Anderlini Network n. 7

Page 1

febbraio_marzo 2013_BIMESTRALE

ANNO 2_N° 7

Speciale

Supplemento a S.di P. NEWS n°78

Volley in maschera 2013 17 febbraio - VIII Trofeo Trial

“I CARTOONS GIOCANO A MINIVOLLEY”

Anderlini NETWORK 6.indd 1

05/02/13 17.03


Anderlini NETWORK 6.indd 2

05/02/13 13.41


EDITORIALE - SOMMARIO

il mondo. Il suo stile di vita, mai esibito, dovrebbe essere un esempio per tutte le adolescenti e le giovani donne che cercano il loro posto nel mondo. Nell’aprile del 2012, in occasione di un convegno che le era stato dedicato dal Comitato Bologna

Sanità e Conoscenza e al quale non aveva potuto partecipare, aveva inviato questo messaggio di ringraziamento. «Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella “zona grigia” in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva. Bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi. Ho perso un po’ la vista, molto l’udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent’anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. Meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita. Sono enormemente grata.» Anche noi signora le siamo enormemente grati, perché se un giorno malattie come il morbo di Alzheimer si potranno curare sarà anche grazie alle sue notti insonni e al suo impegno instancabile. Faremo finta che lei si sia finalmente presa una lunga, meritata vacanza.

16

30

Grazie signora Levi Montalcini L’Italia e il mondo intero hanno perso una donna formidabile, una vera signora e una scienziata di altissimo rango.

4

A.S.D. PALLAVOLO GRADO NATALE IN VOLLEY di Antonella Schnablegger

5

A.S.D. PALLAVOLO STARANZANO VENTICINQUE ANNI DI VOLLEY A STARANZANO

di Lorenzo Redi

17

di Debora Pilutto

6

A.S.D. PGS AUXILIUM SONDRIO NATALE SOTTO L’ALBERO PGS AUXILIUM CON MERRY CHRISTMAS KINDER+SPORT A.S.D. POLISPORTIVA FRANCAVILLA ATTIVITÀ NELLE SCUOLE

18

AVIS VOLLEY PISTOIA MERRY CHRISTMAS BY KINDER+SPORT 2012 SI VESTE D’AZZURRO

19

20

B.T.S. VOLLEY SAN SALVO S.DI P. BTS E MERRY CHRISTMAS BY KINDER+SPORT

21

CANAVESE VOLLEY UN MERRY CHRISTMAS DAVVERO SPECIALE PER IL CANAVESE VOLLEY di Vincenzo Ciani

11

DIFFUSIONE SPORT IMOLA PRIMO APPUNTAMENTO STAGIONALE CON IL MINIVOLLEY di Antonio Montefusco

12

14

FALCHI GIOVANILI UGENTO & VOLLEY TEAM ALPAK BAMBINI PROTAGONISTI di Renato Urso

15

24

GOLFO DI DIANA VOLLEY SODDISFAZIONE PER IL MERRY CHRISTMAS di Sonia Bosio

PLAY ENJOY VOLLEY AUGURI FRA FESTE, PALLAVOLO & DANZA! di Sara Nervosi

25

POLISPORTIVA VIRTUS CORREGGIO MERRY CHRISTMAS BY KINDER+SPORT, CHE BELLA GIORNATA! di Chiara Poli

26

EUROVOLLEY CAMPOBASSO PALLAVOLO E BRINDISI di Gilberto Rocchetti

35

PALLAVOLO ROVERETO GRANDE FESTA CON IL MINIVOLLEY

SCUOLA VOLLEY FORIO È ARRIVATO BABBO NATALE di Maria Savio

PALLAVOLO MAR AVEZZANO WINTER CUP 2012; UN ESALTANTE... BAGNO D’UMILTÀ

di Bruschetti Mauro

ELPIS VOLLEY A.S.D. I CINQUE SENSI DELLA PALLAVOLO di Alvise Pallini

13

23

S.DI P. MARIO MATTIOLI FESTA DI NATALE DELLA KINDER+SPORT di Paolo Bravi

33

34

PALLAVOLO POSSIEDESE NUOVA SEDE (PROVVISORIA)

SCUOLA DI PALLAVOLO MALTA IL NATALE IN FAMIGLIA di Kris Croker

32

di Maurizio Mattei e Roberto Girardi

di Ezio Reggiani

di Elvira Anna Tenaglia

10

PALLAVOLO C9 ARCO RIVA MINIVOLLEY IN FESTA

S.DI P. VOLLEY ORTA MERRY-CHRISTMAS@.CENTROVOLLEYORTA di Antonio Orefice

31

SCUOLA VOLLEY SALENTO CONTINUIAMO A PUNTARE SUI GIOVANI! di Alessandro Cavalera

di Roberta Placida

di Gionata Bonucci

9

JANAS VOLLEY QUARTU SANT’ELENA (CA) UNDER 18 A VELE SPIEGATE di Nicola Dessi

di Alfonso Di Sano

8

INSIEME PER PORDENONE PAGELLINE DI METÀ ANNO PER IL SETTORE GIOVANILE DI PORDENONE di Davide Colladel

di Cesare Salerno

7

G.S. MARZOLA A.D. DAI PIÙ PICCOLI AI PIÙ GRANDI TUTTI IN FESTA

SIRIO PALLAVOLO OROSEI LA SIRIO AL TORNEO NAZIONALE “MEMORIAL BARBARA SOLLEVANTI” di Gianni Onano

36

SOCIETÀ PALLAVOLISTICA VOLTERRANA BUONA LA PRIMA METÀ DELL’ANNO! di Lucia del Colombo

37

V.B.C. CASARZA LIGURE BUON NATALE BY KINDER+SPORT! di Danilo Ghio

38

VOLLEY CAMPOBASSO È ARRIVATO IL GIORNO DEL MERRY CHRISTMAS di Massimo Iannone

39

PRO GIO’ CASALE MONFERRATO CHRISTMAS CUP E AUGURI!

VOLLEY CECINA IL VOLLEY CECINA VINCE IL TORNEO U16F SUPERANDO IN FINALE IL CUS SIENA. di Giancarlo Orlandini

di Giorgio Nescis

27

SAN FAUSTINO VOLLEY & VOLLEY RUBIERA CHI BEN COMINCIA...

40

di Elisa Scacchetti

28

SCUOLA DELLO SPORT ROSANNA BAIARDO A SASSARI LA III EDIZIONE DEL TORNEO DI NATALE DELLA KINDER!

di Daquino Francesca

41

di Rosanna Baiardo

29

S.DI PALLAVOLO CARASCO MERRY CHRISTMAS 2012

VOLLEY CLUB ETRURIA PANETTONE E PALLAVOLO: NATALE KINDER IN CASA ETRURIA. di Linda Grossi

42

di Ornella Marchese

DIRETTORE RESPONSABILE: Daniele Soragni ASSISTENTE RESPONSABILE: Lori Pagliari REDAZIONE: Mauro Dondi, Franco Cosmai DIRETTORE EDITORIALE: Rodolfo Giovenzana COLLABORATORI: Antonella Schnablegger, Debora Piluto, Cesare Salerno, Alfonso Di Sano, Gionata Bonucci, Elvira Anna Tenaglia, Vincenzo Ciani, Antonio Montefusco, Alvise Pallini, Gilberto Ronchetti, Renato Urso, Sonia Bosio, Lorenzo Redi, Davide Colladel, Nicola Dessi, Maurizio Mattei, Roberto Girardi, Roberta Placida, Ezio Reggiani, Bruschetti Mauro, Sara Nervosi, Chiara Poli, Giorgio Nescis, Elisa Scacchetti, Rosanna Baiardo, Ornella Marchese, Antonio Orefice, Kris Croker, Paolo Bravi, Maria savio, Alessandro Cavalera, Gianni Onano, Lucia Del Colombo, Danilo Ghio, Massimo Iannone, Giancarlo Orlandini, Daquino Francesca, Linda Grossi, Renzo Selber. FOTOGRAFIA: Giobbe, Paolo Giovenzana PROGETTAZIONE CREATIVA E IMPAGINAZIONE: sts italiana STAMPA: Tipolitografia Montagnani - V.le Amendola, 452 - 41125 - Modena SEDE SOCIALE e REDAZIONE: Cooperativa Scuola di Pallavolo - Stradello Armenone, 88 - 41040 Saliceta S. Giuliano (Mo) - Tel. e Fax 059-394886

VOLLEY 2 LAGHI NATALE+MINIVOLLEY+BAMBII+KINDER= FESTA

VOLLEY LUGANO ARRIVATI ALLA FINE DEL 2012 QUAL’È IL MODO MIGLIORE PER FESTEGGIARE? di Renzo Selber febbraio_marzo 2013_BIMESTRALE

Speciale

Supplemento a S.di P. NEWS n°78

ANNO 2_N° 6

S

i è battuta perché la ricerca e i ricercatori italiani potessero avere una dignità, ha proposto un modello di femminilità controcorrente, ha risposto agli insulti con un’eleganza imperturbabile. Ha lavorato fino all’ultimo per cause umanitarie in tutto

di Rodolfo Giobbe Giovenzana

Volley in maschera 2013 17 febbraio - VIII Trofeo Trial

“I CARTOONS GIOCANO A MINIVOLLEY”

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 3

05/02/13 13.41


A.S.D. PALLAVOLO GRADO

NATALE in VOLLEY D

omenica 9 dicembre 2012 si è tenuta la “Festa di Minivolley Merry Christmas by Kinder+Sport”, denominata “Natale in Volley”, riservata al circuito Minivolley della Provincia Isontina, presso il Palasport di Grado. La manifestazione, sostenuta dalla Scuola di Pallavolo Anderlini e organizzata dalla Pallavolo Grado, è stata patrocinata oltreché dal Comitato Fipav Gorizia anche dalla Regione FVG Turismo, dalla BCC di Staranzano e Villesse e dalla Kinder Ferrero. Ottima la scelta del Palazzetto dello Sport come sede della manifestazione, premiata sia dal tempo che ha riservato una giornata soleggiata dopo la nevicata dei giorni precedenti, sia dalla notevole affluenza di pubblico che, stipato in un palazzetto gremito, ha incitato e divertito i giovani protagonisti. Tale evento è stato per i bambini una grande e indimenticabile festa. Con un numero iscritti di circa 340 atleti, che hanno determinato il record

di Antonella Schnablegger

di presenze per il Minivolley, con grande soddisfazione del Presidente del Comitato Fipav di Gorizia Paolo Manià, della responsabile provinciale minivolley, Michela Movio e del presidente della Pallavolo Grado Maurizio Toso, lo spettacolo dei giovani atleti sul parquet del Palazzetto è stato davvero entusiasmante e nessuno si è risparmiato dando sfogo alle proprie abilità. Dopo diversi anni che la Pallavolo Grado organizzava esclusivamente la tappa finale di beach-volley del circuito, quest’anno la dirigenza ha fortemente voluto, nonostante le enormi difficoltà organizzative ed economiche, portare a Grado anche questo evento. Vedere l’allegria dei giovani atleti appartenenti a 11 società, divisi in 69 squadre, disputare 106 incontri, sotto un pubblico che ha gremito la tribuna, ripaga enormemente lo sforzo compiuto. Non sono mancati i complimenti delle società partecipanti, per l’ottima riuscita della manifestazione e per essere stati in grado di gestire un migliaio di persone tra atleti, tecnici e genitori. A chiudere la manifestazione, con un’entrata a sorpresa, è arrivato Babbo Natale, simbolo di questa giornata, che si è avvicinato ai bambini increduli con in mano un pallone da Volley ed ha premiato tutti gli atleti, dirigenti e tecnici di tutte le società regalando magliette, pandori e cesti natalizi. La Pallavolo Grado ringrazia innanzitutto coloro che hanno permesso di ottenere un successo di tale portata, cioè gli atleti ed i loro familiari e le società che hanno partecipato, l’amministrazione

comunale, la sezione gradese della Sogit, la quale immancabilmente ci assiste in queste manifestazioni, tutti coloro, e sono stati tanti, che in qualche maniera hanno dato una mano.

4 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 4

05/02/13 13.41


A.S.D. PALLAVOLO STARANZANO

Venticinque anni di Volley a Staranzano di Debora Pilutto

V

enticinque anni di attività sportiva sono un traguardo degno di essere festeggiato. Non fa eccezione la Pallavolo Staranzano che ha inteso ricordare nel migliore dei modi la fondazione della società. Nel corso di questi lunghi anni di attività, la Pallavolo Staranzano ha aggiunto al suo palmares una promozione alla serie C e diverse partecipazioni al campionato regionale di serie D, dove attualmente è impegnata, oltre ai vari campionati provinciali. A livello giovanile sono diversi i titoli provinciali conquistati nelle varie categorie e diverse le proprie atlete che negli anni sono state convocate a far parte delle rappresentative provinciale e regionale. Sempre attivo e in continua crescita il settore minivolley, sviluppato attraverso il proprio Centro di Avviamento allo Sport. Da alcuni anni inoltre, la Società è impegnata anche in manifestazioni a carattere benefico, nella consapevolezza che anche queste siano attività atte a favorire lo sviluppo partecipativo e formativo dei giovani. Lo scorso 22 dicembre, in occasione dell’importante ricorrenza, è stato organizzato il triangolare Under 13 “ASPETTANDO NATALE 2012” torneo a scopo benefico in favore dell’A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie), dove davanti ad un pubblico di tutto rispetto, si sono affrontate la Yamamay Vivilvolley di Terzo d’Aquileia (UD), il Centro Sport COSELLI di Trieste oltre alle “biancorosse” padrone di casa. Al termine delle gare c’è stato il momento celebrativo di questi 25 anni di attività, che il Presidente Denis Del Torre ha ripercorso brevemente, ricordando l’impegno, i sacrifici e la disponibilità

offerti da tutti coloro che si sono succeduti, volontariamente, in questi anni. Al saluto dell’Amministrazione comunale portato dal Sindaco Presot, si sono uniti quello del Presidente del Comitato provinciale del C.O.N.I. Brandolin e del Consigliere Regionale Brussa che ha consegnato al Presidente Del Torre il “Sigillo d’Argento” della Presidenza del Consiglio della Regione F.V.G. come riconoscimento alla Pallavolo Staranzano per l’impegno, l’attenzione e la dedizione rivolti in tanti anni a favore della realtà giovanile staranzanese. Nell’occasione sono state consegnate ai soci fondatori e agli ex presidenti succedutisi negli anni, delle targhe a ricordo dell’opera prestata a favore della società.

