che vede la partecipazione di 5 squadre delle province di Pisa e Livorno. Nell’ottica di un passaggio graduale dal campionato under 13 a quello di under 14 il torneo prevede che vengano disputati 4 set a 21 e che ciascuna atleta scritta a referto giochi per almeno un set. È proprio in questo torneo che la nostra squadra vince la prima partita dell’anno agonistico 2016-17, in casa contro il Calci. Grande grinta da parte delle nostre bimbe e grandi progressi per quanto riguarda l’intesa in campo, e chissà che anche il trio di comici non abbia portato fortuna! Arrivano solo sconfitte dal campionato Under 14 Fipav in cui abbiamo assistito a leggeri miglioramenti da parte delle bimbe, ma non è ancora abbastanza! La rosa, guidata da Critelli Federica: Apuzzo Valentina, Biasci Matilde, Tarquini Eleonora, Cannistraro Alice, Ibelli Ginevra, Veneziano Emily, Baldini Marta, Sola Marta, De Pompeis Elena, Gensini Luna, Bertoni Laura. Crescono a vista d’occhio le piccole Under 12 e 13, guidate da Lazzeri Alessandra, che portano a casa parecchie vittorie e soprattutto grandi aspettative nel processo di crescita futuro. Questa la rosa dell’U 13: Carlesi Gaia, Coltelli Soele, Aboulhassane Yasmine, Borgi Giada, Costa Giorgia, Berretta Giulia, Gambacciani Ilaria, Lupo Melissa, Formicola Elena, Gastaldin Valeria, Ferretti Eleonora, Mat-
30
tolini Ada. La rosa dell’U 12: Benigni Emma, Sangiorgi Maristella , Panattoni Martina, Roncari Irene, Artiaco Irene, Guidi Valentina, Banti Alice, Grassi Alice, Tani Enny, Cicconi Ilaria, Lischi Desiree, Bacci Ginevra, Turini Sara, Gherardini Giulia, Montini Giulia, Rossi Elisa. Un sempre più numeroso Minivolley è alla base di tutta la società e in particolare dei campionati giovanili. Fondamentale la presenza di alcune giovani atlete come istruttrici minivolley e aiuto allenatore, stimolo per le piccole, sempre più presenti alle gare delle squadre della Pol. Vicarello il fine settimana. La Polisportiva offre ai piccoli la possibilità di passare dal minibasket al minivolley e viceversa per permettere a tutti i bimbi di sceglire dopo aver provato entrambi. La Polisportiva non è solo agonismo, molti sono i soci iscritti all’ Attività Fisica Adattata (A.F.A.) e allo Yoga. Le signore e i signori dell’A.F.A. proseguono le loro attività di benessere con l’istruttrice Isabella Metitiero. L’attività di gruppo permette la socializzazione e incrementa la voglia di stare insieme oltre ovviamente al miglioramento muscolare e articolare di chi la pratica! La Polisportiva Vicarello collabora con le diverse associazioni di Vicarello alle Feste della Frazione e partecipa alle varie iniziative di solidarietà promosse insieme a tutto il tessuto associativo vicarellese e colligiano, ricordiamo ultima in ordine di tempo quella svolta il 17 dicembre, un torneo di calcio, tor-
neo del cuore, svolto a Vicarello per raccogliere fondi per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica. Concludiamo invitando tutta la comunità vicarellese a partecipare alle iniziative della Polisportiva Vicarello, seguendo le nostre piccole/grandi squadre. Vi aspettiamo Grazie I care .
PRO GIÒ CASALE MONFERRATO
Un anno diverso Per la prima volta dopo 6 anni questo natale non si è svolta la festa natalizia, che ha sempre visto sfidarsi i ragazzi del Monferrato volley, purtroppo a causa di diversi problemi, non ultimo l'assenza della palestra, le nostre società non han potuto scambiarsi gli auguri sotto rete!
di Luca Trombin
Federica Trombin, premiati rispettivamente come miglior attacco e miglior giocatore del torneo, che non può che far contenti x i notevoli miglioramenti che i ragazzin hanno fatto!
