Anderlini Network n. 5

Page 1

ottob b re_no novemb m brre mb r e 2 01 1 2_ 2 _BI BIM BI ME E ST STRA R LE RA

ANNO 2_N째 5

Speciale

S u pp Supp Su p p le l e me m ent n oa nt S . di S. d i P. NE N EWS W n 째7 WS 76

Progetto Scuola di Pallavolo:

aumentano gli amici Feste Finali Minivolley

by Kinder +Sport


EDITORIALE - SOMMARIO

La Carta Etica T

di Rodolfo Giobbe Giovenzana

roppo spesso l’attività sportiva viene purtroppo svilita da comportamenti che fraintendono completamente il significato più vero del “fare sport”. Esasperato agonismo, violenza fisica e verbale, individualismo, cinismo, mercificazione del gesto sportivo sono presenti (tollerati o addirittura promossi) nelle diverse 4

A.S.D. PALLAVOLO GRADO FESTA DI CHIUSURA DELLA PALLAVOLO GRADO

realtà sportive. La Carta Etica Anderlini, costruita e sviluppata in forma di ragionamento educativo-psicologico, vuole costituire una sorta di sigillo di raggiunta maturità della Scuola Pallavolo Anderlini, una dimostrazione della SUA capacità di impegnarsi in un percorso difficile ma possibile. L’attività sportiva può 16

INSIEME PER PORDENONE LAVORI IN CORSO IN VALTRAMONTINA

A.S.D. PALLAVOLO STARANZANO UNITI NELLO SPORT PER VINCERE NELLA VITA!

17

JANAS VOLLEY QUARTU SANT’ELENA (CA) ANCHE LA JANAS VOLLEY AL GRAN FINALE “KINDER+SPORT” di Nicola Dessi

di Denis Del Torre

6

A.S.D POLISPORTIVA FRANCAVILLA È RIPARTITA LA NUOVA STAGIONE!

18

di Marco Zulli

7

AVIS VOLLEY PISTOIA L ESTATE DI PISTOIA SI TINGE D’AZZURRO L’ B.T.S. VOLLEY SAN SALVO GRANDI SODDISFAZIONI, GRANDI TRAGUARDI, IMMENSI RAGAZZI!

19

CANAVESE VOLLEY POCHI CAMBIAMENTI PER IL CANAVESE VOLLEY, MA DI QUALITÀ T

20

DIFFUSIONE SPORT IMOLA UN MONDO AZZURRO IMOLESE

21

ELPIS VOLLEY A.S.D. DOLCI RICORDI ESTIVI BY KINDER+SPORT

22

EUROVOLLEY CAMPOBASSO GRAN FESTA EUROVOLLEY! FALCHI GIOVANILI UGENTO & VOLLEY TEAM ALPAK UGENTO IN FESTA!

24

GOLFO DI DIANA VOLLEY AL VIA LA STAGIONE 2012/2013

25

G.S. MARZOLA A.D. SCUOLA DI PALLAVOLO MARZOLA di Lorenzo Redi

SCUOLA VOLLEY FORIO MINI VOLLEY ON THE STREET di Maria Savio

26

27

S.DI P. VOLLEY ORTA FINALE IN DOLCEZZA DEL PROGETTO MINIVOLLEY di Antonio Orefice

V.B.C. CASARZA LIGURE ... SI RIPARTE di Roberto Caruso

35

VOLLEY CAMPOBASSO IL VOLLEY CAMPOBASSO PREPARA LA STAGIONE 2012/2013 di Ennio D’Alessandro

36

VOLLEY CECINA CECINA: IL RISVEGLIO DI UNA CITTADINA MALATA DI VOLLEY di Alberto Mangiantini

37

SCUOLA VOLLEY SALENTO LA SCUOLA VOLLEY SALENTO SI RINNOVA di Raffaele Petrelli

di Daniele Gavi

15

SCUOLA DELLO SPORT ROSANNA BAIARDO LA SCUOLA DELLO SPORT CRESCE NEL SOCIALE

SCUOLA DI PALLAVOLO MALTA TANTI NUOVI INCONTRI IN UN’ESTATE MALTESE! di Kris Croker

34

di Roberto Baiardo

di Renato Urso

14

PRO GIO’ CASALE MONFERRATO A CHIUSURA DEL SECONDO ANNO!

A.S.D. PGS AUXILIUM SONDRIO L ASD PGS AUXILIUM DI SONDRIO L’ COMPIE 30 ANNI! di Cesare Salerno

33

di Giorgio Nescis

di Gilberto Rocchetti

13

PLAY ENJOY VOLLEY LA PLAY& A ENJOY CRESCE ANCORA!

SOCIETÀ PALLAVOLISTICA VOLTERRANA PALLAVOLISTICA VOLTERRANA: SI RICOMINCIA! di Lucia del Colombo

32

di Ricardo Vieyra

23

di Michele Stefani

12

PALLAVOLO ROVERETO COME INIZIARE LA NUOVA STAGIONE CON LA PALLA GIUSTA

S.DI PALLAVOLO CARASCO ECCO IL NUOVO LOGO DELLA S.DI. P. CARASCO di Ornella Marchese

31

di Roberto Della Valentina

di Antonio Montefusco

11

PALLAVOLO POSSIEDESE GRAZIE ANDERLINI!

SIRIO PALLAVOLO OROSEI UN’ESTATE CALDA E INTENSA! di Gianni Onano

30

di Ezio Reggiani

di Vincenzo Ciani

10

PALLAVOLO MAR AVEZZANO UN’ESTATE CON LA PALLAVOLO.

S.DI P. MARIO MATTIOLI FESTA CHIUSURA MINIVOLLEY 1°LIVELLO di Paolo Bravi

29

di Ilaria De Santis

di Elvira Anna Tenaglia

9

PALLAVOLO C9 ARCO RIVA IL TROFEO DEPENTORI FESTEGGIA I SUOI TRENT’ANNI di Marco Fontana

di Claudia Galigani

8

28

di Anna Ferin

di Antonella Schnablegger

5

e deve rappresentare un’occasione di maturazione e di crescita individuale e collettiva. Lo Sport costituisce una preziosa occasione per modellare la nostra identità di cittadini Italiani ed europei. Attraverso lo Sport può, senza retorica, prendere forma un progetto di civile convivenza da cui giovani e adulti possono attingere idee e spunti per costruire un nuovo mondo. La condivisione di obiettivi, valori e comportamenti sono utili al raggiungimento di un unico risultato: la costruzione di una comunità civile migliore capace di premiare chi merita non solo da un punto di vista atleticofisico ma anche etico.

VOLLEY 2 LAGHI DALL’ L UNDER12 ALLA PRIMA DIVISIONE: VOLLEY2LAGHI TORNA IN CAMPO di Roberto Pavano

38

VOLLEY CLUB ETRURIA VINCE CHI SI DIVERTE di Roberto Generini

39

VOLLEY LUGANO FESTA DEL MINIVOLLEY KINDER+SPORT di Renzo Selber ottobre_novem b vemb embre mbre 2012_BIMESTRALE 2012_BIMESTRA 12_BIMESTR MESTRALE ESTRALE ALE

SEDE SOCIALE e REDAZIONE: Cooperativa Scuola di Pallavolo - Stradello Armenone, 88 - 41040 Saliceta S. Giuliano (Mo) - Tel. e Fax 059-394886

Speciale cia al

Supp Supple Sup Su S upp upplemento u emento a S.di S .di P. P. NEWS NE n°7 6

ANNO 2_N° 5

DIRETTORE RESPONSABILE: Daniele Soragni ASSISTENTE RESPONSABILE: Lori Pagliari REDAZIONE: Mauro Dondi, Franco Cosmai DIRETTORE EDITORIALE: Rodolfo Giovenzana COLLABORATORI: Antonella Schnablegger, Denis Del Torre, Marco Zulli, Claudia Galigani, Elvira Anna Tenaglia, Vincenzo Ciani, Antonio Montefusco, Michele Stefani, Gilberto Ronchetti, Renato Urso, Daniele Gravi, Lorenzo Redi, Anna Ferin, Nicola Dessi, Marco Fontana, Ilaria De Santis, Ezio Rggiani, Roberto Della Valentina, Ricardo Vieyra, Giorgio Nescis, Roberto Baiardo, Maria Savio, Raffaele Petrelli, Antonio Orefice, Paolo Bravi, Gianni Onano, Ornella Marchese, Lucia del Colombo, Cesare Salerno, Kris Croker, Roberto Caruso, Ennio D’Alessandro, Alberto Mangiantini, Roberto Pavano, Roberto Generini, Renzo Selber. FOTOGRAFIA: Giobbe, Paolo Giovenzana PROGETTAZIONE CREATIVA E IMPAGINAZIONE: sts italiana STAMPA: Tipolitografia Montagnani - V.le Amendola, 452 - 41125 - Modena

Progetto Scuola di Pallavolo:

aumentano gli amici Feste Finali Minivolley by Kinder +Sport

Speciale ANDERLINI NETWORK


Speciale ANDERLINI NETWORK


A.S.D. PALLAVOLO GRADO

Festa di chiusura della Pallavolo Grado di Antonella Schnablegger

L

a festa di chiusura delle attività sportive, anche quest’anno è coincisa con la tappa provinciale di minivolley sulla spiaggia organizzata dalla Pallavolo Grado e sponsorizzata dalla scuola di pallavolo Anderlini e dalla Kinder. Si è svolta nella zona sportiva della Git con grande successo di partecipazione (circa 600 persone fra atleti, tecnici e famigliari dei piccoli) e di passione dimostrata dai mini pallavolisti. Hanno partecipato alla manifestazione i ragazzi di ben 14 società isontine con un’affluenza record, favorita anche dalle splendide condizioni meteorologiche, di 270 atleti nati dal 2000 al 2006. La manifestazione si è snodata attraverso le sfide fra ben 63 squadre tra micro, mini e Under 12 per un totale di 93 incontri. Per riuscire in questa mastodontica operazione di promozione della pallavolo verso i più piccoli sono stati occupati ben 11 campi di gioco. La Pallavolo Grado ha portato il numero maggiore di atleti, ben 50 divisi su 10 squadre! Il che decisamente non è poco a dimostrazione dell’impegno dei responsabili dell’associazione che tramite il presidente Maurizio Toso esprime la sua soddisfazione per l’esito che è stato ottenuto grazie anche alla Federazione Provinciale Volley. Ovviamente merito dell’esito positivo della manifestazione va spartito in tante parti: i mini atleti e i dirigenti e tecnici delle loro società prima di tutto ma anche il Comune e soprattutto la Git per l’ampia disponibilità concessa per poter svolgere l’iniziativa nella

4 Speciale ANDERLINI NETWORK

zona dell’area sportiva della spiaggia principale normalmente utilizzata dai bagnanti. La manifestazione ha potuto contare anche sul sostegno del clima, che ha permesso a tutti i piccoli giocatori di sfidarsi sulla sabbia sotto un bel sole di tarda primavera. Questo ha contribuito alla felice riuscita della giornata, che si è confermata ancora una volta una dimostrazione di buon spirito sportivo. Lasciate da parte, per una volta, tutte le velleità competitive, l’intero raduno si è svolto all’insegna di un sano gusto per lo sport e l’attività fisica. È evidente che tutti gli sport abbisognano di ricambi e puntare sui giovani è ovviamente l’unica cosa da fare insegnando ai piccoli, però, non solamente a giocare, ma soprattutto a giocare divertendosi.

E così è stato anche questa volta, l’undicesima della serie di raduni provinciali organizzati dalla Pallavolo Grado.


A.S.D. PALLAVOLO STARANZANO

Uniti nello sport per vincere nella vita! Cronaca di un’esperienza.

Q

uesto lo slogan scelto per sintetizzare lo spirito che ha originato il gemellaggio sportivo-culturale tra la Pallavolo Staranzano e la Polisportiva Raimondo Lanza di Trabia (PA), che ha visto coinvolte le squadre Under 16 delle due società dal 9 al 16 luglio scorso, nella soleggiata cittadina situata nella Conca d´Oro dell´hinterland palermitano. Il saluto di benvenuto è stato rivolto loro dal Sindaco Francesco Bondì e dall´Assessore allo Sport Filippo Vallelunga alla presenza dei presidenti della società trabiese, Pino Di Vittorio, e del C.P. FIPAV di Palermo, Roberto Mormino. Durante la permanenza siciliana le staranzanesi, ospiti delle famiglie delle loro pari età, hanno sostenuto stage di allenamento congiunti sotto la supervisione degli staff tecnici delle due Società oltre ad aver partecipato ad un meeting organizzato dalla società di casa, al quale hanno partecipato squadre provenienti dall´hinterland palermitano e con le quali hanno potuto confrontarsi e misurarsi. A dare soddisfazione a questo ulteriore impegno agonistico, la conquista della prima posizione ed i complimenti dei tecnici e dirigenti presenti per l´ottima prestazione. Non sono mancati anche i momenti dedicati alla cultura, con visite alle città di Palermo e Cefalù, ricche di storia e fascino ed ammirare la ricchezza e bellezza dei loro monumenti, o alla famosa spiaggia di Mondello. Molto affascinante e ricca di emozioni, la salita al massiccio montuoso del Monte Pellegrino, dal quale si può osservare una spettacolare vista di Palermo e la visita al Santuario di Santa Rosalia (Patrona di Palermo). C’è stato pure il tempo per una breve sosta nei pressi dello svincolo di Capaci, tristemente famoso per essere stato il luogo dell´attentato mafioso dove persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta. A vent´anni di distanza da quel tragico evento, le ragazze della Pallavolo Staranzano hanno reso omaggio al sacrificio di quelle persone, facendo visita alla stele eretta a perenne ricordo di quei tragici fatti.

di Denis Del Torre Alla cultura hanno alternato anche momenti conviviali di esilarante giovialità, dove si sono potute apprezzare le prelibatezze della gastronomia siciliana (da leccarsi le dita; ndr). Alla fine di ogni ´faticosa´ giornata, c´era sempre il tempo per concedersi un tuffo rinfrescante nell´azzurro mare di Sicilia. A conclusione di questa splendida esperienza di sport e d´amicizia, il saluto finale non ha saputo risparmiare qualche lacrima e singhiozzo, ma in tutti si è consolidato il proposito di un “ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO”. Da queste pagine, un grazie alla Società, ai tecnici, alle atlete e alle loro famiglie per la magnifica ospitalità riservataci e la squisita simpatia e gentilezza.