Il punto sui campionati. La sosta natalizia ha visto tutte le squadre impegnate nei vari campionati, occupare posizioni di eccellenza. SERIE D… Dica 33. È decisamente buono lo stato di salute della squadra, che si appresta a festeggiare il nuovo anno arroccata al vertice del Girone A in compagnia della Pallavolo Altura. 33 punti in dodici uscite, è un tabellino di marcia di tutto rispetto, anche se le triestine hanno una partita in meno. L´anno nuovo vede le ´biancorosse´ affrontare la trasferta a Trieste ospiti del Rigutti, in attesa del big-match del 19 gennaio, quando ospiteranno le dirette antagoniste, nella gara che stabilirà la reginetta del torneo e l’accesso ai play-off.

Volley, penultimo a 3 punti. Il match si presenta senza grandi difficoltà, ma negli anni abbiamo imparato a diffidare di queste squadre, che nei momenti meno propizi riescono a tirare fuori grinta e determinazione. Non altrettanto lusinghiero l´impegno nel campionato Under 18, dove le ragazze di Ferrara a volte riescono addirittura a mettere in difficoltà l´avversario ma non riescono ancora a mantenere alta la concentrazione e poter togliersi qualche piccola soddisfazione. UNDER 13. Si è concluso positivamente per la squadra di Martin Calvo il 2012. Oltre ad aggiudicarsi il triangolare “ASPETTANDO NATALE 2012”, il campionato la vede festeggiare il Natale occupando il secondo posto in classifica. Prossimo impegno la vedrà impegnata tra le mura amiche ospitare il fanalino di coda A.S.D. Torriana. UNDER 12. Le ragazze di Cristina Spitaleri stanno lavorando sodo in previsione del loro debutto, a fine gennaio, che le vedrà ospiti della Torriana di Gradisca d’Isonzo. Forza ragazzeeee...

UNDER 16. Buona la marcia della BCC STARANZANO E VILLESSE nel campionato Under 16, che vede le ragazze di coach Ferrara condividere il secondo posto in classifica assieme alla Pallavolo Grado, seguite a breve distanza da Mossa e Torriana. L´anno nuovo, che le vedrà scontare un turno di riposo, le attende in campo solamente il 17 gennaio quando ospiteranno il Moraro

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 5

5

05/02/13 13.42


rio

- palla

-

p

auxiliu

m

gs

vo

A.S.D. PGS AUXILIUM SONDRIO

lo sond

Natale sotto l’albero P.G.S. AUXILIUM con Merry Christmas by Kinder+Sport L

e oltre 120 atlete, i loro allenatori, il Consiglio Direttivo e tutti i collaboratori della P.G.S. AUXILIUM si sono ritrovati in palestra o meglio sotto l’”albero natalizio” per festeggiare insieme il Santo Natale. Un albero quest’anno molto particolare arricchito dalle foto di ogni singola atleta chiamata a farsi immortalare in una posa natalizia. Come consuetudine del sodalizio sondriese con la scusa di scambiarsi gli auguri il Merry Christmas by Kinder+Sport è stato anche un pretesto dato alle giovani partecipanti all’attività sportiva della P.G.S per ritrovarsi, conoscersi e vivere un momento di incontro. Gioco, festa, divertimento ma soprattutto un’occasione per un momento di riflessione sull’importanza del Natale, sottolineato da Suor Maria, salesiana “doc”, la cui presenza ha ricordato i trascorsi e le origini dell’associazione presente sul territorio sondriese dal 1982. Non è mancato ovviamente nemmeno il momento ludico, sotto forma di un percorso a stazioni, organizzato dallo Staff Tecnico del settore giovanile guidato da Cinzia Bordoni. La parte del leone l’ha poi fatta Babbo Natale che, accompagnato per l’occasione da una Befana in gran forma, ha portato regali per tutti all’insegna dell’ “I love Auxilium”, il motto che caratterizza ormai da tempo l’attività di casa AUXILIUM. Nel corso della simpatica serata sono stati anche ringraziati tutti i volontari del sodalizio sondriese

di Cesare Salerno che svolgono con passione ed impegno l’importante servizio, non solo tecnico ma anche educativo, rivolto alle giovani atlete. Una gustosa e graditissima merenda, all’insegna dei prodotti Kinder della Ferrero, l’importante azienda

dolciaria sempre pronta a promuovere lo sport e le attività motorie rivolte ai giovani, ha concluso la festa.

Un uomo, un campione, un amico per fare festa. Un incredibile entusiasmo, un’emozione unica, un’esperienza irripetibile! Tutto questo sintetizza la visita in Valtellina di Andrea “Lucki” Lucchetta, uno degli alfieri della Pallavolo italiana. La FIPAV di Sondrio ha gratificato circa 350 alunni di 4a e 5a elementare consentendo loro di palleggiare e “battere” il cinque al mitico “Crazy Lucki”. Il PANATHLON ha regalato ai propri soci la possibilità di conoscere ed ascoltare le gesta di un atleta di primissimo livello con un palmares da antologia ed infine il sodalizio sondriese della P.G.S. AUXILIUM ha celebrato il

proprio TRENTENNALE (1982-2012) con una festa che le proprie 135 atlete ricorderanno a lungo grazie alla simpatia e disponibilità dell’ ex capitano della nazionale italiana di volley. Andrea Lucchetta nella sua intensa giornata sondriese ha dapprima incontrato gli alunni delle elementari entusiasti di giocare con lui e di raccogliere il tanto agognato autografo, poi è stato sommerso dall’entusiasmo delle atlete dell’Auxilium al gran completo, dando vita ad una festa di compleanno che rimarrà nei ricordi di tutte. Lucki si è alternato di squadra in squadra giocando, scherzando ma anche regalando preziosi consigli tecnici sull’effettuazione dei vari fondamentali di gioco e poi è stato letteralmente preso d’assalto per gli autografi e le foto di rito, sempre con il sorriso sulle labbra ed accettando ogni tipo di richiesta. Infine la palla è passata al PANATHLON che durante la tradizionale cena conviviale ha dato spazio e voce ad un Andrea Lucchetta che ancora una volta ha dimostrato dimestichezza non solo con la palla ma anche nel trasmettere importanti messaggi volti a promuovere lo sport di base rivolto ai bambini.

6 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 6

05/02/13 13.42


A.S.D. POLISPORTIVA FRANCAVILLA

Attività nelle scuole L’Asd Polisportiva Francavilla il 07 Gennaio 2013, ha ricominciato l’attività di insegnamento nelle scuole elementari cittadine. di Alfonso Di Sano

I

l progetto è quello della Federazione per l’insegnamento della disciplina sportiva della pallavolo, per il corrente anno scolastico 2012/2013. Le scuole coinvolte nel progetto sono l’Elementare Michetti, Foro e Cetti. I nostri tecnici ed istruttori di educazione

fisica svolgono quotidianamente lezioni di attività motoria e pallavolo, coadiuvati dalle insegnanti di ruolo, coinvolgendo un gran numero di alunni di Francavilla. Il progetto prevede, oltre alle ore di lezione, tornei tra le classi ed un torneo finale all’aperto da svolgere nel mese di maggio,

dove verranno coinvolti tutti gli alunni contemporaneamente. Tutti i partecipanti al progetto verranno anche invitati alle manifestazioni organizzate durante l’anno dalla Polisportiva Francavilla.

Merry Christmas I

l giorno 16 dicembre si è svolta al Palazzetto dello Sport la manifestazione Merry Christmas che ha visto la presenza dei nostri mini-atleti del settore minivolley partecipare a giochi e gare di pallavolo. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Kinder ha riscosso un buon successo ed il prossimo anno sicuramente verrà riproposta con

l’inserimento di altre società sportive. Durante la manifestazione sono intervenuti due ex atleti della Polisportiva Francavilla Leano Cetrullo e Matteo Guidone che ora militano in serie A, premiati, a fine manifestazione, dal Sindaco e dall’Assessore allo Sport del Comune di Francavilla al Mare, per il traguardo raggiunto.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 7

7

05/02/13 13.42


AVIS VOLLEY PISTOIA

“Merry Christmas by Kinder+Sport 2012” si veste di azzurro!!! Il torneo natalizio quest’anno ha riguardato le due categorie maschili di Avis Volley Pistoia di Gionata Bonucci super minivolley maschile, cat. U12, indetto dal C.p. di Firenze, al quale hanno partecipato ben 10 squadre maschili: Avis Volley Pistoia (squadra bianca, squadra rossa, squadra blu), Volley Prato (squadra bianca, squadra rossa, squadra blu), Pallavolo Scarperia (squadra A e B), Euroripoli man, Speedy market Bacci. Al termine delle gare tutti gli atleti partecipanti hanno ricevuto la merenda offerta dalla Kinder!

I

l 2012 si chiude alla grande per Avis Volley Pistoia, grazie al successo ottenuto con il “Merry Christmas by Kinder+Sport 2012”, che si è tenuto domenica 16 dicembre all’Auditorium di Pistoia. Nell’impianto della Provincia, 100 ragazzi hanno dato vita a partite di pallavolo maschile 3 contro 3, per l’intera giornata. La mattina si è infatti disputata la 3a giornata del campionato maschile U13, indetto dal comitato provinciale di Firenze, che ha visto scendere in campo Avis Pistoiese Volley School bianca, Avis Pistoiese Volley School rossa,

Sul fronte dei più piccoli, il gruppo di minivolley maschile cresce, è sempre più affiatato, ed attende con ansia la seconda giornata del Provincial Day. Pallavolo Scarperia, Polisportiva Remo Masi Rufina, U.s. Sales, Firenze Ovest Pallavolo. Nel pomeriggio abbiamo poi organizzato il concentramento di

Per quanto riguarda i piccolini di Pallandia, l’attività prosegue con entusiasmo, verso la giornata del 10 febbraio, quando anche loro verranno coinvolti nel “Volley in maschera”, per divertirsi in allegria tra percorsi e giochi con la palla, in un campo dedicato solo a loro.

8 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 8

05/02/13 13.42


B.T.S. VOLLEY SAN SALVO

Scuola di pallavolo B.T.S. e Merry Christmas by Kinder+Sport Un Natale da ricordare!

16

Dicembre 2012: tutto pronto in casa B.T.S., presso la Palestra dell’I.T.C. R. Mattioli, per il Merry Christmas targato Kinder! Bambine e bambini pronti a sfidarsi a suon si schiacciate, hanno affollato la palestra, durante tutta la mattinata della manifestazione! Un centinaio di bambini hanno allietato la giornata con le loro grida di gioia ed entusiasmo, e dopo due intense ore di gare, finalmente il meritato riposo, con la merenda offerta dalla Kinder! Le merendine vanno via in un sol boccone, e gli Esta The a ruba tra grandi e piccini! Ma l’immagine più bella, è quella dei bambini, che dopo la merenda, timidamente, sottovoce, prendono un pallone e ricominciano a giocare, quasi a volere che la mattinata non finisse mai.

di Elvira Anna Tenaglia Ma il Natale B.T.S. non finisce qui, l’appuntamento successivo, per scambiarsi gli auguri e passare un’altra serata in compagnia, è presso il Ristorante Sel Service Tutto Gusto, a San Salvo, dove il 21 Dicembre, tutti gli atleti della Scuola di Pallavolo, dal Minivolley alla prima squadra Femminile e Maschile, si ritrovano, per fare festa tutti insieme. Prima la tombolata, organizzata dal buon Maestro Pascal, e a seguire cena tutti insie-

me, a suon di pizza e patatine. Per finire, prima di congedarsi, tutti a prendere la copia dell’ultimo numero dell’Anderlini Network! Pronti per ricominciare nel 2013, sperando che il nuovo anno possa portare tanta gioia, felicità e soddisfazioni ai nostri meravigliosi, piccoli grandi atleti.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 9

9

05/02/13 13.42


CANAVESE VOLLEY

Un Merry Christmas davvero speciale per il Canavese Volley La festa del Mini Volley, impreziosita dalla partecipazione di una rappresentanza delle scuole elementari.

I

vrea - Festa con graditissima sorpresa, il Merry Chritmas Kinder+Sport 2012 di Mini Volley dove, per un intero pomeriggio, nell’impianto sportivo Antonicelli di Bellavista di Ivrea, sono risuonate alte le voci e le urla di gioia di un centinaio circa, di scatenati pallavolisti in erba, sia in versione femminile, che maschile. La gradita sorpresa, che ha portato una ventata di novità, ed ha ancor più movimentato il pomerriggio sportivo, è stata la presenza di un gruppo, una piccola rappresentanza, degli allievi ed allieve delle scuole elementari in cui, gli Istruttori della Scuola di Pallavolo del Canavese Volley, Lodovico Mantovani, Chiara Mantovani ed Elisa Ricciardelli, coordinati dal Dr. Riccardo Cignetti, laureato in Scienze Motorie, svolgono quasi quotidianamente la loro attività di insegnamento dei rudimenti della disciplina della pallavolo. Il gruppo di scolari, ha accettato di buon grado l’invito della dirigenza dell’ASD CANAVESE VOLLEY di partecipare alla festa prenatalizia, così hanno avuto modo di mettere in pratica ciò che, giorno dopo giorno, stavano apprendendo durante l’orario scolastico. Grazie alla bellissima accoglienza che è stata loro tributata, gli ospiti, e le ospiti, scortate da due insegnanti, Simona Piras e Maura Caserio, si sono immediatamente integrati nel gruppo e si sono, anche loro, immersi in una lunga serie di gare, che

di Vincenzo Ciani li ha tenuti impegnati per tre lunghe, felicissime ore. Tre ore inframmezzate dall’arrivo dell’inaspettato Babbo Natale, che ha portato e distribuito una deliziosa merenda a base di brioss e bevande della Kinder+Sport. A chiusura del pomeriggio sportivo, lo scambio degli auguri, le foto di rito e l’arrivederci alla prossima edizione.