È stato comunque un periodo intenso che ha visto l'under 12 affrontare due tornei impegnativi, uno solo femminile ad Asti, con un buon nono posto, figlio anche dell'influenza che si è abbattuta ad inizio torneo sulle giovani atlete, ed uno misto alla epifania ad Alassio, che ci ha visto trionfare e portare a casa due premi individuali, con Filippo e
31 19
SCUOLA PALLAVOLO BIELLESE
Da Biella, il progetto Scuola Pallavolo Biellese
di Giusi Cenedese
La Scuola Pallavolo Biellese, nasce nel 2016 dalla volontà di consolidare esperienza, più o meno importanti, dalle tre società di pallavolo maschile esistenti sul territorio: Biella Volley, Occhieppese Pallavolo e GS Tollegno. La scelta del nome Scuola Pallavolo non è casuale ma è un obiettivo che la pallavolo maschile nel Biellese si prefigge: formare, crescere, aiutare i ragazzi a raggiungere attraverso lo sport della pallavolo e attraverso l’impegno e la fatica che lo sport richiede, i loro sogni ed i loro obiettivi sportivi. L’esperienza fatta dal Biella Volley, società che per lunghi anni ha portato a Biella i migliori nomi di allenatori ed atleti di alto livello, è sicuramente la base dove l’Occhieppese Pallavolo ed il GS Tollegno trovano idee ed esperienza. Ad oggi il progetto consta di circa 100 ragazzi, 3 under 13, 1 under 14, 2 under 16, ed una under 18. Vengono svolti 7 campionati giovanili ed una serie D giovane. Questo è per noi l’inizio, l’anno zero, ma c’è tanto entusiasmo in questo progetto, Biella è un territorio piccolo, e la famiglia del volley maschile si è formata e sta iniziando a creare anche per i ragazzi, il senso di appartenenza. Grazie alla Scuola di Pallavolo Anderlini, modello al quale ci siamo ispirati, siamo riusciti a nascere. Ora, che camminiamo con le nostre ancora deboli gambe, dobbiamo imparare a correre, ma sono sicura che con questa unione, ce la faremo sicuramente.
32
SCUOLA DI PALLAVOLO CARASCO
I RAGAZZI... i veri protagonisti della nostra scuola di pallavolo!
di Ornella Marchese
Iniziamo con MATILDE che si racconta.... Ciao a tutti, mi chiamo Matilde Porcella, ho quasi 14 anni e gioco a pallavolo nella Scuola di Pallavolo Carasco. Ho sempre amato la pallavolo, fin da piccola,quando io e mia sorella maggiore giocavamo" a palla" in giardino. Mi divertiva,rallegrava,e dato che anche mia sorella giocava a pallavolo io la stimavo e per questo, ero la sua tifosa numero uno a tutte le sue partite. Un giorno sentii parlare di questa scuola a Carasco,cosi decisi di andare a provare. Si può dire che da quel giorno inizio' la mia "avventura". Col passare dei giorni, mesi, anni, sempre più mi appassionavo a questo sport, fino ad ora che è una parte importante della mia vita. Gioco nell'under 14, under 16, under 18 e seconda divisione e frequentando ormai la prima superiore, sta diventando sempre più impegnativa e faticosa, ma nonostante
tutto,cerco di non saltare alcun allenamento e di dare sempre il meglio. Trovo che sia uno sport splendido,grazie a cui ho fatto molte amicizie, alcune delle quali al momento sono le più sincere di tutta la mia vita,perche non si sa come, ma ci si riesce a conoscere meglio in campo che altrove. Ma per tutto questo,devo ringraziare i miei allenatori,che nonostante tutto, mi hanno supportata, anzi sopportata in questi anni "....e la storia continua...." Ci permettiamo solo di aggiungere"Vai Matilde". Hai tutte le carte in regola come persona e come atleta per divertirti giocando a pallavolo e toglierti delle soddisfazioni!