Di nuovo al lavoro Ma la pausa estiva è ormai un ricordo ed è ripresa con pieno vigore l’attività fisica in palestra. Tutte le squadre infatti, anche con gli organici leggermente modificati, dopo la pausa ferragostana hanno iniziato gli allenamenti in vista dell’avvio dei vari campionati ai quali la Pallavolo Staranzano parteciperà: Serie D, Under 18, Under 16 e Under 13 oltre al vivacissimo settore minivolley. Buon lavoro a tutti!!!!!

Speciale ANDERLINI NETWORK

5


A.S.D. POLISPORTIVA FRANCAVILLA

È ripartita la nuova stagione! A

settembre è ufficialmente riaperta la Scuola di Pallavolo della Polisportiva Francavilla. La novità più interessante è che la nostra società quest’anno si è affiliata alla Scuola di Pallavolo Anderlini, prima scuola di pallavolo in Italia. Dopo la bella esperienza dei nostri dirigenti che hanno partecipato all’Educational formativo dell’11-13 Maggio a Sestola (Mo) e dei tecnici con il workshop con Mc Gown dall’1 al 7 luglio a Cecina (Li) si torna sui campi da gioco. Altra bella novità è che la Polisportiva Francavilla ha preso in gestione il Palazzetto dello Sport di Francavilla al Mare ed ha cominciato importanti lavori di ristrutturazione che si concluderanno entro la stagione sportiva in corso con la realizzazione di una nuova tensostruttura all’esterno del Palazzetto con due campi da pallavolo, in modo tale da concentrare tutta l’attività sportiva all’interno dell’unica area del complesso del Palazzetto. Riguardo l’attività, oltre alla programmazione annuale con

6 Speciale ANDERLINI NETWORK

di Marco Zulli allenamenti e gare, abbiamo definito un programma di appuntamenti che prevedono il torneo con Babbo Natale a dicembre e Volley in Maschera a febbraio in collaborazione con Kinder, la Festa Provinciale al Parco Arenazze a maggio, il Torneo di Chiusura a giugno, il Beach Volley Camp a Francavilla nel mese di giugno, il Volley Camp sulla Majella a Luglio. Si rinnova, anche per questa stagione sportiva, la collaborazione con alcune scuole cittadine con corsi di avviamento alla pallavolo tenuti dai nostri tecnici federali ed insegnanti di educazione fisica. Stiamo infine approntando un nuovo corso, per bimbi da 3 a 5 anni, di attività motoria inserita nel mondo fantastico: la fiaba. Lo scopo del corso è quello di favorire l’espressione spontanea del bambino e di stimolarne una vita motoria ricca di esperienze e di sollecitazioni, cercando di integrare aspetto motorio e

psichico. Gli obiettivi sono perseguiti utilizzando come unico mezzo il gioco, che recita una parte molto importante nell’educazione psicomotoria di questi primi anni di vita. Attraverso il gioco il bambino conosce il proprio corpo ed il suo utilizzo in funzione dello spazio, del tempo, degli altri, delle regole e degli strumenti con i quali gioca. Proponiamo attività ludiche e di gruppo, in cui realtà e fantasia si confondono. Il tutto con l’ausilio del materiale messo a disposizione: canestri, palloni da pallavolo, di spugna, corde, birilli, cerchi, coni, materassini. Le lezioni, della durata di 1 ora 2 volte alla settimana, sono tenute da qualificati istruttori Fipav ed insegnanti di educazione fisica. Auguriamo a tutti gli iscritti ed alle loro famiglie una splendida stagione sportiva.


AVIS VOLLEY PISTOIA

L’estate di Pistoia si tinge d’azzurro La Nazionale pre - juniores femminile in un Collegiale a Pistoia. di Claudia Galigani

N

el mese di gennaio 2011 il tecnico pistoiese, Claudio Caramelli, ebbe un’idea, che all’epoca sembrava un sogno: portare una Nazionale di pallavolo a Pistoia! Da quando ci è stato proposto, abbiamo subito deciso di prendere parte a questo progetto e, proprio come accade nelle favole, grazie alla collaborazione con la neonata società “Pistoia Volley la Fenice”, con “Appennino Pistoiese Volley” e ed alla volontà, passione e dedizione di uno staff, animato dal desiderio di diffondere la pallavolo a Pistoia, questo sogno si è trasformato in realtà!!! Nei mesi di giugno, luglio e agosto la Nazionale pre - juniores di pallavolo femminile, nella quale erano convocate anche le modenesi Cigarini e Pampana, si è allenata nella nostra Provincia per ben 36 giorni. Durante questo lungo periodo di Collegiali, oltre alle azzurrine, si sono allenate al Palazzetto Pertini di San Marcello, anche le Nazionali pre - juniores di Polonia, Brasile e Cina, che hanno dato vita a partite e tornei di altissimo livello. Questa bellissima esperienza ha portato nella nostra città una pallavolo che non si

Forti di questa importante parentesi estiva, siamo pronti a riprendere la nuova stagione, piena di novità e all’insegna delle collaborazioni. Abbiamo infatti concluso un accordo con il “Pistoia Volley La Fenice”, società che si occupa del settore femminile, avente ad oggetto lo svolgimento in comune dell’attività promozionale, dalla palla rilanciata al super minivolley. In campo maschile, vedremo il debutto dei nostri 2001 e 2002 nel loro primo campionato 6 contro 6, l’Under 12, che sarà disputata a livello interprovinciale, in base ai raggruppamenti decisi dal Comitato Regionale. Ci cimenteremo inoltre con il nuovo campionato sperimentale Under 13 maschile 3x3, grazie alla collaborazione conclusa con la “Pistoiese Volley School”, società maschile del Comune di Quarrata: abbiamo deciso di unire le forze, per permettere ai tesserati nati nel 2000 di disputare un campionato agonistico. vedeva da molto tempo ed ha reso lustro a impianti, come l’Auditorium di Pistoia, o il Palazzetto di Ponte Buggianese, che meritano di ospitare molto più spesso eventi di questa levatura.

In attesa delle foto ufficiali delle nuove squadre, facciamo un grande in bocca al lupo a tutti per la prossima stagione!!!

Speciale ANDERLINI NETWORK

7


B.T.S. VOLLEY SAN SALVO

Grandi soddisfazioni, grandi traguardi, immensi ragazzi! Un’estate a tutto beach!

L

e Kinderiadi di quest’anno hanno portato molta soddisfazione in casa BTS: dopo le convocazioni di Bucci L. e Di Rocco G. per il Trofeo delle Regioni indoor, sono arrivate anche quelle di Ortolano (classe ‘95) e Di Croce (classe ‘96), per il Beach Volley. Per Ortolano una consacrazione, dopo l’esperienza della scorsa edizione in Piemonte, mentre per Di Croce una bella rivincita, dopo aver passato la stagione agonistica di pallavolo da spettatore, a causa di problemi fisici.

Nel Torneo svoltosi a Cesenatico, dal 12 al 15 Luglio, i ragazzi sansalvesi guidati da coach Di Cesare P., sono partiti col freno a mano, Di Croce paga l’emozione del debutto, ma dopo le qualificazioni della prima giornata, il duo abruzzese inizia a dare prova di grande tecnica e personalità, maturando partita dopo partita, entusiasmando gran parte del pubblico presente, per la tenacia e la grinta messa in campo.

di Elvira Anna Tenaglia Ortolano da bravo capitano, trascina letteralmente il suo compagno Di Croce, che pian piano si scioglie, disputando un bellissimo torneo. Alla fine l’Abruzzo concluderà il torneo con un ottimo 9 posto, con qualche rammarico per l’ultima gara persa al terzo set contro la Puglia, per un soffio 15-12. Ortolano M., secondo gli addetti ai lavori, uno dei migliori giocatori di difesa del torneo: tira su palloni impossibili, esperienza da giocatore consumato, e grinta da vendere. Di Croce M., una sicurezza a muro e ricezione, un torneo in crescendo, ma soprattutto, una rivincita sul destino, che vale più di mille murate. Questo accadeva a luglio, mentre ad agosto, gli Under 14 Paolini Daniele e Pignatelli Francesco, e in Under 16 ancora di Croce, in coppia con Bucci, rientrato dall’indoor (dove l’Abruzzo ha concluso con un ottimo 6° posto), si rendono protagonisti nelle finali dello Y Young Beach Volley 2012, circuito regionale riservato alle categorie Under 14 e Under 16. La scuola di Beach Volley targata B.T.S., ottiene ottimi risultati: nell’U14, Paolini - Pignatelli, concludono, con un ottimo secondo posto, meritatissimo, che vale quanto una vittoria. Nella categoria U16, la coppia Bucci L. - Di Croce M., ottiene anch’essa il secondo posto. Nel torneo promozionale, categoria U15, tenutosi a Vasto il 19 Agosto, il podio è tutto sansalvese: al terzo posto Raspa E.G. – Felice F., al secondo Larcinese L. – Vicoli ., mentre al primo Paolini D. – Di Casoli R. Ma non è finita qui: anche nel settore dei giovanissimi (annate 1999 - 2001), sia maschile che femminile, ci si può ritenere soddisfatti. Il gruppo formatosi nella stagione precedente, è praticamente raddoppiato. Nella festa finale, gli atleti si sono dati “battaglia”, a suon di tuffi e schiacciate, sotto gli occhi attenti di genitori e parenti. Il direttore tecnico del Beach Volley, Pa-

8 Speciale ANDERLINI NETWORK

scal di Cesare: “siamo molto soddisfatti, in particolar modo, di essere riusciti a coinvolgere nuovi ragazzi e ragazze in questa splendida disciplina. Nella società attuale, bisogna rimboccarsi le maniche e proporre attività ai ragazzi, non si riempiono le palestre e i campi da beach semplicemente “ lasciando aperte le porte”. (cit Rodolfo Giobbe Giovenzana) Prima che bravi allenatori, bisogna essere soprattutto “trascinatori”, coinvolgere i ragazzi, e sapergli trasmettergli la passione per lo Sport. Un’altra stagione si appresta ad iniziare, cosa accadrà lo scopriremo solo giocando!


CANAVESE VOLLEY

Pochi cambiamenti per il Canavese Volley, ma di qualità Nel segno della continuità, il prossimo campionato di volley della compagine eporediese. di Vincenzo Ciani

I

vrea - Ha lavorato di fino, il Direttore Tecnico del sodalizio eporediese, Paolo Bona, preparando un team di squadre molto competitive e che non mancheranno di lasciare una loro precisa impronta, nella prossima stagione agonistica. Il tutto, muovendo solo le pedine, ovvero le giocatrici, del proprio vivaio, ottimizzando i molti valori che la società già possiede, per allestire gruppi di buon livello, alcuni con obiettivi di crescita, altri con risultati da confermare, dopo l’exploit della scorsa stagione.

anch’essa la seconda piazza provinciale e la neo Prima Divisione Arancione, che si è guadagnata i galloni della promozione, nello scorso campionato di Seconda Categoria. Tre formazioni a cui si dedicheranno i tecnici Riccardo Cignetti, Gabriel Polesel e Luca Callegaris. A completare il programma societario, F unica in la prima squadra, la serie CF, cui sono stati apportati cambiamenti. A rinforzare la squadra, infatti, due giovanissime giocatrici in forte crescita, nonostante un già ricco curriculum personale di successo: Gloria Nogarotto, banda dal braccio molto veloce e preciso e Sara Montefameglio, palleggiatrice dal tocco elegante e pulito. Al gruppo di Serie CF, si uniranno due

“promozioni” di casa, per cominciare a respirare, a vivere, assaporare, il parquet regionale: Giorgia Gilardino (16/9/97), libero e Fabiana Curti (3/12/98), centrale. In panchina, per loro, Gabriel Polesel e Riccardo Cignetti.