10 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 10

05/02/13 13.42


DIFFUSIONE SPORT IMOLA

Primo appuntamento stagionale con il minivolley Con la partecipazione di oltre 100 bambine provenienti anche da altre società sportive, Diffusione Sport ha mandato in scena la prima edizione della Merry Christmas Cup by Kinder+Sport di Antonio Montefusco

D

omenica 9 dicembre, Diffusione Sport ha mandato in scena la prima edizione della Merry Christmas Cup, una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, in campo, oltre alle azzurre anche le ragazze della Pallavolo Lugo. Tre ore di gioco, 30 incontri, in campo ragazzine delle annate 2001/2002/2003/2004/2005; e sul parquet della Palestra Cavina di via Boccaccio si è visto un livello di gioco veramente bello e gradevole. Si è tolta una bella soddisfazione la squadra più giovane, la Mc Donald’s di Diffusione Sport composta da Greta Marani, Ludovica Ciaccioni e Marina De Simone. Anche nel primo livello (2004/2005) minivolley, si sono imposte le ragazze di Mc Donald’s Diffusione Sport, le regine portano i nomi di Elena Farruggio, Key Mazzini e Giulia Rizzo. Nella categoria 2° livello (2002 -2003), ad imporsi sono state le ragazze della Pallavolo Lugo, brave e precise nel dettare legge contro le avversarie. Una manifestazione nata dalla collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, un accordo stipulato lo scorso luglio che sta dando belle soddisfazioni a Diffusione Sport, e il dolce contributo della Kinder. Confrontarsi con una realtà così importante è un modo per crescere, per mettere in campo sempre nuove ed interessanti iniziative sportive tese a diffondere il verbo della pallavolo in una città come Imola. Il club del presidente Pasquale De Simo-

ne vuole crescere, e per farlo, va a scuola dai migliori in Italia. È stato un dicembre ricco di appuntamenti per il sodalizio imolese, oltre alla Merry Christmas Cup, si è tenuta la cena di Natale al Ristorante Prestige di Imola. Una bella occasione per fare festa insieme ad appassionati, sponsor ed atlete. Fra queste Giulia Monduzzi che recentemente ha festeggiato le 100 partite in maglia Agriflor. Una storia fatta di cento partite, probabilmente ne arriveranno altrettante per questa ragazza capace di trasmettere allegria all’interno dello spogliatoio azzurro: “Queste cento presenze – dice Giulia Monduzzi – rappresentano un percorso di crescita cominciato quattro anni fa con la Prima Divisione. Quando ho iniziato a giocare con la maglia di Diffusione Sport venivo da due anni di stop e uno negli Amatori, non avrei mai pensato di arrivare a giocare 100 partite con questa maglia e tantomeno di arrivare in serie C”. Giulia Monduzzi ha stretto i suoi sogni e la voglia di volley al club azzurro, ve-

dendo dentro al progetto del club una possibilità di crescita senza eguali: “Essere in questa società rappresenta la possibilità di continuare a giocare a pallavolo, con le stesse paure e gli stessi piccoli sogni di quando ero bambina. Qui c’è un bell’ambiente, le idee chiare e soprattutto la voglia di crescere ogni giorno migliorandosi sotto tutti gli aspetti”.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 11

11

05/02/13 13.42


ELPIS VOLLEY A.S.D.

I cinque sensi della pallavolo di Alvise Pallini

P

enso che quasi chiunque abbia visto una partita di pallavolo almeno una volta nella vita, ma quanti di questi l’hanno mai annusata? L’uomo, come tutti gli esseri viventi del Regno Animale, percepisce la realtà che lo circonda attraverso cinque sensi: vista, udito, olfatto, gusto e tatto; ognuno di noi ha inconsciamente delle preferenze nell’utilizzo di questi sensi e tende inevitabilmente ad “addormentare” gli altri quattro. Una persona che non può vedere sviluppa incredibilmente l’udito, come, al contrario, una persona che sente poco riscopre una visione periferica maggiore rispetto ad una che sente bene. Ma questo non ci deve limitare: Beethoven ha scritto intere sinfonie senza mai ascoltarle! È tutto un discorso di concentrazione… Ernest Hemingway, nei suoi romanzi, aveva un modo di descrivere la realtà che immaginava in maniera talmente dettagliata al punto di inglobare al suo interno oltre che le singole immagini, anche le loro caratteristiche quali l’intensità della luce ed i colori, oltre che i singoli suoni, anche i timbri ed il volume, per poi non parlare delle percezioni tattili quali la ruvidità ed il calore od olfattive e gustative. Io, che di Hemingway non ho nemmeno il paese di origine, vorrei, per una volta, prendere spunto da lui e raccontare il mio sport attraverso canali non convenzionali, descrivendo una pallavolo sconosciuta a chi non la pratica, molto lontana da quella che si vede in televisione costituita solo da un’immagine bidimensionale e due voci di persone che descrivono, in maniera spesso soggettiva, quello che loro vedono dal vivo. Bene, questa non è pallavolo! Vuoi “vedere” la pallavolo? Vai in un palazzetto, non ha importanza se è una partita di serie A o un torneo di minivolley, liberati dall’obbligatorietà di osservare solo quello che il regista televisivo ha deciso che devi per forza vedere! Osserva la velocità del pallone, cerca di intuire le espressioni dell’allenatore, guarda i movimenti scaramantici degli atleti in panchina, le tattiche utilizzate dai giocatori quando non hanno la palla, i tempi di partenza degli attaccanti… Questo per me è “vedere” la pallavolo. Hai provato ad ascoltarla? Il senso dell’udito è quello che, nella pallavolo, regola due cose fondamentali: tre quarti delle comunicazioni (un quarto sono visive, come gli schemi chiamati da allenatore e giocatori con le mani, i gesti dell’arbi-

tro… e spesso anche le repliche!) ed il grado di grinta della squadra. Facci caso, a parità di livello di gioco, è quasi sempre la squadra più “rumorosa” quella che decide le sorti della partita, nel bene e nel male, così come anche i momenti alternati di silenzio e frastuono del pubblico possono influenzare l’andamento della partita. Immagina di essere in un palazzetto totalmente vuoto con due squadre che giocano; se tu ti sgoli per fare il tifo, la squadra ti sente, prende la tua carica e la fa sua fino a provare a vincere anche solo per te! Prova adesso a farlo dalla televisione… Adesso ti prendo e ti porto in campo, chiudi gli occhi ed ascolta: tutti si aiutano chiamando la propria posizione, “miaaaa” “super” “zeroooo”, riesci a capire se la palla arriverà forte anche solo dal suono che emette, un altro suono gutturale emesso dal libero precede una difesa spettacolare, il nostro centrale ha murato ed ora sta urlando di tutto in faccia all’avversario, l’arbitro fischia e chiama il capitano, comunicano ma non si sente niente perché il pubblico sta sbraitando, suonando trombe e percuotendo tamburi allo sfinimento, l’allenatore chiama il tempo e deve urlare perché non si sente niente… Un giorno, un allenatore che stimo tantissimo, Pietro Mazzi, mi fece fare un esercizio di visualizzazione per indurmi il movimento del polso nella schiacciata. Mi ricordo che l’elemento fondamentale dell’esercizio era quello di percepire la palla sotto la mano, sentirne le venature, appoggiare tutte e cinque le dita e

controllarne con il pollice ed il mignolo la direzione di uscita; la mia mano aveva assunto autonomamente la forma della superficie del pallone e lo riuscivo a sentire, davvero, mentalmente ed effettivamente lo sentivo. Tatto significa però anche dolore e, ahimè, nella pallavolo i traumi sono parecchi: schiena, caviglie, dita, ginocchia, polsi sono i primi. Miracolosamente però ci sono anche situazioni in cui il tatto sembra scomparire magicamente come per esempio quando si commette un’invasione a rete oppure si tocca una palla a muro che poi esce dal campo… in quel caso, negare sempre l’evidenza! Ci sono ancora due cose importantissime legate al tatto: il “5” dei compagni di squadra ed una pacca sulla spalla dell’allenatore, due gesti minimi ma che racchiudono un significato di profonda stima e di totale sostegno. Infine il gusto e l’olfatto, due sensi molto collegati tra loro. Se escludiamo quegli spiacevoli casi in cui si prendono pallonate sul naso o sulla bocca e gli atleti che, come me, si mangiano il nastro bianco delle dita, il gusto è forse il senso meno utilizzato in campo. Al contrario, gli odori sono molteplici, a partire da quello del taraflex quando la palestra è ancora semivuota a quello degli oli utilizzati dai massaggiatori in spogliatoio, spogliatoio che passa da picchi profumati ad altri picchi più puzzolenti! In panchina il consiglio è quello di annusare il meno possibile, ma non dimenticate che proprio dall’olfatto arriva anche lo stimolo più bello: il profumo della vittoria!

12 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 12

05/02/13 13.42


EUROVOLLEY CAMPOBASSO

Pallavolo e brindisi Merry Christmas by Kinder+Sport 2012

A

di Gilberto Rocchetti

nche quest’anno in occasione del Santo Natale la società molisana Eurovolley ha organizzato la consueta festa “Merry Christmas by Kinder+Sport 2012” tutto questo grazie anche alla partnership con la Scuola di Pallavolo Anderlini di Modena e con la Kinder (Ferrero Spa) sponsor ufficiale dell’iniziativa. Le attività hanno coinvolto tutto il settore giovanile della società con la partecipazione sia degli alunni delle scuole aderenti ai progetti FIPAV, sia di piccoli amici o parenti presentati dalle atlete campobassane. In palestra sono stati organizzati mini tornei 3x3, 4x4, 5x5 che hanno coinvolto tutti i partecipanti in più partite della durata di 15’. Al termine della manifestazione ogni atleta ha potuto recuperare l’energie spese con una ricca colazione offerta dalla Kinder tra brioches e the. Non poteva mancare al culmine della manifestazione il consueto taglio del pandoro ed il brindisi augurale, rigorosamente analcolico. La dirigenza societaria ringrazia per la buona riuscita della manifestazione: gli atleti partecipanti, le loro famiglie, gli allenatori intervenuti, la S.di P. Anderlini e la Kinder… Augurando a Tutti… un Sereno 2013

VUOI QUESTO SPAZIO? 329/7734520 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 13

13

05/02/13 13.42


FALCHI GIOVANILI UGENTO & VOLLEY TEAM ALPAK

Bambini protagonisti Il sorriso di un bambino è la cosa più bella che c’è, è un dono piccolo ma infonde una grande energia. di Renato Urso do urbano e le aree gioco, rende prezioso il tuo giardino. Concludiamo un fantastico anno sportivo e il nuovo, a guardare le classifiche, ci fa ben sperare: la formazione dell’Alpak Volley Team che milita in serie C, la formazione dell’Under 18 femminile e seconda divisione giovani maschile e femminile guidano i rispettivi campionati, mentre la formazione di Prima Divisione lotta per guadagnare una posizione tranquilla. Prossimo appuntamento il 24 febbraio per una nuova e più ricca edizione del VOLLEY IN MASCHERA.

“L

o sport è gioco e fonte di divertimento: dà corpo al diritto alla felicità, intesa come benessere psicofisico e piacere di stare insieme agli altri” recita il primo articolo del nostro codice etico, e di sorrisi ne abbiamo impressi tanti nelle nostre macchine fotografiche, a testimonianza del buon lavoro svolto nella preparazione dell’edizione Merry Christmas 2012. Il gruppo delle ragazze Under 13 alla prima esperienza pallavolistica si è cimentato in un torneo sociale 2/2 sotto la guida attenta di Gianluca Corciulo, nuovo tecnico delle giovanili di Ugento i ragazzi di Pasquale Cerfeda dimostrano il loro carattere macinando set di minivolley a volontà. A fermarli ci penseranno the e merendine della Kinder. Cerimoniere Renato Urso, che non ci pensa un attimo a saltare e rotolare con i più piccoli. Arbitri della situazione le sempre disponibili atlete della Under 14 la cui presenza, abbi-

nata alla dedizione negli allenamenti, lasciano ben sperare per il futuro. Fantasia e perizia sono state necessarie per fare il nostro albero di Natale con le confezioni di the, difficile arginare la voglia dei piccoli di disfare le mongolfiere di palloncini gialli e rossi pronti ad essere lanciati alla fine della manifestazione insieme ai desideri di un ormai prossimo 2013. La manifestazione ha vissuto anche un momento “magico” con l’esibizione di un prestigiatore che ha lasciato a bocca aperta grandi e piccini, una novità gradita in una nostra manifestazione. Occorre ringraziare chi si dedica con abnegazione alla buona riuscita della manifestazione ed in particolare i massimi responsabili delle società: i Presidenti Enrico Congedi e Claudio Pizzolante. Questa manifestazione è stata realizzata anche con il contributo della importante azienda DIMOGROUP (www.dimogroup.com): il top per l’arre-

14 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 14

05/02/13 13.43


GOLFO DI DIANA VOLLEY

Soddisfazione per il “Merry Christmas” Torneo e pranzo natalizio per un’intensa giornata di sport e festeggiamenti. di Sonia Bosio