33 19
S.DI P. CENTRO VOLLEY
Ricordiamo il natale concentrandoci sui campionati
di Antonio Orefice
Si è chiusa con la manifestazione di fine anno, prima del periodo delle vacanze natalizie, la WINTER VOLLEY CUP 2016, la grande festa del volley giovanile organizzata dal CENTRO VOLLEY ORTA. Da circa dieci anni la nostra società fa parte del prestigioso “Progetto Network” in collaborazione con la SdiP. Anderlini di Modena, tra i numerosi eventi comuni che le società facenti parte del progetto organizzano durante la stagione sportiva. Quella per le festività natalizie di minivolley ha visto la straordinaria partecipazione di circa 400 miniatleti. Il successo della manifestazione va ben oltre l’aspetto agonistico per gli importanti ed intensi momenti aggregativi che l'evento prevede ed affianca ai momenti di gioco. Il prossimo appuntamento sarà quello del Volley in Maschera e intanto ci si tuffa nella ripresa dei campionati.
34
S.DI PALLAVOLO MARIO MATTIOLI
Una giornata di festa.
di Paolo Bravi
La scuola di Pallavolo Mario Mattioli di Firenze in collaborazione con l’ Olimpia Poliri ed il FirenzeVolley ha organizzato domenica 18 Dicembre al Palamattioli la tradizionale festa di natale. L’ evento si è consumato come al solito con dei piccoli tornei di minivolley naturalmente divisi per età e più precisamente: avviamento, primo livello e secondo livello. Inoltre per i più piccolini sotto la guida di giovani istruttori, sono stati organizzati vari giochi, adatti per la loro età. La manifestazione si è conclusa con la consegna di un piccolo ricordo a tutti i partecipanti tra gli applausi dei numerosissimi genitori, zii e parenti che sono intervenuti alla festa.
35 19
SOCIETÀ PALLAVOLISTICA VOLTERRANA
EY
Una giornata di festa e sport
di Susanna Gelichi
Gran bella giornata quella svoltasi domenica 4 dicembre in occasione della Christmas Cup, torneo nato in collaborazione con la Scuola di pallavolo Anderlini Modena. Questo torneo è stato fatto per la prima volta lo scorso anno per cui si è ripetuto nella sua seconda edizione con un riscontro più che positivo. C’è da fare una premessa, il mini volley da questa stagione, per voleri federali, si trasformerà in un nuovo gioco con regole simili, chiamato S3 ed articolato in tre livelli : white, green, red. Le tappe ufficiali inizieranno a gennaio. Ci siamo lanciati! Siamo stati i primi a proporlo nella provincia in occasione di questa manifestazione ed il risultato è stato stupefacente poiché i bambini si sono divertiti, hanno giocato moltissime partite ed hanno arricchito il loro bagaglio tecnico. E’ importante per noi ringraziare il Comitato Territoriale di Pisa che ci ha aiutati e sostenuti in questa “impresa” perchè come tutti sapete quando c’è un cambiamento che riguarda tutto il movimento, ci si mette un pò ad assimilarlo e per noi è stata una scommessa fare da pionieri di questa novità. Le partite fatte nell’arco dell’intera
giornata sono state oltre 100, le squadre partecipanti erano 22 ed i bambini presenti circa 90. Son numeri da capogiro letti su carta, eppure tutto questo si è racchiuso nella Palestra di San Felice e si è trasformato in puro divertimento. Per questo dobbiamo invece ringraziare il Basket Volterra rappresentato da Francesca Morganti che ci ha “ceduto” la palestra e si è dimostrata come sempre disponibile di fronte alle nostre richieste. La mattinata è iniziata alle 10.30 quando i bambini si sono ritrovati e prima delle gare hanno effettuato le foto di rito, dopo di che si sono aperte le danze e fino alle 12.30 si è giocato. Al termine ci siamo recati a Saline al Cavo per il pranzo e dopo essersi leccati i baffi per le leccornie offerte dai nostri cuochi provetti, siamo tornati in palestra per giocare di nuovo fino alle 17.30 ed a quel punto è stato il momento dei saluti e delle premiazioni. Ciascun partecipante ha ricevuto un calendario dell’avvento pieno di cioccolatini ed è tornato a casa stanco ma con la felicità che si leggeva nei suoi occhi. A distanza di alcune ore e smaltita un pò di stanchezza ci sembra doveroso citare tutti coloro che sono intervenuti in questa giornata per ringraziarli. Eventi di questo tipo ti fanno sentire orgoglioso perchè il sorriso dato dalla gioia dei bambini è impagabile. Il nostro sport è bello anche per questo, per le immense capacità di generare "felicità" che racchiude in poche semplici cose: un pallone, dei compagni ed una rete. Grazie inifinite a tutti i partecipanti. Grazie agli allenatori. Grazie ai genitori. Grazie alle nostre bimbe arbitre per un giorno. Sara El Mahmoudi Alessia Giustarini, Virgina Giustarini, Nicole Fidanzi, Romina Fidanzi, Elena De Santi, Elisa De Santi, Giulia Gasperini, Vittoria Gasperini, Chiara Costagli, Ginevra