Grandi investimenti, infatti, in termini di impegno economico e tecnico, è quelle messo in atto dalla società del Presidente, Dr. Clemente Ponzetti, verso il settore strategico ed irrinunciabile del Mini Volley e delle squadre giovanili U12, U13 e U14, il primo affidato ad un team di tecnici nutrito ed esperto quali, Lodovico Mantovani, Tommaso Conicella, Elisa Ricciardelli ed Agnese Mantovani. Per il secondo gruppo, su cui si conta molto, è stato creato una settore a se stante, guidata dal Direttore Tecnico, Ivo Matteo Pallante, con cui collaboreranno Giorgio Per, Lodovico Mantovani, Tommaso Conicella e Roberto Marchetto. Un altro settore, con a capo Luigi Lucchetti in veste di Direttore Tecnico, riguarda i gruppi “esplosi” nello scorso campionato e cioè la U16, seconda classificata sia nella Final Four Provinciale che in quella Regionale, la U18 che ha conquistato

Speciale ANDERLINI NETWORK

9


DIFFUSIONE SPORT IMOLA

Un mondo azzurro imolese La mission di Diffusione Sport è il progetto free sport, un’idea originale, che ha permesso a tante ragazzine di avvicinarsi alla pallavolo senza costi per le famiglie. di Antonio Montefusco

U

na società giovane, ma con le idee già abbastanza chiare e un cartello appeso sulla porta della sede sociale: lavori in corso. L’ultima sfida del sodalizio azzurro è questo matrimonio con la Scuola di pallavolo Anderlini, quando vuoi imparare ti rivolgi sempre ai migliori. È nata così la collaborazione fra i due club, uno opera sotto la Ghirlandina, l’altro diffonde la pallavolo (e non solo) all’ombra della Rocca di Imola.

Diffusione Sport è un club nato solamente sette anni fa, a crearlo il presidente, non che deus ex machina, Pasquale De Simone, uno che nel mondo della pallavolo ha lavorato a buoni livelli. DS si è posto subito all’attenzione della città dell’autodromo mettendo in prati-

10 Speciale ANDERLINI NETWORK

ca il concetto di free sport, un’idea originale, che in questi anni ha permesso a tante ragazzine di avvicinarsi alla pallavolo gratuitamente, sì è proprio così senza alcun costo per le famiglie. Un po’ alla volta Diffusione Sport ne ha fatta di strada, da poche praticanti, ad un esercito che ogni settimana difende i colori azzurri. Già, ma perché proprio l’azzurro come colore sociale? Tutto rimanda alla fede calcistica del presidente De Simone, un vulcano di idee, capacità manageriali e uno spirito comunicativo che ad Imola sta facendo la differenza. Il sito internet conta migliaia di contatti, esiste un canale you-tube e le partite vengono trasmesse in diretta sulla webTv durante il loro svolgimento. Diffusione Sport è una società che non ama mai essere banale, sempre foriera di iniziative, innovazioni e novità nel pano-

rama pallavolistico della città di Imola. L’attenzione è sempre un punto di vista da tenere d’occhio, e nello sport il sodalizio romagnolo si è ricavato un ruolo da protagonista in tutti i mesi dell’anno con nuove frontiere abbattute e manifestazioni di spessore. Sono così arrivati sette anni di successi dove Diffusione è salita dalla Terza Divisione alla serie C, nelle ultime due stagioni sono arrivate due promozioni consecutive che hanno portato le ragazze imolesi nell’olimpo della pallavolo regionale, e probabilmente la crescita non ha ancora terminato la sua corsa. Diffusione Sport strada facendo, oltre ad avere numeri importanti, ha ampliato i propri orizzonti non limitandosi ad avere corsi di pallavolo e squadre nei vari campionati giovanili. Sono nate manifestazioni che occupano un ruolo importante nel panorama delle attività del sodalizio imolese: il Golf alla Rocca (con la realizzazione per un giorno di un vero e proprio campo da golf nel prato della Rocca Sforzesca), Babyvolley (un torneo under 14 con squadre da tutta Italia), i tornei di beach volley e beach tennis, ed infine il campo estivo. Ora, questa collaborazione con la Scuola Anderlini, da cui c’è solo da imparare, ci saranno altri orizzonti da esplorare. Imola e Modena sono più vicine a livello sportivo, e da qui parte una bella amicizia.


ELPIS VOLLEY A.S.D.

Dolci ricordi estivi… by Kinder + Sport! Il saluto prima della vacanze dei più piccoli atleti in allegria e dolcezza. di Michele Stefani

D

omenica 22 Maggio scorso, presso il nuovo impianto delle scuole elementari di Roncade si è svolta la festa conclusiva del minivolley by Kinder+Sport. Alla presenza di un folto gruppo di genitori, nonni e amici (circa un centinaio) per un paio d’ore si sono confrontati oltre cinquanta ragazze (e qualche ragazzo) nei campi predisposti come sempre dai volenterosi dirigenti e collaboratori della società.

Alla festa sono stati invitati anche gli amici della Polisportiva Fossaltina (di Fossalta di Piave - VE) e del Volley Silea (Silea - TV), che hanno aderito con entusiasmo al nostro invito. Come si conviene in questi tornei, nessun vincitore, ma foto e distribuzione di brioches e the per tutti (anche per i bambini presenti in tribuna) donateci dalla Kinder Ferrero.

Presente anche l’assessore allo sport del comune di Roncade l’ing. Gilberto Daniel, che assieme all’amministrazione, nonostante le difficoltà del momento hanno sempre un’occhio di riguardo per l’attività dei più piccoli.

Speciale ANDERLINI NETWORK

11


EUROVOLLEY CAMPOBASSO

Gran festa Eurovolley! C

ome ogni anno, anche per questa stagione agonistica, l’Eurovolley ha riproposto la festa di fine stagione organizzata nella Kinder+Sport, bellissima cornice del Parco S. Giovanni di Campobasso, oasi verde e sportiva presente nel capoluogo molisano. Hanno partecipato all’evento gli atleti del settore giovanile dal minivolley all’Under 18 di tutte le compagini aggregate alla società molisana, più precisamente Circello, Volley Campobasso, Ripalimosani e Guardialfiera, inoltre sono stati invitati a prendere parte anche gli alunni delle istituzioni scolastiche che hanno aderito durante l’anno scolastico alle iniziative di promozione sportiva, organizzate dall’Eurovolley per l’intera provincia Molisana. La giornata si è svolta con mini-tornei a gironi che, tra sorrisi e cori, hanno assegnato per ogni categoria le relative compagini vincenti. “Si è segnalata la presenza di numerosi giovani atleti, non tesserati che hanno chiesto di prendere parte all’evento

12 Speciale ANDERLINI NETWORK

di Gilberto Rocchetti per provare la passione della pallavolo” chiarisce Carmine Arcaro, dirigente e allenatore della società molisana. La manifestazione è stata un momento gratificante per le società partecipanti che con la loro cooperazione e motivazione hanno portato avanti una stagione agonistica entusiasmante e ricca di novità. “Questo non può che farci piacere”, aggiunge Coach Arcaro; “sicuramente siamo pronti per programmare e preparare una nuova stagione sportiva altrettanto proficua e gratificante, da settembre ricominceranno gli allenamenti presso le nostre strutture di Campobasso, Guardialfiera, Cirecello e Ripalimosani. Inoltre stiamo preparando manifestazioni e tornei precampionato per consolidare e motivare i nostri gruppi. Ancora colgo l’occasione per ringraziare in primis i nostri atleti e le loro famiglie, i nostri allenatori e il gruppo dirigenziale per tutto l’impegno profuso durante l’anno”.


FALCHI GIOVANILI UGENTO & VOLLEY TEAM ALPAK

Ugento in festa! 740 BAMBINI emozionati prima ed entusiasti dopo hanno partecipato alla festa conclusiva del mini volley organizzata dal Volley Team Alpak & Falchi Giovanili Ugento. di Renato Urso

D

a tutta la provincia di Lecce 24 società con 125 squadre hanno animato i 25 campi che dirigenti ed amici della società ugentina hanno tracciato sulle strade alberate che circondano il PalaOzan “Tiziano Manni”. Una festa che ha ripagato gli sforzi organizzativi, impreziosita anche dalla presenza di due ormai affermati campioni tricolore Massimo Colaci (libero del Diatec Trentino) e Valeria Caracuta (palleggiatrice della Yamamay Busto Arsizio), entrambi gio Y vani atleti delle squadre maschile e femminile di Ugento. Anche senza i tradizionali prodotti della Kinder a tutti i partecipanti è stato riservato un pacco gara con frutta fresca e la tradizionale “Puccia” Salentina (pane con olive nere) della Forneria di Marte Roberto di Ugento.

impegno, educazione e rispetto saranno il pane quotidiano della prossima stagione e se riuscissimo a partecipare ad un torneo della Scuola di Pallavolo Anderlini allora si che la festa continua.

Si chiude con questa manifestazione una stagione agonistica esaltante per numeri (squadre partecipanti) e risultati (partecipazione a tutti i play-off provinciali), frutto di una collaborazione che continuerà tra il Presidente Congedi ed il Presidente Pizzolante ed il buon lavoro dei tecnici Cerfeda ed Urso. Settembre vedrà ripartire una stagione ancora più ricca nei programmi e negli obiettivi, nuovi atleti si sono aggregati alle nostre squadre, per tutti bisognerà lavorare per guadagnarsi un posto in campo, la forza della squadra rifletterà la forza del gruppo: invidie e personalismi mineranno i risultati. RAGAZZI, RAGAZZE nuove emozioni ci attendono,

Speciale ANDERLINI NETWORK

13


GOLFO DI DIANA VOLLEY

Al via la stagione 2012/2013 L’inaugurazione con il tradizionale ritiro in montagna.

S

cuola di Pallavolo Federale, marchio di qualità per l’attività giovanile, oltre 150 tesserati tra femminile, tutte le categorie dal minivolley alla prima squadra, e maschile. Questi alcuni dati del Golfo di Diana Volley, società di Diano Marina che ha raccolto l’eredità del Golfo Dianese, sodalizio con trascorsi in serie C nazionale. È ormai di quattro anni fa la decisione del consiglio di cedere i diritti della serie D per concentrare le forze esclusivamente nel settore giovanile. Si può dire che strada ne è stata fatta molta e i marchi ricevuti dalla federazione stanno a testimoniare tutto ciò, insieme alla convocazione di tre atlete nella selezione provinciale e di una in quella regionale. Anche quest’anno la stagione parte sotto i migliori auspici con tutte le formazioni, sia maschili che femminili, altamente competitive per la vittoria dei rispettivi campionati. Come tradizione, appunto al quarto appuntamento, la stagione del “Golfo” è partita con un ritiro sulle Alpi Marittime ad Ormea dal 6 al 9 settembre.

14 Speciale ANDERLINI NETWORK

di Daniele Gavi Le venti atlete partecipanti, principalmente dei gruppi Under 13-14-16, hanno alternato il lavoro in palestra, agli ordini dei tecnici Marco De Andreis e Sonia Bosio, sotto la direzione dell’Head Coach Franca Abbo, ad attività più prettamente ludiche e di team building. “Quest’anno abbiamo voluto privilegiare l’aspetto di creazione dei gruppi dice il presidente Mignone, nella doppia veste di dirigente e capocuoco - le ragazze sono state stimolate in varie maniere a far propri

i valori fondamentali dello stare insieme: come il rispetto reciproco, la cooperazione, l’unità di intenti e l’aggregazione. Il tutto tramite giochi e situazioni divertenti che hanno impegnato le quattro squadre in cui le atlete sono state divise, per stilare anche una classifica finale”. Così nei tre giorni le partecipanti hanno potuto fare conoscenza delle tecniche di judo, in particolare sulle cadute, con il maestro Lucio Garzia, compiere una escursione sino a 2.000 mt in cui hanno svolto anche prove di orienteering,

scalato una piccola parete in cordata e affrontato (con tante risate) un bagno nell’acqua gelata del Tanaro; inoltre giochi di abilità, di attenzione e matematici da eseguire sempre in gruppo. Infine la giornata conclusiva con il torneo di pallavolo all’italiana tra le quattro formazioni, decisivo per la vittoria, ed il tradizionale pranzo di fine ritiro con i genitori. “Concludere in questo modo il ritiro è per noi una tradizione - continua Mignone - è una piccola cosa, ma molto importante per come la nostra società concepisce lo sport. A fine pranzo abbiamo comunicato la formazione vincitrice e consegnato i simpatici diplomi ricordo a tutte le atlete partecipanti.”


G.S. MARZOLA A.D.

Scuola di pallavolo Marzola di Lorenzo Redi

Un po’ di storia

I

l 5 dicembre 1965 un gruppo di sportivi di Povo e di Trento fondarono lo Sci Club Marzola per dare la possibilità ad alcuni appassionati dello sci di praticare questa disciplina a livello federale. Con il passare degli anni, allo sci di fondo, si sono aggiunte altre discipline sportive: la pallavolo, l’atletica leggera, la pallamano, il basket, l’orientamento ed il ciclismo. Un impegno enorme e ricchissimo di soddisfazioni e risultati.

lo sci di fondo e la pallavolo femminile, curando in modo particolare lo sviluppo dei settori giovanili con risultati più che apprezzabili non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale. Per non scordare completamente il passato e tenere ancora proprie alcune manifestazioni, è rimasto l’impegno nell’organizzare gare e meeting a carattere nazionale e internazionale nello sci di fondo, nel ciclismo, nell’atletica leggera.