S

ono 260 gli atleti che hanno partecipato alle gare, oltre 220 le partite disputate, 54 le squadre presenti, 10 i giochi del Christmas Park e 9 le società dalle provincie di Imperia e Savona. Questi i numeri che sono stati raggiunti dal Golfo di Diana Volley nella festa di Minivolley “Merry Christmas by Kinder+Sport”, la manifestazione natalizia a carattere nazionale che si è svolta contemporaneamente in 32 località in tutta Italia. La festa è iniziata al mattino con i bimbi del I livello (prima e seconda elementare) che si sono impegnati in numerosi giochi avvincenti ed entusiasmanti, ma al tempo stesso propedeutici per aumentare il bagaglio motorio dei piccoli atleti. Una delle proposte che ha riscosso maggior successo è sicuramente “Ruba palla”, in cui due giocatori alla volta cercavano di rubare una fitball, posizionata al centro su un materassino, e di portarla nel proprio campo: risate e incitamenti degli altri bambini accompagnavano il susseguirsi della competizione, con i contendenti intenti più che mai ad aggiudicarsi il punto. Altri giochi che hanno entusiasmato i partecipanti sono stati “I gemelli” e “Oltre la siepe”: nel primo, due giocatori alla volta dovevano trasportare insieme un palloncino attraverso un percorso fatto di ostacoli di vario tipo, con la grande difficoltà di non poterlo toccare con le mani, altrimenti avrebbero perso il loro turno. Nel secondo, i bambini, separati fra loro da un materasso posto in verticale, in modo

da non potersi vedere, si dovevano lanciare la palla ed afferrarla prima che cadesse. Contemporaneamente, nell’altra metà della palestra, si sono disputate le partite dei piccoli atleti del II livello (terza e quarta elementare), appartenenti alle 19 squadre iscritte. Chi più emozionato (alcuni erano alla loro prima esperienza) e chi meno, hanno tutti giocato con divertimento e impegno per dare il massimo e per mostrare ai genitori, che tifavano dalle tribune, quanto fossero bravi. Terminata la premiazione di tutti i piccoli partecipanti e dopo una piccola pausa, necessaria agli organizzatori per

allestire ulteriori campi, è iniziato alle 15 il torneo Under 12 con ben 35 formazioni che, come era accaduto al mattino, hanno mostrato grande entusiasmo, per la soddisfazione dell’intero staff del Golfo di Diana. Inoltre, nonostante la già ricca giornata, è stato abbinato a questa manifestazione anche il tradizionale pranzo natalizio riservato ai tesserati della società e ai loro genitori. Nella pausa pranzo tra i due tornei, è stata quindi allestita, nell’area adiacente alle tribune, la cucina, capitanata dal presidente, e i tavoli che hanno accolto più di 150 persone. È per l’intera società un importante momento di aggregazione, che si replica ormai da qualche anno, necessario per favorire la conoscenza e per accrescere il sentimento di squadra. Senza dubbio è stata una giornata faticosa e molta impegnativa ma, come ha detto il direttore tecnico Franca Abbo, “vedere la felicità di tutti quei bambini ripaga ampiamente tutti gli sforzi”.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 15

15

05/02/13 13.43


G.S. MARZOLA A.D.

Dai più piccoli ai più grandi tutti in festa S

i è svolta il 16 dicembre la festa natalizia della Scuola di Pallavolo organizzata presso la palestra del Centro Civico di Povo, per i ragazzi e le ragazze dei corsi di minivolley. Su quattro campi, 40 giovanissimi atleti, hanno giocato, per tutto il pomeriggio, un torneo a gironi. Al termine degli incontri, è stata offerta loro la merenda e gli omaggi messi a disposizione dalla Kinder. Il fine settimana successivo e precisamente il 22 dicembre, la Scuola di Pallavolo ha riunito tutte le squadre con gli allenatori e dirigenti di riferimento e, insieme alle famiglie, ha augurato le migliori gioie per le Festività. La festa è stata allietata dalla presenza del Gruppo Sbandieratori di Vigolo Vattaro. In un Centro Civico pieno all’inverosimile, la giornata si è chiusa con un rinfresco offerto dal Gruppo Sportivo. Le feste natalizie hanno portato con sènumerose attività fra cui la partecipazione delle nostre squadre Under 18, Under 16 e Under 14 al Torneo di Modena, dove tutte e tre le formazioni si sono ben comportate, in considerazione anche della qualità delle squadre partecipanti.

di Lorenzo Redi

si è qualificata nel terzo girone, risultato comunque di rilievo considerando il primo anno di attività agonistica. L’Under 16, inserita in girone unico, è prima del proprio girone con buone possibilità per qualificarsi alle final-four.

Le prime partite della seconda fase hanno mantenuto il trend della prima parte del campionato, con tutte le squadre inserite nei primi posti dei rispettivi gironi e con concrete possibilità di qualificazione alle finali di categoria. Discorso a parte per la prima squadra, composta in gran parte da atlete del giovanile che si sono “sparpagliate” nelle varie squadre durante l’attività natalizia. Il campionato, ripreso da poche giornate,

vede la Serie C a metà classifica, nonostante, proprio negli ultimi incontri, ha dovuto far fronte alle numerose assenze per infortunio. La Prima Divisione, invece, non perde colpi e rimane saldamente al secondo posto, in vista dei prossimi incontri che potrebbero portarla in vetta al campionato. Prosegue anche l’attività della Scuola di Pallavolo con i consueti allenamenti e la partecipazione agli incontri zonali di minivolley. A Carnevale, e precisamente lunedì 11 febbraio, si disputerà il “Volley in maschera”, con le piccole atlete impegnate in giochi e attività con tema “Il meraviglioso mondo dei cartoons”. Dal punto di vista societario, terminati i lavori per il calendario annuale raffigurante tutte le squadre della Scuola di Pallavolo e i ragazzi dello Sci Club, è da segnalare l’attivazione del sito su mobile, ma soprattutto la “Marzola Card” che prevede per tutti i tesserati della società, di ottenere sconti personalizzati, con i negozi della città che aderiscono alla convenzione.

Ma il Natale porta con se anche i nuovi calendari della seconda fase dei vari campionati. Le formazioni dell’Under 18, dell’Under 15 dell’Under 14 e dell’Under 13A si sono tutte qualificate per i gironi d’eccellenza che determineranno le finaliste dei rispettivi campionati. L’Under 13B

16 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 16

05/02/13 13.43


INSIEME PER PORDENONE

Pagelline di metà anno per il settore giovanile di Pordenone Scherzosa carrellata alla scoperta di come stanno andando le squadre dal mini alla D

A

l rientro dalle vacanze gli scolari sono chiamati all’ultima tornata di verifiche prima della consegna delle pagelle, nel Pordenone Volley invece la sosta natalizia è da sempre utile per fare il punto della situazione passando in rassegna simpaticamente le numerose squadre. MINIVOLLEY: partito in sordina ora il gruppo allenato dalla coppia Nadia Villa - Valentina Longo conta numerosi partecipanti tra bimbi e bimbe, aspettando di crescere ancora con i sicuri risultati del “progetto scuola” che a breve riprenderà come ogni anno. SPERANZE Voto 8 UNDER 12: avventura appena cominciata per il nutrito gruppo di piccole stelle che per il primo anno stanno saggiando il gioco 6vs6 nel “campo grande”. Dopo l’ottimo sesto posto conquistato nel Torneo d’Autunno (kermesse casalinga riservata appunto a tale categoria che ha visto la partecipazione di ben 15 squadre) anche il campionato è partito alla grande con la vittoria sul AP Travesio; le piccole infatti, si sono imposte per 3-0 dimostrando grande determinazione e tanto carattere se si pensa che la squadra è formata quasi completamente da bimbe del 2002! CHI BEN COMINCIA… Voto 7/8

di Davide Colladel UNDER 14: partenza sprint per Insieme per Pordenone che ha ottenuto tre vittorie su tre nella prima parte del campionato; poi un piccolo arresto nella fase finale del girone di andata le ha penalizzate in classifica, ma la grinta non manca a questo gruppetto capitanato dalla caparbietà di Federica “Chicca” del Savio, unica atleta del 1999 della squadra, vera trascinatrice ed esempio per le compagne più giovani. Lo stesso gruppo senza Del Savio si appresta ad affrontare il campionato di Under 13, competizione dove questa compagine potrà regalare grande soddisfazione. GATTUSO Voto 7.5 UNDER 16 E UNDER 16 BCC PORDENONESE: destini differenti per le due squadre; l’una arranca mentre l’altra è partita alla grande in questo campionato. Le ragazze di entrambi i gruppi, tuttavia, stanno dimostrando di essere cresciute tecnicamente rispetto alla stagione scorsa e siamo sicuri che il duro lavoro che svolgono in palestra agli ordini di Max Bottan e Valentina Marson verrà premiato. GEMELLE DIVERSE Voto (media) 6.5

tra i denti” questo difficile campionato. Le vecchie volpi delle squadre di Prima Divisione del pordenonese non spaventano le piccole di “Insieme” (quasi tutte classe 1998), che stanno disputando un ottimo campionato e attualmente bazzicano a metà classifica. L’obiettivo è mettere al sicuro la categoria, in piena media. CORSARE Voto 7/8 SERIE D: la società quest’anno gode della Wild Card per il Campionato Regionale di serie D. La fatica di affrontare formazioni molto più esperte e ciniche si è fatta sentire abbondantemente per queste atlete che hanno raccolto molto poco nella prima parte del campionato. Per dare una scossa alla squadra è stato chiamato il tecnico Pasqualino Speranza, la cui grande esperienza è fondamentale per far ritrovare fiducia e mordente al gruppo. COMING SOON Voto 6+ d’incoraggiamento.

PRIMA DIVISIONE: la giovanissima formazione presa per mano da Valentina Marson, sta affrontando con il “coltello

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 17

17

05/02/13 13.43


JANAS VOLLEY QUARTU SANT’ELENA (CA)

Under 18 a vele spiegate D

opo aver oltrepassato il girone di andata prosegue la marcia trionfale dell’Under 18 che, dopo 9 partite, guida il suo girone con ben 4 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice. 9 partite e 8 vittorie, unica sconfitta subita al tie break al ritorno dalle vacanze. Ma quando la situazione sembrava si stesse complicando ecco uscire fuori il carattere del gruppo capitanato da Giulia Mereu. La sconfitta è arrivata alla 6° partita, ma nelle tre successive gare 9 punti e zero set persi.

di Nicola Dessi In particolare da ricordare la vittoria 3-0 in casa delle dirette rivali della Tespiense che valeva il primo posto in classifica; un derby che prima della partita ci vedeva sotto di un punto in classifica: tensione ben gestita da tutte le ragazze che hanno dato vita alla più bella partita dell’anno dominando dal primo all’ultimo punto. Un 3-0 (25-20 / 25-16 / 26-19) che non lascia adito a dubbi e ci riporta nella prima posizione. Nella giornata successiva tra l’altro le nostre rivali perdono 3-1 ed ora sono

lontane ben 5 punti in classifica superate anche dal Deledda che è distanziata di 4 punti. Mancano 3 partite e non bisogna abbassare la guardia proprio ora che il traguardo è vicino. Arrivare prime vorrebbe dire riposarsi una settimana in più ed aspettare la vincente dello scontro fra 2°-3° in classifica. Arrivare primi ci permetterebbe di dare fiato a tutte le ragazze impegnate nei rispettivi campionati di serie B2 e serie D.

Collaborazioni sempre più strette N

el frattempo si prosegue con i rapporti di collaborazione intrapresi, in particolare con la Sirio Orosei e la Gymnos di Pirri. In Under 14 Aurora Pau continua a dare il suo contributo (anche se limitato visti i suoi cUnder 18) nella cavalcata vittoriosa della Sirio verso le finali provinciali del campionato. Una sola sconfitta che non pregiudica il primo posto in classifica, aspettando le finali. In Under 16 tre componenti inserite anche in Under 18 (Federica Maestrucci,

Alice Farci e Elisa Caggiari) faranno compagnia a Francesca Zucca (inserita anche lei nell’Under 18) nell’Under 16 della Gymnos che ha iniziato con successo il suo cammino nel girone del primo turno. Una collaborazione che procede a gonfie vele grazie all’ottima intesa con la Presidente Rita Meloni e il Direttore Tecnico Monica Pitturru, che tra l’altro allena la nostra Under 18 assieme a Riccardo Lilliu. Concludiamo con l’Under 18 che sempre nell’ottica di unire gli sforzi

fra realtà amiche ha visto nelle ultime tre settimane l’inserimento di un altro promettente elemento, Margherita Pinna (1995) che oltre a giocare il campionato di serie D con la Gymnos, giocherà le partite della nostra Under 18 unendosi a Francesca Zucca (1997) per provare ad ottenere buoni risultati ma soprattutto in un discorso legato alla sua crescita tecnica impostato dai due Direttori Tecnici Riccardo Lilliu (Janas) e Monica Pitturru (Gymnos).

Minivolley… Stanno per arrivare i mini atleti!!! I l prossimo numero verrà dedicato ai bimbi del minivolley che stanno per

iniziare i raduni… Attenti, quest’anno sono più numerosi e gioiosi che mai...

18 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 18

05/02/13 13.43


PALLAVOLO C9 ARCO RIVA

Minivolley in festa La Pallavolo C9 ha organizzato sabato 22 dicembre 2012 la tradizionale festa di Natale “Merry Christmas by Kinder+Sport” che ha visto la partecipazione dei mini-pallavolisti praticanti l’attività nei centri di Arco, Dro e Riva. di Maurizio Mattei e Roberto Girardi testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dai nostri bravissimi istruttori Eleonora, Daniela, Martina, Beatrice, Davide e Roberto.

A

l mattino torneo di Giocovolley dove si sono cimentati i nati nel 2005/06; si sono formate 18 squadre composte da due o tre giocatori che si sono confrontate sui sei campi allestiti. Il Giocovolley prevede gioco uno contro uno con rotazione del giocatore dopo ogni colpo. Per tanti è stato il primo torneo e all’inizio le gambe un po’ tremavano, ma con il susseguirsi delle partite la confidenza è aumentata e l’entusiasmo ci ha regalato una bellissima festa. Al pomeriggio spazio per gli atleti navigati nati dal 2002 al 2004.

Minivolley con formula 2 contro 2 per i nati del 2003/04 e Superminivolley per quelli del 2002. Al torneo di Minivolley hanno partecipato 18 squadre mentre a quello del Superminivolley, 4 sono state le squadre che si sono sfidate. In campo tanto gioco, entusiasmo e divertimento. Al termine delle partite per tutti una carica di energia con le merendine offerte dalla Kinder. A fine torneo foto di gruppo, scambio di Auguri e saluti del Presidente della Pallavolo C9 Marco Fontana. Tanti sono stati i motivi si soddisfazione per lo staff del settore Minivolley della Pallavolo C9.