VOLL
36
USCA R
asd
ET
PS OLI
PORTIVA ALINE
Franchi, Alessia Gervasio, Ilaria, Valeria, Frangely, Chiara e Martina Bracciali. Grazie a Francesca Tanzini intervenuta a nome del Comune di Volterra. Grazie al FIPAV Comitato Territoriale Pisa sempre presente e vicino al nostro sodalizio. Grazie alla Scuola di Pallavolo Anderlini che ha collaborato con noi. Grazie alle cuoche ed ai cuochi per il pranzo squisito. Grazie alla grande famiglia Etrusca, che si è mossa in massa per dar vita a questo evento e che ha vinto la scommessa, a distanza di un anno di tornare in quella palestra come una nuova società in piena attività.
VOLLEY SAN PAOLO VICENZA
XIII° Torneo Di Capodanno AutoeE' Peugeot
di Elena Rancan
6-7 gennaio 2017 Anche quest'anno il VOLLEY SAN PAOLO VICENZA ha organizzato il Torneo di Capodanno - AutoE' Peugeot, giunto alla XIII Edizione: con il Patrocinio di Comune e Provincia di Vicenza, FIPAV Vicenza, Radio Vicenza e Il Giornale di Vicenza ha visto impegnate, nei giorni 6-7 gennaio 2017, molte Società sportive. I numeri a significare l'importanza della manifestazione: 3 categorie di Torneo, 56 squadre partecipanti, circa 670 atlete, 16 palestre occupate, 70 volontari... il tutto per sei regioni coinvolte – Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna ed Umbria. Il Torneo era riservato alle categorie femminile Under 12 - 13 e 14 (misto solo per le U12). Significativa presenza, per questa edizione, della Fidas Vicenza Città che ha dato importante supporto alla manifestazione anche con la presenza di volontari per promuovere la sensibilizzazione alla donazione di sangue. Volley San Paolo Vicenza non è solo un mondo di idee, non è solo una grande famiglia…. Volley San Paolo Vicenza è anche solidarietà. Infatti, si è vista la presenza, a questo Torneo, di una società Under 14, proveniente da Norcia, una delle città più colpite dal recente sisma. “ Abbiamo cercato di far vivere loro 4 giorni di gioia – spiega Massimo Parlato, vice presidente Volley San Paolo Vicenza Bisson Gru – le famiglie della nostra U14 ROSSA le hanno accolte, dimostrando quel calore umano che contraddistingue il mondo pallavolistico. Attraverso i proventi che giungeranno dalla Lotteria, daremo un contributo alla loro attività sportiva. Anthea SPA si è preoccupata del trasporto “Il Torneo di Capodanno è diventato un appuntamento di riferimento a livello nazionale: anche quest’anno abbiamo avuto delegazioni provenienti da varie regioni d’Italia, su tutte la partecipazione della Pallavolo Anderlini di Modena e Chieri A2” - dichiara
il Presidente Paolo Pegoraro. Sarà anche il primo punto di verifica del lavoro del Direttore Tecnico Danilo Pasquali, giunto in Società nel corso della passata stagione: " Ora più che mai si potrà notare l'importanza dell'attività di Pasquali; lo staff si compatta attorno a questa nuova figura, che ha grande carisma” conclude Marco Zaffonato, Direttore Generale Volley San Paolo Vicenza. Alle finali sono giunte, per le squadre U12 Young Volley Lissone, U13 GS Volley Salese, U14 Volley Belladelli, mentre, come migliore giocatrice, è stata premiata Sanjana, giocatrice della Belladelli. Rispetto alle edizioni precedenti, il Torneo ha assunto carattere più interessante perché si tinge di un significato particolare: è il primo evento sportivo previsto nell’ambito delle manifestazio-
ni culturali e sportive di livello nazionale e internazionale che si svolgeranno a Vicenza in seguito alla nomina della città di Vicenza, da parte dell’ACES Europe, di CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT 2017.