Diventato oramai Gruppo Sportivo, nel recente passato, il Marzola ha scelto di privilegiare solo alcune discipline, lasciando ad altre Società il patrimonio di atleti e risultati. È stato così per lo sci da discesa, per la pallamano, per l’atletica leggera ed il ciclismo. Oggi altre Società, con buoni risultati, continuano la tradizione iniziata dal Marzola. Il GS Marzola ha scelto di concentrarsi sulla pratica di due discipline sportive:

Il settore pallavolo Dal 1970 il G.S. Marzola opera nella pallavolo e, sino ad una quindicina di anni fa, l’impegno si è profuso sia nel settore femminile che in quello maschile. La scarsità di giovani atleti e la necessità di concentrare le forze su un unico settore, hanno portato ad abbandonare il settore maschile – mantenendo l’attività solo nel minivolley – dedicando ogni risorsa in campo femminile. Un settore che negli anni, al pari di quello maschile, ha sempre dato risultati di rilievo e ha portato alla ribalta giocatrici di sicuro talento sotto la regia di validi allenatori che hanno fatto conoscere la nostra Società anche a livello nazionale. Rossella Olivotto è con orgoglio un’atleta nata e cresciuta nel nostro settore giovanile. Fatica, impegno, qualità del lavoro e dell’insegnamento si sono tradotti in questi anni nella conquista di ben 12 titoli regionali FIPAV nei campionati giovanili, oltre a vittorie in tornei e campionati CSI e una numerosissima serie

di piazzamenti in campionati e tornei vari. L’ultimo successo in ordine di tempo riguarda la conquista del titolo interregionale Under 18 ed il diritto a partecipare alle finali Nazionali di categoria. Importanti riconoscimenti per la società Marzola sono il certificato di qualità attribuito ad inizio stagione 2011/2012 dalla Federazione Italiana Pallavolo e la qualifica di Scuola di Pallavolo, riconoscimento attribuito nel 2011 grazie all’attività del nostro responsabile professor Giorgio Battisti. La recente collaborazione con la Scuola di pallavolo Anderlini è un nuovo passo per dare alle nostre ragazze ulteriori opportunità di crescita ed aggregazione che solo questo fantastico sport è in grado di regalare. Saranno infatti quasi 150 le atlete che, dalla prima squadra della Serie C sino all’attivissima Scuola di pallavolo, animeranno le palestre con i colori del Marzola. Per ulteriori informazioni: info@gsmarzola.it www.gsmarzola.it www.scuoladipallavolo.gsmarzola.it

Speciale ANDERLINI NETWORK

15


INSIEME PER PORDENONE

Lavori in corso in Valtramontina A inizio settembre una settimana di ritiro dal Minivolley alla prima squadra. di Anna Ferin

L’

associazione di pallavolo naoniana è stata impegnata nella prima settimana di settembre nel ritiro estivo a Tramonti, esperienza che di anno in anno si fa più

ricca di atlete, allenatori e dirigenti. Il camp di “Insieme per Pordenone”, infatti, è strutturato in modo da realizzare un’efficace preparazione

fisica e tecnica per le atlete ma è altrettanto importante come momento di socializzazione per le stesse ragazze e per tutti i membri dello staff che dovranno lavorare a stretto contatto con loro durante l’intera annata. La prima squadra, guidata anche in questa stagione da coach Berardi, è scesa per gli allenamenti a Fanna; tale palestra è stata, assieme al palazzetto di Maniago, teatro della quarta edizione del Torneo “Estate volley – Trofeo PERESSINI”, kermesse pallavolistica di grande respiro che ha visto come protagoniste squadre di serie B2 nazionale (Martignacco, Jesolo, Sangiorgina) e serie C regionale (Pordenone e Monfalcone). L’entusiasmo per l’inizio dell’annata sportiva è l’ingrediente che maggiormente caratterizza questo torneo e garantisce ogni volta un vivace spettacolo. La manifestazione si è svolta nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 settembre a ridosso del termine del camp, in modo da dare la possibilità a tutte le atlete del settore giovanile di vedere all’opera le beniamine della prima squadra che si sono allenate con loro durante la settimana. Le “piccole” infatti sono state impegnate negli esercizi propedeutici con i rispettivi allenatori nelle palestre di Tramonti di Sotto e Meduno, alternando allo sport momenti di svago e visite culturali nelle località più belle della pedemontana. Novità di quest’anno è stata la partecipazione delle atlete del minivolley, per le quali è stato pensato un programma particolare comprendente sia l’attività motoria che uscite in piscina, cacce al tesoro e tanto tanto divertimento; per la maggior parte di queste ragazzine è stata la prima esperienza “lontano da casa”, e siamo lieti che abbiano scelto proprio il camp di Insieme per Pordenone! Il presidente Gianni Marson, presente per l’intera settimana a Tramonti, si è mostrato davvero soddisfatto di questa attività e ringrazia per la disponibilità e la sensibilità degli Enti Pubblici della Pedemontana che ci hanno ospitato.

16 Speciale ANDERLINI NETWORK


JANAS VOLLEY QUARTU SANT’ELENA (CA)

Anche la Janas Volley al Gran Finale “Kinder + Sport” di Nicola Dessi loro compagne a premiare altre piccole streghette... Ora spazio alle immagini per documentare la bella giornata delle piccole streghette.

L

a giornata di festa nata a seguito dell’accordo fra la Scuola di Pallavolo Anderlini e la Kinder Ferrero ha dato la possibilità anche alle piccole streghette della Janas Volley di festeggiare la lunga stagione di allenamenti e concentramenti assieme a tutte le consociate sparse non solo nel territorio italiano ma ormai Europeo. Una grande realtà della quale fa parte anche la nostra società ormai da ben 8 anni e che anche quest’anno ha avuto la possibilità di essere legata da un ideale rete da minivolley tesa lungo tutto lo stivale (ed oltre!). 30 bimbe del minivolley, 100 ragazze di tutte le squadre della società, 200 persone coinvolte fra dirigenti genitori, allenatori e semplici simpatizzanti. Sono questi i numeri che hanno visto la partecipazione anche della Janas Volley alla giornata finale della stagione

2011/2012 che la nostra società ha voluto onorare facendo partecipare anche le ragazze delle squadre maggiori. Grande partecipazione sia dei bimbi impegnati in giochi e grandi abbuffate di dolci, seguiti dagli allenatori Marco e Giorgia coadiuvati da Giulia e tutte le ragazze delle squadre maggiori. Una vera festa culminata nel fine settimana successivo con il concentramento Regionale del “Minivolley in Piazza”, classico appuntamento della nostra Federazione Regionale che vede sempre presenti il minivolley targato Janas. Ulteriore riconoscimento per le piccole iscritte ai corsi della nostra società è stato l’attestato di partecipazione al loro primo campionato o concentramento, con il premio consegnato dalle varie giocatrici della serie B2. Chissà che un giorno non saranno Marta Sofia Natalia Sara e tutte le

Speciale ANDERLINI NETWORK

17


PALLAVOLO C9 ARCO RIVA

Il Trofeo Depentori festeggia i suoi trent’anni di Marco Fontana

L

a Pallavolo C9 è già al lavoro per organizzare la XXX edizione del Trofeo Marco Depentori che, come da tradizione, avrà luogo il 4 e il 5 gennaio 2013 nelle palestre di Riva del Garda e di Arco. Si tratta di un trofeo riservato alla categoria Under 13 femminile che è via via diventato il fiore all’occhiello della nostra società. Negli anni, grazie alla partecipazione di alcune tra le piú importanti società a livello giovanile come Anderlini Modena, Foppa Pedretti Bergamo, Orago Varese, Le Signe Firenze, Giovolley Reggio Emilia, Ozzano, San Donà di Piave, Chions Pordenone, Virtus Ponti sull’Isola, Antares Verona, Brianza Est e tante altre, il Depentori ha rafforzato la propria fama ed arriva all’importante traguardo delle trenta candeline in piena forma.

La formula è quella di sempre: due gironi all’italiana, da quattro squadre, nella prima giornata. Semifinali incrociate tra le prime e le seconde classificate di ciascun girone e finalissima tra le vincenti nella seconda e conclusiva giornata. Spesso abbiamo ragionato sulla possibilità di ampliare il numero delle squadre partecipanti e di allungare la durata della manifestazione ma a noi il Depentori piace così, piú intimo e dai ritmi piú adatti ad una categoria che rappresenta il ponte tra il mondo del minivolley e quello della pallavolo agonistica. Abbinato al Trofeo Depentori e concentrato nella sola giornata del 5 gennaio, la Pallavolo C9 organizza anche il Tro-

18 Speciale ANDERLINI NETWORK

feo AltoGarda, riservato al settore maschile dell’Under 13. Anche in questo caso, molte le squadre di prestigio che vi hanno preso parte: Anderlini, Sisley Treviso, San Donà, Schio, tanto per fare qualche nome. Tra poco conosceremo i nomi delle squadre partecipanti, prepareremo il calendario degli incontri e le ragazze e i ragazzi, come sempre, si batteranno con passione ed impegno per cercare la vittoria. A noi però, più del risultato finale, piace tanto l’energia che si sprigiona in questi due giorni di sport e di amicizia e per questo oggi diciamo grazie a tutte le società che in trent’anni ci hanno onorato della loro presenza, alle tantissime

persone che si sono avvicendate nell’organizzazione dell’evento e, in particolare, ai due senatori della Pallavolo C9, Mario Avancini e Claudio Bottesi, che su trenta edizioni non se ne sono persa neanche una!!!

Senza di voi tutto questo non sarebbe successo!!!


PALLAVOLO MAR AVEZZANO

Un’estate con la Pallavolo. Allenamenti e nuove amicizie: il GIOCO che vince!

L’

estate è finita e sta per ricominciare la scuola, ma non solo la scuola anche gli allenamenti di pallavolo, anche se quest’estate non sono stata ferma ma mi sono allenata seguendo la Scuola di Pallavolo Anderlini. Sono stata a luglio al camp di Alta Specializzazione di Cecina con l’allenatore americano Carl McGown.

È stata un’esperienza straordinaria poter confrontare la tecnica individuale con quella straniera ed è stato altrettanto magnifico impararne di nuove e sperimentarle. Bella esperienza certo, ma non si può pensare che sia solo divertimento, anzi in queste settimane si lavora tantissimo e ci si allena con molta determinazione e impegno. Nonostante però la stanchezza dovuta agli allenamenti e al caldo sono riuscita ad arrivare fino alla fine della settimana piena di entusiasmo e voglia di allenarmi. Di certo però non finisce la mia estate pallavolistica. L’ultima settimana di agosto, infatti, sono andata a Modena

di Ilaria De Santis presso la Scuola di Pallavolo Anderlini che mi ha gentilmente ospitata dal 26 fino al 31 e mi ha permesso di allenarmi con la loro squadra di B2 seguita da Roberta Maioli. Ho fatto questa esperienza perché qui nella mia zona sono reputata una buona giocatrice, ma volevo vedere se ero in grado di reggere o comunque mettermi a confronto con squadre di livello così superiore al mio, oltre al fatto che volevo migliorare, migliorare e ancora migliorare. Anche questa una settimana davvero bella, ma molto, molto intensa; gli allenamenti erano faticosi e dovevo riuscire a reggere il passo delle ragazze che componevano la squadra. Ero ovviamente la più piccola del gruppo però questo non mi ha di certo fatto fare marcia indietro, anzi non vedevo l’ora di dimostrare che per la mia età posso fare molto, anche venendo da una realtà tanto diversa e che, sicuramente non è a quel livello. Quando ho iniziato non credevo di farcela e ogni giorno pensavo all’allenamento che mi aspettava e soprattutto mi chiedevo se sarei riuscita ad arrivare “tutta intera” al mio scopo. Però non è stato solo fatica e sudore ma anche divertimento perché la pallavolo è soprattutto divertimento… comunque sia mi è piaciuto molto stare lì e poi le ragazze sono tutte molto dolci e sono state davvero carine con me appena sono arrivata e ho legato molto con loro. Mi è piaciuto questo periodo che ho trascorso con loro e spero di poter tornare per verificare ancora una volta le mie abilità come giocatrice. Insegnamento fondamentale di questa estate appena trascorsa è che la pallavolo non è solo uno sport, non è solo agonismo, ma anche

amicizia, collaborazione, sacrificio, gioco! E io sono felice di far parte di questo mondo meraviglioso che non fa altro che riservarmi bellissime sorprese!”

Speciale ANDERLINI NETWORK

19


PALLAVOLO POSSIEDESE

Grazie Anderlini! di Ezio Reggiani

I

l sisma di maggio ha segnato profondamente il nostro comune e i suoi abitanti: San Possidonio ha perso tutte le scuole e le strutture sportive; molte case, quasi tutti i capannoni industriali e commerciali sono ancora inagibili. Sono trascorsi solo 4 mesi, ma il nostro paese è già “invaso” da gru edili e impalcature: la ricostruzione è già incominciata. Non possiamo dimenticare però i primissimi giorni dopo il terremoto: eravamo tutti in tenda, roulotte o camper, perché, anche chi aveva la casa agibile, non si azzardava ad entrarvi. Sul viso di tutti noi, si poteva leggere incredulità,

20 Speciale ANDERLINI NETWORK

scoramento, preoccupazione. Già arrivavano telefonate di amici e parenti per conoscere le nostre condizioni. Tra queste, Rodolfo Giovenzana, preoccupato per gli amici possidiesi. La sua non fu solo una telefonata di routine, ma terminò con una proposta che ci sorprese: ci proponeva di ospitare i ragazzi di San Possidonio al Centro Estivo Anderlini, completamente a proprie spese, organizzando pulman, istruttori e strutture ricettive, per offrire un po’ di tranquillità ai nostri ragazzi (quasi tutte le giornate erano segnate da scosse di terremoto).