Un ringraziamento a tutti quelli che hanno permesso la riuscita di questa bella giornata di festa, in particolare a Claudio Bottesi, Alberto Zanettin e tutta la squadra del montaggio campi, perché riescono ad allestire tutto con tempi migliori dei meccanici della Ferrari, a Stefano Avancini che grazie al suo supporto informatico velocizza la compilazione dei tabelloni e al nostro fotografo di fiducia Davide Turrini.

Prima di tutto la massiccia ed entusiasta presenza dei 150 iscritti ai corsi, a seguire, la calorosa e nutrita partecipazione di genitori e famigliari nel corso di tutta la giornata, per proseguire con la disponibilità dei giovani atleti che si sono impegnati come arbitri e segnapunti e hanno permesso il regolare svolgimento delle innumerevoli partite e per ultimo, ma non meno importante, il livello e la qualità del gioco espresso a

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 19

19

05/02/13 13.43


PALLAVOLO MAR AVEZZANO

Winter Cup 2012: un esaltante… bagno d’umiltà! P

di Roberta Placida

er il terzo anno consecutivo l’ASD MAR ha partecipato al torneo Winter Cup organizzato dalla Scuola di Pallavolo Anderlini. L’esperienza è sempre meravigliosa. Il sano spirito sportivo che percorre tutta la manifestazione ha contagiato le nostre Marvolline a cui ora darò la parola: le protagoniste, in fondo, sono state loro ed è giusto che ci raccontino la loro Winter Cup: “il torneo della Winter Cup che si è tenuto a Modena dal 27 al 29 dicembre è stato per me, e per tutta la squadra U16 una nuova esperienza, che ci ha fatto conoscere la vera pallavolo. Personalmente ero un po’ agitata, sapendo il livello delle squadre da affrontare e, forse anche per questo, non abbiamo dato il massimo in tutte le partite ma, nonostante ciò, siamo riuscite a vincere una partita ed inoltre è stato un modo per noi ragazze per diventare più unite” (Chiara C.). “Sono il capitano della squadra A.S.D. MAR di Avezzano. Io ero già stata a questo meraviglioso evento che è la Winter Cup, ma questo è il primo anno in cui otteniamo un risultato. Alcune partite sono state davvero faticose, altre invece no perché ci siamo quasi rifiutate di giocare: è stata dura risollevare l’animo delle ragazze ma nonostante tutto siamo riuscite a vincere tre set in tutto, il che per noi è un ottimo risultato. Mi sono divertita ed ero felice di scontrarmi con una realtà superiore così da vicino. Spero di rifare questa bella esperienza anche negli anni futuri perché è sempre un modo per imparare e crescere” (Ilaria D.S.) “Partecipare alla Winter Cup è stata per me una bellissima esperienza. Mi ha permesso di rendermi conto che è

possibile migliorare sempre per raggiungere i propri obiettivi. Questo sport, a differenza degli altri, mi piace perché permette lo spirito di squadra, l’aggregazione tra le compagne, il confronto tra le squadre, l’aiutarsi a vicenda, che sono valori che servono per la vita. La Winter Cup? Un’esperienza sicuramente da rifare!” (Ilaria F.) “Prima di partire avevo tanta paura di affrontare le altre squadre, ma quando ho iniziato a giocare mi sono divertita e l’esperienza è stata bellissima. Certo le nostre avversarie erano molto forti e non avevamo alcuna speranza di vincere, tanto che ci stavamo abbattendo, poi l’ultimo giorno ci siamo confrontate con una squadra del nostro livello e… finalmente... ABBIAMO VINTO UNA PARTITA. È stato emozionante vedere giocatori e giocatrici così bravi. Per me sarebbe un sogno diventare come loro!” (Martina M.) “Questa esperienza della Winter Cup a Modena per me, come credo per tutte le altre mie compagne, è stata fantastica, emozionante, impegnativa ma soprattutto divertente. Abbiamo incontrato squadre sia più forti che meno forti di noi, quello che conta però non è vincere ma partecipare, impegnarsi e divertirsi!!!” (Simona M.) “La manifestazione della Winter Cup tenutasi a Modena, inizialmente ha suscitato in me un po’ di ansia perché sapevo che le squadre da affrontare avevano un livello superiore al nostro; tuttavia abbiamo giocato con la giusta determinazione, superando ogni paura. E’ stato comunque un evento molto interessante che ci ha portato al confronto con altre

squadre e sicuramente un momento di incontro e di aggregazione tra noi giovani.” (Valentina D.R.) “Andare a Modena e partecipare alla Winter Cup e’ stata un’esperienza che giudicherei fantastica. Già prima di partire sapevamo che ci saremmo scontrate con delle squadre tecnicamente e fisicamente superiori a noi, ma, non ci siamo abbattute e abbiamo affrontato le avversarie senza paura. Nonostante tutto siamo riuscite ad arrivare penultime e di questo siamo molto orgogliose infatti il nostro primo obiettivo era di vincere un set, ma con impegno e fiducia in noi stesse e verso le compagne siamo riuscite ad andare oltre!” (Xiao Ja H.) “L’esperienza della Winter Cup e’ stata fantastica. Ho trascorso giornate indimenticabili che mi hanno fatto maggiormente innamorare della pallavolo ed ho capito che per raggiungere i livelli di quelle squadre ci vuole molto impegno, passione e determinazione. Io e le mie compagne, come dice Roberta, abbiamo fatto un “bel bagno di umiltà “. (Martina S.) Che aggiungere? Che i buoni propositi si trasformino in... partite vinte!

20 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 20

05/02/13 13.43


PALLAVOLO POSSIEDESE

Nuova sede (provvisoria) A piccoli passi cerchiamo di ripartire con le nostre attività di Ezio Reggiani

L

a Palestra Comunale di San Possidonio è stata resa inagibile per le lesioni prodotte dal sisma del 29 maggio scorso: le scuole e tutte le attività sportive al coperto, sono state sospese nel ns. territorio. Noi abbiamo dovuto, anche se a malincuore, rinviare i Corsi di mini e supervolley e organizzare la squadra femminile di seconda divisione in altre palestre nei comuni limitrofi al nostro. Con la palestra chiusa, abbiamo perduto anche la sede e il magazzino: tutto il materiale sportivo è rimasto nello stabile inagibile, con divieto assoluto di entrarvi.

A settembre, a inizio stagione il problema si è acuito: avremmo dovuto riacquistare tutto il necessario per iniziare le attività sportive. Per fortuna, a una ispezione dei Vigili del Fuoco, ci è stato concesso, muniti di regolare caschetto protettivo, di entrare fugacemente nei nostri locali e asportarvi tutto

quello che ci necessitava. Palloni, tute, maglie, borse mediche, strumenti di gioco, ecc. sono stati prelevati e portati a… casa del Presidente, mancando un qualsiasi locale per sistemarli, diventata ora sede provvisoria della Associazione. Finalmente, su nostra richiesta. L’Amministrazione Comunale di San Possidonio, nell’ambito degli insediamenti di moduli abitativi provvisori per gli sfollati del ns. comune, ha concesso alle associazioni di Volontariato, e quindi anche a noi, un modulo container a uso magazzino e ufficio. La nostra nuova sede è ora in Via Regione Lazio (a ricordo di quella protezione civile che con quella della Toscana tanto si prodigò nel ns. comune) nel nuovo villaggio di sfollati.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 21

21

05/02/13 13.43


Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 22

05/02/13 13.43


PALLAVOLO ROVERETO

Grande festa con il minivolley Migliaia di mini atleti insieme per il Merry Christmas by Kinder+Sport di Bruschetti Mauro

L’

arrivo delle festività natalizie per la società sono un momento d’incontro con tutte le ragazze che animano i vari campionati, un piacevole modo di passare un pomeriggio tutti assieme. La manifestazione è denominata anche festa degli auguri “Merry Christmas by Kinder+Sport” promossa da S.di P. Anderlini, a cui siamo associati. L’obiettivo è quello di organizzare in questo modo eventi che, svolgendosi in contemporanea in più sedi, colleghino idealmente tutti i piccoli atleti. Le piccole e i piccoli del minivolley sono entrati in campo chiamati uno ad uno e correndo in mezzo alla grande palestra del IPC Don Milani sono andati ad attaccare il loro nome su un tabellone con stampato in grande la scritta “PALLAVOLO”. Sotto la guida e l’aiuto delle atlete più grandi le bambine, prese in braccio, hanno attaccato il loro nome sullo striscione. Le allenatrici del minivolley hanno preparato con cura ogni dettaglio della dimostrazione, hanno diviso le ragazze in gruppi e la palestra in stazioni dove si praticavano diversi esercizi da capriole, salti, percorsi di agilità e giochi con la palla.

I genitori hanno seguito con piacere le evoluzioni delle loro figlie e molti sono stati gli applausi. Poi tutte assieme hanno ballato la canzone LA SCIMMIETTA GRATTA GRATTA, è stato uno spasso vedere tutti che si muovevano a tempo. Una lieta sorpresa è stata l’esibizione di Francesca Blasiol, che milita nel nostro

minivolley, che ha cantato la canzone “Lo gnomo Deodato” presentata alla 55° edizione dello Zecchino d’oro. I prossimi appuntamenti per i gruppi dei piccoli sono: il Minivolley in maschera che si farà il 10 febbraio 2013 e la festa di chiusura del Minivolley che sarà inserita nella manifestazione “Brione in Festa”.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 23

23

05/02/13 13.43


PLAY ENJOY VOLLEY

Auguri fra feste, pallavolo & danza! di Sara Nervosi

D

omenica 25 novembre 2012 nella palestra delle scuole medie “F. Nullo” in quel di Stezzano, si è svolta la nostra tradizionale festa d’inizio stagione con giochi, balli e la consegna dei kit di allenamento a tutti gli iscritti! La partecipazione è stata numerosa e ciò non può farci che immenso piacere. Grazie a tutti i genitori che come ogni anno portano non solo torte, dolci e bibite per far merenda insieme, ma soprattutto la loro presenza e collaborazione!

… Ma non finisce qui... Abbiamo poi presentato a tutti la famiglia della Play & Enjoy le nostre due nuove collaboratrici: Arianna, che ci aiuterà ad allenare i gruppi di Levate e Comun Nuovo e la psicologa Federica, con la quale inizieremo presto degli incontri informativi rivolti ai genitori.

A sorpresa infatti, mentre i ragazzi recuperavano le energie, siamo stati omaggiati dalla scuola di danza Bergamo Danza con un’elegante esibizione alla quale son seguiti balli di gruppo per tutti!

Idealmente e spiritualmente uniti con le altre scuole di pallavolo, anche noi della Play & Enjoy Volley abbiamo poi festeggiato il “Merry Christmas by Kinder+Sport” domenica 16 dicembre, nella palestra comunale di Levate. I nostri “piccoli” del minivolley si sono impegnati e divertiti nel mini-torneo per quasi due ore, prima della tanto attesa merenda consegnata da Babbo Natale e dalle sue simpatiche aiutanti!

Un ricco aperitivo ed un brindisi con i genitori hanno concluso il pomeriggio augurando ad ognuno Buon Natale e felice 2013. Doverosi infine i ringraziamenti a tutto lo staff ed a coloro che hanno offerto il loro aiuto per l’organizzazione e la buona riuscita della manifestazione.

24 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 24

05/02/13 13.44


POLISPORTIVA VIRTUS CORREGGIO

Merry Christmas by Kinder+Sport, che bella giornata! U

na gita fuori porta, giusto prima di Natale. Le Pulcine della Virtus Correggio, domenica 16 dicembre, si sono trasferite al PalaAnderlini di Modena per partecipare al Merry Christmas by Kinder+Sport, manifestazione organizzata dall’Anderlini Network, di cui la Virtus fa parte. Accompagnate dalle allenatrici Nicole Veroni, Claudia Denti e Federica Denti, le piccole virtussine hanno vissuto una giornata ricca di emozioni, tutte da raccontare alla sera appena arrivate a casa, che riportiamo qui di seguito!

del Vice presidente Chiara Poli

3) La terza, che va a braccetto con quella precedente: la disputa, divise in tre squadre, di un sacco di partite. Stare insieme è divertente, farlo giocando a pallavolo lo è ancora di più. 4) Da ultimo, infine, la gustosa merenda finale, che ha chiuso l’evento: ad una settimana o poco più dal Natale, l’occasione giusta per iniziare con un po’ di antipasto! Un sentito grazie all’organizzazione e buon anno dalla Virtus Correggio!

1) La prima, e forse la più banale, indossare le nuove maglie bianco-blu, arrivate dopo qualche settimana di attesa: sono ancora lontani i tempi in cui si farà a gara, tra donne, a chi si veste meglio, ma anche l’immagine conta (stiamo scherzando, che nessuna ragazza che legge si offenda)! 2) La seconda, e più importante: l’aver trascorso momenti divertenti insieme, in compagnia delle compagne di squadra, delle allenatrici, dei dirigenti presenti e anche delle famiglie che, dagli spalti, hanno fatto il tifo, oltre che di tutte le altre squadre presenti al PalaAnderlini.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 25

25

05/02/13 13.44


PRO GIÒ CASALE MONFERRATO

Christmas Cup e auguri! di Giorgio Nescis

S

abato 15 dicembre si è svolta ad Occimiano la manifestazione Merry Christmas by Kinder+Sport, giunta ormai alla terza edizione, consueto appuntamento organizzato da Pro.Gio’. in collaborazione con Scuola di Pallavolo Anderlini e Kinder. Vi hanno preso parte più bambini della Pro Giò e dell’Ardor formando diverse squadre di minivolley, super mini e palla rilanciata. Dopo una prima fase eliminatoria vi è stata la pausa merenda, seguita dalla disputa delle finali. Dopo le premiazioni anche quest’anno è

intervenuto, con tanta attesa e gioia dei più piccoli, Babbo Natale a distribuire piccoli doni ai presenti. Al termine la giornata è proseguita con la cena natalizia a Borgo San Martino con la

partecipazione di un centinaio di persone. Si ringrazia la Sig.ra Gabriella Bionda, Presidentessa Avis Sezione di Casale Monferrato, per il suo intervento nel corso della giornata.