37 19
TEAM VOLLEY 3.0 VASTO
Christmas Volley 2016
di Paolo Franchella
Merry Christmas
Un grande successo per la festa di Natale "Christmas Volley" organizzata dalla Team Volley 3.0 in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini. Oltre 50 atleti fra i 5 e 13 anni sono scesi in campo ed hanno animato la prima festa della nostra società. Un intero pomeriggio dedicato alla pallavolo, in cui sono stati allestiti 4 campi dove gli atleti, divisi in oltre 15 squadre, si sono affrontati in un torneo fra musica e divertimento, per un totale di oltre 20 match e 900 punti. Il divertimento targato Team Volley 3.0 ha visto tra i protagonisti anche il gruppo adulti, che è stato fondamentale per l’organizzazione e lo svolgimento della festa. Tanti i genitori che hanno gremito gli spalti e organizzato la merenda natalizia per tutti i presenti. Il torneo si è concluso con l’estrazione dei premi della lotteria “Christmas Volley” che ha premiato tutte le categorie della nostra società. La società e i partecipanti sono stati entusiasti di questa prima manifestazione ricca di pallavolo, divertimento e allegria e attendono con ansia i prossimi eventi.
38
UNIONE SPORTIVA TORRI
Natale tra Volley Friends e spettacoli. Il 2016 è stato un anno importante per il Progetto Volley Friends, che dopo il “timido” avvio di due anni fa, ha allargato notevolmente la famiglia. L’ultimo brindisi è stato fatto con il San Vitale Castelnovo, che ha portato così a 10 il numero delle società aderenti. Volley Friends è confronto, condivisione, possibilità di crescita… ed è anche non dover per forza trovare qualche torneo – possibilmente non molto lontano – da far fare alle proprie squadre per sfruttare in modo costruttivo le festività. Ed è quello che è stato fatto durante il ponte dell’Immacolata, nel quale sono stati organizzati ben 4 i collegiali che sono serviti anche per iniziare il giro d'auguri per l'imminente Natale. Noi del Torri abbiamo ospitato le under 12 di Asiago e San Vitale Castelnovo; il Povolaro le under 13 di Torri ed Agine; a Grisignano altro collegiale under 13 con Torri, Pojana, New Volley Vicenza Est e Grumolo, mentre l’Asiago ha ospitato le under 16 Volley Friends, squadra nata dalla collaborazione di Torri e New Volley Vicenza Est.
Un “Natale” iniziato sui campi e finito al teatro allestito, come ormai da tradizione, in una delle nostre palestre il 23 dicembre. Ad esibirsi per primi sono stati i più piccoli della fami-
di Alida Pretto
glia, vale a dire i bimbi del Torrilandia e del Babyvolley, che hanno strappato sorrisi ed applausi a genitori e parenti; qualche ora dopo è stata la volta di una folta rappresentanza di allenatori e dirigenti della nostra società (pallavolo e pallamano) e di quelle amiche di Argine e New Volley, che hanno messo in scena un esilarante spettacolo di cabaret, chiuso con un bel brindisi. Abbiamo finito il 2016 con i sorrisi, riprendiamo il 2017 nello stesso modo, sicuri che questa seconda parte della stagione sarà un continuo crescendo per le nostre squadre.