Informammo subito l’Assessore e il Sindaco, che si dissero entusiasti. Fu interessata anche la Parrocchia, per organizzare le partenze. Il gruppo catechisti preordinò i ragazzi ospiti dei due campi della protezione civile (della regione Toscana e Regione Lazio) Questo lavoro diede i suoi frutti, e ogni mattina un pulman di giovani e giovanissimi lasciava il “cratere” per un pò di divertimento e di tranquillità. L’intervento dell’Anderlini fu uno dei primi, se non il primo, a favore dei terremotati di San Possidonio.


PALLAVOLO ROVERETO

Come iniziare la nuova stagione con la palla giusta La parola al Presidente. di Roberto Della Valentina

S

ono Roberto Della Valentina e nei mesi scorsi, come sapete, ho avuto l’onore di essere eletto Presidente della nostra Associazione Sportiva fino alle prossime elezioni. Ed è mio desiderio iniziare da subito, attraverso queste righe, a farmi conoscere da voi. La stagione sportiva appena conclusa è stato un impegno che è costato sacrificio a tutti coloro che in questo lungo periodo hanno messo in campo la propria personalità, il proprio tempo libero, il proprio entusiasmo, camminando sempre a testa alta con la convinzione che ne valeva la pena. Se penso alle centinaia di giovani che in questo periodo hanno avuto e continuano ad avere la possibilità di dedicarsi allo sport, possono dichiarare con fermezza che ne è valsa la pena, ed è per questo, permettetemi, che voglio ringraziare in modo particolare tutti i nostri dirigenti e collaboratori che ancora vogliono continuare questa impresa, consapevoli di lavorare per una causa nobile come lo è lo sport vero, lo sport affrontato con determinazione ma con il massimo rispetto verso le istituzioni, verso gli atleti, gli allenatori, i genitori, e verso tutti coloro che contribuiscono a portare avanti questa bellissima attività sportiva. I grandi traguardi raggiunti dalle formazioni giovanili (accesso alle finali provinciali e medaglia di bronzo per U13, U14 e U16 ndr) ci fanno ben sperare che anche la prossima

stagione sarà ricca di soddisfazioni, da tempo infatti stiamo investendo nei settori giovanili con l’obiettivo di poter raggiungere ottimi risultati nei campionati maggiori attingendo al nostro florido vivaio, per questo motivo abbiamo scelto un Direttore Tecnico che ha maturato la sua grande esperienza in Italia e all’estero e che siamo sicuri affinerà le competenze individuali e di squadra coordinando il nostro rodato pool di allenatori. Già dalla fine di agosto tutte le squadre giovanili sono ritornate in palestra per incominciare la preparazione atletica e le piccole promesse del minivolley

l’8 settembre si sono ritrovate per un pomeriggio di giochi e di festa chiamato “ti aspettiamo”. Buona PALLAVOLO a tutti!

Speciale ANDERLINI NETWORK

21


PLAY ENJOY VOLLEY

La PLAY & ENJOY cresce ancora! Sempre più progetti bollono in pentola!!! di Ricardo Vieyra

E

ccoci pronti e carichi per iniziare una nuova stagione all’insegna delle novità! Partiti subito con il primo ritiro per le nostre squadre Under 13, che hanno condiviso 3 bellissimi giorni a Schilpario, tra allenamenti e mestieri a casa. Infatti l’idea è stata quella di farlo in autogestione, per dare l’opportunità ai ragazzi di rendersi utili e contribuire al successo dell’iniziativa. Complimenti a tutti e grazie di cuore

ai genitori che hanno contribuito con la loro presenza e tanto lavoro. Dalle nostre testoline escono idee sempre più ambiziose per crescere insieme ai nostri ragazzi. Vorremmo proporre moltissime cose da fare quest’anno, come: 1. estendere il progetto di Sport a Scuola minivolley ad altre scuole comunali della nostra provincia ed organizzare un bel torneo di fine stagione.

2. stampare il 1° numero della nostra tanto attesa rivista e – perché no – del 1° album di figurine. 3. realizzare il centro estivo la prossima estate; un’importante occasione di socializzazione e di crescita umana, sportiva ed espressiva. 4. programmare feste a tema durante l’anno, il camp estivo ed il ritiro prestagionale. 5. organizzare conferenze con specialisti per atleti e genitori e corsi di aggiornamento per i nostri allenatori. 6. partecipare ai tornei nazionali/ internazionali. Molte proposte alle quali dedicheremo tutta la nostra energia! Siamo già al lavoro con allenamenti, tesseramenti e tutto quello che serve per avviare un’ottima stagione. Ci auguriamo di trovare anche quest’anno le palestre piene di giovani atleti e di adulti pronti a darci una mano. A tal proposito, cari genitori, abbiamo bisogno delle seguenti figure: un fotografo, un fisioterapista, un nutrizionista, un grafico… Se qualcuno di voi vuole proporsi o conosce chi ci possa aiutare aspettiamo una telefonata in segreteria! Buona pallavolo a tutti!

22 Speciale ANDERLINI NETWORK


PRO GIÒ CASALE MONFERRATO

A chiusura del secondo anno! Borgo San Martino, domenica 10 giugno 2012. di Giorgio Nescis

L

a palestra di Borgo San Martino è stata il teatro della seconda edizione della Pro Giò Party di fine stagione, a cui i bambini presenti hanno potuto trascorrere un pomeriggio all’insegna del mini volley e della palla rilanciata, e non sono mancati altri giochi con percorsi ad ostacoli per i più piccoli del progetto “palla sognando”. Oltre a molti bambini della Pro Giò era presente anche una delegazione proveniente dalla vicina Fubine, la partecipazione doveva essere allargata anche ad altre società che purtroppo

all’ultimo non hanno potuto partecipare. Dopo i preparativi del mattino, la festa si è svolta nel pomeriggio con le gare di palla rilanciata e di mini volley, al termine delle quali sono seguite le premiazioni che hanno visto il trionfo dei Leoni per la palla rilanciata e delle Superchicche per il Minivolley. Dopodichè la merenda a base di Estathe Ferrero e Kinder Brioss ha chiuso il sipario sulla manifestazione, con gran soddisfazione per la società organizzatrice sulla buona riuscita della stessa, ma anche dei bambini che avrebbero però volentieri continuato a giocare dopo la pausa.

Dopo il Gran Prix di Minivolley, ora la festa di domenica ha chiuso le attività per questa stagione, i bambini dovranno pazientare un po’ per giocare tra di loro e con noi ma l’estate vola ed in men che non si dica si ricomincerà; si ringrazia il Comune di Borgo San Martino, intervenuto alla premiazione finale in persona del sindaco Mirco Capra, per la partecipazione e per la concessione della palestra ed anche del campo sportivo (che avremmo utilizzato in caso di meteo più favorevole); si ringraziano inoltre per la presenza e per l’aiuto Elisa Cardani, Marta Lopresto e Roneda Vokshi, ottime giocatrici intervenute per seguire i bambini e consegnare i premi finali.

Speciale ANDERLINI NETWORK

23


SCUOLA DELLO SPORT ROSANNA BAIARDO

La Scuola dello Sport cresce nel sociale Ricevuto un importante riconoscimento dalla Regione Sardegna. di Roberto Baiardo

L

a Scuola dello Sport cresce ogni anno di più. I nostri tecnici, sempre attenti alle necessità dei nostri piccoli atleti, nell’ultima stagione sono riusciti a far crescere il vivaio che ha raggiunto la quota dei 150 tesserati su tre centri di lavoro nei comuni di Sassari, Osilo e Sennori. Un ottimo risultato se si considera che la S.d.S. entra appena adesso nel terzo anno di attività. Ebbene, il progetto voluto dallo Staff Dirigenziale prende sempre più forma e si delineano all’orizzonte le strade da percorrere. L’aspetto sociale avrà il primo posto tra gli obiettivi istituzionali dell’associazione, ed il merito per il lavoro svolto in precedenza è stato riconosciuto dalla Regione Sardegna che a giugno 2012 ha inserito la Scuola dello Sport tra le Associazioni di promozione Sociale. Dalle esperienze di questi anni ne risulta rafforzata la collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini che con i progetti Kinder svolge un ruolo determinante per consentirci di crescere e distinguerci. Infatti è ancora fresca nella memoria dei nostri giovani atleti la festa finale di minivolley Kinder+sportt che si è svolta il 3 giugno scorso nei campetti all’aperto del Centro Sportivo Cimino del Comune di Osilo: una magnifica giornata trascorsa tra Stage con la nostra giocatrice di A2 Jole Ruzzini, minivolleyy e green volley alla quale hanno partecipato numerose società della Provincia di Sassari. Ma è anche opportuno e doveroso citare il lavoro svolto dai Tecnici Marco Fadda e Daniela Concu che hanno disputato rispettivamente un campionato di Under 12 (nella foto) e di terza divisione femminile.

24 Speciale ANDERLINI NETWORK

Entrambi, dopo un avvio incerto di inizio campionato, sono riusciti a guidare e motivare il gruppo che era stato loro affidato tanto che poi hanno ricevuto diversi riconoscimenti da parte di molte società. Laa Scuola dello Sportt è tutto questo, che si può riassumere nella grande attenzione rivolta ai giovani atleti e familiari e nella motivazione e supporto educativo alla famiglia.


SCUOLA VOLLEY FORIO

Mini Volley on the street Per un giorno mare, sole e strada si trasformano in un palazzetto dello sport. rt. di Maria Savio ogni tanto ci è scappato anche qualche ballo di gruppo. E dopo tanta fatica ogni piccolino ha potuto assaporare e dissetarsi con i surplosi dolci preparati dalle mamma, brioscine Kinder e Estathè ammirando anche un fantastico tramonto sul mare. Una giornata sicuramente divertente ma anche un modo per fare nuove amicizie e promuovere sempre di più la pallavolo in modo da far crescere il movimento sportivo e l’amore verso uno sport fantastico.

A

l piazzale del soccorso di Forio d’Ischia dedicato a papa Giovanni Paolo II posizionato sul mare, si è svolta la ffesta di fine anno sportivo del mini volley targato Scuola Volley Forio. Una scelta originale “la strada” e non il classico palazzetto per dire arrivederci ai piccioli campioni al prossimo anno. Con un enorme dispendio di energia dello staff sono stati montati sul piazzale numerosi campetti di pallavolo dove si sono svolte le gare tra i ragazzini delle varie società e anche un percorso per far divertire un pò i partecipanti. Naturalmente oltre ai ragazzi della scuola volley Forio hanno partecipato all’evento tutte le società isolane: Futura Volley, PGS Ischia Azzurra, Ischia Pallavolo. L’idea è stata quella di fare un torneo fatto di vari incontri tra i ragazzini delle varie società: sono state formate squadre miste da tre per la pallavolo e

da singoli per la palla rilanciata. Nonostante il sole battente, i bambini molto entusiasti non si sono lasciati scoraggiare cercando sempre di dare il meglio per vincere ogni incontro a suon di bagher, palleggi e schiacciate. Inoltre tutte le gare sono state accompagnate da divertenti canzoni per i piccoli e

Speciale ANDERLINI NETWORK

25


SCUOLA VOLLEY SALENTO

La Scuola Volley Salento si rinnova di Raffaele Petrelli

S

i è appena avviata una stagione carica di novità in casa della Scuola Volley Salento. La novità principale, che ha portato una ventata di entusiasmo nell’ambiente, è

il cambio al vertice in virtù del quale Raffaele Petrelli, che ha tenuto le redini della struttura fino alla passata stagione, ha passato la mano a Sandro Cavalera, che in passato era stato più volte sponsor della Scuola e che rappresenta una certezza quanto a entusiasmo e impegno in prima persona. La seconda novità è rappresentata dall’uscita dalla compagine societaria di tre soci fondatori, figure storiche della pallavolo salentina e non solo: Francesco Termini, Antonio Sergio e Maurizio Mantovani. Ma entrando nel dettaglio dell’attività sul campo, sono stati acquisiti i diritti per la disputa del campionato provinciale di prima divisione femminile, e il gruppo è stato preso in consegna dal Direttore Tecnico della Scuola, il Prof. Giuseppe Marino. Delle più piccole si occuperà il prof. Dino Caracuta, coadiuvato dalla figlia Laura che seguirà il minivolley.

Il settore maschile è stato affidato ad Antonio Russo e Sandra Torchia, che si occuperanno dei gruppi rispettivamente Under 19 e Under 15, mentre c’è ancora

incertezza per quanto riguarda il gruppo Under 17. In ambito maschile la prof.ssa Sandra Torchia seguirà anche il minivolley, e sarà sempre affidata alle sua grande esperienza tutta l’attività svolta in collaborazione con le scuole durante le ore mattutine, secondo il progetto predisposto appositamente dal Prof. Marino che ha consentito di inserire nell’offerta formativa delle scuole l’attività didattica di pallavolo. Restano confermate le collaborazioni esterne con le Società di Lizzanello e di Squinzano che nella scorsa stagione hanno permesso di allestire compagini competitive e far fare ai ragazzi delle belle esperienze sportive. Parallelamente a questa si svolgerà anche l’attività non agonistica, che consente a tutti di praticare regolarmente una sana attività sportiva senza avere l’impegno delle gare. Con tutte queste premesse, ci sono gli ingredienti per disputare ancora una stagione interessante e appassionante. In bocca al lupo a tutti!