26 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 26

05/02/13 13.44


SAN FAUSTINO VOLLEY & VOLLEY RUBIERA

Chi ben comincia… L’Epifania ogni festa porta via... e si riaprono le porte della nostra palestra!

C

hiuso in bellezza il 2012 con una vittoria per 3-0 sul campo del Volley Invicta, l’Under 12 del San Faustino Volley torna ad allenarsi per concludere, sperando in altrettanta bellezza, la prima parte di campionato. I numeri parlano chiaro: prime in classifica, 8 vittorie su 8 partite con solamente un set perso.

di Elisa Scacchetti Ma la cosa che ha portato più soddisfazione alle bimbe e a tutta la società, è stata le vittoria nei due derby disputati, sia all’andata che al ritorno, con due perentori 3-0.

che fossero proprio le più piccole, alla loro (quasi) prima esperienza in un campionato 6 contro 6, a portare alti i colori della nostra società nella provincia reggiana.

Un gruppo numeroso, unito e vivace, che non solo ha raggiunto, ma addirittura superato le aspettative di inizio anno. Nessuno si sarebbe mai aspettato

Non va negato che ad inizio anno i timori di ricevere più delusioni che soddisfazioni erano presenti, ma con la grinta e la voglia di vincere che sono esplose subito alla prima partita sono stati spazzati via. L’obiettivo adesso è quello di concludere il girone rimanendo in testa e passare alle fasi successive continuando a giocare come sappiamo ma senza smettere di divertirci e sorridere insieme, sia in palestra che fuori. Come allenatrice, non posso aggiungere altro se non che sono orgogliosissima di questa squadra che mi sta dando molte soddisfazioni e augurare a tutte le mie bimbe, alla mia società e a tutti voi: BUON INIZIO ANNO.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 27

27

05/02/13 13.44


SCUOLA DELLO SPORT ROSANNA BAIARDO

A Sassari la terza edizione del torneo di Natale della Kinder La squadra dei Leoni della S.d.S. si aggiudica la prima fase del torneo Under 12. di Rosanna Baiardo

U

n coinvolgente torneo di pallavolo e minivolley si è disputato nella palestra Meridda di Sassari, nel pomeriggio del 16 dicembre 2012, in occasione del Merry Christmas by Kinder+Sport. Ospiti le squadre della “Abbicì” e della “New Team Volley Usini” con le rappresentative Under 12 e Minivolley mentre la Scuola dello Sport ha schierato in campo le squadre Under 12 dei “Leoni” e della “Blue Light” ed i piccoli “Leopardi” del minivolley. L’importante appuntamento Kinder, ormai alla terza edizione, continua a crescere coinvolgendo altre società; la sua riuscita è merito della nuova collaborazione con la UISP Sassari che ha raccolto la sfida di organizzare tornei in cui fosse possibile coinvolgere anche i genitori. Così è stato messo a disposizione per tutti il “Ludobus” che ha rallegrato la serata con giochi, colori e urla dei bambini. Il torneo di Natale, per la prima volta quest’anno, ha rappresentato anche una tappa del campionato Under 12 del circuito UISP. La classifica definitiva ha premiato la squadra dei Leoni, un gruppo affiatato e allenato dal tecnico Fadda, che si è aggiudicato il torneo dopo una finale contro la compagine della New Team Volley Usini. Il terzo posto è andato alla Abbicì che, riportando una sola sconfitta nelle semifinali, ha

inevitabilmente compromesso il suo accesso alla finale. Il quarto posto è andato alle esordienti della Blue Light del tecnico Ermini che, superata l’emozione iniziale, hanno comunque ben figurato mostrando grande capacità tecnica e spirito di squadra. Il prossimo appuntamento di febbraio vedrà i giovanissimi atleti cimentarsi nel torneo Under 12 del “Volley in maschera”. Anche questo appuntamento voluto dalla Scuola di

Pallavolo Anderlini sarà patrocinato dalla Kinder+Sport e si svolgerà nel palazzetto del Comune di Usini. In base al protocollo di collaborazione sottoscritto con la Uici Onlus di Sassari (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), ospiti graditi saranno i non vedenti che truccheranno per carnevale, dietro richiesta, i volti dei giovani atleti.

28 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 28

05/02/13 13.44


S.di PALLAVOLO CARASCO

Merry Christmas 2012 Una bella ed importane giornata!

È

stata veramente una bella giornata, trascorsa con tanti ragazzi della Scuola di Pallavolo. Tutti, dai più piccoli ai più grandi, hanno condiviso un pomeriggio di giochi e di festa, è stata anche l’occasione per aspettare Babbo Natale e gustare una dolce merenda, in compagnia, con i prodotti Kinder arrivati in abbondanza e distribuiti a tutti! Colgo l’occasione per ringraziare la S.di P. Anderlini perché ogni giorno siamo sempre più orgogliosi di far parte del loro progetto che ci consente anche di condividere meravigliose giornate come questa con i nostri ragazzi. Ma domenica é stata anche una giornata socialmente rilevante: il nostro albero di Natale è stato davvero di valore. I ragazzi l’hanno addobbato con tantissimi piccoli doni che sono stati consegnati agli “amici” della “TANA DEGLI ORSI” i quali da tempo portano avanti una straordinaria iniziativa, cui siamo particolarmente affezionati. Infatti ogni giorno, con la loro presenza, cercano di rendere migliore la permanenza dei piccoli ospiti e delle loro famiglie presso l’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Il nostro progetto di pallavolo procede in maniera soddisfacente e, in attesa dei campionati provinciali Under 12 e 13, abbiamo partecipato al torneo “Anselmo e Rinaldo”, di minivolley e superminivolley, svoltosi

di Ornella Marchese

a Genova, oltre al buon risultato sportivo, abbiamo ricevuto elogi per l’educazione e l’entusiasmo dei nostri piccoli pallavolisti e questo ci rende particolarmente orgogliosi.

ESTATE 2013: UNA GROSSA NOVITÀ CHE CI RENDE ORGOGLIOSI!

Sul nostro territorio tra Carasco, San Salvatore di Cogorno e la “perla” di Sestri Levante, nel periodo estivo (Luglio 2013) ci sarà un Camp con tante novità: oltre al volley, beach-volley, canoa, vela e... altro. Ci stiamo organizzando con tutte le nostre forze e tanto entusiasmo (e un pochino di apprensione) per ospitare e far apprezzare a tanti giovani la nostra SPLENDIDA LIGURIA!

La S.di P. Anderlini ci ha scelto come partner per organizzare e collaborare alla realizzazione di un Camp estivo.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 29

29

05/02/13 13.44


S.di P. VOLLEY ORTA

Merry-christmas@.Centrovolleyorta di Antonio Orefice

È

stata una giornata all’insegna dell’allegria quella del Merry Christmas CVO, svoltosi domenica 16 Dicembre 2012 alle ore 16, in concomitanza con la società partner S.di P. Anderlini Modena.

Il Merry Christmas rientra nel circuito delle feste targato Kinder+Sport organizzato dalla S.di P. Anderlini e

ha coinvolto circa trenta società in tutt’Italia, e non solo, e oltre quattromila bambini.

Più che una vera è propria festa è stato un momento di incontro, di cordialità e convivialità, in una pronunciata atmosfera natalizia, nella quale si è poi trovato il momento di svolgere incontri di minivolley con le atlete del Centro Volley Orta e con le atlete della Scuola Parificata “Mondo Libero” di Sant’Arpino. E per concludere nel migliore dei modi una festa dedicata al Natale non poteva mancare Babbo Natale che ha distribuito gustose leccornie.

30 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 30

05/02/13 13.44


SCUOLA DI PALLAVOLO MALTA

Il Natale in Famiglia I

l motto per l’anno 2012 presso la Scuola di Pallavolo Malta è stato quello di incontrare un sacco di gente nuova, raggiungendo soprattutto persone che finora non hanno fatto parte di nessuna comunità pallavolistica o sportiva. E nel corso degli ultimi mesi siamo riusciti ad aumentare le nostre conoscenze organizzando attività, andando in molte scuole diverse, collaborando con numerose società sportive e creando la nuova squadra di ragazzi. Abbiamo voluto portare avanti questa tradizione di incontrare nuove persone anche come tema oer la Festa Natalizia per la squadra U14 Maschile, per la quale abbiamo scelto “Natale in Famiglia” come tema. Infatti per l’occasione, a tutti i giocatori che fanno parte della squadra, è stato chiesto di invitare familiari e amici a venire ad unirsi a noi per una seduta di allenamento, in modo da sperimentare il divertimento che i nostri ragazzi hanno quando giocano a pallavolo. Dopo una breve spiegazione del motivo per cui facciamo alcuni esercizi e alcuni giochi di riscaldamento, tutti, allenatore e giocatori compresi, hanno giocato al gioco rompighiaccio di “contare fino 7” che ha messo tutti a proprio agio. Tutti hanno avuto modo di comunicare tra di loro chiamando l’un l’altro, gridando e agitandosi per afferrare l’attenzione di qualcun’altro - esattamente ciò che richiede il lavoro di squadra. Da allora in poi, era il tempo di divertirsi tutti insieme come una grande famiglia. Al fine di rendere questa un’esperienza divertente per tutti, la palestra è stata divisa in 6 campi di piccole dimensioni in cui genitori e ragazzi hanno potuto giocare uno contro l’altro. In tutto abbiamo avuto più di 30 mini-partite, con alcuni genitori che hanno lasciato una buona impressione.

di Kris Croker

Questo evento ha anche attirato l’attenzione dei media. Infatti sono stati molti i siti sportivi che hanno dato importanza a questo evento, pubblicandone un articolo con foto. Mentre ringraziamo tutti coloro che si sono uniti a noi per questo fantastico

giorno, vorremmo inviare i nostri migliori auguri per un 2013 pieno di successi e salute a tutti coloro che abbiamo incontrato quest’anno. Non vediamo l’ora di incontrare sempre più persone nel corso di questo nuovo anno.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 31

31

05/02/13 13.44


S.di P. MARIO MATTIOLI

Festa di Natale della Kinder+Sport di Paolo Bravi

D

omenica 16 dicembre 2012 la Scuola di Pallavolo Mario Mattioli in collaborazione con l’Olimpia Poliri ha organizzato un concentramento di minivolley di I° livello e di avviamento

al volley per i piccoli. Nel piccolo palazzetto della vamba sono stati allestiti 6 campetti, ad ognuno dei quali sono stati assegnati gruppi di 5-6 squadre composte da 5-6 bambini che a turno giocavano tre contro tre. La cornice del pubblico formato da genitori, parenti ed amici venuti a vedere i loro piccoli campioni era veramente esaltante e partecipe con applausi e incitamenti a tutti i bambini. Per alcuni di loro è stata la prima occasione di confrontarsi con altri coetani nello sport che li accomuna. Alla fine delle partite i 100 bambini presenti hanno ricevuto la visita di due babbi natale che hanno consegnato loro merendine e Estathe’ dello sponsor ufficiale della festa e la cosa è stata molto gradita non solo dai piccoli atleti ma anche dagli istruttori presenti.

32 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 32

05/02/13 13.45


SCUOLA VOLLEY FORIO

È arrivato Babbo Natale Condivisione, gioia, felicità... IL VERO SENSO DEL NATALE!

S

otto le allegre note della canzone “All I want for Christmas is you” si è svolta la festa di Natale degli atleti della Scuola Volley Forio. Hanno preso parte alla manifestazione tutti i gruppi della società ovvero sia i maschietti che le femminucce, il tutto in un clima che incarna perfettamente lo spirito del Natale: la gioia dei bambini, la felicità di stare insieme e anche la trepidazione per l’attesa dell’arrivo di Babbo Natale. Il caro Babbo Natale si è fatto attendere, perciò per ammazzare il tempo i bambini si sono cimentati in percorsi motori e giochi di gruppo come “ lupo e ghiacciolo” e il famoso gioco della “sedia” che è stata sostituita dai cerchi. Il campo principale è stato diviso in tanti campetti dove si sono tenuti delle partite di pallavolo e palla rilanciata. Il culmine della festa è stato l’arrivo di Babbo Natale. Un Babbo Natale molto carino e un po’ pazzerello che ha lanciato (nel

di Maria Savio vero senso della parola) tante caramelle e cioccolate a tutti i presenti. Lo stupore, la gioia che traspariva dagli occhi dei bambini ha regalato sia ai genitori presenti che a tutto lo staff della scuola una grande emozione ma anche una grossa soddisfazione che ha fatto dimenticare le fatiche per organizzare l’evento. Tutti i componenti della scuola hanno avuto in dono da Babbo Natale un sacchetto con una golosa merendina Kinder e Estathè al suo interno. La festa è proseguita con l’apertura del buffet dei dolci preparati dalle mamme dei ragazzi, che è stato preso letteralmente d’assalto dai genitori e dai ragazzi. Proprio i genitori sono stati la novità di quest’anno, difatti tutti i genitori degli atleti della scuola hanno preso parte ad un sei contro sei molto avvincente ma anche divertente poiché una volta ogni tanto figli e genitori si sono scambiati i ruoli. I ragazzi hanno osservato i propri

genitori scrupolosamente dispensando anche molti consigli su come migliorare la propria prestazione. La serata è terminata con lo scambio degli auguri con la speranza che il nuovo anno porti tanta serenità e tanti successi sportivi.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 33

33

05/02/13 13.45


SCUOLA VOLLEY SALENTO

Scuola Volley Salento: continuiamo a puntare sui giovani! È

un periodo di intenso lavoro quello che si prospetta per la Scuola Volley Salento, ancora impegnata con le sue squadre nei vari campionati, ma già convinta che il percorso di crescita di questo promettente vivaio di ragazzi e ragazze, deve essere costante e intenso. La Prima divisione maschile, allenata da mister Antonio Russo, si trova ai vertici della classifica e si avvicina sempre di più alla possibilità di partecipare ai play off, con buone prospettive nei riguardi della serie D. Allo stesso modo la Prima divisione femminile di mister Giuseppe Marino, all’interno di un campionato abbastanza difficile e lungo, conquista i primi posti della classifica e ha intenzione di impegnarsi al massimo contro l’agguerrita concorrenza. I coatches Vincenzo Maggi e Anna Maria Isceri sono invece concentrati allo sviluppo e al perfezionamento dei fondamentali dei ragazzi delle seconde divisioni maschile e femminile: organici che promettono bene!

di Alessandro Cavalera Per quanto riguarda il settore giovanile è stato già ottenuto il quarto posto alle Final Four per il terzo anno consecutivo, dai ragazzi dell’Under 19 maschile, allenata da Antonio Russo, e che consente alla Scuola Volley Salento di puntare sempre più in alto in futuro.