39 19
VOLLEY CLUB ETRURIA
Natale in casa Volley Club Sestese. Questo anno la Società Volley Club Sestese di Sesto Fiorentino ha dedicato la giornata della Festa di Natale al minivolley per il gruppo AVVIAMENTO e 1 LIVELLO lo ha fatto organizzando giochi e... CI SIAMO DIVERTITI... Ma anche dilettati in esperti CHEF come possiamo vedere dalla torta dedicata al 1 livello. L’intento era ritrovarsi tutti insieme per festeggiare la pallavolo ed i valori che insegna. I protagonisti non potevano che essere loro, i più piccoli, coloro che , grazie a questo sport, impareranno a rispettare determinate regole, a portare avanti l’impegno preso all’interno di un gruppo, la sana compe-
40
tizione che ti porta a raggiungere un traguardo. E lo faranno all’interno di un ambiente sano e supportati da persone qualificate che li seguiranno passo dopo passo nei loro traguardi.
di Gianna Massini
VBC GROSSETO
Il Natale in casa Grosseto Volley
di Veronica Ciani
lavolistico saprà sicuramente che cosa vuol dire poter contare su persone del genere...è il vero oro del sistema. Marcello, Lionello, Michela, Michele, Stefano, Maurizio e molti altri...sembrano solo nomi ma in realtà il nostro più caro augurio e ringraziamento va proprio a loro! E sempre grazie al lavoro e alla collaborazione incessante di queste figure siamo riusciti a realizzare un piccolo torneo under 16 tra tutte le società grossetane, in cui la rivalità è stata abbandonata per una giornata ed ha prevalso il buon gioco, il divertimento, il sorriso e la festa. Il torneo ha attratto anche un numeroso
Anche questo Natale ha avuto i suoi regali e ci ha donato dei sorrisi e delle belle soddisfazioni, e li ha donati anche a tutte le ragazze della società che hanno continuato ad allenarsi duramente durante le feste Natalizie disputando tornei ed amichevoli per non perdere mail il ritmo. I progetti della Grosseto Volley asd vanno avanti a gonfie vele e questo accade anche, e soprattutto, grazie a tutti quei dirigenti, allenatori e genitori che si prodigano giorno dopo giorno, ora dopo ora, per il bene delle ragazze e dello sport. Gli auguri di buon anno la società, e tutte le ragazze, vogliono farli arrivare soprattutto a loro, piccoli eroi quotidiani, che si preoccupano di raccogliere i documenti, di andare a prendere e riportare le atlete, di compilare campo e verificare le date di scadenza delle visite mediche... che corrono ad accendere i termosifoni prima degli allenamenti, a garantirsi che arrivi l'acqua calda per le docce... che fanno da collegamento con il comitato e che sperano soltanto una cosa: che le ragazze siano soddisfatte, che possano stare bene, cercando di preservare gli equilibri, a volte fragili, dei numerosi gruppi. Sembra un lavoro da poco ma non lo è, per chi è all'interno del movimento pal-
pubblico presso il palazzetto di Piazza Azzurri d'Italia a Grosseto ed ha vantato anche l'arrivo di non una..ma ben due befane a consegnare doni e leccornie... non è da tutti!! Grazie a questo bellissimo clima di festa possiamo dire che il nostro 2017 è iniziato davvero alla grande, e ci auguriamo un continuo ancora così..dorato!! Buon anno a tutti!!
41 19
VOLLEY ROSÀ
Giovani rosatesi tra le migliori atlete della provincia
di Giovanni Rubin
Per due giovani atlete del Volley Rosà il Natale è stato un tempo di attesa non solo per i regali, ma anche per un evento speciale. Giulia Cusinato e Carlotta Consiglio (a sinistra nella foto) sono infatti state convocate in una delle quattro rappresentative di Under 14 del vicentino che si sono affrontate nella giornata dedicata al Centro di Qualificazione Provinciale.
42
L’8 Gennaio a Bassano del Grappa, proprio all’interno della rappresentativa del bassanese, le giallonere hanno recitato il ruolo di protagoniste, aiutando la loro squadra ad ottenere il terzo posto finale. Giulia e Carlotta sono arrivate al “CQP Day 2017” dopo una lunga serie di allenamenti, col passare dei quali il gruppo si è di volta in volta assottigliato fino ad arrivare a soli dodici elementi.
Non sono riuscite ad entrare nella selezione finale, ma hanno comunque preso parte ai primi allenamenti, figurando tra i migliori talenti della provincia, anche altre tre atlete rosatesi: Giulia Bordignon, Martina Dal Zotto e Giorgia Dalla Costa.
(foto di Chiara Vaccari)
Giulia e Carlotta nella selezione di Zona Bassano del Grappa