26 Speciale ANDERLINI NETWORK


S.di P. VOLLEY ORTA

Finale in dolcezza del progetto Minivolley di Antonio Orefice

S

i è svolta in data 3 giugno 2012 la “Festa di Minivolley 2012”, manifestazione organizzata dalla società del Centro Volley Orta. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di 150 miniatleti di varie società che svolgono la loro attività di pallavolo in provincia di Caserta, a questi, si sono aggiunti i 300 alunni della scuola elementare di Orta di Atella, che grazie al protocollo di intesa con la dirigente scolastica Prof.ssa Maria De Marco, ha chiuso un progetto legato alla Scuola Federale di Pallavolo del Centro Volley Orta, attivato dall’inizio dell’anno scolastico. Un ringraziamento va alle società, amiche, della Pallavolo Marcianise, Ribellina Volley S. Maria a Vico, Phoenix San Marcellino, Phoenix Carinaro, Atellana Volley, Capodrise Volley, ALP Aversa Volley, V.B. Aversa Volley ed agli alunni delle 5^ classi delle scuole elementari di Orta di Atella.

Un grosso ringraziamento va soprattutto allo sponsor ufficiale la “CONAD Superstore” che ci sta vicino ad ogni manifestazione organizzata dalla società e che ha messo a disposizione merendine e succhi di frutta per i partecipanti ed ai MainSponsor “Aromificio Setola” e Cartolibreria “Carta Web”. La manifestazione rientra nel programma delle manifestazioni annuali organizzate in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini di Modena e a Kinder + Sport.

Speciale ANDERLINI NETWORK

27


S.di P. MARIO MATTIOLI

Festa di chiusura minivolley 1° livello di Paolo Bravi

C

ome consuetudine, domenica 27 maggio, si è svolta la manifestazione di chiusura del minivolley supportata dal Comitato Provinciale Fipav. Quest’anno la festa si è svolta a Montelupo Fiorentino, promossa dalla locale società ASP Montelupo che è stata bravissima ad organizzare ben 23 campetti di minivolley ed a gestire ben 90 squadrette con 600 partecipanti fra piccoli atleti e istruttori. La manifestazione è durata dalle 10 del mattino fino alle 17 di sera, naturalmente con l’intermezzo del pranzo servito nell’adiacente palazzetto dello sport. Alla fine della bellissima giornata, tutti sono stati premiati dal Comitato Provinciale Fipav di Firenze che ha rilasciato diplomi attestanti la partecipazione a questo bellissimo evento. Alla fine della premiazione con sorpresa e grande gioia dei piccoli

28 Speciale ANDERLINI NETWORK

atleti, sono stati distribuiti i prodotti gentilmente offerti dalla Kinder, di cui piccoli e grandi partecipanti hanno dimostrato di essere particolarmente golosi.

AL VIA LE ISCRIZIONI PER I CENTRI DI AVVIAMENTO ALLA PALLAVOLO C’è grande attesa per l’avvio dei centri di minivolley della Scuola di Pallavolo Mario Mattioli, rivolto a tutti i piccoli atleti delle scuole materne ed elementari. Le iscrizioni inizieranno Lunedì 1 settembre per informazioni telefonare al 348-5240644. Ogni bambino potrà, prima di iscriversi, effettuare 2 prove gratuite. Vi aspettiamo numerosi!!!!!!!!!


SIRIO PALLAVOLO OROSEI

Un’estate calda e intensa! Sirio: tra spiaggia e palestra anche nel 2012!!! di Gianni Onano

D

opo il primo anno passato a gattonare, per via della giovane età, la creatura si alza in piedi e procede spedita a testa alta. Il Volley Camp Orosei alla sua seconda edizione, conferma la bontà della scelta fatta a suo tempo dalla Sirio Pallavolo Orosei! Anche nell’edizione 2012 si decide di affidare la gestione tecnica a quattro innamorati della pallavolo: Michela Bridi, Andrea Bernabè, Paola Nonne e Alessio Aresu. I campi e la location, manco a dirlo, sempre gli stessi: la splendida struttura del MARINA RESORT con i due nuovissimi campi da Beach e la ormai collaudata palestra di Via Verdi a Orosei. Il gruppo delle atlete di quest’anno, semplicemente Splendide sia sotto l’aspetto umano che tecnico… e si è capito sin dal primo momento quando già dal primo giorno si son viste interagire come un unico gruppo affiatato e con una gran voglia di lavorare: “Abbiamo trascorso una settimana a fare la cosa che più amiamo!”, è stato il commento condiviso di una di loro. Le ragazze sono state anche una piacevole nota di colore apprezzata da tutti i presenti al resort che facevano pervenire a tutto lo staff, attestati di stima per la gioviale ventata di gioventù che ha animato il gruppo all’interno del villaggio. Il volley Camp Orosei, non è passato inosservato anche nella movida serale nel centro di Orosei dove le ragazze provavano (con risultati meno esaltanti rispetto a quelli ottenuti sui campi di volley!!!) anche a cimentarsi anche con il karaoke nei locali di Via del Mare 21 e la Smeralda. Al momento della partenza e degli addii ci si rende

conto ulteriormente della positiva esperienza vissuta e, quando compaiono anche le piccole lacrimucce e ti emozioni come un bambino (benché l’età anagrafica dica il contrario) constatando che le ragazze, incuranti dei chilometri che le attendono per rientrare a casa, non vogliono lasciare il gruppo. Questa è benzina che anima e incoraggia a insistere facendo tesoro dell’esperienza. Ad un passo dall’inizio dei campionati, è entrata ormai nel vivo la preparazione atletica delle nostre ragazze per affrontare al meglio la nuova stagione. Dopo i primi giorni passati in palestra, le nostre Paola e Monica hanno portato le atlete sul sintetico del “Peppino Nanni” (concesso dalla locale squadra di calcio Fanum Orosei) dove, complici le fresche giornate, tutte si sono prodigate di buona lena in salti, scatti e affondi. Forza ragazze! Vi aspettano giornate ancora più faticose ma vedrete che ne varrà la pena! La serie D regionale vedrà ai nastri di partenza, per la provincia di Nuoro, oltre alla nostra Sirio Orosei (sponsorizzata Marina Resort), il Macomer, l’Oliena e la neopromossa Libertas Nuoro. I rumors stagionali danno come aspiranti a partecipare al campionato regionale anche la PVN e l’ASP di Nuoro che, nella passata stagione, hanno disputato rispettivamente la prima e seconda divisione. Sarebbe una bella novità per tutto il movimento pallavolistico provinciale. In casa Sirio ci si affiderà per il

nono anno consecutivo al tecnico nuorese Paola Nonne che ha sposato appieno la politica societaria ridisegnando una squadra giovanissima cercando di ottimizzare il team attingendo principalmente al fiorente vivaio. Consapevoli delle enormi difficoltà, dirigenti e allenatore si apprestano a battere un nuovo record, presentare la squadra con la rosa più giovane della serie D, senza pensare alla classifica ma con la certezza della crescita tecnica di qualche giovanissima! Si cercherà di essere presenti inoltre in tutte le categorie giovanili (in perfetto stile Scuola di Pallavolo Anderlini!) dove si porteranno avanti le collaudate e preziose collaborazioni con società amiche, cercando di concorrere nel valorizzare al massimo i giovani talenti che non mancano nella nostra provincia!

Speciale ANDERLINI NETWORK

29


S.di PALLAVOLO CARASCO

Ecco il nuovo “logo” della S. di P. Carasco di Ornella Marchese

I

n considerazione del fatto che nel giugno scorso il Volley Smile, ns. partner, ha abbandonato il progetto comune, la nostra società si è data una nuova immagine. Con ammirazione e con una certa emozione comunico che il nuovo “logo” è stato realizzato da Rachele, una mia “bambina” del mini volley che crescendo è diventata una bravissima grafica. Mi auguro che la palla che nasce da uno splendido arcobaleno piaccia a tutti Voi, a me sembra molto bello e significativo!!!

Frutto dell’Educational Grazie all’innovativa iniziativa della S.d. P. Anderlini, alla quale la sottoscritta ha partecipato alla I^ edizione, sono nate fattive e produttive collaborazioni tra le società che hanno partecipato a tal evento. La S. di P. Carasco , nella seconda metà di agosto ha ospitato due gruppi giovanili del Volley Lugano che hanno effettuato un Camp di preparazione alla stagione agonistica 2012-13. È stata un’esperienza davvero positiva sia dal punto di vista tecnico sportivo che dal punto di vista relazionale tra le due società. Le giovani svizzere, guidate dal tecnico modenese Gabriele Visentini e dalle sue assistenti Elisa e Fabia, hanno lavorato duramente nel nostro Palazzetto e hanno apprezzato, dal punto di vista logistico la sistemazione presso il Villaggio del Fanciullo di San Salvatore di Cogorno. Durante il soggiorno hanno dedicato anche un po’ di tempo alla scoperta del nostro territorio, in particolare il Golfo

30 Speciale ANDERLINI NETWORK

del Tigullio. La S.di P. Carasco e il Volley Lugano si sono accordati per futuri comuni appuntamenti pallavolistici.

Progetto tecnico Importanti novità anche nel progetto tecnico! Durante la pausa estiva, abbiamo lavorato per strutturare un percorso di lavoro tecnico da offrire ai nostri ragazzini dei corsi di minivolley, un tracciato che potesse dare loro la possibilità di crescere, divertirsi e provare a diventare dei pallavolisti. S.di P. Carasco ha stipulato una collaborazione con la società Villaggio Volley, peraltro già esistente e produttiva negli ultimi due anni nell’organizzazione del Torneo Bussinello e del Trofeo Giada Auto. Le due Società, con un lavoro comune, prepareranno e parteciperanno ai campionati giovanili Under 12 – 13 – 14 e forse 16!!! Lo staff tecnico del progetto sarà composto da Ornella, Valeria e

Marisol e guidato e coordinato da Gino Bertolotto, ex giocatore di serie A, azzurrino anni ’70, con una comprovata esperienza di tecnico sia assoluta che nei settori giovanili.

Eventi La S.di P. Carasco, oltre che alla gestione del Palazzetto dello Sport di Carasco, sarà impegnata, anche in questa stagione, nell’organizzazione di eventi pallavolistici a livello giovanile e non. Comunico che sono già in cantiere la tappa maschile del Torneo Bussinello e il Trofeo Giada Auto Under 13 femminile. Carissimi amici quanto sopra sarà solo una parte di quanto ci proponiamo di organizzare, infatti le idee non mancano anzi… sarà nostra cura informarvi a breve. Buon lavoro agli amici della S.di P. Anderlini e a tutti gli amici facenti parte del Progetto Scuola di Pallavolo.


SOCIETÀ PALLAVOLISTIVCA VOLTERRANA

Pallavolistica Volterrana: si ricomincia! di Lucia del Colombo

C

on Settembre arriva anche il momento di tornare in palestra e anche se le temperature rendono invitante il mare piuttosto che le quattro mura tutto è pronto per ripartire con la stagione sportiva 2012/2013. Lunedì 3 Settembre ripartono gli allenamenti per tutte le squadre, con tante novità. Prima di parlare del futuro proponiamo ai nostri lettori i traguardi e le soddisfazioni raggiunte l’anno passato: la prima Divisione si è classificata quarta ma a soli 3 punti dalla capolista Gattoverde e mancando solo per 1 punto la lotta per la promozione; l’Under 16, dopo un secondo posto (anch’esso a soli 3 punti di distanza) nella prima fase, si è classificata prima nella seconda, cedendo poi nelle fasi finali ma con orgoglio approdatavi dopo un ottimo campionato; sesto posto

nella prima fase per l’Under 14, seguito da un terzo posto nella seconda fase che purtroppo non ci ha consentito di accedere alle finali: tanti complimenti a questo gruppo che forse più degli altri ha dimostrato una crescita tecnica notevole. L’Under 13 si è classificata prima indiscussa nella prima fase del campionato, ma ha poi ceduto al passo delle avversarie classificandosi quinta nella seconda fase. Infine, ma non per ordine d’importanza, i ragazzi di Fatti di Sport, che, ripetendo l’impresa, hanno vinto il campionato interprovinciale in modo netto e si sono portati a casa la coppa più che meritata! Le novità di quest’anno riguardano Prima Divisione e Under 16: la prima squadra sarà caratterizzata da un’età media inferiore visto l’inserimento di

qualche promettente atleta giovane. Per quanto riguarda l’Under 16 quest’anno la Società presenterà due squadre al fine di dare la possibilità di fare esperienza in un campionato di prestigio a più atlete rispetto agli scorsi anni. Inoltre non mancheranno Under 13 e Under 14. Estate vuol dire anche SPVDAYS da due anni: in Giugno infatti la Pallavolistica Volterrana organizza un torneo di green volley allo Stadio Comunale Le Ripaie aperto sia ai ragazzi ed alle ragazze del posto che ad esterni. La Pallavolistica desidera ringraziare i numerosi sponsor che hanno permesso lo svolgimento del torneo secondo le modalità previste dalla Società. I due giorni sono stati ricchi di sole, sport e divertimento: tante le squadre accorse che, come l’anno scorso, hanno dato il meglio di sé; a sottolineare l’eterogeneità pensata per il torneo, la partecipazione sia di squadre esperte che approfittano dei tornei estivi per mantenere la forma invernale, sia di ragazzi e ragazze che mai prima d’ora hanno praticato la Pallavolo come sport agonistico, ma che non per questo non si sono impegnati o hanno desistito dall’iscriversi. Ci auguriamo quindi che anche le prossime edizioni possano essere contraddistinte dalla stessa soddisfazione per dare ulteriore prestigio alla città ed alla Pallavolo.