Infine la società confida nel gruppo dell’Under 18 femminile/2^ Div. di Anna Maria Isceri che, nonostante non abbia ottenuto dei buoni risultati essendo formato da ragazze promettentissime di 14/15 anni, ha dimostrato impegno e voglia di crescere; spiccano infatti i nomi di: Francesca Duggan, Sofia Romano e Giorgia Iadanza. Anche la Seconda Divisione Giovanile Femminile di mister Marino spera di raggiungere le Final Four, avendo finora ottenuto ottimi risultati; cosi come l’Under 15 maschile di Sandra Torchia che continua il lavoro svolto per questa squadra sempre vincente nelle finali provinciali degli ultimi tre anni.

E quindi si prosegue! La società infatti è impegnata all’ingresso di numerosi soci/genitori all’interno dell’assetto societario che porterà ad una sempre maggiore partecipazione attiva allo sviluppo delle squadre.

34 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 34

05/02/13 13.45


SIRIO PALLAVOLO OROSEI

La Sirio al Torneo nazionale “Memorial Barbara Sollevanti” Il valore dell’amicizia alla manifestazione organizzata dalla Pallavolo Media Umbria di Gianni Onano ga Volley, la VTO Orvieto e la Volley Flaminia Sud di Spoleto.

G

rande onore per la Sirio Orosei, aver preso parte al MEMORIAL in ricordo della giovane amica Barbara Sollevanti, Babi per tutte le persone che hanno avuto il piacere di conoscerla ed apprezzarne le grandi doti. Parlare con le sue amiche ed il suo stupendo padre ci ha veramente aperto il cuore! La partecipazione della nostra squadra, è stata fortemente voluta dalle due amministrazioni Comunali di Marsciano ed Orosei, cittadine gemellate da circa 30 anni che hanno deciso di rinvigorire il gemellaggio con nuove ed importanti iniziative. La Sirio è stata chiamata ad aprire questa nuova stagione di eventi e ciò ci ha riempito di orgoglio e allo stesso modo ci ha caricato di una grande responsabilità. Alla kermesse pallavolistica femminile sei squadre si sono affrontate in due gironi con semifinali e finali, articolati su due giornate. Questa edizione ha visto la partecipazione oltre che alla squadra di casa, composta da una selezione di giocatrici delle locali squadre di Marsciano e Deruta e da altre ragazze provenienti da Terni e Acquasparta, la Sirio Orosei, la Pallavolo Mojano Veneto, la Vis Foligno Fiamen-

Non solo Sport nella missione in “continente” della “comitiva Sirio”. Infatti il primo giorno in terra umbra viene dedicato alla visita della splendida basilica di Assisi e del meraviglioso borgo dove si respira un’area particolare. In serata ritrovo nello splendido palazzetto di Marsciano e lì si fa la conoscenza con gli splendidi dirigenti ed atleti della pallavolo Media Umbria. In serata la riunione nella piccola sala consiliare del Comune dove la nostra squadre riceve gli onori di casa con i saluti del Presidente della squadra marscianese, Giancarlo Toccaceli, del Sindaco Alfio Todini e all’Assessore allo Sport Luigi Anniboletti.

per il 3° posto battendo le brave atlete del VTO Orvieto e avendo già battuto il VIS Foligno e la Pallavolo Mojano Veneto, perdendo però la gara di semifinale con la PMU Marsciano, poi vincitrice del torneo ai danni delle atlete di Spoleto. Al termine gran ballo finale con tutte le atlete presenti sul parquet. In conclusione di tutto all’interno del palazzetto si respira appieno lo spirito vero della manifestazione in ricordo di Babi… abbiamo giocato per Lei.

La mattina seguente, dopo aver reso dovuto omaggio alla tomba di Babi, si entra nel vivo della manifestazione sportiva nel palazzetto di Marsciano che vede le nostre arrivare seconde nel proprio girone opzionando l’accesso ai quarti di finale ove incontrerà la squadra di Mojano Veneto. La giornata si chiude in grande allegria in una gustosa cena offerta dalla Pallavolo Media Umbria a base di prodotti della prelibata gastronomia umbra veniva accompagnata anche da vino cannonau e si concludeva con pecorino sardo arrosto con miele e con ottimi bicchieri di vin santo mirto e abbardente barricata ed aromatizzata (mai muoversi dall’Isola senza un’adeguata scorta di vettovaglie!). Per la cronaca: l’ultima giornata di gare si conclude con La Sirio Orosei che si è aggiudicata la gara

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 35

35

05/02/13 13.45


SOCIETÀ PALLAVOLISTIVCA VOLTERRANA

Pallavolistica Volterrana: buona la prima metà dell’anno di Lucia del Colombo

Prima Divisione

I

l campionato è stato caratterizzato da risultati alterni nella sua parte iniziale, che ci ha visti subito di fronte alla favorita di quest’anno, il CUS Pisa, che ci ha sconfitti per 3 a 1. Da lì in poi si sono susseguite prove ottime contro squadre minori di noi per esperienza e livello tecnico, ma prove opache contro squadre al nostro pari, nelle quali siamo comunque riusciti ad ottenere qualche punto, ma che ora rimpiangiamo a causa di un posto in classifica che ci sta stretto. Infine il 2012 si è concluso con il derby contro la seconda in classifica, la Polisportiva Saline, perso per un soffio. Inizia bene invece il 2013, con una bella vittoria per 3 a 0 contro il Cascina. La squadra si è rinnovata molto, sia per l’inserimento di quasi tutte le ragazze dall’Under 16, sia per qualche addio a causa di impegni universitari, per cui la Società è soddisfatta per quanto fatto finora nonostante la disomogeneità del gruppo ed è fiduciosa nel fatto che la seconda parte del campionato, che lo scorso anno ci ha visti vincenti in tutte le partite, ci riserva tante belle sorprese. La classifica: 1)CUS Pisa-pt 33 2) Polisportiva Saline-pt 29 3)Calci-pt 23 4)Pol. La Perla-pt 22 5)Pallavolistica Volterrana-pt 22 6)Castelfranco-pt 18 7)Pall. Cascina-pt 17 8)Chianni Volley-pt 17 9)Folgore San Miniatopt 16 10)Sangiuliano-pt 11 11)Turris Pisa-pt 10 12)Pall. Ospedalieri-pt 7 13) Ambra Cavallini V-pt 3 14)ideomusic Castelfranco-pt 3

Under 16 Blu Indubbiamente la Società non può andare che orgogliosa di questo gruppo che, confermando la tendenza degli anni passati, conclude la fase a gironi del campionato provinciale al primo posto, giocandosi le finali con le migliori 8 della provincia. Poco da raccontare sui risultati delle partite, tutti 3 a 0, un 3 a 1 e un’unica sconfitta con l’attuale seconda in classifica, “vendicata” con un netto 3 a 0 nel girone di ritorno. Tutte le atlete si allenano regolarmente con la prima squadra e danno il loro contributo alle partite, quasi sempre

dall’altra è stato povero di risultati, ma le ragazze e lo staff sanno bene che questo, nella prima fase del giovanile, è l’ultimo dei pensieri per la Società, che è soddisfatta di affacciarsi nel maggior numero di competizioni possibile. Classifica Under 16 Rossa: 1) Videomusic-pt 33 2)Capannoli-pt 32 3)Folgore San Miniato-pt 29 4)Pall. Ospedalieri-pt 27 5)CUS Pisa Blu-pt 15 6)Castelfranco-pt 12 7)Pol. La Perla-pt 8 8) Pallavolistica Volterrana-pt 0 fondamentale. Inoltre ricordiamo che fino allo scorso anno tra loro ci sono state delle convocazioni per la selezione provinciale. In bocca al lupo quindi per le finali! La classifica è la seguente: 1) Pallavolistica Volterrana-pt 30 2)Vbc Pontedera Azzurra-pt 27 3)Folgore San Miniato – pt 27 4)Bellaria-pt 10 5)Montopoli-pt 10 6)Peccioli-pt 8 7) Turris-pt 2

Under 16 Rossa Under 14 Per la prima volta il gruppo Under 14 si è confrontato con la dura realtà Under 16, talvolta trovandosi di fronte ad atlete che militano in categorie importanti. Entrambi i campionati volgono al termine: il campionato Under 14, seppure soggetto a qualche scivolone di troppo, è andato molto bene. La Pallavolistica Volterrana è sempre rimasta nella parte alta della classifica, e sono evidenti i miglioramenti tecnici dovuti al duro lavoro in palestra e alle individualità importanti emerse anche grazie all’esperienza di Mister D’Oriano. Anche quest’anno la Società Pallavolistica Volterrana vanta due presenze nella selezione provinciale, Greta Granchi e Veronica Scabia, che raccolgono l’eredità di Giuly Profili (due anni fa in selezione) e di Giulia Abbondandolo (fino allo scorso anno in selezione), alle quali facciamo un enorme in bocca al lupo! Più difficoltoso è stato invece il campionato Under 16 che, se da una parte è stato ricco di esperienza,

Classifica Under 14: 1)Folgore il Fotoamatore-pt 29 2)Casciavola-pt 25 3)Elsasport-pt 24 4)Pallavolistica Volterrana-pt 21 5)VBC Pontedera-pt 19 6)Pol.Saline-pt 16 7)Bellaria-pt 7 8) Sangiuliano-pt 3 9)Ponsacco-pt 0

Fatti di Sport Anche i risultati ottenuti dalla squadra Fatti di Sport nelle prime 3 giornate di campionato sono ottimi: il 16 novembre l’esordio ci ha visti vincenti per 2 a 1 con “Tutti Matti per lo Sport” e il 23 Novembre per 3 a 0 contro la Rugiada. Il 12 dicembre abbiamo vinto ancora una volta per 2 a 1 contro il San Miniato. Grandi soddisfazioni fin da subito quindi per una squadra che ci ha abituati a primeggiare nel campionato e che sicuramente non sarà da meno quest’anno!

36 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 36

05/02/13 13.45


V.B.C. CASARZA LIGURE

Buon Natale by Kinder+Sport Ancora una volta è Natale e gli auguri non possono mancare.

1 5 di Danilo Ghio

È

così che il 16 dicembre si festeggia insieme; un bel pomeriggio con il settore giovanile all’insegna di tanti giochi divertenti, qualcuno rispolverato come la “corsa nei sacchi”, ma molto apprezzato. Tutti i ragazzi e le ragazze presenti si cimentano nelle varie proposte per poi dedicarsi, nella seconda parte del pomeriggio, a partitelle di pallavolo dove ciascuno dà il meglio di sé. In palestra ha un posto speciale uno strasimpatico Babbo Natale gonfiabile che vigila, quasi sembra pensare che

questi atleti sono davvero bravi e meritano un dono speciale… e il dono arriva puntuale: una gradita merenda offerta dalla Kinder+Sport che per questo ringraziamo. Il nostro grazie anche a quei genitori che hanno contribuito a realizzare il rinfresco finale. Un grazie speciale al prof. Rocchini, l’allenatore e coordinatore del settore giovanile, che ha abilmente organizzato il pomeriggio di festa, coadiuvato da alcune ragazze. Ricordo anche tutte le altre atlete, gli

allenatori Roberto, Giacomo, Andrea, Silvio, Silvia, Giulia e Gemma, che con il loro impegno stanno realizzando le nostre speranze, auguriamo loro, come a voi tutti, un buon lavoro e un anno ricco di soddisfazioni! Se volete conoscerci meglio questo è l’indirizzo del sito: www.vbccasarza.altervista.org

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 37

37

05/02/13 13.45


VOLLEY CAMPOBASSO

È arrivato il giorno del Merry Christmas Gli auguri di Natale ai nostri piccoli atleti con Anderlini e Kinder vicini. di Massimo Iannone

A

nche quest’anno è arrivato il Natale ed è il momento di festeggiarlo con tutti gli atleti della nostra società. Per i più piccoli del minivolley è l’occasione per farlo insieme ad Anderlini, che li accompagna dall’inizio della stagione con i suoi progetti Pallandia, ed alla Kinder che generosamente si prodiga nel rendere più dolce e gioiosa la loro festa. I bimbi non vedono l’ora di giocare, come sempre, ma in occasione del Natale è ancora più difficile del solito tenerli fermi. Ma a noi tutto questo piace, non dobbiamo limitarli nelle loro spontanee espressioni di gioia e divertimento, dobbiamo solo tenerli d’occhio perché non si facciano male. Anzi, spesso e volentieri ci uniamo

con partecipazione ai loro giochi, vorremmo quasi tornare ad essere “piccoli” per poter essere insieme a loro dall’altra parte della “barricata”. Ed è così che, dopo qualche preparativo, si dà inizio ai giochi dove tutti incontrano tutti, ma alla fine ognuno sta o cerca di stare vicino al compagno del cuore, dove non passa vicino una palla che non si tocchi, dove non ci si ferma un attimo almeno fin tanto che le energie non sono esaurite. È questo il momento in cui bisogna approfittare per fare al più presto qualche foto, solo adesso si riesce a mettere a fuoco tutti. È in queste preziose quanto fuggevoli occasioni che abbiamo modo di avere dalle loro espressioni, dalla loro stanchezza e dalla loro spontaneità

il “feedback” di quello che abbiamo fatto. Riguardando le foto possiamo vedere le loro espressioni allegre o tristi, divertite o annoiate, soddisfatte o stanche e di conseguenza porci delle domande: cosa abbiamo fatto bene, cosa abbiamo sbagliato e cosa possiamo fare meglio la prossima volta e le cause di tutto ciò. Spesso questo momento di “analisi” a posteriori è un momento molto importante per noi, è un momento di confronto e di crescita ma anche quello in cui vediamo, oggettivamente, i frutti del nostro lavoro misurati nel modo migliore. Infine arriva il momento delle bibite e dei dolcetti finali che rendono la festa ancor più bella perché permettono quei minuti di riposo, tanto desiderati quanto sudati e infatti, in men che non si dica, dopo una bella rifocillante spazzolata, si dà il via ad una nuova ripartenza dei giochi che noi, ovviamente, non avevamo previsto anche se in fondo sapevamo benissimo che sarebbe andata a finire così. La grande festa del Natale è anche questo… e meno male! Grazie Scuola di Pallavolo Anderlini, grazie Kinder!

38 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 38

05/02/13 13.45


VOLLEY CECINA

Il Volley Cecina vince il torneo femminile U16 “Coppa Camping Village Baia del Marinaio” superando in finale il Cus Siena G

di Giancarlo Orlandini

ran successo del torneo femminile riservato alla categoria “Under 16” svoltosi a Cecina sabato 5 gennaio e denominato “Trofeo Camping Village Baia del Marinaio”. La formazione “Rossa” del Volley Cecina si è aggiudicata l’ambito trofeo disputando la finale contro le ragazze del Cus Siena al termine di un match molto combattuto terminato in loro favore per 2-1. Al terzo posto si è classificato un ottimo Prato Volley Project che nella finalina ha superato per 2-0 il Delta Volley Luk di Lucca. Al torneo avevano dato la propria adesione otto squadre: due del Volley Cecina, il Clai Solovolley Imola e lo Spedia Volley La Spezia, ed inoltre la Labronica Livorno, il Volley Delta Luk, il Prato Volley Project ed il Cus Siena. Tutte le gare si svolte nelle quattro palestre del Villaggio Scolastico di Cecina riscuotendo un buon successo sia da un punto di vista tecnico che organizzativo. Molto gradite le due formazioni extra-regionali presenti alla manifestazione: ossia lo Spedia Volley La Spezia ed il Clai Solovolley Imola. Molto interessanti le prestazioni poste in essere dalle formazioni classificatesi ai primi posti della graduatoria ed in particolare quelle del Cus Siena, del Prato Volley

Project, del Volley Delta Luk e della formazione locale ospitante. Molte anche le atlete che si sono messe in luce durante la manifestazione e che certamente in un prossimo futuro saranno attrici di primo livello delle loro squadre maggiori. Al termine delle venti partite disputate, peraltro tutte ben dirette dagli arbitri del Comitato Territoriale FIPAV di Livorno, è stata effettuata la premiazione alla presenza di tutte le rappresentative con moltissimi premi sia di squadra che individuali consegnati sia dai dirigenti del Volley Cecina che dai sigg. Frosali titolari del Camping Village Baia del Marinaio che ha sponsorizzato la manifestazione.

Classifica finale: 1^ - Baia del Marinaio Volley Cecina “Rossa” 2^ - C.U.S. Siena 3^ - Prato Volley Project 4^ - Volley Delta Luk Lucca 5^ - Clai Solovolley Imola 6^ - Labronica Livorno 7^ - Spedia Volley la Spezia 8^ - Baia del Marinaio Volley Cecina “Blù”

Miglior attaccante: Ilenia Becucci (Volley Project Prato) Miglior libero: Eleonora Luchi (Cus Siena) Miglior alzatrice: Giulia Matteoli (B.d.M. Volley Cecina) Miglior giocatrice: Matilde Giardi (Cus Siena) Riconoscimenti sono stati assegnati anche alle giocatrici più giovani tra le quali Lucia Bonasera (Volley Delta Luk) e Giorgia Benghi (Clai Solovolley Imola), oltre ai tecnici delle squadre ospiti presenti consistenti tutti in un buono vacanza per quattro persone da consumare in un fine settimana dei mesi di giugno o settembre prossimi presso il Camping Village Baia del Marinaio di Vada. Doni ricordo sono stati assegnati anche agli arbitri ed a tutte le rappresentanti del gentil sesso che si sono sedute nelle varie panchina durante tutto l’arco della manifestazione. Poi i saluti finali e l’arrivederci ad una prossima occasione al termine di una bella e serena giornata di sport giovanile.

I premi speciali individuali sono stati così assegnati:

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 39

39

05/02/13 13.45


VOLLEY 2 LAGHI

Natale + minivolley + bambini + Kinder = festa Un centinaio di piccoli pallavolisti si sono radunati per confrontarsi nel meraviglioso gioco del mini volley. di Daquino Francesca

V

edere tutti quei piccoli atleti correre e divertirsi per tutta la palestra per più di 5 ore é sicuramente una grande soddisfazione. Sono arrivati da tutto il lago al richiamo della festa della kinder. Nel palazzetto dello sport di Porlezza abbiamo allestito otto campi di gioco dove squadre di società diverse si sono battute fino all’ultimo punto. Nonostante il numero elevato di bambini presenti in palestra l’unico vocio che si sentiva era quello degli allenatori che guidavano i piccoli concentrati a mettere in opera tutto ciò che il loro allenatore li ha insegnato durante gli allenamenti. Con il passar delle ore nessuno di loro accusava sintomi di stanchezza e quando toccava loro il turno di riposo li vedevo messi in un angolino a continuare a giocare per essere subito pronti per la partita. Quella di Domenica è stata sicuramente una giornata molto impegnativa, per alcuni di loro era la prima volta che si trovavano a difendere i colori della propria squadra, a sentirsi finalmente parte di una società che li segue fin dai primi palleggi. Alla fine erano veramente stanchi, il loro colorito delle guance dava l’idea di quanto si siano divertiti. La festa volge al termine, tutti gli atleti con i loro allenatori si dissetano con the e assaporano le gustose merendine che la kinder ha gentilmente offerto e tornano ognuno nel proprio paese arricchiti sicuramente da una giornata ricca di sport. Come presidente della Volley 2

Laghi li ringrazio tutti per aver aderito al mio invito e li aspetto alla prossima iniziativa.

40 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 40

05/02/13 13.45


VOLLEY CLUB ETRURIA

Panettone e Pallavolo: “Natale Kinder” in casa Etruria Q

uesto anno la Società Volley Club Etruria di Sesto Fiorentino ha dedicato la giornata della Festa di Natale KINDER al minivolley per il gruppo II° livello, lo ha fatto organizzando un torneo che ha visto la partecipazione di 10 squadre del territorio fiorentino. Non ci sembra necessario elencare chi ha partecipato e chi ha vinto… Ha vinto lo sport. L’intento era ritrovarsi tutti insieme per festeggiare la pallavolo ed i valori che insegna. I protagonisti non potevano che essere loro, i più piccoli, coloro che , grazie a questo sport, impareranno a rispettare determinate regole, a portare avanti l’impegno preso all’interno di un gruppo, la sana competizione che ti porta a raggiungere un traguardo. E lo faranno all’interno di un ambiente sano e supportati da persone qualificate che li seguiranno passo dopo passo nei loro traguardi. Cogliamo l’occasione per ringraziare l’azienda farmaceutica “Eli Lilly Italia spa”, leader mondiale nel campo della scoperta, dello sviluppo e della commercializzazione di farmaci innovativi, azienda molto sensibile ai temi della salute, vista oltre che come “assenza di malattia”, anche come “generale benessere della persona”. Per incoraggiare il servizio “sociale” svolto dalle società sportive, “Eli Lilly Italia spa” le ha supportate in modo concreto, tramite un concorso patrocinato dai comuni di Firenze e Sesto Fiorentino. Ogni società partecipante ha presentato un progetto dal tema salute-sport. La nostra società è stata premiata con il progetto “Non solo palla”. Il successo della giornata è stato

di Marta Rubertelli

possibile grazie anche all’impegno e alla partecipazione dei nuovi arbitri e segnapunti del gruppo Under 13, i quali hanno contribuito allo svolgimento della manifestazione che si è conclusa con una merenda a base di “ceste” piene di merendine KINDER, molto apprezzate da atleti e non… Babbo Natale è appena uscito di scena e in casa Etruria stiamo già lavorando in vista del Carnevale, con la preparazione di vestiti e di tutti gli accessori necessari per festeggiare al meglio il nostro “Volley in maschera”!

dai brutti pensieri. Crescerete portando a casa la soddisfazione di una vittoria oppure piangendo per una sconfitta dalla quale, “insieme”, tornerete in campo più forti e determinati di prima. Imparerete a FIDARVI degli altri, a stare zitti quando l’ allenatore vi riprenderà, imparerete quanto bello sia “condividere”. Imparerete a vivere, a trovare voi stessi a inseguire un sogno…”.

Dimenticavo… Babbo Natale, sotto l’albero ha lasciato un biglietto c’era scritto: “Crescerete con lei. Crescerete tenendo in mano quella palla che un tempo vi sembrava essere troppo grande. Con la pallavolo vivrete momenti unici, conoscerete persone speciali, persone VERE, persone che non temono di mettere in gioco loro stesse per il gruppo, imparerete a non avere paura,a non lamentarmi per un graffio e a rialzarvi sempre dopo una brusca caduta. Imparerete a lottare,ad essere forti e che uno sport può davvero diventare una passione, uno stile di vita. La pallavolo vi insegnerà ad urlare, ad urlare così forte da liberarvi

OFFICINE MECCANICHE FIRENZE

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 41

41

05/02/13 13.45


VOLLEY LUGANO

Arrivati alla fine del 2012 arriva anche il momento di festeggiare, e qual’è il modo migliore di festeggiare? GIOCARE! E così, ripetendo quella che sta diventando una tradizione consolidata, il Volley Lugano organizza il Merry Christmas by Kinder+Sport

U

n torneo interno riservato solo alle squadre del Volley Lugano che, in presenza dei genitori e di tutti gli amici della società, si sfidano solo per il gusto di stare insieme e condividere giocando le ore che anticipano il Natale. Il pomeriggio si apre con le sfide tra Under 15a e i maschietti pari età, dall’altra parte tocca all’Under 15b contro l’Anderlini 17b. È un torneo all’italiana senza nè vincitori nè vinti, dove anche la goliardia ha il suo ruolo. Ma verso le 19.00 nella palestra del CPT di Trevano inizia a spargersi la voce che si stia aggirando un amico che non si vede spesso...ha la barba lunga e bianca come la neve, non deve essere un fissato per lo sport, ha la pancia di quelli a cui piace stare in compagnia, quando poi si spengono le luci e al lume di candela si intravede il rosso del vestito...allora non ci sono dubbi, è ARRIVATO BABBO NATALE!!! E tutti sanno che quando arriva Babbo Natale non arriva mai a mani vuote, allora regali targati KINDER per tutti!!! per la felicità di tutti. La festa di Natale ci da la possibilità di tracciare

un primo bilancio della stagione in corso. La LNB di Daniel Rathlef ha raggiunto i play off con tre turni di anticipo e si prepara all’allungo finale, nonostante i tanti infortuni, specie in cabina di regia, la squadra e lo staff tecnico formato oltre che dal già citato DR, anche da Riccardo e Leonardo, ha saputo reagire e portare a casa l’obiettivo stagionale, da

di Renzo Selber

adesso vale anche sognare. La seconda lega chiude il girone di andata al primo posto in coabitazione con Moesa, perdendo una sola partita e per giunta al tie break, e prestando qualche giocatrice alla LNB, vero motivo di vanto societario. L’Under 17b allenata da Michele Marzullo chiude imbattuta il suo girone di qualificazione ed è al quarto posto nel campionato di terza lega. È un gruppo giovane che si prepara a raccogliere il frutto del proprio lavoro. Bellissima la storia dell’Under 17c, un gruppo per la maggior parte formato da ragazze del 98 che hanno appena iniziato a giocare, un gruppo che ha accusato in un primo momento la dura vita della palestra ma che poi si è compattato ed è riuscito a vincere tre partite. L’Under 15 a si sta preparando alle finali di categoria sotto l’ala di Elisa Albasi, è una squadra formata da 2000 e 2001. È il loro primo anno di pallavolo a sei, vediamo come va quest’anno consapevoli che il loro programma di formazione è solo all’inizio. L’Under 13 è il vero bacino della societá, più di 40 giovani giocatrici tra il 2000 e il 2002 che si allena tre volte a settimana e che nel loro campionato hanno avuto accesso alle finali cantonali. Nell’Under 11 e nel pallavolone lavora uno staff di prim’ordine, un mix di

esperienza e freschezza che da qualità al nostro settore giovanile, l’esperienza di Michele e di Bruno, ex insegnanti di educazione fisica, la freschezza di Valeria, Chiara e Jezi: giocatrici in LNB; Andres che da diversi anni collabora con Volley Lugano in questa fascia, a cui quest’anno si è aggiunta Cristina, ex giocatrice professionista italiana che ha calcato per anni i parquet della serie A. Infine per ultimi ma non per importanza, la squadra maschile. È il primo anno che Volley Lugano apre le porte alla pallavolo maschile dei più giovani, è un gruppo di ragazzi volenterosi che deve spianare la strada ad una realtà tutta nuova. Coraggio!!!

42 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 6.indd 42

05/02/13 13.45


Anderlini NETWORK 6.indd 43

05/02/13 13.45


C’è un amico in + che scende in campo con voi. È Kinder+Sport, che con il suo sostegno è ovunque ci sia volley in Italia: a scuola così come con i nostri azzurri.

Che cos’è Kinder+Sport? Kinder+Sport è il progetto di Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, incominciando dalle nuove generazioni. In Italia, Kinder+Sport supporta la passione dei giovani atleti attraverso le principali federazioni sportive. In Europa, collabora con le istituzioni per organizzare attività che avvicinano i più piccoli ad uno stile di vita sano.

www.kinderpiusport.it www.facebook.com/kinderpiusport

Pagina stampa Anderlini.indd 6 Anderlini NETWORK 6.indd 44

02/02/2011 13:39 05/02/13 13.45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.