Speciale ANDERLINI NETWORK

31


auxiliu

vo

rio

- palla

-

gs

m

p

A.S.D. PGS AUXILIUM SONDRIO lo sond

L’Asd PGS AUXILIUM di Sondrio compie 30 anni! di Cesare Salerno

N

ata nel 1982 all’interno dell’oratorio femminile Auxilium, dal quale prende il nome, per offrire un’attività sportiva alle giovani che lo frequentavano, oggi il sodalizio valtellinese conta quasi 130 atlete dalle bambine di prima elementare alle ragazze di quinta superiore. Miglior regalo, per questo importante compleanno, non poteva essere che la bella notizia dell’accordo con la Scuola di Pallavolo Anderlini che, di fatto, sancisce l’entrata nella gloriosa famiglia del professor “Giobbe”. Sulle ali dell’entusiasmo per l’inizio di questa nuova avventura, che testimonia la volontà di crescere ulteriormente, salvaguardando i valori sui quali si basa, da sempre, il proprio progetto sportivoeducativo, nella stagione sportiva che sta per iniziare l’AUXILIUM si presenterà ai nastri di partenza dei vari campionati indetti dalla FIPAV con tutte le categorie: dal Minivolley alla Prima Divisione. Per il terzo anno consecutivo, proprio per aver iscritto le proprie squadre in tutte le categorie di gioco, la compagine sondriese ha appena ricevuto un premio dalla Federazione che, nella scorsa stagione, l’ha anche insignita del prestigioso marchio di qualità giovanile 2012-2013. Come di consueto, oltre che all’attività federale, l’associazione presieduta da Michele Rigamonti, parteciperà anche all’attività giovanile promossa dagli enti di promozione sportiva U.S. ACLI e P.G.S. Attività agonistica, ma non solo, in casa AUXILIUM visto che nei propri fini statutari è ben evidenziato il valore del volontariato che viene promosso anche proponendo alle atlete più grandi di affiancare, nel ruolo di animatrici sportive, i propri allenatori qualificati che seguono il

32 Speciale ANDERLINI NETWORK

settore giovanile. Insieme a sport e volontariato il club sondriese non può prescindere dalla cultura proponendo, da diversi anni, corsi di formazione, convegni e serate che non trattano o solamente dell’attività pallavolistica, maa anche aspetti altrettanto importanti,, quali ad esempio l’alimentazione o laa prevenzione degli infortuni. Tra le variee iniziative promosse dall’AUXILIUM M non si può non ricordare il VOLLEY Y OPEN, il torneo internazionale giovanilee all’aperto organizzato in collaborazionee con gli assessorati allo Sport della Regione Lombardia, della Provincia, della Comunità Montana, del Comune di Sondrio ed i Comitati provinciali del CONI e dell’US ACLI, giunto quest’anno alla sua 23° edizione, che si è svolto a Sondrio dal 7 al 9 settembre. In quest’ultima edizione sono state quasi 300 le atlete coinvolte, in rappresentanza di ben 11 società tra le quali ricordiamo quelle d’oltre frontiera: le croate di Sukosan e di Arbanasj, le svizzere del P’Volley Poschiavo e le slovacche del

VKM Vràble. Ciliegina sulla torta, e non poteva essere che quella con le 30 candeline del proprio compleanno, ben 3 vittorie per la PGS AUXILIUM: nel Trofeo “SCIEGHI Assicurazioni” con il “GAMAG”, nel Trofeo CREVAL con il “TUTTOUFFICIO” ed in quello messo in palio dall’ ”Impresa RIGAMONTI” nel Minivolley con la squadra griffata “Falegnameria ARTURO LOCATELLI”.


SCUOLA DI PALLAVOLO MALTA

Tanti nuovi incontri in un’estate maltese P

er la Scuola di Pallavolo Malta questa è stata un’altra estate strapiena di attività. Il progetto “Volleyball Summer School” finisce col botto. 7 settimane di Pallavolo in cui tutti i ragazzi si sono divertiti e hanno potuto provare l’esperienza di un nuovo sport. Un ringraziamento speciale va sicuramente alla Scuola di Pallavolo Anderlini, che ha reso possibile l’intervento dei propri allenatori Marco Neviani e Ilaria Boccaleoni durante una delle tante sedute di allenamento. Senza alcun dubbio, per tutti i partecipanti maltesi questo è stato il momento che si ricorderanno di più. Abbiamo poi chiuso il programma con un torneo all’ultimo giorno. Insomma, Pallavolo, cioccolata e tanti sorrisi – la ricetta ideale per chiudere in bellezza. Speriamo che questo sia stato solamente il primo passo per questi ragazzi, che adesso, finita l’estate si apprestano ad entrare a far parte delle squadre agonistiche Phoenix (per le ragazze) e Attard (per i ragazzi). C’e’ tanto orgoglio nel fatto che dopo tanti anni sarà Attard Volley a presentare la prima squadra maschile U14, messa su in collaborazione con la S.d.P. Malta. Sicuramente non possiamo non menzionare anche l’”English & Volley

Camp” organizzato dalla Scuola di Pallavolo Anderlini qui a Malta e giunto ormai a lla sua seconda edizione. Un altro successo che mette assieme più di sessanta ragazzi e ragazze da tutta Europa, e non solo. Per tanti ragazzi un’esperienza di due settimane che si è rivelata un’occasione unica per mettere assieme Pallavolo, inglese, spiagge e tanto ma tanto divertimento. La terza edizione sarà sicuramente più esplosiva con tantissime novità, e gia non vediamo l’ora che arrivi l’estate 2013. Adesso si volta pagina. Già dalla settimana prossima si comincia a lavorare su più progetti. Il fiore all’occhiello sarà l’avvio del

di Kris Croker La Scuola di Pallavolo Malta andrà infatti in 3 scuole elementari ogni settimana per promuovere la Pallavolo tra il più grande numero di ragazzi possibile.

Progetto “Sport a Scuola” a Malta.

Speciale ANDERLINI NETWORK

33


V.B.C. CASARZA LIGURE

…Si riparte di Roberto Caruso

I

l periodo estivo si è ormai concluso e la società Casarza Ligure ha ripreso la sua attività quasi completa, mancando ancora all’appello solo le più piccole che affronteranno il campionato Under 14 e terza divisione dove saranno impegnate a confermare un ottimo secondo posto conquistato nella scorsa stagione.

Ma partiamo dalla prima squadra… Ci siamo lasciati con un risultato inimmaginabile per chiunque e cioè un primo posto a pari punti nel massimo campionato regionale ligure dopo un cammino straordinario che non ha consentito alla compagine levantina il salto in serie B2 solo per quoziente set, ma che non ci toglie assolutamente un grande successo visto che ad inizio anno l’obbiettivo era la salvezza. Inoltre nessuno può vantare una tale serie di primati raggiunti, a cominciare dall’essere stata l’unica squadra ad espugnare il campo della favorita e ad aver inanellato 21 vittorie consecutive vincendo contro tutti gli avversari del girone. Questo dovrà essere il gradino da cui partire nella prossima stagione con la consapevolezza di poter fare nuovamente bene il nostro lavoro per ottenere altri successi e crescere ancora come è stato fatto in questi ultimi anni.

34 Speciale ANDERLINI NETWORK

Allo zoccolo duro della squadra trascinata da capitan Travaglio, si sono aggiunte, durante la pausa estiva, atlete di grande esperienza e di spessore tecnico assoluto per continuare un progetto in cui da sempre crediamo molto. E alla fine ci siamo riusciti… La seconda squadra ha centrato la promozione in serie D e con un’unica sconfitta ha dimostrato di aver raggiunto la maturità giusta per affacciarsi ad un campionato regionale. Non eravamo neanche qui i favoriti, ma le ragazze hanno dimostrato di essere più forti D tutti e D tutto!!

Un grande in bocca al lupo anche a loro per il loro prossimo campionato dove alcune debutteranno per la prima volta affiancate da atlete più esperte per raggiungere il risultato salvezza. Le nostre U18 e Under 16 proveranno infine a confermarsi nel Comitato Levante Liguria per accedere alle finali regionali e confrontarsi con le migliori formazioni di categoria dimostrando di continuare ad essere presenti ad appuntamenti di prestigio come questi. Non ci resta che aspettare e, nel frattempo, fare mille in bocca al lupo a tutte le ragazze!


VOLLEY CAMPOBASSO

Il Volley Campobasso prepara la stagione 2012/2013. L’analisi della stagione appena conclusa suggerisce un ringiovanimento generale. di D’Alessandro Ennio

F

inite la vacanze estive, torna la voglia di pallavolo e si rimette in moto la macchina organizzativa del Volley Campobasso che, con qualche novità, si appresta ad iniziare una stagione che si preannuncia intensa come al solito. Per gli allenamenti e per la preparazione atletica è tempo di scaldare i motori, i ragazzi sono stati chiamati a raccolta e tra qualche nuovo arrivato, qualche assente e qualche ritardatario cronico, si comincia a correre e a fare addominali. Non mancano i commenti su qualche chilo di troppo messo in due mesi e mezzo di inattività, le battute e le scuse dei più pigri. Buon segno, si vede che c’è l’entusiasmo e lo spirito giusto. Il loro allenatore è Massimo, esperto e soprattutto persona paziente che quest’anno avrà a che fare con un organico più giovane ed eterogeneo. La stessa aria si respira in quel di Colle Sannita (BN). Sono ragazze e qualche capriccio in più c’è da aspettarselo, ma hanno trovato pane per i loro denti in Tony, l’allenatore che le ha seguite anche l’anno scorso e che sa come tenerle a bada ed ottenere il massimo da loro. Le sue ragazze si sono comportate bene nella stagione scorsa, hanno avuto un rendimento più che discreto, ma devono essere più costanti nel loro impegno. Anche per la società non sarà uno scherzo, viste le sempre più stringenti norme in materia di omologazione degli impianti sportivi e gli oneri che tutto ciò comporta.

Per i campionati c’è ancora tempo ma già si comincia a delineare la fisionomia delle squadre e si individuano i campionati cui partecipare. Per le ragazze di Colle Sannita ci sarà il campionato provinciale di Prima Divisione. Sono una squadra giovane che, pur non essendo stata tra le prime nella stagione passata, ha disputato delle buone partite e quest’anno dovrebbe essere competitiva e dire la sua nonostante per loro all’orizzonte ci sarebbe anche un campionato Under 18, ma solo se riusciranno ad avere un nutrito organico che consenta di far fronte a tutti gli impegni dall’inizio alla fine del campionato. Anche i ragazzi di Campobasso saranno impegnati nel campionato di Prima Divisione. Per loro è una novità perché vengono da una serie C disputata nella scorsa stagione. Non si tratta, però, di una retrocessione. La prima divisione è frutto di una scelta volta a valorizzare le risorse più giovani che non troverebbero posto, con qualche

piccola eccezione, nella squadra titolare e per le quali sarebbe più proficuo e formativo misurarsi con avversari del loro livello e riuscire a crescere in blocco come gruppo, piuttosto che individualmente. Sarà vera gloria? Saranno i posteri a dirlo, noi faremo del nostro meglio per vincere le partite, per divertirci e divertire e, se lo spirito è quello di sempre, anche se non ci riusciremo ci andremo molto vicino.

Speciale ANDERLINI NETWORK

35


VOLLEY CECINA

Cecina: Il risveglio di una cittadina malata di volley

S

ono passati solo poco più di tre anni quando, nel mese di maggio del 2009, il Volley Cecina vedeva la sua prima squadra giocare i play-out per la permanenza nel campionato provinciale di prima divisione. Proprio quell’anno questa nuova società nata con l’obiettivo di riportare la pallavolo cecinese alla ribalta nazionale, tutto questo grazie all’evoluzione della preesistente “Pallavolo ‘93” e sul vissuto della storica Pallavolo Cecina che tanti campionati aveva disputato con successo in serie “A” dal 1978 in poi. In questi anni la musica è cambiata molto: raggiunta quella salvezza, l’anno dopo la società diretta dall’allora presidente Natale Celentano acquistò la serie D e, con una squadra fatta in corsa, vide sfuggire la promozione soltanto ai play-off. L’anno scorso, con una squadra molto rinnovata e ringiovanita, sempre ai play-off la squadra guidata da Tommaso Celentano dopo una stagione travagliata riuscì a raggiungere l’obiettivo serie C, ma l’abbandono di allenatore e di buona parte della rosa costrinse il Volley Cecina ad una nuova rivoluzione. Nel frattempo anche il presidente aveva passato la mano a Stefano Paparelli, il quale decise di affidare la costruzione di una squadra competitiva ad un allenatore come Antonio Giacobbe, già selezionatore delle nazionali di Iran, Tunisia ed Egitto maschili, nonché ex allenatore della nazionale italiana femminile. Dopo un inizio travagliato, che vedeva il Volley Cecina galleggiare a centro classifica, è iniziata la splendida cavalcata della squadra di Antonio Giacobbbe, che con un’impressionante serie di 12 vittorie consecutive, è riuscita a ritornare dopo 6 anni di purgatorio, in un campionato nazionale. Insieme al settore femminile intanto, si sta ricostruendo anche un importante settore maschile, ricreato praticamente da zero nell’estate del 2009 grazie al lavoro di Franco Mangiantini, uno dei fondatori della pallavolo cecinese

36 Speciale ANDERLINI NETWORK

negli anni settanta, e capace in appena 3 anni di salire fino alla finale play-off per la serie B2 sotto la guida del nuovo tecnico Paolo Cavallini, che la serie C l’aveva già assaggiata da giocatore nella Polisportiva Palazzaccio, società ora scomparsa e che per un decennio resse da sola l’intero settore maschile cecinese. Grazie anche all’inserimento in squadra di tre elementi di esperienza provenienti da fuori comune un gruppo che fino a tre anni fa si limitava a giocare in spiaggia ha rischiato di conquistare la vetrina nazionale, ma soprattutto è riuscito a ricreare un movimento di popolo impressionante per la categoria, con un pubblico che ha gremito gli spalti del vecchio PalaFrontera in ogni occasione e che non ha mai fatto mancare il proprio appoggio a questi ragazzi. Un grande lavoro quello svolto dalla nuova dirigenza del Volley Cecina che ha portato i suoi frutti anche nel settore giovanile dove la Costa Etrusca Volley School, la scuola di pallavolo federale coordinata da Adalgisa Cerini, che ogni anno incrementa il numero dei partecipanti e che ormai ha raggiunto un numero di partecipanti talmente alto da offuscare anche gli anni d’oro a cavallo degli anni 80 e 90 con una percentuale sempre più alta di maschi iscritti, e dove in questi anni sono stati conquistati tra l’altro titoli a carattere provinciale in tutte le categorie agonistiche nel settore femminile e lo scorso anno il titolo provinciale Under 16 maschile, con la ciliegina sulla torta della finale regionale raggiunta dallo stesso gruppo per due anni consecutivi nella categoria Under 13 ed Under

di Alberto Mangiantini 14. Ora con la serie B2, oltre alla nuova serie D recentemente acquisita nel settore femminile ed alla serie C maschile il Volley Cecina ha migliorato ulteriormente la sua struttura tecnica ed organizzativa, inserendo nei propri ranghi nomi nuovi nel settore tecnico, tra i quali spicca quello di Alessandro Menicucci, ex head coach della Pallavolo Donoratico in serie A2 ed attuale allenatore della Pallavolo Casciavola, a cui è stata affidata la guida dell’Under 16, ed ampliando sia numericamente che qualitativamente il settore dirigenziale, con un nuovo direttore sportivo che si occuperà delle squadre maggiori, mentre un nuovo responsabile del settore giovanile gestirà tutta la fascia d’età dall’Under 12 all’Under 16. I risultati raggiunti e la competenza ormai appurata sia del settore tecnico che dirigenziale hanno fatto si che tra l’altro Cecina sia tornata ad essere un importante polo di attrazione per atlete, anche giovanissime, provenienti in maggioranza ma non solo dal territorio circostante, alcune delle quali sono state inserite negli organici delle squadre. Il tutto comunque nell’ambito di una situazione che rimanga radicata al territorio, lontana da pericolosi voli pindarici che hanno anche nel recente passato portato realtà emergenti sull’orlo del baratro, in poche parole sostenibile in relazione alla incerta realtà economica italiana del momento, ma sempre e comunque alla base della quale permanga un grande entusiasmo, elemento questo determinante per poter continuare ad andare avanti positivamente.

Questo comunque lo staff tecnico per la stagione sportiva 2012-2013 (Direttore Tecnico - serie B2/F, serie D/F e serie C/M); Maurizio Giacobbe (Responsabile aggiornamento tecnico - serie B2/F e serie D/F) Gloria Guiducci (serie B2/F e serie D/F) Paolo Cavallini (serie C/M e U17/M) Damiano Achilli (U18/F e Seconda divisione/F) Jacopo Carraresi (U18/F e Seconda divisione/F) Alessandro Menicucci (U13/F ed U16/F) Alberto Mangiantini (U14/F) Francesco Di Gruttola (U12/F) Gianluca Bertini (U13/F ed U16/F) Vania Franchi (U16/F - Scuola di Pallavolo) Sara Perini (U14/F - Scuola di Pallavolo) Giulia Ghelardini (U16/F - Scuola di Pallavolo) Adalgisa Cerini (Coordinatore Scuola di Pallavolo) Marco Tamburini (Preparatore fisico)


VOLLEY 2 LAGHI

Dall’Under 12 alla prima divisione: Volley2laghi torna in campo Al via la nuova stagione sportiva che conferma la presenza del nostro sodalizio in tutte le categorie. di Roberto Pavano sull’entusiasmo e sulla collaborazione di tutti coloro che seguono con passione gli sforzi che la nostra realtà sportiva sta compiendo in questi ultimi anni per offrire ai propri giovani una valida proposta di aggregazione sportiva. Come non ricordare il nostro ormai consolidato torneo di greenvolley che si disputa l’ultima domenica d’agosto in collaborazione con la Polisportiva Valsoldese nella splendida cornice del campo di Loggio. Anche quest’anno un successo… 30 squadre partecipanti, tanto gioco e divertimento.

L

a stagione agonistica 2012/2013 si è aperta con una conferma entusiastica di partecipazione al nostro progetto, con piu’ di cento atleti iscritti e tesserati per l’attività pallavolistica di quest’anno. Ai nastri di partenza di quest’anno, Volley2laghi ha voluto essere ancora piu’ presente rispetto alla passata stagione, moltiplicando gli sforzi per permettere la partecipazione ai diversi campionati di categoria di alcune formazioni alle quali si e’ richiesto un “duplice impegno” sia in ambito FIPAV che in ambito CSI. Nel mese di ottobre inizieranno i tornei provinciali CSI delle categorie Under 14 e Allieve femminili nonchè dell’attività dell’open femminile; contemporaneamente, prenderanno il via le gare dell’Under 14F mentre a novembre scenderà in

campo l’Under 18F per cimentarsi nel campionato provinciale di federazione; toccherà poi alle piccole e giovani speranze dell’Under 12 e dell’Under 13 dare battaglia sui vari campi a far tempo dal prossimo dicembre così come per lo stesso periodo è previsto l’inizio dell’attività del settore maschile che vedrà la partecipazione dei nostri ragazzi in Under 17, Under 19 e prima divisione. Quindi un programma vasto che obbligherà allenatori, dirigenti ed atleti ad un notevole “tour de force” e ad una presenza costante nei due impianti di Menaggio e Porlezza ove si svolgono allenamenti e incontri nonchè a sobbarcarsi trasferte a gogo nei week end con i due pulmini di cui la nostra società dispone, ma con la consapevolezza però di poter contare

Speciale ANDERLINI NETWORK

37


VOLLEY CLUB ETRURIA

Vince chi si diverte! E

d eccoci qua pronti per iniziare una nuova stagione! Volley Club Etruria atto decimo primo: sì signori, 2002 – 2012 anno decimo e primo del secondo decennio che approda nella stagione appena iniziata che culminerà nel 2013. Un bell’intreccio di parole che spesso serve ad iniziare non dicendo niente ma cercando di attirare il lettore che ci finisce dentro per caso! Bene, volevo semplicemente scrivere

qualche riga di buon auspicio e di saluto a tutte quelle persone che a vario titolo si sono messe in moto per dare una ragione, qualunque essa sia, alla nuova stagione agonistica che spero vorrà vederci ancora protagonisti, anche solo per esserci stati come punto di riferimento, delle nostre “ambizioni”!

38 Speciale ANDERLINI NETWORK

del presidente Roberto Generini Nella lista ideale dei ringraziamenti vorrei mettere al primo posto l’accordo di “MAIN PARTNERSHIP” siglato con MAXITALIA SERVICE SRL, azienda di riferimento nel settore metalmeccanico a livello nazionale che ha deciso di sostenere con grande impegno la nostra “mission” sia agonistica che sociale. Altro tassello importante di inizio stagione l’organizzazione del “1^ TROFEO dell’amicizia” che celebrerà i 10 anni di attività del nostro sodalizio, dando vita ad una kermesse a livello Under 14 femminile che accoglierà importanti squadre del panorama pallavolistico provinciale, fortemente voluto e sapientemente co-

organizzato dal nostro Vice Presidente Renato Calamai con la collaborazione delle Società ASP MONTELUPO, VOLLEY CLUB LE SIGNE e VOLLEY PONTEMEDICEO. Un grosso in bocca al lupo vada alla nostra atleta GIULIA CALAMAI classe 1997 che è volata da Sesto Fiorentino a Bassano del Grappa, sponda BRUEL VOLLEY per “provarci davvero” e noi ci crediamo quanto ci crede Giulia! Un in bocca al lupo anche a Alessia Gagli che palleggerà in quel di SAN MINIATO e alla centrale Irene Scervino alla corte di Scandicci. Ma l’augurio più forte vada idealmente a tutte le nostre atlete, dall’avviamento alla neopromossa prima squadra nel campionato Regionale di SERIE C, perché questa nuova stagione sia il sigillo alle aspettative di ognuna di loro. Dopo tutto questo agonismo un grazie particolare a tutti i miei compagni e compagne di Consiglio, oltre naturalmente ai Tecnici ed ai Dirigenti che con il loro lavoro e la loro dedizione hanno da sempre contribuito alla crescita e al consolidamento di questa importante realtà sportiva sul territorio. Concludo con la classica “ciliegina sulla torta” facendo un grandissimo augurio al “VOLLEY CLUB SESTESE” per il quale non voglio anticipare niente, ma sarà sicuramente “UN GRANDE SUCCESSO” appena ne sentirete parlare! Grazie per l’attenzione e… buona pallavolo a tutti!


VOLLEY LUGANO

Festa del Minivolley Kinder + Sport di Renzo Selber

I

l 25 del mese di maggio è stata organizzata con la sponsorizzazione della Kinder + Sport una grande festa per i piccoli e le piccole del minivolley che si sono divertiti ad affrontarsi in numerosi incontri. Le squadrette dei piccoli giocatori hanno dato vita a delle belle partite all’insegna di un sano agonismo, ma sempre nel rispetto degli avversari, come soprattutto i bambini riescono a fare. Alla fine della serata ci sono stati premi per tutti i partecipanti che si sono portati a casa innzitutto il ricordo di una bella e divertente festa dello sport e della partecipazione ad un evento all’insegna dell’amicizia.

nostro vivaio. Altra novità è il cambio di allenatore, infatti sulla panchina della B è stato chiamato il nostro allenatore Daniel Rathlef, coadiuvato da Riccardo e Leonardo. Un grosso in bocca al lupo alla squadra e al team di allenatori per l’imminente campionato che inizia già al 30 di settembre, con l’augurio di centrare l’ammissione ai play off. Il gruppo di giovani della seconda lega è stato affidato alle cure di Gabriele Visentini, assistito da Elisa Albasi. Gabriele è un allenatore proveniente dalla Scuola di Pallavolo Anderlini che ha accettato con molto entusiasmo

questa nuova sfida, portando la sua notevole esperienza di formatore per contribuire al miglioramento tecnico e comportamentale delle nostre giovani. Oltre alla conduzione della seconda squadra ha il compito di supervisore dell’intero settore giovanile, che è composto da più di 150 atlete distribuite in tutte le categorie giovanili. Non ci resta che affrontare la nuova stagione agonistica rispondendo all’entusiasmo delle ragazze che si sono rivolte alla nostra società, con serietà, dedizione e persone all’altezza degli impegni assunti.

Inizio di stagione Alla fine di agosto sono iniziati gli allenamenti, che hanno palesato le novità della stagione 2012-2013. La squadra di serie B si è parzialmente rinnovata sia per quanto concerne la rosa delle giocatrici sia nel settore allenatori: vestiranno la maglia del Volley Lugano Daniela e Elena, due ragazze provenienti da un’altra società del luganese, Mirka in arrivo da Giubiasco e la “straniera” Carola Chieregato da Vercelli che sostituiranno quattro giocatrici e la straniera canadese partenti. Oltre a queste giocatrici troveranno spazio delle giovani promettenti provenienti dal

Speciale ANDERLINI NETWORK

39


C’è un amico in + che scende in campo con voi. È Kinder+Sport, che con il suo sostegno è ovunque ci sia volley in Italia: a scuola così come con i nostri azzurri. www.kinderpiusport.it www.facebook.com/kinderpiusport

Che cos’è Kinder+Sport? Kinder+Sport è il progetto di Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, incominciando dalle nuove generazioni. In Italia, Kinder+Sport supporta la passione dei giovani atleti attraverso le principali federazioni sportive. In Europa, collabora con le istituzioni per organizzare attività che avvicinano i più piccoli ad uno stile di vita sano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.